Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros126-1Ostia anticaLe salineIl Campus Salinarum Romanarum e l...

Ostia antica
Le saline

Il Campus Salinarum Romanarum e l'epigrafe dei conductores

Il contesto archeologico
Cinzia Morelli e Viviana Forte

Abstract

Nel corso di indagini di archeologia preventiva effettuate sulla riva destra del Tevere vicino alla sua foce, è stato riportato in luce un esteso complesso di canalizzazioni di epoca romana ed i resti di una lunga diga formata da anfore e terra, appartenenti alle antiche saline romane, il Campus Salinarum Romanarum noto dalle fonti. Poco a sud di tali impianti è stato individuato un edificio databile tra il I sec. a.C ed il II sec. d.C., probabilmente destinato a funzioni di servizio (magazzino, ufficio o residenza dei lavoranti) e strettamente connesso alle attività che si svolgevano nelle saline. All’interno di tale edificio, infatti, sono stati rinvenuti due grandi blocchi frammentari in travertino, accuratamente deposti all’interno di una fossa. I due blocchi risultano del tutto identici per forma, dimensioni e trattamento delle superfici ed uno di essi reca sulla fronte un’iscrizione con dedica a Nettuno da parte di due conductores campi salinarum romanarum.

Torna su

Testo integrale

  • 1 L’area ricade nei comuni di Roma (XI Municipio ex XV) e Fiumicino.
  • 2 Oltre alla Fiera di Roma (collocata a cavallo della via Portuense moderna tra il km 15 ed il km 17, (...)

1Il territorio litoraneo posto ad ovest di Roma, a nord del Tevere1, è stato oggetto, nel corso degli ultimi anni, di un rapido processo di urbanizzazione che ha trasformato estese superfici destinate ad uso agricolo in aree edificate2 (fig. 1).

Fig. 1 – Posizionamento su cartografia IGM (1 :100.000) delle aree recentemente sottoposte ad indagini archeologiche (evidenziate in giallo).

Fig. 1 – Posizionamento su cartografia IGM (1 :100.000) delle aree recentemente sottoposte ad indagini archeologiche (evidenziate in giallo).

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

  • 3 Petriaggi et alii 1995 ; Vittori – Vori 1999 ; Petriaggi – Vittori – Vori 2001 ; Serlorenzi 2002 ; (...)

2A fronte di questa radicale trasformazione la Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma ha avviato un’intensa attività di archeologia preventiva che ha permesso di indagare centinaia di ettari di campagna romana ed ha portato ad una puntuale conoscenza delle preesistenze antiche3 ed alla tutela e conservazione in situ delle strutture archeologiche individuate (fig. 2).

Fig. 2 – Carta delle presenze archeologiche.

Fig. 2 – Carta delle presenze archeologiche.

Con il rettangolo azzurro è indicato l’edificio da cui proviene l’epigrafe dei conductores.

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

  • 4 Amenduni 1884 ; Biglieri 1896, p. 1-56 ; Lugli – Filibeck 1935, p. 267 ; Ministero Agricoltura e Fo (...)

3Tale territorio, che si colloca nella piana deltizia del Tevere ai piedi delle colline prospicienti l’ultimo tratto del fiume, è stato oggetto nel passato di due interventi di bonifica, nel 1883 e nei primi decenni del '9004, che hanno modificato profondamente il paesaggio rispetto all’Antichità cancellando, tra l’altro, l’antico Stagno di Maccarese (fig. 3).

Fig. 3 – Planimetria dell’area litoranea tiberina di G. Amenduni in cui è rappresentato lo Stagno di Maccarese (Stagno di Ponente o di Maccarese) prima della bonifica.

Fig. 3 – Planimetria dell’area litoranea tiberina di G. Amenduni in cui è rappresentato lo Stagno di Maccarese (Stagno di Ponente o di Maccarese) prima della bonifica.

Da Amenduni 1884.

  • 5 Noto dal XII sec. con il nome di Stagnum Maius (Fea 1831, p. 27 ; Nibby 1848, p. 369 ; Tomassetti 1 (...)

4Lo Stagno5 ha costituito per millenni uno dei principali poli di attrazione per le popolazioni che frequentavano quest’area, condizionando fortemente l’habitat e, di conseguenza, gli stili di vita, le modalità di insediamento e, non ultimo, lo sviluppo socio-economico.

  • 6 Manfredini 2002.
  • 7 Si veda, da ultimo, Ruggeri et alii 2010.

5Non a caso in epoca pre-protostorica, quando lo Stagno di Maccarese era un grande lago di acqua dolce separato dal mare da cordoni dunari, le popolazioni si stanziarono lungo le sue sponde sfruttando la riserva d’acqua per le loro attività, soprattutto per l’allevamento di ovicaprini ; a tale periodo appartengono le più antiche testimonianze archeologiche individuate come il villaggio eneolitico delle Cerquete-Fianello6 o le aree di frequentazione stagionale databili alla tarda età del Bronzo finale (XII-X sec. a.C.) di recente riportate in luce nell’area del futuro Interporto Roma-Fiumicino7.

  • 8 Giraudi 2004 ; si veda anche Di Rita – Celant – Magri 2010 e Morelli et alii 2011, p. 264.

6Secondo alcuni studiosi8 tra il IX ed il VII sec. a.C., a seguito dello sfondamento dei cordoni dunari che separavano lo Stagno di Maccarese dal mare, vi fu l’ingressione dell’acqua marina : lo stagno d’acqua dolce divenne così un’ampia laguna di acqua salmastra, che venne ben presto sfruttata mediante la creazione di impianti per la produzione del sale.

Il Campus Salinarum Romanarum

7Appare evidente che questo territorio, in antico, rivestiva un’importanza autenticamente strategica ; il suo possesso, infatti, garantiva sia il controllo della foce del Tevere, principale via di comunicazione con le aree interne della penisola, sia lo sfruttamento delle saline costiere e quindi il controllo della produzione e del commercio del sale, « l’oro bianco » dell’Antichità.

  • 9 Plutarco, Romolo, 25, 4 ; Dionigi di Alicarnasso, Antichità Romane, 2, 55, 5 ; Dionigi di Alicarnas (...)
  • 10 Giovannini 1985 ; Camporeale 1997 ; Giovannini 2001.

8La nostra zona, posta a nord del fiume, gravitava in area etrusca ed era ricompresa nel territorio della città di Veio cui appartenevano anche gli impianti di estrazione del sale, come ricordano le fonti antiche9. Non è, quindi, un caso che la lunga guerra tra Veio e Roma sia stata definita da alcuni studiosi come una « guerra del sale » finalizzata anche al possesso dell’importante distretto costiero delle saline10 (fig. 4).

Fig. 4 – Particolare della pianta di G. B. Cingolani « Topografia geometrica dell’Agro Romano » (1774).

Fig. 4 – Particolare della pianta di G. B. Cingolani « Topografia geometrica dell’Agro Romano » (1774).

Sono indicate le Veteres Salinae Veientibus Ablatae presso lo Stagno di Maccarese (Stagno di Ponente).

G. B. Cingolani, Topografia geometrica dell’Agro Romano, 1774.

  • 11 Livio, 5, 45, 8 ; 7, 17, 6 ; 7, 19, 8 .
  • 12 Fondamentale al riguardo rimane il lavoro del Lanciani (Lanciani 1888) ma si vedano anche : Nibby 1 (...)

9Dopo la presa di Veio nel 396 a.C. Livio racconta dei reiterati, e tutti infruttuosi, tentativi degli Etruschi nel 390, nel 356 e nel 353 a.C.11, di riconquistare il territorio in questione. Ma dalla seconda metà del IV sec. a.C. le saline, disposte lungo i margini dello Stagno salmastro di Maccarese, passarono definitivamente sotto il controllo romano e furono utilizzate, con il nome di Campus Salinarum Romanarum, per tutto il periodo repubblicano ed imperiale12.

  • 13 In quest’area era, infatti, localizzata l’ottocentesca Tenuta di Campo Salino, il cui nome è perpet (...)
  • 14 Lanciani 1888 ; CIL XIV, 4285.

10Sino alle recenti campagne di scavo l’unica testimonianza degli antichi impianti di produzione del sale, oltre ad una persistenza nella toponomastica moderna13, è un’iscrizione, rinvenuta fuori contesto e pubblicata da Lanciani nel 188814, contenente una dedica al genius saccariorum salarior(um) totius urbis camp(i) sal(inarum) Rom(anarum).

  • 15 Le campagne di scavo, iniziate nel 2005 ed ancora in corso, hanno interessato l’area situata a nord (...)
  • 16 Si veda, da ultimo, Morelli et alii 2011, p. 266-269 con bibliografia precedente
  • 17 Le indagini si sono concentrate nel settore posto immediatamente a sud-est dello Stagno (località L (...)

11Nell’ultimo decennio le indagini archeologiche15 effettuate nel settore posto a nord dell’autostrada Roma-Fiumicino hanno permesso di individuare tracce di opere idrauliche afferenti, probabilmente, alle antiche saline16. Si tratta di un’estesa e complessa rete di canalizzazioni artificiali destinate a convogliare e distribuire acqua salmastra proveniente dallo Stagno di Maccarese17. Sono state individuate due distinte fasi di attività antropica : una più antica, pertinente all’età romana, ed una più recente databile al pieno medioevo (fig. 5).

Fig. 5 – Le principali opere di canalizzazione di epoca romana (in colore rosso) e medievale (in colore blu) sino ad oggi individuate nell’area delle saline.

Fig. 5 – Le principali opere di canalizzazione di epoca romana (in colore rosso) e medievale (in colore blu) sino ad oggi individuate nell’area delle saline.

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

  • 18 I canali presentano larghezze assai variabili ; la maggior parte di essi sono larghi da m 1,40 a m  (...)

12Alla fase romana appartengono una serie di canali scavati entro terra con orientamento NE/SO e NO/SE, disposti ortogonalmente fra loro ed organizzati secondo una maglia piuttosto regolare. Essi sono scavati nel terreno senza l’ausilio di particolari strutture di contenimento e presentano dimensioni e profili diversi18.

  • 19 Non sono state, infatti, individuate testimonianze appartenenti alle saline preromane ; considerato (...)

13Le canalizzazioni di epoca romana sinora individuate, disposte su un ampio territorio, si datano a partire dal II sec. a.C. e furono utilizzate per tutta l’epoca imperiale19 ; in tale periodo il sistema idrico subì numerosi interventi di manutenzione ed implementazione di cui si rilevano sul terreno chiare testimonianze.

  • 20 Nel corso delle campagne di scavo non sono state individuate vere e proprie vasche di essiccazione: (...)

14Per il periodo romano la regolarità del sistema di canalizzazioni disposte « a scacchiera » funzionali alla distribuzione dell’acqua salata sulle ampie zone di terreno circostanti lo stagno, consente di ipotizzare per esse una stretta connessione con gli impianti di estrazione del sale20.

  • 21 I canali principali si sviluppano da ovest e da nord-ovest in direzione sud-est e da essi si dirama (...)
  • 22 Le datazioni effettuate con il metodo del radiocarbonio degli elementi lignei rinvenuti all’interno (...)
  • 23 Per un approfondimento sulla fase medievale delle saline si veda Morelli et alii 2011, p. 268-269

15Il sistema idrico databile ad epoca medievale, che in parte riutilizza, modificandole, le canalizzazioni di epoca romana, presenta un’ organizzazione meno regolare rispetto a quella romana : i canali si dipartono dall’area dello stagno e si diramano seguendo un modello a « raggiera »21. La presenza lungo il percorso o all’estremità di numerosi canali di fosse di forma generalmente subcircolare a fondo concavo (fig. 6) e la presenza all’interno di tali fosse di strutture lignee e a graticcio che si dispongono all’interno della vasca22 in modo da suddividerne il volume porta ad ipotizzare che in epoca medievale il sistema idrico abbia avuto una diversa destinazione d’uso e sia stato riconvertito, almeno nell’area sinora indagata, in impianti per la cattura e l’allevamento del pesce23.

Fig. 6 – Veduta di una vasca appartenente alla fase medievale delle antiche saline.

Fig. 6 – Veduta di una vasca appartenente alla fase medievale delle antiche saline.

Sono visibili gli apprestamenti lignei conservati al suo interno

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

  • 24 Esso è stato riportato in luce per una lunghezza di km 1,5 e presenta un andamento NNW/SSE
  • 25 Larghezza massima m 6
  • 26 Sino ad una larghezza di m 2
  • 27 L’attraversamento del canale avveniva, probabilmente, su struttura lignea: rimangono, infatti, sull (...)

16Alla fase romana appartiene un grande collettore, riutilizzato in epoca medievale, individuato ad est del complesso delle saline, di cui costituisce il limite orientale24. Esso presenta dimensioni maggiori rispetto alle altre canalizzazioni25 e, differentemente dalle altre, convogliava acqua dolce. In un unico punto del suo corso, nel tratto più meridionale, il grande canale si restringe26 e qui è situato un ponte che ne permetteva l’attraversamento di cui rimangono le due spalle in cementizio con paramento in opera reticolata27.

  • 28 La struttura è stata individuata nel corso delle indagini archeologiche preventive alla realizzazio (...)
  • 29 Tale struttura presenta un orientamento NNW/SSE parallelo a quello del grande collettore di acqua d (...)
  • 30 Le anfore, di cui venne utilizzata solo la parte inferiore, risultano messe in opera verticalmente (...)
  • 31 Lunghi circa m 25.

17Nel settore posto subito a nord dell’area occupata dagli impianti di canalizzazione appena descritti è stata riportata in luce a un’importante e particolare struttura di epoca romana anch’essa probabilmente da collegarsi al sistema delle saline28. Si tratta di un allineamento di anfore, lungo più di 1 km29, composto da circa 1439 contenitori anforacei che costituivano l’armatura di una diga in terra30. La diga risulta attraversata perpendicolarmente da due canali31 in muratura costituiti da due spalle in conglomerato cementizio (fig. 7) con paramento in opera reticolata collegate da un piattaforma di base, anch’essa in cementizio.

Fig. 7 – Immagine da pallone di uno dei canali in muratura che attraversano la diga ad anfore rinvenuta all’interno dell’Interporto Roma-Fiumicino.

Fig. 7 – Immagine da pallone di uno dei canali in muratura che attraversano la diga ad anfore rinvenuta all’interno dell’Interporto Roma-Fiumicino.

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

  • 32 Di tali chiuse si sono individuati i battenti realizzati con blocchi di travertino, inseriti nella (...)
  • 33 Di cui la più settentrionale è stata riportata in luce per una lunghezza di circa 1 km.

18Ognuno dei canali era munito di due chiuse : la prima posta quasi al centro del canale stesso, la seconda presso la sua estremità orientale32. Dai due canali in muratura si dipartono, verso est, due lunghe canalizzazioni artificiali scavate entro terra33. In base all’analisi tipologica sia delle anfore utilizzate sia dei bolli conservati, si può attribuire la creazione dell’impianto ad un periodo compreso tra l’età augustea e la prima metà del I sec. d.C. Tale diga, che si colloca sul margine sud-orientale dello Stagno di Maccarese, aveva, probabilmente, la funzione di contenere l’acqua ed isolare quest’area periferica dell’antico stagno (fig. 8).

Fig. 8 – Posizionamento della diga ad anfore (in rosso) rispetto alla Stagno di Maccarese così come rappresentato sulla pianta di G. Amenduni.

Fig. 8 – Posizionamento della diga ad anfore (in rosso) rispetto alla Stagno di Maccarese così come rappresentato sulla pianta di G. Amenduni.

Da Amenduni 1884.

19Nell’area così delimitata, posta alle spalle (ad est) della diga stessa, il flusso dell’acqua, proveniente dalla laguna salmastra, poteva essere controllato tramite le chiuse inserite nei canali in muratura ; l’acqua salata veniva poi distribuita nel territorio circostante tramite le canalizzazioni artificiali scavate entro terra ed i canali minori ad esse connessi.

  • 34 De Reditu suo, I, 475-486.

20Il complesso riportato in luce è assai simile a quanto descritto dagli autori classici relativamente agli impianti di estrazione del sale. Particolarmente suggestiva è la descrizione che Rutilio Namaziano fa nel De Reditu suo34 delle saline presenti nei dintorni di Volterra presso la villa del suo amico Albino :

Subjectas uillae uacat aspectare Salinas ;
Namque hoc censetur nomine salsa palus,
Qua mare terrenis decliue canalibus intrat
Multifidosque lacus paruula fossa rigat.
Ast ubi flagrantes admonuit Sirius ignes,
Cum pallent herbae, cum sitit omnis ager,
Tum cataractarum claustris excluditur aequor,
Ut fixos latices torrida duret humus.
Concipiunt acrem natiua coagula Phoebum
Et grauis aestiuo crusta calore coit,
Haud aliter quam cum glacie riget horridus Hister
Grandiaque adstricto flumine plaustra uehit.

21Appare evidente la somiglianza del nostro impianto con quanto descritto dall’autore soprattutto per ciò che riguarda la funzione delle cataractae identificabili con le chiuse a paratia lignea inserite nei nostri canali in muratura.

  • 35 Sono attestati interventi di restauro, soprattutto nel settore più meridionale della diga, ancora i (...)
  • 36 Giovannini 2001, p. 37. Si veda il contributo di M. Cébeillac-Gervasoni e C. Morelli.

22Un’opera come il complesso della diga ad anfore che presenta dimensioni ragguardevoli, che dovette comportare un sforzo progettuale e costruttivo notevole e che, soprattutto, doveva essere soggetta a continue e costose manutenzioni35 è quasi certamente da attribuire ad un intervento pubblico. Essa può, quindi, trovare una sua naturale collocazione, considerata la tipologia dell’impianto, nell’ambito delle saline portuensi, il Campus Salinarum Romanarum, che appartenevano al demanio statale36.

L'edificio e l'epigrafe dei conductores

  • 37 Si veda, da ultimo, Morelli et alii 2011, p. 271-277 con bibliografia precedente.

23Alle tematiche connesse alle saline portuensi è strettamente legato un rinvenimento di particolare importanza effettuato nell’area posta a sud dell’Autostrada Roma-Fiumicino e quindi a sud del complesso delle saline. Il territorio più prossimo al fiume Tevere è caratterizzato in antico dalla presenza di numerosi insediamenti di epoca romana individuati nel corso delle le recenti campagne di scavo37 ; i risultati di tali indagini indicano una sistematica occupazione del territorio a partire dalla seconda metà del IV sec. a.C. sino a tutta l’epoca imperiale e gli insediamenti risultano nella maggior parte dei casi a carattere non residenziale. Alcuni di essi, inoltre, sembrano essere strettamente collegati con le saline, è il caso dell’edificio in cui è stata rinvenuta l’epigrafe dei conductores.

  • 38 Il sito si trova all’altezza del km 19,600 della Via Portuense (m 50 circa a nord di essa) ; l’edif (...)
  • 39 Il settore orientale del complesso, infatti, si trova al di sotto della moderna Via delle Arti (ex (...)

24Nel corso delle indagini archeologiche preventive alla realizzazione del Piano Particolareggiato L23, localizzato lungo la Via Portuense, è stato riportato in luce un edificio38 che è stato possibile indagare solo parzialmente39 (fig. 9).

Fig. 9 – Immagine da pallone dell’edificio.

Fig. 9 – Immagine da pallone dell’edificio.

In giallo è evidenziato l’ambiente all’interno del quale è stata rinvenuta l’epigrafe dei conductores.

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

25Le strutture, conservate per la maggior parte a livello di fondazione, sono poste a circa – m 2,00 dall’attuale piano di campagna. Al di sotto dello strato di humus sono presenti gli strati di interro pertinenti alle bonifiche e, a contatto con le murature, uno strato alluvionale che obliterò il complesso dopo il suo abbandono.

  • 40 La mancanza degli strati di vita e di abbandono delle diverse fasi e soprattutto la scarsità di mat (...)

26L’edificio, nella sua fase finale, è frutto di una serie di interventi di modifica e ristrutturazione dell’impianto originario che ne mutarono profondamente l’aspetto nel corso dei secoli. In base ai pochi materiali rinvenuti in situ si può, infatti, ipotizzare che esso fu costruito nel I sec. a.C. e fu occupato almeno sino a tutto il II sec. d.C.40 Sono state individuate tre principali fasi costruttive.

  • 41 Sono state riportate in luce tre file di pilastri di cui la più orientale assai lacunosa. I pilastr (...)

27Nella prima fase (fig. 10), databile al I sec. a.C., fu realizzata una struttura molto semplice costituita da file parallele di pilastri orientate in senso NNW/SSE41. In questa fase l’edificio è privo di pareti perimetrali o interne : sembrerebbe, quindi, trattarsi di una struttura « aperta » con copertura sorretta da pilastri il cui piano di calpestio era costituito da uno strato sabbioso molto compatto.

Fig. 10 – Planimetria dell’edificio da cui proviene l’epigrafe dei conductores.

Fig. 10 – Planimetria dell’edificio da cui proviene l’epigrafe dei conductores.

Sono evidenziate in blu le strutture appartenenti alla prima fase, in rosso quelle appartenenti alla seconda ed in verde quelle della terza.

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

  • 42 In particolare si sono individuati tre ambienti nel settore meridionale e due in quello settentrion (...)

28La seconda fase è caratterizzata dalla realizzazione di cinque ambienti posti alle due estremità nord e sud del complesso preesistente42. Gli ambienti furono realizzati in parte tamponando gli spazi tra alcuni pilastri, in parte elevando pareti perimetrali autonome che in alcuni casi risultano disallineate rispetto alle stesse file di pilastri. Le murature, conservate in pochi punti fino ad un massimo del primo filare dell’alzato, sono realizzate in un cementizio simile a quello della prima fase e rivestite da un paramento in opera reticolata. La realizzazione di queste strutture, che è probabilmente di poco posteriore all’iniziale complesso a pilastri, modifica in parte il progetto architettonico : da un edificio totalmente « aperto » si passa ad una parziale chiusura e suddivisione dello spazio interno ricavando degli ambienti dislocati ai margini nord e sud dell’edificio stesso mentre la parte centrale rimane caratterizzata dalla preesistente struttura « aperta » a pilastri. Sempre a questa fase va ricondotta anche una sistemazione dell’area esterna posta ad ovest del complesso in cui viene realizzato un piano di calpestio costituito da un battuto di frammenti ceramici, anforacei e laterizi.

  • 43 Il muro è costituito da cementizio con caementa tufacei di forma irregolare e frammenti laterizi le (...)
  • 44 Il piano di spiccato delle murature di quest’ultima fase giace ad una quota superiore rispetto a qu (...)
  • 45 Gli ambienti presentano superfici variabili tra i mq 7 ed i mq 22 circa.
  • 46 In particolare un ambiente più ampio nel settore nord e 4 di minori dimensioni nel settore sud.

29Nella terza ed ultima fase di vita viene modificata la tecnica edilizia e viene completamente ristrutturata sia la parte interna che quella esterna dell’edificio. All’esterno della struttura si realizza un muro, conservato anch’esso solo a livello di fondazione, che recinge il complesso su tutti e tre i lati che si è potuto indagare43. All’interno della struttura vengono ulteriormente tamponati gli spazi tra i pilastri ricavando nuovi ambienti44. Si viene, così, a definire un’articolazione interna suddivisa in 14 ambienti di diverse dimensioni45, di cui 9 allineati lungo il lato orientale conservato del complesso e i restanti 5 disposti come avancorpi verso ovest alle estremità nord e sud dell’edificio46. Infatti sul fronte occidentale, nell’area centrale tra i due avancorpi, non vengono tamponati gli spazi tra i pilastri : la struttura viene qui lasciata « aperta » a formare una sorta di porticato sostenuto dai pilastri della prima fase. Il complesso che si delinea nella terza ed ultima fase è, quindi, una struttura essenzialmente « chiusa » caratterizzata da un susseguirsi di ambienti e spazi di disimpegno distribuiti lungo gli assi dei tre allineamenti dei pilastri della prima fase e munita di un porticato nel settore centrale del fronte occidentale.

30È da sottolineare che in tutte e tre le fasi mancano tracce evidenti della presenza di apparati decorativi : i lacerti conservati di pavimenti sembrano costituiti da semplici strati di sabbia o da battuti in elementi fittili, e non si sono rinvenuti frammenti appartenenti a pavimentazioni più strutturate o a decorazioni parietali.

  • 47 Si tratta di due elementi parallelepipedi di travertino, gemelli per dimensioni, forma e lavorazion (...)

31Nell’ultima fase di vita dell’edificio si inquadra il rinvenimento più interessante di tutto il complesso : si tratta di due grandi blocchi in travertino gemelli, su uno dei quali era incisa un’epigrafe recante la dedica a Nettuno da parte di due conductores Campi Salinarum Romanarum47.

32I due blocchi, rotti in più frammenti di grosse dimensioni, sono stati rinvenuti all’interno di uno degli ambienti di terza fase. I loro frammenti erano disposti ordinatamente, su due strati sovrapposti, all’interno di una fossa scavata nel terreno, di forma approssimativamente quadrangolare, che tagliava anche uno dei muri perimetrali dell’ambiente. La fossa si presentava superiormente delimitata da ali di tegole infisse verticalmente a sottolinearne il perimetro e conteneva, al livello superiore, oltre a due grossi frammenti dei blocchi, disposti ordinatamente in orizzontale con il retro a vista, elementi tufacei e laterizi (fig. 11).

Fig. 11 – La superficie della fossa in cui erano collocati i due blocchi in travertino.

Fig. 11 – La superficie della fossa in cui erano collocati i due blocchi in travertino.

Sono visibili i frammenti del blocco recante l’epigrafe deposti con il retro a vista.

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

  • 48 Si veda il contributo di M. Cébeillac-Gevasoni e C. Morelli.

33Un secondo strato di frammenti dei blocchi in travertino, anch’essi ordinatamente disposti, poggiava sul fondo della fossa. Non si tratta, evidentemente, di un « riversamento » casuale dei resti dei due blocchi all’interno di una fossa (fig. 12) in una fase di riutilizzo o di abbandono dell’edificio, ma di una vera e propria « deposizione » entro un’area circoscritta e ben delimitata, secondo un ordine prefissato che, peraltro, rispetta l’appartenenza dei frammenti all’uno e all’altro blocco. L’accuratezza nella sistemazione può essere spiegabile attribuendo un carattere sacro ai due blocchi, carattere che sembra confermato dal contenuto dell’epigrafe48.

Fig. 12 – Il fondo della fossa sul quale sono deposti i frammenti del blocco anepigrafe.

Fig. 12 – Il fondo della fossa sul quale sono deposti i frammenti del blocco anepigrafe.

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

34Entrambi i blocchi (fig. 13 e 14) presentano tre facce a vista ben rifinite, quella frontale e le due laterali, mentre il retro risulta sbozzato grossolanamente. Sulle superfici non si riscontano indizi che possano far pensare che essi siano stati inglobati in una struttura in cementizio, anzi le loro superfici presentano pochissime tracce di vita.

Fig. 13 – Le fasi di ricomposizione del blocco anepigrafe (fronte).

Fig. 13 – Le fasi di ricomposizione del blocco anepigrafe (fronte).

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

Fig. 14 – Le fasi di ricomposizione del blocco recante sulla fronte l’epigrafe dei conductores.

Fig. 14 – Le fasi di ricomposizione del blocco recante sulla fronte l’epigrafe dei conductores.

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

  • 49 I fori risultano simili e simmetrici sui due blocchi.

35Sulla base e sulla sommità di entrambi gli elementi in travertino, sono stati individuati dei fori per l’alloggiamento di perni di ancoraggio49. Sulla base di ognuno sono presenti in un caso uno e nell’altro caso due fori rotondi ; in particolare nel blocco recante l’epigrafe all’interno del foro si conserva il perno in ferro ancora ricoperto dall’originaria colatura in piombo (fig. 15).

Fig. 15 – Particolare dei due fori da perno presenti sulla base dei blocchi.

Fig. 15 – Particolare dei due fori da perno presenti sulla base dei blocchi.

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

  • 50 In un caso all’interno del foro si conserva ancora il riempimento in piombo in cui era inserito un (...)

36Sulla superficie sommitale di ambedue i blocchi, in prossimità del loro margine destro, è, invece, presente un foro di forma quadrangolare munito della canalina per la colatura del piombo50 (fig. 16).

Fig. 16 – Particolare del foro da perno presente sulla sommità dei due blocchi.

Fig. 16 – Particolare del foro da perno presente sulla sommità dei due blocchi.

Cinzia Morelli e Viviana Forte.

37Allo stato attuale delle nostre conoscenze, stante il pessimo stato di conservazione dell’edificio e l’impossibilità di indagare tutto il suo settore orientale, non è stato possibile individuare spazi in cui riposizionare i blocchi o strutture cui ricollegarli. Non conosciamo, quindi, la loro originaria collocazione ed il rapporto reciproco che doveva, evidentemente, esistere tra di loro ; ciò che sembra certo è l’appartenenza dei due blocchi al medesimo monumento.

38Analizzando le dimensioni, la lavorazione delle superfici e la posizione dei perni, possiamo ipotizzare che i due elementi in travertino fossero originariamente collocati verticalmente in posizione tale da mantenere a vista i tre lati rifiniti mentre il quarto, appena sbozzato, doveva, probabilmente, essere addossato ad una struttura. Essi dovevano, inoltre, essere ancorati mediante i perni ad una base ed ad un elemento sommitale, probabilmente lapidei, che garantivano la loro stabilità ed al contempo li collegavano.

39Considerata la dedica a Nettuno che compare sull’iscrizione, è possibile immaginare che i due blocchi appartenessero ad un’area sacra al dio esistente all’interno dell’edificio o nelle sue immediate pertinenze, forse identificabile con un’edicola od un sacello.

40L’analisi dell’epigrafe incisa su uno dei due blocchi fornisce, inoltre, dati essenziali anche per l’interpretazione del contesto archeologico. In essa, infatti, i due dedicanti sono identificati come conductores Campi Salinarum Romanarum e ciò sembra chiaramente indicare un collegamento tra il complesso in cui è stata rinvenuta e le grandi saline che si sviluppavano più a nord.

41Considerato, quindi, questo evidente collegamento e soprattutto l’articolazione planimetrica e la tipologia delle strutture individuate, piuttosto semplici e prive di apparati decorativi, è possibile ipotizzare che il nostro edificio fosse una costruzione adibita a funzioni di servizio (magazzino, uffici, residenza dei lavoranti) che gravitava intorno agli impianti di estrazione del sale ed all’interno della quale doveva collocarsi uno spazio dedicato a Nettuno.

Torna su

Bibliografia

Amenduni 1884 = G. Amenduni, Sulle opere di bonificazione della plaga litoranea dell’Agro Romano, che comprende le paludi e gli stagni di Ostia, Porto e Maccarese, Roma, 1884.

Arnoldus Huyzendveld et alii 2009 = A. Arnoldus Huyzendveld, A. Carbonara, C. Ceracchi, C. Morelli, La viabilità nel territorio portuense, in V. Jolivet, C. Pavolini, M. A. Tomei, R. Volpe (a cura di), Suburbium II : il suburbio di Roma dalla fine dell’età monarchica alla nascita del sistema delle ville (V – II secolo a.C.), Roma, 2009 (Collection de l’École française de Rome, 419), p. 599-619.

Ashby 1927 = Th. Ashby, The Roman Campagna in the Classical Times, Londra, 1927.

Biglieri 1896 = A. Biglieri, La bonifica idraulica del Delta del Tevere, in Giornale del Genio Civile, anno 1895, Roma, 1896, p. 1-56.

Camporeale 1997 = G. Camporeale, Il sale e i primordi di Veio, in G. Bartoloni (a cura di), Le necropoli arcaiche di Veio : giornata di studio in memoria di Massimo Pallottino, Roma, 1997, p. 197-199.

Castelli et alii 2008 = R. Castelli, A. Facciolo, M. Gala, M. C. Grossi, M. L. Rinaldi, D. Ruggeri, S. Sivilli, Scavi e ritrovamenti, in L. Caravaggi e O. Carpenzano (a cura di), Interporto Roma-Fiumicino : prove di dialogo tra archeologia, architettura e paesaggio, Firenze, 2008, p. 69-86.

Di Rita – Celant – Magri 2010 = F. Di Rita, A. Celant, D. Magri, Holocene environmental instability in the wetland north of the Tiber delta (Rome, Italy) : sea-lake-man interactions, in J Paleolimno, 44, 2010, p. 51-67.

Fea 1831 = C. Fea, Storia delle saline di Ostia introdotte da Anco Marcio quarto re di Roma dopo la fondazione di quella città, Roma, 1831.

Giovannini 1985 = A. Giovannini, Le sel et la fortune de Rome, in Athaeneum, 73, 1985, p. 373-387.

Giovannini 2001 = A. Giovannini, Les salines d’Ostie, in J.-P. Descoeudres (a cura di), Ostia port et porte de la Rome antique [catalogo della mostra], Ginevra, 2001, p. 36-38.

Giraudi 2004 = C. Giraudi, Evoluzione tardo-olocenica del delta del Tevere, in Il Quaternario, Italian Journal of Quaternary Sciences, 17 (2/2), 2004, p. 477-492.

Grossi et alii 2009 = M. C. Grossi, C. Morelli, D. Citro, A. Facciolo, M. Gala, S. Medaglia, M. L. Rinaldi, D. Ruggeri, S. Sivilli, Un’estesa struttura idraulica di prima età imperiale nel territorio di Maccarese (Fiumicino-Roma), in www.fastionline.org, 2009.

Lanciani 1888 = R. Lanciani, Il Campus Salinarum Romanarum, in BCom, 1888, p. 83-91.

Lugli – Filibeck 1935 = G. Lugli, G. Filibeck, Il porto di Roma imperiale e l’agro portuense, Roma, 1935.

Manfredini 2002 = A. Manfredini (a cura di), Le dune, il lago, il mare, Firenze, 2002.

Ministero Agricoltura e Foreste 1947 = Ministero Agricoltura e Foreste (a cura di), I Comprensori di Bonifica, II, Italia centrale, Roma, 1947.

Morelli 2008 = C. Morelli, Tracce dei sistemi territoriali e ambientali antichi, in L. Caravaggi, O. Carpenzano (a cura di), Interporto Roma-Fiumicino : prove di dialogo tra archeologia, architettura e paesaggio, Firenze, 2008, p. 69-86.

Morelli – Olcese – Zevi 2004 = C. Morelli, G. Olcese, F. Zevi, Scoperte recenti nelle saline portuensi (Campus Salinarum Romanarum) e un progetto di ricerca sulla ceramica di area ostiense in età repubblicana, in A. Gallina Zevi, R. Turchetti (a cura di), Méditerranée occidentale antique : les échanges, Soveria Mannelli, 2004, p. 43-55.

Morelli et alii 2008 = C. Morelli, A. Carbonara, V. Forte, R. Giudice, P. Manacorda, The landscape of the Ager Portuensis, Roma : some new discoveries, 2000-2002, in G. Lock, A. Faustoferri (a cura di), Archaeology and landscape in central Italy : Papers in memory of John A. Lloyd, Oxford, 2008 (Oxford University School of Archaeology, Monograph 69), p. 213-232.

Morelli et alii 2011 = C. Morelli, A. Carbonara, V. Forte, M. C. Grossi, A. Arnoldus-Huyzendveld, La topografia romana dell’agro portuense alla luce delle nuove indagini, in S. Keay, L. Paroli (a cura di), Portus and its Hinterlands : recent archaeological research, Oxford, 2011 (Archaeological Monographs of the British School at Rome, 18), p. 261-285.

Nibby 1827 = A. Nibby, Della Via Portuense e dell’antica città di Porto, Roma, 1827.

Nibby 1848 = A. Nibby, Analisi storico-topografico-antiquaria della Carta de’ dintorni di Roma, I, 2 ed., Roma, 1848.

Parisi Presicce – Villetti 1998 = A. Parisi Presicce, G. Villetti, Le bonifiche : un ponte fra passato e futuro, in C. Bagnasco (a cura di), Il Delta del Tevere. Un viaggio tra passato e futuro, Roma, 1998, p. 97-109.

Petriaggi et alii 1995 = R. Petriaggi, G. Bonacci, A. Carbonara, M. C. Vittori, M. L. Vivarelli, P. Vori, Scavi a Ponte Galeria : nuove acquisizioni sull’acquedotto di Porto e sulla topografia del territorio portuense, in QuadAEI, 24, 1995, p. 361-373.

Petriaggi – Vittori – Vori 2001 = R. Petriaggi, M. C. Vittori, P. Vori, Un contributo alla conoscenza del tracciato della via Portuense e della viabilità tra Roma e Porto, in ATTA, 10, 2001, p. 139-150.

Ruggeri et alii 2010 = D. Ruggeri, M. Gala, A. Facciolo, M. C. Grossi, C. Morelli, M. L. Rinaldi, S. Sivilli, E. Carrisi, D. Citro, F. R. De Castro, Località Le Vignole, Maccarese (Fiumicino-Roma) : risultati preliminari dello scavo protostorico, in N. Negroni Catacchio (a cura di), Atti del IX incontro di studi del Centro di studi di preistoria e archeologia (Valentano-Pitigliano 12-14 settembre 2008), Milano, 2010, p. 327-338.

Serlorenzi 2002 = M. Serlorenzi, Via Portuense. Rinvenimento di un nuovo tratto della via antica, in BCom 103, 2002, p. 359-364.

Serlorenzi et alii 2004 = M. Serlorenzi, B. Amatucci, A. Arnoldus Huyzendveld, A. De Tomassi, H. Di Giuseppe, C. La Rocca, G. Ricci, E. Spagnoli E., Nuove acquisizioni sulla viabilità dell’agro portuense : il rinvenimento di un Tratto della via Campana e della via Portuense, in BCom, 105, 2004, p. 47-114.

Serlorenzi – Di Giuseppe 2009 = M. Serlorenzi, H. Di Giuseppe, La via Campana : aspetti topografici e rituali, in V. Jolivet, C. Pavolini, M. A. Tomei, R. Volpe (a cura di), Suburbium II : il suburbio di Roma dalla fine dell’età monarchica alla nascita del sistema delle ville (V – II secolo a.C.), Roma, 2009 (Collection de l’École française de Rome, 419), p. 573-598.

Tomassetti 1900 = G. Tomassetti, Della Campagna Romana nel Medio Evo : illustrazione della via Portuense, Roma, 1900.

Tomassetti 1910 = G. Tomassetti, La campagna romana Antica, Medioevale e Moderna, II, Roma, 1910.

Tomassetti 1977 = G. Tomassetti, La campagna romana Antica, Medioevale e Moderna (a cura di L. Chiumenti, F. Bilancia ), VI, Città di Castello, 1977.

Vittori – Vori 1999 = M. C. Vittori, P. Vori, Un complesso repubblicano sulla riva destra del Tevere in località Quartaccio (Ponte Galeria), in Mededelingen van het Nederlands Instituut te Rome, 58, 1999, p. 48-52.

Torna su

Note

1 L’area ricade nei comuni di Roma (XI Municipio ex XV) e Fiumicino.

2 Oltre alla Fiera di Roma (collocata a cavallo della via Portuense moderna tra il km 15 ed il km 17,500) ed all’Interporto Roma-Fiumicino (posto in aderenza all’Autostrada Roma-Civitavecchia) i principali interventi di edificazione hanno riguardato le aree dell’Autoporto-Commercity (loc. Quartaccio di Ponte Galeria), del Piano Particolareggiato L23 (posto a nord della via Portuense tra il km 17,600 ed il km 20), delle due complanari dell’Austostrada Roma-Fiumicino, ed infine del Quadrante Ovest dell’Area metropolitana di Roma (collocato a nord dell’Autostrada Roma-Fiumicino nell’area compresa tra l’Aeroporto Leonardo da Vinci e l’Autostrada Roma-Civitavecchia).

3 Petriaggi et alii 1995 ; Vittori – Vori 1999 ; Petriaggi – Vittori – Vori 2001 ; Serlorenzi 2002 ; Morelli – Olcese – Zevi 2004 ; Serlorenzi et alii 2004 ; Morelli 2008 ; Morelli et alii 2008 ; Castelli et alii 2008 ; Serlorenzi – Di Giuseppe 2009 ; Grossi et alii 2009 ; Ruggeri et alii 2010 ; Arnoldus Huyzendveld et alii 2009; Morelli et alii 2011.

4 Amenduni 1884 ; Biglieri 1896, p. 1-56 ; Lugli – Filibeck 1935, p. 267 ; Ministero Agricoltura e Foreste 1947, p. 181-185 ; Tomassetti 1977, p. 498 ; Parisi Presicce – Villetti 1998, p. 97-109.

5 Noto dal XII sec. con il nome di Stagnum Maius (Fea 1831, p. 27 ; Nibby 1848, p. 369 ; Tomassetti 1910, p. 498).

6 Manfredini 2002.

7 Si veda, da ultimo, Ruggeri et alii 2010.

8 Giraudi 2004 ; si veda anche Di Rita – Celant – Magri 2010 e Morelli et alii 2011, p. 264.

9 Plutarco, Romolo, 25, 4 ; Dionigi di Alicarnasso, Antichità Romane, 2, 55, 5 ; Dionigi di Alicarnasso, Antichità Romane, 3, 41, 3 ; Livio 1, 15.

10 Giovannini 1985 ; Camporeale 1997 ; Giovannini 2001.

11 Livio, 5, 45, 8 ; 7, 17, 6 ; 7, 19, 8 .

12 Fondamentale al riguardo rimane il lavoro del Lanciani (Lanciani 1888) ma si vedano anche : Nibby 1827, p.29 ; Nibby 1848, p.367-369 ; Tomassetti 1900, p. 5, 12, 52-58 ; Ashby 1927, p. 31 ; Camporeale 1997 ; Giovannini 2001 ; Morelli – Olcese – Zevi 2004 ; Morelli et alii 2011. Le saline vennero sfruttate a lungo e sono menzionate in numerosi documenti almeno fino alla fine del XV secolo con il nome di Campus Maior, di Campus Salinarius, e di Campus Salinus Maior.

13 In quest’area era, infatti, localizzata l’ottocentesca Tenuta di Campo Salino, il cui nome è perpetuato dall’attuale Via di Campo Salino.

14 Lanciani 1888 ; CIL XIV, 4285.

15 Le campagne di scavo, iniziate nel 2005 ed ancora in corso, hanno interessato l’area situata a nord dell’Autostrada Roma-Fiumicino compresa tra l’Aeroporto Leonardo da Vinci ad ovest e l’abitato di Piana del Sole ad est.

16 Si veda, da ultimo, Morelli et alii 2011, p. 266-269 con bibliografia precedente

17 Le indagini si sono concentrate nel settore posto immediatamente a sud-est dello Stagno (località Le Vignole, Lingua d’Oca, Cento Rubbia).

18 I canali presentano larghezze assai variabili ; la maggior parte di essi sono larghi da m 1,40 a m 2,60 e profondi da m 0,60 a m 1,00. Almeno in un caso le canalizzazioni sono munite di paratie lignee mobili destinate al controllo del flusso delle acque.

19 Non sono state, infatti, individuate testimonianze appartenenti alle saline preromane ; considerato che, nonostante l’estensione degli scavi effettuati, si è indagata solo una piccola parte del territorio posto intorno allo stagno è possibile che le saline etrusche siano da ricercare nelle zone non ancora indagate.

20 Nel corso delle campagne di scavo non sono state individuate vere e proprie vasche di essiccazione: è ipotizzabile che l’acqua salata, distribuita tramite le canalizzazioni artificiali, venisse fatta straripare al fine di allagare le vaste aree comprese tra esse in cui avveniva il processo di evaporazione dell’acqua e di deposito del sale

21 I canali principali si sviluppano da ovest e da nord-ovest in direzione sud-est e da essi si diramano tracciati secondari con andamento ortogonale ad essi e spesso di limitata estensione

22 Le datazioni effettuate con il metodo del radiocarbonio degli elementi lignei rinvenuti all’interno delle vasche indicano un utilizzo degli impianti dalla fine del X agli inizi XV secolo, con una particolare concentrazione nel periodo compreso tra la metà dell’XI e la metà del XIII sec.

23 Per un approfondimento sulla fase medievale delle saline si veda Morelli et alii 2011, p. 268-269

24 Esso è stato riportato in luce per una lunghezza di km 1,5 e presenta un andamento NNW/SSE

25 Larghezza massima m 6

26 Sino ad una larghezza di m 2

27 L’attraversamento del canale avveniva, probabilmente, su struttura lignea: rimangono, infatti, sulle due spalle in cementizio le impronte delle travi di sostegno

28 La struttura è stata individuata nel corso delle indagini archeologiche preventive alla realizzazione del moderno Interporto Roma-Fiumicino. Si veda, da ultimo, Morelli et alii 2011, p. 269-271.

29 Tale struttura presenta un orientamento NNW/SSE parallelo a quello del grande collettore di acqua dolce.

30 Le anfore, di cui venne utilizzata solo la parte inferiore, risultano messe in opera verticalmente una accanto all’altra ed infisse nel substrato limoso a viva forza.

31 Lunghi circa m 25.

32 Di tali chiuse si sono individuati i battenti realizzati con blocchi di travertino, inseriti nella piattaforma di base dei canali, che recano sulla superficie gli incassi per l’alloggiamento delle paratie ed alcune tavole di legno appartenenti a tali paratie in posizione di crollo.

33 Di cui la più settentrionale è stata riportata in luce per una lunghezza di circa 1 km.

34 De Reditu suo, I, 475-486.

35 Sono attestati interventi di restauro, soprattutto nel settore più meridionale della diga, ancora in epoca traianea.

36 Giovannini 2001, p. 37. Si veda il contributo di M. Cébeillac-Gervasoni e C. Morelli.

37 Si veda, da ultimo, Morelli et alii 2011, p. 271-277 con bibliografia precedente.

38 Il sito si trova all’altezza del km 19,600 della Via Portuense (m 50 circa a nord di essa) ; l’edificio, orientato in senso NNW/SSE è lungo m 44 e presenta una larghezza massima individuata di m 11,80. Morelli et alii 2011, p. 275-277.

39 Il settore orientale del complesso, infatti, si trova al di sotto della moderna Via delle Arti (ex Via della Corona Boreale) preesistente al progetto di edificazione dell’area.

40 La mancanza degli strati di vita e di abbandono delle diverse fasi e soprattutto la scarsità di materiali ha, infatti, reso assai problematica l’attribuzione cronologica. Tale fenomeno si riscontra in diversi complessi archeologici rinvenuti in area portuense che sembrano essere stati sottoposti ad una sistematica spoliazione. È, comunque, da segnalare che, come spesso accade negli insediamenti del nostro territorio, è attestata una frequentazione dell’area in un periodo precedente alla costruzione dell’edificio già tra la fine del III ed il II sec. a.C.

41 Sono state riportate in luce tre file di pilastri di cui la più orientale assai lacunosa. I pilastri misurano m 0,65 x 0,65 e sono posti a distanza costante tra loro : l’interasse è di m 6 lungo l’allineamento N/S e di m 4 lungo quello E/W. I pilastri sono realizzati in cementizio con caementa tufacei piuttosto regolari legati da malta ricca di pozzolana rossa.

42 In particolare si sono individuati tre ambienti nel settore meridionale e due in quello settentrionale.

43 Il muro è costituito da cementizio con caementa tufacei di forma irregolare e frammenti laterizi legati da malta grigia abbastanza tenace.

44 Il piano di spiccato delle murature di quest’ultima fase giace ad una quota superiore rispetto a quella delle due prime fasi.

45 Gli ambienti presentano superfici variabili tra i mq 7 ed i mq 22 circa.

46 In particolare un ambiente più ampio nel settore nord e 4 di minori dimensioni nel settore sud.

47 Si tratta di due elementi parallelepipedi di travertino, gemelli per dimensioni, forma e lavorazion e; essi misurano m 2,68 di altezza, m 0,60 di larghezza e m 0,30/0,33 di spessore e l’epigrafe, racchiusa entro una doppia cornice aggettante, si sviluppa a partire da m 1 dalla base per un’altezza di 60 cm. Per l’analisi critica dell’epigrafe e delle problematiche che essa solleva si rimanda al contributo di M. Cébeillac-Gevasoni e C. Morelli.

48 Si veda il contributo di M. Cébeillac-Gevasoni e C. Morelli.

49 I fori risultano simili e simmetrici sui due blocchi.

50 In un caso all’interno del foro si conserva ancora il riempimento in piombo in cui era inserito un perno quadrangolare in ferro di cui rimane oggi l’impronta con vistose tracce di ossidazione.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Fig. 1 – Posizionamento su cartografia IGM (1 :100.000) delle aree recentemente sottoposte ad indagini archeologiche (evidenziate in giallo).
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-1.jpg
File image/jpeg, 1,5M
Titolo Fig. 2 – Carta delle presenze archeologiche.
Legenda Con il rettangolo azzurro è indicato l’edificio da cui proviene l’epigrafe dei conductores.
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-2.jpg
File image/jpeg, 1,3M
Titolo Fig. 3 – Planimetria dell’area litoranea tiberina di G. Amenduni in cui è rappresentato lo Stagno di Maccarese (Stagno di Ponente o di Maccarese) prima della bonifica.
Credits Da Amenduni 1884.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-3.jpg
File image/jpeg, 828k
Titolo Fig. 4 – Particolare della pianta di G. B. Cingolani « Topografia geometrica dell’Agro Romano » (1774).
Legenda Sono indicate le Veteres Salinae Veientibus Ablatae presso lo Stagno di Maccarese (Stagno di Ponente).
Credits G. B. Cingolani, Topografia geometrica dell’Agro Romano, 1774.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-4.jpg
File image/jpeg, 2,5M
Titolo Fig. 5 – Le principali opere di canalizzazione di epoca romana (in colore rosso) e medievale (in colore blu) sino ad oggi individuate nell’area delle saline.
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-5.jpg
File image/jpeg, 304k
Titolo Fig. 6 – Veduta di una vasca appartenente alla fase medievale delle antiche saline.
Legenda Sono visibili gli apprestamenti lignei conservati al suo interno
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-6.jpg
File image/jpeg, 476k
Titolo Fig. 7 – Immagine da pallone di uno dei canali in muratura che attraversano la diga ad anfore rinvenuta all’interno dell’Interporto Roma-Fiumicino.
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-7.jpg
File image/jpeg, 676k
Titolo Fig. 8 – Posizionamento della diga ad anfore (in rosso) rispetto alla Stagno di Maccarese così come rappresentato sulla pianta di G. Amenduni.
Credits Da Amenduni 1884.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-8.jpg
File image/jpeg, 428k
Titolo Fig. 9 – Immagine da pallone dell’edificio.
Legenda In giallo è evidenziato l’ambiente all’interno del quale è stata rinvenuta l’epigrafe dei conductores.
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-9.jpg
File image/jpeg, 976k
Titolo Fig. 10 – Planimetria dell’edificio da cui proviene l’epigrafe dei conductores.
Legenda Sono evidenziate in blu le strutture appartenenti alla prima fase, in rosso quelle appartenenti alla seconda ed in verde quelle della terza.
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-10.jpg
File image/jpeg, 544k
Titolo Fig. 11 – La superficie della fossa in cui erano collocati i due blocchi in travertino.
Legenda Sono visibili i frammenti del blocco recante l’epigrafe deposti con il retro a vista.
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-11.jpg
File image/jpeg, 640k
Titolo Fig. 12 – Il fondo della fossa sul quale sono deposti i frammenti del blocco anepigrafe.
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-12.jpg
File image/jpeg, 672k
Titolo Fig. 13 – Le fasi di ricomposizione del blocco anepigrafe (fronte).
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-13.jpg
File image/jpeg, 864k
Titolo Fig. 14 – Le fasi di ricomposizione del blocco recante sulla fronte l’epigrafe dei conductores.
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-14.jpg
File image/jpeg, 712k
Titolo Fig. 15 – Particolare dei due fori da perno presenti sulla base dei blocchi.
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-15.jpg
File image/jpeg, 640k
Titolo Fig. 16 – Particolare del foro da perno presente sulla sommità dei due blocchi.
Credits Cinzia Morelli e Viviana Forte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2059/img-16.jpg
File image/jpeg, 896k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Cinzia Morelli e Viviana Forte, «Il Campus Salinarum Romanarum e l'epigrafe dei conductores»Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [Online], 126-1 | 2014, online dal 30 juin 2014, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/2059; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.2059

Torna su

Autori

Cinzia Morelli

Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma – cinzia.morelli[at]beniculturali.it

Articoli dello stesso autore

Viviana Forte

Land s.r.l. – viviana.forte[at]landsrl.it

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search