Navigation – Plan du site

AccueilNuméros127-1VariaSalapia

Varia

Salapia

Storia e archeologia di una città tra mare e laguna
Giovanni De Venuto, Roberto Goffredo, Darian Marie Totten, Marcello Ciminale, Carlo De Mitri et Vincenzo Valenzano

Résumés

Il presente articolo intende illustrare i risultati preliminari delle ricerche archeologiche di superficie e geofisiche avviate nel 2013 sul sito della città romana, tardoantica e medievale di Salapia (Puglia settentrionale). Le indagini sono parte di un più ampio progetto di studio dei paesaggi storici di uno dei territori più complessi della Puglia settentrionale, ovvero la fascia costiera adriatica, in antico interessata dalla presenza del lago di Salpi. Nonostante le numerose testimonianze fornite dalle fonti letterarie, che attestano l’importanza di Salapia come porto e centro di riferimento per il popolamento di età romana e medievale del comprensorio in esame, il sito non è mai stato oggetto di ricerche sistematiche e organiche, utili per chiarire l’articolazione della città, le dinamiche di vita, il ruolo svolto nel quadro delle relazioni adriatiche.

Haut de page

Notes de l’auteur

Gli autori desiderano ringraziare il dott. Luigi La Rocca, Soprintendente per i Beni Archeologici della Puglia, e la dott.ssa Giovanna Pacilio, responsabile del comprensorio, per la condivisione degli intenti del progetto ; il prof. G. Volpe, con cui è condivisa la responsabilità scientifica del progetto ; le dott.sse Fabiola Malinconico e Sara Loprieno per i disegni del materiale ceramico.

Texte intégral

1Il Salapia Exploration Project è nato dalla collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia, il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia e il Davidson College-North Carolina (Stati Uniti). Obiettivo del progetto è lo studio dei paesaggi insediativi della fascia costiera adriatica e dell’area occupata dall’antico lago di Salpi, in parte bonificato e trasformato nell’attuale bacino delle Saline di Margherita di Savoia (fig. 1).

Fig. 1 – La Puglia settentrionale ed il comprensorio delle Saline di Margherita di Savoia.

Fig. 1 – La Puglia settentrionale ed il comprensorio delle Saline di Margherita di Savoia.

Foto Archivio Aerofotografico del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia.

  • 1 Lippolis – Gianmatteo 2008.

2Si è ritenuto opportuno intervenire innanzitutto sul più rilevante degli insediamenti di età storica noti nel comprensorio delle Saline ovvero la città di Salapia, cercando di fare luce sulle sorti che l’abitato conobbe dopo l’abbandono del sito scelto sin dal IX secolo a.C. per lo stanziamento e lo sviluppo della comunità1. Nel mese di luglio del 2013 è stata quindi avviata una prima campagna di ricerche sistematiche di superficie nell'area della città romana e medievale di Salapia .

La laguna costiera e il lago di Salpi nelle fonti letterarie
(Roberto Goffredo)

  • 2 Caldara – Pennetta 1993 ; Caldara – Simone 2013.

3La fascia litoranea che si estende tra la foce del fiume Ofanto e il Gargano rappresenta la parte terminale della piana costiera con cui il Tavoliere di Puglia digrada verso il mare Adriatico. Formatasi a seguito del sollevamento marino olocenico, quest’ampia spianata di origine alluvionale fu a lungo caratterizzata dalla presenza di una laguna litoranea, i cui sviluppi nella diacronia furono condizionati dal clima, dalle oscillazioni relative del livello del mare, dagli apporti dei fiumi immissari, dagli interventi di adattamento e sfruttamento dell’habitat lagunare attuati dalle comunità antropiche stanziali nel corso dei secoli2.

  • 3 Lycophr. Alex. 1126-1140 (Ciaceri 1901, p. 304-307 ; Russo 2007, p. 181-220) ; cfr. anche Timeo Fgr (...)

4La più antica testimonianza sulla presenza di un lago o di una laguna limitrofi alla costa, nei pressi dell’abitato di Salapia, non è anteriore alla fine del IV secolo a.C. ed è rappresentata da un passo dell’Alessandra di Licofrone3, in cui si menziona l’esistenza di un naòs dedicato a Cassandra sulla riva di Salpe, presso la palude (límne).

  • 4 Strabo 6, 3, 9.
  • 5 Pari a circa 25,9 km, misura in effetti esatta se calcolata via mare.

5All’incirca due secoli più tardi, è Strabone a fornire altri dettagli sulla costa estesa tra la foce dell’Ofanto e il Gargano4 : menziona Salapía, epíneion di Arpi, indica la distanza tra Salapía e Sipus (Sipontum) come pari a 140 stadi5 e segnala la presenza, tra i due centri costieri, di un fiume navigabile (potamós plotós) e di una laguna-estuario (stomalímne) attraverso i quali era trasportato il grano proveniente da Siponto (fig. 2).

Fig. 2 – Ricostruzioni ipotetiche dell’estensione della laguna litoranea tra il Gargano e la foce del fiume Ofanto.

Fig. 2 – Ricostruzioni ipotetiche dell’estensione della laguna litoranea tra il Gargano e la foce del fiume Ofanto.

La prima si riferisce alla fase compresa tra la tarda età del Ferro e il III sec. a.C. ; la seconda alla fase successiva alle oscillazioni climatiche degli inizi II sec. a.C.

Elaborazione di R. Goffredo.

  • 6 Grelle – Silvestrini 2013, p. 236.
  • 7 D’Ercole 2002, p. 67 ; Tinè Bertocchi et al. 2008, p. 52-53.
  • 8 Delano Smith 1978, p. 63-64
  • 9 Tinè Bertocchi et al. 2008, p. 63-70.

6Mutuate verosimilmente da Artemidoro di Efeso6, le notizie di Strabone si prestano ad alcune valutazioni7. La prima riguarda l’identificazione della Salapía con il nucleo originario dell’abitato, individuato in località Lupara-Giardino, che conobbe fasi di occupazione databili a partire dal IX-VIII secolo a.C. Nell’area in questione è da riconoscersi una depressione naturale, soggetta ad impaludamenti, rappresentata dalla cartografia storica (XVI-XIX secolo) come pantano limitrofo al bacino del lago di Salpi8. Meno comprensibili risultano i riferimenti al fiume navigabile e alla stomalímne megále : quest’ultimo termine, infatti, potrebbe denotare sia una grande laguna salata, sia un estuario, sia uno sbocco fluviale all’interno di una laguna9.

  • 10 Vitr. De Arch. 1, 4, 12.
  • 11 Sulle ragioni del trasferimento : Delano Smith 1978, p. 159-160 ; Caldara – Pennetta – Simone 2002, (...)
  • 12 Vib. Seq. De flum. font. lac. 154.14 (Riese)

7L’attenzione delle fonti antiche si sofferma altre volte su Salapia, fornendo notizie che si rivelano preziose sia per la ricostruzione delle vicende dell’abitato, che per una più ampia analisi contestuale. È questo il caso del passo del De Architectura di Vitruvio10 in cui si dà notizia dell’abbandono dell’oppidum vetus da parte dei Salapini e della rifondazione della città, in un luogo più salubre ma sempre a ridosso dello stesso lago11 ; la Salapina palus è quindi ricordata in età tardoantica dal geografo Vibio Sequestre12.

  • 13 Ad esempio : C.D.Barl. II, 41, p. 64 ; 42, p. 67 ; C.D.B. VIII, 64, p. 96.

8Anche le fonti medievali e bassomedievali riservano al lago di Salpi e all’habitat circostante solo poche menzioni. Il Pantanum Salparum è citato non di rado in documenti di XII e XIII secolo come riferimento topografico per precisare l’ubicazione di beni immobili presenti nel territorio di Salpi13 : non è da escludere la possibilità che il termine potesse essere utilizzato per designare un qualsiasi bacino di acqua chiuso, secondo un uso peraltro documentato anche nella produzione cartografica di età moderna. Nella storia più recente degli assetti ambientali della piana litoranea, un peso determinante va attribuito alle conseguenze delle politiche economiche intraprese prima dal governo angioino, quindi dalla dominazione aragonese. Alla sensibile contrazione del popolamento rurale e all’estensiva conversione d’uso delle terre coltivate in pascoli, si accompagnò una minore cura nella gestione nella disciplina e nel drenaggio delle acque, che favorì un’accelerazione dei processi di impaludamento locale : le evoluzioni degenerative di lungo periodo di tali processi resero, di fatto, la preservazione dello stesso bacino lacustre inconciliabile con la riqualificazione ambientale, produttiva e sanitaria dell’area.

Il contesto topografico della ricerca
(Roberto Goffredo)

  • 14 Si tratta dei fotogrammi IGM n. 6180 e 8460 del volo base 1954-55.
  • 15 La tavoletta IGM redatta sulla base del volo 1954-1955 attribuiva al Monte di Salpi un’altezza pari (...)
  • 16 Si pensi ad esempio alla scomparsa del fossato che, ancora alla metà degli anni Cinquanta dello sco (...)

9La città di Salapia fu rifondata a circa 6 km di distanza dall’abitato precedente, su un’ampia terrazza di circa 70 ettari, in armonia con l’andamento della sponda meridionale del lago di Salpi. Le fotografie aeree storiche14 (fig. 3) mostrano come tale pianoro fosse rilevato rispetto all’adiacente bacino lacustre e ai campi limitrofi : lo stesso pianoro terrazzato appare oggi come una spianata che sfuma verso le Saline. Nel settore nord-occidentale si innalza il Monte di Salpi che, alla metà del secolo scorso, presentava una sommità quadrangolare di circa 8 ettari, soprelevata di 6-7 metri sul pianoro sottostante15. Il Monte è senza dubbio il contesto che ha subito, nel corso degli ultimi 60 anni, le alterazioni più profonde16.

Fig. 3 – L’area del Monte di Salpi e del pianoro sottostante in una fotografia aerea verticale IGM del 1954 e in una ripresa obliqua del 2005.

Fig. 3 – L’area del Monte di Salpi e del pianoro sottostante in una fotografia aerea verticale IGM del 1954 e in una ripresa obliqua del 2005.

Foto IGM e A.V. Romano.

  • 17 Il dato appare tuttavia sovrastimato.

10Rispetto all’estensione complessiva del bacino topografico interessato dall’articolazione della città, pari a circa 80 ettari secondo la stima proposta da Schmiedt17, le indagini geofisiche e le ricognizioni di superficie condotte nel 2013 hanno riguardato due aree campione (fig. 4). La prima è rappresentata dal settore settentrionale del pianoro sommitale del Monte, per una superficie di circa 4,9 ettari ; la seconda è costituita da una porzione del pianoro inferiore, localizzata a NE del Monte di Salpi ed estesa sino alla Marana di Salpi, per una superficie complessiva di 11,8 ettari. All’interno di ciascuna area campione, le due procedure diagnostiche sono state effettuate utilizzando la medesima griglia georeferenziata costituita da quadrati di 40 m di lato.

Prospezioni magnetometriche ad alta risoluzione18
(Marcello Ciminale)

  • 18 Hanno contribuito al lavoro sul campo, al processing dei dati ed alla redazione del presente contri (...)

11Per l’acquisizione dei dati nel sito di Salapia è stato impiegato un magnetometro a pompaggio ottico Geometrics G858 (sensibilità 0,05 nT, frequenza 10 dati/sec), montato in configurazione duo-sensor. Si sono effettuate misure di intensità di campo magnetico terrestre lungo linee parallele equispaziate di 0.50 m, procedendo in modalità bidirezionale.

12Le indagini hanno interessato due aree per un totale di 53 riquadri di 40 m x 40 m ; in particolare 10 si riferiscono al pianoro sommitale del Monte di Salpi (fig. 4, A) e 43 alla porzione del piano inferiore (fig. 4, B).

Fig. 4 – Le aree indagate tramite ricognizione intensiva di superficie.

Fig. 4 – Le aree indagate tramite ricognizione intensiva di superficie.

In rosso sono campiti i quadrati sottoposti anche alle indagini geomagnetiche.

Elaborazione di R. Goffredo.

  • 19 Ciminale – Loddo 2001.
  • 20 Lillesand et al. 2008.

13Sono stati acquisiti più di 1.130.000 punti di misura su di una superficie totale di 84 600 mq con un passo medio di campionamento di 0.5 m x 0.15 m. I dati di campagna, visualizzati come immagini raster ad 8 bit in 256 toni di grigio, in generale, sono sempre risultati affetti da disturbi identificabili come spikes, stripes e zig-zag. Per ridurre il più possibile questo rumore e recuperare la forma originaria delle anomalie associabili alle sorgenti archeologiche sepolte, i dati sono stati elaborati impiegando algoritmi di calcolo basati su criteri statistici19 e visualizzati al meglio attraverso l’impiego di tecniche DIP (Digital Image Processing)20. I magnetogrammi finali sono stati correttamente posizionati all’interno della griglia di acquisizione tramite un procedimento di « mosaicatura » ovvero la creazione di un unico grigliato e di georeferenziazione tramite GPS.

14La fig. 5 mostra il magnetogramma relativo all’area A : le pur presenti anomalie ascrivibili a resti di interesse archeologico sono fortemente distorte ovvero obliterate da un « rumore magnetico » molto intenso di natura antropica « moderna ».

Fig. 5 – Magnetogramma mosaicato che interessa il pianoro sommitale del Monte di Salpi.

Fig. 5 – Magnetogramma mosaicato che interessa il pianoro sommitale del Monte di Salpi.

Dati visualizzati nell’intervallo [-12, +12]nT da nero a bianco (n/b).

Elaborazione di M. Ciminale, M. Noviello, D. Tricarico.

15La fig. 6 mostra il magnetogramma finale dell’area B. Nonostante evidenti siano i contributi associabili a resti sepolti moderni ovvero la sequenza di intense anomalie bipolari che disegnano un andamento regolare squadrato, chiare appaiono le tracce dell’impianto viario della città e di strutture abitative. La pianta si sviluppa essenzialmente nelle direzioni N-S/E-O, con assi viari che raggiungono la larghezza di 5 m.

16Fig. 6 – Magnetogramma mosaicato relativo alla porzione del piano inferiore del Monte di Salpi.

Dati visualizzati nell’intervallo [-12, +12]nT da nero a bianco (n/b).

Elaborazione di M. Ciminale, M. Noviello, D. Tricarico.

17È interessante notare come nella parte bassa della mappa magnetica appare sovrapposto un sistema di anomalie piuttosto esteso con orientazioni non coerenti con quelle del quadro generale dell’immagine. Tal evidenza probabilmente è imputabile alla presenza di strutture sepolte di epoca successiva, verosimilmente medioevale, a quelle dell’impianto della città romana.

18In fig. 7A viene riportato un ingrandimento del magnetogramma di fig. 6 (i riquadri C4+C5 di fig. 4) ; appaiono evidenti anomalie probabilmente associabili ad un allineamento di alcuni ambienti di forma quadrata, ciascuno di circa 18 mq. A ridosso di questo allineamento si percepiscono tracce di un complesso più esteso e articolato (circa 100 mq) sempre di forma quadrata. Sono altresì presenti anomalie riguardanti altri resti murari e viari. La fig. 7B è la rappresentazione 3D dei dati magnetometrici relativi sempre ai riquadri C4+C5 ; essa ha un significato piuttosto qualitativo ma può contribuire a « vedere meglio » le strutture sepolte. Lo zoom in di fig. 7C (i riquadri F4+F5 di figura 4) è un altro esempio in cui ben si manifestano le tracce di strutture abitative (muri e probabili pavimentazioni o crolli) in parte obliterate dalla presenza di elevati disturbi di natura metallica.

Fig. 7 – Ingrandimenti di due particolari del magnetogramma di fig. X.

Fig. 7 – Ingrandimenti di due particolari del magnetogramma di fig. X.

Elaborazione di M. Ciminale, M. Noviello, D. Tricarico.

La ricognizione di superficie
(Roberto Goffredo)

19La prima campagna di ricognizioni sistematiche di superficie nel sito di Salapia è stata effettuata in condizioni soddisfacenti di visibilità dei campi indagati ; all’interno delle maglie quadrate predisposte, è stata effettuata la raccolta dei reperti ceramici, dei frammenti di vetro, di marmo, di metallo, di intonaco, delle tessere musive, degli scarti di lavorazione e delle scorie ; è stata solo registrata per ciascun quadrato la presenza di spezzoni di laterizi, di dolia e di macine.

20Ad una valutazione della distribuzione dei manufatti rinvenuti, si osserva come la loro dispersione risulti omogenea in tutti i quadrati indagati (fig. 8), per effetto dei processi di dilavamento superficiale e dei continui cicli di arature.

Fig. 8 – Distribuzione complessiva dei manufatti rinvenuti all’interno delle aree indagate.

Fig. 8 – Distribuzione complessiva dei manufatti rinvenuti all’interno delle aree indagate.

Elaborazione di R. Goffredo.

21I quadrati D3-4, E da 3 a 7, F5-7 nella porzione centrale del pianoro e i quadrati I da 5 a 8, a ridosso del Monte di Salpi, si segnalano tuttavia per una più cospicua presenza di materiale ceramico e da costruzione. Per il Monte, la carta di distribuzione dei manufatti evidenzia una più elevata densità di reperti in corrispondenza dell’angolo NO dell’area campione indagata (ME da 1 a 4, MD 2-3) e della porzione centro-meridionale della griglia (ME 7-8).

22Nel corso delle indagini sul campo sono stati raccolti 11 097 frammenti ceramici nell’area del pianoro inferiore, mentre 3 733 frammenti provengono dalla sommità del Monte ; lo studio preliminare condotto su tali reperti ha consentito di riconoscere produzioni che si distribuiscono entro un arco cronologico molto ampio, ben documentato soprattutto a partire dalla seconda metà-fine del I secolo a.C. sino alla fine del VI-inizi VII secolo d.C., quindi dal XIII al XIV secolo.

23Le esigue attestazioni di ceramiche a figure rosse, a vernice nera, a pasta grigia e di anfore di età repubblicana inducono a ritenere che i settori indagati non abbiano conosciuto forme di occupazione stabile nel lungo periodo compreso tra il IV e il II secolo a.C. (fig. 9).

Fig. 9 – Distribuzione topografica delle ceramiche a figure rosse, vernice nera, pasta grigia e della sigillata italica.

Fig. 9 – Distribuzione topografica delle ceramiche a figure rosse, vernice nera, pasta grigia e della sigillata italica.

Elaborazione di R. Goffredo.

24Più articolato appare il quadro delle attestazioni di classi ceramiche databili tra la tarda età repubblicana e la media età imperiale : l’analisi distributiva dei frammenti evidenzia come essi provengano da una ristretta porzione del comparto NE del pianoro inferiore, ovvero dal blocco di quadrati D4-5, E4-5, F4 e dalla fascia posta a ridosso dell’argine-canale. Il dato di superficie necessita tuttavia di essere interpretato con cautela : la sensibile pendenza verso il canale, infatti, potrebbe essere all’origine dell’elevata densità di manufatti riscontrata all’interno dei quadrati A da 2 a 5. Più in generale, occorre non sottovalutare il rischio di una sovra-rappresentazione dei frammenti ceramici relativi ai bacini stratigrafici tardi rispetto a quelli provenienti da stratigrafie precedenti.

25In effetti, nel caso di Salapia, sono le fasi di occupazione dell’abitato databili tra il pieno III e la fine del VI secolo d.C., a conoscere una ben più ampia visibilità di superficie (fig. 10).

Fig. 10 – Distribuzione topografica delle ceramiche comuni e delle anfore rinvenute.

Fig. 10 – Distribuzione topografica delle ceramiche comuni e delle anfore rinvenute.

Elaborazione di R. Goffredo.

26Le ceramiche da mensa e dispensa e quelle da fuoco rinvenute, che rimandano quasi del tutto a produzioni locali di età tardoantica, appaiono distribuite su tutta la porzione indagata del pianoro inferiore. Sensibili concentrazioni di frammenti si rilevano nei quadrati siti a ridosso dell'argine delle saline (A3-4, B3 e 5-7, C3 e 5-7), del nucleo centrale dell'area ricognita (E4-7) e della fascia meridionale limitrofa al Monte di Salpi. Analogo appare, infine, il quadro distributivo del vasellame fine da mensa di produzione africana, egeo-orientale e dei contenitori da trasporto africani e orientali.

27Allo stato attuale delle ricerche, non sono state individuate produzioni ceramiche che possano ascriversi al lungo periodo compreso tra il VII e il X-XI secolo : le indagini condotte sul campo hanno consentito infatti di raccogliere testimonianze materiali che si ascrivono ad un orizzonte cronologico non antecedente il XIII secolo. È significativo constatare come solo lo 0,5 % dei frammenti ceramici rinvenuti nel pianoro inferiore si riferisca a produzioni di età medievale a fronte del 72 % del totale dei manufatti fittili raccolti sul Monte (fig. 11).

Fig. 11 – Distribuzione topografica delle principali produzioni ceramiche medievali rinvenute.

Fig. 11 – Distribuzione topografica delle principali produzioni ceramiche medievali rinvenute.

Elaborazione di R. Goffredo.

28Il dato conferma l’ipotesi che la città medievale si fosse contratta sul Monte di Salpi. Si può inoltre supporre che edifici isolati o piccoli nuclei di edifici fossero localizzati anche all’esterno dell’altura, di certo a ridosso del versante nord-orientale : in questo settore del pianoro inferiore sono state infatti intercettate ristrette concentrazioni di ceramiche medievali che si sovrappongono ad anomalie geofisiche riferibili a strutture e percorsi non coerenti con l'impianto dell'abitato romano.

  • 21 Schmiedt 1973.

29È stato osservato inoltre come la distribuzione dei frammenti ceramici all’interno del campione sito sul Monte consenta di riconoscere due nuclei di aggregazione, rispettivamente all’estremità NO (ME da 1 a 4 e MD 2-3) e SE (ME 7-8, MD9-10) della griglia, separati da una fascia di transizione povera di testimonianze. Già Schmiedt21, esaminando i fotogrammi IGM 1954, aveva rilevato come la piana sommitale del monte fosse attraversata in senso E-O da un’anomalia del microrilievo locale, riconducibile alla presenza di un fossato interno che cingeva la metà settentrionale e occidentale del Monte ; subito a N di tale anomalia, si colgono le tracce di almeno 4 strutture quadrangolari, anch’esse verosimilmente fortificate. Il pattern distributivo dei manufatti sembrerebbe dunque riproporre questa ripartizione interna dell'abitato aggregatosi sul Monte.

30Da questo punto di vista, molto interessante appare la distribuzione di alcune tipologie di reperti rinvenuti sulla sommità del Monte di Salpi (fig. 12) : frammenti di marmo e di oggetti in vetro sono stati rinvenuti esclusivamente nel settore occidentale del campione, ovvero nell’area dei grandi edifici ubicati a N del probabile fossato interno ; al contrario, fuseruole, scarti di argilla e scorie metalliche provengono dalla porzione orientale della griglia.

Fig. 12 – Distribuzione topografica dei manufatti non fittili rinvenuti.

Fig. 12 – Distribuzione topografica dei manufatti non fittili rinvenuti.

Elaborazione di R. Goffredo.

Le ceramiche della campagna di ricognizione 2013 : produzioni locali e importazioni tra età ellenistica e Medioevo

Dall’età ellenistica all’età romana medio-imperiale

La ceramica fine da mensa
(Carlo De Mitri)

  • 22 Lippolis – Gianmatteo 2008, p. 170 s.

31Alla seconda metà del IV sec. a.C. possono essere ricondotti tre frammenti di ceramica a figure rosse di produzione italica riferibili tutti ad una stessa forma : il cratere a campana, ben documentato nei corredi di Salpia vetus datati all’ultimo venticinquennio del IV sec. a.C.22.

32Ad un lungo periodo cronologico, compreso tra il III e la metà del I secolo a.C., è possibile riferire un numero più elevato di frammenti di ceramica fine da mensa (fig. 13). La classe maggiormente attestata è quella della ceramica a vernice nera. Sono stati infatti riconosciuti 18 frammenti pertinenti a produzioni locali ; si tratta soprattutto di forme aperte, in particolare le coppe con piede ad anello a profilo troncoconico, tipologia piuttosto diffusa nelle produzioni tarde. Marginali le altre produzioni tardo repubblicane, come la ceramica a pasta grigia di II-fine I secolo a.C., con solo due frammenti accostabili a coppa emisferica con orlo rientrante, e la ceramica a pareti sottili (3 fr.).

Fig. 13 – Frammenti di ceramica fine da mensa.

Fig. 13 – Frammenti di ceramica fine da mensa.

1-2) Ceramica a vernice nera. 3-4-6) TSI, tipi non id. 5) TSI, Pucci 8,1/Cosp. 12.1. 7) TSI, Pucci 37/Consp. 34. 8) Pucci 19. 9-10) Ceramica a vernice rossa. 11-12) Ceramica da cucina (Epirote Cooking ware, coperchi). 13-14) Ceramica a vernice rossa interna (tegami). 15-16-17) Lucerne Atlante Xa, Atlante VIIIB, Lucerna a perline.

Elaborazione grafica di F. Malinconico.

33La presenza di ceramica riferibile a una piena fase romana, dall'età augustea sino al III-IV secolo d.C., è più consistente. La classe con un indice più significativo è la sigillata italica, con circa un centinaio di frammenti. Le minute dimensioni e il cattivo stato di conservazione dei pezzi stessi non consentono, per molti dei frammenti, una sicura attribuzione a forme e tipi precisi.

  • 23 Rizzitelli 2000.

34È opportuno però segnalare come un primo esame autoptico abbia portato alla distinzione di due gruppi che sembrano afferire a due diverse aree di produzione. Il primo gruppo, caratterizzato da un’argilla dura nocciola o nocciola-rosata e da una vernice brillante, è riferibile ad un area produttiva centro-italica o di derivazione aretina. Il secondo gruppo, in cui confluisce più del 70 % dei frammenti, è invece costituito da frammenti con impasti arancio o arancio-rosati teneri e polverosi e con vernici rosse o rosso carminio, spesso opache e diluite. Tale gruppo potrebbe essere accostato al mondo delle sigillate nord-italiche, anche se, in questa fase preliminare di studio, non è stato possibile accertare l’eventuale presenza di sigillate italiche di produzione locale : occorre infatti considerare l’ipotesi che una produzione di TSI fosse attiva nel territorio apulo, in un’area racchiusa entro i territori di Venosa, Ordona e Canosa23.

35Tra le forme riconosciute gli esemplari di età augustea sono poco numerosi, come il piatto Pucci 8, 1/Cosp. 12.1 ; le attestazioni si infittiscono nella prima età imperiale, con coppe a listello, tra cui un esemplare di Pucci 37/Consp. 34 con decorazione applicata a rosetta, e piatti tra cui si segnala il fondo con alto piede ad anello e scanalature concentriche nella parte interna, vicino alla forma Pucci 19. Più complessa l’attribuzione al repertorio noto di alcuni esemplari che potrebbero appartenere a produzioni dislocate in area medio-alto adriatica o, in alcuni casi, addirittura locale.

  • 24 De Mitri 2013.
  • 25 De Mitri 2012.
  • 26 Jurišiċ 2000, p. 30-34.

36Alla prima età imperiale risale anche l’arrivo di sigillate provenienti dal Mediterraneo orientale24, come la sigillata orientale A presente con un solo frammento accostabile al piatto tipo Hayes 4, forma che inizia a circolare nell’Adriatico meridionale già dal II-I secolo a.C. sino alla tarda età augustea25. Un aumento delle importazioni si registra nella media età imperiale, con la sigillata orientale B presente con una decina di frammenti. Ad eccezione di un esemplare di coppa Hayes 70, sono stati identificati almeno 4 esemplari di piatti del tipo Hayes 60, la cui ampia circolazione nell’Adriatico è suffragata dai numerosi rinvenimenti nei relitti della sponda adriatica orientale26. Pochi frammenti consentono di evidenziare una continuità di presenza di ceramica fine da mensa dal Mediterraneo orientale anche per la tarda età imperiale. Alla sigillata orientale C appartiene un frammento di piede basso e squadrato pertinente ad un bacino tipo L26b o Hayes 1 ; ad area microasiatica rimanda un frammento di un vaso a matrice, la parte inferiore della vasca con decorazione baccellata di un’ampulla olearia, forma prodotta a Cnido tra la fine del II e il III secolo d.C.

  • 27 De Mitri 2013.

37Accanto a queste classi per le quali si dispone di repertori di riferimento e che sono abbastanza comuni in tutto il Mediterraneo sono stati isolati dei materiali probabilmente riferibili a produzioni meno conosciute e meno diffuse. Si tratta di un gruppo eterogeneo accomunato da impasti morbidi con argilla giallina tendente al nocciola e vernice sottile con varie gradazioni cromatiche di rosso. Questo materiale trova generici confronti con esemplari rinvenuti nella Puglia meridionale27, attribuiti ad officine attive in area greco-albanese che avevano una circolazione a corto raggio e che privilegiava le rotte esistenti nel bacino adriatico.

38Tra la medio e la tarda età imperiale si registra la prima comparsa di ceramica fine da mensa di produzione africana che caratterizzerà la successiva fase tardoantica.

La ceramica da illuminazione
(Carlo De Mitri)

  • 28 Merlatti 2007, p. 79.
  • 29 Conte 2012, p. 126; Per l’attribuzione a Patrasso : De Mitri 2013, p. 10 nota 42.
  • 30 Annese 2000, p. 337.

39I frammenti riferibili a produzioni attive in età imperiale sono alquanto poco significativi, numericamente inferiori alla decina (fig. 13). Tra questi la maggior parte può essere ricondotta alle lucerne del tipo Broneer XXVII e tale dato conferma la particolare fortuna di tali oggetti in tutto l’Adriatico28. Le officine di questi manufatti sono state attribuite a Corinto, anche se è probabile che altri ateliers fossero attivi nel Peloponneso, soprattutto a Patrasso. Un frammento di spalla potrebbe essere pertinente ad una Firmalampe, lucerne prodotte in area nord-italica ma che potrebbero essere state oggetto di imitazione da parte di manifatture locali29. Infine due frammenti appartengono alle lucerne « a perline », molto diffuse in area apula dal I al IV sec. d.C.30.

La ceramica d’uso comune
(Carlo De Mitri)

40All’interno di questa ampia definizione rientrano due gruppi contraddistinti da differenti caratteristiche macroscopiche degli impasti, ovvero quelli in argilla refrattaria e quelli in argilla depurata. Per i contenitori realizzati in argilla depurata non è stato possibile isolare esemplari riferibili con sicurezza a questa fase, poiché gli elementi morfologici rinvenuti rimandano a forme in uso prevalentemente in età tardoantica. Nel gruppo della ceramica in argilla refrattaria, finalizzata alla cottura dei cibi, è stato invece possibile identificare alcune classi specifiche, una di prima e media età imperiale, l’altra di media e tarda età imperiale (fig. 13).

41La prima è la « ceramica a vernice rossa interna », attestata con 20 frammenti riconducibili ad un numero minimo di circa 7 esemplari, classe che circolava soprattutto tra l’età augustea e la media età imperale. In base all’analisi macroscopica degli impasti sono stati distinti due gruppi.

  • 31 Riccobono 2007, p. 83-85.
  • 32 Soprattutto nel territorio di Bologna : Negrelli 2000, p. 187.

42Il primo, caratterizzato da una vernice spessa rosso-mattone e argilla anch’essa color mattone ricca di inclusi, tra cui augite, può essere ricondotto all’area campano-tirrenica. Tutti gli esemplari con queste caratteristiche presentano orlo indistinto, parete leggermente convessa, fondo piatto e risega interna, riconducibili al tegame tipo Leotta 6 ; questi costituiscono il 40 % sul totale dei frammenti. Il secondo gruppo, che costituisce il 60 % sul totale dei frammenti, è caratterizzato da un’argilla di colore arancio rosato granulosa e ricca di inclusi di piccole dimensioni, con una vernice rossa carminio sottile ; inoltre, rispetto ai tipi di produzione tirrenica questi hanno pareti più sottili e un orlo assottigliato spesso con la faccia superiore appiattita e inclinata all’interno. La stretta analogia tra gli esemplari di quest’ultimo gruppo e il materiale rinvenuto a Trieste31, avvalora l’ipotesi di una produzione di « ceramica a vernice rossa interna » in area medio adriatica32.

  • 33 De Mitri 2010b.
  • 34 Cannarozzi – Mazzei - Volpe 1997; Annese 2000; De Stefano 2008.

43Alla media e tarda età imperiale sono da riferire i frammenti pertinenti ad una classe autonoma prodotta in area greco-albanese. Facilmente individuabile per le caratteristiche macroscopiche dell’argilla, questa classe è ben attestata nella Puglia meridionale in contesti di II-III secolo d.C. e con attardamenti sino all’inizio del IV secolo d.C. I contenitori di tale classe hanno un’ampia distribuzione sulla fascia adriatica della Puglia meridionale, raggiungendo però anche l’area ionica33 e la Puglia settentrionale, sia lungo la costa, come in questo caso o nel sito già noto di Fioravanti, nel Gargano, sia nell’entroterra dauno, ad Herdonia34.

  • 35 Shehi c.s.

44A Salapia sono stati riconosciuti una ventina di frammenti riconducibili alle tre forme prodotte, la pentola, la casseruola e il coperchio. La pentola, con il corpo globulare o ovoide e il fondo lievemente convesso, è presente con il tipo « classico », caratterizzato da un breve labbro a tesa inclinato verso l’interno o quasi orizzontale, ispessito con gola all’interno ed una scanalatura mediana all’esterno. Accanto a questo è stato riconosciuto anche un secondo tipo sempre con breve orlo a tesa con faccia superiore inclinata verso l’interno, ma privo di gola e di scanalatura all’esterno. Alla casseruola è riferibile il tipo, già noto sia nel territorio salentino sia in Albania, con orlo a tesa caratterizzato da una doppia scanalatura sulla faccia superiore. Infine il coperchio è presente con tre diversi tipi ; il primo tipo è attestato da un solo frammento della caratteristica parete troncoconica e della « presa » ; il secondo, documentato per la prima volta in Puglia ma già noto dai rinvenimenti di Durazzo35, ha un orlo indistinto e arrotondato e un corpo presumibilmente « a calotta ribassata » ; un nuovo tipo, non rinvenuto al momento in altri siti noti, presenta un orlo distinto da una scanalatura e faccia esterna verticale.

  • 36 Reynolds – Hernandez - Condi 2008, p. 65; Perna - Capponi - Tubaldi 2010, p. 735.
  • 37 Shehi c.s., fig. 5

45L’ampia diffusione di tale classe in numerosi siti dell’odierna Albania aveva condotto a definirla Illyrian Cooking Ware, ora però la sicura attribuzione della produzione ad ateliers ubicati nell’Epiro36 autorizza una più corretta denominazione in Epirote Cooking Ware, anche se l’esistenza di esemplari morfologicamente simili ma con differenti impasti, sia nel Salento meridionale sia in area illirica a Durazzo37, potrebbe indicare una maggiore articolazione di questa classe con centri di produzione ubicati tanto in area epirota quanto in quella illirica.

46In modo conforme alla ceramica fine da mensa, anche per la ceramica da cucina si segna, tra l’età tardo romana e la fase tardoantica, la presenza di un esiguo numero di esemplari di produzione africana.

I contenitori da trasporto
(Carlo De Mitri)

47Il numero di frammenti riferibili ai contenitori da trasporto è abbastanza imponente, circa 2 700, di questi però solo una piccola percentuale è riferibile a produzioni di età imperiale, il 10 % circa (fig. 14).

Fig. 14 – Frammenti riferibili ai contenitori da trasporto.

Fig. 14 – Frammenti riferibili ai contenitori da trasporto.

1-7) Anfore di produzione italica : 1. Pseudo Corinzia B ; 2. Dressel 6B ; 3. Giancola 6/ Apani III ; 4. Giancola 5/Apani V ; 5-7. Anfore calabro-salentine. 8-9) Dressel 2-4. 10-11) Anfore di produzione egeo-orientale. 12) Mid Roman 5.

Elaborazione grafica di F. Malinconico e S. Loprieno.

  • 38 Manacorda – Pallecchi 2012 ; Palazzo 2013.
  • 39 Disantarosa 2013.

48A produzioni italiche afferiscono materiali di differente cronologia. Probabilmente residuali sono l’orlo di un’anfora accomunabile alla famiglia delle cd. Corinzie B e un orlo di greco-italica, genericamente inquadrabile nel tipo MGS V, entrambi di III secolo a.C. Più consistente il gruppo delle anfore calabro-salentine, la cui produzione si pone tra la seconda metà del II e la fine del I secolo a.C.38 Prevale il tipo Giancola 6/ Apani III, contenitore affine alla famiglia delle Lamboglia 2, prodotto in diversi ateliers del territorio brindisino, più a sud a San Cataldo vicino Lecce e in area ionica nel territorio di Ugento. Oltre agli orli ad anello ingrossato con la rientranza all’interno per l’alloggio del coperchio, possono essere attribuiti a questo tipo anche alcuni fondi, sia quelli sagomati a bottone e distinti dal fondo, sia quello posto alla fine di un breve puntale cilindrico. Al tipo Giancola 5/Apani V è pertinente un orlo ingrossato leggermente svasato ; anche questo tipo era realizzato negli impianti attivi nel territorio brindisino e in quello nei pressi di San Cataldo. La presenza di anfore calabro-salentine è ben attestata in area apula, soprattutto all’interno di corredi funerari, spesso in associazione con i coevi contenitori orientali39. Sempre a produzioni adriatiche tardo repubblicane e proto imperiali sono da riferire alcuni esemplari di Lamboglia 2 e un orlo a fascia arrotondata con superficie convessa all’interno di Dressel 6B.

  • 40 De Mitri 2010a.
  • 41 Iavarone – Olcese 2013.

49Un piccolo gruppo di frammenti di anse bifide, circa una decina, può essere attribuito a Dressel 2-4 di produzione adriatica. Anche per questi contenitori è accertata la produzione in diverse aree dell’Adriatico, tra cui la Puglia meridionale : oltre agli impianti brindisini, anche in area ionica vicino Ugento e nei pressi di Egnathia40. Accanto a questi esemplari si segnala la presenza di Dressel 2-4 di produzione tirrenica, con almeno 5 frammenti41. Infine la presenza di contenitori di media età imperiale, sempre di produzione adriatica, è segnalata dal rinvenimento di anse a nastro con scanalatura, nervatura o solcatura longitudinale, tipica delle anfore a fondo piatto o ad anello.

  • 42 Auriemma – Maggi – Zulini 2007, p. 139-141 ; Auriemma – Degrassi – Quiri 2012.

50Un’ampia varietà è osservabile per le produzioni orientali anche se, a causa della frammentarietà dei pezzi, non è sempre possibile effettuare una sicura attribuzione tipologica. Orli ad anello di diversa articolazione possono, infatti, essere comuni tanto ad anfore tardo ellenistiche prodotte in area microasiatica, soprattutto quelle di Rodi e Cos la cui presenza è ben documentata nell’Adriatico in età tardo-repubblicana, quanto anche alle Dressel 2-4, la cui presenza è sicuramente accertata dai frammenti di anse bifide con impasti coerenti con quelli orientali42. Sporadiche le attestazioni di esemplari più tardi come la Camulodunum 184, riconoscibile da alcuni frammenti di anse con gomito « a coda rilevata » e un orlo accomunabile alla famiglia dell’Athenian Agorà G199. Infine il riconoscimento di un orlo di MRA5 consente di arricchire il quadro delle attestazioni sulle coste pugliesi di questo contenitore di origine pontica.

  • 43 Volpe 1989, p. 63-73.

51Le informazioni delineate dalle indagini di superficie rispecchiano i dati già noti dalle ricerche subacquee effettuate lungo il litorale di Salapia, da cui emerge una maggiore presenza di materiale anforaceo inquadrabile tra il I sec. a.C. e il II d.C. e una pressoché totale assenza di importazioni africane in età imperiale43, preponderanti invece nella fase successiva.

L’età tardoantica44

Fine wares and African cookwares
(Darian Marie Totten)

  • 45 Jackson et al. 2012.
  • 46 It is interesting to consider these numbers in comparison to the villa site of Agnuli, located alon (...)

52The imported table ware ceramics found during the survey of Salapia is composed of African Sigillata (ARS) and cook wares from North African production centers, Late Roman C Ware, produced on the southern coast of Asia Minor, and a few sherds of Late Roman D from the eastern Mediterranean45. The sherds recovered were, for the most part small and abraded, much as is common for surface scatters. Although this is not a statistically significant sample, ARS wares are more prevalent (table wares : 790 sherds; cook wares: 42 sherds) than the eastern imports (128 sherds)46.

  • 47 The presence of a Hayes 196 variant from Nabeul might also date as early as the late 1st century A. (...)

53Of the total sherds of ARS, 141 were diagnostic rim sherds. The chronology of the ARS productions recovered from the survey spans from the mid-2nd c. A.D. to the mid-7th century A.D. Of the ARS A productions, Hayes 8 and 9 seem to have been the earliest forms to make it to Salapia, and while of a low quantity, bridge the chronological gap between early and mid-imperial imports. Very few undiagnostic sherds of C productions appear in this assemblage; those rims from Hayes 50 vessels found are the late B variant made in ARS D fabric, although a few thin and smooth body sherds likely belonged to the earlier phase of Hayes 50 productions. Imported African cook wares, dating roughly from the 2nd through 3rd, and perhaps into the 4th century A.D. have also been found in the scatters of Salapia: casserole forms Hayes 23, 183 and 197, and the lid forms Hayes 182, 185, and 19647.

  • 48 Volpe et al. 2007, p. 358 ; Arthur – De Mitri – Lapadula 2007, p. 339.

54The greatest number of identified fine ware vessels belongs to the period from the 4th century – mid 7th century A.D., attesting generally to rather dynamic economic life of the late antique settlement of Salapia during this phase. Fragments of dishes Hayes 58, 59, 62, and especially 61, along with bowls 67 and 73A represent the earlier period of the late antique settlement between the 4th and 5th century A.D. However, the presence of Hayes 91 and 99 bowls, and of large dishes and plates with heavy, bulbous rims – Hayes 103, 104, 105, and 109 – is emblematic of the very late 5th and into the 6th century A.D. It is the presence of Hayes 105 and 109 dishes that sets the assemblage at Salapia apart from those imports found at both the coastal late antique villa of Agnuli di Mattinata and also at Otranto, where the latest sherds are Hayes 103 and 104, and offers strong evidence of trading connections with the Mediterranean world that continued well into the 7th century48.

  • 49 Hayes 1972, p. 337-338.

55The assemblage from Salapia also speaks to the strong trading connections of this site with ceramic production centers from the eastern Mediterranean. Of a total of 128 sherds, 68 were diagnostic rim fragments. There are two examples of Hayes form 2, a dish with a broad flaring rim, dated to the early-mid 5th century A.D. However, the form of LRCW overwhelmingly represented in this assemblage is the dish/bowl Hayes form 3, present in numerous variants. Indeed variants B, C and D have been collected in the survey, but less frequently than later variants F, H, and especially E. Together, the presence of these variants of form 3 covers a chronological span starting in the mid-5th century (the B and C variants) and stretching into the mid-6th A.D. (variant H)49. The most represented variant, E, was produced starting on the cusp of the 6th century A.D. and beyond.

  • 50 Reynolds 2011, form 2, p. 60-61.
  • 51 Reynolds 2011, p. 63-65.

56The two sherds of Late Roman D, confirm the late antique chronology thus far established for the site by the ARS and LRCW. The first, a form 2 which is similar to a sherd found at Agnuli, has been dated to the second half of the 5th- early 6th century A.D.50. The other, a form 9C, variant 13, is produced starting in the very late 6th century A.D., and well into the 7th century51. The arrival of these Eastern wares to Salapia further supports the impression of this town as dynamic and vital quite far into Late Antiquity, in trading with the eastern and western Mediterranean in the same time period.

  • 52 Martin 1998, p. 116: form 3 B-E from the 5th century and 3 F and H from the 6th century.

57The most common forms of LRCW found at Salapia are also the best represented in Italy generally52. These Eastern wares also demonstrate that Salapia had trading patterns in line with the coastal ambit of Apulia, as very few of these wares make it to the interior. In fact, the assemblage is quite like that from Agnuli, a villa site whose ceramic consumption has long been an outlier when compared to the relative absence of LRCW and Cypriot wares at interior sites. This is unsurprising, considering the proximity of these sites to one another long the coast, separated only by the Gulf of Manfredonia. Important to note, too, is that Salapia conforms to a wider coastal network that includes sites along the length of the modern-day province, as exemplified by its similarity to Otranto.

La ceramica da illuminazione
(Carlo De Mitri)

  • 53 Bussière 2007, Nr C511.
  • 54 Leone 2000, p. 429 per le attestazioni.

58La presenza di lucerne tardoantiche, circa 20 frammenti, è più cospicua rispetto alla documentazione riferibile all’età imperiale. Le importazioni sono costituite da esemplari africani (fig. 13) : il tipo Atlante VIII, della prima metà del V d.C., con due esemplari ; il tipo Atlante XA, ampiamente diffuso dalla seconda metà del V per tutto il VI d.C. Quest’ultimo tipo è documentato con 3 frammenti della tipica ansa « a pinna », 4 frammenti di spalla con motivi decorativi a cerchi e triangoli concentrici, ed un frammento del disco decorato con leone e leonessa affrontati53. Il numero più alto di attestazioni, il 50 %, è costituito da lucerne acrome o con una vernice rossa sottile ed opaca, imitazioni locali del tipo Atlante XA. La presenza diffusa di queste imitazioni è ben nota in altri contesti tardo antichi di area apula54.

I contenitori da trasporto
(Carlo De Mitri)

59Sul totale dei reperti anforacei rinvenuti e catalogati, il 90 %, corrispondente a circa 2 500 frammenti, è riferibile a produzioni che circolavano in età tardoantica ; il più alto numero di frammenti, il 60 %, è costituito da importazioni africane (fig. 15).

Fig. 15 – Reperti anforacei da importazioni africane.

Fig. 15 – Reperti anforacei da importazioni africane.

1) Anfora Keay 57B/Bonifay 42. 2) Anfora Keay 61-62/Bonifay 48-49. 3) Spathion/Bonifay 31. 4) Late Roman Amphora 2. 5) Anfora tripolitana non id. 6) Anfora Tripolitana III/Bonifay 20. 7) Late Roman Amphora 1 (modulo ridotto). 8) Late Roman Amphora 4.

Elaborazione grafica di F. Malinconico.

60Gli esemplari con il maggior numero di attestazione sono gli spathia, documentati in tutto il Mediterraneo tra il V e il VI secolo d.C., con differenti varianti assimilabili ai tipo Bonifay 31. Accanto a questi si segnala la presenza dei contenitori cilindrici di grandi dimensioni : in particolare, tra i frammenti, si riconosce un orlo di Keay 57B/Bonifay 42, tipo della seconda metà del V secolo che deriva dall’Africana IIC, e il puntale sagomato di una Keay 61 o 62/Bonifay 48-49 di VI secolo d.C. con una continuità di attestazione sino alla metà del VII d.C. Ad un periodo di transizione tra la tarda età imperiale e la fase tardoantica possono essere riferiti una Tripolitana III/Bonifay 20 e l’orlo di un’anfora con impasto simile alle produzioni tripolitane ma non presente nei repertori.

  • 55 Pieri 2005
  • 56 Auriemma – Maggi – Zulini 2007, p. 142-144.

61Le importazioni dal Mediterraneo orientale costituiscono il 25 % sul numero complessivo dei frammenti di anfore tardoantiche, per il restante 15 % non è stato possibile attribuire con sicurezza la provenienza. La maggior parte dei frammenti di fattura orientale è riferibile alla LRA1, contenitore ampiamente diffuso in tutto il Mediterraneo e presente dal V sino agli inizi del VII secolo con esemplari di differente modulo55. Con una minore frequenza sono attestate le altre produzioni egeo-orientali : la LRA3, con un solo frammento ; la LRA4, con tre frammenti tra cui un orlo e un fondo ; una decina di frammenti di LRA 2, probabilmente presente a Salapia anche con il suo predecessore tardoimperiale, la Dressel 24, la cui circolazione in area adriatica e cisalpina diviene sempre meglio definita grazie allo studio di importanti contesti adriatici56.

Il Medioevo
(Vincenzo Valenzano)

62Nonostante il numero esiguo dei manufatti rivenuti, soprattutto sulla sommità del Monte di Salpi, ed il forte stato di frammentarietà, è stato possibile trarre sufficienti informazioni sulla cultura materiale dell’insediamento (fig. 16).

Fig. 16 – Cultura materiale dell’insediamento.

Fig. 16 – Cultura materiale dell’insediamento.

1) Ceramica Comune Acroma. 2-3) Invetriata Monocroma Verdi con motivo impresso. 4-5) RMR. 6) Protomaiolica brindisina.

Elaborazione grafica di F. Malinconico.

  • 57 Laganara 2004, p. 50-51.
  • 58 Valenzano 2013b, p. 85, fig. 1 n. 11.
  • 59 Whitehouse 1986, p. 576; Favia 2009, p. 155-160.

63La tipologia maggiormente diffusa è quella delle ceramiche prive di rivestimento, con impasti chiari e cotti in ambienti poco riducenti, poveri di inclusi e compatti. Tra le morfologie più attestate, si ritrovano la brocca e l’anfora da dispensa, confrontabili con gli esemplari rinvenuti in contesti come Castelfiorentino57 e Ordona58 ; la ciotola e il bacino tra le forme per la mensa. Particolarmente interessante è il rinvenimento di una piccola scodella con all’interno una iscrizione incisa in caratteri in corso di decifrazione. Tra queste ceramiche, i frammenti che presentano una decorazione dipinta risulta molto esigui, e tutti riferibili alla tipologia decorativa delle Narrow Lines59.

  • 60 Una presenza elevata di Invetriate Monocrome, rispetto alle altre classi rivestite, non trova risco (...)
  • 61 Bertelli 1995, tav. III.
  • 62 Whitehouse 1984, tav. CLXXXII n. 15.
  • 63 Valenzano 2013a, p. 281-288.
  • 64 Laganara 2011, p. 93-94.
  • 65 Fiorillo 2005, p. 184, fig. 8.

64Tra le ceramiche fini da mensa la classe maggiormente attestata è quella delle Invetriate Monocrome60, fattispecie nella variante in cromia verde. Caratterizzate da impasti rosa scuro o crema, ricche di inclusi, possono presentare la vetrina su entrambe le superfici o solamente su quella a vista. Tra le morfologie riconosciute ci sono brocche con cannelli versatoi, che trovano confronti con esemplari rinvenuti ad Ordona61 e Lucera62, e diverse varianti di ciotole, bacini e salsiere. Diversi frammenti di forme aperte denunciano la provenienza da regioni estere o comunque botteghe non site nel vicino raggio. Oltre agli impasti, sono alcune decorazioni impresse su argilla cruda a trovare confronto con rinvenimenti effettuati a San Lorenzo in Carminiano, Corleto63, Siponto64 e, in ambito lucano, a Lagopesole65.

  • 66 Sull'ipotizzata produzione salpitana di RMR : Dufornier – Flambard – Noyé 1986, p. 260, fig. 3.
  • 67 Patitucci Uggeri 1997, p. 24-35.

65Più esigue risultano essere le percentuali di ceramica RMR66 e Protomaiolica, vasellame realizzato in linea di massima da impasti simili a quelli descritti per la ceramica priva di rivestimento. Rientranti pienamente nelle tipologie morfologiche e decorative delle ceramiche di fabbricazione di Capitanata, si rinviene anche qualche frammento di Protomaiolica di produzione brindisina67. Fortemente frammentarie, a causa della minore compattezza degli impasti, sono le stoviglie per la cucina, presenti anche in una piccola percentuale con rivestimento vetroso in monocromia bruna. Oltre alle più attestate pentole si rinviene anche qualche frammento di catino-coperchio.

  • 68 Favia – Goffredo – Valenzano 2012, p. 48-56.

66Il record ceramico indagato sembra riferirsi principalmente ad un arco cronologico relativo al XIII-inizi XIV secolo, con la presenza residuale anche di materiale più antico e post-medievale. Tenendo in considerazione che il campione si riferisce a una minima percentuale della ceramica presente nei depositi stratigrafici dell’insediamento, il quantitativo di vasellame importato sembra essere abbastanza contenuto. Maggiori sono ad esempio le percentuali di manifatture estere in siti all’interno del Tavoliere, come ad esempio testimoniato negli insediamenti di San Lorenzo in Carminiano e di Corleto68 : tale dato indurrebbe quindi a considerare il sito portuale di Salpi come un area di snodo volta a soddisfare, assieme a Siponto, alla domanda d’acquisto delle élite nell’entroterra foggiano.

Storia di una città dall’età romana al Medioevo

Da Elpía a Salapia : la città di età romana
(Roberto Goffredo)

  • 69 Strabo 14, 2, 10 ; ad una leggendaria fondazione diomedea rimanda invece Vitr. De Arch. 1, 4, 12. P (...)
  • 70 Schmiedt 1964 ; D'Ercole 2002, p. 123-128 ; Lippolis – Gianmatteo 2008.
  • 71 Liv. 26, 38, 6; 24, 20, 16; 27, 28, 3-13.

67Fondato dai Rodii e dai Coii con il nome di Elpía, secondo una nota quanto discussa testimonianza di Strabone69, l’insediamento dauno di Salapia acquista visibilità archeologica a partire dal X-IX secolo a.C., configurandosi come un agglomerato di nuclei abitativi, artigianali e sepolcrali, distribuiti a ridosso dell'area umida di Marana di Lupara, su isolati lembi di terra emersa e appendici di terraferma lambite, come penisole, dalle acque lagunari70. Nelle fonti storiche non si rintracciano riferimenti all’abitato prima dell'età annibalica quando il centro lagunare prese parte alle vicende belliche come soggetto indipendente71.

  • 72 Appiano Bell. Civil. 1, 52.
  • 73 Cic. De lege agr. 2, 71.

68Dopo tali eventi, la città torna ad essere ricordata in occasione della guerra sociale : insorta contro Roma, nell'89 a.C. fu conquistata e incendiata dal generale Cosconio72 ; pochi decenni più tardi, nel 63 a.C., fu il console Cicerone a rievocare la siccitas sipontina e la pestilentia delle terre abitate dai Salapini nell'orazione contro la proposta agraria avanzata da Servilio Rullo73, tenuta dinanzi alla plebe. Si tratta di una testimonianza di estremo interesse sulle difficili condizioni di vita in cui versava la città sorta a ridosso della laguna : tanto colpita dalle distruzioni subite a seguito della guerra sociale, quanto provata dal progressivo impaludamento del tratto lagunare da cui era lambita.

69In un passo del IV capitolo del I libro del De Architectura, dedicato al tema dell'electio loci saluberrimi per la costruzione delle città, Vitruvio ricorda come gli abitanti dell'antico oppidum di Salapia, provati dall'ambiente malsano, fossero ricorsi ad un tale M. Hostilius e, dopo una pubblica richiesta, gli avessero affidato la ricerca di una località più adatta in cui trasferire la loro città. Questi, dopo accurate indagini, acquistò terre più salubri, non lontano dalla costa e sempre a ridosso della laguna ; ottenuta l'autorizzazione dal senato e dal popolo romano, stabilì in quel luogo, distante solo 4 miglia dalla vecchia città, lo spazio urbico (constituit moenia) e lo ripartì in lotti che furono venduti ai singoli municipes al prezzo di un sesterzio. Per preservare la salubrità dell'area ed evitare nuovi impaludamenti della laguna, Hostilius aprì il bacino lagunare verso il mare e trasformò il lago in un porto al servizio del nuovo municipio.

  • 74 Gabba 1983, p. 514-515 ; Silvestrini 2004, p. 156-159.
  • 75 Gabba 1983, p. 516.

70È difficile stabilire chi fosse M. Hostilius74 e quando avvenne il trasferimento dei Salapini. Appare tuttavia convincente l’ipotesi75 di collocare la seconda constitutio del municipio tra la metà e la fine del I secolo a.C. : in questa direzione, d’altra parte, sembrano convergere anche i dati forniti dalle indagini di superficie condotte.

71« Hostilius constituit moenia » e « areas divisit » : nonostante i disturbi registrati, la mappa delle anomalie magnetiche, relativa alla porzione di pianoro indagato tramite prospezione geofisica, restituisce l’immagine di un abitato dall’impianto pianificato, orientato in senso NO-SE, al pari dell’andamento dell'attuale argine del lago di Salpi. All’estremità NO dell'area indagata, un'anomalia ben definita segnala la presenza di una poderosa struttura a sviluppo longitudinale e continuo. L’ipotesi che tale anomalia possa riferirsi alle mura della città sembra suggerita dalla fisionomia della traccia e soprattutto dal suo configurarsi quale delimitazione netta.

72All’interno del probabile circuito murario, lo spazio urbico appare scandito da assi stradali ortogonali con larghezza media di circa 4-5 m. Nella porzione indagata, si distinguono almeno tre strade con andamento NO-SE parallelo al tracciato delle mura mentre più labili e discontinue appaiono le tracce delle direttrici orientate in senso SO-NE ; solo per uno di questi ultimi percorsi, risulta ben leggibile il tracciato attraverso l'abitato, verso le mura e infine, superata la fortificazione, verso il lago.

  • 76 Gentile 2010-2011.

73Alla futura indagine stratigrafica è demandato inoltre il compito di scandire le cronologie di occupazione dell’abitato e le dinamiche di vita-utilizzo-abbandono di strutture e infrastrutture. Se infatti si può ipotizzare che lo schema urbanistico generale sia da riferire all’età della rifondazione, l’evidenza di superficie testimonia come l’abitato fosse stato intensamente popolato per tutta l’età romana, sino al pieno VII secolo d.C. Resta infine da comprendere quale rapporto legasse l’altura del Monte di Salpi al tessuto della città romana. A fronte, infatti, di una consolidata tradizione che identifica e qualifica il monte come acropoli della città76, la contestualità tra l’altura documentata dalle fotografie aeree storiche e l’insediamento di età romana appare difficilmente sostenibile.

From Salapia to Salinis ?
(Darian Marie Totten)

  • 77 Volpe 1996, p. 126.
  • 78 Otranto 1990.

74In our consideration of the late antique settlement of Salapia, we must confront the dilemma that the available written evidence is far less ample than that which exists for the Roman period occupation; for this reason, archaeological evidence becomes particularly important to understand the town’s life in this period. No late antique inscriptions have yet come to light that would give a sense of municipal or funerary activity at the site77. The ancient sources we do have speak almost exclusively of the activity of its diocese, the oldest in Apulia, making a considerable contribution to our knowledge78. While the ancient itineraries record and reference the vici, stationes, and towns along their routes, there is the notable absence of Salapia from these records, which has caused at times its persistence into Late Antiquity to be called into question. However, our archaeological survey work this summer has shed further light on Salapia’s late antique life and its likely significant role in the province of Apulia during this late Roman phase.

  • 79 Otranto 1990, p. 159-173.

75It is the early Christian records that give us the most compelling evidence that Salapia was indeed still settled in this period, and likely thriving. Giorgio Otranto has convincingly argued that the bishop Pardus, ascribed by the scholar Sirmond to Arpi, was indeed from Salapia-Salpi79. In his re-evaluation of nine manuscripts recording the attendance at the Council at Arles in 313-14, six clearly refer to the civitas Salpentium or a variant spelling. The remaining three bear transcription errors that Otranto demonstrates to be more similar to Salpientum than Arpiensium. This evidence therefore cements Salpi’s participation in one of the earliest church councils, at which only three other bishops from Italy were in attendance. This representation from Salpi, then, should not be taken lightly, considering that other bishops from Apulia, including Canusium and Luceria, were not included in the council. In fact, Otranto emphasizes that this participation attests to an active and well-organized diocese there already by the early 4th century along with an established Christian community.

76In the mid 5th century, Salpi’s bishop was again engaged in wider church dialogue. Bishop Palladius participated in the council convened at Rome by Ilarius (465 A.D.), to discuss the succession of bishops in the Spanish dioceses. This time, there was greater representation from Apulia, with the bishops from Canusium, Sipontum and Bari also attending. Again in the early 6th century, the bishop Proficuus appears in the historical record, this time as a main character in the correspondence between Gelasius I and the bishops of Acerentia and Venusia, Giustus and Stephanus. The presumed murder of a servant of the church by a certain Brumarius led to an investigation of his violent behavior and motivations for committing the act. As Otranto notes, this letter is important not only because it passes down the name of another bishop from Salpi, but also because it demonstrates something of the interaction between the church officials and the inhabitants of the town. So while Palladius’s activity is indicative of a diocese engaged over time with the wider Christian world, Proficuus’s activity gives us the sense of a bishop and his congregation in loco at Salpi, also connected to and communicative with the other bishops within the province. A bit of Salpi’s urban social hierarchy is revealed too by the status of Brumarius, a spectabilis vir, and that of his victim, a man in service to the bishop. 

77We have then, three recorded bishops over an approximately three hundred year period. It is unknown how long these men held their positions, or how representative they are of the cumulative history of Salpi’s diocese. However, they betoken continuity of the diocese as an institution, even if the men who served between each known bishop are not remembered in the historical sources. Taking their activities over these three centuries as a proxy for Salpi’s circumstances in this period, we might then conjecture that it was still a town of note well into the 6th century. Whether the town’s archaeological remains will eventually yield monuments or inscriptions related to the early church is a question for future field seasons.

  • 80 Itin. Ant. 115.7-117.2: Sipunto m. XXX, Salinis m. XV, Aufidena m. XL. Tabula Peutingeriana, segm. (...)
  • 81 Volpe 1996, p. 307-310 ; Di Biase 1985.
  • 82 Guid. 22: Sipontus, Anxanum, Salinis quae et Salapis, Aufidena pro qua nunc Canne, Bardulos quae et (...)
  • 83 Schmiedt 1973, p. 166 ; Marin 1973, p. 387 ; Volpe 1989, p. 58.
  • 84 Alvisi 1970, p. 59.

78The image of Salpi afforded by the religious sources needs then to be considered alongside the other historical evidence we have for the town, or rather, the lack of evidence afforded by the ancient itineraries, our primary source on the topography of this area in Late Antiquity. Salpi’s absence from all three itineraries, the Antonine, the Peutinger Table, and the Ravenna Cosmography, has left questions for scholars. The situation becomes even more complex by the appearance of Salinis instead of Salapia80. The first question concerns the kind of settlement Salinis was, and its relationship to Salpi. Its name, Salinis, hints at its connection to salt production in the lagoon landscape81. Guidone, the medieval topographer, states that Salinis quae et Salapis, thereby equating these settlements in the Late Antiquity period82. If he were correct, it would help to erase some of the question of why Salpi does not appear on these maps. However, modern scholars have argued differently, distinguishing the settlements from one another. Schmiedt, Marin and Volpe have interpreted Salinis as a vicus, situated along the coast and away from Salpi, so that it might more effectively exploit the saltpans83. Alvisi too has interpreted Salinis as a separate village, but conversely locates it inland, adjacent to the civitas of Salapia-Salpi84. In fact, Alvisi argues that starting as early as the 2nd century, Salinis had already begun to surpass Salapia, a town in steep decline, therefore explaining its place on the itineraries. So, then, is the absence of Salpi indicative of its waning importance in this later period, leading to the replacement of Salpi by Salinis? Or is this not a result of Salapia’s decline per se, but rather of the ever-increasing importance of Salinis in this later period?

79Our fieldwork this past summer makes a significant contribution to understanding Salapia’s settlement into Late Antiquity. In fact, we have identified what is a rather extensive late antique occupation at the south corner of the Salpi lagoon, in the shadow of the Monte di Salpi. The surface remains collected from the adjacent plain also make clear that this was a thriving settlement: ceramics are quantitatively more prevalent from the later imperial phase at Salapia, and securely date this late antique phase. More than this, the density of the scatter and its extent, in part, lends support that this was more than a village settlement, but rather an urban one. Such an interpretation is further reinforced by the geophysical survey that has produced compelling evidence of an urban plan beneath the surface of the soil. This settlement also seemed to have been strongly tied to Mediterranean-wide trade: imported tablewares and amphorae from Asia Minor and North Africa indicate continuous and active trading relationships from the early 4th to mid 7th century. Salapia was therefore not a site in decline in this late period, but instead a well-connected and dynamic one.

80If indeed Salapia is absent from the itineraries, then this must rather be explained by its location relative to the path of the coastal via Litoranea, which traveled north-south along the eastern edge of the province. Salinis is named as part of the itineraries probably because this coastal route intersected it; additionally, this route might not then have met Salapia directly, leading to its exclusion from the itineraries. Tracing the path of the via Litoranea can further clarify the status of these two sites (fig. 17).

Fig. 17 – La via Litoranea da Sipontum a Bardulos : ipotesi ricostruttive del tracciato.

Fig. 17 – La via Litoranea da Sipontum a Bardulos : ipotesi ricostruttive del tracciato.

Darian Marie Totten.

  • 85 Alvisi 1970, p. 59-61 argues that this route was coastal from Sipontum to Anxanum (not yet located) (...)

81Scholars also advance different hypotheses for the trajectory of this coastal route because the main hole in our knowledge is the shape of this ancient coastline. Each scholar must therefore confront whether the route from Sipontum to Aufinum moved inland, and if so, to what degree85.

  • 86 As Alvisi argues, the Tabula Peutingeriana is a more reliable source than the Antonine Itinerary.
  • 87 If indeed Salinis was also situated immediately adjacent to Salapia, as Alvisi argues, it is unclea (...)

82In evaluating the probability of these hypotheses, it is necessary to turn to the itineraries themselves and their original function, which was to record the distances between stops86. Working with the value of 21 Roman miles (31.1 km) between Sipontum and Salinis, the conjectured path of Alvisi’s route results in a value of around 27 km, shorter than recorded by the Tabula Peutingeriana87. So too Volpe’s hypothesis yields a distance of approximately 27 km from Sipontum to Salinis. Di Biase’s route measures 33 km between Sipontum and Salinis, making clear that a curve inland was necessary to achieve the 21 Roman miles from Sipontum to the vicus; such a route was also importantly on terra firma.

  • 88 Volpe 1996, p. 310.

83Di Biase’s route also makes the most sense of our other evidence: that cited by Guidone and that which places the diocese at Salpi not Salinis. We can imagine then that the sites needed to be close, but also spatially distinct. If Salinis, located along the Via Litoranea, did serve to connect Salapia to this highway, then the distance between them was not so great. In fact, it is possible that Guidone’s understandings of this topography would not have necessarily separated them from one another, especially if the landscape was very involved in salt production. If, following Volpe, such large-scale extraction was already taking place in late antiquity, the village was likely closely linked to its main point of commerce for this commodity: the nearby town of Salapia88. In this way, too, Salapia retained its importance in the network of diocese in Apulia.

Il porto
(Roberto Goffredo)

  • 89 Volpe 1990, p. 97.

84Non è nota, ad oggi, l’esatta ubicazione delle strutture portuali salapine (fig. 18): appare tuttavia consolidata l’ipotesi che siano da localizzare sulla costa adriatica, in località Torre Pietra, a circa 4 km a NE della città89.

Fig. 18 – Il comprensorio di Torre Pietra: evidenze archeologiche sub divo e sommerse.

Fig. 18 – Il comprensorio di Torre Pietra: evidenze archeologiche sub divo e sommerse.

Elaborazione di R. Goffredo.

  • 90 Volpe 1990, p. 97-98.
  • 91 La presenza di materiale archeologico sparso sui fondali prospicienti Torre Pietra sarebbe conferma (...)
  • 92 Volpe 1989.

85Qui sono ancora visibili i resti, verosimilmente di età romana, di un muro in opera incerta che si protende per circa 40 m nel mare90; sul fondale marino, inoltre, sarebbero stati intercettati blocchi sparsi, riferibili ad una struttura analoga e parallela91, nonché un’area ad elevata densità di frammenti ceramici e anfore92, sita a circa 1 km di distanza dalla linea di costa. Gli indicatori considerati convergono dunque nel segnalare in quest’area un’intensa frequentazione commerciale, forse da ricondurre alla presenza di uno scalo marittimo ormai sommerso.

  • 93 Lucano Phars. 5, 374-378.

86Il riferimento di Vitruvio « (Hostilius) lacum aperuit in mare et portum e lacu municipio perfecit », suggerisce tuttavia una riconversione funzionale della laguna in bacino portuale e trova puntuale corrispondenza nel riferimento di Lucano alla presenza di navi di Cesare nella Salapina palus prima dello scontro di Farsalo93. Il porto di Salapia, dunque, avrebbe usufruito della presenza di uno o più canali tagliati nel cordone litoraneo, così da consentire alle imbarcazioni di transitare e sostare all’interno di un bacino ben protetto dal mare; ciò potrebbe conciliarsi bene con la presenza, sulla costa, di approdi posti a raccordo tra i grandi flussi commerciali marittimi ed il traffico endolagunare.

  • 94 Si pensi agli esemplari di anfore Knosso 39 e Kapitän II rinvenuti al largo dell'approdo di Torre d (...)
  • 95 De Mitri 2013, p. 12.

87L’inserimento di Salapia nelle direttrici di distribuzione dell’olio e del vino adriatici è ben documentato dai contenitori da trasporto di età tardo-repubblicana e imperiale rinvenuti; non mancano inoltre indizi di un’apertura verso il Mediterraneo orientale, con flussi d’importazione, in particolare dall’area levantina e microasiatica, protratti per tutta la media età imperiale sino agli inizi del IV secolo d.C.94 Al centro di una simile trama di relazioni tra contesti adriatici centro-meridionali e oriente, è verosimile vi fosse Brundisium, polo di attrazione e ridistribuzione delle merci che dall’Egeo, attraverso Corinto e i principali approdi epiroti e illirici (Buthrotum e Durrachium), raggiungevano la Puglia95.

  • 96 Volpe 1996, p. 81.
  • 97 D’Ercole 2002, p. 189.

88A tale riguardo, appare di particolare interesse l’attestazione di vasellame riconducibile ai tipi della Epirote Cooking Ware, di cui è nota la distribuzione lungo la costa adriatica della penisola salentina tra il II e il tardo III-inizi IV secolo d.C. È opportuno, infatti, da un lato ricordare come un collegamento diretto tra l’Apulia e la sponda adriatica orientale sia documentato con certezza per il vicino porto di Sipontum dalle fonti tardo-imperiali dell’Itinerario Marittimo96; dall’altro considerare come, sin da età arcaica, la Daunia costituisse una tappa consueta nel transito dei metalli balcanici verso il versante adriatico della penisola italica, del tutto sprovvisto di giacimenti naturali97.

  • 98 Vera 2010, p. 8.

89La progressiva conquista del mercato salapino da parte di derrate africane (olio, salse, viveri in conserva), tra il IV e soprattutto il pieno V secolo, è ben illustrata dagli indici quantitativi delle anfore rinvenute e rappresenta un’ulteriore conferma dell’esistenza di dinamiche mercantili ben poco compromesse da eventi quali la costituzione del regno vandalo d’Africa e la scomparsa dell’asse fiscale Roma-Cartagine98. Di una distribuzione adriatica delle produzioni vinarie egee e palestinesi, qui veicolate per mediazione di Brindisi prima e di Otranto dopo, sono invece testimonianza gli esemplari rinvenuti di contenitori LRA1, 2, 3 e 4.

  • 99 Wickham 2005, p. 321.
  • 100 Volpe 1996, p. 336
  • 101 Volpe 1996, p. 310.
  • 102 Ruggini 1995, p. 553.

90Il dato relativo alla persistenza di tali relazioni commerciali, pur ridotte nei volumi ed episodiche nella frequenza, nel lungo periodo compreso tra il tardo V secolo e la fine del VI-inizi VII secolo, si offre a valutazioni differenziate ma è indubbio che esprima innanzitutto la sopravvivenza di una dialettica di mercato, fondata sulla domanda di beni di consumo e sulla disponibilità dei beni stessi. Riflettendo sull’Adriatico inteso come « bacino commerciale » tra Tarda Antichità e Altomedioevo, C. Wickham osserva: « it to work well as a commercial region in its own right, each of the narrow coastlands needs to develop »99. In questo senso, appare indiscussa, a partire dal IV secolo, la forte crescita della produzione cerealicola apula che rispondeva anche alle richieste di bacini di riferimento quali Roma, Aquileia, le province transalpine per le esigenze dell'annona militare, infine Ravenna. Sebbene le fonti di età teodoriciana attestino solo per Sipontum l'attività di negotiatores impegnati nel commercio del grano100, si può ipotizzare che lo scalo di Salapia potesse costituire uno sbocco marittimo di riferimento per le produzioni frumentarie del medio e del basso Tavoliere. È infine verosimile che la città e il suo porto rappresentassero ancora un punto di riferimento per la produzione e l’immissione sul mercato adriatico del sale. Il probabile coinvolgimento prima dell'amministrazione imperiale101, poi di quella regia di età gotica102, nella gestione e nella distribuzione di tale risorsa, indurrebbe, anche in questo caso, ad inserire Salapia al centro di una trama di direttrici di ridistribuzione intense e di lunga durata.

Da Salapia a Salpi : la città nel Medioevo
(Giovanni De Venuto)

  • 103 Di Biase 1985, p. 76.
  • 104 Cfr., supra, Totten.
  • 105 Greg. Magni Ep., I, 42; Martin 1993, p. 151-153.
  • 106 Sulle difficoltà dell’episcopato pugliese, Martin 1993, p. 154-160 ; 242-247.
  • 107 Martin 1993, p. 149 ; Zanini 1998, p. 279-280.
  • 108 Martin 1993, p. 201.
  • 109 Il dato ceramico (cfr., supra, Totten e De Mitri) tenderebbe a non individuare cronologie che super (...)

91Allo stato attuale delle ricerche non è chiaro quale assetto possa aver conosciuto la città di Salapia nell’Altomedioevo ; solo in un documento notarile databile al 1074, infatti, è possibile rintracciare nuovamente l’appellativo di civitas103. È stato ipotizzato che, tra la fine del V e gli inizi del VI secolo, Salapia potesse aver cessato la propria sede episcopale, nota sin dal IV secolo104, dal momento che, nel 591, da una lettera di papa Gregorio Magno, si apprende che il pontefice affidò al presule di Siponto e non a quello di Salpi, più vicina, l’amministrazione temporanea della cattedra vescovile di Canosa, in quegli anni in pesante abbandono105. Pur ritenendo ammissibile l’eventualità di una scomparsa dell’episcopato salpitano, soprattutto qualora la si inserisca nella complessiva riduzione di sedi vescovili che si coglie per l’Italia meridionale successivamente all’avvento longobardo, è proprio il difficile equilibrio stabilitosi tra Chiesa, Impero Bizantino e Longobardi su questi territori106 ad imporre una certa cautela relativamente alle conclusioni deducibili dall’epistola gregoriana. Non si può escludere che il mancato coinvolgimento del vescovo salpitano da parte di Roma sia dovuto ad una più marcata vicinanza dell’insediamento lagunare al potere longobardo, con Siponto che restava invece ancora nelle mani dell’Impero agli inizi del VII secolo107. Non è possibile però tacere il ruolo non secondario che Salpi dovette continuare a svolgere come centro costiero, forse ancora per tutto l’VIII secolo, verosimilmente legato alla produzione del sale. Tra le donazioni che Arechi II concederà al monastero di Santa Sofia di Benevento, nel 774, compaiono anche casas duas in Salpes per la lavorazione del sale108. In che modo l’evidenza archeologica possa contribuire a supportare o a ridimensionare l’ipotesi di un centro contratto, marginale ma non estinto nel panorama insediativo del litorale adriatico settentrionale della Puglia, appare ancora difficilmente individuabile109. La fotografia aerea e le prime indagini ricognitive condotte, alla metà del secolo scorso, in corrispondenza di un’ampia porzione del sito urbano, ipotizzavano un’articolazione dell’insediamento in due aree topografiche, coincidenti prima con l’estensione della città romana e tardoantica (comprendente lo stesso Monte e il pianoro sottostante) e, successivamente, con quella medievale, che escludeva, però, la parte piana lambita dalle attuali saline e includeva, invece, la sola collina più alta, cinta da fossato. Tale ipotesi traccerebbe per la fase di frequentazione medievale di Salapia un’estensione di circa 8 ettari, accostando la sua conformazione di sito ritratto, sopraelevato, munito di aggere con fossato, a quella di un castrum. L’indagine archeologica dovrà dunque far luce su di una continuità di frequentazione che, rispetto alla città tardoantica, non possa aver interessato le sole aree più elevate e, dunque, naturalmente più munite ; sul permanere di alcuni poli aggregativi e « accentratori » della città tardoantica ; sull’assottigliamento del limite tra spazio urbano e spazio rurale ; sulla costituzione di nuove strutture o spazi che possano aver contribuito alla (ri)strutturazione dell’insediamento. È forte infatti la suggestione che proprio le dinamiche di « sviluppo » altomedievali abbiano consentito al centro portuale di proiettare la propria condizione di « insediamento urbano » sino ai secoli centrali del Medioevo, facendo sì che nel 1025 potesse essere rintracciata nuovamente l’attestazione della diocesi di Salapia e nel 1074 ricomparire l’attribuzione di civitas.

  • 110 Di Biase 1985, p. 77. Nel 1071, inoltre, il vescovo di Salpi è presente all’inaugurazione della bas (...)
  • 111 Di Biase 1985, p. 81-82.
  • 112 Edizione a cura di Jamison 1972.

92Nell’XI secolo Salpi risulta sede di diocesi assegnata alla provincia ecclesiastica di Bari110 e durante il Ducato di Ruggero Borsa (1085-1111) appare ormai infeudata a genti normanne, come è possibile dedurre da un diploma che ricorda le donazioni fatte da Guarino, signore di Salpi, al monastero di San Lorenzo di Aversa111. Dal Catalogus Baronum si apprende che il feudo doveva fornire al sovrano, proporzionalmente alla sua entità, 40 milites e 50 servientes, pari ad una delle rendite più elevate112.

  • 113 Cfr., supra, Valenzano.
  • 114 Martin 1993, p. 255-266 ; Favia 2011.
  • 115 Bradford 1950, p. 94.

93La ricerca archeologica non segnalerebbe ancora evidenze materiali riconducibili alla conquista bizantina e all’occupazione normanna : le cronologie ceramiche ricavate dall’analisi dei reperti rinvenuti nel corso della ricognizione prenderebbero avvio dalla metà del XIII secolo113 e non sembrerebbero comparire tipologie più risalenti. Non immediata appare anche la possibilità di definire i tratti strutturali dell’insediamento bizantino prima e di quello normanno successivamente : la rinascita cittadina dovette essere parte di quel fenomeno di nuova e diffusa urbanizzazione che coinvolse la Capitanata a partire dagli inizi dell’XI secolo con la riconquista bizantina114. Il nuovo nucleo abitato dovette essere connotato da edifici di particolare pregio come la chiesa cattedrale, mentre la presenza in città di una componente sociale ed economica di rilievo, suggerita dagli atti notarili, comportò un’articolata e stratificata composizione del tessuto edilizio abitativo, con una contestuale strutturazione anche dell’agro circostante di sua diretta pertinenza. Non meno evidenti dovevano apparire le mura con fossato e terrapieno, stimato da Bradford, di un’altezza pari a 7,60 m115, forse risultato di apporti antropici di terra che modificarono l’assetto altimetrico originario del Monte, come emergerebbe anche da una preziosa e ancora inedita sezione di scavo relativa ad una campagna di ricerche del 1949 condotta da Bradford (fig. 19).

Fig. 19 – Sezione relativa ad un sondaggio di scavo effettuato nel settore SE del Monte di Salpi da J. Bradford verosimilmente nel 1949.

Fig. 19 – Sezione relativa ad un sondaggio di scavo effettuato nel settore SE del Monte di Salpi da J. Bradford verosimilmente nel 1949.

Gentile concessione di C. Delano Smith.

  • 116 Martin 1993, p. 275-277 ; Favia 2010.
  • 117 Di Biase 1985, p. 139-142 ; Caldarola 2004 e 2005.
  • 118 Su altre pertinenze monastiche e ordini religiosi sul territorio salpitano, Di Biase, p. 139-140, 1 (...)

94La stratigrafia riportata rivelerebbe, per le fasi medievali, un’altezza complessiva di circa 4 metri ; particolarmente interessante la notazione delle mura e delle fondazioni degli edifici di età medievale intercettate durante le ricerche. Tale attività di sopraelevazione, che sembrerebbe impostarsi direttamente su strutture di età romana, qualora fosse confermata da ulteriori ricerche archeologiche e trovasse puntualizzazione cronologica tra X e XI secolo, potrebbe rientrare all’interno di quel fenomeno diffuso di fortificazione di alture artificiali, le cosiddette motte, che connotò distintamente la Capitanata con il consolidarsi del potere normanno116. Particolare rilievo assume la notizia della presenza, sul territorio salpitano, di almeno due monasteri, uno appartenente ad una chiesa intitolata a Santo Stefano, l’altro di San Matteo ; il primo sembrerebbe attestato sino a tutto il XIII secolo (la prima notizia è del 1206), il secondo da un unico documento del 1192117. I cenobi, come accadde per altri comprensori della regione, svolsero un ruolo non secondario nella valorizzazione agricola dell’agro salpitano118.

  • 119 Di Biase 1985, p. 95-97 ; Licinio 1994, p. 128-129.
  • 120 Si pensi all’insediamento della domus Pantani a breve distanza dalla città di Foggia : cfr. Favia e (...)

95L’età federiciana fu certamente segnata dall’installazione di una delle maggiori residenze di caccia e riposo dello Svevo in Capitanata : la residenza solatiorum (ora indicata nelle fonti come domus, ora come palacium) sorse con molta probabilità in quella che oggi è ricordata come località Castello, nei pressi di Trinitapoli, dunque quasi a metà strada tra il sito dove sorgeva la città medievale e il Casale di Trinità, all’interno di un sistema insediativo articolato che dovette comprendere anche le domus di Santa Maria a mare, di Santa Maria de salina e della Trinità119, secondo un modello accostabile ad altri noti e archeologicamente verificati in altri comprensori del Tavoliere120.

  • 121 Si deve a riguardo sottolineare come proprio Federico II avesse rinnovato a Venezia il monopolio su (...)

96La documentazione archeologica sinora disponibile per Salpi, in particolare i rinvenimenti ceramici, non sembrerebbe attestare, nonostante l’importante ruolo portuale ancora svolto dalla città nei secoli centrali del Medioevo in relazione al controllo delle saline121, un livello alto di importazioni o di produzioni di alta qualità ; bisognerebbe tentare di comprendere più approfonditamente quanto l’estrema vicinanza di un polo attrattore di consumo « forte » come la domus federiciana possa aver svolto un ruolo di ridistribuzione e dirottamento, dal porto o dalla città, di determinati beni, alimentandone la domanda in maniera quasi esclusiva. I dati desunti dalla campagna di ricognizione e prospezioni geofisiche condotte su di una parte del sito salpitano possono solo in parte contribuire a definire l’aspetto della civitas nel corso del Basso Medioevo. Diversi elementi, dalle fotografie aeree, sono disponibili in relazione al tracciato viario della città medievale : alcuni percorsi sembrerebbero recuperare direttrici rimaste fondamentali per il centro urbano, sin dalla sua fondazione (fig. 20).

Fig. 20 – Mappatura delle tracce aerofotografiche individuate nell’area della città di Salapia-Salpi a seguito dell’analisi dei fotogrammi IGM 1954 e delle ortofoto 2000, 2004, 2005, 2012.

Fig. 20 – Mappatura delle tracce aerofotografiche individuate nell’area della città di Salapia-Salpi a seguito dell’analisi dei fotogrammi IGM 1954 e delle ortofoto 2000, 2004, 2005, 2012.

Elaborazione di R. Goffredo.

  • 122 Di Biase 1985, p. 109-110
  • 123 Di Biase 1985, p. 110-115.
  • 124 Si veda, ad esempio, quanto le recenti indagini archeologiche stanno evidenziando relativamente all (...)

97Dalle fonti documentaristiche si apprende di una suddivisione della città in quartieri, ciascuno dotato di una chiesa da cui traeva la propria denominazione, con le case divise da strette strade (trasundulae)122. Distintiva dell’architettura urbana doveva essere anche una platea o forum, menzionato nella seconda metà del XII secolo ; le residenze private potevano essere dotate di strutture funzionali quali fosse granarie o colombaie123. La raccolta di superficie in corrispondenza del Monte di Salpi ha rivelato una concentrazione di reperti di maggior pregio per il settore nord-occidentale sottoposto ad indagine di ricognizione. Si tratta dell’area dove le fotografie aeree individuano la presenza di strutture di grandi dimensioni, quadrangolari, separate dal resto dell’abitato che si sviluppava sulla collina, da una cinta muraria o fossato : potrebbe trattarsi dell’area castrale della città medievale, ben distinta dall’abitato, come riscontrabile per altri centri della Capitanata124.

  • 125 Di Biase 1985, p. 142-150. Tali risultano ben rappresentati anche nella vicina Barletta con importa (...)

98Sia le tracce da fotografia aerea (fig. 20) sia i dati desumibili dalle fonti documentarie lasciano intravedere un’economia agricola basata su una certa varietà colturale e un articolato parcellare rurale, immediatamente limitrofo e in alcuni casi strettamente integrato con il reticolo cittadino della Salpi medievale. La campagna doveva essere connotata dalla compresenza di ampi spazi deputati alla cerealicoltura a cui si affiancarono le coltivazioni intensive e specializzate di vigneti e uliveti, con una frequente gestione da parte di privati o di ordini monastici e cavallereschi quali Benedettini, Gerosolimitani, Teutonici, Templari125.

  • 126 Di Biase 1985, p. 207-214.

99Incerta risulta la data a cui far risalire l’abbandono definitivo di Salpi che già alla metà del ‘500 appare definita inabitata : la stessa scelta di rendere la diocesi nuovamente autonoma nel corso della prima metà del XVI secolo a nulla valse quando nel 1547 Paolo III ne sancì la definitiva unione con Trani. La fine della città appare certamente sancita allorché nel 1615 il vescovo tranese la dice civitatem funditus eversam126.

Haut de page

Bibliographie

Alvisi 1970 = G. Alvisi, La viabilità romana della Daunia, Bari, 1970.

Annese 2000 = C. Annese, Le ceramiche tardoantiche della domus B, in Volpe 2000, p. 285-342.

Arthur – De Mitri – Lapadula 2007 = P. Arthur, C. De Mitri, E. Lapadula, Nuovi appunti sulla circolazione della ceramica nella Puglia meridionale tra Tarda Antichità ed Altomedioevo, in S. Gelichi, C. Negrelli (a cura di), La circolazione delle ceramiche nell’Adriatico tra Tarda Antichità e Altomedioevo [3° Incontro di Studio Cer.am.Is sulle ceramiche tardoantiche ed altomedievali – Venezia 2004], Mantova, 2007, p. 331-342.

Auriemma – Degrassi – Quiri 2012 = R. Auriemma, V. Degrassi, E. Quiri, Produzione e circolazione di anfore in Adriatico tra il III e il IV secolo : dati da contesti emblematici, in Fioriello 2012, p. 255-298.

Auriemma – Maggi – Zulini 2007 = R. Auriemma, P. Maggi, E. Zulini, Anfore, in Morselli 2007, p. 116-170.

Bertelli 1995 = G. Bertelli, Reperti ceramici provenienti dalla campagna di scavi di Herdonia 1994. I due silos, in Vetera Christianorum, 32, 2, 1995, p. 401-442.

Bonifay 2004 = M. Bonifay, Études sur la céramique romaine tardive d’Afrique, Oxford, 2004.

Bradford 1950 = J. S. P. Bradford, The Apulia Expedition : an Interim Report, in Antiquity, 24, 1950, p. 84-95.

Bussière 2007 = J. Bussière, Lampes antiques d’Algérie II. Lampes tardives et lampes chrétiennes, Montagnac, 2007.

Caldara – Pennetta 1993 = M. Caldara, L. Pennetta, Evoluzione ed estinzione dell’antico Lago di Salpi in Puglia, in Bonifica, 8 (3), 1993, p. 91-112.

Caldara – Pennetta – Simone 2002 = M. Caldara, L. Pennetta, O. Simone, Holocene Evolution of the Salpi Lagoon (Puglia, Italy), in Journal of Coastal Research SI, 36, 2002, p. 124-133.

Caldara – Simone 2013 = M. Caldara, O. Simone, L'ambiente fisico nell'area dell'insediamento di Coppa Nevigata, in Cazzella – Moscoloni – Recchia 2013, p. 339-359.

Caldarola 2004 = A. M. Caldarola, I Benedettini in diocesi di Canne e Salpi : prime indagini, in A. Gravina (a cura di), Atti del 24° Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria e storia della Daunia, San Severo, 2003, Foggia, 2004, p. 125-132.

Caldarola 2005 = A. M. Caldarola, I Benedettini nella Diocesi di Salpi : il monastero di San Matteo, prime indagini, in A. Gravina (a cura di), Atti del 25° Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria e storia della Daunia, San Severo, 2004, Foggia, 2005, p. 305-307.

Cannarozzi – Mazzei – Volpe 1997 = M. A. Cannarozzi, M. Mazzei, G. Volpe, I materiali delle ville romane di S. Maria di Merino e Fioravanti (Vieste), in A. Gravina (a cura di), Atti del 15° Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia, San Severo, 1994, Foggia, 1997, p. 179-228.

Cazzella – Moscoloni – Recchia 2013 = A. Cazzella, M. Moscoloni, G. Recchia (a cura di), Coppa Nevigata e l'area umida alla foce del Candelaro durante l’Età del Bronzo, Foggia, 2013.

Ciaceri 1901 = E. Ciaceri, La Alessandra di Licofrone, Catania, 1901.

Ciminale – Loddo 2001 = M. Ciminale, M. Loddo, Aspects of Magnetic Data Processing, in Archaeological Prospection, 8, 2001, p. 239-246.

Cocchi et al. 2012 = L. Cocchi, P. Stefanelli, C. Carmisciano, F. Caratori Tontini, L. Taramaschi, S. Cipriani, Marine Archaeogeophysical Proscpection of Roman Salapia Settlement (Puglia, Italy) : Detecting Ancient Harbour Remains, in Archaeological Prospection, 19, 2012, p. 89-101.

Conte 2012 = R. Conte, Lucerne dalle necropoli di Brindisi e Gnatia. Aspetti del rituale funerario tra la « romanizzazione » e la media età imperiale, in Fioriello 2012, p. 111-138.

De Mitri 2010a = C. De Mitri, Inanissima pars Italiae. Dinamiche insediative nella penisola salentina in età romana, Oxford, 2010.

De Mitri 2010b = C. De Mitri, Ceramica da cucina di produzione albanese (Illyrian Cooking Ware) nel Salento romano (Puglia-Italia) : presenza e distribuzione, in Menchelli et al. 2010, p. 681-686.

De Mitri 2012 = C. De Mitri, La ceramica fine da mensa di produzione egea ed orientale nel Salento in età romana : una prima nota sulle attestazioni e la distribuzione, in Fioriello 2012, p. 199-213.

De Mitri 2013 = C. De Mitri, La ceramica fine da mensa di produzione egea ed orientale nello scavo di via Santa Chiara a Brindisi : una prima nota sulle attestazioni, in www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-2013-273.

De Stefano 2008 = A. De Stefano, Un contesto ceramico di età repubblicana e primo/medio imperiale dall’area delle due domus, in G. Volpe, D. Leone (a cura di), Ordona XI. Ricerche archeologiche ad Herdonia, Bari, 2008, p. 45-144.

Delano Smith 1978 = C. Delano Smith, Daunia Vetus. Terra, vita e mutamenti sulle coste del Tavoliere, Foggia, 1978.

D’Ercole 1997 = M. C. D’Ercole, Il materiale lapideo del Castello di Barletta, Barletta, 1997.

D'Ercole 2002 = M. C. D'Ercole, Importuosa Italiae Litora : paysage et échange dans l’Adriatique méridionale archaïque, Napoli, 2002.

Di Biase 1985 = P. Di Biase, Puglia medievale e insediamenti scomparsi : la vicenda di Salpi, Fasano, 1985.

Disantarosa 2013 = G. Disantarosa, Le anfore dei corredi tombali di Ausculum : produzione e commercio, in M. Corrente (a cura di), Lo spreco necessario : il lusso nelle tombe di Ascoli Satriano, Foggia, 2013, p. 121-147.

Dufornier – Flambrad – Noyé 1986 = D. Dufornier, A. M. Flambard, G. Noyé, À propos de céramique RMR : problèmes de définition et de classement, problèmes de répartition, in La ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale [Atti del Convegno, Siena, Faenza, 1984], Firenze, 1986, p. 251-278.

Favia – Goffredo – Valenzano 2012 = P. Favia, R. Goffredo, V. Valenzano, Ricognizione e diagnostica archeologica a Corleto : un progetto di ricerca su un insediamento scomparso della Capitanata medievale, in S. Russo (a cura di), Quaderni Ascolani, V, 2012, p. 9-61.

Favia 2009 = P. Favia, La ceramica dipinta in rosso nel Medioevo pugliese, in Ceramica di età medievale e moderna [Atti del VI Convegno di Studi, Segni, 2004], Roma, 2009, p. 148-169.

Favia 2010 = P. Favia, Dalla frontiera del Catepano alla « Magna Capitana » : evoluzione dei poteri e modellazione dei quadri insediativi e rurali nel paesaggio della Puglia settentrionale fra X e XIII sec., in Archeologia Medievale, 37, 2010, p. 197-214.

Favia 2011 = P. Favia, Processi di popolamento, configurazioni del paesaggio e tipologie insediative in Capitanata nei passaggi istituzionali dell’XI secolo, in P. Favia, G. De Venuto (a cura di), La Capitanata e l’Italia meridionale nel secolo XI da Bisanzio ai Normanni [Atti delle II Giornate Medievali di Capitanata, Apricena, 2005], Bari, 2011, p. 103-136.

Favia – Giuliani – De Venuto 2013 = P. Favia, R. Giuliani, G. De Venuto, La ricerca archeologica sul sito di Montecorvino : le campagne di scavo 2009-2010, in A. Gravina (a cura di), Atti del 32° Convegno nazionale sulla preistoria, protostoria, storia della Daunia, San Severo, 2011, Foggia, 2013, p. 303-335.

Favia et al. 2009 = P. Favia, C. Annese, A. De Stefano, G. De Venuto, A. Di Zanni, M. Maruotti, M. Pierno, F. Stoico, San Lorenzo in Carminiano presso Foggia : indagine archeologica su un sito medievale del Tavoliere di Puglia, in un contesto di moderna espansione edilizia, in G. Volpe, P. Favia (a cura di), Atti del V Congresso nazionale di archeologia medievale, Foggia, Manfredonia, 2009, Firenze, 2009, p. 382-389.

Fioriello 2012 = C.S. Fioriello (a cura di), Ceramica romana nella Puglia adriatica, Bari, 2012.

Fiorillo 2005 = R. Fiorillo, La tavola dei d’Angiò. Analisi archeologica di una spazzatura reale : Castello di Lagopesole (1266-1315), Firenze, 2005.

Gabba 1983 = E. Gabba, La rifondazione di Salapia, in Athenaeum, 61, 1983, p. 514-516.

Gentile 2010-2011 = P. Gentile, Tavoliere delle Puglie : analisi topografica, fotointerpretazione e restituzione delle tracce archeologiche nelle foto aeree storiche, in Archeologia Aerea, 4-5, 2010-2011, p. 177-184.

Giannotta 1992 = M.T. Giannotta, La ceramica africana e microasiatica, in F. D'Andria, D. Whitehouse (a cura di), Excavations at Otranto. II. The finds, Galatina, 1992, p. 45-61.

Greg. Magni Ep. = Gregorii Magni Epistulae, MGH, Ep. I-II

Grelle – Silvestrini 2013 = F. Grelle, M. Silvestrini, La Puglia nel mondo romano : storia di una periferia. Dalle guerre sannitiche alla guerra sociale, Bari, 2013.

Haseloff 1920 = A. Haseloff, Die Bauten der Hohenstaufen in Unteritalien, Leipzig, 1920.

Hayes 1972 = J. Hayes, Late Roman Pottery, Londra, 1972.

Iavarone – Olcese 2013 = S. Iavarone, G. Olcese, Le anfore Dressel 2-4 di produzione tirrenica : una proposta di progetto archeologico ed archeometrico, in G. Olcese (a cura di), Immensa Aequora, Roma, 2013.

Jackson et al. 2012 = M. Jackson, M. Zelle, L. Vandeput, V. Köse, Primary Evidence for Late Roman D Ware Production in Southern Asia Minor : a Challenge to « Cypriot Red Slip Ware », in Anatolian Studies, 62, 2012, p. 89-114.

Jamison 1972 = E. Jamison, Catalogus baronum, Roma, 1972.

Jurišić 2000 = M. Jurišić, Ancient Shipwrecks of the Adriatic : Maritime Transport during the First and Second Centuries AD, Oxford, 2000.

Laganara 2004 = C. Laganara, La ceramica medievale di Castelfiorentino : dallo scavo al museo, Bari, 2004.

Laganara 2011 = C. Laganara, Siponto. Archeologia di una città abbandonata nel Medioevo, Foggia, 2011.

Leone 2000 = D. Leone, Le ceramiche tardo antiche della fattoria di Posta Crusta, in Volpe 2000, p. 387-432.

Licinio 1994 = R. Licinio, Castelli medievali. Puglia e Basilicata : dai Normanni a Federico II e Carlo I d’Angiò, Bari, 1994.

Licinio 1998 = R. Licinio, Masserie medievali : masserie, massari e carestie da Federico II alla Dogana delle pecore, Bari, 1998.

Lillesand – Kiefer – Chipman 2008 = T. M. Lillesand, R. W. Kiefer, J. W. Chipman, Remote sensing and Image interpretation, New York, 2008.

Lippolis – Gianmatteo 2008 = E. Lippolis, T. Giammatteo (a cura di), Salpia Vetus. Archeologia di una città lagunare, Venosa, 2008.

Manacorda – Pallecchi 2012 = D. Manacorda, S. Pallecchi (a cura di), Le fornaci romane di Giancola (Brindisi), Bari, 2012.

Marin 1973 = M. Marin, Il problema delle tre « Salapia », in Archivio storico pugliese, 26, 1973, p. 365-388.

Martin 1998 = A. Martin, La sigillata focese (Phocaean Red-Slip/Late Roman C Ware), in L. Saguì (a cura di), Ceramica in Italia : VI-VII secolo [Atti del Convegno in onore di J. Hayes, Roma, 1995], Firenze, 1998, p. 109-122.

Martin 1993 = J.-M. Martin, La Pouille du VIe au XIIe siècle, Roma, 1993.

Menchelli et al. 2010 = S. Menchelli, S. Santoro, M. Pasquinucci, G. Guiducci (a cura di), LRCW 3. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry, vol. II, Oxford, 2010.

Merlatti 2007 = R. Merlatti, Lucerne, in Morselli 2007, p. 75-81.

Morselli 2007 = C. Morselli (éd.), Trieste antica : lo scavo Crosada, Trieste, 2007.

Musti 1988 = D. Musti, Il processo di formazione e diffusione delle tradizioni greche sui Dauni e su Diomede, in D. Musti (a cura di), Strabone e la Magna Grecia : città e popoli dell’Italia antica, Padova, 1988, p. 173-196.

Negrelli 2000 = C. Negrelli, Ceramica comune a vernice rossa interna, in J. Ortalli, P. Poli, T. Trocchi (a cura di), Antiche genti della pianura tra Reno e Lavinio, ricerche archeologiche a Calderara di Reno, in Quaderni di archeologia dell’Emilia Romagna, Firenze, 2000, p. 186-187.

Otranto 1990 = G. Otranto, Italia meridionale e Puglia paleocristiane : saggi storici, Bari, 1991.

Palazzo 2013 = P. Palazzo, Le anfore di Apani (Brindisi), Roma, 2013.

Patitucci Uggeri 1997 = S. M. Patitucci Uggeri, La Protomaiolica : un nuovo bilancio, in M. S. Patitucci Uggeri, La protomaiolica : bilancio e aggiornamenti, Firenze, 1997, p. 9-61.

Perna – Capponi – Tubaldi 2010 = R. Perna, C. Capponi, V. Tubaldi, Primi dati sulle ceramiche comuni, da fuoco e sulle anfore provenienti dagli scavi di Hadrianopolis (SofratikeAlbania), in Menchelli et al. 2010, p. 731-739.

Pieri 2005 = D. Pieri, Le commerce du vin oriental à l’époque byzantine (Ve-VIIe siècles) : le témoignage des amphores en Gaule, Beyrouth, 2005.

Rescio 1998 = P. Rescio, Materiali postclassici dagli scavi di Salapia, in A. Gravina (a cura di), Atti del 16° Convegno nazionale di preistoria, protostoria e storia della Daunia, San Severo, 1995, Foggia, 1998, p. 109-129.

Reynolds 2011 = P. Reynolds, A Note on the Development of Cypriot Late Roman D, Form 2 and 9, in M. A. Cau, P. Reynods, M. Bonifay (a cura di), LRFW1. Late Roman Fine Ware. Solving Problemes of Typology and Chronology : a Review of the Evidence, Debate and New Contexts, Oxford, 2011, p. 57-66.

Reynolds – Hernandez – Çondi 2008 = P. Reynolds, D. Hernandez, D. Çondi, Excavations in the Roman Forum of Buthrotum (Butrint) : First to Third Century Pottery Assemblages and Trade, in Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta, 40, Durrës, 2006, Bonn, 2008, p. 1-88.

Riccobono 2007 = D. Riccobono, Ceramica a vernice rossa interna e altre produzioni tirreniche, in Morselli 2007, p. 83-85.

Rizzitelli 2000 = C. Rizzitelli, Ceramiche sigillate italiche ed africane dall’area della domus A, in Volpe 2000, p. 267-284.

Ruggini 1995 = L. Ruggini, Economia e società nell'Italia Annonaria, Bari 1995 (rist.).

Russo 2007 = F. Russo, Ambiguità espressive in Licofrone : la Dardanos Polis della Daunia, in Studi Linguistici e Filologici dell'Università di Pisa, 5.1, 2007, p. 181-220.

Schmiedt 1964 = G. Schmiedt, Atlante aerofotografico delle sedi umane in Italia, Firenze, 1964.

Schmiedt 1973 = G. Schmiedt, Contributo della fotografia aerea alla ricostruzione dell'antica laguna compresa fra Siponto e Salapia, in Archivio storico pugliese, 26, 1973, p. 160-172.

Silvestrini 2004 = M. Silvestrini, Salapia : i primi magistrati noti, in Epigrafia e territorio. Politica e società, 7, Bari, 2004, p. 149-159.

Tinè Bertocchi et al. 2008 = F. Tinè Bertocchi, R. Compatangelo, A. Monnet, A. Vignot, Il sito, la storia, la riscoperta, in Lippolis, Giammatteo 2008, p. 43-76.

Uggeri 1974 = G. Uggeri, Contributo all'individuazione del cosmografo Guidone, in R. Chevallier (a cura di), Litérature gréco-romaine et géographie historique : mélanges offerts à Roger Dion, Parigi, 1974, p. 133-154.

Valenzano 2013a = V. Valenzano, Importazioni, influenze ed imitazioni ceramiche nell’entroterra di Capitanata : il caso delle invetriate monocrome verdi del sito di Corleto (Foggia), in Atti del XLV Convegno internazionale della ceramica, Savona, 2012, Albenga, 2013, p. 281-288.

Valenzano 2013b = V. Valenzano, La « fonte fittile » : analisi del dato ceramico per la conoscenza della storia e della cultura materiale della Puglia settentrionale nel Basso Medioevo, in A. Luongo, M. Paperini, P. Terenzi, R. Calamini, G. Ferrante, G. Bizzari, A. Poloni (éd.) Medioevo in Formazione : i giovani storici e il futuro della ricerca, Livorno, 2013, p. 82-91.

Vera 2010 = D. Vera, Fisco, annona e commercio nel Mediterraneo tardo antico : destini incrociati o vite parallele ?, in Menchelli et al. 2010, p. 1-18.

Volpe – Auriemma 1998 = G. Volpe, R. Auriemma, Rotte, itinerari e commerci, in R. Cassano, R. L. Romito, M. Milella (a cura di), Andar per mare [Catalogo della mostra], Bari, 1998, p. 199-211.

Volpe 1989 = G. Volpe, Ricerche archeologiche subacquee lungo il litorale di Salapia, in Profili della Daunia antica, 5, Foggia, 1989, p. 49-80.

Volpe 1990 = G. Volpe, La Daunia nell’età della romanizzazione, Bari, 1990.

Volpe 1996 = G. Volpe, Contadini, pastori e mercanti nell'Apulia tardoantica, Bari, 1996.

Volpe 2000 = G. Volpe (a cura di), Ordona X. Ricerche archeologiche a Herdonia (scavi 1993-1998), Bari, 2000.

Volpe et al. 2007 = G. Volpe, C. Annese, G. Disantarosa, D. Leone, Ceramiche e circolazione delle merci in Apulia fra Tardoantico e Altomedioevo, in S. Gelichi, C. Negrelli (a cura di), La circolazione delle ceramiche nell’Adriatico tra Tarda antichità e Altomedioevo Altomedioevo [3° Incontro di Studio Cer.am.Is sulle ceramiche tardoantiche ed altomedievali – Venezia 2004], Mantova, 2007, p. 353-374.

Whitehouse 1984 = D. Whitehouse, La ceramica da tavola dell’Apulia settentrionale nel XIII e XIV secolo, in M. V. Fontana, G. Ventrone Vassallo (a cura di), La ceramica medievale di San Lorenzo Maggiore in Napoli, vol. II, Napoli, 1984, p. 417-427.

Whitehouse 1986 = D. Whitehouse, Apulia, in La ceramica medievale nel Mediterraneo occidentale [Atti del Convegno, Siena, Faenza, 1984], Firenze, 1986, p. 573-586.

Wickham 2005 = C. Wickham, Conclusions, in G.P. Brogiolo, P. Delogu (a cura di), L’Adriatico dalla tarda Antichità all’età carolingia [Atti del Convegno, Brescia, 2001], Firenze, 2005, p. 321-330.

Zanini 1998 = E. Zanini, Le Italie bizantine : territorio, insediamenti ed economia nella provincia bizantina d’Italia (VI-VIII secolo), Bari, 1998.

Haut de page

Notes

1 Lippolis – Gianmatteo 2008.

2 Caldara – Pennetta 1993 ; Caldara – Simone 2013.

3 Lycophr. Alex. 1126-1140 (Ciaceri 1901, p. 304-307 ; Russo 2007, p. 181-220) ; cfr. anche Timeo FgrHist. 566 F55.

4 Strabo 6, 3, 9.

5 Pari a circa 25,9 km, misura in effetti esatta se calcolata via mare.

6 Grelle – Silvestrini 2013, p. 236.

7 D’Ercole 2002, p. 67 ; Tinè Bertocchi et al. 2008, p. 52-53.

8 Delano Smith 1978, p. 63-64

9 Tinè Bertocchi et al. 2008, p. 63-70.

10 Vitr. De Arch. 1, 4, 12.

11 Sulle ragioni del trasferimento : Delano Smith 1978, p. 159-160 ; Caldara – Pennetta – Simone 2002, p. 128.

12 Vib. Seq. De flum. font. lac. 154.14 (Riese)

13 Ad esempio : C.D.Barl. II, 41, p. 64 ; 42, p. 67 ; C.D.B. VIII, 64, p. 96.

14 Si tratta dei fotogrammi IGM n. 6180 e 8460 del volo base 1954-55.

15 La tavoletta IGM redatta sulla base del volo 1954-1955 attribuiva al Monte di Salpi un’altezza pari a circa 10-12 metri slm.

16 Si pensi ad esempio alla scomparsa del fossato che, ancora alla metà degli anni Cinquanta dello scorso secolo, cingeva l’intero perimetro dell'altura.

17 Il dato appare tuttavia sovrastimato.

18 Hanno contribuito al lavoro sul campo, al processing dei dati ed alla redazione del presente contributo anche i dott.ri M. Noviello, D. Tricarico e G. Montrone.

19 Ciminale – Loddo 2001.

20 Lillesand et al. 2008.

21 Schmiedt 1973.

22 Lippolis – Gianmatteo 2008, p. 170 s.

23 Rizzitelli 2000.

24 De Mitri 2013.

25 De Mitri 2012.

26 Jurišiċ 2000, p. 30-34.

27 De Mitri 2013.

28 Merlatti 2007, p. 79.

29 Conte 2012, p. 126; Per l’attribuzione a Patrasso : De Mitri 2013, p. 10 nota 42.

30 Annese 2000, p. 337.

31 Riccobono 2007, p. 83-85.

32 Soprattutto nel territorio di Bologna : Negrelli 2000, p. 187.

33 De Mitri 2010b.

34 Cannarozzi – Mazzei - Volpe 1997; Annese 2000; De Stefano 2008.

35 Shehi c.s.

36 Reynolds – Hernandez - Condi 2008, p. 65; Perna - Capponi - Tubaldi 2010, p. 735.

37 Shehi c.s., fig. 5

38 Manacorda – Pallecchi 2012 ; Palazzo 2013.

39 Disantarosa 2013.

40 De Mitri 2010a.

41 Iavarone – Olcese 2013.

42 Auriemma – Maggi – Zulini 2007, p. 139-141 ; Auriemma – Degrassi – Quiri 2012.

43 Volpe 1989, p. 63-73.

44 Il presente quadro di sintesi non contempla le ceramiche d’uso comune (circa 5 000 frammenti) poiché in corso di studio.

45 Jackson et al. 2012.

46 It is interesting to consider these numbers in comparison to the villa site of Agnuli, located along the coast of the Gargano, which had, from closed contexts, a higher percentage of LRCW to ARS wares : Volpe – Auriemma 1998. While the sherd counts from excavations in Otranto were smaller than at Agnuli, it yielded a greater percentage of ARS to LRCW : Giannotta 1992.

47 The presence of a Hayes 196 variant from Nabeul might also date as early as the late 1st century A.D. (Bonifay 2004, p. 225 and fig. 121.2). For the 4th century A.D. there is a variant on Hayes 197 again from Nabeul that is dated to the early years of this century (Bonifay 2004, p. 225, and fig. 120.5).

48 Volpe et al. 2007, p. 358 ; Arthur – De Mitri – Lapadula 2007, p. 339.

49 Hayes 1972, p. 337-338.

50 Reynolds 2011, form 2, p. 60-61.

51 Reynolds 2011, p. 63-65.

52 Martin 1998, p. 116: form 3 B-E from the 5th century and 3 F and H from the 6th century.

53 Bussière 2007, Nr C511.

54 Leone 2000, p. 429 per le attestazioni.

55 Pieri 2005

56 Auriemma – Maggi – Zulini 2007, p. 142-144.

57 Laganara 2004, p. 50-51.

58 Valenzano 2013b, p. 85, fig. 1 n. 11.

59 Whitehouse 1986, p. 576; Favia 2009, p. 155-160.

60 Una presenza elevata di Invetriate Monocrome, rispetto alle altre classi rivestite, non trova riscontro attualmente con altri siti della Capitanata di metà XIII-XIV secolo. Il dato quantitativo emerso dalla nostra analisi non trova però conferma nello studio effettuato da Rescio sul materiale proveniente dallo scavo effettuato da Geniola (Rescio 1998, p. 109-129).

61 Bertelli 1995, tav. III.

62 Whitehouse 1984, tav. CLXXXII n. 15.

63 Valenzano 2013a, p. 281-288.

64 Laganara 2011, p. 93-94.

65 Fiorillo 2005, p. 184, fig. 8.

66 Sull'ipotizzata produzione salpitana di RMR : Dufornier – Flambard – Noyé 1986, p. 260, fig. 3.

67 Patitucci Uggeri 1997, p. 24-35.

68 Favia – Goffredo – Valenzano 2012, p. 48-56.

69 Strabo 14, 2, 10 ; ad una leggendaria fondazione diomedea rimanda invece Vitr. De Arch. 1, 4, 12. Per un’interpretazione di questi riferimenti, cfr. Musti 1988, p. 173-196 ; D'Ercole 2002, p. 11-35.

70 Schmiedt 1964 ; D'Ercole 2002, p. 123-128 ; Lippolis – Gianmatteo 2008.

71 Liv. 26, 38, 6; 24, 20, 16; 27, 28, 3-13.

72 Appiano Bell. Civil. 1, 52.

73 Cic. De lege agr. 2, 71.

74 Gabba 1983, p. 514-515 ; Silvestrini 2004, p. 156-159.

75 Gabba 1983, p. 516.

76 Gentile 2010-2011.

77 Volpe 1996, p. 126.

78 Otranto 1990.

79 Otranto 1990, p. 159-173.

80 Itin. Ant. 115.7-117.2: Sipunto m. XXX, Salinis m. XV, Aufidena m. XL. Tabula Peutingeriana, segm. 5-6 Siponto VIIII Anxano XII Salinis - XII – Aufinum. Ravenna Cosmography (VIII secolo) 4, 31: Sepontos, Anxanum, Salinix, Aufidum.

81 Volpe 1996, p. 307-310 ; Di Biase 1985.

82 Guid. 22: Sipontus, Anxanum, Salinis quae et Salapis, Aufidena pro qua nunc Canne, Bardulos quae et Barulos. See also Uggeri 1974, who argues for Guidone’s reliability as a source.

83 Schmiedt 1973, p. 166 ; Marin 1973, p. 387 ; Volpe 1989, p. 58.

84 Alvisi 1970, p. 59.

85 Alvisi 1970, p. 59-61 argues that this route was coastal from Sipontum to Anxanum (not yet located), then moved inland around the lagoon, intersecting Salinis, and continuing to Aufinum-Aufidena (not yet located). Di Biase’s route curves inland as it leaves Sipontum, bypasses the pre-Roman site of Salapia Vetus, once located along a much earlier coastline than that from the Roman and Late Antique period, then moves toward modern day Trinitapoli, skirting to the south of the Monte di Salpi, and onward to Aufidena/Aufinum. For him, Salinis is a vicus just inland and south of Salpi. Volpe 1990, p. 90 conjectures the Litoranea would have stretched from Sipontum to Aufinum completely along the coast, and assumes that the dunes were much wider and therefore able to support a road. He points to underwater structures found along these dunes as evidence that Salinis was near the Porto Canale of Margherita di Savoia (p. 98). However, the remains are in poor condition, and might not relate to a vicus.

86 As Alvisi argues, the Tabula Peutingeriana is a more reliable source than the Antonine Itinerary.

87 If indeed Salinis was also situated immediately adjacent to Salapia, as Alvisi argues, it is unclear why the itineraries would have ignored Salapia in favor of its adjacent village.

88 Volpe 1996, p. 310.

89 Volpe 1990, p. 97.

90 Volpe 1990, p. 97-98.

91 La presenza di materiale archeologico sparso sui fondali prospicienti Torre Pietra sarebbe confermata dai risultati di alcune recenti prospezioni geofisiche marine : cfr. Cocchi et al. 2012.

92 Volpe 1989.

93 Lucano Phars. 5, 374-378.

94 Si pensi agli esemplari di anfore Knosso 39 e Kapitän II rinvenuti al largo dell'approdo di Torre di Pietra (Volpe 1989). Cfr. Auriemma – Degrassi – Quiri 2012.

95 De Mitri 2013, p. 12.

96 Volpe 1996, p. 81.

97 D’Ercole 2002, p. 189.

98 Vera 2010, p. 8.

99 Wickham 2005, p. 321.

100 Volpe 1996, p. 336

101 Volpe 1996, p. 310.

102 Ruggini 1995, p. 553.

103 Di Biase 1985, p. 76.

104 Cfr., supra, Totten.

105 Greg. Magni Ep., I, 42; Martin 1993, p. 151-153.

106 Sulle difficoltà dell’episcopato pugliese, Martin 1993, p. 154-160 ; 242-247.

107 Martin 1993, p. 149 ; Zanini 1998, p. 279-280.

108 Martin 1993, p. 201.

109 Il dato ceramico (cfr., supra, Totten e De Mitri) tenderebbe a non individuare cronologie che superino gli inizi del VII secolo.

110 Di Biase 1985, p. 77. Nel 1071, inoltre, il vescovo di Salpi è presente all’inaugurazione della basilica di Montecassino.

111 Di Biase 1985, p. 81-82.

112 Edizione a cura di Jamison 1972.

113 Cfr., supra, Valenzano.

114 Martin 1993, p. 255-266 ; Favia 2011.

115 Bradford 1950, p. 94.

116 Martin 1993, p. 275-277 ; Favia 2010.

117 Di Biase 1985, p. 139-142 ; Caldarola 2004 e 2005.

118 Su altre pertinenze monastiche e ordini religiosi sul territorio salpitano, Di Biase, p. 139-140, 160-161 e Licinio 1998, p. 140.

119 Di Biase 1985, p. 95-97 ; Licinio 1994, p. 128-129.

120 Si pensi all’insediamento della domus Pantani a breve distanza dalla città di Foggia : cfr. Favia et al. 2009.

121 Si deve a riguardo sottolineare come proprio Federico II avesse rinnovato a Venezia il monopolio sul porto di Salpi e Barletta : l’interesse della Serenissima nei confronti delle saline deve essere visto come motivo principale dell’accordo sottoscritto con l’Imperatore di Sicilia (Di Biase 1985, p. 99).

122 Di Biase 1985, p. 109-110

123 Di Biase 1985, p. 110-115.

124 Si veda, ad esempio, quanto le recenti indagini archeologiche stanno evidenziando relativamente all’articolazione degli spazi urbani di Montecorvino (Volturino, FG): Favia – Giuliani – De Venuto 2013.

125 Di Biase 1985, p. 142-150. Tali risultano ben rappresentati anche nella vicina Barletta con importanti filiali e strutture, come osservato da D’Ercole 1997, p. 38-51.

126 Di Biase 1985, p. 207-214.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – La Puglia settentrionale ed il comprensorio delle Saline di Margherita di Savoia.
Crédits Foto Archivio Aerofotografico del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 1,8M
Titre Fig. 2 – Ricostruzioni ipotetiche dell’estensione della laguna litoranea tra il Gargano e la foce del fiume Ofanto.
Légende La prima si riferisce alla fase compresa tra la tarda età del Ferro e il III sec. a.C. ; la seconda alla fase successiva alle oscillazioni climatiche degli inizi II sec. a.C.
Crédits Elaborazione di R. Goffredo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 1,0M
Titre Fig. 3 – L’area del Monte di Salpi e del pianoro sottostante in una fotografia aerea verticale IGM del 1954 e in una ripresa obliqua del 2005.
Crédits Foto IGM e A.V. Romano.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 1,6M
Titre Fig. 4 – Le aree indagate tramite ricognizione intensiva di superficie.
Légende In rosso sono campiti i quadrati sottoposti anche alle indagini geomagnetiche.
Crédits Elaborazione di R. Goffredo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 1,9M
Titre Fig. 5 – Magnetogramma mosaicato che interessa il pianoro sommitale del Monte di Salpi.
Légende Dati visualizzati nell’intervallo [-12, +12]nT da nero a bianco (n/b).
Crédits Elaborazione di M. Ciminale, M. Noviello, D. Tricarico.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 828k
Légende Dati visualizzati nell’intervallo [-12, +12]nT da nero a bianco (n/b).
Crédits Elaborazione di M. Ciminale, M. Noviello, D. Tricarico.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 924k
Titre Fig. 7 – Ingrandimenti di due particolari del magnetogramma di fig. X.
Crédits Elaborazione di M. Ciminale, M. Noviello, D. Tricarico.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 836k
Titre Fig. 8 – Distribuzione complessiva dei manufatti rinvenuti all’interno delle aree indagate.
Crédits Elaborazione di R. Goffredo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 2,0M
Titre Fig. 9 – Distribuzione topografica delle ceramiche a figure rosse, vernice nera, pasta grigia e della sigillata italica.
Crédits Elaborazione di R. Goffredo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 1,2M
Titre Fig. 10 – Distribuzione topografica delle ceramiche comuni e delle anfore rinvenute.
Crédits Elaborazione di R. Goffredo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Titre Fig. 11 – Distribuzione topografica delle principali produzioni ceramiche medievali rinvenute.
Crédits Elaborazione di R. Goffredo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Titre Fig. 12 – Distribuzione topografica dei manufatti non fittili rinvenuti.
Crédits Elaborazione di R. Goffredo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Titre Fig. 13 – Frammenti di ceramica fine da mensa.
Légende 1-2) Ceramica a vernice nera. 3-4-6) TSI, tipi non id. 5) TSI, Pucci 8,1/Cosp. 12.1. 7) TSI, Pucci 37/Consp. 34. 8) Pucci 19. 9-10) Ceramica a vernice rossa. 11-12) Ceramica da cucina (Epirote Cooking ware, coperchi). 13-14) Ceramica a vernice rossa interna (tegami). 15-16-17) Lucerne Atlante Xa, Atlante VIIIB, Lucerna a perline.
Crédits Elaborazione grafica di F. Malinconico.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 348k
Titre Fig. 14 – Frammenti riferibili ai contenitori da trasporto.
Légende 1-7) Anfore di produzione italica : 1. Pseudo Corinzia B ; 2. Dressel 6B ; 3. Giancola 6/ Apani III ; 4. Giancola 5/Apani V ; 5-7. Anfore calabro-salentine. 8-9) Dressel 2-4. 10-11) Anfore di produzione egeo-orientale. 12) Mid Roman 5.
Crédits Elaborazione grafica di F. Malinconico e S. Loprieno.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-14.jpg
Fichier image/jpeg, 256k
Titre Fig. 15 – Reperti anforacei da importazioni africane.
Légende 1) Anfora Keay 57B/Bonifay 42. 2) Anfora Keay 61-62/Bonifay 48-49. 3) Spathion/Bonifay 31. 4) Late Roman Amphora 2. 5) Anfora tripolitana non id. 6) Anfora Tripolitana III/Bonifay 20. 7) Late Roman Amphora 1 (modulo ridotto). 8) Late Roman Amphora 4.
Crédits Elaborazione grafica di F. Malinconico.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-15.jpg
Fichier image/jpeg, 192k
Titre Fig. 16 – Cultura materiale dell’insediamento.
Légende 1) Ceramica Comune Acroma. 2-3) Invetriata Monocroma Verdi con motivo impresso. 4-5) RMR. 6) Protomaiolica brindisina.
Crédits Elaborazione grafica di F. Malinconico.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-16.jpg
Fichier image/jpeg, 600k
Titre Fig. 17 – La via Litoranea da Sipontum a Bardulos : ipotesi ricostruttive del tracciato.
Crédits Darian Marie Totten.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-17.jpg
Fichier image/jpeg, 1,9M
Titre Fig. 18 – Il comprensorio di Torre Pietra: evidenze archeologiche sub divo e sommerse.
Crédits Elaborazione di R. Goffredo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-18.jpg
Fichier image/jpeg, 1,2M
Titre Fig. 19 – Sezione relativa ad un sondaggio di scavo effettuato nel settore SE del Monte di Salpi da J. Bradford verosimilmente nel 1949.
Crédits Gentile concessione di C. Delano Smith.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-19.jpg
Fichier image/jpeg, 612k
Titre Fig. 20 – Mappatura delle tracce aerofotografiche individuate nell’area della città di Salapia-Salpi a seguito dell’analisi dei fotogrammi IGM 1954 e delle ortofoto 2000, 2004, 2005, 2012.
Crédits Elaborazione di R. Goffredo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/2719/img-20.jpg
Fichier image/jpeg, 728k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Giovanni De Venuto, Roberto Goffredo, Darian Marie Totten, Marcello Ciminale, Carlo De Mitri et Vincenzo Valenzano, « Salapia »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En ligne], 127-1 | 2015, mis en ligne le 01 juin 2015, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefra/2719 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefra.2719

Haut de page

Auteurs

Giovanni De Venuto

Università di Foggia – giovannidevenuto[at]yahoo.it

Articles du même auteur

Roberto Goffredo

Università di Foggia – roberto.goffredo[at]unifg.it

Articles du même auteur

Darian Marie Totten

Davidson College (North Carolina) – datotten[at]davidson.edu

Marcello Ciminale

Università di Bari – marcello.ciminale[at]uniba.it

Carlo De Mitri

Università del Salento – carlo_demitri[at]yahoo.it

Articles du même auteur

Vincenzo Valenzano

Università di Foggia – vincenzo.valenzano[at]unifg.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search