Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros126–2« Origines » : percorsi di ricerc...Conclusioni

Texto completo

1A chi, come a me, è riservato il grato e al tempo stesso non facile compito di trarre le conclusioni al termine di un incontro scientifico della ricchezza di quello appena chiuso, spetta in primo luogo il dovere di una valutazione generale dell’insieme delle relazioni e poi dei singoli interventi che hanno animato il convegno. In maniera molto sintetica credo senz’altro di poter affermare che il colloquio, i cui atti sono contenuti nelle pagine che precedono queste mie, può dirsi pienamente riuscito e ciò per vari motivi. L’interesse di questo incontro sta in primo luogo nella grande varietà delle tematiche discusse, che toccano genti assai diverse della penisola italiana, dagli Etruschi agli Ausoni e ai Latini, ma anche l’etnografia di culture ben più lontane, come quella fenicia. Tuttavia di non minor rilievo sono state anche la profonda diversità dei vari approcci e dei metodi seguiti e la verifica della loro eventuale produttività, approcci che vanno dalla linguistica all’archeologia, dalla storia della storiografia antica a quella moderna, fino alle prospettive, storiche e antropologiche, che si celano dietro i processi di costruzione dell’identità etnica, consentendo a tutti noi di valutare certezze e limiti di un tipo di ricerca che occupa una parte non secondaria del lavoro dell’antichista.

2Sappiamo che dietro al costituirsi delle diverse tradizioni antiche sulle origini di un popolo si cela un groviglio di memorie, ma anche di interessi, non di rado fra loro contrastanti, spesso soltanto perché frutto di diversità dell’ambiente di provenienza e dell’epoca delle loro formulazioni, ma anche per differenti interessi di chi avanza visioni difformi dalla vulgata : quasi sempre generate in fasi ed epoche successive, queste formulazioni si traducono in filoni contrastanti all’interno di un medesimo dossier etnografico che ci è stato tramandato. Come è a tutti ben noto, l’aspetto saliente del lavoro di « decifrazione » di ogni notizia tramandataci sulle origini di questo o quel popolo consiste nel riconoscimento della provenienza della singola notizia, del cui prodest culturale e politico di chi ha costruito quel discorso e di chi l’ha raccolta ed eventualmente modificata allo scopo di adeguarla alle proprie ricostruzioni, apportandovi aggiunte, cambiamenti e interpolazioni. Proprio perché questa ricerca ha una sua prevalenza in tal genere di studi, partirò dalla relazione di F. Zevi, centrata su prospettive di tal fatta. Zevi ci ha presentato una raffinata indagine sulla tradizione relativa all’ecista di Lanuvio e al suo nesso con Centuripe, dimostrando la manipolazione che ne è stata proposta sia nel Lazio che in Sicilia, il tutto a prevalente beneficio di specifiche comunità, quella di Lanuvio e della controparte centuripina : a mio avviso correttamente nella sua relazione J. Martinez-Pinna ha collegato tutte queste cognationes con la componente sicula dell’etnogenesi latina, un coacervo di tradizioni che celano memorie antiche e speculazioni recenti, e in qualche caso persino contiguità con i non secondari interessi latini e romani di Timeo. Questo ricco insieme di filoni tuttavia risulta in apparente concorrenza con il complesso problema delle origini troiane degli Elimi, una « parentela » elaborata in epoca certamente antica, dalla quale discendono speculazioni, che si sono ben insediate nelle cerchie colte romane e siceliote non solo a partire dall’età medio-repubblicana, ma già in età classica, se Antioco di Siracusa, come hanno ricordato lo stesso Zevi e dopo di lui Poccetti, presenta l’eroe eponimo dei Siculi Σικελός come esule da Roma. È in queste speculazioni che si sono inserite le tensioni maturate nell’infuocato clima politico-militare delle guerre puniche, già a partire dalla prima dei tali guerre. Documenti come le Tavole di Entella consentono di immaginare quanto affannosa sia stata la ricerca di alleanze con Roma perseguita da molte città di Sicilia all’interno sia del regno di Ierone che dell’eparchia cartaginese, servendosi di più o meno fittizie συγγένειαι romane e latine, che nascondono interessi molto vitali ; dalla particolare angolatura elima il suggello finale di questa politica si avrà alla conclusione della seconda guerra punica con la conquista di Erice e del suo prestigioso santuario apparentato con la Venere Troiana, conquista immediatamente seguita da atti concreti, come il trasporto a Roma del c.d. « Trono Ludovisi », che sempre più credo sia stato un « dono » estorto agli Ericini dal conquistatore Marcello, come lascia intravedere la versione raccolta da Ovidio circa la fondazione del tempio romano di Venere Ericina. La relazione di Zevi tuttavia dimostra bene che queste tradizioni hanno anche risvolti assai meno drammatici, capaci di toccare anche aspetti non necessariamente attinenti alla consanguineità, ma che hanno comunque finito per influenzare alcune complesse versioni dell’annalistica, sempre connesse con la questione delle origines. Zevi ha mostrato che tali risvolti sono rivelati da dettagli in apparenza insignificanti, come la ricostruzione delle vicende che si accompagnano alla prima fondazione troiana nel Lazio, fatta da autori come Catone e Cassio Hemina : questi due storici, notoriamente molto interessati a riaffermare la prisca virtus dell’età delle origini, ricostruiscono un’estensione degli heredia dei Troiani di pretto stampo « romuleo ». Tale ricostruzione appare in evidente contrapposizione con l’estensione assai meno « romulea » delle assegnazioni delle colonie romane a loro contemporanee, molto verosimilmente ai loro occhi abnorme, capace di minare la tradizionale austerità da loro propugnata.

3Questo genere di mentalità, che si cela in quella grande impresa collettiva che era per Roma la colonizzazione, ritorna anche per altri aspetti del problema delle origini latine. È assolutamente corretto sostenere con J. Martínez-Pinna che l’etnogenesi latina sia il frutto di una deliberata creazione di cerchie culturali locali, che l’hanno immaginata come mescolanza tra elemento straniero ed elemento indigeno, una caratterizzazione che ad occhi greci non poteva non apparire fortemente negativa : per avere un’idea della concezione nutrita dai Greci in fatto di mescolanze etniche, basti pensare alla descrizione delle popolazioni della Sicilia che Tucidide (Thuc. VI, 16, 2) mette in bocca ad Alcibiade nel discorso agli Ateniesi per convincerli alla spedizione in Sicilia, la cui conquista si prospettava agli occhi di Alcibiade assai facile, dal momento che le frequenti μεταβολαὶ ; occorse nella storia delle poleis siceliote ne avevano trasformate le popolazioni in ὄχλοι συμμείκτοι. Tale ricostruzione si oppone da un lato alle identità fondate sull’autoctonia (torneremo su questo a proposito della questione delle origini etrusche), care all’etnografia greca, e dall’altro sulle migrazioni di popoli, che possono mantenere la propria originaria purezza, ma che possono non sempre conservare in questo loro migrare. Se si riflette, un quadro parallelo è alla base dell’etnogenesi romana, nella quale il filone fondamentale della tradizione analistica ha immaginato che il primitivo popolamento dell’Urbe possa essere avvenuto con l’apertura dell’asylum da parte di Romolo. A prescindere dall’incerta cronologia e dalla fondatezza degli assunti di questa tradizione (l’evoluzione della civiltà laziale da comunità di villaggio a strutture urbane sotto un forte controllo di aristocrazie dominanti, quale ci appare dai dati archeologici, non ne coonesta l’attendibilità), anche nel caso della costituzione del popolo di Roma riaffiora lo stesso immaginario dell’etnogenesi, palesemente funzionale a deduzioni coloniali ; e sappiamo bene quanto centrale fosse nelle deduzioni coloniali, soprattutto in quelle di diritto latino, l’accoglimento di gruppi indigeni, perlopiù elementi che avevano collaborato alla conquista, o comunque allogeni filoromani, tutte componenti importanti delle deduzioni coloniali latine e forse persino anche di alcune romane, almeno dal IV secolo a.C., come insegnano l’inserzione nelle quattro nuove tribù rustiche create dopo la conquista di Veio e la conseguente distribuzione di terre fra desertores veienti e falisci. D’altro canto, per il fenomeno della mobilità sociale orizzontale tra VII e VI secolo a.C. a Roma e nella vicina Etruria meridionale, più volte analizzato da C. Ampolo e bene evidenziato dalla nota serie di nomina Tusca delle prime liste consolari, le classi dirigenti di Roma, del Lazio e di altre comunità di area tirrenica hanno dimostrato di possedere un elevato grado di cosmopolitismo già in epoca arcaica : lo stesso atteggiamento verrà rinnovellato alla fine della chiusura oligarchica di V secolo a.C. e accompagnerà la prima fase di espansione della potenza romana tra gli ultimi decenni del IV e i primi del III secolo a.C., quando ad aristocratici latini prima, come i tiburtini Plautii, e a principes etruschi subito dopo, come i Volumnii-Velimnas di Perugia, i Clepsinae-Clevsina di Tarquinia, gli Ogulnii-Uclinas di Volsinii, verrà « generosamente » consentito l’accesso al consolato. Il cosmopolitismo praticato dalle classi dirigenti di Roma e di altre genti che a Roma contendono il primato, prima in età arcaica e poi di nuovo tra la metà del IV e gli inizi del III secolo a.C., è solo uno degli aspetti della politica internazionale, mediante i quali non solo i Romani hanno inteso mostrarsi agli altri, ma hanno rivelato la crescente estensione dei confini di un mondo di relazioni internazionali. La fase in cui queste ricostruzioni sull’etnogenesi latina hanno preso corpo definitivo, spesso – ma non sempre – avvalendosi di memorie e miti di epoca più antica, è proprio il momento della « rinascita » medio-repubblicana conseguente alle leggi Licinie-Sestie, in cui il sistema di relazioni internazionali acquista nuovo valore e nuovo significato e la definizione politica di sé e dell’altro assume un carattere meno magmatico e casuale : ora assai più di prima, la caratterizzazione della genesi etnica del proprio popolo e quella di altre genti cessa di essere frutto di improvvisata etnografia di occasionali visitatori o costruzione di immaginari fondati su poche e disorganiche notizie atte a soddisfare la curiosità di soggetti della classe dominante, ma diventa materia di riflessione colta e questione politica, quando non si propone addirittura come affare di stato, dal momento che su quella base si intavolano trattative e si stabiliscono accordi fondati su σψνγενειαι.

4Tuttavia, come insegnano le celebri pagine iniziali de « Il pensiero storico classico » di Santo Mazzarino, nelle quali il grande storico, con la sua proverbiale, immensa dottrina, ricostruisce l’antichissimo filone storiografico sulle origini di Roma risalente all’oscuro Promathion, la questione dell’etnogenesi latina e romana per la cultura greca non solo ha radici molto antiche, ma naturalmente è anche molto di più di uno dei tanti temi dell’etnografia da loro praticata e si pone per noi in termini di ben maggiore complessità di tanti altri, cosa di cui lo stesso Martinez-Pinna, come è ovvio, si mostra largamente convinto. Anche se il topos della mescolanza etnica acquista una forma compiuta solo in età medio-repubblicana, sono certo – e la cosa credo risulti evidente dalle righe precedenti – che sin da epoca molto antica le cerchie colte di Roma e del Lazio hanno elaborato la prima narrazione, assai lunga e complessa, della primitiva storia nazionale e dunque della vicenda della propria etnogenesi, confidandola agli Annales Maximi : tutto ciò senza dubbio si è manifestato in un momento coevo (ma non sappiamo quanto concomitante) alla diffusione in tutta l’area tirrenica del mito troiano, che sappiamo essere stato un comodo espediente usato dai Greci per descrivere barbari di livello superiore, oggetto di relazioni a volte assai strette. Molto di recente sono tornato sull’affiorare del mito troiano in questa parte del mondo e, pur se non abbiamo alcuna certezza che nel VI secolo a.C., con la fondazione del santuario di Venere Frutis a Lavinio, comunemente noto come santuario dei XIII altari, Enea fosse già in qualche modo presente in area tirrenica fra i Latini, né più né meno come doveva esserlo fra gli Etruschi, fatto ben dimostrato dalla Ilioupersis con tanto di fuga di Enea, rappresentata sulla celebre oinochoe del Pittore della Sfinge Barbuta conservata alla Bibliothèque nationale de France a Parigi, unica (e complessissima) scena mitica presente nella produzione di questo importante caposcuola della ceramografia etrusco-corinzia, valorizzata molti decenni or sono proprio da F. Zevi. In passato ho sostenuto con un certo vigore che il c.d. Heroon di Enea di Lavinio fosse già pensato come tomba di Enea e non soltanto il luogo di un mero culto funebre prestato ad uno sconosciuto Indiges di Lavinio al momento di questa sua « consacrazione », portata a termine con una « pia visita », compiuta dai Lavinati nel primo quarto del VI secolo a.C. nella tomba di un anonimo aristocratico del 680 a.C. : ciononostante, a tutt’oggi di tale pertinenza « troiana » non abbiamo prova certa. Ricordiamo che ancora nel 330 a.C. circa, epoca della costruzione di un vero e proprio cenotafio sulla tomba resa eroica con la « consacrazione » di VI secolo a.C., questo stesso monumento risultava dedicato ad un’entità dal nome di Indiges ; Dionigi infatti, pur avendo in precedenza affermato che si trattava della tomba dell’eroe troiano, legge e « traduce » in greco l’iscrizione dedicatoria dell’heroon, nella quale figura una formulazione della dedica, dalla quale risulta fuori di ogni dubbio che titolare che del culto era Indiges e non Enea. Ma poiché la data della costruzione dell’heroon e quella della dissoluzione della lega latina imposta da Roma sostanzialmente coincidono, riesce difficile immaginare che questo intervento, frutto di un discreto impegno materiale e politico, sia stato pensato per un oscuro culto ancestrale di interesse locale, prestato ad un Indiges lavinate, e non per un Enea che rappresentava l’unità etnica latina, valorizzata nel momento stesso che veniva meno l’aspetto formale di quell’unità costituito dalla lega latina : poiché i nomi dei personaggi eroizzati come Indigetes non potevano essere divulgati e lo stesso Enea « è stato chiamato Indiges » (Paul.Fest. 94 L), è evidente che la proclamazione come Indiges comportava la « perdita » del nome personale, con il risultato che, almeno dalla fase tardo-repubblicana, nell’uso letterario Indiges diviene sinonimo di Enea. Ma anche altri segni, che non ho qui il tempo per descrivere in dettaglio, provano che in altri luoghi del Lazio, all’incirca nello stesso torno di tempo della creazione del cenotafio monumentale di Lavinio, il mito troiano acquistava forma sempre più precisa e definitiva come mito delle origini : si va dalle statuette di Enea e Anchise dei santuari della prima Veio romana alla celebre dedica a Lar Aineias dal santuario di Tor Tignosa e ai grandi lavori condotti nel santuario di Castrum Inui, sede del culto di una figura divina del tutto identica ad Indiges, dove la costruzione di un doppio altare, ancora una volta ricordato da Dionigi come luogo del culto di Sol istituito da Enea all’atto dello sbarco sulle coste del Lazio ; e l’ingresso di Enea-Indiges in quello che era stato il santuario ancestrale dei Rutuli viene sanzionato dall’aggiunta nel II secolo a.C. di un secondo tempio nel cui frontone ho proposto di leggere l’apoteosi del capostipite dei Latini. Insomma, anche se non sappiamo con certezza che già in epoca arcaica Enea rappresentava il fondatore mitico del nomen Latinum, è assolutamente certo che tra la metà del IV e gli inizi del III secolo a.C. la componente fondamentale dell’etnogenesi latina fosse costituita dal mito troiano, messo in campo non solo da Roma, ma anche da tutte le città latine : il caso appena citato di Castrum Inui, ἐπίνειον dell’Ardea rutula, ma colonia latina dal 442 a.C., è emblematico per l’uso che del mito troiano si poteva fare anche da parte delle altre città del Lazio. E non è un caso che in quello stesso torno di tempo, in cui nel mondo delle relazioni internazionali di Roma l’intera penisola italiana veniva occupando un posto di rilievo assoluto, la componente troiana fosse largamente usata dai Romani per espandere, sostenere e giustificare la propria egemonia : per questo particolare aspetto, uno dei casi più interessanti è costituito dalla politica messa in campo da Roma in area daunia, che io stesso ho esaminato una quindicina di anni fa nel mio libro Tota Italia.

5A. Pagliara ci ha portato invece verso lidi in apparenza (e scrivo intenzionalmente in apparenza) meno infuocati da spinte politico-ideologiche, quello dell’accezione, nel tempo e nello spazio, dell’etnico « Ausonio » e del mondo che intorno a quell’etnico ruotava, un tema al quale egli ha dato più di contributi, tutti importanti e di notevole spessore, che vanno letti assieme alla sua relazione. Pagliara ritiene che la dimensione etnica e geografica di Ausoni e di Ausonia abbia ricevuto forma definitiva con Eforo, ma a ragione valorizza il frammento di Cassio Dione, che a sua volta, come è la norma per questo storico, dipende da buone fonti, probabilmente – in forma diretta o indiretta – Catone, con il quale Cassio Dione consente nell’identificare gli Ausoni con gli Aurunci : lo storico di età severiana decisamente afferma che gli Ausoni si collocano « tra i Campani e i Volsci presso il mare », è giunge a polemizzare in maniera palese con la versione « allargata » dell’Ausonia, che evidentemente, come dimostra Pagliara, era la norma in età imperiale : d’altronde, lo stesso Polibio sottilmente distingue un « mare ausonio », il mare di Sicilia, dagli Ausoni. Il punto più rilevante del ragionamento di Pagliara sta nel suo ripercorrere ruolo e collocazione degli Ausoni nella storiografia più antica, da Ecateo a Ellanico e ad Antioco di Siracusa, fino alla sistemazione di Timeo con la saga delle Eolie : sono comunque meno persuaso di Pagliara dell’attendibilità della restituzione di Wilamowitz del fr. 140 b di Pindaro, il quale, per la familiarità esibita con molti committenti dei suoi epinici, fa in genere mostra di conoscere abbastanza bene la geopolitica della grecità occidentale e in particolare quella dislocata sulle coste ioniche, da Locri a Crotone e Taranto. Personalmente non credo (e Pagliara sull’argomento si esprime « uncompromisingly », come direbbero gli Inglesi) agli accostamenti meccanici tra fonti letterarie e documenti archeologici, come quello proposto da S. Puglisi Marino su presunte relazioni commerciali preistoriche tra Eoliani e il continente come veicolo per il costituirsi di tradizioni mitistoriche (?) : analogamente, pur restando affascinato dalle straordinarie ricostruzioni storico-archeologiche della preistoria di Lipari di Bernabò Brea, che sono giunte perfino a influenzare la terminologia archeologica della protostoria eoliana, ho sempre posto molta cautela nell’accettare l’accostamento tra il c.d. « ausonio » di Lipari e le migrazioni descritte dalla storiografia greca. L’improvviso affiorare di questa versione migratoria nel corpo di un magmatico dossier come quello ausone resta comunque da spiegare, anche se la frammentarietà della nostra documentazione non mi sembra che lasci molto spazio a spiegazioni razionali di quel filone storiografico.

6Se per gli Ausoni dobbiamo accontentarci del frequente manifestarsi di inquadramenti del fatto etnico legate a visioni non facilmente esplicabili, per i Fenici dalla bella e persuasiva relazione di P. Xella ci viene offerta una prospettiva sostanzialmente nuova per questo genere di studi, che parte da premesse antropologiche di grande nitore e da me interamente condivise. Si tratta di una presa di posizione di particolare importanza, espressa in una fase della ricerca in cui, dopo l’autocensura della comunità scientifica successiva agli orrori del nazismo, il filone dell’ethnos è riemerso trionfalmente in superficie, ma a mio avviso nella maniera peggiore. Gli studi storico-archeologici hanno, infatti, reintrodotto il concetto di ethnos in maniera surrettizia, senza alcun accenno di critica o presa di distanza dalle teorie razziste, ricorrendo di frequente (soprattutto nel mondo anglosassone) al termine fortemente equivoco di « etnicità », sostituito dai più prudenti e consapevoli con la parola, se si vuole, più neutrale di « identità » : la cosa è avvenuta a partire dalla metà degli anni ’90, come si ricava da una semplice ricerca su Dyabola che non registra prima di allora titoli di libri o articoli contenenti quei termini. Che questo fenomeno sia il riflesso diretto e immediato della globalizzazione (e delle paure delle borghesie piccole e medie dell’Occidente) è ai miei occhi un dato scontato, ma ciò non esime gli scienziati dal prendere le distanze dai rischi di un nuovo e più sottile razzismo : confesso di essere alquanto inorridito da ricerche sull’« etnicità » delle produzioni vascolari, nelle quali mi sembra di vedere aleggiare lo spirito di Kossinna. Per questo motivo saluto con viva gioia le parole di Xella che portano chiarezza in un campo, in cui di chiarezza c’è gran bisogno. Fare come ha fatto la mia generazione che, alla disperata ricerca del « politically correct », ha cancellato un tema, che per il mondo antico ha avuto tanto rilievo da un punto di vista ideologico, ha significato perdere di vista un aspetto che, pur essendo un fenomeno che Marx definiva di « falsa coscienza », animava allora dibattiti e forniva strumenti di persuasione capaci di muovere forze materiali e ideali di enorme portata : basti ricordare quanto, fra gli argomenti esposti nelle rheseis tucididee dagli ambasciatori ateniesi e siracusani nella celebre ambasceria a Camarina, abbia pesato l’appartenenza etnica rispettivamente a Ioni e a Dori.

7Per tutti questi motivi vorrei riproporre qui un passaggio della relazione di Xella che ha un valore a mio avviso proemiale nella discussione che abbiamo intavolato in questa sede :

L’antropologia ci ammonisce ... a ricordare che, intesa in questi termini, l’identità etnica non possiede naturalmente una sua consistenza ontologica, ma è anch’essa una categoria concettuale, una costruzione simbolica che scaturisce da specifiche situazioni storiche. Dal punto di vista dello studioso esterno (etic), la questione di fondo è, naturalmente, se tale categoria concettuale possieda o meno valore e utilità euristici ma, anche in caso di risposta positiva, si deve sempre essere coscienti che i parametri identitari sopra menzionati (nome, territorio, lingua, istituzioni, visione del mondo, etc.) possono creare prospettive illusorie ; in altri termini, anch’essi sono suscettibili di farci percepire la realtà umana come discontinua e frammentata, mentre ciò che soprattutto conta è il livello simbolico di tale condizione : si tratta di un processo di costruzione culturale e storico contingente, senza che ciò implichi reificazioni di sorta.

8Partito da queste premesse, Xella, più che indagare la questione delle « origini » dei Fenici, un tema che nelle fonti orientali non ha lo spazio che invece ha in quelle greche, analizza il modo in cui i Fenici si rappresentano, contrapposto a quello di popolo (o ethnos che dirsi voglia) con il quale i Greci di norma li definiscono come gruppo. I Fenici non si considerano un popolo, ma un insieme di città-stato : per le fonti fenicie non esistono i « Fenici », ma i « Tirii », i « Sidonii », i « Gublaiti ». Sotto questo profilo c’è spiccata differenza con il mondo greco : anche i Greci si pensano κατὰ πόλεις, ma questo non impedisce loro di proclamarsi Ἕλληνες, ossia di avere un’autocoscienza etnica, una appartenenza generica, ma di alto significato, che si manifestava nelle forme stranote di carattere religioso e culturale, anche se mai realmente politiche ; altro sarà il significato delle leghe di epoca tardo-classica ed ellenistica, entità politico-militari e solo blandamente culturali.

9Con la bella relazione di D. Briquel, che prende spunto dal libro curato da V. Bellelli sulle « origini etrusche », tocchiamo un campo in questa sede non esplorato, quello della storia della storiografia moderna sull’argomento, parecchio istruttiva sul senso di queste ricerche svolte nel « secolo breve » : dopo aver ripercorso i capitoli della storia della « questione etrusca » Briquel analizza un aspetto della storiografia moderna sulle origini etrusche, per molti versi un’ottima pietra di paragone per i significati rivestiti dalle ricerche di storia della storiografia antica sul tema delle origini, la cui ricezione nella dimensione moderna è un test significativo degli approcci alla questione in generale. La ricerca specifica di Briquel ha come oggetto le tesi dello studioso francese del primo illuminismo Nicolas Fréret, esponente della « tesi settentrionale », le cui pagine hanno preceduto – fatto questo largamente ignorato dalla storiografia moderna – le analoghe, ben più famose tesi di Gottlob e di Niebuhr. Come spiega Briquel, « il Fréret non si faceva, contrariamente al modo di vedere degli autori antichi o dei suoi contemporanei, un'idea meccanica del popolamento di un paese, con ondate di migrazioni che si sarebbero succedute, in cui ciascun nuovo elemento si sostituiva a quello che l’aveva preceduto, costringendolo a fuggire, senza che ne rimanesse niente » ; per lui il cuore del problema delle fasi di popolamento era la mescolanza tra i nuovi sopraggiunti e i vecchi abitanti, una prospettiva che egli trovava nella letteratura antica – Martinez-Pinna ce ne ha dato un saggio – e che secondo Briquel anticipa il noto concetto di formazione del popolo etrusco espresso da Pallottino nel celebre libro del 1947 L'origine degli Etruschi. Per Fréret la calata dei Rasenna dal Nord non va disgiunta dalla mescolanza con i Pelasgi e Briquel ha buon gioco nel ricostruire l’intreccio tra fatti etnici e fatti linguistici che spesseggiano nel lavoro dell’illuminista francese : debbo dire che molto mi hanno interessato le notazioni di Briquel sui rapporti tra Fréret e intellettuali italiani del calibro del Venuti e del Maffei, soprattutto del Maffei del Ragionamento sopra gl’Itali primitivi in cui si scopre l’origine degli Etruschi e de’ Latini. L’indagine offertaci da Briquel ricorda a noi tutti e soprattutto ai tanti archeologi appassionati di questo genere di ricerche (spesso convinti di star facendo archeologia) che, quantunque l’argomento sia il mondo antico, la storia della storiografia relativa a quel soggetto è essenzialmente storia culturale dell’età moderna : la rilevanza storica di Fréret non è certo la fantasiosa ricostruzione della preistoria etnica etrusca uscita dalla sua penna, ma il contributo alla demolizione, messa in atto dall’Illuminismo, della pseudoscienza fondata sulla lettura letterale dei testi biblici. I conflitti e i massacri, ai quali stiamo assistendo in questi giorni, le cui motivazioni ideologiche si fondano su fideistiche accezioni letterali di sacre scritture, sono qui davanti ai nostri occhi, per farci riflettere quanto per la libertà del nostro pensiero tutti noi si sia debitori alla lunga schiera di intellettuali come Fréret, che hanno combattuto contro le verità storiche « rivelate ».

10Ma il nostro incontro, come ho detto all’inizio, è stato molto ricco anche da punti di vista che non sono solo quelli storiografici, ma anche da quelli meno ovvi dell’archeologia, della linguistica e del mondo delle immagini, cui sono dedicate altrettante relazioni. Comincio dalla relazione, scritta a quattro mani da Maria Paola Castiglioni e da Claude Pouzadoux, che si colloca in quest’ultimo filone, ancorato al linguaggio delle immagini. La relazione affronta un tema, quello del mito di Melanippe, legato alle origini di Metaponto, indagando la vicenda da una prospettiva molto specifica : per definire tale prospettiva mi sembra assai utile servirsi di un termine, presentato nel libro di quasi quaranta anni fa di N. Hadjinicolaou, intitolato Histoire de l’art et lutte des classes, nel quale l’autore ha coniato l’espressione, a mio sentire molto felice, di « idéologie imagée ». Il principale valore del saggio sta nell’aver indicato ai non specialisti, storici in primo luogo, ma anche di altre specialità, che temi come quello delle origini, con tutte le sue valenze politiche che ben conosciamo, non sono presentati esclusivamente da tradizioni scritte, ma trovano non di rado riscontro in rappresentazioni figurate, pittoriche in generale e ceramografiche in particolare : la genesi, il modo in cui i fatti vengono presentati e la destinazione di queste rappresentazioni vanno trattate alla stessa stregua di testi letterari, dal momento che la loro committenza intendeva con queste immagini manifestare precise volontà e itinerari culturali sovente di grande rilievo, non sempre presenti dalla tradizione letteraria. Dopo un’esaustiva presentazione dell’articolatissimo status quaestionis, le due autrici, in opposizione alla tesi di Nafissi, che attribuisce ad Euripide l’« invenzione » della variante metapontina del mito di Melanippe, si richiamano alle pagine di Domenico Musti, che legge la posizione « negativa » di Antioco come espressione dell’appoggio dello storico siracusano alla dorica Taranto nella controversia tra Thurii e Taranto per il possesso della Siritide, e concludono ipotizzando un’influenza della presenza del Molosso nella scelta della versione del mito presente su un cratere a volute operata dal coltissimo Pittore degli Inferi, autore del vaso al centro del saggio. Alla piena e incondizionata accettazione delle conclusioni di questa elegante presentazione qualche difficoltà può derivare dalla più che probabile localizzazione tarantina (e non metapontina) di questo pittore e, più in generale, dall’immediatezza dei riflessi di storia politica sulla scelta iconografica di questo come di altri ceramografi, un argomento discusso oltre ogni dire, al pari della prevalente ispirazione teatrale delle rappresentazioni vascolari italiote ; ma la novità del documento e soprattutto la cura della ricostruzione delle vicende del mito e l’acume del commento fanno senz’altro rientrare a pieno titolo la raffigurazione di questo vaso nel dibattito sulle origini, un’acquisizione di metodo di indubbia rilevanza sia per il significato delle testimonianze figurate che per lo specifico valore dell’attestazione del non frequente mito della sfortunata eroina.

11Una seconda « strada » di tipo disciplinare, additataci da P. Poccetti, è quell'offerta dalla linguistica. Al pari di Xella (il quale giustamente mette in epigrafe gli espliciti versi manzoniani di Marzo 1821), Poccetti esordisce sottolineando il fortissimo valore identitario costituito dalla lingua, cosa ben nota agli antichi, i quali nelle loro descrizioni etnografiche non mancano di mettere in evidenza l’identità (o la difformità) di lingua tra i popoli : lo stesso Poccetti ricorda al riguardo i noti luoghi di Dionigi di Alicarnasso sul carattere isolato dell’etrusco (I, 30, 4-5) e di Erodoto (VIII, 144, 15) sul valore della lingua come descrittore etnico. L’intervento di Poccetti è ricchissimo ed è giocato intrecciando discussioni della tradizione antica, che presentava abitualmente le questioni di lunga durata in termini metalinguistici, con aspetti della ricerca glottologica moderna, tra i quali primeggiano la collocazione linguistica dell’etrusco e la posizione del latino della famiglia indoeuropea : ma la sua relazione argomenta anche su temi ben più ampi e fondanti attinenti alla socioliguistica e all’antropologia, una qualità del contributo che lo rende prezioso sia per il glottologo che per quanti non siano espressamente linguisti.

12Come ho fatto per le premesse di metodo di Xella, vorrei riportare qui un passo saliente del testo di Poccetti, particolarmente significativo per la questione che stiamo trattando :

Altro problema, in una prospettiva strettamente socio-etno-antropologica, la definizione di « comunità », questione che è tra le più complesse e tormentate nell’ambito delle scienze umane. La definizione convenzionale e basilare di comunità chiama in causa ancora una volta la comunanza di « origine » e di « lingua », oltre che di cultura, interessi e consuetudini di vita.
Ma se l’« origine » è aspetto impalpabile, astratto e astorico, è ancora una volta la lingua che, in quanto fatto concreto, tangibile e pienamente calato nella storia, è elemento saliente per la definizione di una comunità, che serve appunto per delimitare il campo e l’oggetto dell’indagine.

13Pur ribadendo la fondamentale importanza di una parte rilevante di etnonimi antichi come descrittori di aree linguistiche, Poccetti ha buon gioco nel dimostrare l’astrattezza linguistica di « iperonimi », come « Enotri », o la spesso indebita trasposizione in campo linguistico di alcune definizioni etniche antiche : qui ci si riferisce espressamente come all’etnonimo di « Opici », la cui regione, come a buon diritto Poccetti sostiene, era « certamente composita culturalmente e linguisticamente », etnonimo all’origine di un glottonimo latino, « lingua Osca », destinato a coprire virtualmente non solo la Campania, ma anche il Sannio e il Bruzio, regioni ben al di fuori dei confini dell’originaria Opicia. Non meno evidente è la debolezza di indagini miranti a coonestare a tutti i costi dettagli della tradizione letteraria privi di riscontro linguistico, o ancora, come nel caso delle lingue della Sicilia antica, l’estrema povertà dei dati, che contrasta con il largo uso che nella diplomazia tardo-classica ed ellenistica si fa di συγγένειαι tra città ed ethne interi della Sicilia su scala ben più vasta dell’isola e delle aree contermini. È inutile dire che la relazione di Poccetti rappresenta un contributo importante alla valutazione complessiva delle lingue italiche (etrusco e latino compresi) nel quadro dell’etnogenesi dei popoli dell’Italia antica, ma la discussione più ricca è quella che egli riserva al contesto della Sicilia, a proposito della quale egli disegna questo quadro che riporto ancora una volta per la chiarezza e la scansione dei fatti socio-politici all’origine dei processi di etnogenesi :

Appaiono, dunque, evidenti alcuni elementi comuni alle tradizioni sulle origini dei Siculi e degli Elimi : a) la provenienza geografica è strettamente legata al processo di etnogenesi ; b) l’etnogenesi si estrinseca nel conseguimento di un’identità etnica, segnalata dallo status del nomen che è simbolo di una raggiunta autonomia politica-istituzionale ; c) l’autonomia politico-istituzionale è conseguenza di un processo di sviluppo maturato in seno alla comunità di origine ; d) il raggiungimento di tale autonomia è sancita da un distacco, che, nel caso specifico delle genti della Sicilia, è costituito da una barriera fisica rappresentata dallo Stretto. In conclusione, nel caso dei Siculi e degli Elimi la questione delle origini non è che l’interfaccia del problema del loro costituirsi come entità politica secondo l’ottica che poteva essere di interesse agli interessi storiografici di V secolo a.C.

  • 1 L. Agostiniani, Iscrizioni anelleniche di Sicilia, I. Le iscrizioni elime, Firenze, 1977, n. 319.

14Da persona « informata dei fatti », ma non specialista, mi permetto di avanzare – assai sommessamente per il vero – un’osservazione sull’assetto etnico della Sicilia : mi chiedo se tra Elimi e Sicani possa esserci una originaria parentela linguistica e che il « ramo » elimo si possa essere precocemente differenziato da quello sicano per via dell’intenso contatto con il mondo sia fenicio che greco intrecciato nell’estremo ovest dell’isola : come è noto, le pressioni politiche esterne fungono da levatrici di segmentazioni etniche e contribuiscono a creare identità. L’etnonimo « Elimi », di cui giustamente Poccetti suggerisce il carattere di eteronimo di origine greca dalla probabile connotazione peggiorativa, si sarebbe sedimentato nell’estremità occidentale dell’isola, lasciando alla popolazione del resto della Sicilia centro-settentrionale l’etnonimo di Sicani, gente forse in origine di uguale stirpe, ma rimasta in condizioni di maggiore arretratezza e come tale destinata ad essere distinta da gruppi affini, ma più fortunati. Questa osservazione nasce dal fatto che un’iscrizione elima proviene da Montelepre1, sito ben lontano dall’area elima vera e propria, che comprendeva le tre città di Erice, Segesta ed Entella, poste all’estremo Occidente dell’isola : peraltro ricordiamo per incidens che i Sicani non ci hanno lasciato altra testimonianza epigrafica.

15Ultima prospettiva, quella archeologica, presentata con particolare dovizia di informazioni da G. Bartoloni, che naturalmente si cimenta sul terreno a lei proprio, quello della etnogenesi etrusca e della protostoria italica. La Bartoloni prende le mosse dalle recenti apodittiche « dimostrazioni » fondate sulla genetica, caratterizzate da una mai abbastanza criticata circolarità di argomenti, del genere « gli Etruschi vengono dall’Anatolia, come confermano le coincidenze tra DNA diffusi in Anatolia e DNA diffusi in Toscana ». Ritengo assolutamente necessario prescindere da questo genere di evidenze, tutt’altro che incontrovertibili anche sul piano della stessa scienza della genetica. La preistoria di questo filone di ricerca risale a un celebre colloquio della CIBA Foundation degli anni ’50, il cui clou consisteva nello studio della diffusione dei gruppi sanguigni come strumento per determinare origini etniche, dove naturalmente al centro erano i soliti Etruschi : gli storici dovrebbero astenersi anche solo dal considerare questo genere di argomenti, più vicini a Rosenberg che a Mommsen. Il punto fondamentale del ragionamento della Bartoloni, in garbata polemica con tre lavori quasi contemporanei, uno mio del 2009, uno di M. Harari del 2010 e uno della Bietti Sestieri del 2012, tutti in qualche modo prospettanti un arrivo di metallurghi dal Levante, è che nelle sequenze pre-protostoriche della penisola, tra l’età del Bronzo e l’età del Ferro, non esistono documenti o prove dell’ingresso di elementi allogeni nella nostra penisola. Visto dal punto di vista meramente archeologico, si comprende benissimo il punto della Bartoloni, che poi era anche quello di Pallottino, alle cui formulazioni l’autrice, uscita dalla scuola del fondatore dell’etruscologia italiana, è legata in modo particolare. La polemica della Bartoloni con Harari, che immagina un ingresso militare e bellicoso dei Protoetruschi in quanto segmento dei Popoli del Mare, ha un suo fondamento, dal momento che, secondo Harari, i nuovi venuti, dotati di una loro superiorità, « pacificamente » avrebbero eliminato i precedenti elementi locali : confesso che nella storia non conosco un caso di ingresso di conquistatori che si impongano su gruppi preesistenti senza conflitti e senza imporre una propria cultura. Tanto per restare nella penisola e nel mondo protoetrusco, ben altra cosa è la « colonizzazione » villanoviana, un gigantesco evento di conquista e di impossessamento di terre, che si è attuato in larga misura in ἔρημος γῆ, come si sarebbero espressi i Greci : ciò non toglie che questi colonizzatori, come è sempre avvenuto nella storia, non abbiano ugualmente eliminato presenze allotrie fastidiose, prima di iniziare a combattersi fra loro, uno scenario che alcuni decenni fa qualche studioso del settore ha invece descritto usando l’espressione « pax villanoviana ». Non è neanche difficile ritenere non pertinenti le tesi di A.M. Sestieri, che, evidentemente con il pensiero a certe caratteristiche della cultura materiale del sito del Bronzo finale di Frattesina a lei particolarmente caro, arriva a tratteggiare arrivi di Fenici, i quali peraltro risultano del tutto estranei alla « formazione » del popolo etrusco.

16Quanto alla mia lettura degli eventi, ridotta ai meri termini di un « arrivo di metallurghi », la Bartoloni non sembra cogliere il senso del discorso da me proposto, che non parla di un puro e semplice arrivo e parte invece dalla palese egemonia esercitata dalla religione latina su quella etrusca. Il fatto non può che risalire ad epoca anteriore all’esplosione della cultura villanoviana, fortemente connotata in senso militare e dotata di una potente carica socio-economica, che mal si concilia con lo status di subalternità presupposto dalla fortissima interferenza religiosa latina nell’universo religioso etrusco, che non può non collocarsi nell’età del Bronzo finale : nel Bronzo finale si situa infatti la nascita della cultura laziale, marker archeologico dell’autocoscienza etnica latina, un evento che precede di più di un secolo la nascita della cultura villanoviana, marker archeologico dell’autocoscienza etnica etrusca, una precocità che parla per un’eventuale egemonia sulle genti donde nascerà il popolo tirrenico. Servendomi di precisi paralleli etno-antropologici fondati sulla non integrazione degli artigiani e in particolare dei metallurghi nelle società primitive, ho creduto di spiegare la marginalità e perciò stesso la subalternità dell’embrione etrusco rispetto al nascente ethnos latino con la marginalità che ha spinto quell’embrione ad accettare rituali e divinità latine, secondo la mia lettura per rispondere a prevalenti esigenze di mimesi sociale, proprie di un gruppo in condizioni sociali di inferiorità sociale.

17Alla luce di quanto sopra, nessuna meraviglia che le sequenze archeologiche non presentino « rotture » : sarebbe strano il contrario. La vera « rottura » è l’inversione di posizione che si realizza con l’età del Ferro, quando lentamente il mondo latino cede il passo a quello etrusco in fatto di superiorità socio-economica e culturale, una posizione guadagnata anche grazie alla maggiore disponibilità di strumenti e soprattutto di armi di metallo derivante dal controllo da loro esercitato sia sulle fonti del metallo grezzo che sulle tecniche, presumibilmente all’origine segrete, della lavorazione del ferro come del bronzo, una circostanza che permesso ai quei gruppi un tempo subalterni di procacciarsi più cibo e di stabilire una supremazia militare, all’origine della manifesta egemonia etrusca instaurata nel corso dell’VIII secolo a.C. sull’area centro-settentrionale della penisola italiana. Questi metallurghi hanno la loro origo prima nell’angolo nord-orientale dell’Egeo e sono da considerare come segmento dei Tirreni di Lemno, Imbro e della Calcidica orientale, un gruppo non a caso stanziato allo sbocco dei Dardanelli, vera e propria porta della « via dei metalli », in posizione privilegiata per esercitare quella pirateria che la « lista delle talassocrazie » registra per i Tirreni (d’Oriente scil.) ad epoca assai risalente. Con questi Tirreni, secondo l’opinione prevalente e soprattutto motivata dei linguisti, i futuri Etruschi dividono non solo la lingua, ma anche il rapporto stretto con la metallurgia e il fuoco, che caratterizza aspetti salienti della religione di Lemno (penso qui ai riti dei Cabiri connessi con il fuoco e con i metalli), in ultima analisi la vita stessa dell’isola, la cui capitale si chiamava non a caso Efestia : l’enorme distanza tra religione di Etruria e quella della Tyrrhenia orientale, ben nota a chi di religione antica si occupa, dimostra che il distacco dei due segmenti etnici è avvenuto in un’epoca pre-protostorica alquanto remota e rende impraticabile l’ipotesi che i Tirreni d’Oriente siano frutto di una « migrazione alla rovescia » dei Tirreni d’Occidente ( ?).

18Mi sono dilungato sull’argomento proposto da G. Bartoloni non tanto per discutere il vetusto problema delle origini etrusche in sé, quanto per affrontare una questione di metodo, che nel campo delle origini dei popoli è elemento ricorrente, quello dell’uso delle testimonianze archeologiche di arrivi e migrazioni. Proprio il caso etrusco ci dice con chiarezza che quando si indaga un problema di etnogenesi, la prospettiva archeologica è percorribile solo quando si sia in presenza di movimenti e di arrivi di « culture forti », che esprimono un’identità riconoscibile attraverso segni inequivocabili, in sostanza un’autocoscienza etnica che si trasferisce più o meno deliberatamente in manufatti peculiari per forma, decorazione e funzione, in una cultura materiale e tecnologica organica e « alta » e in cerimoniali sociali elaborati per esprimere l’appartenenza al gruppo, tutte circostanze rilevabili archeologicamente. In altre parole, l’archeologia diventa una fonte documentaria utile, solo se i portatori sono in possesso di una dichiarata superiorità sociale ed economica, come accade nei fenomeni di colonizzazione organizzata, e mai in occasione di spostamenti di gruppi privi di un retroterra che ne assicuri la coesione sociale ed economica e potenzialmente destinati a marginalità. Tanto per fare un esempio contemporaneo, le migrazioni di biblica portata, di cui da due decenni è teatro il Mediterraneo, non possono lasciare tracce archeologicamente rilevabili e di fatto non ne lasciano.

19Per tutti questi motivi, a proposito non solo della questione etrusca, ma di ogni fenomeno etnogenetico, sono convinto che sia giunto il momento di interrogarci sulla generale validità euristica del concetto pallottinano di « formazione » : sostituire la domanda sulla provenienza di un popolo con una formale presa d’atto della sua esistenza in quanto prodotto di un processo, fenomeno proprio di tutte le società e di tutte le culture, sicuramente è servito ad esorcizzare il rischio razzista, in un momento storico (il libro è del 1947) in cui il mondo usciva dal dramma scatenato dalle mitologie razziali, ma di fatto ha solo spostato i termini del problema. L’approccio di Pallottino nasceva da una fortunata trasposizione, dall’Italia contemporanea all’Etruria antica, dell’approccio della cultura nazionalista e della storiografica da questa espressa (penso qui a Gioacchino Volpe in particolare) alla definizione della nazione italiana. Come ebbero ad affermare gli uomini politici della fase immediatamente post-unitaria, « fatta l’Italia, occorreva fare gli Italiani » : era una presa d’atto che il popolo italiano non esisteva ab origine, ma doveva essere costruito, « formato » appunto, secondo ben precisi richiami al passato, ma soprattutto con principi « morali » rigorosi, valori perenni della borghesia. Parlare di formazione della nazione etrusca (uso questo termine pensando al latino nomen) è usare una definizione, prima che astratta o generica, tautologica : la sostanza storica che invera quel termine è « come » quella nazione si è formata, che è il reale compito di chi degli Etruschi scrive la storia, senza per questo cancellare la necessità di un’analisi delle componenti remote, materiali e ideali, che hanno condotto alla nascita di quella formazione, in primis della genesi delle strutture socio-economiche, un fatto che interferisce profondamente nelle stesse concezioni che della propria realtà etnica avevano gli antichi. E così, la pretesa autoctonia, che tanto ha giocato nella costruzione moderna della questione dell’origine di quel popolo, non è un « fatto », ma un’opinione rivelata a Dionigi (che non per caso è l’unico a parlarcene) da un ἡγεμών etrusco, forse proprio un praetor Etruriae della lega, che era stata appena resuscitata da Augusto, come quaranta anni or sono avevo io stesso congetturato e come ora sappiamo dagli scavi del Fanum Voltumnae e non soltanto ricostruita su tenui basi epigrafiche. Per gli antichi dichiararsi autoctoni non è altro che esprimere un diritto inalienabile sulla terra in cui si vive (« da questa terra siamo nati e dunque essa ci è sempre appartenuta e sempre ci apparterrà ») : l’affermazione fatta dall’aristocratico etrusco a Dionigi ha il sapore di una dichiarazione di disperazione delle classi proprietarie etrusche massacrate fino alle soglie dell’età imperiale, fatta allo scopo di evitare l’eventualità di futuri espropri, dopo le confische sillane prima e triumvirali poi.

20Chiudendo il dibattito, che ho particolarmente apprezzato e che mi ha fatto molto riflettere per la grande varietà degli approcci alla questione storica e storiografica delle origini dei popoli, vorrei ribadire ancora una volta che il tema delle origini appare più che mai attuale in un mondo come quello contemporaneo, in cui l’identità sociale, in grave crisi, obbliga costantemente il mondo intellettuale a interrogarsi sull’origine della propria cultura, che è come dire sul proprio passato, ma anche sui motivi e le forme di quei processi che hanno condotto a specifiche identità. Questo è quanto abbiamo fatto assai piacevolmente in questa intensissima giornata, di cui sono personalmente molto grato agli organizzatori e all’École française che ci ha ospitato, con l’auspicio di potersi rincontrare in un non lontano futuro su questi temi.

Inicio de página

Notas

1 L. Agostiniani, Iscrizioni anelleniche di Sicilia, I. Le iscrizioni elime, Firenze, 1977, n. 319.

Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Mario Torelli, «Conclusioni»Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En línea], 126–2 | 2014, Publicado el 04 febrero 2015, consultado el 29 marzo 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/2431; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.2431

Inicio de página

Autor

Mario Torelli

Università degli Studi di Perugia – mario.torelli1937[at]gmail.com

Artículos del mismo autor

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search