Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros126–2« Origines » : percorsi di ricerc...Tradizioni antiche sul tema delle...

« Origines » : percorsi di ricerca sulle identità etniche nell'Italia antica

Tradizioni antiche sul tema delle origini e lettura dei dati linguistici dell’Italia pre-romana

Tra confronti necessari e intersezioni pericolose
Paolo Poccetti

Abstract

Le tradizioni antiche sulle origini dei popoli dell’Italia antica hanno avuto un grande peso nei percorsi della linguistica moderna non solo nell’approccio a lingue di incerta appartenenza genealogica dell’Italia antica (es. l’etrusco e l’elimo), ma anche nel disegno storico di lingue di acclarata classificazione come l’osco e il siculo, con ricadute nell’ermeneutica dei testi. Il riesame critico delle fonti antiche in un confronto interdisciplinare metodologicamente rinnovato ed aggiornato dai nuovi dati è una delle sfide, avvincenti e sempre attuali, delle scienze dell’Antichità.

Torna su

Testo integrale

I percorsi della linguistica comparata lungo le piste delle tradizioni antiche

1Per quanto la scienza moderna, soprattutto di impronta positivista, abbia cercato di liberarsi dal peso delle tradizioni antiche nell’affrontare i nodi cruciali delle origini delle lingue e delle civiltà iuxta propria principia, queste tradizioni, talora nel loro complesso, talora per singoli filoni non hanno mai smesso di condizionare gli approcci moderni nell’interpretazione dei dati linguistici e nella conseguente posizione delle lingue di volta in volta chiamate in causa. Diversi percorsi della linguistica e dell’ermeneutica del Novecento si sono inseriti nelle piste aperte dalle tradizioni antiche su lingue di diverso spessore documentario e di diversa appartenenza genealogica. Gli esempi più eclatanti ci sono offerti dalle due lingue inerenti le civiltà « maggiori » (per spessore storico e documentario, oltre che per estensione areale) dell’Italia antica, quella etrusca e quella latina.

2Il caso esemplare e più discusso anche per le problematiche legate alla classificazione della lingua è sicuramente offerto dall’annoso dibattito sulle origini degli Etruschi che è stato costantemente angolato tra i due principali filoni delle tradizioni antiche, quella erodotea e quella dionigiana. Non è un mistero, ormai, che, non di rado, l’adesione all’uno o all’altro filone delle tradizioni antiche è stata ora piegata a pregiudizi ideologici, come il nazionalismo favorevole all’autoctonia, ora pilotata dalla chiave interpretativa « invasionista » con cui si sono a lungo spiegati i processi di diffusione delle lingue indoeuropee nella Penisola Italiana e nel Mediterraneo.

  • 1 Pallottino 1977.
  • 2 Dion.Hal., A.R. I, 30, 4-5 : κινδυνεύουσι γὰρ τοῖς ἀληθέσι μᾶλλον ἐοικότα λέγειν <οἱ> μηδαμόθεν ἀφι (...)

3È di tutta evidenza che entrambi i filoni risalenti alle fonti antiche hanno esercitato un peso rilevante nei percorsi dell’etruscologia tra XIX e XX secolo, in cui – come sottolineava Pallottino – nella discussione delle origini etrusche preminente incidenza ha avuto il « fatto linguistico »1. In realtà, il « fatto linguistico » ha avuto preminenza fin dall’Antichità, dato che l’affermazione dionigiana dell’autoctonia, è sostanzialmente argomentata in base alla circostanza che la lingua già allora non sembrava confrontabile con nessun altra2.

  • 3 Cf. Poccetti 1984, p. 146-149.
  • 4 Ad es. Herodot. VIII 144.15 : τὸ Ἑλληνικόν, ἐὸν ὅμαιμόν τε καὶ ὁμόγλωσσον.
  • 5 Od. I, 183-184 : ἐπὶ οἴνοπα πόντον ἐπ' ἀλλοθρόους ἀνθρώπους, ἐς Τεμέσην ἀλλοθρόους ἀνθρώπους

4Questo tipo di argomentazione era, del resto, comune nel pensiero antico, in quanto fa parte della base della percezione etnografica dell’« alterità » e della « ipseità »3. Che la lingua, in quanto elemento saliente e immediatamente percettivo dell’identità, costituisca un mezzo elementare ed universale di definizione etnica e strumento di classificazione in tema di origini non è certo sorprendente. Di tale criterio si trovano le tracce già presso Erodoto, dove, in varie circostanze, le nozioni di « consanguineità » e di « affinità di lingua » sono saldate insieme in un nesso inscindibile4. E inversamente già presso Omero la descrizione dell’« alterità » avviene attraverso l’indicazione della diversità linguistica, come nel noto passo dell’Odissea dove Mente re dei Tafi si reca a Temesa per commerciare metalli presso uomini definiti ἀλλόθροοι5, aggettivo che negli scoli omerici viene glossato con ἀλλοφώνους, cioè « alloglotti ».

  • 6 Strab. V, 2, 9, 225 C ἔνιοι δ' οὐ Τυρρηνούς φασι τοὺς Φαλερίους ἀλλὰ Φαλίσκους, · τινὲς δὲ καὶ τοὺς(...)
  • 7 Pol. II, 17, 5-6 : προσαγορεύονται δ' Οὐένετοι, τοῖς μὲν ἔθεσι καὶ τῷ κόσμῳ βραχεῖ διαφέροντες Κελτ (...)

5Inoltre, nel mondo antico vengono significativamente messe in rilievo le circostanze in cui la lingua non converge con altri tratti culturali che definiscono l’identità etnica, come fa Strabone nel segnalare che i Falisci, pur costituendo una enclave in territorio etrusco, non possono essere considerati Etruschi, ma un ἴδιον ἔθνος, in quanto ἰδιόγλωσσον6. Analogamente si comporta Polibio quando sottolinea che Celti e Veneti sono del tutto simili per costumi e cultura materiale, ma non per lingua7.

  • 8 Cf. Silvestri 1984.

6Ora, per ritornare all’impatto moderno dei diversi filoni sulle origini etrusche, è facile notare come la tradizione dionigiana dell’autoctonia ha contribuito ad alimentare la visione di una lingua appartenente al sostrato « mediterraneo », di cui appunto l’etrusco costituirebbe la parte emergente più cospicua di un iceberg sommerso8, mentre la tradizione erodotea circa l’origine lidia degli Etruschi ha ripetutamente orientato la ricerca verso le connessioni anatoliche della lingua. Le ricerche lungo i due filoni si sono – certo non casualmente – ripartite tra diversi ambiti nazionali. Per esempio, la linguistica « mediterranea » è stata coltivata soprattutto in ambiente italiano (e – forse nemmeno questo casualmente – in particolar modo in anni dominati da istanze nazionalistiche), così che l’etrusco è stato spesso investito del ruolo chiave per la ricostruzione di relitti lessicali le cui tracce sarebbero serbate dall’onomastica.

  • 9 Cf., ad. es. la rassegna in Imperato 1990.
  • 10 Cf. De Saussure 1922, p. 573.

7Invece i confronti con le lingue di ambiente asianico si sono intensificati con il progresso della linguistica anatolica, marcato nel XX secolo in particolar modo dall’ittitologia, inserendosi nella cornice più ampia dei tentativi di ricondurre l’etrusco nel novero della famiglia indoeuropea. Tali tentativi hanno contrassegnato soprattutto l’ambito tedesco tra la fine del XIX secolo (es. Corssen) e la prima metà del XX (es. Goldmann)9. Lungo la direttrice asianica tracciata da Erodoto si sono indirizzati linguisti di grande calibro come F. De Saussure, che perfino nel suffisso -ηνός di Τυρρηνός vedeva una « extraordinaire confirmation pour ce qui concerne les Étrusques de leur origine orientale »10 o lo stesso decifratore dell’ittito, Hrozny. Ma l’ulteriore conoscenza di altre lingue del variegato mosaico anatolico ha aperto ulteriori cesure tra la considerazione dell’etrusco come anatolico di tipo (tardo) ittito (Georgiev) o di altro ramo (Adrados, Woudhuizen).

  • 11 Cf. De Simone 1985.

8È difficile sottrarsi alla forte sensazione che, senza l’ombra della tradizione erodotea, i confronti tra l’etrusco e le lingue anatoliche non avrebbero avuto tale intensità e pervicacia. Ovviamente i due diversi solchi, tracciati dalle tradizioni antiche, entro i quali si sono orientate le ricerche moderne sulle origini etrusche hanno avuto ripercussioni importanti anche negli approcci all’ermeneutica testuale, iscrivendosi nel cosiddetto metodo etimologico11.

  • 12 Filone che aveva trovato i suoi sostenitori già in Rix 1996 e Eichner 1985, p. 14.
  • 13 Mahlzan 1999 ; De Simone 2004 ; Eichner 2012 ; Agostiniani 2012 ; De Simone 2012.

9Ma le tradizioni antiche hanno influenzato anche le indagini in altri campi al di fuori della lingua. Per esempio, i più moderni orizzonti di ricerca legati alla genetica difficilmente avrebbero direzionato la campionatura delle indagini sul DNA (Barbujani, Caramelli), da un lato, verso l’area anatolica, e dall’altro, verso gli abitanti della Toscana medievale e moderna, ritenuti più diretti conservatori del prototipo genetico etrusco, senza il faro delle notizie di Erodoto e di Dionigi. Infine, la prospettiva legata alle due tradizioni antiche si è riverberata anche nei filoni interpretativi della lingua delle iscrizioni di Lemno, ricondotta, da una parte, ad un’espansione protostorica di Etruschi da Occidente (De Simone) e, dall’altra, ad un sostrato preistorico microasiatico esteso appunto dall’Asia Minore all’Italia (Rix, Eichner)12. La discussione intorno alla lingua di Lemno è stata riaccesa dai recenti ritrovamenti che hanno spinto a contrastanti conclusioni13.

  • 14 In vari lavori, tra cui per tutti, la sintesi in Peruzzi 1980

10Tuttavia, anche sul versante di una lingua come il latino, ben diversa, sul piano della consistenza e dell’ermeneutica, non sono mancati orientamenti di ricerca, almeno per fasi pre-documentarie, fortemente pilotati da filoni delle tradizioni antiche. È ovvio che anche l’accertata appartenenza genealogica della lingua ha segnato una profonda differenza rispetto ai condizionamenti toccati all’etrusco. È stata, infatti, la fede quasi incondizionata nella tradizione su Evandro e gli Arcadi nel Lazio, per quanto riguarda in particolare l’introduzione delle pratiche dell’agricoltura e della scrittura, ad indirizzare la ricerca dell’origine di elementi lessicali del latino dal greco del II millennio a.C. : tale linea investigativa è stata vigorosamente e pervicacemente sostenuta da E. Peruzzi14.

11In questo caso le tradizioni antiche portano a misurarsi con due ordini di problemi, l’uno archeologico, l’altro linguistico. I ritrovamenti archeologici dischiudono innegabili contatti con genti egee, legati anche a frequentazioni delle coste tirreniche della Penisola Italiana. Se è vero che le frequentazioni e i commerci non costituiscono da soli argomento sufficiente per dare fondamento all’agnizione di fatti di interferenza linguistica o di fenomeni acculturativi profondi, è altresì ineludibile la domanda su quale sia stato l’impatto del greco e di altre lingue di ambiente egeo di II millennio a.C. nelle lingue indigene della Penisola. Tale domanda è sollecitata dall’insieme delle tradizioni antiche e dalle evidenze archeologiche dei contatti manifestati dalla cultura materiale. Se qualche processo di acculturazione c’è stato a quell’epoca, è ragionevole attendersi che abbia lasciato qualche traccia nel vocabolario soprattutto nell’ambito di « saperi » tecnici.

  • 15 Citazione da Pallottino 1977, p. 134.

12Tale domanda ovviamente attende ancora una risposta e non tocca solo il latino, ma interferisce anche con la « questione delle origini etrusche », qualora ci si ponga nell’angolazione di Pallottino, che privilegia la dinamica storica « della convergenza e coesistenza di elementi di varia origine, dovuti all’incontro di tradizioni linguistiche locali e di apporti innovatori dall’esterno »15.

13Tuttavia il latino, sia perché è lingua assai meno frammentaria di altre sia perché consente la conoscenza di lessici tecnici di vari ambiti, presta il fianco, in misura notevolmente maggiore di altre, alla ricerca di « mots de civilisation », più suscettibili di prestito. A ciò si aggiunge il fatto che il latino, pur essendo uno dei pilastri su cui si regge la comparazione e la ricostruzione della famiglia linguistica indoeuropea e su cui si sono basate in passato le teorie delle varie « ondate di indo-europeizzazione » linguistica della Penisola, presenta nel vocabolario un numero piuttosto basso di elementi lessicali assoggettabili ad una chiara etimologia indoeuropea, condizione efficacemente riassunta in apertura del dizionario etimologico latino di Ernout-Meillet :

  • 16 Ernout – Meillet 1985, p. XI.

Rien ne serait plus vain que de vouloir expliquer tout le vocabulaire « latin » par la tradition indo-européenne et par les formes normales du latin de Rome. En particulier, parmi les termes techniques et dans les mots « populaires » la plus grande partie est d’origine inconnue ou mal connue16.

  • 17 Poccetti 1991.

14Lo stimolo alla ricerca di miceneismi è venuto anche dal fatto che un certo numero di elementi lessicali di uso « popolare » o di pertinenza a lessici tecnici non assoggettabili ad etimologia indoeuropea condivide, in diversa misura, somiglianze formali con parole greche, senza, però, riuscire né ad inserirsi in un sistema coerente di corrispondenze morfo-fonologiche17 né a costituirne uno coerente al proprio interno. Tale condizione ha dato luogo a due possibili esiti che hanno determinato i percorsi dell’etimologia latina nel corso del XX secolo. Da una parte, lo sbocco, appena accennato, della ricerca di elementi di ascendenza micenea, avallata dalla tradizione antica e dalle tracce archeologiche, dei contatti con l’ambiente egeo di II millennio ; dall’altra, l’agnizione di sconosciute lingue di sostrato mediterraneo a cui avrebbero attinto per canali indipendenti le due lingue classiche. A differenza del primo filone di indagine che si colloca a quota protostorica, l’altro filone della ricerca si situa ad una quota astorica o metastorica. Tuttavia, non raro è stato nei percorsi della linguistica lo slittamento dell’interpretazione di elementi lessicali dall’uno all’altro filone.

  • 18 Meillet 1908.
  • 19 Silvestri 1974.
  • 20 Agostiniani 1998.

15Per esempio, per quanto riguarda i termini per « vino » e « olio » si è passati da un orientamento, aperto un secolo fa da Meillet, che vedeva nel greco e nel latino gli esiti autonomi di due parole emergenti da un’ignota lingua di sostrato « mediterraneo »18, al riconoscimento della provenienza greca di queste parole (anche se non necessariamente il greco ne è stata l’origine ultima)19 con probabile mediazione etrusca nella trasmissione alle altre lingue della Penisola20. È evidente che le due parole in questione, oltre ai percorsi linguistici implicati dal passaggio da una lingua all’altra, comportano implicazioni ben più profonde relativamente alla trasmissione di tecniche di coltivazione, di produzione e di consumo dei due elementi caratteristici dell’alimentazione mediterranea. Comunque, fatti salvi rari casi come questi, per la stragrande maggioranza delle parole latine tanto l’origine dal greco miceneo quanto da un’ignota lingua di « sostrato » resta sul piano delle prove linguistiche niente più che un atto di fede.

  • 21 Pascucci 1979.
  • 22 Gabba 1963.
  • 23 Poccetti 1984.
  • 24 Gabba 1963

16Tuttavia, inversamente, tradizioni antiche, pur cospicue, sulle origines gentium non sempre hanno orientato o stimolato le ricerche sulle « origini » delle lingue chiamate a sostegno delle fonti. Per esempio, pur in presenza della nota tradizione sulle forti compromissioni troiane della civiltà latina, legate alla saga di Enea, nessuno si è mai sognato di cercare connessioni specificamente anatoliche del latino. Ma anche questa circostanza è un effetto, sia pure in negativo, di quanto elaborato già nell’Antichità circa le componenti linguistiche del latino. Infatti, nella coscienza metalinguistica dei Romani non si è mai radicata la convinzione che nel latino si serbassero tracce della lingua della terra di origine di Enea. La leggenda troiana, che ha alimentato un lungo filone accreditato dalla cultura augustea in relazione alle origini di Roma, non ha avuto alcun riverbero nelle idee dei Romani sulle origini della loro lingua21. Anzi, anche allo scopo di non accreditare la propria lingua come « barbara », secondo la categorizzazione etno-glottocentrica ellenica, è stata in vario modo, accentuata, la stretta parentela con il greco22. Più in generale, nella coscienza metalinguistica romana sono due le componenti fondamentali, a cui sono state ricondotte le origini più remote del latino, rispettivamente, quella greca e quella indigena, a sua volta articolata nei due macroambiti linguistici della Penisola, cioè il mondo etrusco e quello sabellico23. È noto che la diversa accentuazione di queste due componenti è stata variamente strumentalizzata a fini ideologici e politici nella Roma tardo-repubblicana24.

17Nel panorama del mondo antico, l’Italia è indubbiamente un terreno eccezionalmente fertile e privilegiato per misurare le interferenze e i reciproci condizionamenti tra i due piani documentari su cui si reggono le nostre conoscenze delle civiltà antiche della Penisola, quello della documentazione diretta, costituita dai dati epigrafici, e quello della documentazione indiretta, offerta dalle tradizioni antiquarie. L’eccezionalità dell’Italia discende da due ordini di ragioni concomitanti : la diversità di lingue (anche all’interno della stessa famiglia), i cui testi hanno un diverso grado di accessibilità ermeneutica, e la molteplicità di tradizioni antiquarie che si sono intrecciate intorno a ciascuna entità etnica. I rapporti tra i due piani documentari, che concorrono a formare l’edificio incompleto delle nostre conoscenze relative al mosaico etno-linguistico che ha popolato l’Italia antica, hanno segnato i percorsi metodologici della ricerca, sfociando talora in intersezioni reciproche talora in insanabili divaricazioni.

18Le tradizioni antiche non solo hanno aperto piste lungo le quali si è orientata la ricerca moderna, ma non di rado hanno perfino surrogato l’assenza o l’estrema povertà di dati della documentazione diretta. Bisogna innanzitutto tener presente il fatto che il vero terreno su cui si gioca il confronto tra tradizioni antiche e le ricostruzioni moderne è costituito essenzialmente dall’universo dei nomi. Infatti, qualsiasi tradizione relativa alle origini di una comunità ha come punto di forza un nome, nella fattispecie, un « etnonimo », etichetta che, a sua volta, è generica perché può sottendere realtà, nozioni o rappresentazioni diverse di una stessa entità, così come oggi possono essere Lombardo, Bergamasco, Brianzolo, Padano, Italiano.

Gli etnonimi come fulcro delle tradizioni sulle origini : tra filtri e miraggi

  • 25 Si veda su ciò Vaxelaire 2005, p. 48 s.

19Il « nome » è, notoriamente, l’elemento fondante e costitutivo di qualunque identità, tanto di individui quanto di gruppi di individui. Ma il nome è anche l’elemento su cui convogliano argomentazioni e conclusioni di ordine sia linguistico sia extra-linguistico ed è l’elemento sul quale si intersecano le analisi di diversi canali documentari, diretti ed indiretti ed inevitabilmente ne reggono il peso. Rispetto ai singoli individui, per i quali la variazione delle denominazioni è subordinata alle varietà di contesti, per i gruppi di individui, cioè le comunità, il nome più spesso si scala tra un « autonimo » e un « eteronimo »25. Il primo è l’autodesignazione connessa all’autopercezione della comunità che vi si identifica e per lo più appartenente alla lingua propria della comunità stessa ; il secondo è la definizione attribuita ad una comunità da osservatori « esterni », quasi sempre alloglotti, così che il nome appartiene ad una lingua diversa o si presenta in veste formale diversa rispetto alla lingua della comunità da esso designata. Altro problema, che si colloca in una prospettiva strettamente socio-etno-antropologica, è la definizione di « comunità », questione tra le più complesse e tormentate nell’ambito delle scienze umane. La definizione convenzionale e basilare di comunità chiama in causa ancora una volta la comunanza di « origine » e di « lingua », oltre che di cultura, interessi e consuetudini di vita.

  • 26 Cardona 1982 ; Poccetti 1984 ; Vaxelaire 2005.

20Ma se l’« origine » è aspetto impalpabile, astratto e astorico, è ancora una volta la lingua che, in quanto fatto concreto, tangibile e pienamente calato nella storia, è elemento saliente per la definizione di una comunità, che serve appunto per delimitare il campo e l’oggetto dell’indagine. Ma, anche sotto questo riguardo, l’onomastica intorno a cui ruotano i vari modelli di definizione e di classificazione dell’identità comporta un’ulteriore sottodistinzione che si incrocia con la precedente, cioè la distinzione tra la designazione della comunità, in quanto gruppo di individui, che si identifica in un « etnonimo » e il nome di una lingua, che quasi mai è circoscritta ad una sola comunità, cioè il « glottonimo »26. L’esempio più noto nell’Antichità di distinzione tra « etnonimo » e « glottonimo » ci viene offerto dalla coppia Romanus e Latinus nella cultura romana di età classica : entrambi sono autonimi, ma solo il secondo funziona come glottonimo (Latina lingua, Latine loqui e non Romana lingua, Romane loqui). Invece in greco si usa ‘Ρωμαῖος in riferimento tanto alla comunità (in senso istituzionale giuridico) quanto alla lingua : di quest’ultima accezione sono testimoni espressioni come τῶν Ῥωμαίων διάλεκτος, usata anche come titolo di trattati tecnici, a cui corrisponde in latino Lingua Latina. Allo stesso modo è significativo l’impiego dell’avverbio « glottonimico » ‘Ρωμαιστί, funzionalmente equivalente a Latine, mentre in greco non è attestato *Λατινιστί. In altre parole, il derivato dal nome di Roma presenta usi divergenti tra greco e latino, di cui ulteriori riflessi sono i continuatori di ‘Ρωμαῖος nel greco bizantino e moderno.

21Pertanto anche tutte le tradizioni antiche sulle origines gentium che ruotano intorno ad un nome assunto come vessillo ed indicatore dell’identità etnica devono commisurarsi con la questione preliminare attinente la pertinenza designativa del nome in relazione alla tradizione linguistica a cui esso appartiene. A queste variabili fondamentali si correla il nodo di fondo attinente la relazione tra il nome a cui si riferiscono le tradizioni sulle origini e il dossier della documentazione collegabile alla tradizione antica.

22La scienza moderna che si occupa di civiltà antiche « minoritarie » a fronte di quelle classiche si trova ad operare costantemente una saldatura tra i dati epigrafici articolati a loro volta tra livello della lingua e pratiche della scrittura e le informazioni topografico-antiquarie delle fonti antiche. Non di rado questa saldatura è difficile, se non impossibile, perché una parte rilevante di etnonimi dell’Italia antica è difficilmente ancorabile ad una precisa fisionomia linguistica e ad una prassi scrittoria ben netta e, al contempo, si sottrae anche ad una esatta delimitazione cartografica. Tale condizione appare ancor più marcata quanto più un nome si proietta indietro nel tempo, mentre nelle epoche più recenti ne resta una memoria vaga ed opaca, come si verifica nel caso dei nomi degli ’Οπικοί, Aὔσονες, Oἰνωτροί, attribuiti dalle fonti greche più antiche alle popolazioni italiche insistenti sulla fascia costiera basso-tirrenica.

Alcuni etnonimi del gruppo sabellico : luci ed ombre della tradizione

  • 27 Strab. VI, 1, 13, 263 C.
  • 28 Mele 2001.
  • 29 Lombardo 2001.
  • 30 Poccetti 2001 ; Mele 2001.

23I nomi degli ’Οπικοί, Aὔσονες, Oἰνωτροί risalgono alla documentazione più antica fornita dalle fonti greche relativamente alle popolazioni del gruppo sabellico stanziate lungo il versante tirrenico della porzione meridionale della Penisola. Tali nomi erano accomunate realtà culturali ed istituzionali diverse, ma che da parte della colonizzazione greca venivano percepite ciascuna in modo relativamente unitario al proprio interno. Eppure articolazioni interne esistevano, come ci lasciano intravedere indizi pur tenui sia dell’epigrafia sia delle fonti letterarie. Per esempio, i quattro ἔθνη assoggettati all’« impero di Sibari », insieme alle 25 città menzionate come ὑπήκoοι,27 dovevano comprendere comunità ed insediamenti indigeni. Il tutto doveva ricadere nell’area compresa sotto il nome degli Oἰνωτροί, i quali, pertanto, dovevano articolarsi in almeno quattro ambiti « cantonali »28. Quanto poi alle 25 « città », è verosimile che non tutte quelle che sono attribuite agli Oἰνωτροί dalle fonti antiche, a partire dalla ‘lista’ di Ecateo, ricadessero sotto l’ἀρχή di Sibari29 e che diverse comunità godessero non solo di autonomia, ma anche di un grado di pariteticità con la colonia achea, come nel caso dei Σερδαῖοι. Ciò fa pensare che Oἰνωτροί fosse un « iperonimo » di probabile matrice greca, assegnato a comunità distinte e autonome istituzionalmente, ma legate da lingua e da tratti culturali comuni, inserite nell’orbita delle colonie achee. Resta, tuttavia, incerta l’origine dell’etnonimo, anche in relazione alla sua inconsueta morfologia. L’ipotesi più ragionevole è un travestimento greco di un nome indigeno, ispirato alla nozione di « unità » (oinos), che probabilmente è stato sottoposto ad un riaccostamento paretimologico al nome del vino (οἶνος)30.

  • 31 Eudoxos von Knidos frg. 321 Lasserre.
  • 32 Pooccetti 1989.

24Non molto diversamente, il nome ’Οπικοί ha, almeno a partire dal V secolo, l’apparenza di un « iperonimo », cioè nome sotto il quale erano designate diverse comunità che fino ad una certa fase storica erano caratterizzate da una sensibile varietà linguistica ed alfabetica al proprio interno. È quanto appare dai dati epigrafici di quel periodo nell’area prospiciente il golfo di Napoli. Queste differenziazioni tendono ad attenuarsi, se non ad annullarsi, un secolo più tardi, giacché un frammento di Eudosso di Cnido, ridotto all’espressione scarna ’Οπικοί γλώσσας συνέμιξαν31 rende testimonianza del fatto che all’interno del gruppo degli ’Οπικοί si era attivato un processo di convergenza e di standardizzazione linguistica che ha superato le precedenti differenziazioni32.

  • 33 Wikén 1937, Lepore 1976.
  • 34 Poccetti 2010.

25Ciò permette di concludere che sotto il nome collettivo di ’Οπικοί sono state inizialmente comprese realtà caratterizzate da sensibili differenze linguistico-culturali, come per esempio, si coglie presso Tucidide, il quale, collocando Cuma ἐνΟπικίᾳ allude ad una regione, che aveva certamente il pernio nella Campania, identificata in modo unitario, ma certamente composita culturalmente e linguisticamente, come ci mostrano le evidenze epigrafiche33. A quest’epoca, infatti, nella regione si registra l’impiego di diversi sistemi alfabetici, in cui il Vesuvio costituiva in qualche modo lo spartiacque, ma anche la presenza di diverse varietà linguistiche, risultanti dall’amalgama, delle lingue sabelliche, da una parte, con il greco degli insediamenti coloniali insistenti nel golfo di Napoli e, dall’altra, con l’etrusco presente tanto nella Campania settentrionale quanto in quella meridionale34.

26Anche il già citato frammento attribuito a Eudosso di Cnido da Stefano di Bisanzio, dipinge per il IV secolo un quadro piuttosto coerente con l’immagine che si ricava dalla documentazione epigrafica segnalando nell’area in questione quel processo di convergenza linguistica, che, attenuando le precedenti divergenze, ha portato alla creazione di una lingua interregionale, abbastanza unitaria e coesa almeno a livello della comunicazione pubblica. In sostanza, il fenomeno che si evince dal frammento di Eudosso corrisponde al processo di formazione della lingua osca. L’immagine relativamente unitaria che emerge di questa lingua è confermata sia dal corpus epigrafico osco già a partire dalla seconda metà del IV secolo sia dalla stessa denominazione di lingua Osca, assegnata dai Romani che evidentemente vi coglievano un carattere unitario e sovra regionale. Tale glottonimo, infatti, nelle fonti letterarie latine si applica ad ambiti diversi, come il Sannio, la Campania e il Bruzio.

27Il caso appena citato degli ’Οπικοί costituisce un esempio, abbastanza raro, in cui la filiera delle tradizioni antiche si armonizza perfettamente con i dati della documentazione epigrafica entro un quadro coerente che mette in evidenza i processi evolutivi interni alle comunità. Ma non sempre, anzi, purtroppo, raramente è così. È evidente che le difficoltà di mettere in sintonia i due canali documentari tanto più si accentuano con il divaricarsi della forbice cronologica tra i dati situati in epoca pienamente storica e la proiezione delle tradizioni sulle origini ad un’epoca remota e affondata nelle nebbie intermedie tra mito e protostoria.

28Ma è altrettanto ovvio che il complesso delle tradizioni antiche sulle origini delle popolazioni indigene dell’Italia non può essere accantonato o eluso dalla scienza moderna, anche solo per la semplice ragione che il sistema classificatorio delle evidenze documentarie si avvale, come detto in precedenza, dell’universo onomastico trasmesso dal mondo antico. È, infatti, sulla base di questi dati onomastici che classifichiamo come « retica », « venetica », « messapica », « elima » ecc. un’epigrafe coerente con il corpus rinvenuto nel territorio degli antichi Raeti, Veneti, Μεσσάπιοι, Ἔλυμοι e così via.

Tradizioni antiche e dati epigrafici : saldature (im)possibili ?

Sicani e Paeligni a confronto

  • 35 Ov., Fast., III, 95 : et tibi cum proavis, miles Paeligne, Sabinis convenit.
  • 36 P. Fest. 248 L.

29La tradizione antica ha esercitato ed esercita tuttora un peso notevole ed inevitabile nel moderno sistema di classificazione dei dati della documentazione diretta. I percorsi delle scienze dell’Antichità dal XIX secolo sono stati contrassegnati da fasi alterne, nelle quali, con posizioni non di rado estremistiche nell’uno e nell’altro senso, è stato ora dato eccessivo credito ora gettato totale discredito sulle tradizioni sulle etnie indigene dell’Italia antica. Infatti, sulla scorta delle tradizioni antiche talora sono state materializzate documentazioni ed identità linguistiche che non sono mai esistite, talora queste documentazioni sono state piegate alla ricostruzione di « protolingue », talora, all’opposto, è stata respinta in toto l’affidabilità delle tradizioni antiche. Del primo atteggiamento costituisce un esempio il nome dei Sicani, per lo più menzionati nelle fonti greche di V secolo a.C., a cui, in vario modo la scienza moderna si è sforzata di attribuire una fisionomia linguistica autonoma sulla base dei dati delle glosse e delle informazioni antiche. Del secondo, invece, un esempio ci viene offerto dal nome dei Paeligni, riguardo alle cui « origini » le tradizioni antiche si divaricano in due filoni, l’uno riferito da Ovidio che fa cenno agli antenati « Sabini »35, l’altro rappresentato da una glossa di Festo che, invece, allude alla loro provenienza dall’altra sponda dell’Adriatico riassunta dalla formula Paeligni ex Illyrico orti36.

30Queste due tradizioni sulle « origini peligne » sono state recepite dalla scienza moderna e considerate segno del carattere composito della regione, come, per esempio, esplicita Devoto, senza, tuttavia, darne motivazione :

  • 37 Devoto 1977, p. 110

Le due tradizioni, illirica e sabina, non si contraddicono, perché così l’elemento montano come quello transadriatico avevano concorso entrambi a dare un’impronta alla regione37.

  • 38 Lazzeroni 1976 ; Meiser 1987.

31Le iscrizioni peligne, per quanto addensate verso la fine dell’epoca repubblicana e fortemente permeate dal latino, non ci mostrano alcunché di « illirico » (etichetta a cui, peraltro, non corrisponde alcuna realtà linguistica, concretizzata da testi), bensì una lingua di tipo sabellico, dove i tratti più antichi (di varietà settentrionali, più affini all’umbro e al sabino) si sono incrociati con flussi di provenienza meridionale (affini all’osco campano-sannita)38. In sostanza, la lingua delle iscrizioni peligne dà piena conferma alla tradizione delle origini sabine rappresentata da Ovidio. È verosimile che il poeta augusteo, nato proprio nell’area peligna, si facesse portavoce di tradizioni locali e che lui stesso avesse interesse a darne credito. Dalla lingua delle iscrizioni, invece, non trapela nulla sulle relazioni con l’ambiente illirico, nella linea della tradizione recepita dalla glossa di Festo.

32L’unico legame, per la verità flebile, con l’ambito illirico potrebbe essere rappresentato da alcuni antroponimi, presenti, ma non esclusivi di questa area, che si ritrovano anche nell’altra sponda dell’Adriatico. Tuttavia, la convergenza tra nomi personali può essere agevolmente ricondotta nel quadro di contatti e di afflussi transadriatici di isolati gruppi di individui. Infatti, il numero limitato dei nomi personali peligni che trovano riscontro nell’altra sponda adriatica lascia pensare ad un flusso migratorio relativamente modesto, limitato a pochi gruppi di famiglie, e che, comunque, non ha avuto alcun impatto nella lingua e nella cultura locale. Del resto, come già dettto, la rivendicazione delle origini « sabine » da parte dell’indigeno Ovidio è coerente anche con i ritrovamenti di alcune iscrizioni « paleo-sabelliche », riferibili ad una « sabinità arcaica » in una parte del territorio peligno.

  • 39 Come le stele iscritte dall’area superequana (Casteldieri) : ImIt Paeligni Superaequum 1, 2.
  • 40 Poccetti 2007.

33La lingua delle iscrizioni peligne, concentrate tra il 150 e il 50 a.C., per quanto segnata, come appena ricordato, nella fase più recente dall’intersezione di diverse correnti linguistiche della Penisola sia da sud verso nord (le varietà sabelliche), ma anche da ovest verso est (la latinizzazione), appare solidamente ancorata al gruppo delle lingue sabelliche fin dalle fasi più arcaiche, come rivelano le iscrizioni in alfabeto sud-piceno rinvenute in quell’area39 e il perpetuarsi di tradizioni di forme di poesia di antica tradizione indigena anche nella fase più tarda della romanizzazione40. E, comunque, se ci sono stati flussi migratori dall’altra sponda adriatica, riflessi dall’onomastica, l’installazione di tali gruppi allogeni nel territorio peligno deve essere avvenuta in epoca pre-documentaria, dal momento che i portatori di nomi personali suscettibili di raffronti con l’ambiente illirico rivelano una piena integrazione nelle tradizioni e nella lingua indigene e hanno dato luogo a gentes di spicco nel contesto locale alle soglie della romanizzazione.

34In conclusione, le presunte origini « illiriche » che la glossa di Festo attribuisce ai Peligni alla prova della documentazione epigrafica non trovano alcun riscontro. Al massimo, si traducono in sporadiche coincidenze di onomastica personale con l’altra sponda adriatica, che nulla provano al di là dei fenomeni di mobilità, peraltro limitata, di individui, che investono qualsiasi tipo di società.

  • 41 Es. Krahe 1929, s.v. Accaus, Annaeus.

35Tuttavia, la glossa di Festo che accredita ai Peligni un’origine illirica non ha mancato di esercitare un qualche peso nella ricostruzione di una facies linguistica « illirica » che ha animato filoni della linguistica comparata intorno alla prima metà del XX secolo, di cui si era fatto principale paladino H. Krahe, che aveva accentuato la visione di un « panillirismo » europeo. Tuttavia la lingua « illirica » non è documentabile in quanto tale, perché notoriamente priva di testi. La sola fonte documentaria invocata a favore della ricostruzione dell’« illirico » è l’onomastica (per lo più l’epigrafia latina e greca delle coste adriatiche), che di per sé non può costituire la base per l’accertamento e tanto meno per la ricostruzione di una lingua. È sicuramente sulla base della glossa di Festo, che accredita origini « illiriche » ai Peligni, che H. Krahe inserisce antroponimi di ambito peligno (anche di iscrizioni latine) nel suo repertorio di nomi personali illirici41.

36Il tramonto della teoria « panillirica » in seno alla linguistica storica ha contribuito al ridimensionamento del valore documentario della glossa di Festo, lasciando, tuttavia, sostanzialmente intatta la questione della sua genesi. La glossa, infatti, sunteggia una tradizione ben più ricca ed articolata, secondo la quale dai discendenti di un mitico capo che li avrebbe guidati nelle sedi storiche si sarebbero originati da una parte i Paeligni e i Pacinates :

inde enim profecti Volsimi regis ductu, cui cognomen fuit Lucullo, partem Italiae occupaverunt. Huius fuerunt nepotes Pacinus, a quo Pacinates, et Pelicus a quo Paeligni.

  • 42 Schulze 1904, p. 43-47.

37Pacinates è un etnonimo altrimenti ignoto, ma formalmente plausibile, condividendo una morfostruttura –īn-āt- ricorrente nell’onomastica italica (come, per esempio Tarinates, Abellinates, Ferentinates), oltre ad una base ben nota nel lessico italico. Anche l’antroponimo Volsimus, nome del presunto capo, del quale viene indicato perfino il cognomen Lucullus, ha una plausibilità morfologica, a suo tempo già segnalata da Schulze42, che aveva richiamato il parallelismo tra Volsus : Volsimus con la coppia di prenomi messapici Dazos : Dazimos. Pertanto, la glossa di Festo, contiene dati meritevoli di attenzione e di interesse, anche se non trovano riscontro nella documentazione epigrafica locale, ponendo interrogativi circa le ragioni connesse alla sua genesi.

Un caso esemplare : l’uso delle tradizioni sulle origini delle genti della Sicilia antica

38Un caso emblematico dell’uso che è stato fatto del complesso delle tradizioni antiche da parte della scienza moderna allo scopo sia di definire identità linguistiche sia di individuare entità etniche è rappresentato dalla Sicilia antica. La grande isola al centro del Mediterraneo costituisce, infatti, un terreno di elezione e di esercizio, ma anche di sfida metodologica, per il corretto ed equilibrato uso tra le numerose e variegate pieghe delle tradizioni antiche e gli altri canali documentari, rappresentati, con diverso spessore, dall’epigrafia e dalle glosse. È superfluo ricordare che la Sicilia, proprio in grazia della sua centralità nel Mediterraneo, è stata meta di vari flussi migratori fin da epoca più remota, ma è anche stata, nel corso del tempo, al centro di contrastanti interessi « imperialistici » (es. quello di Siracusa, quello di Atene, quello di Cartagine, quello di Roma). Per questo, l’isola ha attirato molteplici attenzioni di ordine etnografico comportando diverse tradizioni sul tema delle origini, ora stratificate ora aggrovigliate in matasse inestricabili.

39In estrema sintesi, i flussi migratori che hanno investito la grande isola e sui quali tanto le fonti letterarie quanto i dati epigrafici sostanzialmente convergono, si iscrivono in due grandi vettori, quello proveniente dall’Egeo, a cui si rifanno le tradizioni sugli insediamenti coloniali greci, e quello proveniente dalla Penisola Italiana, in cui si sono stratificate varie ondate migratorie fino alle soglie dell’età romana. C’è poi un vettore, per così dire, eterodosso che lega una popolazione dell’isola, i Sicani, all’estremo Occidente, cioè l’area iberica, rappresentato da Tucidide.

  • 43 Tagliamonte 1994.
  • 44 Graells Fabregat 2014

40I filoni che rannodano le origini delle genti indigene della Sicilia alla Penisola Italiana si inseriscono in un flusso naturale che ha i suoi effetti tangibili in piena epoca storica. Si tratta del flusso alimentato dall’attività del mercenariato esercitato nell’isola non solo da maestranze campano-sannite43, ma anche galliche e iberiche44.

Tra Italia e Sicilia : i flussi tra storia e preistoria come motivo di etnogenesi. I Mamertini e i Siculi

  • 45 Fest., 150 L. = HRR 372 Peter2
  • 46 Heurgon 1957.
  • 47 ImIt Messana 4.

41Nella cornice di fenomeni migratori, inseribili nella dinamica della ricerca di nuove risorse e di sostentamento comune a tutti gli spostamenti migratori, si inserisce una tradizione delle origini dei Mamertini, l’ultimo dei Σαυνιτικὰ ἔθνη che si costituisce come comunità autonoma all’inizio del III secolo a.C. con l’occupazione di Messina. Sull’etnogenesi dei Mamertini è stata intessuta una saga, nota da Festo, che ha come fonte un ignoto poeta Alfio45, saga nella quale i motivi della cultura di origine (sostanzialmente il filone del ver sacrum) si intrecciano con i tratti della nuova identità assunti nella terra di arrivo, quali, per esempio, la sostituzione della figura di Marte con quella di Apollo nel ruolo di guida e di divinità tutelare della comunità. Come aveva già mostrato Heurgon, tale particolare della saga rivela che il filone prettamente italico del ver sacrum si era innestato su connotati greci46. Questa conclusione trova conferma nei dati epigrafici che, sottolineando la sacralità ad Apollo della touta Mamertina47, mostrano il ruolo politico assunto dalla divinità nel costituirsi della nuova comunità e manifestano così una piena convergenza con la tradizione confluita in Festo.

  • 48 De Franciscis – Parlangeli 1960, p. 27 ; Costabile 2007.
  • 49 Cat. HRR 75 Peter2
  • 50 Citazione da Costabile 2007, p. 326.

42Un altro interessante punto di convergenza tra la tradizione delle origini dei Mamertini e i dati epigrafici è costituito dalla loro sosta nella Tauricana silva nel percorso che li porta dal Sannio verso la Sicilia. Al di là della funzione simbolica del toponimo, che evoca il termine per « toro », animale alla guida nella tradizione del ver sacrum sannita, la sosta dei Mamertini nella regione prospiciente lo Stretto trova conferma nei rinvenimenti di bolli e monete con il nome dei Mamertini, oltre al toponimo Mamertion, tradìto da Strabone, nell’appendice meridionale della Calabria48. In questa cornice appare indiscutibile che l’accenno alla sosta dei Mamertini nella zona connessa al nome dei Tauriani è funzionale all’ordito della saga sulle loro « origini ». È, pertanto, meritevole di interesse la proposta di legare il filone delle « origini » dei Mamertini al filone delle « origini » dei Tauriani trasmesso da un noto passo di Catone49, con la suggestione di sanare la corruttela del nome iniziale in Mamertini Tauriani vocantur de fluvio, quia propter fluit, che porterebbe a riconoscere « Tauriani e fondatori di Mamertion bruzia come appartenenti allo stesso gruppo etnico, giunto nel Bruzio in una una o forse più ondate migratorie dal Sannio e dalla Campania »50. Se così fosse, la sosta dei Mamertini tra i Tauriani, secondo la saga attribuita ad Alfio, che certamente si ispirava a fonti indigene, avrebbe il senso di ripercorre le tracce di un cammino più antico, di cui evidentemente nella cultura dei Mamertini si serbava memoria : è questo, in pratica, un segnale importante del serbarsi del patrimonio di tradizioni comuni ai Σαυνιτικὰ ἔθνη.

  • 51 Riferimenti e dettagli in Mele 2011.

43In altre parole, la saga dell’etnogenesi dei Mamertini presenta i connotati essenziali fatti propri dalla cultura sannita che riemergono nell’ideologia della guerra sociale : a) il rapporto con il Marte italico, conservato nel nome dei Mamertini, attribuito ai due siti a cavallo dello Stretto, cioè Messina e Mamertion ; b) il rapporto con l’ideologia del « toro » (a cui si lega la sosta tra i Tauriani) ; c) il focalizzare lo scenario degli eventi nell’area che aveva costituito il nucleo primitivo dell’ ’Iταλία. Tale nome, almeno nella tradizione raccolta da Ellanico, che saldava in una continuità linguistico-culturale le due sponde dello Stretto e le origini del nome al termine per « vitello/toro »51, ritorna poi nell’idea dell’« Italia » designata come Viteliu nelle monete della guerra sociale.

Le tradizioni su Sicani e Siculi e le ipotesi sulla consistenza delle rispettive lingue

  • 52 Cf. Sammartano 1998.

44Per quanto riguarda, invece, le origini delle tre grandi componenti in cui si articola l’etnografia antica della Sicilia, cioè i Siculi, i Sicani e gli Elimi, colpisce innanzitutto lo squilibrio tra l’estrema povertà della documentazione linguistica, tanto in quantità quanto in qualità, e la varietà considerevole di tradizioni antiche su di esse addensata52. Gran parte di queste tradizioni è già presente nella storiografia greca di V secolo a.C., che, per ragioni diverse, ha manifestato spiccati interessi verso il mondo indigeno dell’isola. Queste ragioni traggono evidente ispirazione da motivi contingenti, essendo riconducibili ora alle mire e ai contrasti interni al mondo greco (tanto tra colonie e madrepatria quanto all’interno degli ambienti coloniali) ora al contrasto tra Greci e indigeni.

  • 53 Thuk., III, 86, 3 ; VI, 77, 1

45Entro tali cornici, le digressioni sulle origini diventano parte integrante delle descrizioni etnografiche, così che la definizione delle origini remote è strumento per inquadrare « da che parte sta » una determinata comunità. Non c’è bisogno di ricordare che il tema delle origini ha notoriamente un ruolo centrale nella propaganda politica e nel sistema delle alleanze antiche, che spesso vengono giustificate in base agli antichi rapporti di consanguineità (συγγένεια). Così, per esempio, Tucidide insiste sul fatto che la richiesta di aiuto degli abitanti di Λεοντῖνοι ad Atene e la conseguente alleanza siglata nel 427 a.C. era motivata dal fatto che i Leontinoi erano συγγενεῖς degli Ateniesi53. Lo stesso argomento della omophylia verrà utilizzato più tardi dai Romani per correre in aiuto ai Mamertini minacciati dai Cartaginesi, argomento, in questo caso, palesemente strumentale e tanto più sorprendente in considerazione del fatto che l’episodio si colloca all’indomani delle guerre contro i Sanniti e che i Mamertini accreditavano per se stessi, secondo la tradizione trasmessa dal poeta Alfio, origine sannite.

  • 54 Poccetti 2012.

46Sull’etnografia della Sicilia antica la storiografia greca tra V e IV secolo si articola, tra un’angolazione « occidentale » espressa da storici della Magna Grecia e Sicilia, quali Antioco di Siracusa e Filisto, che risentono delle proiezioni della politica siracusana sia all’interno che all’esterno dell’isola, e un’angolazione « ateniese », che ha la sua più compiuta rappresentazione nel noto capitolo sull’« archaiologia siciliana » di Tucidide, ma rispecchiata in diversa misura anche da Ellanico di Lesbo. Questi ultimi si ispirano, infatti, ad orizzonti coloniali « ionici » a cui fanno riferimento le mire occidentali di Atene54. Sono, infatti, i diversi ambienti delle colonie d’Occidente che hanno veicolato, da una parte, tradizioni indigene e, dall’altra, le diverse rappresentazioni delle relazioni tra Greci e popolazioni anelleniche, ovviamente variabili anche in rapporto alle circostanze e ai contesti in cui tali relazioni si inseriscono.

47Un esempio di queste diverse percezioni, con evidenti ricadute sul tema delle origini, ci viene offerto dall’area dello Stretto, antica zona di occupazione calcidese. L’ambiente dello Stretto sembra rivestire nella versione di Ellanico di Lesbo relativa all’origine del nome ’Ιταλία, che nella fase iniziale designava l’appendice meridionale della Calabria, un ruolo diverso da quello riflesso dai frammenti attribuiti ad Antioco di Siracusa relativamente allo stesso tema.

  • 55 D.H., I, 35, 2 = FGH 4 F 111.
  • 56 Briquel 1996, p. 123.
  • 57 De Cazanove 2000.

48Presso Ellanico quel braccio di mare viene rappresentato come un tratto di sostanziale continuità linguistico-culturale, che unisce le due sponde : è l’implicazione sottesa alla saga del bovino che sfugge alla mandria di Ercole attraversando lo Stretto e che viene designato dagli indigeni con la stessa parola per « vitello » presente nel latino e nelle lingue sabelliche55. È importante sottolineare che, nel contesto della saga riferita da Ellanico, questa stessa parola viene sentita da Ercole al di là dello Stretto, oltrepassato appunto dal bovino fuggito : il particolare è importante perché denuncia la percezione e la rappresentazione di una continuità linguistica tra le due sponde. Come abbiamo accennato sopra, il sottofondo di questa eziologia del nome « Italia » si rannoda alle tradizioni « sannite » per le seguenti ragioni : a) mette in causa il nome del « vitello » nella forma italica ; b) salda il nome del bovino al coronimo Italia, di cui si faranno più tardi vessillo le leggende monetali della guerra sociale56 ; c) si collega implicitamente all’ideologia del « toro » che gioca un ruolo centrale nella tradizione del ver sacrum sannita57 ; d) i due temi, quello del « toro » e quello del legame tra le due sponde dello Stretto riaffiorano indirettamente nella saga sull’etnogenesi dei Mamertini.

  • 58 Vallet 1958, p. 79-105

49Presso Antioco, invece, lo Stretto si configura come un elemento di frattura che segna con il suo attraversamento la formazione e lo sviluppo di un nuovo ethnos, quello dei Σικελοί. Le diverse prospettive sul tema delle origini della nozione di ’Ιταλία rispecchiano le rispettive visuali dei due storici a cui vengono attribuite le versioni sulle « origini » dei Siculi. Da una parte, Ellanico di Lesbo si poneva nell’ottica delle colonie calcidesi, Rhegion e Zankle, che, installate sulle sponde opposte dello Stretto, avevano interesse a vederne la coesione attraverso una sorta di « ponte » ideale58, contrassegnato da una cultura comune, mentre, dall’altra, Antioco guardava da una prospettiva siracusana che tendeva ad accentuare la separazione della Sicilia dalla Magna Grecia. Antioco, infatti, sul tema dei Σικελοί, pur non disconoscendone la remota provenienza dalla Penisola, pone l’accento sulla nuova identità acquisita sul suolo siciliano, implicando così una cesura rispetto ai luoghi di origine e, dunque, rispetto al mondo italico.

  • 59 Riferimenti in Poccetti 2012, p.51 ss.

50L’origine dei Siculi appare, dunque, un tema centrale per la storiografia greca di V secolo. L’etnonimo è certamente ben più antico, come mostrano le menzioni in documenti accadici ed egiziani fin dal II millennio a.C. e dal suo uso come antroponimo nei poemi omerici e in iscrizioni dall’Attica di VI secolo59.

  • 60 Agostiniani 1992a.

51Tuttavia, l’interesse storiografico per i Σικελοί nel corso V secolo ha motivazioni contingenti legate ai processi di autonomia politica e di identità etnica del mondo indigeno, che culminano proprio in quel periodo. L’episodio della rivolta capeggiata da Ducezio, accreditato come re dei Siculi, intorno al 450 a.C. si accompagna all’apparire della documentazione epigrafica ascrivibile al siculo, cronologicamente concentrata nella seconda metà del V secolo e situata nella parte centro-orientale dell’isola60. La concomitanza dei due fatti rivela la maturazione di una forte spinta identitaria all’interno del mondo indigeno proprio nei decenni centrali del V secolo, di cui appunto i diversi storici più o meno coevi, Antioco, Ellanico e Tucidide sono testimoni, sia pure da prospettive diverse : come già detto poc’anzi, il primo da una visuale siracusana, gli altri due dall’ottica delle mire ateniesi verso Occidente.

  • 61 D.H., A.R., I, 35.
  • 62 D.H., A. R. I, 22, 3 = FGH 4 F 79
  • 63 D.H., A. R. 1.22.2 = FGH 556 F 46.

52Tuttavia, nella scansione cronologica delle origini dei Siculi, come ondata migratoria proveniente dalla Penisola, le fonti si divaricano sensibilmente, come mette in evidenza Dionigi di Alicarnasso che ce ne offre una lucida sintesi61. Tucidide colloca l’arrivo dei Siculi 300 anni prima dell’arrivo dei Greci, mentre Ellanico lo data alla terza generazione prima della guerra di Troia62 e, in modo non troppo dissimile, Filisto lo pone ottanta anni prima di questo stesso evento63.

  • 64 Lepore 1976.

53Allo stesso modo si registrano considerevoli discordanze anche nei collegamenti istituiti dalle medesime fonti tra i Siculi e le popolazioni della Penisola. Così, mentre Tucidide presenta la loro migrazione nell’isola come conseguenza della pressione esercitata dagli ’Oπικοί, nome sotto il quale in Tucidide e in altre fonti64 vengono comprese popolazioni stanziate nella fascia medio-basso-tirrenica e specificamente la Campania (come denuncia l’ubicazione tucididea di Cuma ἐν Oπικίᾳ), Antioco recepisce il filone che mette in relazione i Siculi con le popolazioni meridionali più vicine allo Stretto, cioè gli Enotri. Come ulteriore differenza tra i due storici coevi è da sottolineare il fatto che, Antioco, diversamente da Tucidide, sembra porre l’accento non tanto sul fenomeno della « migrazione » alla base dell’etnogenesi dei Siculi, quanto piuttosto sul processo evolutivo interno al mondo « italico » della Penisola, di cui essi sono una proiezione. Un frammento, che ha l’aria di essere una citazione letterale, rispecchia un linguaggio di sapore filosofico e di taglio sorprendentemente moderno, in cui si lega la formazione di un’identità etnica all’« essere » e al « divenire » in un quadro più ampio di ricomposizione di varie entità etniche :

οὕτω δὲ Σικελοὶ καὶ Μόργητες ἐγένοντο καὶ ’Iταλιῆτες, ἐόντες Οἴνωτροι
(D.H.,
A.R., I, 12, 3 = FGH 555 frg. 2 Jacoby).

  • 65 Varr., L.L. 5.101.
  • 66 Cassius Hemina fr. 2, 3 Peter = 2, 3 Santini.

54Un filone importante della tradizione sulle origini sicule è rappresentato dai legami con il mondo latino e, specificamente, con Roma. Di questo filone, che è stato sicuramente sponsorizzato dalla cultura romana sotto diversi riguardi ed ha avuto, come vedremo, significativi riverberi anche nei percorsi della scienza moderna, si trova già traccia nell’annalistica, efficacemente sintetizzata dall’espressione varroniana a Roma quod orti Siculi annales veteres dicunt65. Del resto sappiamo che annalisti come Fabio Pittore e Cassio Hemina66 si erano occupati di antiche relazioni tra città del Lazio e centri indigeni della Sicilia.

  • 67 Zevi 1999.

55Queste relazioni si iscrivono nella cornice della saga di Enea e delle origini troiane, sotto la cui egida un filone della tradizione, certamente antico, ha voluto saldare i primordi di Roma e di città del Latium Vetus con varie località della Sicilia. Il radicamento di tali rapporti remoti tra Lazio e Sicilia è, altresì, rivelato dai pinakes della biblioteca del ginnasio di Tauromenion che parlano della vicenda di un Lανoῖος eroe eponimo di Lanuvium67 e dalla tradizione recepita nell’Eneide, che prevede una doppia sosta di Enea in Sicilia. È in particolare l’area elima che è teatro degli eventi legati alla leggenda di Enea , quali l’arrivo a Drepano, la sepoltura del padre Anchise presso Erice considerata uno dei siti più rappresentativi del territorio elimo, insieme a Segesta ed Entella, la menzione degli atleti in gara nei giochi in onore di Anchise, Elimo e Entello, nomi chiaramente desunti dall’etno-toponomastica locale.

  • 68 Serv., ad Aen., I, 550 ; V 30.
  • 69 Mele 1994, p. 77.

56La trama virgiliana si inserisce nella cornice più ampia di tradizioni che legavano il mondo elimo all’ambiente troiano, sintetizzate da Servio68 che ricorda anche la figura di Egesta, altro eponimo del sito elimo di Segesta, donna troiana che, arrivata in Sicilia, avrebbe generato Aceste, il re siculo che accoglie benevolmente Enea celebrando i riti funebri in onore di Anchise. Queste tradizioni hanno radici ben più antiche, tanto che le tracce di diversi filoni si ritrovano già nel V secolo attraverso i frammenti di Ellanico69. Pertanto, la sosta di Enea e la sepoltura del padre proprio nel territorio elimo, sancita dall’ordito dell’Eneide, sembra aver il sapore simbolico di rinsaldare gli antichi legami segnati dall’ascendenza da una comune terra di origine.

57Più difficile, invece, è dipanare i fili e la cronologia a cui risale il complesso delle tradizioni sui remoti legami tra la Sicilia e il Lazio, di cui l’annalistica romana è stata non l’artefice, ma l’erede. Infatti, come già accennato, se ne trovano chiare tracce nella storiografia di V e IV secolo : da Ellanico e Antioco fino a Timeo.

  • 70 Zevi 1999, p. 337.

58Si delineano almeno due filoni distinti, per quanto , in parte, finiscano per intrecciarsi. Da un lato, quello delle comuni origini troiane che lega l’area elima a Roma, secondo la tradizione recepita nell’Eneide, ma già presente presso Ellanico, dall’altro, un filone un po’ più opaco e intricato, che riguarda le origini dei Siculi, di cui si asserisce l’origine dalla Penisola. Infatti, la loro provenienza peninsulare è sostenuta da Tucidide, che fa risalire agli ’Oπικοί, ubicati tra basso Lazio e Campania, la pressione migratoria che avrebbe portato i Siculi a spostarsi verso sud e da Antioco, il quale, presenta l’etnogenesi dei Σικελοί in modo più complesso e più difficilmente districabile tra diverse componenti. Lo storico siracusano, infatti, presenta la genesi dei Siculi, per un verso, come un processo di trasformazione interna al mondo enotrio (secondo il frammento sopra citato) e, per un altro verso, come conseguenza dell’inserimento di un elemento straniero (ἐπιξενωθείς), che ne avrebbe fatto da guida : quest’ultimo particolare si accorda con il filone, di cui lo stesso Antioco sembra altrove farsi portavoce, nel presentare l’eponimo Σικελός come esule da Roma70.

  • 71 Diod. Sic., V, 6,5.

59Ora, significativamente, a queste due componenti etniche, focalizzate dalle tradizioni antiche, cioè quella elima, nella parte occidentale, e quella sicula, nella parte orientale dell’isola, corrispondono due distinti corpora epigrafici, mentre la documentazione attribuibile ai Sicani è evanescente così come lo sono le tradizioni antiche a loro carico. Significativamente Diodoro Siculo annuncia di volersi occupare in seguito della questione, ma nella sua opera non vi è più alcuna menzione dei Sicani71.

  • 72 Campanile 1969.

60Né sarà del tutto casuale che proprio ai Siculi, a cui sono accreditate le parentele più dirette con i Latini, sia assegnato un numero abbastanza elevato di glosse, anche se buona parte di esse si spiega all’interno di variazioni interne al greco locale72. Una buona parte di queste glosse è nota da Varrone, che evidentemente era consapevole di questo filone di tradizioni, a lui ben antecedenti, delle quali egli fa largo uso nel quadro delle origini del lessico latino.

61Ora qui interessa sottolineare il fatto che alle glosse « sicule » è stato affidato a lungo il ruolo di fonte primaria di documentazione della lingua denominata appunto « siculo » a fronte di un dossier epigrafico indigeno estremamente esiguo. L’uso di tale materiale glossografico insieme alle soggiacenti tradizioni sulle relazioni remote tra le genti indigene dell’isola e quelle della Penisola si è riverberato nella scienza moderna ora surrogando le carenze ora sommandosi alle risultanze della documentazione epigrafica. Un esempio significativo è il quadro che nel 1933 offriva il manuale di Conway ˗ Whatmough ˗ Johnson che per gran parte del Novecento ha costituito un’opera di consultazione e un punto di riferimento per gli studi sulle lingue della Sicilia antica, offrendo la raccolta più completa e riccamente commentata di materiale glossografico relativo all’isola. In realtà, l’orientamento adottato nel commento non fa altro che accreditare il filone largamente rappresentato nelle fonti antiche che attribuisce ai Siculi una provenienza dalla Penisola.

62In particolare si pone l’accento sulla tradizione che riconduce al Lazio le origini sicule, dietro la precisazione che, se è vero che dai documenti epigrafici non viene nessuna conferma delle presunte affinità tra siculo e latino, non ne viene neppure alcuna smentita :

  • 73 Conway ˗ Whatmough ˗ Johnson 1933, II, p. 431.

The Sicels (Siculi, ) must be reckoned one of the ancient peoples of Italy as well as of Sicily[…]. The ancient tradition makes the Sicels close kin, if not identical with the early inhabitants of Latium ; the linguistic evidence, scanty as it is, if it does not confirm the tradition, at least does not, so far as it goes, disprove it73.

63D’altra parte, la circolarità del ragionamento appare evidente dal fatto che si utilizza il materiale delle glosse tanto come prova delle affinità tra siculo e latino, quanto come conferma dell’affidabilità della tradizione antica che ce le ha tramandate :

  • 74 Conway ˗ Whatmough ˗ Johnson 1933, II, p. 432.

The glosses on Sicel words may certainly be interpreted to imply that Sicel was closely related to the idioms of ancient Italy . . . and perhaps even to the tongue which afterwards developed into what we know as the Lingua Latina74.

Le tradizioni sugli Elimi e le ipotesi sulla posizione linguistica dell’elimo

  • 75 Agostiniani 1992b.

64Analoga pressione delle fonti sul tema delle origini si è esercitata anche negli orientamenti moderni intorno alla lingua degli Elimi. Il peso di queste tradizioni ha, in particolare, gravato sulla definizione della posizione linguistica dell’elimo, la cui documentazione epigrafica, costituita da circa 300 frammenti di iscrizioni e da alcune leggende monetali con i nomi di Erice e Segesta non è solo quantitativamente esigua, ma è anche qualitativamente insufficiente a dare un’idea concreta della natura della lingua, al di là della sua appartenenza al novero delle lingue indo-europee75. Infatti, gli approcci alla lingua degli Elimi, particolarmente nella seconda metà del XX secolo, hanno sostanzialmente ricalcato la dicotomia consegnataci dalle fonti antiche, anche accendendo aspre polemiche

  • 76 Thuk., VI, 2.
  • 77 Dion.Hal. , A.Ri., I, 22 = FGH F 79b.
  • 78 Thuk., VI, 2.
  • 79 Nenci 1989.
  • 80 Dion.Hal., A.R. I, 22, 3 = FGH 4 F 79b .
  • 81 Dion.Hal., A.R. I, 45, 4-48,1 = FGH 4 F 31.
  • 82 Moggi 1997, 1170.

65Le fonti si divaricano tra il filone raccolto da Tucidide76 e quello assegnato ad Ellanico77. Il primo accredita agli Elimi la provenienza da Troia, al seguito della sua distruzione, sottolineando, altresì, il loro amalgamarsi con la componente indigena, rappresentata dai Σικανοί, che avrebbe dato alla comunità una nuova configurazione. L’atto di nascita di questa nuova comunità viene connesso da Tucidide all’assunzione del nome di ’Eλυμοι che li accomuna « tutti quanti » (ξύμπαντες Ἔλυμοι ἐκλήθησαν)78. La questione è, anche su questo punto, assai delicata, giacché il nome degli Elimi ha l’aria di essere non un « autonimo », ma piuttosto un « eteronimo » di tono spregiativo creato dai Greci stessi79. Se, dunque, ci si basa su questo particolare, si potrebbe essere portati a pensare che l’ethnos degli Elimi sia frutto di una costruzione greca. Tale impressione converge con il carattere eterogeneo degli Elimi adombrato tanto da Tucidide quanto da Ellanico. Più precisamente, i frammenti di Ellanico sembrano veicolare due versioni, non necessariamente in contrasto tra loro. L’una presenta gli Elimi come originari dalla Penisola Italiana, spinti in Sicilia dagli Enotri80, l’altro fa allusione alla fuga da Troia di Elimo e di Egesto81, « che non possono non essere identificati come i protagonisti della versione troiana dell’etnogenesi elima »82. In altre parole, Ellanico sembra consapevole dei due filoni della tradizione sull’origine degli Elimi, cioè tanto quello dell’ascendenza italica, quanto quello della provenienza anatolica, che è il solo recepito da Tucidide. D’altra parte, il dettato di Tucidide sembra distinguere due livelli della formazione dell’ethnos elimo : il primo è quello dell’origine remota, l’altro quello della loro trasformazione in situ. È a quest’ultimo livello che si colloca l’assunzione di tale nome da parte di comunità in origine diverse (ξύμπαντες Ἔλυμοι ἐκλήθησαν).

66Nella cornice della tradizione che assegna loro l’origine dalla Penisola italiana, gli Elimi condividerebbero lo stesso processo di etnogenesi che viene attribuito ai Σικελοί dallo stesso Ellanico e da altre fonti coeve, come Antioco di Siracusa. Tale processo sembra consistere nel « distacco » da una comunità stanziata nella parte meridionale della Penisola.

67Momento cruciale del distacco è segnato dall’« attraversamento » (διάβασις) dello Stretto che, di fatto, avrebbe sancito l’autonomia etnico-politica tanto dei Siculi quanto degli Elimi. Appaiono, dunque, evidenti alcuni elementi comuni alle tradizioni sulle origini dei Siculi e degli Elimi : a) la provenienza geografica è strettamente legata al processo di etnogenesi ; b) l’etnogenesi si estrinseca nel conseguimento di un’identità etnica, segnalata dallo status del « nomen » che è simbolo di una raggiunta autonomia politico-istituzionale ; c) tale autonomia è conseguenza di un processo di sviluppo maturato in seno alla comunità di origine ; d) il raggiungimento di tale autonomia è sancita da un distacco, che, nel caso specifico delle genti della Sicilia, è costituito una barriera fisica rappresentata dallo Stretto. In conclusione, nel caso dei Siculi e degli Elimi la questione delle origini non è che l’interfaccia del problema del loro costituirsi come entità politica secondo l’ottica che poteva essere di interesse agli interessi storiografici di V secolo a.C.

  • 83 Ambrosini 1968.

68Come è accaduto per i Siculi, i due filoni delle tradizioni antiche sulle origini elime hanno tracciato le piste delle discussioni moderne sull’ermeneutica testuale e sulla posizione linguistica dell’elimo in seno alle lingue indo-europee. Lo mostrano chiaramente i fronti opposti su cui si sono schierati nel corso degli anni Sessanta, da una parte, M. Durante e, dall’altra, R. Ambrosini : l’uno schierato a favore dell’appartenenza dell’elimo alla famiglia linguistica « italica » e quindi con parentele più strette con l’osco-umbro e il latino, seguito con sfumature diverse (soprattutto per i rapporti con il latino e il siculo) da G. Alessio e O. Parlangeli ; l’altro, deciso assertore del carattere anatolico della lingua83. Non sono mancate neppure proposte di soluzioni intermedie volte a conciliare le due tradizioni antiche così distanti, come quella di M. Lejeune :

  • 84 Lejeune 1969, p. 241

La première (que j'appellerai « proto-élyme ») est celle, venue du monde égéen, à laquelle se réfère Thucydide. La seconde (que j'appellerai « élyme ») est celle, venue de la Lucanie et du Bruttium, à laquelle se réfère Hellanicos ; elle a, finalement, imposé sa langue (qui est, disons, italoïde) à l'Ouest de la Sicile ; c'est cette langue qui y demeure en usage vers le milieu du premier millénaire, et qui se manifeste dans les inscriptions de Ségeste84.

69Tra le due diverse stratificazioni migratorie, testimoniate dalle fonti antiche, vengono perfino ripartite le evidenze epigrafiche.

Au substrat proto-élyme, on assignera : 1° la survivance de certains symboles graphiques (double hache, etc.), qui se perpétuent, avec valeur magique, jusqu'au Ve siècle ; 2° la survivance de certains thèmes décoratifs dans la poterie incisée de Ségeste ; 3° la survivance de certains hydronymes comme Krimissos, Telmēssos, Helbēsus ; 4° la survivance de certains anthroponymes (figurant sur nos tessons votifs) comme Atis ou Doa.
Aux Élymes de la seconde invasion, on assignera (outre la langue même de nos dédicaces) : 1° la tradition des décors de la poterie peinte de Ségeste (qui constitue l'énorme majorité du matériel céramique) ; 2° les anthroponymes (qui constituent la grande majorité du stock fourni par nos dédicaces) tels que Atros, Botulos, Lepanos, Metilos, Titelos, etc.

70In questa soluzione, per così dire, compromissoria, sostenuta da M. Lejeune, desta non poca sorpresa il fatto che, oltre a dati linguistici di natura eterogenea come toponimi e antroponimi, si faccia ricorso a simboli grafici e ad elementi decorativi addotti come prove a favore delle presunte origini anatoliche nel solco della tradizione tucididea. Appare quanto meno singolare, infatti, che alla metà del I millennio a.C. potessero essersi conservate abitudini grafiche o pratiche decorative in uso secoli prima nella terra di origine, di cui peraltro restano oscuri i modelli. Sul piano più strettamente linguistico, poi, la presenza di onomastica suscettibile di accostamenti al mondo egeo-anatolico non sembra essere nell’area elima più caratterizzante rispetto ad altre zone dentro e fuori la Sicilia. I dati onomastici che si vuole condivisi con uno specifico ambiente anatolico, cosa che, peraltro, è tutta da dimostrare, sono alquanto fluidi e possono, pertanto, iscriversi nell’alveo più o meno esteso dei contatti con il bacino orientale del Mediterraneo. A tali contatti di piena epoca storica allude lo stesso passo di Tucidide che, a proposito delle origini degli Elimi, fa cenno ad insediamenti di Focei proprio in ambiente elimo.

  • 85 Mele 1994.
  • 86 Graells Fabregat 2014, p. 168.

71L’accenno tucidideo alle presenze focee nella zona elima rafforza il sospetto che la tradizione circa le origini anatoliche degli Elimi abbia una matrice focea e sia pertanto da ricondursi al circuito di questo flusso coloniale85. Allo stesso modo, sempre ad una matrice focea, potrebbe ricondursi anche la notizia, recepita nell’archaiologia siciliana di Tucidide, sulle origini iberiche dei Σικανοί. Non si deve, inoltre, dimenticare che i rapporti tra la Sicilia e la Penisola Iberica passavano anche attraverso il flusso di mercenari che da quest’ultima muovevano verso l’isola almeno dall’inizio del V secolo a.C86.

I filoni delle origini delle genti della Sicilia tra Penisola Iberica e Penisola Anatolica

72L’attribuzione di antichi legami con popoli dell’estremità occidentale del Mediterraneo va, per così dire, in controtendenza rispetto alla ben più corposa matassa di fili che riporta, con vari accenti e declinazioni, ad Oriente l’origine di genti tanto della Sicilia quanto della Penisola italiana, come i Veneti, gli Etruschi, i Latini, gli Elimi. Tuttavia, anche questo duplice filone delle origini che collega i due gruppi anellenici situati nell’area centro-occidentale della Sicilia, l’uno con l’Oriente e l’altro con l’estremo Occidente, si lascia perfettamente inserire nel circuito della colonizzazione focea che costituisce il filo conduttore che unisce le coste anatoliche e quelle mediterranee della Gallia e della Spagna. Forse non è un caso che proprio nell’isola strategicamente centrale nel Mediterraneo si colga il nodo di tale filo, che, da una parte, congiunge i due terminali della colonizzazione focea e, dall’altra, amalgama le due componenti indigene, quella elima e quella sicana, in un unico processo di formazione, come segnalato dal dettato tucidideo sopra ricordato.

73La natura strumentale dei due fili che congiungono le origini dei Sicani e degli Elimi alle due sponde estreme del Mediterraneo, confluiti nell’archaiología siciliana di Tucidide, si rivela anche dall’assenza di significativi frutti che il loro uso ha portato nella scienza moderna. Le supposte origini anatoliche non hanno avuto alcun effetto nell’ermeneutica dei testi riconoscibili come Elimi né i presunti legami « iberici » del Sicano hanno contribuito ad identificare con certezza alcun testo come « sicano » o, inversamente, gettato qualche luce sulla lingua iberica, che, invece, dispone di un discreto numero di testi. Il credito dato alle connessioni sicano-iberiche ha, solo contribuito a dar vita ai fantasmi di un sostrato mediterraneo occidentale denominato appunto sicano-ligure-iberico (Ribezzo, Alessio).

  • 87 Agostiniani 1977, p. XXIII.
  • 88 Agostiniani 1997, p. 8.

74Invece, è dalla valorizzazione dei contatti con l’ambiente indigeno, adombrati da Tucidide, che si sono ottenuti i maggiori benefici nell’ermeneutica dei testi elimi. È, infatti, questo il percorso più proficuo, che, abbandonata la via senza uscita delle origini remote, ha privilegiato i processi acculturativi in situ, e, specificamente, i contatti con gli ambienti ellenici o ellenizzati portatori di elementi morfo-lessicali che mostrano la permeabilità al contatto con gli ambienti coloniali87. È attraverso questa via che il materiale elimo, pur nella sua povertà documentaria, è riuscito a manifestare i caratteri di una lingua flessiva indoeuropea che nella morfologia lascia intravedere più accentuate relazioni « italiche » e una profonda influenza da parte del greco88.

Origini anatoliche e origini italiche come temi e filoni comuni a lingue e culture diverse dell’Italia preromana

75Il caso delle origini degli Elimi offre uno spunto di riflessione conclusiva che permette di ricongiungersi ai filoni relativi alle origini degli Etruschi, da cui eravamo partiti. Per gli uni come per gli altri, le tradizioni antiche sulle origini hanno fortemente indirizzato le ricerche linguistiche dei moderni, innescando sui corpora epigrafici di entrambi, pur tra loro incommensurabili, un circolo vizioso che ha alimentato l’ermeneutica testuale dietro l’assunto di presunte parentele. Le tradizioni antiche sugli Elimi e sugli Etruschi condividono anche la bipartizione tra origine anatolica e autoctonia. Su quest’ultima, tuttavia, risalta subito una sensibile divergenza. Infatti, a rigore, di autoctonia propriamente detta si può parlare solo per la tradizione dionigiana relativa agli Etruschi, mentre agli Elimi, inquadrati da Ellanico in uno dei due στόλοιΙταλικοί arrivati dalla Penisola, si ascrive, comunque, una provenienza dall’area italica. Ciò comporta quanto meno la visione di un’autoctonia relativa, in quanto conseguente ad un movimento migratorio da territori prossimi, che implica un legame di parentela con altri gruppi etnici, appunto gli Enotri, imputati come responsabili della loro espulsione.

76Invece, nel caso degli Etruschi, la tradizione antica sull’autoctonia implica l’isolamento linguistico, esplicitato dallo stesso Dionigi con la già ricordata formula οὐδενὶ ἄλλῳ γένει οὔτε ὁμόγλωσσον οὔτε ὁμοδίαιτον.

  • 89 Marchesini 2013, p. 89.

77In realtà, come si è già detto, anche l’isolamento dell’etrusco, finora eretto come muro di difesa da avventurosi confronti etimologici e a vessillo di prudenza nell’ermeneutica testuale, sembra venir meno. Le più recenti acquisizioni fuori dell’Etruria, in particolare in ambiente retico e a Lemno, mostrano che anche l’anzidetta formula dionigiana di « lingua totalmente priva di confronti » ormai non è più sostenibile. La prudenza del totale isolamento, suggerita come reazione alle ripetute audaci speculazioni a cui la lingua è stata massicciamente sottoposta, viene ora allentata proprio da coloro che ne avevano richiamato l’opportunità di tenerla come linea-guida per non incorrere nei miraggi dell’etimologia, lasciando spazio a tentativi di ricostruzione di uno stemma genealogico di parentele tra le tre lingue frammentarie in nome di un « Tirrenico comune »89. In realtà, i dati linguistici sembrano ancora flebili per permettere conclusioni solide in tal senso e, soprattutto, prestano il fianco a differenti interpretazioni in chiave storica.

  • 90 Rovesciando così la linea prudente espressa ancora da Beekes 1993.
  • 91 Liv. V 33, 7 e 11; Iust. XX 5,9 ; Plin., N.H. III 133.

78Tuttavia, ancora una volta, diventa inevitabile commisurarsi con le tradizioni antiche che ci offrono elementi, in qualche misura, convergenti con le evidenze linguistiche, ma non immediatamente saldabili con esse. Per esempio, sul versante del retico, di cui ora sembrano essere sempre più solide le affinità con l’etrusco90, si riapre il tema del confronto con le tradizioni antiche, documentate da Livio, Plinio e Trogo, che rappresentano la lingua dei Reti come una sorta di etrusco imbarbarito in conseguenza del suo isolamento nelle sedi alpine91. Ma anche, sul versante del lemnio, il groviglio delle tradizioni che situano Tirreni nell’isola, senza, naturalmente precisarne i legami con quelli d’Occidente entrano inevitabilmente in causa nella valutazione storica dei rapporti di quella lingua con l’etrusco.

Riflessione conclusiva

79La valutazione e l’uso delle tradizioni sulle « origini », pur con tutte le loro complesse e rischiose problematiche sopra delineate, restano i nodi centrali delle scienze dell’Antichità. Sono, anzi, le pietre miliari che ne hanno contrassegnato la nascita e ne hanno accompagnato i progressi, scanditi dalle nuove acquisizioni, adeguandosi e ricalibrandosi di volta in volta con esse. Ovviamente, come tutti i fatti e i dati della storia, l’utilizzazione di queste tradizioni è stata piegata ai metodi, alle ideologie e alle finalità diverse che hanno segnato il cammino dell’analisi storica e di quella filologico-linguistica. In seno a questi approcci sono scaturite, a fasi alterne, divaricazioni e sovrapposizioni, tra fonti dirette ed indirette, altrettanto pericolosamente estremistiche, che spaziano dalla supina ed univoca accettazione del dettato delle tradizioni antiche al loro altrettanto totale diniego. Con tutto ciò, il confronto critico con il patrimonio delle fonti classiche non solo non può perdere la sua centralità, ma rivela, altresì, come le problematiche ad esse connesse diventano più complesse ed articolate man mano che si incrementano le conoscenze e si accresce la quantità dei dati disponibili grazie all’apporto di altri canali documentari, in particolare l’epigrafia e l’archeologia. Pertanto tale confronto, che è parte inerente delle scienze dell’Antichità, richiede un continuo rinnovamento della dialettica interdisciplinare e una messa a punto metodologica in conseguenza dell’acquisizione di nuovi dati. Il versante delle lingue di frammentaria attestazione appare, in tale prospettiva, il terreno più fertile non solo per la conoscenza delle civiltà e delle lingue « minoritarie », ma anche un fondamentale strumento per ripensare storicamente la rappresentazione delle origini fornita dagli osservatori « esterni » appartenenti alle civiltà e a lingue che si sono affermate a scapito di quelle « minoritarie », appunto quelle che si sono canalizzate nei grandi bacini fonti della tradizione greca e romana.

Torna su

Bibliografia

Adrados 1989 = F.R. Adrados, Etruscan as an IE Anatolian (but not Hittite) Language, in JIES, 17, 1989, p. 363-383.

Adrados 1994 = F.R. Adrados, More on Etruscan as an IE-Anatolian Language, in Historische Sprachforschung, 107, 1994, p. 54-76.

Agostiniani 1977 = L. Agostiniani, Iscrizioni anelleniche di Sicilia, Le iscrizioni elime, Firenze, 1977.

Agostiniani 1992a = L. Agostiniani, Les parlers indigènes de la Sicile pré-grecque, in Lalies, 11, 1992, p. 125-157 (rist. Scritti scelti, in AIΩN, 26, 2004, p. 521-552).

Agostiniani 1992b = L. Agostiniani, L’elimo nel quadro linguistico della Sicilia panellenica, in Giornate Internazionali di studi sull’area elima [Gibellina, 19-22 settembre 1991], Pisa-Gibellina, 1992, p. 1-11.

Agostiniani 1998 = L. Agostiniani, Sull’origine del nome del vino in etrusco e nelle altre lingue dell’Italia antica, in do-ra-qe pe-re. Studi in memoria di A. Quattordio Moreschini (rist. Scritti scelti, in AIΩN 25, 2003, p. 293-305).

Agostiniani 2012 = L. Agostiniani, Sulla grafia e la lingua delle iscrizioni anelleniche di Lemnos, in V. Bellelli (ed.), Le origini degli Etruschi: storia, archeologia, antropologia, Roma, 2012, p. 169-194.

Ambrosini 1968 = R. Ambrosini, Italica o anatolica la lingua dei graffiti di Segesta ?, in SSL, 8, 1968, p. 160-172.

Beekes 1993 = R.S.P. Beekes, The Position of Etruscan, in Indogermanica et Italica : Festchrift für H. Rix, Innsbruck 1993, p. 46-60.

Briquel 1996 = D. Briquel, Le taureau sur les monnaies des insurgés de la guerre sociale : à la recherche d’un symbole pour l’Italie, in Revue des Études Latines, 74, 1996, p. 108-125.

Campanile 1969 = E. Campanile, Note sulle glosse sicule e sui rapporti linguistici fra siculo e latino, in Studia Classica et Orientalia A.Pagliaro oblata, Roma 1969, p. 293-322 (rist. Latina & Italica, Scritti minori sulle lingue dell’Italia antica, Pisa-Roma 2008, p. 121-150).

Cardona 1982 = G. R. Cardona Nomi propri e nomi di popoli una prospettiva etnolinguistica, in Nomi propri [Atti di Convegno, Urbino 26-30 luglio 1982], Urbino, 1982 (Documenti di lavoro centro internazionale di semiotica, 119).

Conway – Whatmough – Johnson 1933 = R. S. Conway, J. Whatmough, S. E. Johnson, The Prae-Italic Dialects of Italy, I-II, Cambridge, 1933.

De Cazanove O. 2000 = O. De Cazanove, Sacrifier les bêtes, consacrer les hommes : le printemps sacré italique, in S. Verger (ed.), Rites et espaces en pays celte et méditerranéen : étude comparée à partir du sanctuaire d’Acy Romance (Ardenne, France), Roma, 2000, p. 253-276.

Costabile 2007 = F.Costabile, Le Origines dei Tauriani e dei Mamertini nel Bruzio : fonti e dati archeologici, in Enigmi delle civiltà antiche dal Mediterraneo al Nilo, I, Reggio Calabria, 2007, p. 309-349.

De Franciscis – Parlangeli 1960 = A. De Franciscis, O. Parlangeli, Gli Italici del Bruzio nei documenti epigrafici, Napoli, 1960.

De Saussure 1922 = F. De Saussure, Appendice, II, Les noms grecs en -ηνός et le phrygien, in Recueil des publications scientifiques, Ginevra, 1922.

De Simone 1985 = C. De Simone, L’ermeneutica testuale etrusca oggi : prospettive e problemi, in AIΩN, 7, 1985, p. 23-36.

De Simone 2004 = C. De Simone, Problemi di alfabetizzazione del Mediterraneo antico : rappresenta l’alfabeto pelasgo-tirreno di Lemno una creazione autonoma ?, in Mediterraneo Antico, 7, 2004, p. 197-246.

De Simone 2012 = C. De Simone, L’origine lidia del popolo etrusco : questioni di principio, in V. Bellelli (ed.), Le origini degli Etruschi : storia, archeologia, antropologia, Roma, 2012, p. 359-382.

De Simone 2013 = C. De Simone, Heiner Eichner : etimologie « etrusco-tirseniche » (et alia), in Oebalus, 8, 2013, p. 7-53.

Devoto 1967 = G. Devoto, Gli antichi Italici, Firenze, 19775.

Eichner 2012 = H. Eichner, Neues zur Sprache der Stele von Lemnos (erster Teil), in Voprosy Jazykovogo Rodstva - Journal of Language Relationship, 7, 2012, p. 9-32.

Ernout – Meillet 1985 = A. Ernout, A. Meillet, Dictionnaire étymologique de la langue latine, Parigi, 19854.

Gabba 1963 = E. Gabba, Il latino come dialetto greco, in Miscellanea di studi in memoria di A. Rostagni, Torino, 1963, p. 188-194.

Graells Fabregat 2014 =R. Graells Fabregat, Mistophoroi ex Iberias : una approximación al mercenariado hispano a partir de las evidencias arqueológicas (s.VI-IV a.C.), Venosa, 2014.

Heurgon 1957 = J. Heurgon, Trois études sur le ver sacrum, Bruxelles, 1957.

ImIt = Imagines Italicae. A Corpus of Italic Inscriptions, ed. M.Crawford et alii, Londra, 2011.

Imperato 1990 = M. Imperato, La posizione linguistica dell’etrusco, in AIΩN, 12, 1990, p. 227-326.

Krahe 1929 = H. Krahe, Lexikon der altillyrischen Personennamen, Heidelberg, 1929.

Lazzeroni 1976 = R. Lazzeroni, Differenze linguistiche nel territorio dell’Abruzzo e del Molise in epoca italica, in Scritti in onore di G. Bonfante, Brescia, 1976, p. 389-399.

Lejeune 1969 = M. Lejeune, La langue élyme d'après les graffites de Ségeste (Ve siècle), in CRAI, 113, 1969, p. 237-242.

Lepore 1976 = E. Lepore, Timeo in Strabone V 4, 3 C 242-243 e le origini campane, in Hommages J. Heurgon, Roma, 1976, p. 573-585 (= Origini e strutture della Campani, antica, Bologna, 1989, p. 85-102).

Lombardo 2001 = M. Lombardo, Enotri e Lucani : continuità e discontinuità, in M. Bugno e C. Masseria (ed.), Il mondo Enotrio tra VI e V secolo a.C. [Atti dei seminari napoletani (1996-1998)], Napoli, 2001 (Quaderni di Ostraka 1,1), p. 330-343.

Malzahn 1999 = M. Malzahn, Das lemnische Alphabet : eine eigenständige Entwicklung, in SE, 63, 1999, p. 259-279.

Marchesini 2013 = S. Marchesini, Considerazioni storico-linguistiche, in S. Marchesini, C. De Simone (ed.), La lamina di Demlfeld, Pisa-Roma, 2013 (Mediterranea, Suppl., 8), p. 73-91.

Meillet = A. Meillet, De quelques emprunts probables en grec et en latin, in MSL, 15, 1908, p. 161-164.

Meiser 1987 = G. Meiser, Pälignisch, Latein und Südpikenisch, in Glotta, 65, 1987, p. 104-125.

Mele 1994 = A. Mele, Le origini degli Elymi nelle tradizioni di V secolo, in Kokalos, XXXIX-XL, 1993-1994, p. 71-109.

Mele 2001 = A. Mele, Il mondo enotrio tra VI e V secolo a.C., in M. Bugno, C. Masseria (ed.), Il mondo Enotrio tra VI e V secolo a.C. [Atti dei seminari napoletani (1996-1998)], Napoli, 2001 (Quaderni di Ostraka 1,1), p. 253-301.

Mele 2011 = A. Mele, Italía terra di vitelli : considerazioni storiche sull’origine del geonimo Italia, in Incidenza dell’antico, 9, 2011, p. 33-64.

Moggi 1997 = M. Moggi, Considerazioni sulle tradizioni relative alla etnogenesi degli Elimi, in Seconde giornate Internazionali di studi sull’area elima [Gibellina, 22-6 ottobre 1994], Pisa-Gibellina, 1997, p. 1159-1172.

Nenci 1989 = G. Nenci, L’etnico Ἔλυμοι e il ruolo del panico nell’alimentazione antica, in ASNP, s. III, 19, 1989, p. 1255-1265.

Pallottino M. 1977 = M. Pallottino, Il problema delle origini etrusche e la preminente incidenza del fatto linguistico nella sua discussione, in Paleontologia linguistica [Atti del VI convegno Internazionale di Linguisti (Milano 2-6 settembre 1974)], Brescia 1977, p. 129-136 (rist. Saggi di Antichità I. Alle origini dell’Italia antica, Roma, 1979, p. 191-197).

Pascucci G. 1979 = G. Pascucci, Le componenti linguistiche del latino secondo la dottrina varroniana, in Studi su Varrone, sulla retorica storiografia e poesia latina, Scritti in onore di B. Riposati, Rieti, 1979 II, p. 339-363.

Peruzzi E. 1980 = E. Peruzzi, Mycenaeans in Early Latium, Roma, 1980.

Poccetti 1984 = P. Poccetti, Nomi di lingua e nomi di popolo nell'Italia antica tra etnografia, glossografia e retorica, in AIΩN, 6, 1984, p. 137-160.

Poccetti 1989 = P. Poccetti, Le popolazioni anelleniche d'Italia tra Sicilia e Magna Grecia nel IV secolo a.C. : forme di contatto linguistico e di interazione culturale, in Tra Sicilia e Magna Grecia. Aspetti di interazione culturale nel IV sec.a.C. [Atti del convegno Napoli 19-20 marzo 1987], in AIΩN, 11, 1989, p. 97-135.

Poccetti 1996 = P. Poccetti, Sul problema degli elementi di ascendenza micenea nelle lingue dell'Italia antica, in Atti e Memorie del Secondo Congresso internazionale di micenologia [Roma-Napoli, 14-20 ottobre 1991], I, Roma, 1996, p. 429-444.

Poccetti 2001 = P. Poccetti, Intorno ai problemi linguistici del mondo enotrio, in M. Bugno, C. Masseria (ed.), Il mondo Enotrio tra VI e V secolo a.C. [Atti dei seminari napoletani (1996-1998)], Napoli, 2001 (Quaderni di Ostraka, 1,1), p. 149-198.

Poccetti 2008 = P. Poccetti, Aspetti linguistici e filoni culturali nei rapporti tra Atene e l'Occidente, in Atene e la Magna Grecia dall'età arcaica all'Ellenismo [Atti del XLVII convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto 27-30 settembre 2007)], Taranto, 2008, p. 617-720.

Poccetti 2007 = P. Poccetti, Procédés synchroniques dans les textes poétiques des langues sabelliques. Entre tradition indigène et influence de la littérature hellénistique, in A. Blanc, E. Dupraz (ed.), Procédés synchroniques de la langue poétique en grec et en latin, Bruxelles, 2007, 215-230.

Poccetti 2010 = P. Poccetti, Intorno ai nuovi documenti di area sorrentina : riflessioni sul novum e sul notum, in F. Senatore, M. Russo (ed.), Sorrento e la Penisola Sorrentina tra Italici, Etruschi e Greci nel contesto della Campania antica [Atti della giornata di studio in omaggio a Paola Zancani Montuoro (1901-1987), Sorrento, 19 maggio 2007], Roma, 2010 (Quaderni di OEBALUS, 1), p. 65-102.

Poccetti 2012 = P. Poccetti, Language relations in Sicily : evidence for the speech of the Σικανοί Σικελοί and others, in O. Tribulato (ed.), Language and linguistic contacts in ancient Sicily, Cambridge, 2012, p. 49-94.

Rix 1996 = H. Rix, Il problema del Retico in Varietà e continuità nella storia linguistica del Veneto [Atti del convegno SIG, Padova-Venezia 3-5 ottobre 1996], Roma, 1996, p. 25-48.

Sammartano 1998 = R. Sammartano, Origines gentium Siciliae. Ellanico, Antioco, Tucidide, Roma, 1998.

Schulze 1904 = W. Schulze, Zur Geschichte der lateinischen Eigennamen, Berlino, 1904 (Abh.Gesell.Wiss. Gött., V, 5).

Silvestri 1974 = D. Silvestri, La stratificazione dei nomi del vino nelle lingue classiche, in Studi linguistici in onore di T. Bolelli, Pisa, 1974, p. 258-267.

Silvestri 1984 = D. Silvestri, Preistoria linguistica italiana e la posizione linguistica dell’etrusco, in L’etrusco e le lingue dell’Italia antica [Atti del convegno SIG, Pisa, 8-9 dicembre 1984], Pisa, 1985, p. 69-93.

Tagliamonte 1994 = G. Tagliamonte, I figli di Marte. Mobilità, mercenari e mercenariato italici in Magna Grecia e Sicilia, Roma, 1994.

Vallet 1958 = G. Vallet, Rhégion et Zancle. Histoire, commerce et civilisation des cités chalcidiennes du détroit de Messine, Parigi, 1958.

Zevi 1999 = F. Zevi, Siculi e Troiani, in La colonisation grecque en Méditerranée Occidentale [Actes de la rencontre scientifique en hommage à Georges Vallet, Rome-Naples 15-18 Novembre 1995], Roma, 1999, p. 315-343.

Vaxelaire 2005 = J.-L. Vaxelaire, Les noms propres : une analyse lexicologique et historique, Parigi, 2005.

Wikén 1937 = E. Wikén, Die Kunde der Hellenen von dem Lande der Apeninenhalbinsel bis 300 v. Chr., Lund, 1937.

Torna su

Note

1 Pallottino 1977.

2 Dion.Hal., A.R. I, 30, 4-5 : κινδυνεύουσι γὰρ τοῖς ἀληθέσι μᾶλλον ἐοικότα λέγειν <οἱ> μηδαμόθεν ἀφιγμένον, ἀλλ' ἐπιχώριον τὸ ἔθνος ἀποφαίνοντες, ἐπειδὴ ἀρχαῖόν τε πάνυ καὶ οὐδενὶ ἄλλῳ γένει οὔτε ὁμόγλωσσον οὔτε ὁμοδίαιτον <ὂν> εὑρίσκεται.

3 Cf. Poccetti 1984, p. 146-149.

4 Ad es. Herodot. VIII 144.15 : τὸ Ἑλληνικόν, ἐὸν ὅμαιμόν τε καὶ ὁμόγλωσσον.

5 Od. I, 183-184 : ἐπὶ οἴνοπα πόντον ἐπ' ἀλλοθρόους ἀνθρώπους, ἐς Τεμέσην ἀλλοθρόους ἀνθρώπους

6 Strab. V, 2, 9, 225 C ἔνιοι δ' οὐ Τυρρηνούς φασι τοὺς Φαλερίους ἀλλὰ Φαλίσκους, · τινὲς δὲ καὶ τοὺς Φαλίσκους πόλιν ἰδιόγλωσσον

7 Pol. II, 17, 5-6 : προσαγορεύονται δ' Οὐένετοι, τοῖς μὲν ἔθεσι καὶ τῷ κόσμῳ βραχεῖ διαφέροντες Κελτῶν, γλώττῃ δ' ἀλλοίᾳ χρώμενοι.

8 Cf. Silvestri 1984.

9 Cf., ad. es. la rassegna in Imperato 1990.

10 Cf. De Saussure 1922, p. 573.

11 Cf. De Simone 1985.

12 Filone che aveva trovato i suoi sostenitori già in Rix 1996 e Eichner 1985, p. 14.

13 Mahlzan 1999 ; De Simone 2004 ; Eichner 2012 ; Agostiniani 2012 ; De Simone 2012.

14 In vari lavori, tra cui per tutti, la sintesi in Peruzzi 1980

15 Citazione da Pallottino 1977, p. 134.

16 Ernout – Meillet 1985, p. XI.

17 Poccetti 1991.

18 Meillet 1908.

19 Silvestri 1974.

20 Agostiniani 1998.

21 Pascucci 1979.

22 Gabba 1963.

23 Poccetti 1984.

24 Gabba 1963

25 Si veda su ciò Vaxelaire 2005, p. 48 s.

26 Cardona 1982 ; Poccetti 1984 ; Vaxelaire 2005.

27 Strab. VI, 1, 13, 263 C.

28 Mele 2001.

29 Lombardo 2001.

30 Poccetti 2001 ; Mele 2001.

31 Eudoxos von Knidos frg. 321 Lasserre.

32 Pooccetti 1989.

33 Wikén 1937, Lepore 1976.

34 Poccetti 2010.

35 Ov., Fast., III, 95 : et tibi cum proavis, miles Paeligne, Sabinis convenit.

36 P. Fest. 248 L.

37 Devoto 1977, p. 110

38 Lazzeroni 1976 ; Meiser 1987.

39 Come le stele iscritte dall’area superequana (Casteldieri) : ImIt Paeligni Superaequum 1, 2.

40 Poccetti 2007.

41 Es. Krahe 1929, s.v. Accaus, Annaeus.

42 Schulze 1904, p. 43-47.

43 Tagliamonte 1994.

44 Graells Fabregat 2014

45 Fest., 150 L. = HRR 372 Peter2

46 Heurgon 1957.

47 ImIt Messana 4.

48 De Franciscis – Parlangeli 1960, p. 27 ; Costabile 2007.

49 Cat. HRR 75 Peter2

50 Citazione da Costabile 2007, p. 326.

51 Riferimenti e dettagli in Mele 2011.

52 Cf. Sammartano 1998.

53 Thuk., III, 86, 3 ; VI, 77, 1

54 Poccetti 2012.

55 D.H., I, 35, 2 = FGH 4 F 111.

56 Briquel 1996, p. 123.

57 De Cazanove 2000.

58 Vallet 1958, p. 79-105

59 Riferimenti in Poccetti 2012, p.51 ss.

60 Agostiniani 1992a.

61 D.H., A.R., I, 35.

62 D.H., A. R. I, 22, 3 = FGH 4 F 79

63 D.H., A. R. 1.22.2 = FGH 556 F 46.

64 Lepore 1976.

65 Varr., L.L. 5.101.

66 Cassius Hemina fr. 2, 3 Peter = 2, 3 Santini.

67 Zevi 1999.

68 Serv., ad Aen., I, 550 ; V 30.

69 Mele 1994, p. 77.

70 Zevi 1999, p. 337.

71 Diod. Sic., V, 6,5.

72 Campanile 1969.

73 Conway ˗ Whatmough ˗ Johnson 1933, II, p. 431.

74 Conway ˗ Whatmough ˗ Johnson 1933, II, p. 432.

75 Agostiniani 1992b.

76 Thuk., VI, 2.

77 Dion.Hal. , A.Ri., I, 22 = FGH F 79b.

78 Thuk., VI, 2.

79 Nenci 1989.

80 Dion.Hal., A.R. I, 22, 3 = FGH 4 F 79b .

81 Dion.Hal., A.R. I, 45, 4-48,1 = FGH 4 F 31.

82 Moggi 1997, 1170.

83 Ambrosini 1968.

84 Lejeune 1969, p. 241

85 Mele 1994.

86 Graells Fabregat 2014, p. 168.

87 Agostiniani 1977, p. XXIII.

88 Agostiniani 1997, p. 8.

89 Marchesini 2013, p. 89.

90 Rovesciando così la linea prudente espressa ancora da Beekes 1993.

91 Liv. V 33, 7 e 11; Iust. XX 5,9 ; Plin., N.H. III 133.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Paolo Poccetti, «Tradizioni antiche sul tema delle origini e lettura dei dati linguistici dell’Italia pre-romana»Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [Online], 126–2 | 2014, online dal 17 décembre 2014, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/2334; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.2334

Torna su

Autore

Paolo Poccetti

Università degli studi di Roma 2 Tor Vergata – paolopoccetti[at]tiscali.it

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search