Navigation – Plan du site

AccueilNuméros124-1Cornelio Gallo e le Muse nelle Bu...

Cornelio Gallo e le Muse nelle Bucoliche virgiliane

Paola Gagliardi

Résumés

Le Muse, non particolarmente importanti nelle Bucoliche virgiliane, compaiono significativamente in punti di esse (ecl. 6, 13 ; ecl. 8, 62-63 ; ecl. 10, 70-72 ; in parte anche ecl. 9, 32-36) segnati dal dialogo del poeta con l'elegia di Cornelio Gallo, come indicano le somiglianze formali e concettuali tra questi passi e i versi di Qaṣr Ibrîm.

Haut de page

Entrées d’index

Haut de page

Texte intégral

  • 1 L'inatteso inserimento di un personaggio contemporaneo – Gallo - celebrato con toni di alto elogio (...)
  • 2 Che si tratti di celebrazione e non di investitura poetica, come generalmente si afferma, è un gius (...)
  • 3 Come hanno sostenuto molti critici: cfr. Skutsch 1901, p. 34, Desport 1952, p. 223 s.; Boucher 1966 (...)
  • 4 Come nota Hollis 2007, p. 239.
  • 5 Un tale fusione di generi ha fatto parlare Ross 1975 di un progetto di poesia universale e di super (...)
  • 6 Elementi neoterici sono riconoscibili nell'ecl. 6: per La Penna 1966, p. XVII, l'excursus su Gallo (...)
  • 7 Sull'alessandrinismo dell'ecloga e sul debito di Virgilio verso Callimaco, cfr. Cupaiuolo 1996, p. (...)
  • 8 Quanto a Gallo, per Rostagni 1955, p. 49, egli sarebbe stato un « banditore » di poesia e di gusto (...)

1Che le Muse potessero essere presenti nella poesia perduta di Cornelio Gallo è un'ipotesi avanzata dagli studiosi molto prima della scoperta del papiro di Qaṣr Ibrîm, sulla base di significativi passi virgiliani e properziani. C'è in primis, ovviamente, la famosa e complessa scena di ecl. 6, 64-73, in cui Gallo, inserito bruscamente nel catalogo mitico di Sileno1, è condotto sul Parnaso da una delle Muse e celebrato con alto onore dall'intero Phoebi chorus2. La verosimile origine della scena può essere stata nell'opera di Gallo, magari nel proemio di un libro3, come lascia sospettare la presenza del poeta nell'ecl. 6, esplicita ai vv. 64-73, ma con ogni probabilità diffusa più ampiamente nel carme. Ancora, la tematica fortemente letteraria del testo e il suo andamento catalogico, riconducibile ad Euforione, auctor di Gallo4 ; l'allusione alla poesia cosmogonica di impronta lucreziana e all'epillio neoterico5, e in particolare la presenza di vicende mitico-erotiche, che tradisce un gusto neoterico-alessandrineggiante, d'ispirazione callimachea e parteniana6 ; le allusioni a Callimaco, almeno nei punti cruciali della recusatio iniziale dell'epica, che riecheggia il prologo degli Aitia, e nei vv. 64-73, appunto, costruiti sulla scena di iniziazione dello stesso poema7, sono tutti elementi riconducibili all'ambiente culturale in cui si erano formati Virgilio e Gallo e in cui ad opera di quest'ultimo stava verosimilmente nascendo la nuova elegia erotica latina8.

  • 9 Nondum etiam Ascraeos norunt mea carmina fontis, / sed modo Permessi flumine lavit Amor. Commentato (...)
  • 10 Hic (sc. Amor) me tam gracilis vetuit contemnere Musas / iussit et Ascraeum sic habitare nemus, / n (...)
  • 11 Così sostengono Reitzenstein 1896, p. 194 s.; Skutsch 1901, p. 34 s.; Desport 1952, p. 223 e 235; B (...)
  • 12 Per Coleman 1962, p. 59 s., Virgilio considererebbe l'epico e il didascalico i generi poetici più e (...)

2Anche le riprese forse polemiche di ecl. 6, 64-73 da parte di Prop. 2, 10, 25 s.9 e 2, 13, 3-810, nell'àmbito di un complesso dibattito, sembrano ricondurre a Gallo : i contesti di iniziazione, di ascendenza callimachea, e la figura « orfica » di Lino, in àmbiti fortemente letterari di recusationes, legano infatti indiscutibilmente i passi properziani a quello virgiliano, e lasciano immaginare una fonte comune ai due poeti, solitamente individuata in Gallo11. A lui probabilmente Properzio si rifà, contestando la « genealogia » virgiliana della poesia, che ad ecl. 6, 64-73 sembra esaltare una produzione erudita di argomento mitico-eziologico a scapito dell'elegia d'amore. Pur tralasciando le complesse questioni suscitate dai brani properziani, tuttavia, neppure il senso del discorso virgiliano è chiaro, legato com'è, evidentemente, all'opera perduta di Gallo : non mi pare però riducibile ad una svalutazione dell'elegia e all'indicazione all'amico di generi più nobili12. Il dialogo di Virgilio con Gallo, infatti, e la riflessione sull'elegia erotica attraversano le ecloghe più ampiamente di quanto possa sembrare : accanto all'ecl. 6 e alla 10, in cui il poeta elegiaco compare direttamente come personaggio, la sua presenza è oggi riconoscibile anche nella 2, non solo per la vicinanza della vicenda, del carattere del protagonista e del tenore della sua effusione all'elegia latina, ma anche per la stretta somiglianza tra i vv. 26 s. e i vv. 8-9 del papiro di Qaṣr Ibrîm. Altrettanto influenzata dal dibattito con Gallo e probabilmente dalla sua poesia mi pare poi anche l'ecloga parallela alla 2, la 8, che la tematica erotica, la figura e la situazione del protagonista della prima metà e le caratteristiche del suo canto avvicinano nel gusto e nello stile all'elegia d'amore. Ebbene, ad accompagnare e scandire le tappe di questo dialogo e a renderne visibili le tracce, anche se purtroppo non il senso, è il riferimento, in tutte le ecloghe in cui si può riconoscere l'influsso di Gallo, alle Muse, la cui presenza nella poesia di quest'ultimo è oggi una certezza.

Le Muse nei versi superstiti di Gallo

  • 13 La paternità galliana del testo papiraceo, proposta da Nisbet 1979, p. 148, ha trovato il consenso (...)
  • 14 Ma non va escluso che l'affermazione possa trovarsi ad inizio di libro ed alludere quindi ai compon (...)

3Al di là delle congetture ricavabili da Virgilio o da Properzio, dopo la scoperta del papiro di Qaṣr Ibrîm e la sua pressoché indiscussa attribuzione a Gallo13, la presenza delle Muse nella sua poesia è divenuta un dato di fatto. Certo, esse non compaiono in un contesto mitologico erudito, come ci si sarebbe attesi, né in una scena di investitura poetica, come ecl. 6, 64-73 poteva far supporre, ma, pure, nei pochi distici conservati vengono esplicitamente nominate (tandem fecerunt carmina Musae / quae possem domina deicere digna mea, vv. 6-7). Non solo ; la presenza di tandem (v. 6) forse allude ad un discorso già iniziato e qui concluso14, che potrebbe dunque ricondurre ad una loro precedente menzione, forse in una scena di iniziazione (quella riecheggiata in ecl. 6, 64-73 ?), o in un'invocazione di cui qui si dichiara con soddisfazione l'esaudimento.

4Tutto ciò, però, resta nel terreno infido delle congetture, mentre risultati più concreti si possano forse trarre studiando la menzione delle Muse nel papiro così com'è, nella forma che il poeta le ha dato e nel concetto singolare che esprime. Seguendo i suoi riverberi nelle ecloghe virgiliane saranno infatti forse almeno in parte più evidenti le tracce del dialogo tra i due poeti e più riconoscibili i punti in cui esso si sviluppa ; al tempo stesso, alla luce della frase galliana, alcuni passi delle Bucoliche possono trovare un senso più preciso e, per converso, le loro rielaborazioni dell'espressione del papiro potranno in qualche modo aiutare ad avvicinarsi ad una più sicura ricostruzione della parte lacunosa del testo di Gallo.

  • 15 Cfr. Lieberg 1987, p. 527-544, e Gagliardi 2010, p. 83-86.
  • 16 Meno sicura la presenza anche del nome di Catone, potendosi leggere la parte iniziale del v. 9 anch (...)
  • 17 Che io intendo, nella scia di studiosi quali Giangrande 1980, p. 153; Heyworth 1984, p. 64; Morelli (...)
  • 18 Per una rassegna delle proposte di integrazione, Capasso 2004, p. 64-73; per la discussione, cfr. G (...)
  • 19 Così Parsons-Nisbet 1979, p. 143. Sul punto cfr. altresì Morelli 1985, p. 153 s. e 156.

5In primo luogo, dunque, va esaminata l'affermazione galliana sulle Muse, la cui novità senza dubbio notevole, resa ancor più incisiva dalla lapidaria semplicità di espressione, dovette essere pienamente compresa dai contemporanei, a giudicare dal numero di riprese riconoscibili in poesia augustea15. Il contesto, non facile da ricostruire per le condizioni mutile del testo, è sicuramente quello di una dichiarazione programmatica del poeta sul valore della propria produzione : ne fanno fede, oltre all'attribuzione alle Muse dei suoi versi, perciò degni della domina, il termine tecnico iudex, proprio del linguaggio letterario, e il nome del noto critico Visco16. A rendere difficile la comprensione del testo17 sono certo le lacune iniziali dei vv. 8 e 9, oggetto di un dibattito ancora aperto18, ma anche quella del v. 6 apre il problema non semplice di interpretare il ruolo delle Muse e in particolare il significato di fecerunt. Se infatti, accogliendo la giusta osservazione degli editores principes del papiro, si accetta l'ipotesi che nella parte perduta del verso non ci fosse un epiteto dei carmina, poiché in effetti « an epithet is unnecessary and perhaps undesiderable when quae possem characterizes the poems »19, il verbo, privo di un predicativo, non può che valere in senso assoluto « fare, comporre » (poiein).

  • 20 Nessuno dei passi indicati dagli studiosi come possibili precedenti per la frase di Gallo mi sembra (...)
  • 21 La preferibilità della prima lettura si basa a mio avviso, più che sulla strana affermazione di Par (...)

6In tale lettura la frase assume una notevole originalità e sembra non avere precedenti nella tradizione poetica greco-latina a noi nota20. Stravolgendo infatti sensibilmente il tradizionale rapporto per cui il poeta chiede alle Muse di assisterlo nella composizione suggerendogli gli argomenti o rifinendo formalmente il suo lavoro, Gallo attribuisce alle dee l'intero onere della creazione artistica, di cui egli sarà solo il divulgatore, se è corretto -come ritengo- intendere deicere digna nel senso proposto dagli editores principes di « utter as worthy », piuttosto che di « call worthy »21. L'apparente modestia del ruolo che l'autore si riserva è ovviamente solo un mezzo per far risaltare la straordinaria qualità della sua opera, rivendicando un rapporto privilegiato con le Muse che è il riconoscimento di un eccezionale talento. La semplicità dell'espressione e la secchezza del perfetto fecerunt, sigillo indiscutibile della qualità dei versi e attestazione di un riconoscimento già ottenuto, esaltano l'originalità del concetto, che si risolve in un altissimo complimento alla domina, materia degna solo di un canto divino, ma anche alla qualità eccelsa dei versi, opera delle dee, e all'eccezionalità del poeta stesso, protagonista di un rapporto unico e straordinario con esse.

  • 22 Si pensi ai tratti di prorompente originalità del personaggio, tra cui il ruolo, attribuitogli da O (...)
  • 23 Ovviamente questo discorso presuppone una datazione dei versi di Gallo anteriore a quella delle ecl (...)

7Tale enfasi, non in contrasto con ciò che conosciamo o possiamo dedurre della personalità di Gallo22, suscitò certamente l'attenzione e l'ammirazione dei poeti contemporanei, come attestano le inequivocabili imitazioni del v. 6, ma anche, a volte, la tendenza a ridimensionare la portata eccessiva della formulazione e a normalizzare il rapporto del poeta con le Muse. In questa linea si pongono probabilmente - vedremo - anche le riprese dell'espressione di Gallo nelle ecloghe virgiliane, riconoscibili da evidenti riecheggiamenti lessicali e concettuali, ma anche da una rappresentazione delle Muse e del loro rapporto con il poeta diversa rispetto alla prassi del Mantovano23.

Le Muse nelle Bucoliche

  • 24 Cfr. in tal senso Suerbaum 1987, p. 626.
  • 25 Cioè soprattutto nell'Eneide, cfr. ad esempio 1, 8; 7, 37-41; 7, 641-646; 9, 77-79; 9, 525-528; 10, (...)

8Il ruolo delle Muse nella poesia virgiliana non è di particolare rilevanza, né per la frequenza con cui vengono nominate, né per caratterizzazioni specifiche. Intendendole come simboli della poesia, più che come figure divine, Virgilio non mostra infatti verso di loro atteggiamenti di devozione (come, ad esempio, Hor. carm. 3, 4), né le personalizza attribuendo loro azioni particolari o ponendosi in contatto con loro, ad esempio in scene di iniziazione o investitura poetica24 ; piuttosto, tradizionalmente, le invoca a sostegno della sua esposizione, specie in vista di temi impegnativi (dunque soprattutto nell'Eneide25), o le cita come metafore della propria ispirazione, parlando - in particolare nelle Bucoliche - di nostra Thalia (ecl. 6, 2), di nostram Musam (ecl. 3, 85), mentre agrestem ... meditabor ... Musam dice ad ecl. 6, 8 e a georg. 3, 11 con Aonio ... deducam vertice Musas indica il suo merito e la sua novità artistica. Ancora, le Muse sono per lui sinonimo della produzione di un autore, come le Sicelidae Musae di ecl. 4, 1, simbolo della bucolica teocritea, o la silvestrem Musam di ecl. 1, 2, il canto di Titiro.

9Entro questo rapporto sostanzialmente insignificante e poco caratterizzato spiccano per diverse ragioni alcune menzioni delle Muse nelle Bucoliche (ecl. 6, 13, ecl. 8, 62-63, ecl. 10, 72), che grazie alla forma dell'apostrofe danno l'impressione di una insolita (e perciò notevole) devozione del poeta. Ad accomunare questi brani è anche - come la scoperta del papiro di Qaṣr Ibrîm permette di riconoscere - la somiglianza formale e soprattutto concettuale con il v. 6 di Gallo : non a caso, infatti, essi sono tutti in ecloghe per un verso o per l'altro interessate al dialogo di Virgilio con l'amico, nella seconda metà della raccolta, che nel nome di Gallo si apre con l'ecl. 6, impregnata del suo gusto e della sua presenza, e si chiude con la 10, interamente dedicata a lui e certamente densa di riferimenti ai suoi versi. A questi brani si aggiunge talora anche ecl. 9, 33 s. per certi elementi che sembrano ricondurre al verso galliano ; tuttavia - vedremo - è un accostamento non del tutto persuasivo per molte ragioni.

  • 26 Qui, come nota Clausen 1996, p. 111, il modello è Theocr. 10, 24 s. e 11, 3, due contesti in cui l' (...)
  • 27 Non si dimentichi che proprio con l'invocazione alle « Muse della Pieria » si aprivano gli Erga esi (...)
  • 28 Che ha suscitato diversi problemi, da quello dell'effettiva composizione a quello della collocazion (...)

10Ad unire tutti i passi citati è anche un altro elemento di rilievo, l'appellativo Pierides, piuttosto raro nell'uso virgiliano e impiegato, oltre che in questi punti, solo ad ecl. 3, 8526. La sua presenza in contesti quasi sempre riconducibili al gusto di Gallo o alle caratteristiche dell'elegia d'amore fa sospettare che l'aggettivo colto risalisse alla sua poesia : egli potrebbe averlo impiegato per ricondurre i suoi componimenti direttamente ad Esiodo27, collocandosi nel filone callimacheo che del poeta di Ascra si dichiarava erede. Una simile deduzione potrebbe valere sia per la produzione di carattere mitico-eziologico erudito di cui abbiamo notizia dal riferimento virgiliano al poemetto sulla Grynei nemoris origo28, sia per l'elegia d'amore, che pure rivendica uno spazio nella poesia di derivazione callimachea ed esiodea. Potrebbe, certo, anche essere Virgilio a scegliere questo epiteto delle Muse quando si rivolge a Gallo, magari per alludere a caratteristiche e a modelli della poesia di lui ; in ogni caso, il termine ricorre in contesti fortemente connotati da implicazioni letterarie e sembra per più aspetti riconducibile al dialogo con il poeta elegiaco. Che esso volutamente alluda ad Esiodo, d'altronde, in forte rapporto con Gallo, mi pare confermato dalla scena dell'ecl. 6 che vede protagonista il poeta contemporaneo, in cui il mitico Lino gli dona appunto i calami che furono di Esiodo, quasi a sancire la sua continuità e la sua discendenza poetica dal venerato archetipo arcaico.

11Gli aspetti comuni tra questi brani, che li distinguono dalla prassi virgiliana, soprattutto nel trattamento delle Muse, giustificano a mio parere uno studio specifico, nell'ottica di un dialogo tra Virgilio e Gallo ampiamente sviluppato nelle ecloghe. In questa prospettiva, anzi, essi appaiono preziosi, sia per riconoscere le tappe di questo dibattito, sia per ricostruire, forse con maggior fondamento, la parte perduta del testo di Gallo. Varrà dunque la pena esaminarli singolarmente.

ECL. 6, 13

  • 29 Nulla, ad esempio, è in Coleman 20018, p. 178, che cita solo gli altri appelli alle Pierides ad ecl(...)

12Solitamente poco considerata dai commentatori è la breve apostrofe di ecl. 6, 13 (pergite, Pierides)29, che introduce la narrazione dell'incontro tra i fanciulli e Sileno e il successivo canto di lui : per il modo dell'espressione, invece, e per il senso, ciò che sembra solo una formula di passaggio si rivela ad uno sguardo attento, e soprattutto alla luce del v. 6 del papiro di Gallo e in connessione con i momenti-chiave dell'ecloga, un punto denso di notevoli implicazioni.

  • 30 Così Suerbaum 1987, p. 630.
  • 31 Che Gallo abbia in un altro punto dell'opera rivolto alle Muse una supplica, di cui qui dichiarereb (...)
  • 32 Sullo stretto rapporto tra i due punti cfr. Serrao 1990, p. 116.

13Se, per cominciare, si considera il senso della frase, non può sfuggire l'inusualità della richiesta : pergite, infatti, non è una semplice invocazione di assistenza, magari in vista di un tema più elevato della tenuis poesia bucolica30 ; il senso del verbo, « proseguire », e il modo imperativo, suggeriscono piuttosto un invito o una preghiera alle Muse a portare esse stesse avanti la composizione, e dunque a crearla. Il ruolo così attribuito alle dee, che comporranno direttamente il canto, mi pare lo stesso del testo di Gallo, in cui, in modo innovativo, ad esse appartiene la creazione dell'opera poetica, mentre l'autore umano si riserva un ruolo in apparenza marginale, ma finisce invece per esaltare eccezionalmente la sua opera, proclamandone l'origine divina. Rispetto a Gallo, però, Virgilio mantiene una notevole differenza : laddove infatti l'elegiaco con il perfetto fecerunt dà per realizzato il lavoro delle Muse, egli, meno enfaticamente, si limita ad una richiesta, forse riecheggiandone una analoga di Gallo (alla quale potrebbe alludere tandem di v. 6), posta magari all'inizio del liber di cui i versi ritrovati potrebbero costituire la fine31. Se così fosse, e se tale richiesta fosse stata formulata in una scena di iniziazione di stampo callimacheo, la breve apostrofe di ecl. 6, 13, seguita a vv. 64-73 dalla ripresa della stessa scena degli Aitia, contribuirebbe, come d'altronde molti altri elementi, a collegare i due punti del testo più densi di implicazioni letterarie, l'incipit e i vv. 64-7332. A ciò varrebbe anche l'aggettivo Pierides, a cui corrisponde a v. 70 la menzione del senex Ascraeus e che anch'esso potrebbe alludere a versi di Gallo ; i due momenti cruciali dell'ecloga, già visibilmente legati per l'imitazione dell'incipit degli Aitia callimachei, potrebbero dunque porsi entrambi nel segno di Gallo.

  • 33 I tentativi di ricostruire l'opera di Gallo a partire dall'ecl. 6 e dalla 10, d'altronde, sono stat (...)

14Tutte queste, ovviamente, sono solo supposizioni, basate su un'indimostrabile ricostruzione di parti perdute dell'opera galliana, un terreno, cioè, insidioso e malsicuro33. Certo, dal reticolo che si delinea si intuisce un dialogo fitto e complesso tra i due poeti, su tematiche letterarie solo immaginabili ; le modalità con cui Virgilio lo sviluppa, però, rivelano alcune costanti destinate a tornare in tutti i punti interessati dal dibattito con Gallo. Più fruttuoso mi pare dunque, sul versante virgiliano del confronto, l'esame, dal punto di vista del Mantovano, del senso e della funzione dell'apostrofe, che l'aggettivo Pierides e l'insolito ruolo delle dee potrebbero ricondurre a Gallo.

  • 34 Sul senso di prima, se attributo di nostra Thalia, allusivo agli esordi poetici virgiliani, o con i (...)
  • 35 La presenza di Teocrito nella recusatio ai vv. 3 ss. è resa esplicita dalle allusioni alle Talisie: (...)

15Per comprendere il senso del breve passo, mi sembra opportuno analizzarne la posizione nel testo. Apertasi con l'orgogliosa affermazione della discendenza della bucolica virgiliana da quella di Teocrito (Prima Syracosio dignata est ludere versu / nostra nec erubuit silvas habitare Thalia, vv. 1-2) e con la rivendicazione del merito del poeta di aver introdotto il genere in latino34, l'ecloga prosegue con la celebre recusatio dell'epica, che pone nella linea callimachea, oltre che teocritea35, la produzione pastorale e ribadisce (anche a v. 9 con non iniussa cano) la vocazione di Virgilio. Dopo tali dichiarazioni, e dopo la dedica a Varo, l'invito alle Muse a proseguire il canto, che subito inizia. Non mi sembra difficile, alla luce di ciò che precede, ma anche dell'altezza del canto di Sileno, superiore al tono e ai temi consueti delle ecloghe, intendere l'apostrofe alle Muse come implicita ammissione dell'inadeguatezza del poeta, che ha appena affermato la sua vocazione per la poesia humilis. Riconoscendo troppo superiore alle sue forze (o, fuor di metafora, troppo più alta del genere pastorale) la materia che si accinge a trattare, egli la affida direttamente alle dee, non diversamente, forse, da Gallo, come sembrano affermare i vv. 6-7 del papiro. L'altezza del canto di Sileno, peraltro, è ribadita nel finale dell'ecloga, in cui esso, quasi ad indicare l'esaudimento della richiesta alle Muse, e dunque la bellezza divina dei versi, viene fatto risalire ad Apollo (omnia quae Phoebo quondam meditante beatus / audiit Eurotas iussitque ediscere lauros / ille canit, vv. 82-84), con il conseguente effetto orfico di incantare la natura intera (vv. 82-86).

  • 36 Anche il compiacimento di Apollo per i versi di Gallo, preannunciato al v. 73, è stato giudicato da (...)

16A mio avviso, tuttavia, il rapporto con Gallo suggerito da ecl. 6, 13 non è solo nella ripresa di una sua movenza originale, l'attribuzione di altezza « divina » al proprio carme dietro l'apparente modestia di affidarne la creazione alle Muse : alla luce dell'affermazione del papiro, credo che l'apostrofe voglia anche presentare a Gallo, evidentemente interlocutore privilegiato dell'ecloga, i versi nella maniera più degna di lui. Partendo dall'affermazione che le Muse hanno composto per Gallo, e che dunque egli gode di un rapporto privilegiato con esse, evidentemente a causa dei suoi eccezionali meriti artistici, prima di rivolgersi a lui anche Virgilio chiede alle dee di comporre per Gallo una poesia che gli sia destinata e che solo loro possono elevare alla sua altezza. In tal modo egli, per parte sua inferiore al compito e dichiaratamente legato alla poesia humilis, potrà con sicurezza presentare all'amico, eccezionalmente onorato dalle Muse (si ricordi il gesto di grande omaggio resogli dal Phoebi chorus, che si alza in piedi dinanzi a lui a v. 66)36, una poesia davvero degna. Indubbiamente il ricorso all'affermazione galliana, forse seguita da altre allusioni a quella poesia nei vv. 64-73, ha il valore di un omaggio, ma serve anche ad instaurare con Gallo un complesso dialogo di natura letteraria. Dell'archetipo mantiene però anche il chiaro intento auto-celebrativo, dietro l'apparente deminutio di sé : dopo tutto, infatti, anche del canto di Sileno autrici sono le Muse, e dunque il componimento virgiliano, come quelli di Gallo, è di altezza divina, data l'importanza della tematica, ma anche la raffinatezza formale e la grande dottrina.

  • 37 Del valore elogiativo dell'ecloga nei suoi confronti, forse anche qui, oltre che ai vv. 64-73, Gall (...)

17Se questo è il senso della breve apostrofe di ecl. 6, 13, ne esce confermata la lettura di fecerunt del papiro nel senso di « comporre » e si risente l'orgoglio dell'espressione, spia evidentemente di un acceso dibattito sulla nuova poesia d'amore. Ma la ripresa virgiliana rivela anche un altro aspetto interessante, e cioè la raffinata operazione con cui, ripetendo l'originale procedimento di Gallo, Virgilio ne imita e insieme ne capovolge i termini, trasformandolo in un riconoscimento del talento poetico dell'amico. Laddove infatti Gallo, attribuendo alle Muse la creazione dei suoi carmi, aveva tributato un elevato complimento alla sua domina, materia divina di canto, Virgilio finisce per rivolgere lo stesso complimento a Gallo, non come oggetto, ma come destinatario del suo componimento. Anch'egli infatti ricorre alle Muse, non per parlare di Gallo, ma per rivolgersi a lui con la certezza di risultargli gradito, e, sulla base del rapporto da Gallo stesso vantato con le dee, lo riconosce poeta eccelso e degno solo di dialogare con loro37. Una conferma di questa interpretazione dell'apostrofe di ecl. 6, 13 mi pare la ripresa del concetto e del procedimento, sempre in relazione alla frase di Gallo, in altri punti delle ecloghe cruciali per il dialogo tra i due poeti : è dunque a questi che sarà il caso di rivolgere l'attenzione.

ECL. 8, 62-63

  • 38 La datazione dell'ecloga dipende dall'identificazione del dedicatario, comunemente indicato in Poll (...)
  • 39 Sul carattere anomalo e solo esteriormente ed embrionalmente amebeo dell'ecl. 8, cf. Mac Donald 200 (...)
  • 40 Sul rapporto con il celebre modello teocriteo e sulle scelte imitative di Virgilio cf. infra, nota (...)

18Un testo a mio avviso interessato dal confronto con l'elegia e dal dibattito sul senso di essa, anche in relazione alla poesia bucolica, è l'ecl. 8, una delle più tarde della raccolta e dunque delle più mature, probabilmente di poco anteriore alla 1038. E' verosimile che negli anni di composizione delle Bucoliche anche Gallo avesse pubblicato i libri degli Amores e che con gli esiti più maturi di questa poesia Virgilio si confronti nelle ultime ecloghe, forse anche riecheggiandoli. Non si ha più l'impressione, nell'ecl. 8, che si tratti di definire àmbiti letterari, genealogie poetiche o rivendicazioni di valore : il testo, come mostra anche la sua struttura, si articola su un confronto, che dietro l'apparenza di un agone poetico tra pastori39 cela forse un dibattito tra generi. Mentre infatti nel secondo canto, quello di Alfesibeo, è chiamata in causa la poesia teocritea in uno dei suoi esiti più alti, le Incantatrici che Virgilio imita ma al contempo modifica profondamente40, la prima metà dell'ecloga sembra ispirarsi a situazioni e caratteristiche dell'elegia d'amore nella tragica vicenda del pastore tradito dall'amata e deciso al suicidio.

  • 41 Cf. la genealogia poetica degli elegiaci tramandata da Ov. Trist. 4, 10, 53 s. e da Quint. Inst. or(...)
  • 42 Vi sono indubbi elementi elegiaci nel personaggio e nel suo canto: cf. Putnam 1970, p. 258-277; Ric (...)

19Molti elementi suggeriscono in questo brano (vv. 14-61) il richiamo all'elegia e dunque, verosimilmente, alla poesia di Gallo, che di essa, per comune riconoscimento degli antichi, era inventor ed esponente di spicco in quegli anni41. In primo luogo, la tematica erotica, per la quale non si riconoscono precisi modelli, né in Teocrito, né in altri poeti ellenistici ; si possono ricondurre alla caratterizzazione dell'amante elegiaco anche la figura del protagonista, un innamorato infelice che vive il dramma dell'abbandono senza speranze né prospettive, in modo passivo e rassegnato, sfogando il suo dolore in un canto vano e fine a se stesso, e la natura e l'andamento del suo canto, non destinato alla persuasione dell'amata e neppure ad essere ascoltato da lei, ma puro sfogo di un dolore senza sbocco, condotto in modo disorganico e spezzato, riflesso di agitazione interiore. Notevoli sono poi l'attenzione psicologica per il personaggio, la caratterizzazione affidata alle sue stesse parole, il taglio soggettivo del suo sfogo, di grande bellezza42.

  • 43 Costruita in sapiente klimax, la scena iniziale passa dalla descrizione degli effetti del canto sul (...)
  • 44 Cfr. in tal senso Richter 1970, p. 20 s.; 94; Tandoi 1981, p. 294 e passim.
  • 45 Cfr. Richter 1970, p. 69-72. Sulla concezione virgiliana della poesia come fonte di serenità, nella (...)
  • 46 Così ad esempio Richter 1970, p. 17; Tandoi 1981, p. 294. Per una rassegna delle interpretazioni de (...)
  • 47 Il canto di Alfesibeo è da sempre apparso inferiore anche al modello teocriteo dell'id. 2, rispetto (...)

20Ancora, sembra riportare a Gallo la tematica eminentemente letteraria dell'ecloga, che al di là della veste pastorale, appare una riflessione sul potere « orfico » della poesia, sulla sua capacità di influire sul reale : lo dimostrano i versi introduttivi, che descrivono l'incanto della natura intera dinanzi alla musica dei due pastori, e la struttura stessa del carme43. Attraverso l'accostamento per contrasto, tipicamente ellenistico, di due vicende opposte, infatti, si esplorano le potenzialità della poesia, che nel caso del pastore di Damone si rivela inefficace non solo a modificare il reale, ma anche a consolare dal dolore, mentre nell'altro, grazie al rito magico affidato in buona parte ai carmina, sembra ottenere alla protagonista la soluzione positiva delle sue sofferenze d'amore. Di solito proprio nel diverso esito delle due vicende si cercano il senso e il messaggio dell'ecloga, inteso come esaltazione di un atteggiamento attivo e intraprendente di fronte alle avversità rispetto ad uno passivo e sfiduciato e come apprezzamento per una poesia che cerchi di influire sul reale rispetto ad una che da esso si distacchi in modo sterile e doloroso44. Si è colto in ciò un cenno polemico contro una concezione della poesia come puro sfogo di dolore, come rimuginare quasi compiaciuto sui propri mali, che nell'incessante ripiegarsi su di essi li alimenta, sottraendo serenità al poeta, e che fallisce il fine più importante dell'arte, la serenità che essa deve donare all'autore e di conseguenza ai lettori45. A conferma di quest'interpretazione si citano i versi di transizione dal canto di Damone a quello di Alfesibeo, che in forma d'invocazione alle Muse sembrano proclamare la superiorità del secondo sul primo brano. Virgilio dice infatti : haec Damon ; vos quae responderit Alphesiboeus / dicite, Pierides : non omnia possumus omnes, e la richiesta alle Muse di compiere loro un canto per cui egli si dichiara inadeguato è sembrata l'affermazione della superiorità di esso rispetto al primo46.Poiché tuttavia né a livello stilistico, né nella caratterizzazione dei personaggi o nel trattamento delle passioni, il canto di Alfesibeo, ripresa di un celebre modello teocriteo, sembra poter competere con la bellezza e l'originalità di quello di Damone47, la sua presunta superiorità è stata individuata non nell'àmbito estetico, ma in quello etico, nell'atteggiamento più giusto da tenere di fronte al dolore e nella finalità e nell'efficacia della poesia rispetto alla vita.

  • 48 Sull'interpretazione del finale le opinioni degli studiosi si dividono: tra chi lo intende come l'a (...)

21In realtà, il discorso non è semplice. In primo luogo, infatti, non si comprende perché all'atteggiamento giudicato « vincente » Virgilio dovrebbe dare una veste formale ed artistica inferiore all'altro, sacrificando proprio la bellezza della poesia e la sua capacità di introspezione psicologica. In secondo luogo, il finale del canto di Alfesibeo non è univoco come talora lo si intende. Agli omina positivi che seguono al compimento del rito, infatti, e cioè il ravvivarsi della fiamma nel focolare e l'abbaiare del cane sulla soglia (vv. 105-107), non tiene dietro il sicuro ritorno di Dafni, ma anzi la donna stessa affaccia un dubbio sulla riuscita dell'incantesimo (credimus ? an qui amant ipsi sibi somnia fingunt ?, v. 108), chiudendo l'ecloga in un'atmosfera incerta e sospesa che non sembra confermare la superiorità del suo canto sull'altro48. Piuttosto, a fronte del fallimento della poesia di tipo elegiaco nel consolare il dolore del pastore di Damone, Virgilio propone un'arte capace di creare illusioni e speranze, destinate però a dissolversi nel confronto con la realtà. Il discorso sull'efficacia della poesia mi pare dunque complesso e non definibile come contrapposizione netta o preferenza sicura di un genere sull'altro. Piuttosto, il poeta sembra scindere il valore pratico da quello estetico dell'arte, e così il canto di Damone, incapace di consolare, si rivela superiore, sul piano artistico, a quello di Alfesibeo, creazione letteraria in grado di illudere, sia pure per poco, donando una parvenza di serenità.

22Se così è, e se dunque il rapporto tra le due parti dell'ecloga non va inteso nel senso di una prevalenza della seconda sulla prima, né sul piano artistico, né su quello pratico, allora il senso dell'apostrofe alle Muse deve essere necessariamente riveduto. A mio avviso ciò è possibile ancora una volta alla luce del v. 6 di Gallo, al quale il distico virgiliano sembra ispirarsi, sia sul piano formale, sia su quello concettuale. Dal primo punto di vista la forma dell'apostrofe, che evoca un rapporto con le dee più ravvicinato del comune uso virgiliano, e l'aggiunta della frase popolareggiante non omnia possumus omnes, che può richiamare possem del v. 7 di Gallo (quae possem domina deicere digna mea) alludono forse al significativo passo galliano, ma la vicinanza a quel testo mi sembra evidente soprattutto sul piano concettuale. Anche qui, infatti, come ad ecl. 6, 13, Virgilio invita le Muse a proseguire il canto, cioè a crearlo, proclamando la sua incapacità di fronte ad esso : anche qui, dunque, è richiesto alle dee un intervento creativo, secondo l'idea forte espressa da Gallo. Dopo aver composto la prima parte del canto, di ispirazione elegiaca, il poeta si ritira e lascia il campo alle Muse, uniche in grado di dar forma ad una poesia ritenuta superiore alle sue forze. Ciò doveva richiamare, per i contemporanei, l'audace espressione di Gallo, e Virgilio rafforza questa vicinanza con la chiusa del v. 63, che ricorda anche formalmente la frase del papiro.

23Certo, anche qui come ad ecl. 6, 13, rispetto alla forza dell'auto-esaltazione galliana Virgilio ridimensiona il concetto e riconduce in certa misura il rapporto tra il poeta e le Muse nei binari della tradizione. Egli infatti si limita a chiedere loro un intervento creativo, ponendosi dunque nell'atteggiamento tradizionale della preghiera, di una richiesta di assistenza i cui termini, certo (la composizione divina del canto), rimangono anomali, ispirati all'espressione di Gallo, ma la forma dell'apostrofe e l'invito mitigano senz'altro la forza dell'affermazione galliana, in cui l'opera delle dee, già compiuta, consiste nei suoi carmi, in tal modo straordinariamente celebrati.

24Colpisce, in ecl. 8, 62-63, la vicinanza concettuale al già esaminato ecl. 6, 13 : come lì, infatti, alle Muse è affidato il compito di comporre il canto, a fronte della dichiarata incapacità del poeta. Ancora una volta, cioè, Virgilio mostra di porsi dinanzi ad un tipo di poesia superiore alle sue forze, per la quale invoca l'opera divina, e ciò in un contesto in qualche modo legato a Gallo : se infatti la presenza del poeta elegiaco era dichiarata nell'ecl. 6 da tanti elementi, anche nella 8, in cui forse non mancano citazioni e riecheggiamenti della sua produzione, per noi incomprensibili, ma chiari ai contemporanei, l'ombra di Gallo aleggia comunque nella parte « elegiaca » del canto di Damone ed è evocata più consistentemente nella particolare invocazione alle Muse. Sembra dunque che, ponendosi a confronto con Gallo, Virgilio tenda a dichiarare ogni volta la sua inferiorità o quella del suo genere poetico rispetto alle scelte di lui o ai risultati già ottenuti, anche se, a ben guardare, la presunta ammissione di modestia si risolve di fatto in un'esaltazione della propria poesia, opera delle Muse come quella di Gallo. Così nell'ecl. 6 le dee sono invitate a cantare al suo posto temi più elevati della poesia pastorale, dopo che egli ha dichiarato la sua vocazione bucolica ; nell'ecl. 8 l'invocazione alle Muse appare più sorprendente, dopo il canto più bello tra i due del testo, ma attraverso di essa pure il poeta dichiara la propria incapacità di fronte ad una materia evidentemente superiore alle sue forze. Meno chiari rispetto all'ecl. 6 sono però i termini e le ragioni di questa affermata superiorità del secondo canto, e forse anche in questo il raffronto con il passo di Gallo può suggerire una soluzione, a patto però di abbandonare l'interpretazione corrente che Virgilio si pronuncerebbe a favore del brano di Alfesibeo.

25A mio avviso, infatti, non necessariamente l'invocazione delle Muse come artefici del canto da accostare a quello di Damone deve implicare la sua superiorità ; anzi, la frase virgiliana può essere letta in senso addirittura opposto. Se al canto di Damone si riconoscono caratteristiche tipiche dell'elegia e - possiamo immaginare - della poesia di Gallo, e lo si considera dunque il termine « elegiaco » del confronto tra i due generi, nell'apostrofe alle Muse, che anch'essa riporta alla poesia di Gallo, si può forse leggere la richiesta di eguagliare anche il canto successivo, tipicamente teocriteo, all'altezza della poesia galliana, composta dalla dee stesse (tandem fecerunt carmina Musae). Se cioè nel canto di Damone, ispirato ai versi di Gallo, si risente in qualche modo l'opera delle Muse, autrici delle sue composizioni, nel momento di accostare a questa poesia un altro canto, Virgilio fa alle dee la medesima richiesta, di comporre esse stesse anche il brano di ispirazione pastorale, in modo da porlo all'altezza di quello di Gallo. In tal modo, sottoscrivendo l'affermazione dell'amico a proposito della propria poesia, Virgilio gli rende un elevato complimento letterario, non diversamente da ecl. 6, 64-73 e forse ugualmente riprendendo versi di Gallo ; al contempo, celebra implicitamente anche la propria poesia come prodotto delle Muse, sia pure non con la forza del poeta elegiaco, che dà come già compiuta l'opera delle dee, ma più tradizionalmente attraverso l'invocazione. Esaltato dall'apostrofe di ecl. 8, 62 s. non è dunque il canto di Alfesibeo, ma piuttosto quello di Damone, opera divina poiché deriva dai versi delle Muse per Gallo : per raggiungere la sua altezza, anzi, è necessaria ancora solo l'opera delle Muse. Si risolve così - mi pare - anche il dilemma della presunta affermazione di superiorità del canto in realtà inferiore tra i due dell'ecloga, e si conferma la scissione tra validità pratica e bellezza estetica della poesia, che anche quando non consola può raggiungere grandi risultati artistici.

26Anche l'apostrofe alle Muse dell'ecl. 8, dunque, può essere ricondotta ai versi del papiro di Gallo e confermare non solo la lettura del v. 6 nel senso proposto di « comporre carmi », ma anche l'esistenza, nel testo virgiliano, di un dialogo con l'amico peraltro deducibile da indizi diversi. L'analogia di procedimento con l'ecl. 6, il confronto tra generi e l'asserita inferiorità dell'autore e della sua poesia, con la conseguente invocazione alle dee a compiere anche per lui ciò che già hanno compiuto per Gallo, attestano la continuità del dibattito e la convinzione di Virgilio nel sostenere le sue posizioni e nel porsi di fronte alla produzione dell'amico. E proprio l'individuazione di queste costanti incoraggia a proseguire la ricerca per ricostruire almeno le tappe del dialogo di Virgilio con l'elegia, pur senza la speranza di recuperarne il senso preciso.

ECL. 9, 32-36

  • 49 La vicinanza tra i versi dell'ecl. 9 e quella del papiro, indicata da J. Van Sickle agli editores p (...)

27Alcuni studiosi hanno ricondotto al v. 6 di Gallo anche ecl. 9, 32 s. (et me fecere poetam / Pierides), nell'àmbito di un intero passo (vv. 32-36 : sunt et mihi carmina, me quoque dicunt / vatem pastores, sed ego nec credulus illis. / nam neque adhuc Vario videor nec dicere Cinna / digna sed argutos inter strepere anser olores) vicino ai vv. 6-9 del papiro sia per la menzione delle Muse e per la presenza del verbo fecerunt, sia per il nesso dicere digna e per il riferimento a due apprezzati poeti, Vario e Cinna, a v. 35, che sembrano richiamare la coppia Visco-Catone di Gallo49. In realtà anche qui la questione è complessa, soprattutto perché il modello evidente del brano virgiliano, più che Gallo, è un passo cruciale di Theocr. 7, 37-41, e perché i richiami al testo galliano non sono troppo espliciti, né nella forma, né nel senso, né per il contesto in cui si trovano.

  • 50 Cf. in tal senso anche Lieberg 1987, p. 532.

28Certo, l'espressione et me fecere poetam / Pierides, vistosamente diversa da quella teocritea (v. 37) può far sospettare un'allusione a Gallo, che l'epiteto Pierides, solitamente impiegato da Virgilio in relazione a lui, sembra confermare. Tuttavia i concetti espressi nei due brani sono notevolmente diversi, e distanti appaiono anche le formulazioni, al di là delle analogie formali. Laddove infatti Gallo attribuisce con baldanza la paternità dei suoi versi alle Muse, Virgilio assegna alle dee il compito tradizionale di « fare il poeta », cioè di beneficare un uomo con i loro doni, rendendolo poeta. L'accezione del verbo fecerunt e il senso della frase non sono dunque quelli di Gallo, poiché nell'espressione virgiliana l'opera delle Muse è il dono del talento o dell'ispirazione artistica, ma l'onere e il merito della composizione restano del poeta umano, mentre in Gallo artefici del canto sembrano le dee50.

  • 51 Da Hinds 1984, p. 46.
  • 52 Sul tema dell'impotenza della poesia contro i mali della storia nell'ecl. 9, cf. Putnam 1970, p. 30 (...)

29L'ipotesi avanzata che ecl. 9, 32-36 e i vv. 6-9 del papiro possano appartenere ad uno scambio amebeo di versi scherzosi tra i due poeti51 è ovviamente indimostrabile, ma al di là delle somiglianze formali, mi sembrano più significative le differenze concettuali tra i brani, che allo stato attuale delle conoscenze rendono impossibile cogliere un rapporto di continuità tra essi, il senso logico di uno scambio di idee, di un discorso comune. Il passo virgiliano, tra l'altro, non si inserisce in un contesto assimilabile a quello degli altri punti delle ecloghe in cui le Muse sembrano ricondurre a Gallo : non c'è qui, come in ecl. 6, in ecl. 8 e - vedremo - in ecl. 10, un riconoscibile discorso di poetica o un confronto tra generi, né si individua la presenza o l'allusione all'elegia d'amore. Certo, il tema dell'ecloga, l'impotenza dell'arte contro la violenza del reale, è tra i più sentiti della raccolta e spesso fa da sottofondo anche al dialogo con Gallo52, ma in ecl. 9 appare sviluppato solo nell'àmbito della poesia pastorale, come appare evidente dalle numerose imitazioni teocritee (si pensi solo alla più vistosa, a vv. 39-43) e, appunto, dalla dichiarazione programmatica dei vv. 32-36. In questo contesto, apertamente ispirato a Teocrito, non mi pare possibile inserire Gallo, pure ammettendo che in questo punto Virgilio abbia voluto consapevolmente alludere a lui.

  • 53 Sul punto cf. Hunter 1999, p. 162.

30L'entità stessa delle presunte affinità tra i due brani è in realtà piuttosto esigua : non mi pare infatti che bastino il richiamo alle Muse e il verbo facere, per giunta in un'accezione diversa da quella di Gallo, per poter parlare di imitazione intenzionale, piuttosto che, magari, di semplice allusione o reminiscenza, forse solo in segno di omaggio. Ad indebolire l'ipotesi di un'imitazione intenzionale di Virgilio sta poi un'altra considerazione, relativa al testo galliano : tra gli argomenti più ripetuti per sostenere un rapporto di imitazione tra i due brani è infatti la menzione, in entrambi, di due poeti, Vario e Cinna in Virgilio, Visco e Catone in Gallo, e cioè un autore contemporaneo (Vario e Visco) e uno della generazione neoterica precedente (Cinna e Catone). Tuttavia lo stesso schema è anche nei versi teocritei ai quali scopertamente si rifà ecl. 9, 32-36, poiché anche in Theocr. 7, 40 compaiono due nomi di poeti, Fileta e il Sicelida, vale a dire Asclepiade53, appartenenti a generazioni successive : neppure questo, dunque, è un elemento a favore di un rapporto diretto ed esclusivo di ecl. 9, 32-36 con il testo di Gallo. Tanto più che, laddove Virgilio dà ai due poeti lo stesso ruolo che essi avevano in Teocrito, quello di modelli a quali il parlante si dichiara inferiore, nel testo di Gallo il discorso è assai meno chiaro.

  • 54 Non insormontabile il problema della grafia ka, pure sollevato da qualche studioso: all'epoca di Ga (...)
  • 55 Sostengono il vocativo Nicastri 1984, p. 94 s.; Parsons - Nisbet 1979, p. 145 s., nelle varie propo (...)
  • 56 Il nominativo di Kato è stato proposto da Hollis 1980, p. 541 ([quae volt dupla] Kato, che appare a (...)
  • 57 Notoriamente durus, secondo il giudizio famoso di Quint. Inst. or. 10, 1, 93 (durior Gallus).
  • 58 Cf. Capasso 2004, p. 47 e 70.
  • 59 Ho discusso il passo e le proposte di integrazione in Gagliardi 2011a, p. 84-87.

31Lo stato mutilo del papiro, infatti, con le due gravi lacune iniziali ai vv. 8 e 9, impedisce non solo di dedurre il senso complessivo dei vv. 6-9, e dunque di decifrare il rapporto del poeta con Visco e Catone, ma pone addirittura in dubbio la lettura del nome Kato54. Difficoltà di senso pone infatti la presenza del nome proprio, sia inteso come secondo vocativo dopo Visce, che rende problematico, anche se non impossibile, giustificare il seguito del v. 9 in seconda persona singolare (iudice te)55, sia se considerato nominativo, poiché nessuna ipotesi di ricostruzione del testo in tal senso si rivela soddisfacente56. Non solo ; la stessa lettura Kato non è affatto sicura, potendosi intendere le due lettere leggibili prima, pl, come parte della stessa parola, che verrebbe ad essere plakato e a costituire il nesso, duro ma non sorprendente in un autore come Gallo57, plakato iudice te, riferito evidentemente a Visco, dunque unico interlocutore del poeta. Questa lettura, confermata anche da una recente autopsia del papiro58, sembra risolvere diversi problemi, tra cui appunto quello dell'interlocutore unico, in armonia con il discorso in seconda persona singolare, mentre il testo riceve un senso complessivamente accettabile59.

32Se si accoglie questa proposta, tuttavia, viene meno la presenza di Catone nel testo, e dunque la coppia di poeti, presunto elemento di contatto con ecl. 9, 32-36. Non solo ; il rapporto in cui Gallo si pone verso l'interlocutore, non chiaro per la frammentarietà del testo, non sembra di dichiarata inferiorità : l'orgoglioso non vereor, il cui oggetto è purtroppo perduto in una delle due lacune dei vv. 8 o 9, non lascia infatti immaginare un atteggiamento del genere, ma piuttosto la rivendicazione dei meriti della propria poesia (come d'altronde si evince dai vv. 6-7), della quale verosimilmente Visco è chiamato ad essere iudex. Siamo cioè in un àmbito assai lontano da ecl. 9, 32-36, che nel concetto e nella forma si assimila invece direttamente a Theocr. 7, 37-41.

  • 60 E' una proposta di Manzoni 1995, p. 78 s.
  • 61 Anche se -a rigore- ciò consentirebbe di datare solo i vv. 2-5: data tuttavia la vicinanza dei due (...)
  • 62 Tra esse, se si identifica il Caesar con Giulio Cesare, la vigilia di Munda, scartata dagli studios (...)

33Altrettanto insostenibile, nell'ottica del rapporto di imitazione tra Virgilio e Gallo, l'ipotesi per cui l'archetipo potrebbe essere il passo virgiliano che, ripreso da Gallo, farebbe da tramite tra lui e il testo teocriteo60. A parte la difficoltà di motivare perché mai Gallo avrebbe scelto, tramite Virgilio, proprio il modello bucolico di Teocrito per un testo come il suo, programmatico sulla poesia d'amore dedicata alla sua domina, tale proposta, avanzata per giustificare l'innegabile dipendenza di ecl. 9, 32-36 da Teocrito e la sua vicinanza, almeno formale, al testo galliano, si scontra con un grave problema di ordine cronologico legato al testo del papiro. La datazione dei versi di Qaṣr Ibrîm, com'è noto, non è sicura e dipende dall'identificazione del Caesar di v. 261 : escluse per ragioni diverse altre ipotesi62, le proposte cronologiche più accreditate restano quella al 45 / 44 a. C. (Caesar sarebbe Giulio Cesare e l'impresa alla quale si allude nel testo la progettata spedizione partica dell'ultimo periodo della sua vita), e quella al 32 / 30 a. C. (Caesar sarebbe Ottaviano alla vigilia o subito dopo la campagna aziaca). Optare per l'una o per l'altra significa attribuire i versi del papiro rispettivamente agli anni giovanili del poeta, in cui meglio, a mio avviso, si giustifica la produzione di poesia d'amore, o a quelli della maturità, dell'impegno militare e politico più intenso al fianco di Ottaviano, quando ormai Gallo aveva 40 anni.

  • 63 Per un esame di esse cf. Gagliardi 2009, passim.
  • 64 Come mi sembra abbiano sufficientemente dimostrato cf. Morelli - Tandoi 1984, p. 104-106, la somigl (...)

34La datazione più sensata mi pare la prima, per una serie di ragioni63, tra cui non ultime le reminiscenze dei versi del papiro nelle ecloghe virgiliane : se intese come imitazioni da parte del Mantovano, infatti, queste trovano senso entro un ricostruibile dialogo con Gallo in anni vicini alla composizione del suo testo, ma se vengono considerate riprese da parte del poeta elegiaco dopo circa un decennio dalla pubblicazione delle Bucoliche (e cioè attorno al 30, accogliendo questa data per i versi del papiro) appaiono ben più problematiche. Se questa ricostruzione è giusta, è evidente che i versi di Gallo, già imitati nell'ecl. 2, che delle ecloghe è forse la più antica64, devono necessariamente essere anteriori anche alla 9 e che dunque, rimanendo Teocrito il modello principale e indiscusso del passo, come di numerosi altri spunti dell'ecloga, l'allusione a Gallo, se intenzionale, è solo un rapido accenno all'espressione fecerunt carmina Musae, opportunamente modificata e non estesa anche alla menzione di Vario e Cinna. Forse è un omaggio di Virgilio alla poesia dell'amico ed è certamente possibile che non sia l'unica menzione di versi galliani nel testo e che nell'ecloga vi siano altri riferimenti a passi perduti della sua opera, magari entro un dibattito sull'impotenza della poesia, sempre centrale nel dialogo con Gallo e presente ampiamente anche nell'ecl. 9. Si tratta però, ovviamente, di mere, indimostrabili ipotesi, che il brano virgiliano, alla luce di quanto conosciamo di Gallo, se rettamente interpretato, non consente di spingere più avanti.

Le Muse nell'Ecl. 10

35Che l'ultimo passo delle Bucoliche in cui la menzione delle Muse appare riconducibile al v. 6 di Gallo sia nell'ecl. 10 è un dato che non può sorprendere : a conclusione del dialogo con l'amico e con la sua poesia, Virgilio dedica a lui il componimento finale della raccolta, riprendendo ancora e forse rivedendo, alla fine dell'esperienza bucolica, le tematiche che più hanno segnato le scambio d'idee con Gallo. La breve invocazione che c'interessa, però (vv. 70-72), va inserita nel discorso più ampio dell'intero carme, in cui le Muse compaiono a più riprese e in termini non sempre perspicui.

  • 65 Almeno secondo la notizia serviana ad ecl. 10, 46 (hi versus omnes Galli sunt, ex ipsius translati (...)
  • 66 Fin dall'antichità l'ecloga è apparsa talora una competizione o una critica di Virgilio a Gallo: lo (...)
  • 67 Mi sembrano escludere ogni intento denigratorio verso Gallo e la sua poesia il tono caldamente affe (...)
  • 68 Nel verso conclusivo (ite domum saturae, venit Hesperus, ite, capellae, v. 77), commiato non solo d (...)
  • 69 Sul senso dell'ecl. 2 cf. Gagliardi 2011b, passim; sulla datazione del carme, tra i primi, o addiri (...)

36Le difficoltà poste dall'ecl. 10 risiedono in primo luogo nella mancanza del termine di confronto di Virgilio, la poesia di Gallo, verosimile modello almeno di parti del testo65 ; ciò impedisce persino di intendere appieno il senso del carme, che si può genericamente interpretare come un confronto tra il genere elegiaco e quello bucolico, non però in termini critici verso la poesia d'amore, né tanto meno verso l'ispirazione galliana, come pure lo si è inteso66 e come invece sembrano smentire le calorose dichiarazioni d'affetto di Virgilio per Gallo e gli alti elogi alla sua poesia, in questa come in altre ecloghe67. Il fallimento ultimo del tentativo di Gallo di liberarsi dell'amore infelice, infatti, denuncia dei limiti dell'elegia a rasserenare l'animo, implica anche il fallimento della poesia pastorale, nella quale Gallo aveva cercato un conforto che non riesce a trovare. L'ecloga finale, dunque, appare una riflessione sui limiti della poesia, pienamente giustificata nel momento in cui Virgilio sta per abbandonare il genere pastorale, avendone esplorato i confini e saggiato le possibilità. Il discorso virgiliano non riguarda perciò solo l'elegia, ma - io credo - la poesia in generale, o almeno, accanto alla poesia d'amore, quella pastorale, ormai insufficiente per i suoi bisogni spirituali. Ma a spiegare questa consapevolezza non è solo il momento conclusivo dell'esperienza bucolica, la « sazietà », come il poeta stesso la definisce68, verso un genere ormai superato ; essa appariva infatti già in ecl. 8, nella rappresentazione di un'arte creatrice di illusioni, ma non davvero capace di modificare il reale, e forse - addirittura - già nell'ecl. 2, in cui pure, all'inizio della composizione delle Bucoliche, il dialogo con Gallo aveva ispirato a Virgilio riflessioni analoghe69.

  • 70 Cf. Pasoli 1976, p. 587-588 e 594, nota 13.
  • 71 Di Aretusa aveva fatto il simbolo della poesia pastorale lo Ps. Mosch., Epith. Bion., 76-77. Virgil (...)
  • 72 Cf. Hunter 1999, p. 88; 105; 136; 197. Per Clausen 1996, p. 297, con la scelta del nome Naides Virg (...)

37Se l'ecloga si può intendere in questa direzione, non trova senso l'interpretazione delle Muse, più volte presenti nel testo, come elementi di polemica contro Gallo. In tal senso viene letta talora l'affermata assenza delle dee nel momento in cui Gallo, solo e disperato, è visitato da uomini e dei : l'asserzione - si è detto - celerebbe la critica di Virgilio all'inefficacia della poesia dell'amico, incapace di consolarlo, o al suo scarso talento70. In realtà a me pare che le menzioni delle Muse in tutta l'ecloga meritino un approfondimento più ampio, e soprattutto che vadano considerate nel loro complesso, a cominciare da Aretusa, che nei versi iniziali simboleggia la poesia pastorale di matrice teocritea (emblematico il richiamo all'omonima fonte siracusana)71, e dalle puellae Naides di vv. 9 s., anch'esse associabili alle Muse, in quanto simbolo della poesia bucolica nella scia di Theocr. 1, 6672, per arrivare alle autentiche Muse Pieridi invocate ai vv. 70-72.

  • 73 In realtà poco perspicue sono le ragioni della morte di Dafni, lasciate volutamente oscure da Teocr (...)

38Chiedendo sostegno ad Aretusa nell'intraprendere l'estrema fatica bucolica, da dedicare a Gallo, Virgilio istituisce il confronto con l'elegia d'amore, rappresentata dalle parole che farà pronunciare a Gallo ai vv. 31-69, e definisce nuovamente la sua scelta poetica e il modello teocriteo. Ancora alla poesia pastorale egli pensa quando, a vv. 9-30, assimila il suo carme all'idillio iniziale di Teocrito e il « suo » Gallo a Dafni. Il senso di quest'operazione, che mira a sancire l'ideale continuità della tradizione bucolica greco-latina, va letto a mio avviso anche nell'ottica del confronto con l'elegia, poiché al poeta amante infelice di quella poesia viene accostato, per analogia forse, più che per contrasto, il pastore simbolo della bucolica, anch'egli morente per amore, sia pure per motivi diversi73. Ne vien fuori - mi pare - la constatazione del fallimento della poesia, verso Gallo, certo, ma anche verso Dafni, e in quest'ottica vanno forse intese, a vv. 9-12, le Naiadi lontane dall'amante addolorato, come già lo erano state da Dafni : oltre a giustificarsi con l'imitazione di Theocr. 1, 66 ss., infatti, la lontananza delle Ninfe, che incarnano la poesia bucolica, rappresenta l'incapacità di Gallo a trovare conforto nella tentata « conversione » al mondo e alla poesia arcadici, anticipando la sua ammissione finale, constatazione sconsolata dell'invincibile potenza di Amore : omnia vincit Amor, et nos cedamus amori (v. 69).

  • 74 Come interpreta Boucher 1966, p. 16; 25; 91 (cf. in tal senso anche Pasoli 1976, p. 588). Il proced (...)

39Né la poesia pastorale, dunque, né la premurosa sollecitudine di Virgilio basteranno a strappare Gallo dalle sue sofferenze d'amore, né dal genere poetico a cui si è votato ; piuttosto, egli preferirà dire addio alla poesia tout court, se è questo il senso dei vv. 62 s. (iam neque Amadryades rursus nec carmina nobis / ipsa placent ; ipsae rursus concedite silvae)74, mentre a Virgilio non resterà che prendere atto del fallimento del suo tentativo e chiudere malinconicamente l'esperienza pastorale (vv. 70-77). Ma - come il poeta ha affermato già nell'ecl. 8 e forse anche nella 2 - il valore della poesia non è nell'efficacia pratica, bensì nel pregio estetico, e così se l'elegia di Gallo, pur non riuscendo a consolare il dolore, ma anzi contribuendo forse ad acuirlo, ha comunque fatto di lui un divinus poeta (v. 17), allo stesso modo l'ecloga virgiliana, impotente a guarire i suoi mali, rappresenta un dono prezioso di poesia e una testimonianza di affetto per lui. Rimane cioè il valore estetico dell'arte, la sua bellezza avulsa da ogni finalità pratica e contingente, la pura espressione artistica che per un attimo riesce a strappare dalle sofferenze del reale e a dare l'illusione di un mondo diverso e più sereno, come accade a Gallo nel suo sogno arcadico.

  • 75 Il modello comunemente indicato per questi versi è Theocr. 10, 24 s. (cfr. Clausen 1996, p. 311; Co (...)

40Ma se così è, se alla fine l'unica certezza è la bellezza del canto e il sogno di evasione che esso regala, allora è necessario che esso sia davvero grande e degno del destinatario, e per far ciò non bastano le umili ninfe bucoliche o la siracusana Aretusa. Il poeta si rivolge dunque alle Muse alte, alle Pieridi della grande poesia, le dee che hanno composto per Gallo e che ancora, in vista della destinazione del carme a lui, sono invitate a rendere degni di lui gli umili versi pastorali. Innegabile mi sembra anche qui l'allusione al v. 6 del papiro di Qaṣr Ibrîm75, : la richiesta alle Muse presuppone il riconoscimento del loro rapporto privilegiato con Gallo, il ricordo che esse hanno composto per lui e la preghiera di fare altrettanto per Virgilio, che scrive per Gallo, perché egli, poeta divino, possa apprezzare i versi a lui dedicati. Certo, anche qui l'audacia dell'affermazione galliana è mitigata, ancor più che in ecl. 8, poiché non solo è una preghiera a fronte della categorica affermazione di Gallo, ma per giunta il senso del verbo facere è attenuato dalla presenza del predicativo maxima : i versi cioè sono stati composti dal poeta e alle Muse tocca il compito tradizionale di perfezionarli ed elevarli per soddisfare il raffinato gusto artistico del destinatario e dare all'autore la certezza del suo apprezzamento. Il che naturalmente è un alto complimento letterario alla sensibilità artistica di Gallo, ma anche l'accettazione del suo rapporto speciale con le Muse e dunque della qualità della sua poesia, alla quale solo invocando allo stesso modo le Muse Virgilio spera di avvicinarsi. Il procedimento è dunque lo stesso di ecl. 6, 13 e di ecl. 8, 62-63, in cui il riconoscimento della grandezza artistica di Gallo e l'accettazione della sua iperbolica affermazione vanno di pari passo con la dichiarazione dell'inferiorità di Virgilio, per compensare la quale egli fa alle dee un'analoga richiesta, che anche qui cela un'altissima considerazione dei suoi versi. Il tutto entro un confronto tra generi e probabilmente in un dibattito sul senso dell'elegia e della poesia in generale che attraversa le ecloghe più ampiamente di quanto possa sembrare.

  • 76 Cf. per la discussione e la bibliografia Gagliardi 2011a, p. 87-89.
  • 77 Benché in realtà dai versi del papiro niente autorizzi ad indicare Licoride come destinataria: ella (...)

41Le affinità di ecl. 10, 70-72 con gli altri passi individuati, tuttavia, non si fermano qui. Come ad ecl. 6, 13, infatti, anche qui la ripresa dei versi di Gallo si traduce in un'imitazione originale, una variazione del modello intrapresa all'inizio dell'ecloga e qui coerentemente conclusa. Ai vv. 2-3 (pauca meo Gallo, sed quae legat ipsa Lycoris / carmina sunt dicenda : neget quis carmina Gallo ?), nel brano introduttivo dell'ecloga, parallelo a quello finale in cui sono i vv. 70-72, si può avvertire un'eco del v. 7 del papiro : (sc. carmina) quae possem domina deicere digna mea. Più che assimilare, come spesso si afferma, quae legat ipsa Lycoris al verso di Gallo, intendendo in entrambi i passi la donna come destinataria del carme, laddove neppure dal papiro si può inferire una simile conclusione76, importante nei due versi virgiliani mi pare piuttosto la sostituzione, sia pure con un ruolo mutato, di Gallo a Licoride77. Ciò che Gallo aveva forse chiesto alle Muse e che proclama di aver ottenuto (una poesia degna della domina), Virgilio, dopo aver esposto la necessità di scrivere per Gallo (vv. 2-3), lo chiede alle dee per l'amico, non in quanto oggetto, bensì come esigente e raffinato destinatario del canto. Così, implicitamente, egli rivolge a Gallo lo stesso complimento che questi aveva rivolto a Licoride, e cioè l'altezza divina, poiché egli che conosce la poesia delle Muse può ritenere degno di sé solo un canto da loro composto. Come in ecl. 6, 13, Virgilio sembra riutilizzare i versi di Gallo, mitigandone l'audacia, ma al tempo stesso facendo all'amico un indubbio complimento, nel momento in cui accoglie il senso della sua formulazione. Al tempo stesso, sia pure in modo molto discreto, finisce tuttavia per esaltare anche i suoi versi come opera divina in tutti i tre passi esaminati : se infatti nell'ecl. 6 ciò che segue all'apostrofe (l'incontro di Sileno con i fanciulli e soprattutto il suo canto, attribuito ad Apollo) è sostanzialmente ricondotto alla matrice divina di Apollo, nell'ecl. 8 entrambe le parti finiscono per esser attribuite alle Muse. Il canto di Damone, grazie alla somiglianza o alla derivazione dalla poesia di Gallo, opera delle dee, appartiene loro in qualche misura, mentre quello di Alfesibeo, che Virgilio chiede alle Muse di eguagliare al primo, è presentato come loro opera, poiché il poeta dà l'impressione di trarsi in disparte per lasciarle cantare (vos ... dicite Pierides : non omnia possumus omnes). Allo stesso modo nell'ecl. 10 la richiesta alle Muse della grande poesia è formulata in un modo ambiguo, che mitiga la forza dell'affermazione di Gallo, ma rivendica anche all'arte virgiliana analoga grandezza : l'indicativo futuro, infatti (facietis), attenua la forza del secco fecerunt del papiro, spostando nell'avvenire il compimento della richiesta, ma lo mantiene nell'àmbito della realizzabilità, della certezza. Il poeta non si limita a chiedere l'aiuto delle dee con il linguaggio consueto della preghiera, ma dà per certo l'esaudimento, sia pure spostandolo nel futuro. Mi pare un segno non trascurabile dell'impatto dell'affermazione galliana sui contemporanei, ma anche dell'intensità e dell'ampiezza del dibattito che Virgilio tese ad instaurare e mantenere con la nuova elegia, riconoscendone senza dubbio l'originalità, la bellezza e le grandi potenzialità, ma premurandosi anche di rivendicare le stesse qualità alla sua poesia bucolica ; senza polemiche, ma entro un confronto che valorizzasse entrambi i genere e ne riconoscesse i limiti comuni.

  • 78 Come ho sostenuto in Gagliardi 2009, p. 53-61.

42Purtroppo i termini precisi della discussione tra Virgilio e Gallo continuano a sfuggire, per la perdita dell'opera dell'elegiaco, ma dopo la scoperta dei pochi versi di Qaṣr Ibrîm, abbiamo almeno una certezza più fondata dell'esistenza e dello sviluppo di questo dibattito, iniziato nell'ecl. 2, forse agli esordi dell'esperienza bucolica virgiliana, e concluso nella 10, extremus labor del genere, forse in coincidenza con l'abbandono della poesia da parte di Gallo78. Le menzioni delle Muse in termini affini a quelli galliani, riconoscibili per quel che conservano dell'audacia del modello, possono scandire altrettante tappe di questa difficile ricostruzione e insegnarci a leggere con occhi diversi le ecloghe interessate da questo dibattito, o almeno farci rendere conto, oggi più di prima, di quanto in esse rimanga purtroppo ancora al di là della nostra comprensione.

Haut de page

Bibliographie

Alpers 1979= P. Alpers, The singer of the « Eclogues »: a study of Virgilian Pastoral, Berkeley, 1979.

Amato 1987 : = S. Amato, Cesare o Ottaviano nel nuovo Gallo di Qaṣr Ibrîm ?, in Orpheus, 8, 1987, p. 322-336.

Barchiesi 1981 = A. Barchiesi, Notizie sul « nuovo Gallo », in A&R, 26, 1981, p. 153-166.

Barchiesi 1990 = A. Barchiesi, recensione a G. D'Anna, Virgilio, in RFIC, 118, 1990, p. 470-472.

Bardon 1949 = H. Bardon, Les élégies de Cornélius Gallus, in Latomus, 8, 1949, p. 217-228.

Boucher 1966 = J. P. Boucher, Caius Cornélius Gallus, Parigi, 1966.

Bowersock 1971= G. W. Bowersock, A date in the eighth Eclogue, in HSPh, 75, 1971, p. 73-80.

Bowersock 1978= G. W. Bowersock, The addressee of Virgil's eight eclogue: a response, in HSPh, 82, 1978, p. 201-202.

Breed 2006= B. W. Breed, Pastoral inscription. Reading and writing Virgil's Eclogues, Londra, 2006.

Büchner 19862= K. Büchner, Virgilio, trad. it., Brescia, 19862.

Cairns 2006= F. Cairns, Sextus Propertius. The Augustan elegist, Cambridge, 2006.

Camps 1967= W. A. Camps, Propertius – Elegies, Book 2, Cambridge, 1967.

Capasso 2004 = M. Capasso, Il ritorno di Cornelio Gallo. Il papiro di Qaṣr Ibrîm venticinque anni dopo, Lecce, 2004.

Cartault 1897 = A. Cartault, Étude sur les Bucoliques de Virgile, Parigi, 1897.

Clausen 1996= W. V. Clausen, in Virgil, Eclogues, with an introduction and commentary by W. V. Clausen, Oxford, 1996.

Clauss 2004= J. J. Clauss, Vergil's Sixth Eclogue: the Aetia in Rome, in M. A. Harder, R. F. Regtuit, G. C. Wakker (ed.), Calllimachus II, in Hellenistica Groningana, 7, Lovanio, 2004, p. 78-93.

Coleman 1962= R. Coleman, Gallus, the Bucolics and ending of fourth Georgics, in AJPh, 83, 1962, p. 55-71.

Coleman 20018= R. Coleman, Vergil. Eclogues, edited by R. Coleman, Cambridge, 20018..

Conington 1858= J. Conington, H. Nettleship, P. Vergilii Maronis Opera, with a commentary by J. Conington, I, Londra, 1858 (rist. Hildesheim-New York 1979).

Conte 19842 = G. B. Conte, Virgilio. Il genere e i suoi confini, Milano, 19842.

Crowther 1976= N. B. Crowther, Parthenius and Roman poetry, in Mnemosyne, 29, 1976, p. 1622-1648.

Courtney 1990= E. Courtney, Virgil’s Sixth Eclogue, in QUCC, 34, 1990, p. 99-112.

Courtney 1993= E. Courtney, The fragmentary Latin poets, ed. with comm., Oxford, 1993.

Cupaiuolo 1969 = F. Cupaiuolo, Trama poetica delle Bucoliche di Virgilio, Napoli, 1969.

Cupaiuolo 1996 = F. Cupaiuolo, Sull'alessandrinismo delle strutture formali dell'ecloga VI di Virgilio, in BSLat, 26, 1996, p. 482-503.

D'Anna 1980 = G. D'Anna, Recenti scoperte di testi di poesia latina, in C&S, 75, 1980, p. 72-80.

D'Anna 1989 = G. D'Anna, Virgilio. Saggi critici, Roma, 1989.

Desport 1952 = M. Desport, L'incantation virgilienne, Bordeaux, 1952.

Enk 1962 = P. J. Enk, Sex. Propertii elegiarum liber secundus, Leida, 1962.

Évrard 1984 = É. Évrard, Aux origines de l'élégie romaine. Quelques distiques de Gallus récemment découverts, in LEC, 52, 1984, p. 25-35.

Fairweather 1984= J. Fairweather, The 'Gallus Papyrus': a new interpretation, in CQ, 34, 1984, p. 167-174.

Fantazzi 1966= C. Fantazzi, Virgilian pastoral and Roman love poetry, in AJPh, 87, 1966, p. 171-191.

Farrell 1991= J. Farrell, Asinius Pollio in Virgil eclogue 8, in CP, 86, 1991, p. 204-211.

Gagliardi 2003 = P. Gagliardi, Gravis cantantibus umbra. Studi su Virgilio e Cornelio Gallo, Bologna, 2003.

Gagliardi 2009 = P. Gagliardi, Per la datazione dei versi di Gallo da Qasr Ibrim, in ZPE, 171, 2009, p. 45-63.

Gagliardi 2010 = P. Gagliardi, Tandem fecerunt carmina Musae. Sui vv. 6-7 del papiro di Gallo, in Prometheus, 36, 2010, p. 55-86.

Gagliardi 2011a = P. Gagliardi, Plakato iudice te. Per la lettura dei vv. 8-9 del papiro di Gallo, « ZPE » 176, 2011, pp. 82-95.

Gagliardi 2011b = P. Gagliardi, L'ecl. 2 di Virgilio tra Teocrito e Gallo, in Latomus, 70, 2011, pp. 676-696.

Garrod 1916= H. W. Garrod, Varus and Varius, in CQ, 10, 1916, p. 206-221.

Garson 1971= R. W. Garson, Theocritean elements in Virgil's Eclogues, in CQ, 21, 1971, p. 188-203.

Geraci 1983 = G. Geraci, Genesi della provincia romana d'Egitto, Bologna, 1983.

Geymonat 1981 = M. Geymonat, Lettura della seconda bucolica, in M. Gigante (a cura di), Lecturae Vergilianae, I, Napoli 1981, p. 107-127.

Giangrande 1980 = G. Giangrande, An alleged fragment of Gallus, in QUCC, 34, 1980, p. 141-153 ( = G. Giangrande, Scripta Minora Alexandrina, 4, Amsterdam, 1985, p. 501-513).

Giangrande 1981 = G. Giangrande, On the alleged fragment of Gallus, in G. Giangrande (a cura di), Corolla Londiniensis, I, Amsterdam 1981, p. 41-44.

Giangrande 1982 = G. Giangrande, On the Pseudo-Gallus, in G. Giangrande (a cura di), Corolla Londiniensis, II, Amsterdam, 1982, p. 83-93.

Giardina 1977 = C. Giardina, Sex. Propertii elegiarum liber II, Torino, 1977.

Gigante Lanzara 1990 = V. Gigante Lanzara, Virgilio e Properzio, in M. Gigante (a cura di), Virgilio e gli augustei, Napoli, 1990, p. 113-176.

Gow 19522= A. S. F. Gow, Theocritus, II, Cambridge, 19522.

Graf 1982 = F. Graf, Die Gallus-Verse von Qaṣr Ibrîm, in Gymnasium, 89, 1982, p. 21-36.

Griffith 1988= J. G. Griffith, Gallus Resartus (Restoration of Latin Papyrus from Qasr Ibrîm), in J. G. Griffith, Festinat Senex or an old man in a hurry, being an assortment of unpublished essays on problems in Greek and Latin Literature and archaeology, together with reprints of three articles, Oxford, 1988, p. 64-69.

Grondona 1977 = M. Grondona, Gli epigrammi di Tibullo e il congedo delle elegie (su Properzio e Virgilio), in Latomus, 36, 1977, p. 3-29.

Heyworth 1984= S. J. Heyworth, A note on the Gallus fragment, in LCM, 9, 1984, p. 63-64.

Hinds 1984= S. Hinds, Carmina digna. Gallus P Qaṣr Ibrîm 6-7 Metamorphosed, in F. Cairns (a cura di), Papers of the Liverpool Latin Seminar, 4, Liverpool, 1984, p. 43-54.

Hollis 1980= A. S. Hollis, The New Gallus, 8-9, in CQ, 30, 1980, p. 541-542.

Hollis 2007= A. S. Hollis, Fragments of Roman poetry, c. 60 BC – AD 20, Oxford-New York, 2007.

Hubbard 1998= T. K. Hubbard, The Pipes of Pan: intertextuality and literary filiation in the pastoral tradition from Theocritus to Milton, Ann Arbour, 1998.

Hunter 1999= R. Hunter, Theocritus. A selection: Idylls 1, 3, 4, 6, 7, 10, 11 and 13, Cambridge, 1999.

Hutchinson 1981= G. O. Hutchinson, Notes on the New Gallus, in ZPE, 41, 1981, p. 37-41.

Klingner 1967= F. Klingner, Virgil. Bucolica Georgica Aeneis, Zurigo e Stoccarda, 1967.

La Penna 1963 = A. La Penna, La seconda ecloga e la poesia bucolica di Virgilio, in Maia, 15, 1963, p. 484-492.

La Penna 1966 = A. La Penna, Virgilio e la crisi del mondo antico, introduzione a Virgilio, Tutte le opere, a cura di E. Cetrangolo, Firenze, 1966, p. IX-CIV.

La Penna 1990 = A. La Penna, Il canto, il lavoro, il potere, introduzione a Virgilio, Le bucoliche, a cura di L. Canali, Milano, 1990, p. I-LXVI.

Lee 1980= G. Lee, The Gallan Elegiacs, in LCM, 5, 1980, p. 45-46.

Leo 1902 = F. Leo, Vergil und die Ciris, in Hermes, 37, 1902, p. 14-55 ( = Ausgewählte kleine Schriften, II, Roma, 1960).

Lieberg 1981 = G. Lieberg, Lettura della sesta bucolica, in M. Gigante (a cura di), Lecturae Vergilianae, I, Napoli, 1981, p. 225-246.

Lieberg 1987 = G. Lieberg, Les Muses dans le papyrus attribué à Gallus, in Latomus, 46, 1987, p. 527-543.

Luiselli 1967 = B. Luiselli, Studi sulla poesia bucolica, Cagliari, 1967.

Mac Donald 2005= J. S. Mac Donald, Structure and allusion in Idyll 2 and Eclogue 8, in Vergilius, 51, 2005, p. 12-31.

Magrini 1981 = P. Magrini, Cornelio Gallo tra neòteroi ed elegiaci, in Anazetesis, 4-5, 1981, p. 1-14.

Mankin 1988= D. Mankin, The addressee of Virgil’s Eighth Eclogue: a reconsideration, in Hermes, 116, 1988, p. 63-76.

Manzoni 1995 = G. E. Manzoni, Foroiuliensis poeta. Vita e poesia di Cornelio Gallo, Milano, 1995.

Miller 1981= J. F. Miller, Propertius 2, 1 and the New Gallus Papyrus, in ZPE, 44, 1981, p. 173-176.

Monteleone 1979 = C. Monteleone, Cornelio Gallo tra Ila e le Driadi, in Latomus, 38, 1979, p. 28-53.

Morelli - Tandoi 1984 = A. M. Morelli, V. Tandoi, Un probabile omaggio a Cornelio Gallo nella seconda Ecloga, in V. Tandoi (a cura di), Disiecti membra poetae. Studi di poesia latina in frammenti, I, Foggia 1984, p. 101-116.

Morelli 1985 = A. M. Morelli, Rassegna sul nuovo Gallo, in V. Tandoi (a cura di), Disiecti membra poetae. Studi di poesia latina in frammenti, II, Foggia, 1985, p. 140-181.

Morelli 1999 = A. M. Morelli, Cornelio Gallo : a proposito di un'infinita querelle, in A&R, 44, 1999, p. 65-74.

Naughton 1981= S. Naughton, On the syntax of the Pseudo-Gallus, in G. Giangrande (a cura di), Corolla Londiniensis, I, Amsterdam, 1981, p. 111-112.

Newman 1980 = J. K. Newman, De novo Galli fragmento in Nubia eruto, in Latinitas, 28, 1980, p. 83-94.

Newman 1984= J. K. Newman, The New Gallus and the origins of Latin love elegy, in Illinois Classical Studies, 9, 1984, p. 19-29.

Nicastri 1984 = L. Nicastri, Cornelio Gallo e l’elegia ellenistico-romana, Napoli, 1984.

Nicastri 1995 = L. Nicastri, Dalla topica all'ermeneutica. Una risposta a G. Giangrande sul « nuovo Gallo », in GIF, 47, 1995, p. 175-200.

Nisbet 1979= R. G. M. Nisbet, in R. D. Anderson, P. J. Parsons, R. G. M. Nisbet, Elegiacs by Gallus from Qasr Ibrim, in JRS, 69, 1979, p. 125-155.

Noonan 1991= J. D. Noonan, Re-examining the text and meaning of the Gallus fragment, in Latomus, 50, 1991, p. 118-123.

O Hara 1989= J. O Hara, The New Gallus and the alternae voces of Propertius 1, 10, 10, in CQ, 39, 1989, p. 561-562.

Otis 1964= B. Otis, Virgil. A Study in Civilized Poetry, Oxford, 1964.

Papanghelis 1999= T. D. Papanghelis, Eros pastoral and profane: on Love in Virgil's Eclogues, in S. M. Braund, R. Mayer (a cura di), Amor, Roma: love and Latin literature, Cambridge, 1999, p. 44-59.

Paratore 19613 = E. Paratore, Virgilio, Firenze 19613.

Paratore 1977 = E. Paratore, L’episodio di Orfeo, in Atti del convegno virgiliano sul bimillenario delle Georgiche, Napoli, 1977, p. 9-36.

Pasoli 1976 = E. Pasoli, Gli Amores di Cornelio Gallo nell’Ecloga X di Virgilio e nell’Elegia 1, 8 di Properzio : riconsiderazione del problema, in RCCM, 19, 1976 ( = Miscellanea di studi in onore di M. Barchiesi, 2, 1977), p. 585-596.

Pasoli 1977 = E. Pasoli, Poesia d'amore e metapoesia : aspetti della modernità di Properzio, in Atti del Colloquium Propertianum, Assisi, 1977, p. 101-121.

Perkell 1996= C. Perkell, The « Dying Gallus » and the design of Eclogue 10, in CPh, 91, 1996, p. 128-140.

Perkell 2001= C. Perkell, Vergil reading his Twentieth-century readers: a study of Eclogue 9, in Vergilius, 47, 2001, p. 64-88.

Petersmann 1980= G. Petersmann, Der Gallus-Papyrus von Qaṣr Ibrîm und die Monobiblos des Properz, in Informationen zum altsprachlichen Unterricht, 2, 1980, p. 71-82.

Petersmann 1983= G. Petersmann, Cornelius Gallus und der Papyrus von Qaṣr Ibrîm, in ANRW II 30, 3, Berlino-New York 1983, p. 1649-1655.

Pohlenz 1965 = M. Pohlenz, Das Schlussgedicht der Bucolica, ora in Kleine Schriften, II, Hildesheim, 1965.

Putnam 1970= M. C. J. Putnam, Vergil's pastoral art, Princeton, 1970.

Reitzenstein 1896 = R. Reitzenstein, Properz Studien, in Hermes, 31, 1896, p. 185-220.

Richter 1970 = A. Richter, Virgile. La huitième bucolique, Parigi, 1970.

Rohr Vio 2000 : = F. Rohr Vio, Le voci del dissenso, Padova, 2000.

Ross 1975= D. O. Ross, Backgrounds to Augustan Poetry: Gallus, ELEGY and Rome, Cambridge, 1975.

Rostagni 1955 = A. Rostagni, Virgilio minore. Saggio sullo svolgimento della poesia virgiliana, Torino, 1955.

Schmidt 1974 = E. A. Schmidt, Zur Chronologie der Eklogen Vergils, Heidelberg, 1974.

Segal 1987= C. Segal, Alphoesiboeus’ song and Simetha’s magic, in GB, 14, 1987, p. 167-185.

Serrao 1990 = G. Serrao, , s.v. Teocrito, in Enc. Virg., V, Roma 1990, p. 110-118.

Skutsch 1901 = F. Skutsch, Aus Vergils Fruhzeit, Lipsia, 1901.

Skutsch 1970= O. Skutsch, The original form of the second Eclogue, in HSPh, 74, 1970, p. 95-99.

Snell 1954 = B. Snell, La cultura greca e le origini del pensiero europeo, trad. it., Torino, 20022.

Solodow 1977= J. B. Solodow, Poeta impotens: the last three eclogues, in Latomus, 36, 1977, p. 757-771.

Suerbaum 1968 = W. Suerbaum, Untersuchungen zur Selbstdarstellung alterer romischer Dichter, Hildesheim, 1968.

Suerbaum 1987 = W. Suerbaum, Roma, 1987, s. v. Muse, in Enc. Virg., III, p. 625-643.

Tandoi 1981 = V. Tandoi, Lettura dell'ottava bucolica, in M. Gigante (a cura di), Lecturae Vergilianae, I, Napoli, 1981, p. 265-317.

Thibodeau 2006= P. Thibodeau, The addressee of Vergil's eighth eclogue, in CQ, 56, 2006, p. 618-623.

Thill 1979= A. Thill, Alter ab illo. Recherches sur l'imitation dans la poésie personelle à l'époque augustèenne, Parigi, 1979.

Traina 1965 = A. Traina, Si numquam fallit imago, in A&R, 10, 1965, p. 72-78 (ora in A. Traina, Poeti latini (e neolatini), I, Bologna, 19862, p. 163-174).

H. J. Tschiedel 1977 = H. J. Tschiedel, Vergil und die romische Liebeselegie, Lebendige Lekture. Dialog Schule -Wiss. Klass. Sprachen und Lit., 10, Monaco, 1977.

Van Sickle 1981= J. Van Sickle, Style and imitation in the New Gallus, in QUCC, 38, 1981, p. 115-124 e Neget quis carmina Gallo?, in QUCC, 38, 1981, p. 125-127;

Van Sickle CW 1981= J. Van Sickle, Poetics of opening and closure in Meleager, Catullus and Gallus, in CW, 75, 1981, p. 65-75.

Verducci 1984= F. Verducci, On the sequence of Gallus' epigrams: Molles Elegi, Vasta Triumphi Pondera, in QUCC, 45, 1984, p. 119-136.

Walker 1980= S. Walker, Theocritus, Boston, 1980.

Whitaker 1981= R. Whitaker, À propos of the New Gallus fragment, in Aclass, 24, 1981, p. 87-96.

Williams 1968= G. Williams, Tradition and originality in Latin poetry, Oxford, 1968.

Wimmel 1960 = W. Wimmel, Kallimachos in Rom, Wiesbaden, 1960.

Zecchini 1981 = G. Zecchini, Il primo frammento di Cornelio Gallo e la problematica partica nella poesia augustea, in Aegyptus 60, 1980, p. 138-148.

Haut de page

Notes

1 L'inatteso inserimento di un personaggio contemporaneo – Gallo - celebrato con toni di alto elogio in una composizione dedicata ad un altro (Varo) è certo un elemento di rilievo. Fondamentale innovazione poetica virgiliana - si ricordi - è per Snell 1954, p. 390, l'introduzione di personaggi contemporanei nell’ambiente mitico e idealizzato dell'Arcadia letteraria.

2 Che si tratti di celebrazione e non di investitura poetica, come generalmente si afferma, è un giusto rilievo di D'Anna 1989, p. 70: Gallo nella scena virgiliana non viene incoronato poeta, poiché lo è già (cfr. l’allusione al Permesso e all'elegia); viene piuttosto « promosso » dalle Muse e da Lino ad un genere, quello mitico–eziologico, più elevato dell'elegia erotica. Iniziazione, dunque, ma non alla poesia tout court, bensì alla Musa esiodea.

3 Come hanno sostenuto molti critici: cfr. Skutsch 1901, p. 34, Desport 1952, p. 223 s.; Boucher 1966, p. 95, Wimmel 1960, p. 235, Ross 1975, p. 36 e nota 1, Tschiedel 1977, p.125 s., Nisbet 1979, p. 151.

4 Come nota Hollis 2007, p. 239.

5 Un tale fusione di generi ha fatto parlare Ross 1975 di un progetto di poesia universale e di superamento dei generi. Lo studioso, che a p. 109 immagina l'elegia di Gallo una fusione di temi e generi, di cui poi il poeta avrebbe privilegiato l'argomento erotico, ritiene l'ecl. 6 un esempio di questa produzione. Per Lieberg 1981, p. 228, l'ecloga sarebbe addirittura una miniatura di generi letterari, sintesi di poesia lucreziana nella parte cosmogonica, di tragedia ed epillio alessandrino nei miti cantati, di elegia erotica nella scena di Gallo (?) e ancora di epillio nel seguito di esempi mitici.

6 Elementi neoterici sono riconoscibili nell'ecl. 6: per La Penna 1966, p. XVII, l'excursus su Gallo tradirebbe un evidente influsso del poeta elegiaco sul Mantovano, sempre attento alle novità del panorama culturale contemporaneo; a conferma, lo studioso cita il brano di Pasifae, in cui la narrazione è condotta soggettivamente, nella linea della nascente elegia erotica latina. Sulla ripresa dello Io di Calvo (fr. 9 Morel: A virgo infelix, herbis pasceris amaris!), segno di quanto Virgilio conoscesse e apprezzasse le nuove tendenze poetiche, cfr. Paratore 19613, p. 133. Sui possibili contatti di Virgilio con Partenio proprio tramite Gallo, cfr. Fantazzi 1966, p. 175, e Clausen 1965, p. 47-62, che dimostra come il poeta greco abbia dato l'avvio alla seconda ondata del callimachismo a Roma, influenzando giovani artisti quali Cinna, Calvo, Catullo, Gallo e lo stesso Virgilio. Cfr. anche Crowther 1976, p. 65-71, e, sull'importanza di Partenio nell’ecl. 6, Courtney 1990, p. 105.

7 Sull'alessandrinismo dell'ecloga e sul debito di Virgilio verso Callimaco, cfr. Cupaiuolo 1996, p. 482–503; Ross 1975, p. 37 s.; sull'origine callimachea della recusatio dei vv. 3 ss., cfr. Wimmel 1960, p. 132 ss. Sulla presenza di Callimaco nella scena di Gallo, cfr. Clauss 2004, p. 71-93.

8 Quanto a Gallo, per Rostagni 1955, p. 49, egli sarebbe stato un « banditore » di poesia e di gusto alessandrini, e Coleman 1962, p. 57, insiste sul suo ruolo di capofila tra i poeti d'ispirazione ellenistica a Roma. Cfr. anche Otis 1964, p. 32. Sulla vicinanza di Virgilio alla seconda generazione dei poetae novi, deducibile dal suo rapporto con Gallo e con Partenio di Nicea, cfr. Thill 1979, p. 53 s., che la ricava anche dalla menzione encomiastica di Vario e Cinna ad ecl. 9, 35 s. e dall'attacco ai seguaci dei veteres come Bavio e Mevio ad ecl. 3, 90 s. La Penna 1990, p. XXXV s., riscontra una forte influenza neoterica nella scelta dei temi di Sileno e ritiene i poetae novi il tramite del callimachismo per Virgilio. Per Clausen 1996, p. 177, il canto di Sileno, di ispirazione neoterica, attesterebbe, oltre l'omaggio agli amici poeti, il gusto di Virgilio verso quel tipo di produzione.

9 Nondum etiam Ascraeos norunt mea carmina fontis, / sed modo Permessi flumine lavit Amor. Commentatori properziani e critici virgiliani riconoscono in questi due versi un attacco al brano su Gallo nell'ecl. 6 (per Nicastri 1984, p. 24, l'origine del motivo potrebbe risalire a Gallo): cfr., ad esempio, Enk 1962, p. 165 s.; Camps 1967, p. 111; Giardina 1977, p. 148. Sulla polemica di Properzio con Virgilio cfr. pure Bardon 1949, p. 219 s.; Coleman 1962, p. 59; Gigante Lanzara, p. 121 ss. Al contrario D'Anna 1989, p. 50 ss., nega nel brano properziano una contrapposizione a Virgilio, ma accetta l'identificazione del Permesso con l'elegia. A suo giudizio la polemica properziana contro il passo virgiliano si esplica piuttosto a 2, 13, 3 ss. Invece Ross 1975, p. 105 ss., tenta di negare l'identificazione Permesso = elegia, ma non motiva convincentemente i due versi di Prop. 2, 10.

10 Hic (sc. Amor) me tam gracilis vetuit contemnere Musas / iussit et Ascraeum sic habitare nemus, / non ut Pieriae quercus mea verba sequantur / aut possim Ismaria ducere valle feras. Sul rapporto di questi versi con l'ecl. 6, Ross 1975, p. 31 ss.; Nisbet 1979, p. 150 s.; D'Anna 1989, p. 52 s.; Gagliardi 2003, p. 155 s.

11 Così sostengono Reitzenstein 1896, p. 194 s.; Skutsch 1901, p. 34 s.; Desport 1952, p. 223 e 235; Boucher 1966, p. 95; Wimmel 1960, p. 235; Ross 1975, p. 20 s.; Nicastri 1984, p. 24.

12 Per Coleman 1962, p. 59 s., Virgilio considererebbe l'epico e il didascalico i generi poetici più elevati, dando un saggio del secondo nel canto di Sileno ed esortando in tal modo Gallo a dedicarsi ad esso, se vuole diventare un vates. Cfr. altresì Bardon 1949, p. 219 ss. e 227 (Gallo può aspirare a poesia più elevata dell'elegia erotica); Fantazzi 1966, p. 185 s.; Nisbet 1979, p. 152 ss. Così anche Paratore 19613, p. 135; Courtney 1990, p. 109 s.; Nicastri 1984, p. 22 (Virgilio gli fa omaggio, ma cerca anche di attirare Gallo nella propria concezione della poesia come fonte di serenità).

13 La paternità galliana del testo papiraceo, proposta da Nisbet 1979, p. 148, ha trovato il consenso quasi unanime degli studiosi, con la sola eccezione di Giangrande 1980, p. 141-153; Giangrande 1981, p. 41-44; Giangrande 1982, p. 83-93 e 99-108, seguito da Naughton 1981, p. 111 s., ma le loro obiezioni sono state validamente controbattute (cfr. Van Sickle 1981, p. 115-124 e 125-127; Nicastri 1995, p. 175-200.

14 Ma non va escluso che l'affermazione possa trovarsi ad inizio di libro ed alludere quindi ai componimenti che seguono l'epigr. c. Sulla posizione dei versi nel liber la discussione è aperta: Nisbet 1979, p. 149 s., propende per la fine di un libro, per via del perfetto fecerunt e da tandem di v. 6 e sulla base dei confronti con Hor. Carm. 3, 30, 1 e Ov. Met. 15, 871, nonché per la presenza nei vv. 6-9 elementi adatti ad una sphragis (così anche Petersmann 1980, p. 76 s.; Petersmann 1983, p. 1653-1655; Hinds 1984, p. 45; Nicastri 1984, p. 17). Tuttavia Van Sickle CW 1981, p. 74 s., riporta calzanti esempi di verbi al passato anche in carmi incipitari di raccolte poetiche, che pure possono essere considerati in funzione di sphragis. Non ha valore cogente neppure la considerazione della prassi antica di terminare il rotolo in coincidenza con la fine di un libro (che, data la presenza di carmi successivi a quelli leggibili nel papiro, escluderebbe la collocazione di questi in chiusura di libro): cf. Nisbet 1979, p. 150, nota 123, e la discussione in Capasso 2004, p. 78-81, che trova più plausibile la posizione iniziale.

15 Cfr. Lieberg 1987, p. 527-544, e Gagliardi 2010, p. 83-86.

16 Meno sicura la presenza anche del nome di Catone, potendosi leggere la parte iniziale del v. 9 anche come plakato, che a mio avviso è quella più giusta. Per la discussione e la sintesi bibliografica sul punto cfr. Gagliardi 2011a, passim. Iudex è termine tecnico del linguaggio critico letterario, come dimostrano i validi esempi addotti da Parsons - Nisbet 1979, p. 147, e da Morelli – Tandoi 1984, p. 104; cfr. anche Manzoni 1995, p. 87. Di Visco e del suo possibile ruolo nella quartina mi sono occupata in Gagliardi 2011a, p. 92-95.

17 Che io intendo, nella scia di studiosi quali Giangrande 1980, p. 153; Heyworth 1984, p. 64; Morelli 1985, p. 141 e 168-171, formato dai vv. 6-9, considerando i versi due componimenti tetrastici in sé conclusi (vv. 2-5 e 6-9) e non, come pure si è sostenuto (cfr. Lee 1980, p. 45 s.; D'Anna 1980, p. 77; Newman 1980, p. 88 ss.; Miller 1981, p. 174 s.; Magrini 1981, p. 7 ss.; Whitaker 1981, p. 94 s.; Graf 1982, p. 31 ss.; Fairweather 1984, p. 167-174; Évrard 1984, p. 34; O Hara 1989, p. 561 s.; Noonan 1991, p. 118-123; Cairns 2006, p. 410-412), parte di un'unica elegia: difficile sarebbe infatti in questo caso trovare un senso univoco al succedersi dei destinatari, dei temi e dei toni.

18 Per una rassegna delle proposte di integrazione, Capasso 2004, p. 64-73; per la discussione, cfr. Gagliardi 2011a, p. 84-87.

19 Così Parsons-Nisbet 1979, p. 143. Sul punto cfr. altresì Morelli 1985, p. 153 s. e 156.

20 Nessuno dei passi indicati dagli studiosi come possibili precedenti per la frase di Gallo mi sembrano infatti persuasivi, come ho tentato di dimostrare in Gagliardi 2010, p. 69-83.

21 La preferibilità della prima lettura si basa a mio avviso, più che sulla strana affermazione di Parsons-Nisbet 1979, p. 144, secondo cui intendere «  call worthy ... limits the poet's role too much  », su una questione di senso: se infatti Gallo si riservasse il compito di definire digna i carmi delle Muse, si arrogherebbe il diritto di giudicare addirittura l'opera delle dee, il che mi sembra blasfemo e francamente eccessivo, anche per un personaggio come lui, orgoglioso e convinto del suo valore. Della questione mi sono occupata in Gagliardi 2010, p. 63 s.

22 Si pensi ai tratti di prorompente originalità del personaggio, tra cui il ruolo, attribuitogli da Ov. Trist. 4, 10, 53 s. e da Quint. Inst. or. 10, 1, 93, di inventor dell'elegia, un genere tra i più originali della letteratura latina, ma anche il tono auto-elogiativo della stele di File e la hybris (Dio. Cas. 53, 23, 5), o almeno gli atteggiamenti di eccessiva indipendenza nella prefettura d'Egitto imputatigli nel processo che lo condusse alla morte.

23 Ovviamente questo discorso presuppone una datazione dei versi di Gallo anteriore a quella delle ecloghe, e cioè -come gran parte degli studiosi ritiene- attorno al 45 / 44. Per la discussione sul punto cfr. infra e nota 63.

24 Cfr. in tal senso Suerbaum 1987, p. 626.

25 Cioè soprattutto nell'Eneide, cfr. ad esempio 1, 8; 7, 37-41; 7, 641-646; 9, 77-79; 9, 525-528; 10, 163.

26 Qui, come nota Clausen 1996, p. 111, il modello è Theocr. 10, 24 s. e 11, 3, due contesti in cui l'appellativo sembra usato in modo convenzionale, senza intenti specifici annessi alla collocazione geografica, ad indicare genericamente la poesia; diversamente, nelle occorrenze virgiliane delle Bucoliche, il termine mi pare alludere specificamente alle Muse come simbolo di poesia di matrice greca, sia in ecl. 3, 85, in cui le Pierides sono non casualmente associate alla rustica Musa di Damone (v. 84), sia negli altri passi di cui ci occuperemo, a mio avviso riconducibili in qualche modo a Gallo, in cui l'appellativo potrebbe sottintendere o una citazione della sua poesia, o il riferimento a suoi modelli e al dibattito di Virgilio con lui.

27 Non si dimentichi che proprio con l'invocazione alle « Muse della Pieria » si aprivano gli Erga esiodei, benché il proemio fosse già per gli antichi di dubbia autenticità (cfr. Pausan. 9, 31, 4).

28 Che ha suscitato diversi problemi, da quello dell'effettiva composizione a quello della collocazione cronologica e di genere entro l'opera di Gallo: per una sintesi delle principali questioni cfr. Gagliardi 2003, p. 45-47 e note 21-27.

29 Nulla, ad esempio, è in Coleman 20018, p. 178, che cita solo gli altri appelli alle Pierides ad ecl. 3, 85; 8, 63 e 10, 72, mentre Clausen 1996, p. 182, rimanda solo ad ecl. 3, 85.

30 Così Suerbaum 1987, p. 630.

31 Che Gallo abbia in un altro punto dell'opera rivolto alle Muse una supplica, di cui qui dichiarerebbe l'esaudimento è ipotesi di Nisbet 1979, p. 150 s., che però immagina che il poeta richiedesse l'approvazione dei carmi da parte della domina; cfr. altresì Nicastri 1984, p. 100, e Morelli 1985, p. 153 parte della domina; cfr. altresì Nicastri 1984, p. 100, e Morelli 1985, p. 153 s.

32 Sullo stretto rapporto tra i due punti cfr. Serrao 1990, p. 116.

33 I tentativi di ricostruire l'opera di Gallo a partire dall'ecl. 6 e dalla 10, d'altronde, sono stati frequenti tra gli studiosi, da Skutsch 1901, seguito da una lunga schiera di critici, fino a Suerbaum 1968; tali sforzi restano però inevitabilmente sterili.

34 Sul senso di prima, se attributo di nostra Thalia, allusivo agli esordi poetici virgiliani, o con il valore predicativo di « per prima », il dibattito è aperto ed entrambe le tesi vantano illustri sostenitori: per la prima si pronunciano, tra gli altri, Wagner, Jahn, Skutsch, Cartault, Benoist, Forbiger, Goelzer, Plessis, Perret; per la seconda Ferguson, Stegen, Cupaiuolo, Buchner, Luiselli. Sintesi bibliografiche in B. Luiselli 1967, p. 95 s., e in D'Anna 1989, p. 11 ss. Conte 19842, p. 126, evidentemente intendendo prima in senso predicativo, riconosce qui un classico « proemio al mezzo », in apertura della seconda parte del liber Anche per me il prima iniziale è predicativo e non attributo di Thalia, in quanto poco sostenibile mi pare l'interpretazione « autobiografica » dei vv. 3-12, in cui Virgilio ripercorrerebbe le tappe della propria carriera poetica, confessando il fallimento delle sue aspirazioni giovanili all'epica.

35 La presenza di Teocrito nella recusatio ai vv. 3 ss. è resa esplicita dalle allusioni alle Talisie: cfr. Serrao 1990, p. 116.

36 Anche il compiacimento di Apollo per i versi di Gallo, preannunciato al v. 73, è stato giudicato da Clauss 2004, p. 89, nota 65, « an exquisite compliment » al poeta elegiaco.

37 Del valore elogiativo dell'ecloga nei suoi confronti, forse anche qui, oltre che ai vv. 64-73, Gallo dovette essere ben consapevole: se infatti si presta fede all'episodio narrato da Serv. ad ecl. 6, 11 e, con meno precisione, da Don., Vita 26, p. 8 Hagen, si può immaginare che potesse essere lui a promuovere la recitazione pubblica del carme ad opera della sua amante: ma sulla credibilità storica dell'episodio cf. Gagliardi 2009, p. 50 s.

38 La datazione dell'ecloga dipende dall'identificazione del dedicatario, comunemente indicato in Pollione, ma che per alcuni potrebbe essere Ottaviano: al di là dei problemi suscitati da questa seconda identificazione, che abbasserebbe al 35 la composizione del carme, cioè dopo la spedizione di Ottaviano in Dalmazia, laddove pensando a Pollione si arriverebbe al tardo 39, al ritorno dalla campagna contro i Partini e prima del trionfo, in ogni caso l'ecloga è tra le ultime della raccolta, se si accoglie la notizia antica della composizione in un triennio a partire dai 28 anni del poeta. All'ipotesi di Ottaviano alludono sia Servio, sia il Danielino; tra i moderni, dopo Garrod 1916, p. 216 s., cfr. Bowersock 1971, p. 73 ss.; Bowersock 1978, p. 201 s., e, nella sua scia, Schmidt 1974, p. 31 ss.; Ross 1975, p. 18 e nota 1; Clausen 1996, p. 233-237; cfr. ancora, con buoni argomenti (che però non risolvono il problema della datazione troppo bassa), Mankin 1988, p. 63 ss., mentre Nisbet 1979, p. 153, nota 142; Farrell 1991, p. 204-211; Thibodeau 2006, p. 618-623, sostengono l’identificazione con Pollione e la datazione del carme tra il 42 e il 39.

39 Sul carattere anomalo e solo esteriormente ed embrionalmente amebeo dell'ecl. 8, cf. Mac Donald 2005, p. 13.

40 Sul rapporto con il celebre modello teocriteo e sulle scelte imitative di Virgilio cf. infra, nota 47.

41 Cf. la genealogia poetica degli elegiaci tramandata da Ov. Trist. 4, 10, 53 s. e da Quint. Inst. or. 10, 1, 93.

42 Vi sono indubbi elementi elegiaci nel personaggio e nel suo canto: cf. Putnam 1970, p. 258-277; Richter 1970, p. 91-94. Per Tandoi 1981, p. 267, il canto di Damone inaugura una nuova forma di narrazione sentimentale; sulla natura « elegiaca » del brano, che inaugura anche il linguaggio tipico di quella poesia, cfr. anche p. 311, nota 121).

43 Costruita in sapiente klimax, la scena iniziale passa dalla descrizione degli effetti del canto sulla natura inanimata agli animali: cfr. Tandoi 1981, p. 268. Per Solodow 1977, p. 760, i 5 versi introduttivi sintetizzano i temi portanti del carme, il potere della magia e quello della poesia. Cf. altresì Hubbard 1998, p. 116. Sull'interpretazione « orfica » dell'ecl. 8 come riflessione sull'impatto della poesia sul reale cf. Richter 1970, p. 42 s.

44 Cfr. in tal senso Richter 1970, p. 20 s.; 94; Tandoi 1981, p. 294 e passim.

45 Cfr. Richter 1970, p. 69-72. Sulla concezione virgiliana della poesia come fonte di serenità, nella scia di Lucrezio (cf. i proemi ai ll. 1 e 4 del De rerum natura), cfr. Paratore 1977, p. 33, sintesi di idee già sostenute dallo studioso in pubblicazioni precedenti.

46 Così ad esempio Richter 1970, p. 17; Tandoi 1981, p. 294. Per una rassegna delle interpretazioni dei vv. 62 s. e sulle ragioni della presunta superiorità del canto di Alfesibeo, cfr. il mio Non omnia possumus omnes. Cornelio Gallo nell'ecl. 8 di Virgilio, di prossima pubblicazione.

47 Il canto di Alfesibeo è da sempre apparso inferiore anche al modello teocriteo dell'id. 2, rispetto al quale esso mantiene solo la descrizione del rito magico, ma rinuncia alla caratterizzazione psicologica della protagonista: cf. in tal senso Garson 1971, p. 202, nota 1 e Richter 1970, p. 82-84, secondo cui (p. 19), Virgilio sceglierebbe di sacrificare il pathos, cioè l'aspetto più pregevole dell'idillio teocriteo, per creare un canto che si contrapponga efficacemente a quello tragico di Damone (in tal senso anche Garson 1971, ibidem). Sul rapporto del canto di Alfesibeo con l'id. 2 di Teocrito, cf. anche Segal 1987, p. 167.

48 Sull'interpretazione del finale le opinioni degli studiosi si dividono: tra chi lo intende come l'avverarsi delle speranze della donna, cfr. Coleman 20018, p. 254, che però vede affermata nel canto di Damone l'inefficacia della « medecine of the Muses »; Richter 1970, p. 34, 83 e 152; Klingner 1967, p. 145; Putnam 1970, p. 89 s.; Büchner 19862, p. 282; Garson 1971, p. 202; contraddittorio Solodow 1977, p. 760 s., che sembra dapprima credere all'effettivo ritorno di Dafni, e dunque al potere della poesia, ma subito dopo (p. 761) legge il v. 108 come riprova dell'impotenza della poesia agli occhi di Virgilio; tra chi ritiene che l'esito sia negativo, cf. Williams 1968, p. 304; Segal 1987, p. 177; Mac Donald 2005, p. 23. Un prudente non liquet in Putnam 1970, p. 289 s.; Tandoi 1981, p. 315-317; Hubbard 1998, p. 117; Papanghelis 1999, p. 54 s. Giustamente Breed 2006, p. 39 s., riconosce in questo finale la volontà del poeta di dargli un carattere ambiguo e irrisolto.

49 La vicinanza tra i versi dell'ecl. 9 e quella del papiro, indicata da J. Van Sickle agli editores principes (cf. Parsons-Nisbet 1979, p. 144) è stata studiata da Hinds 1984, p. 44-46, che cita Zetzel, e da Manzoni 1995, p. 77-79. In particolare l'accento sulle analogie tra le coppie Visco-Catone e Vario-Cinna è stato posto da Zetzel, in Hinds 1984, p. 55-56, note 5 e 6.

50 Cf. in tal senso anche Lieberg 1987, p. 532.

51 Da Hinds 1984, p. 46.

52 Sul tema dell'impotenza della poesia contro i mali della storia nell'ecl. 9, cf. Putnam 1970, p. 302-305 e 334 s.; Solodow 1977, p. 762-767; Perkell 2001, p. 64-88; Breed 2006, p. 18.

53 Sul punto cf. Hunter 1999, p. 162.

54 Non insormontabile il problema della grafia ka, pure sollevato da qualche studioso: all'epoca di Gallo, infatti, l'oscillazione della scrittura tra ka e ca (cf. nel papiro carmina a v. 6) era perfettamente possibile. La questione paleografica è posta, ma anche superata, da Parsons-Nisbet 1979, p. 134; 146 e nota 77, e ripresa da Graf 1982, p. 24 s., da Morelli – Tandoi 1984, p. 106, nota 13, e da Morelli 1985, p. 159-161, nota 19; cf. anche Griffith 1988, pp. 67; Manzoni 1995, p. 84.

55 Sostengono il vocativo Nicastri 1984, p. 94 s.; Parsons - Nisbet 1979, p. 145 s., nelle varie proposte avanzate più o meno dubitativamente (Verducci 1984, p. 123, nota 8, accoglie [quod si iam vide]atur idem tibi, non ego, Visce, / [non, quadruple] Kato, suggerito con qualche perplessità dagli editores principes a p. 145 s., e non condiviso da Morelli 1985, p. 159, che tuttavia approva il vocativo); Griffith 1988, p. 66-68 ([Codrum, sei vide]atur idem tibi, non ego, Visce, / [non, qua es laude] Kato, iudice te vereor, contestato da Capasso 2004, p. 68, sulla base della considerazione che le tracce del papiro non autorizzano affatto la lettura laude).

56 Il nominativo di Kato è stato proposto da Hollis 1980, p. 541 ([quae volt dupla] Kato, che appare artificioso a Morelli – Tandoi 1984, p. 106, nota 13; contrario anche Manzoni 1995, p. 84, nota 63); da Courtney 1993, p. 268; da L. Gamberale, in Morelli 1999, p. 70; da Newman 1980, p. 92 s., criticato da Magrini 1981, p. 13, nota 15, e da Manzoni 1995, p. 87.

57 Notoriamente durus, secondo il giudizio famoso di Quint. Inst. or. 10, 1, 93 (durior Gallus).

58 Cf. Capasso 2004, p. 47 e 70.

59 Ho discusso il passo e le proposte di integrazione in Gagliardi 2011a, p. 84-87.

60 E' una proposta di Manzoni 1995, p. 78 s.

61 Anche se -a rigore- ciò consentirebbe di datare solo i vv. 2-5: data tuttavia la vicinanza dei due componimenti nel papiro, è lecito immaginare che appartenessero alla stessa raccolta e che dunque non fossero troppo distanti cronologicamente. Sulla correttezza metodologica di questo procedimento, cf. Morelli – Tandoi 1984, p. 114 s., nota 31, e Amato 1987, p. 323 s. e passim.

62 Tra esse, se si identifica il Caesar con Giulio Cesare, la vigilia di Munda, scartata dagli studiosi perché si trattava di una guerra civile, per cui non sarebbe stato il caso di menare vanto, e perché la sua limitata importanza non giustificherebbe la definizione di maxima pars historiae, ma anche perché da essa non si poteva prevedere un ricco bottino: cf. Nisbet 1979, p. 151 s.; Nicastri 1984, p. 132 s. Per Ottaviano si è indicata la campagna contro Sesto Pompeo nel 36 (cf. Newman 1980, p. 85-88, e Newman 1984, p. 19-29); la spedizione illirica del 35 (cf. Hutchinson 1981, p. 37-41; contra, Geraci 1983, p. 97); Zecchini 1980, p. 141 ss., ha ipotizzato una spedizione partica progettata verso il 30 a. C. e auspicata da Gallo contro l'orientamento del princeps (contra, Geraci 1983, p. 97 s.; Nicastri 1984, p. 138 s.; Morelli - Tandoi 1984, p. 115, nota 33, e Rohr Vio 2000, p. 80-82).

63 Per un esame di esse cf. Gagliardi 2009, passim.

64 Come mi sembra abbiano sufficientemente dimostrato cf. Morelli - Tandoi 1984, p. 104-106, la somiglianza tra ecl. 2, 26 s. e i vv. 8-9 di Gallo va risolta nel senso di un'imitazione virgiliana.

65 Almeno secondo la notizia serviana ad ecl. 10, 46 (hi versus omnes Galli sunt, ex ipsius translati carminibus), che a sua volta scatena una serie di problemi sull'interpretazione di translati e sul numero di versi a cui va riferita. La notizia è ambigua infatti nel senso (translati significa « rielaborati » o semplicemente « citati »? cfr. la sensata conclusione del Ross 1975, p. 41: « translated » -that is, « made use of », e nota 2: « transtulit need not mean 'translated', e Boucher 1966, p. 80) e nell'estensione del riferimento (dove finirebbe la citazione o rielaborazione da Gallo?). Oltre ai vv. 46 ss., può forse risalire a Gallo il v. 69, che, diviso nettamente in due emistichi chiusi da amor in poliptoto, ha andamento elegiaco: cfr. Grondona 1977, p. 26 s.

66 Fin dall'antichità l'ecloga è apparsa talora una competizione o una critica di Virgilio a Gallo: lo attesta già Serv. ad ecl. 10, 31: et allegoricos ostendit Vergilius, quantum ei praestet amores eius canendo. In tal senso tra i moderni legge l'ecl. 10 Pasoli 1976, p. 587-591; Pasoli 1977, p. 106 (ma già Pohlenz 1965, p. 110); cf. altresì Monteleone 1979, p. 46 s., nota 54; D’Anna 1989, p. 58 e 75; Manzoni 1995, p. 79; contra, Barchiesi 1990, p. 470, e Gagliardi 2003, p. 226 s., nota 39.

67 Mi sembrano escludere ogni intento denigratorio verso Gallo e la sua poesia il tono caldamente affettuoso del componimento, la citazione forse quasi letterale di suoi versi e l'apostrofe divine poeta di v. 17 (cfr. anche Boucher 1966, p. 92), nonché la preoccupazione di rendere maxima i versi perché siano alla sua altezza. Secondo Perkell 1996, p. 131 – 135, l'inclusione stessa del canto di Gallo nel proprio, in forma di citazione, è segno di omaggio da parte di Virgilio.

68 Nel verso conclusivo (ite domum saturae, venit Hesperus, ite, capellae, v. 77), commiato non solo dal carme, ma dall'intera poesia pastorale, da interpretarsi allegoricamente, come molti altri elementi dell'ecloga: cf. i significati metaforici individuati in esso dal Conte 19842, p. 36, nota 37, e la trasparente simbologia di commiato, su cui cfr. Cupaiuolo 1969, p. 41.

69 Sul senso dell'ecl. 2 cf. Gagliardi 2011b, passim; sulla datazione del carme, tra i primi, o addirittura il primo del liber secondo gli antichi scoliasti (cfr. Cartault 1897, p. 72 ss.; Skutsch 1970, p. 95; Traina 1965, p. 73), le proposte cronologiche oscillano dal 45 (suggerito da C. G. Hardie in Parsons-Nisbet 1979, p. 144 e nota 109) al 43-42 (cfr. Geymonat 1981, p.107), al 42-41 (cfr. Otis 1964, p. 120; Morelli – Tandoi 1984, p. 113). Una datazione più bassa sostiene controcorrente La Penna 1963, p. 490 ss.

70 Cf. Pasoli 1976, p. 587-588 e 594, nota 13.

71 Di Aretusa aveva fatto il simbolo della poesia pastorale lo Ps. Mosch., Epith. Bion., 76-77. Virgilio però -è stato sostenuto- potrebbe averla scelta come patrona di un'ecloga di tema erotico anche in quanto protagonista di una storia d'amore (cf. Serv. ad ecl. 10, 1; Conington 1858, p. 99; Solodow 1977, p. 768).

72 Cf. Hunter 1999, p. 88; 105; 136; 197. Per Clausen 1996, p. 297, con la scelta del nome Naides Virgilio non solo richiama le Ninfe di Theocr. 1, 66, ma ne collega anche le figure alla fonte Aganippe, simbolo della poesia erotica di Gallo. Per molti commentatori, tuttavia, la menzione del Parnaso, del Pindo e della fonte Aganippe lascia intendere che le puellae Naides a cui il poeta si rivolge sono in realtà le Muse della poesia alta: cf. Serv. ad ecl. 10, 9; Leo 1902, p. 14 ss.; Conington 1858, p. 99 s.; Ross 1975, p. 96 s.; Pasoli 1976, p. 587 e 588; 594, nota 13.

73 In realtà poco perspicue sono le ragioni della morte di Dafni, lasciate volutamente oscure da Teocrito, che nel testo non chiarisce le motivazioni, né le conseguenze della sua opposizione ad Afrodite: delle quattro varianti note del mito di Dafni, infatti (sulle quali cfr. Gow 19522, p. 1 s. e Hunter 1999, p. 63-66, che a p. 66-68 tenta un'interpretazione della vicenda e della morte di Dafni in Teocrito) nessuna coincide completamente con il racconto teocriteo. « Mysterious and allusive » definisce il canto di Dafni nell'idillio Hunter 1999, p. 63-66. Sulla difficoltà di decifrare la vicenda di Dafni in id. 1 cfr. ad esempio Alpers 1979, p. 223; Walker 1980, p. 39.

74 Come interpreta Boucher 1966, p. 16; 25; 91 (cf. in tal senso anche Pasoli 1976, p. 588). Il procedimento di voler estrapolare dal testo poetico elementi biografici è apparso tuttavia poco persuasivo al Nicastri 1984, p. 18 s., nota 6.

75 Il modello comunemente indicato per questi versi è Theocr. 10, 24 s. (cfr. Clausen 1996, p. 311; Coleman 20018, p. 293). Tuttavia il senso diverso del verbo poiein / facere, che in Virgilio costituisce l'oggetto della preghiera e che dunque corrisponde piuttosto al greco synaeisate, ma attribuendo ben altra importanza all'opera delle dee, che non dovranno collaborare con il cantore come in Teocrito, ma piuttosto perfezionare e rifinire esse stesse il canto per renderlo degno di Gallo, mi sembra significativa la sostituzione di maxima a kalá per enfatizzare la statura del destinatario, a scopo di omaggio nei suoi confronti, ma anche forse in relazione a quanto egli stesso aveva affermato della sua poesia, opera delle dee, al v. 6 del papiro.

76 Cf. per la discussione e la bibliografia Gagliardi 2011a, p. 87-89.

77 Benché in realtà dai versi del papiro niente autorizzi ad indicare Licoride come destinataria: ella vi è infatti, secondo la lettera del testo, materia sublime della poesia, che solo le Muse possono cantare degnamente (così giustamente in tal senso Morelli 1985, p. 178, nota 43). Virgilio invece parla chiaramente di Gallo come destinatario: lo chiarisce senza dubbi -mi pare- il dativo meo Gallo. Se come destinataria vada intesa anche Licoride, è un discorso forse meno semplice: per me il senso della relativa quae legat ipsa Lycoris (v. 2) non è quello di solito inteso, che se la donna ascolterà i suoi versi, forse si commuoverà per l'amante che ha abbandonato, laddove i versi di Gallo non sono riusciti a piegarla (così Pasoli 1976, p. 588; Monteleone 1979, p. 47, nota 54). Sarebbe da parte di Virgilio una gratuita offesa a Gallo e alla sua poesia, che stona marcatamente con il tono affettuoso e partecipe dell'ecloga nei suoi confronti. Neppure, più genericamente, quae legat ipsa Lycoris mi sembra parallelo a carmina digna di Gallo, come pensano Parsons-Nisbet 1979, p. 150; Conte 19842, p. 38; Nicastri 1984, p. 97; Barchiesi 1981, p. 157 e 163, nota 13; Hinds1984, p. 46; Noonan 1991, p. 121; Hollis 2007, p. 247.

78 Come ho sostenuto in Gagliardi 2009, p. 53-61.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Paola Gagliardi, « Cornelio Gallo e le Muse nelle Bucoliche virgiliane »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En ligne], 124-1 | 2012, mis en ligne le 19 décembre 2012, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefra/172 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefra.172

Haut de page

Auteur

Paola Gagliardi

Liceo classico statale « Quinto Orazio Flacco », Potenza - paolagagliardi@hotmail.com

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search