Skip to navigation – Site map

HomeNuméros122-2Il nuovo museo del castello di BaiaCuma preromana nel Museo di Baia:...

Il nuovo museo del castello di Baia

Cuma preromana nel Museo di Baia: temi e materali

Pre-roman Cuma at the Museum of Baia: themes and materials
Carlo Rescigno
p. 345-376

Abstracts

The presentation of the finds from pre-Roman Cumae in the Museum of Baia allowed the comparison of the old problems with the new ones, within the context of widely evolving studies from the middle of the last century, thanks to the new excavations that had interested, through a systematic campaign, the colonial city. This article makes its point through three basic themes. Through the architecture, the composition of the architectronic styles of Cumae are discussed, a specific tradition found throughout Lazio and Campania that followed from the archaic period up to the Hellenistic renewal. Through the paintings that focus on the brand-new discoveries that allow a comparison between the funereal and public contexts. Finally, through the necropoleis that present new questions and possible models for the interpretation of the old 19th century excavations, and that focus on the two notable inscriptions on tuff stone suggested, through the tomb of ‘lenos’, as an original reading that puts the text in an architectural context to pertain to and be associated with a specific funereal ritual and the sacred harvest of Dionysus.

Top of page

Full text

  • 1 Ringrazio, per avermi associato nell’impresa del Museo di Baia, Stefano De Caro e Fausto Zevi, con (...)
  • 2 Punto di partenza per la presentazione di materiali dalle necropoli sono state, ovviamente, le ben (...)
  • 3 Valenza Mele 1981, 1990. Il lavoro sulla necropoli arcaica e classica di Cuma, lasciato incompiuto (...)

1Presentare nel Museo di Baia (fig. 1) Cuma preromana è apparsa impresa non semplice da più punti di vista1. La città euboica, poi campana, è nota al pubblico e al mondo scientifico per contenuti che, sebbene di ampia risonanza e respiro, sono documentati da oggetti che questi significati hanno trasmesso in associazioni contestuali perdute a seguito dei recuperi di scavo con le conseguenti inevitabili soluzioni di contiguità topografica che la musealizzazione, tramite passaggi per collezioni e raccolte, comporta2. Così, per fare un esempio, studi approfonditi hanno permesso, a partire dai contesti funerari, di restituire immagine alla stratificazione sociale della comunità euboica che fondò la città3 ma questo racconto è apparso di ardua presentazione museale. Come noto, delle tipologie dei corredi apprendiamo soprattutto tramite i taccuini Stevens, con le dettagliate descrizioni e gabbie tipologiche ivi presentate di tombe e reperti (fig. 2), ma rari sono i corredi che è stato possibile, pur in una recente revisione delle raccolte del Museo di Napoli, ricomporre. Per poter documentare la stratificazione sociale attraverso qualità e quantità dei corredi, anche la semplice presentazione paratattica in vetrina di gruppi omogenei di oggetti appariva, quindi, difficile. A ciò si aggiungeva il vincolo di non poter presentare monumenti significativi, come la tomba 104 Artiaco, che, sebbene attualmente non esposti al pubblico, sono considerati ormai parte integrante del Museo napoletano e dei suoi percorsi comunicativi.

  • 4 Per quanto riguarda gli scavi ‘recenti’, nella costruzione del percorso sono stati considerati i nu (...)
  • 5 L’idea del plastico interattivo è nata da un suggerimento del-l’ingegnere Capasso e fu discussa con (...)

2I nuovi scavi4, proprio per le fasi preromane, e considerando qualità e peculiarità della cultura materiale, hanno notevolmente ampliato il panorama di conoscenze sulla città ma, in alcuni casi, con serie di documenti tipici di scavi stratigrafici, di una città che vive su se stessa, consumando gli stessi spazi, riscrivendoli e ridisegnandoli. Per questa dimensione si è resa necessaria la formulazione di un piano di strategie allestitive e comunicative capaci di trasformare in discorso diretto per impressioni e parole la presentazione di singoli reperti per sé non immediatamente attrattivi. Attualmente, il visitatore sarà accolto, soprattutto nelle prime sale, da numerosi spazi vuoti e da una chiara rarefazione dei reperti che ancora attendono piani allestitivi specifici di vetrina e il complemento di immagini per pannelli o proiezioni. Sono i vuoti degli allestimenti e del piano di comunicazione non completato. Per fare un esempio, per spiegare l’impatto dell’arrivo della scrittura tramite la colonizzazione euboica, su tre pareti della sala che accoglie le vetrine con le iscrizioni vascolari e i documenti funerari da Pithekoussai era prevista la proiezione di serie alfabetiche e la progressiva evoluzione dal greco al latino al nostro alfabeto, il formarsi e poi scomparire, con interazione da parte del visitatore, di versi epici, fino a restituire fisicità ai nomi degli antichi cumani presenti sui tanti frammenti e fondi di vasi esposti ora paratatticamente in vetrina (fig. 3). La presentazione della vita della città per citazioni coincidenti alle sale, inoltre, ha condotto a perdere la narrazione continua che il contesto topografico assicura. A tale scopo, quindi, è stato previsto un plastico multimediale nella sala iniziale, per presentare lo spazio fisico della città (fig. 4), le evoluzioni della linea di costa e del lago di Licola, i luoghi dell’abitato opico, della città greca, campana, romana fino a toccare la fase medievale: uno scheletro di base rivestito delle diverse forme di divisione e utilizzo dello spazio in successione cronologica mediante illuminazione e proiezioni, e con la possibilità di individuare, in pianta, per ogni periodo, i singoli complessi presentati o citati durante il percorso e osservarne, su video, le immagini, la storia di scavo, il tanto non esposto e le ipotesi ricostruttive, per predisporre il visita-tore e fornirgli una prima chiave di base di lettura delle sale (fig. 5)5.

Fig. 1 – Castello di Baia, esterno, accesso alle sezioni espositive.

Fig. 2 – Taccuino di scavo di Emilio Stevens, anno 1886, pagina 2 (Archivio Storico della Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Napoli e Pompei).

Fig. 3 – Cuma, kylix in frammenti con iscrizione sotto il piede (inv. 139562, prima del restauro).

Fig. 4 – Panoramica di Torregaveta, il Lago Fusaro, l’acropoli di Cuma.

Fig. 5 – Cartografia della città di Cuma con indicazione dei principali complessi monumentali.

3Ciò detto, la revisione di vecchi e nuovi contesti ha permesso di definire temi specifici, alcuni prevedibili altri inattesi, che sono emersi nel corso della continua frequentazione dei magazzini e dallo studio dell’edito, con piccole scoperte che hanno permesso, però, di presentare i materiali, e articolare quindi il racconto, in un quadro di problematiche e di prospettive in parte nuove.

  • 6 B. d’Agostino in Museo Archeologico dei Campi Flegrei, 1, p. 99-100.
  • 7 Per la problematicità degli scavi Osta Nizzo 2007.

4La successione delle sale si adegua a una sequenza cronologica e topografica lineare. Il prima della città è destinato all’abitato opico per il quale si è preferito dare spazio ai nuovi corredi provenienti dagli scavi del napoletano Centro J. Berard, certi nelle associazioni. Attingendo anche ai dati topografici restituiti dagli scavi della Università di Napoli Federico II, che documentano la presenza di nuclei funerari nei pressi della futura piazza romana, si è confermato quanto indicato dalle ricerche degli anni settanta e ottanta condotte dalla Soprintendenza, un abitato diffuso con nuclei funerari nella piana ai piedi dell’acropoli6. Sono rimasti esclusi reperti importanti appartenenti alle collezioni del Museo Nazionale, come ad esempio le tombe Osta, ma quanto quei contesti, base per molte elaborazioni sulla cultura materiale protostorica, siano stati manipolati e sovvertiti sappiamo da recentissime ricerche e abbiamo, di conseguenza, preferito dare spazio ai nuovi dati e al racconto lineare ma certo nella sua articolazione del bel nucleo di necropoli indagato presso la c.d. porta Mediana7. Segue l’arrivo dei greci, il presupposto di Pithekoussai e l’impatto di eventi come la diffusione della scrittura con una accurata e quasi esaustiva presentazione delle iscrizioni vascolari restituite dalla città euboica.

5Inizia, quindi, il racconto della città, suddiviso in due fasi, greca e campana, e sempre a doppia voce, facendo seguire a quanto noto sulla città, dati e monumenti dalle aree funerarie. Agli scavi dell’Università Orientale di Napoli è affidato il compito di restituire forma e immagine alla città, con la linea delle fortificazioni, la griglia delle strade e l’evoluzione dell’impianto nel corso del tempo. I materiali, provenienti da stratificazioni compatte e minute, costituiscono la linea documentaria di questo racconto. Anche in questo caso è ancora da completare il sistema di comunicazione, mediante piante a parete capaci di presentare al pubblico quanto finora noto sulla città. Segue un affondo sui monumenti pubblici e le architetture templari della città greca con i tanti contesti santuariali (fig. 6). Il racconto museale si sofferma quindi sulla necropoli: sull’immagine da essa trasmessa della comunità cumana e sulla temperatura della cultura materiale documentata dagli oggetti. I pochi corredi ricomposti hanno permesso il racconto sociale, la scelta di reperti significativi decontestualizzati, dal tanto presente nella Raccolta Cumana e nella Collezione Stevens nel Museo napoletano, di documentare, nei limiti purtroppo degli spazi espositivi a disposizione, fasto e qualità di merci e prodotti (fig. 7-8).

Fig. 6 – Museo di Baia: scorcio della sala dedicata alle architetture cumane arcaiche.

6Con un salto che avrebbe dovuto essere riempito con la presentazione di una scelta di reperti numismatici, si transita dalla necropoli greca alle forme monumentali della città ormai campana. Il racconto per questo periodo prende avvio da una fase matura, mediante la presentazione di una ricostruzione, anch’essa parziale e in parte non completata con gli apprestamenti multimediali e grafici previsti, del tempio A, un monumentale edificio presente al centro della città campana decorato con metope dipinte, documento eccezionale di pittura che è possibile confrontare con l’impostazione tematica e stilistica diversa di una bella tomba dipinta, di recente recupero, ricostruita nella sala immediatamente successiva e da cui prende avvio il racconto sulla fase sannitica della necropoli.

  • 8 È possibile, infatti, ritrovare gli oggetti cui si allude in questa sintesi nel primo volume del ca (...)

7Più che presentare in ordine materiali e problematiche presenti nelle sale, successione che è possibile seguire consultando il catalogo del Museo8, vorrei soffermarmi su alcuni temi specifici che caratterizzano, in senso nuovo, l’immagine di Cuma nel Museo dei Campi Flegrei.

Fig. 7 – Oinochoe protocorinzia (collezione Stevens).

Fig. 8 – Pisside attica a figure rosse.

La maniera architettonica cumana

  • 9 B. d’Agostino, Cerchiai 2004, p. 272 ss.; Rescigno c.d.s.

8L’importante città euboica è stata a lungo ai margini delle feconde problematiche che hanno accompagnato il comporsi di una tradizione di studi contemporanea sulla grecità di occidente. La storia degli studi archeologici su Cuma, superata la fase dell’impatto e le prime dinamiche acculturative nel mondo opico, latino ed etrusco, è proseguita per episodi a causa di una ricerca fino agli anni novanta non sistematica. In una situazione di frontiera, come quella vissuta da Cuma, l’approccio antropologico e processuale appare strumento basilare per ordinare le tante informazioni fornite dalla cultura materiale, conservando un punto di vista neutrale, che sappia riattribuire il proprio ruolo alle diverse componenti in gioco. Ciò vale anche per la storia dell’architettura che deve confrontarsi con fenomeni più prettamente politici ed economici, a livello delle commesse, ma anche sociali, nell’indagine sulle forme di organizzazione del lavoro. Di tutte queste dimensioni è esito il continuum dei dati della cultura materiale, il repertorio di terrecotte architettoniche campane che, di quelle architetture, sono i testimoni più di frequente sopravvissuti alla distruzione degli edifici. È possibile ritrovarle quasi identiche a Cuma e Capua, vederle comparire in centri minori con lievi varianti, tornare con assonanze in un più ampio distretto, quello tirrenico, che coinvolge Lazio e, parzialmente, l’Etruria. Una cultura che, soprattutto per il distretto campano, bene è stata definita ‘meticcia’9.

  • 10 Edificio oggi molto meno enigmatico di quanto a lungo ritenuto, anche se non univocamente interpret (...)
  • 11 Vitruvio IV, 7 e il capitolo introduttivo dell’Andrén (Andrén 1940, p. xxi-ccxliii, in particolare (...)
  • 12 Coarelli 1990, p. 163-164.
  • 13 Koch 1912.
  • 14 Fratta 2002, per l’analisi delle strutture murarie di contenimento della terrazza inferiore; Museo (...)
  • 15 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 170-171 e ivi riferimenti bibliografici.
  • 16 Mertens 2006, p. 91, 130-134.
  • 17 Rescigno 1998, p. 133-134, 141-144 e p. 380, Winter 2006.
  • 18 Alle prime architetture di Himera si potranno aggiungere gli edifici documentati dalle più antiche (...)
  • 19 Cristofani 1987.
  • 20 È un repertorio che, come spesso succede nel linguaggio delle terrecotte architettoniche, cristalli (...)
  • 21 Antefisse nimbate sono chiaramente descritte come provenienti dalla terrazza inferiore nei diari di (...)
  • 22 Fratta 2002.
  • 23 Rescigno 1998, p. 194-196. Lascio da parte, in questo contributo, le terrecotte architettoniche pro (...)
  • 24 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 167.
  • 25 Una scultura stante o un cavaliere come quelli ben documentati in Sicilia e Magna Grecia (Danner 19 (...)

9Recuperare il ruolo della città greca ponendosi domande chiare su temi specifici non significa tornare a vecchi modelli di lettura ellenocentrici ma cercare di affrontare il problema con il bagaglio metodologico che la riflessione sui concetti di centro e periferia ha progressivamente elaborato. È noto come l’architettura greca sia nota in Campania indirettamente, tramite le grandi fabbriche pestane. È altrettanto noto come, eccezion fatta per il tempio dorico di Pompei10, a nord della dorsale calcarea della penisola sorrentina, ove inizia la Campania antica con le ampie distese di tufo e la natura vulcanica dei suoli, la lezione del dorico apparentemente sparisca. L’architettura arcaica, a Cuma e in generale in tutta la Campania settentrionale, appare documentata, come in Etruria e nel Lazio, con ingenti serie di frammenti di terrecotte architettoniche e limitati resti di edifici: è stato quindi quasi inevitabile nella tradizione degli studi accorpare la documentazione, quasi necessario ricondurre il fenomeno a una unitaria tradizione architettonica che gli edifici costruisce in legno e pietra, con il ricorso alla terracotta come rivestimento ed elemento decorativo, una tradizione, come noto, presente anche in Grecia ma accantonata nel passaggio alla pietrificazione degli ordini. Nella mancanza di buona pietra da costruzione nel comparto vulcanico medio tirrenico si può leggere una delle cause del fossilizzarsi di questa tradizione. L’esito finale è la maniera tuscanica descritta e fissata da Vitruvio11, che potremmo definire il dialetto vincente di questa tradizione, quello utilizzato da Roma repubblicana. Come per le piante di tipo tuscanico, altro aspetto di uno stesso fenomeno, occorre anche nello studio degli alzati liberarsi da pregiudizi di ‘autoctonia’ per restituire voce ai tanti aspetti di formazione e creazione di uno stile12. La Campania, in questo quadro, entra come una delle voci, di cui si riconosce per alcuni aspetti l’anteriorità cronologica, spesso senza considerarne qualità, problematiche ed esiti raggiunti. Si è così definita un’architettura etrusco-campana, aggettivazione che ha ricoperto di un velo di omogeneità un processo formativo anch’esso per nulla scontato. I punti fermi per la definizione furono, come noto, gli ingenti rinvenimenti di Fondo Patturelli, il santuario scavato nel corso dell’Ottocento presso le porte orientali dell’antica Capua, e quelli che un tempo erano gli scarsi documenti cumani13. La revisione dei magazzini e gli scavi recenti hanno permesso di acquisire nuova documentazione e di ridefinire consistenza e ruolo della città euboica nel processo di formazione dell’architettura campana. La documentazione dal tempio dell’Apollo cumano, ad esempio, cui nel museo è dedicata una vetrina, sebbene magra e stringata, incerta perché derivata da documenti di scavo di inizio xx secolo, permette di intravvedere una successione di edifici, perno delle progressive monumentalizzazioni della vetusta area di culto della terrazza inferiore dell’Acropoli14. Possiamo così ipotizzare primi sacelli, documentati da terre-cotte di piccolo modulo, ancora sperimentali se confrontate al canone successivo: una testa di ariete come conclusione di un tubo gocciolatoio da restituire a una sima di un tipo già noto a Ischia, ma di questo leggermente più antico, e una antefissa a maschera gorgonica non nimbata, anch’essa documentata a Ischia, ove è possibile associarla ad altri elementi di rivestimento (fig. 9)15. Siamo nella prima metà del vi secolo a.C., si tratta di almeno due sacelli o edifici differenti, le due serie sono tecnicamente incompatibili fra di loro e non potrebbero essere state compresenti sullo stesso edificio. Entrambe appaiono interessanti e stabiliscono contatti con comparti artigianali diversi: per le sime geisa il mondo greco occidentale con le prime sperimentazioni di tetti nella siceliota Himera, ad esempio, e le sime monumentali di Locri e Corfù16; per le antefisse a maschera i tetti appartenenti alla prima fase etrusco laziale, in particolare una delle coperture attribuibile alla Regia di Roma17. Per entrambi gli edifici cui le terrecotte facevano riferimento possiamo leggere sullo sfondo i sacelli della prima architettura greco occidentale18, da una parte, e la tradizione etrusco laziale di prima fase dall’altra19. Cuma si colloca in questa tradizione in una posizione ancora da definire, ma quel poco che ne conosciamo la dichiara avvertita delle sperimentazioni architettoniche in corso, con un contatto diretto, fin da questa fase altoarcaica, con il mondo di Roma, forse non solo culturale e diffuso, ma costruito con specifiche commesse e trasferimenti di maestranze. In questo comporsi di tradizioni, appare già una voce specificamente cumana, e la ritroviamo soprattutto nel repertorio minore, decorativo, in scelte che, ora introdotte, si riproporranno quasi inalterate nelle generazioni successive20. I vecchi sacelli vengono spazzati via e il santuario di Apollo si rinnova. A questa fase possiamo attribuire gli scarsi resti di tetti decorati ad antefisse nimbate di tipologia canonica (fig. 10)21: siamo verso la metà del vi secolo, se rispettiamo le cronologie più aggiornate per questa classe di materiali. Questi rivestimenti non rappresentano, però, l’ultima fase di vita arcaica del santuario. La terrazza viene radical-mente trasformata per la costruzione del nuovo tempio di Apollo, palinsesto per tutte le fasi successive, sannitica, romana e bizantina: di nuovo respiro monumentale, esso impone opere murarie di contenimento per ampliare lo spazio del santuario. Dagli scarichi necessari per queste fasi di ristrutturazione, provengono i materiali precedentemente discussi22. Alle nuove costruzioni possiamo attribuire, per indizi, lastre di rivestimento che permettono di ipotizzare una decorazione architettonica, un tetto con antefisse a teste femminili entro fiore di loto (fig. 11-12)23. Siamo tra la fine del vi a.C. e gli inizi del secolo successivo, nel periodo del tiranno Aristodemo. Alla storia del santuario di Apollo possiamo, infine, solo accostare, ma non attribuire con certezza, il bel frammento di busto di statua fittile in terracotta, rappresentante un personaggio maschile forse con corazza24. Maggiore del vero, troppo poco conservato per permetterne un completo inquadramento, potremmo leggerlo come architettonico, nel qual caso si potrebbe pensare a un acroterio25, ma potremmo anche figurarcelo come un simulacro di culto.

Fig. 9 – Ipotesi ricostruttiva di un sistema ad antefisse a maschera gorgonica non nimbata (prima metà del vi secolo a.C., dis. di M. Pierobon e G. Stelo).

Fig. 10 – Ipotesi ricostruttiva di un sistema ad antefisse nimbate (metà del vi secolo a.C., dis. di M. Pierobon e G. Stelo).

Fig. 11 – Ipotesi ricostruttiva di un sistema ad antefisse a testa femminile entro fiore di loto (metà del vi secolo a.C., dis. di M. Pierobon e G. Stelo).

  • 26 F. Fratta, in Cuma. Fortificazioni 2006, p. 130, 206-207.
  • 27 Coppi con antefisse sono utilizzati nella necropoli cumana come elementi dei sarcofagi alla cappucc (...)
  • 28 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 172-179.

10Una conferma allo schema cronologico così ricomposto è offerta dagli ultimi scavi presso la Porta Mediana: dal riempimento del muro di cinta del periodo di Aristodemo, provengono terrecotte architettoniche, esposte in Museo nella sezione dedicata agli scavi condotti presso le mura, che non superano la fase dei tetti ad antefisse nimbate canoniche, cioè la seconda fase strutturale del tempio di Apollo26. Si tratta di rottami, già rivestimenti di edifici, utilizzati come materiale di risulta: sia che essi provengano direttamente da strati di scarico o crollo, sia che le antefisse siano passate per un riutilizzo come materiale per comporre sarcofagi nella necropoli27, abbiamo nel muro di fine vi-inizi v a.C. un terminus ante quem. In questo contesto sono assenti elementi riconducibili alla fase matura dei sistemi decorativi campani, i tetti ad antefisse a testa femminile entro fiore di loto che potremmo supporre montati sui nuovi edifici della Cuma tardo arcaica, in concomitanza con altri sistemi decorativi, testimoniati, ad esempio, dal nuovo santuario scavato presso l’Anfiteatro, che restituisce tetti ‘al plurale’, non solo per numero ma anche per influssi stilistici e modelli28.

Fig. 12 – Lastra di rivestimento con testa femminile entro fiore di loto da Cuma.

  • 29 Per Roma e Circeii: Rescigno 1998, p. 350, 356-357; dall’Albanum Pompei proviene un piccolo nucleo (...)
  • 30 La documentazione su tetti campani da Ardea è problematica: Rescigno 1998, p. 355-356. Per Roma: Re (...)
  • 31 Rescigno 1998, p. 334-347
  • 32 Bellini, Lauria 2009.

11Questo quadro, riassestato per cronologie e ampliato per tipologie, restituisce un profilo nuovo alle fabbriche architettoniche di Cuma nello scacchiere campano. In primo luogo la necessità di suddividere i materiali campani in fasi cronologiche. È possibile, così, percepire vitalità ed espansione delle botteghe già prima della Cuma tirannica: è noto come tetti campani della fase canonica, la seconda fase del santuario di Apollo, travalichino i limiti regionali e, tramite le attestazioni satricane, ad esempio, raggiungano il contesto laziale (560-530 a.C.). A una fase precoce dei tetti tipo Satrico possiamo attribuire anche la diffusione del tipo dell’antefissa a palmetta diritta, i cui presupposti ritroviamo oggi chiarissimi a Cuma, che compare a Roma, Circeii e anche ad Albano, qui con un esemplare fabbricato con certezza in argilla locale29. Sono testimonianze del rapporto intercorso tra la Cuma degli aristocratici e i Latini. Esse seguono a una prima fase (580-560 a.C.) che, come abbiamo visto, sembra ancora coinvolgere Roma con il tetto della Regia, per proseguire con le grandi commesse tipo Satricum e, forse, Ardea e ancora Roma30. Diverso sarà il panorama della Cuma del tiranno, con i suoi contatti diretti con i Tarquini e il rapporto problematico con Capua. Il periodo è subito preceduto dall’affermarsi, tra 530 e 520, dei sistemi ad antefisse entro fiore di loto, che ritroviamo a Cuma e a Capua, tipologie che probabilmente sono ancora prodotte nei primi decenni del v secolo a.C. ma che non conoscono l’ampia diffusione che aveva caratterizzato le fasi precedenti. Al di fuori delle due grandi città, il sistema lo ritroviamo, infatti, con pochi tipi ripetuti in santuari della Campania settentrionale, Cales, Teano, Minturno31, cui è oggi possibile aggiungere anche Aquino32 per il Lazio meridionale, con tipologie abbastanza ripetitive e una apparente semplificazione del sistema che sembrerebbe permettere di identificare una variante, una bottega autonoma e forse un referente del fenomeno ormai direttamente in Capua. Quest’ultima, finora, aveva condiviso la cultura materiale della città greca, e lo deve aver fatto in una dimensione di contatti tra botteghe, in un rapporto dialettico tra centroperiferia, committente e maestranze. Con la presa del potere del tiranno e l’esilio a Capua di una parte degli aristocratici, cosa ne è della tradizione architettonica cumana (e della storia e diffusione dei culti da essa presupposta?). Gli artigiani, o una parte di essi, si spostano nella città etrusca? A Cuma è il momento, ancora tutto da verificare per cronologie di dettaglio da definire su materiali di recente acquisizione, dell’apertura a nuovi influssi, dei tanti tetti diversi.

  • 33 Rescigno 2006, p. 269.
  • 34 Rescigno c.d.s.
  • 35 Rescigno 2009, c.d.s.
  • 36 Sirano 2006, p. 335.
  • 37 Per capitello e stele Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 165, 167.
  • 38 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 166.
  • 39 Anche in questo caso manca ancora la ricostruzione tridimensionale e l’assonometria prevista nel pi (...)

12Ma l’architettura cumana ci dice qualcosa di più e proprio i lavori condotti per la realizzazione del museo baiano hanno contribuito a scoprirlo. Numerosi sono gli indizi di un confronto continuo con la lezione degli ordini architettonici della madrepatria e delle grandi fabbriche occidentali: il passaggio al sistema delle antefisse entro fiore di loto33 nasconde la riflessione sul gigantismo dei moduli dorici, un incameramento dei sistemi ad anthemia, la ricezione di nuovi modelli di carpenterie, che si riflettono, ad esempio, nell’adozione di una forma peculiare di rivestimento: il rivestimento di geison. Gli edifici di Cuma erano dorici? In genere le terrecotte di tradizione cumana vengono, quando se ne propone una ricostruzione, adattate a scheletri di edifici ricostruiti a partire dai precetti vitruviani e dalla tradizione ‘etrusco-italica’34: edifici a poche colonne distanziate, tetto sporgente, ridotto sviluppo in altezza, assenza di fregio e diretto contatto del tetto sugli architravi. Che Cuma condivida con gli esiti ellenistici della tradizione etrusco italica la mancanza di buona pietra da costruzione non vuol dire che non si sia potuta confrontare con gli ordini architettonici. In tufo non si possono realizzare architravi, ma è possibile scolpire capitelli, intagliare colonne e fregi. In tufo erano le colonne degli edifici presupposti dalla diaspora delle terrecotte campane, in tufo e di ordine dorico i capitelli, di modulo contenuto come le terrecotte cui è possibile associarli, restituiti da Vico Equense, Fratte di Salerno, Cales ausone, Cuma35. Per quest’ultima c’è di più. Dall’area del depuratore di Licola, pochi chilometri a nord delle mura della città antica, proviene un capitello in tufo di parasta, ionico, cui è possibile associare parte di una probabile base, che toglie dall’isolamento i capitelli, invero più geometrici ed astratti, dal santuario di fondo Ruozzo a Teano36 e, con frammenti di una bella stele a palmetta (fig. 13), forse dall’area della necropoli cumana, certifica della presenza di una bottega di scalpellini del tufo di alta qualità, cui non erano estranee le mode ioniche e ionizzanti e la conoscenza e utilizzo del lessico ionico in architettura37. Sempre a Cuma, sono certificati con chiarezza frammenti di cornici, di geisa, facilmente integrabili in schemi di trabeazioni doriche ‘canoniche’38. In tufo era possibile realizzare la sequenza di cornici a foglie, forse i fregi tipici dei due ordini arcaici finora ancora non documentati per queste quote cronologiche, colonne e capitelli, in legno gli architravi e le carpenterie dei tetti. La plausibilità tecnica di questa soluzione, che integra legno e tufo nella trabeazione, è provata dal tempio A, un edificio costruito nella seconda metà del iv secolo a.C. nell’area successivamente occupata dal foro e dal primo Capitolium, di notevole rilievo nella storia dell’architettura del primo ellenismo in Italia meridionale e dei contatti tra Roma e Cuma, ricostruito in un prospetto bidimensionale, parte di una delle rive, in una delle sale del Museo (fig. 14)39: era composto da colonne con capitelli tuscanici in tufo grigio, architravi di legno, fregio dorico e cornice di geison in tufo giallo, un complesso set di terrecotte architettoniche che ne completava le rive, i rampanti e popolava il vano frontonale e il fastigio con scene e quadri figurati. In questo monumento è possibile ritrovare ancora separate le tante tradizioni dalla cui fusione nacque un modello di architettura standardizzata nelle soluzioni tecniche, talora nell’impaginato iconografico, nei due secoli successivi, veicolato dall’espansione di Roma in più contesti dell’Italia antica. Come osserveremo tra breve, inoltre, questo monumento costituisce il primo documento di pittura alto ellenistica non funeraria per l’Italia meridionale. Lo abbiamo citato qui per ricordare come, con le materie prime a disposizione, sia possibile in ogni caso sviluppare una sintassi monumentale con trabeazione canonica, che nel periodo arcaico dobbiamo supporre costituire un’articolazione regionale specifica dell’ordine dorico o ionico.

Fig. 13 – Cuma, frammento di stele a palmetta in tufo e ipotesi ricostruttiva (Museo di Baia, inv. n.p. 21).

Fig. 14 – Cuma, tempio A: ipotesi ricostruttiva di riva e rampante.

  • 40 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 137-156, in particolare p. 149-151, 155.
  • 41 Rescigno 2009b, p. 106-107.
  • 42 Scatozza 2001.

13Tra le realizzazioni arcaiche e la Cuma di pieno periodo sannitico si interpone una fase databile tra fine V a.C. e prima metà del secolo successivo, che potremmo definire della prima sannitizzazione. Possiamo intuirla solo attraverso un ridotto bagaglio di terrecotte architettoniche, ne ignoriamo gli edifici. Si tratta di materiali perlopiù provenienti dagli scarichi votivi del santuario presso la Porta Mediana40 o dai riempimenti del podio del Capitolium41, appartenenti in genere a serie già note in Campania: due serie di antefisse dal santuario della Porta Mediana da attribuire a un unico sistema rappresentanti una sfinge e un cavaliere, già note a Capua, al fondo Patturelli (fig. 15); un tipo di antefissa a testa femminile con corona di foglie sul capo tra racemi dal Capitolium e, da entrambi i contesti, qualche antefissa a testa di Atena con elmo frigio tra racemi tratte, anche in questo caso, da matrici già note a Capua, un tipo iconografico di ampia diffusione campana42. Le serie con testa di Atena, cavaliere e sfinge sono, però, documentate a Cuma con esemplari di generazione maggiore, dipinti con tecnica a caldo, chiari indizi di una precocità di produzione. Gli esemplari sono freschi e, permettendo una più accorta valutazione stilistica, lasciano fissare la creazione dei prototipi in un arco temporale compreso tra la fine del v e la prima metà del secolo successivo, in lieve anticipo sulle cronologie degli altri contesti campani (scadere del iv secolo a.C.). La presenza delle antefisse a testa di Atena a Cuma spinge ad approfondire la riflessione sulla diffusione del tipo iconografico e sul suo significato tra Roma, italici e leghe italiote, così come ancora da spiegare è l’associazione sfinge-cavaliere su tetti di Cuma e Capua campane.

Fig. 15 – Cuma, santuario presso la Porta Mediana, frammenti di antefisse a sfinge e cavaliere integrate su esemplari da Capua (Museo di Baia, invv. n.p. 700091.02-03).

  • 43 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 137-156.
  • 44 Rescigno 2009c.

14Il contesto di rinvenimento dei materiali architettonici dal santuario settentrionale di Cuma solleva, inoltre, interessanti spunti di riflessione di recente rilanciati da M. Dewailly che, nelle stipi cumane, legge un interessante fenomeno di selezione. Le antefisse furono rinvenute in più fosse di scarico che comprendevano esemplari di periodi cronologici diversi43: smontate dagli edifici di pertinenza, furono conservate tramite un processo di selezione. È possibile ritrovare esiti di tali operazioni anche nel santuario di fondo Patturelli a Capua44. Senza scendere nei particolari, i nuovi contesti cumani hanno permesso di riflettere sulla formazione di essi. Terrecotte architettoniche possono entrare a far parte di stipi come ‘aparchai’, un ricordo delle tante antefisse donate al tempio e messe in opera da singoli, gruppi o comunità. Esse, inoltre, come pinakes, possono entrare a far parte dei complessi utilizzi rituali. Poiché una volta messe in opera rientrano nella sfera di pertinenza della divinità, si può anche dare il caso, quando smontate, che siano ritualmente sepolte: è il caso del riempimento del podio del primo Capitolium, ampiamente infarcito dei rottami di un tempio più antico distrutto per far posto al successivo. Di quasi tutti questi utilizzi è traccia nei contesti esposti nel Museo di Baia. Dai contesti di rinvenimento alle ricostruzioni architettoniche, il Museo permette di costruire un percorso sull’architettura cumana, un segmento concluso, che può entrare a far parte di una visita tematica sull’architettura dei Campi Flegrei che, partendo dai monumenti arcaici può raggiungere il fasto imperiale passando per il comporsi del linguaggio ellenistico tra Roma e i Campani.

La pittura dei campani tra pubblico e privato

  • 45 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 247-268.
  • 46 Tombe dipinte sono, invece, in apparenza rare a Cuma. Benassai 2001, p. 81-91. Alla lastra con scen (...)

15La presentazione, nel percorso allestitivo, di una parziale ricostruzione del tempio A che precedette nell’area del foro il Capitolium e, subito dopo, l’esposizione della bella tomba dipinta di recente acquisizione dall’area del vecchio fondo Correale (fig. 16-17) permette di riflettere sull’utilizzo della pittura tra contesti pubblici e privati, con documenti tanto fragili quanto rari45. Se la ricca serie di pitture funerarie pestane e campane ha da tempo reso familiare questa tipologia di monumenti46, le metope dipinte con centauromachia dal tempio A costituiscono una novità sia per la tipologia del monumento sia per la possibilità di calarlo in un contesto architettonico.

Fig. 16 – Museo di Baia: allestimento di un settore di riva del tempio A.

Fig. 17 – Cuma, tomba dipinta dall’ex fondo Correale (Museo di Baia).

  • 47 Rescigno 2009, 2009b.
  • 48 Rescigno 2010.
  • 49 Coarelli 1990, p. 165-177; Valenza Mele 1996.
  • 50 Il frammento cd. di legio linteata discusso in Valenza Mele 1996 è di norma ricondotto a una sepolt (...)
  • 51 Rescigno, Senatore 2009.

16Dal confronto fra i due gruppi di monumenti, emergono significative differenze. Le metope (fig. 18) provengono dal podio del Capitolium, ove furono scaricate unitamente ai detriti provenienti dalla rimozione di un unico tempio (A), distrutto da un incendio in un’area che fu subito dopo interessata al progetto urbanistico del foro. Lo scarico contiene in frammenti, con una bassa percentuale di materiali non in fase, tutti gli elementi che costituivano l’alzato dell’edificio ed è stato pertanto possibile ipotizzarne la sequenza architettonica47. Le particolari condizioni di umidità e di microclima hanno permesso una buona conservazione delle pellicole pittoriche. Si tratta, come ormai noto, di un edificio con colonne e capitelli tuscanici, architrave in legno rivestito da lastre in terracotta, fregio dorico e cornice di geison in tufo, tetto con carpenterie lignee e manto fittile con lastre e antefisse policrome, grandi antepagmenta con altorilievi figurati nel vano frontonale, forse una scena di adunanza di divinità; non è escluso che vi fosse raffigurato il pantheon cumano con gli eroi della città (fig. 19). Sono, inoltre, documentati gruppi scultorei maggiori del vero in cui ho, ancora ipoteticamente, proposto di leggere i Dioscuri, con i loro cavalli, a lato di una divinità femminile. Per essi è forse da proporre una disposizione acroteriale. L’edificio doveva essere su podio, la cui presenza è documentata da frammenti di modanature a cuscino. Numerosissimi, inoltre, i blocchi provenienti dallo smantellamento della muratura ordinaria, a volte con tracce di fine intonaco bianco, altre con spesso intonaco a comporre quel che sembra uno schema strutturale con finti blocchi colorati con anathyrosis. I pavimenti erano invece realizzati in cocciopesto con graniglia sparsa di calcare e talora resti di zone campite a colore. La sequenza delle metope dipinte rappresenta indubbiamente la novità maggiore48. La centauromachia è sciolta in una sequenza di figure isolate nel campo metopale: a guerrieri, spesso armati di tutto punto alla greca, si alternano i centauri. Le parti nude sono tracciate in outline, vesti e armamenti sono campiti, diffuso l’uso dell’ombra a tratteggio o degli sfumati per rendere volumi e profondità. La resa è ampiamente diseguale ed è possibile riconoscere all’opera più mani. La qualità oscilla tra le migliori pitture funerarie campane e il disegno colorato delle realizzazioni funerarie più correnti, con un proprio stile che lo distingue da queste, diversità, credo, dipendente dall’utilizzo di buoni cartoni che possono spiegare le pose ardite dei centauri e la sensazione di qualità che trapela nonostante la caduta di resa che l’osservatore non può fare a meno di percepire. I contatti con la grande ceramografia apula rinsaldano l’ipotesi della derivazione da grandi prototipi tramite modelli comuni. È la pittura con i suoi strumenti che si adatta a una commessa pubblica e ci documenta quanti racconti figurati potessero completare un edificio in un momento cronologico di poco precedente Fabio Pittore e il tempio di Salus a Roma49. Il tema delle metope cumane è ben lontano da quel tipo di narrazione ripetendo, inoltre, in posizione metopale, un soggetto di routine ma con un taglio che, forse, battendo l’accento su armi e cavalli, potrebbe non essere banalmente di complemento architettonico ma in rapporto all’impianto iconografico dell’edificio e, forse, anche alle possibili divinità venerate: Giove Flagio con i Dioscuri? Anche se dei riempimenti del Capitolium si è sondata solo una piccolissima parte, tra i tanti frammenti finora recuperati non è possibile ritrovarne alcuno da ricondurre a pitture parietali figurate, come sarebbe stato suggestivo immaginare a partire dalla documentazione letteraria romana50. Il nuovo edificio dobbiamo immaginarlo a inizio di una tradizione. Le maestranze che lo realizzano sono di cultura ellenistica: è possibile, nel gioco dei confronti, trovare molti punti di contatto con il panorama delle arti di corte di Alessandro, diretti o mediati dallo scacchiere occidentale, passando per Taranto e, a giudicare da qualche indizio, tramite Neapolis, come appare anche più ovvio pensare. La committenza, però, nasce da un contesto politico in cui ormai forte è la presenza di Roma: la concessione della civitas sine suffragio sembra averne stimolato la realizzazione, nell’ambito dei programmi di rinnovamento urbano che Cuma, come molti altri centri della Campania settentrionale51, conosce tra seconda metà iv a.C. e inizi del secolo successivo.

Fig. 18 – Cuma, tempio A: fregio dorico (Museo di Baia).

Fig. 19 – Volto di divinità da uno degli antepagmentafittili del tempio A.

La necropoli cumana

  • 52 Gabrici 1913, coll. 54-60; Barrella 2008.
  • 53 Valenza Mele 1981, 1990 e il nuovo volume in corso di stampa come supplemento della rivista Archeol (...)
  • 54 Petacco 2003.
  • 55 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 99-112.
  • 56 Gabrici 1913, coll. 21-31, Valenza Mele 1981, 1990. Per il suburbio nord cfr. ora Brun, Munzi, Stef (...)

17Come noto, le nostre principali informazioni sulla necropoli cumana provengono dagli scavi condotti da Emilio Stevens, unico, tra tanti scavatori e antiquari, ad aver lasciato, allineandosi a precise prammatiche del Fiorelli, diari di scavo abbastanza puntuali52. Quei dati sono stati base di lettura per sintesi condotte nell’ambito della scuola napoletana di archeologia che alla dimensione della cultura materiale ha saputo coniugare strumenti delle discipline sociali e antropologiche53. La ripresa delle indagini archeologiche a Cuma, la revisione di Giornali e Taccuini dello Stevens permette, oggi, di inserire in un contesto topografico più ampio queste ricerche e di tracciare qualche percorso di lettura nuovo, a partire da puntualizzazioni sullo sviluppo topografico della necropoli e sui rapporti tra riti, tipologie funerarie e corredi. Siamo nel settore a nord dell’antica città, fortemente condizionato dai rilievi dei cigli collinari di Monte Rosso, verso E, e dalla presenza della laguna costiera del lago di Licola, oggi prosciugato, a ovest (fig. 20): un’area nevralgica per i collegamenti di Cuma con i centri della piana campana, in cui la possibilità di passaggio di una strada appare segnata da condizionamenti naturali, una fettuccia di terra tra la laguna e le colline54. I documenti più antichi del suburbio settentrionale si riferiscono alla necropoli preellenica, solo a macchie coincidenti con quella della futura città55. La necropoli urbana, invece, accompagnava la strada ricalcata dalla via vecchia Licola, dilagando in altre aree, ad esempio nel fondo Correale, in settori non interessati al passaggio della strada moderna56. Le tombe più antiche avrebbero occupato il tratto di via Vecchia Licola prossimo ai vecchi fondi Majorano, Scala, D’Isanto. Qui, dall’viii secolo a.C., con un’apparente soluzione di continuità per l’alto arcaismo, l’occupazione funeraria prosegue, con significativi scarti numerici, fino alla romanizzazione. Tombe di tardo vii e di pieno vi secolo a.C. furono, invece, restituite dal Fondo Correale, come testimonia la Raccolta Cumana del Museo Nazionale di Napoli che comprende materiali che è possibile ricondurre a questo periodo cronologico. Le tombe di periodo campano, invece, pur comparendo a macchia di leopardo nei vecchi appezzamenti, sembrano concentrarsi in un’area prossima alle mura, i fondi Esposito e Palumbo, che oggi sappiamo vicini a una delle probabili porte della città e, dunque, presso il primo tratto della via Vecchia Licola. A partire da tali dati già Gabrici proponeva una sintesi sullo sviluppo della necropoli, successivamente ripresa e dettagliata da N. Valenza Mele, che considerava le prime tombe create lungo la direttrice di una via extraurbana a una certa distanza dalla città e registrava un progressivo avvicinamento delle aree di sepoltura alle mura. In epoca campana sarebbero state create nuove aree funerarie a ridosso delle fortificazioni e, come osservavamo, presso la porta NE. In realtà, se si inseriscono questi dati su di una carta che tenga conto delle nuove ricerche sulle mura e sull’immediato suburbio, è possibile riscontrare come la proiezione della via che doveva uscire dalla Porta Mediana, di fondazione già arcaica e coerente con l’orientamento degli stenopoi dell’impianto urbano arcaico, aggancia il tratto della via Vecchia Licola interessato dalle tombe più antiche attraversando il fondo Correale, l’area degli scavi del Conte di Siracusa e del Granata, che restituirono tombe ancora orientalizzanti, altoarcaiche ed arcaiche. Occorre, quindi, qualche cautela nel valutare i dati topografici della necropoli cumana, considerando la non sistematicità delle ricerche condotte, il tanto non noto e la potenza delle stratificazioni: scavi recentissimi hanno confermato in pieno le ipotesi di crescita veloce o ruscellamento dei suoli che possono aver provocato o perdita o seppellimento profondo di intere fasi della necropoli e anche laddove in apparenza una fase non è documentata occorre sempre conservare la possibilità del dubbio, di un vuoto di ricerca o documentario. La direttrice principale di sviluppo della necropoli sembrerebbe la via che transitava dalla Porta Mediana e solo in epoca sannitica l’apertura di nuovi varchi, o la rivitalizzazione di essi, conduce a mutare il quadro preferenziale di sfruttamento della necropoli.

Fig. 20 – Topografia fisica della Campania, G. Rizzi Zannoni, 1797.

  • 57 Studi sulla necropoli di Cuma.
  • 58 A questi due tipi principali si affiancano tipologie minori, tra i più significativi quelle alla ca (...)

18In questo quadro topografico, è possibile calare qualche nuova puntualizzazione su rituali e tipologie funerarie ottenuta analizzando in senso statistico i taccuini dello Stevens57. Per il periodo greco, è subito da osservare che la cremazione costituisce un rituale fortemente minoritario, anche se stabile. Esso transita dal periodo orientalizzante a quello arcaico e classico con mutazioni nella tipologia delle sepolture ma conservando ruolo elitario e ritorna, dopo un apparente silenzio, in periodo sannitico con una particolare tipologia di tombe a dado spesso munite di segnacolo in superficie. Le sepolture a incinerazione di periodo romano sono, rispetto a questa tradizione, una cosa ben diversa. Il rito ampiamente più attestato per tutto il periodo preromano è indubbiamente l’inumatorio: entro fossa semplice, spesso con cassa di legno, per il periodo orientalizzante; in sarcofago di tufo, prima a cassa monolitica, poi costruito a lastre con numerose varianti: due tipi quasi spie del periodo arcaico-classico e, successivamente, sannitico della necropoli58. Arrestando le nostre osservazioni alla fase preitalica, nonostante i mutamenti di tipologia funeraria, per il rito della inumazione si può registrare una relativa stabilità; alcuni indizi, anzi, sembrerebbero documentare una chiara prosecuzione del tipo a fossa nel tipo a sarcofago di tufo. Anche i corredi sembrano perpetuare un modello comune centrato sulla cura del corpo e su pochi elementi funzionali alla vita oltre la morte o di definizione di status. Nulla nei rapporti numerici che ci potrebbe permettere di leggere operative, anche a Cuma, come normal-mente ritenuto, le regole decrittate per la necropoli orientalizzante di Pithekoussai: le tombe a fossa e poi a cassa monolita, a giudicare dai gruppi dimensionali, unico dato per noi attingibile in assenza dello scheletro per poter valutare l’età dei defunti, comprendono con certezza diverse fasce di età, laddove, se fosse operativo il modello pitecusano, dovremmo riscontrarvi invece un prevalere di sepolture di fanciulli. Siamo di fronte, quindi, a un modello leggermente diverso. Rare sepolture a incinerazione, distribuite nel corpo della necropoli con qualche area di addensamento, in un continuum di sepolture a inumazione: forse l’immagine più diretta della aristocrazia cumana e del ceto medio cittadino.

  • 59 Il vuoto potrebbe essere riempito considerando alcuni dei vasi in bronzo attribuibili a questo peri (...)
  • 60 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 202, 245.
  • 61 Cerchiai 1998, d’Agostino 2003.

19In questo quadro si inseriscono anche le sepolture a dado, che rappresentano la punta elitaria delle incinerazioni. La tipologia, dopo una apparente soluzione di continuità in piena epoca arcaica59, riprende in età tardoarcaica con un consistente gruppo di contenitori, caldaie a corpo cilindrico o globulare, a due valve, spalla a profilo continuo o a carena poco accentuata, basso collo e breve labbro a tesa, ottenuto talora ripiegando la lamina di bronzo su di un anello interno di metallo vile, prese con anelli massicci sostenute da placche trilobate (fig. 21)60. È una tipologia che conoscevamo in Etruria, a lungo ritenuta di origine centro italica, ma che le tante attestazioni cumane potrebbero oggi fare ritenere qui fabbricate. Con questa tipologia di cinerari, Cuma si inserisce nel complesso dibattito archeologico sulla diffusione, tra lo scorcio del vi e gli inizi del v secolo a.C., di tombe a dado in Campania: ai lebeti noti da Capua, forma in ogni caso presente, anche se in percentuali bassissime, nella necropoli cumana, si sostituisce il tipo della caldaia con prese ad occhielli. Il rito della incinerazione è lo stesso, così la tipologia della teca lapidea, ma appare chiaramente, come è stato osservato61, una innovazione nell’uso della tradizione. Le sepolture, inoltre, quando se ne conosce il contesto di rinvenimento, appaiono concentrarsi. Qui come altrove esistono numerose varianti che riguardano la possibile assenza della teca lapidea, la variabilità del cinerario, talora sostituito da vasi in terracotta, figurati o no.

Fig. 21 – Cuma, necropoli: caldaia in bronzo (Museo Archeologico di Napoli, depositi).

  • 62 È l’unica ad essere seriamente documentata: Ashpitel ne presenta una bella stampa, che qui ripropon (...)
  • 63 Questa sepoltura, a lungo frequentata, era in prima fase un ambiente circolare con bassa banchina c (...)

20Una seconda, significativa, novità nella necropoli di epoca tardo arcaica e classica, è la comparsa delle tombe a camera, destinate a più sepolture familiari ma anche, come sembrerebbero lasciare comprendere alcuni indizi, basate su nuovi legami sociali. Gabrici ne documenta, per il tipo principale, appena due, ne ipotizza una terza, mentre camere simili non furono rinvenute nel corso degli scavi condotti dallo Stevens. Si tratta di ‘ambienti’ ipogei, costruiti con blocchi di tufo, con copertura displuviata a più filari e letti funerari. Una bella stampa pubblicata nel resoconto dell’architetto Arthur Ashpitel, che visitò gli scavi allora condotti dal Conte di Siracusa, ne documenta la monumentalità (fig. 22)62. A rigor di logica, nulla permette di attribuire la sepoltura a fase greca, nulla sappiamo del corredo. La disposizione dei blocchi, disposti di taglio, la costruzione della copertura, con la tecnica delle pseudo-volte, richiama un altro esempio di tomba a camera monumentale, la tomba a tholos, di epoca sannitica63, rivenuta in altro settore della necropoli (fondo Artiaco) all’inizio del xx secolo. A una seconda tomba a camera arcaica Gabrici attribuisce i blocchi con lunga iscrizione del ‘lenos’ che, invece, potrebbero meglio essere ricondotti a una tomba ‘a schiena’. Questo tipo, variante meno monumentale del precedente, presenta tetto a doppio spiovente semplice, composto da singole lastre accoppiate, dimensioni più contenute, letti funerari o sarcofagi e alterna, o mischia, rito inumatorio e incineratorio. Le tombe appartenenti a questo tipo di epoca arcaica e classica furono spesso rinvenute saccheggiate, distrutte o riutilizzate già in antico. Esse rappresentano un primo utilizzo di un tipo vincente in periodo sannitico. Stevens ne rinvenne 11 databili a fase ancora greca. Per le tombe a camera e a schiena va, ovviamente, riconsiderata la definizione di ‘etrusche’, e in letteratura, essendo invece possibili numerosi rinvii a tipi noti nelle necropoli greco occidentali, con richiami agli spazi conviviali, agli andrones e al simposio. A queste sepolture si affianca un altro tipo elitario, rarissimo, definito, dagli scavatori dell’epoca, ‘tombone’, una sepoltura a cassa di dimensioni straordinarie, con pareti laterali costruite talora a più lastroni. Stevens ne rinvenne 12, distribuite tra i fondi Majorano e Scala, talora concentrate e prossime a tombe a schiena, a marcare aree privilegiate nel continuum della necropoli. In genere contenevano inumati, in un caso forse è da registrare una sepoltura doppia (un inumato e un incinerato) e in un altro un unico incinerato. Tre, tra le dieci rinvenute non saccheggiate, non restituirono corredo; le altre presentavano un corredo contratto, ma con oggetti non particolarmente diffusi: il cratere associato a una coppa che gli faceva da coperchio, un’anfora e una kylix, lo strigile da solo, una pisside e un paio di unguentari. In questo contesto si inseriscono i due maggiori documenti epigrafici che il nuovo allestimento ha permesso di esporre al pubblico: si tratta di iscrizioni di vi e v a.C. su blocchi di tufo.

Fig. 22 – Cuma, scoperta di una tomba a camera, da Ashpitel 1857.

  • 64 Gabrici 1913, col. 570 parla di una tomba a camera con quattro sarcofagi, a col. 571 segnala che fu (...)
  • 65 NSc 1884, p. 348-357.
  • 66 Così recita il Taccuino: «16 Maggio [1888] a m 3.12 è comparsa la faccia superiore del muro perpend (...)
  • 67 Accettando la non pertinenza dell’iscrizione alla camera, ma sarei per scartare tale ipotesi, e ide (...)

21Della prima tomba conosciamo parzialmente il contesto ed è forse possibile avanzare qualche nuova annotazione. Ciò che ne sopravvive sono i due blocchi di tufo, che recano sullo spessore superiore una netta e ben intagliata scanalatura, con una lunga iscrizione rubricata sulla faccia principale, datata all’ultimo venticinquennio del vi secolo a.C. La scoperta avvenne nel fondo Correale, nel corso dei lavori ‘di bonificamento del lago di Licola’64. Il giornale di scavo appare poco chiaro ed è forse il caso di discuterlo brevemente65. La scoperta si svolse in due tempi. L’ingegnere L. Fulvio assiste e redige il giornale dei primi scavi. Apprendiamo così che fu identificata, a 280 m dalla sponda orientale del lago di Licola, una grande tomba a schiena, a 1.50 m dal p.d.c., lunga 4.12, larga 3.30, con ingresso a ovest. All’interno si scoprirono quattro loculi-sacofagi, tre affiancati, orientati E-O, un quarto, contro il muro di fondo, ortogonale ai precedenti. Probabilmente si tratta di una tomba a camera con tre sarcofagi, disposti lungo le pareti non occupate dal vano di ingresso, e di un quarto vano, forse interrato e con lastra di copertura adoperata come piano pavimentale se Fulvio, in una descrizione non del tutto chiara, afferma che ciò fu fatto ‘per potersi liberamente servire degli altri loculi’. Una situazione simile sembra altrimenti documentata nella necropoli cumana (fig. 23). Nel fondo Majorano, lo Stevens, il 16 maggio 1888, portò in luce una tomba a schiena (88063) che, tra i due sarcofagi costruiti contro le pareti meridionale e settentrionale, fuori terra, aggiungeva una cassa scavata a livello suolo, con copertura di lastre in tufo che fungevano anche da pavimento per la camera, rimosse le quali emerse una inumazione entro sarcofago con corredo di epoca sannitica66. Tornando alla tomba del fondo Correale, il sarcofago della parete orientale, opposta all’ingresso, era attraversato, sul fondo, presso il lato breve sinistro, quindi settentrionale, da una probabile canaletta. Questo stesso loculo presentava, inoltre, “... sullo stesso piano di terra un buco, che forando il muretto, che lo divideva dagli altri, penetrava nel loculo di mezzo...”, cioè il vano interrato. I sarcofagi restituirono quello presso il muro S un defunto con piedi a O, quello di centro due inumati similmente orientati, quello di fondo, presso il muro E, ‘vari scheletri’ con piedi a nord. Numerosi gli oggetti rinvenuti, chiodi, diversi frammenti e una cuspide di lancia in ferro, quattro monete, due specchi e frammenti cilindrici in bronzo, quattordici balsamari, tre ‘ampolline’, un guttus, un orciolo e, fuori del sarcofago della parete E, a sud, un’olla capovolta con una piccola ‘lagena’ al suo interno. Sebbene si affermi che non fu possibile scavare la tomba addossata al lato sinistro, perché il lato settentrionale della tomba non era ancora scoperto, si descrive dettagliatamente, ma purtroppo in maniera non chiara, la struttura anche su questo lato, lasciandoci comprendere che almeno l’ingombro della tomba era stato già portato in luce. La tomba, come le altre a schiena, era coperta da lastre disposte a spiovente, per un unico filare composto da più coppie in sequenza. Il Fulvio descrive quelli che per lui sono gli stratagemmi messi in campo per assicurare il fermo delle lastre inclinate e, tra questi, segnala che ‘sulla rimanente lunghezza di ognuno dei due lati [lunghi], e per lo stesso scopo, erano stati addossati altri lastroni, nei quali era cavato un canale, che raccogliendo le acque di ciascun piovente, le versava fuori il piantato della tomba’. La sepoltura, quindi, appare dotata di un muro raddoppiato sui lati maggiori, i lastroni esterni presentavano un canaletto che doveva raccogliere le acque della copertura immaginata erroneamente, dal Fulvio, come un tetto fuori terra. Ricordo che i blocchi con iscrizione sono attraversati sullo spessore superiore da una marcata risega. Se in essa è da identificare il canale annotato dal Fulvio, si potrebbe supporre che l’iscrizione non apparve subito perché occultata dal muro interno su cui poggiavano le lastre di copertura della camera oppure perché la faccia iscritta era esterna, cioè rivolta a N. In tal caso l’iscrizione non avrebbe un rapporto immediato con la sepoltura a camera scoperta67. Se la risega dei blocchi, invece, non coincide con quanto descritto dal Fulvio ed è semplicemente il fermo per le lastre della copertura displuviata, occorre immaginare che lo sterro della tomba si fermò lungo la sponda N, portando in luce lo spessore superiore dei muri, scoprendo in basso l’attacco del sarcofago ma non raggiungendo la parete e, quindi, non scoprendo l’iscrizione. La canaletta in pietra descritta dal Fulvio, in tal caso, va ricondotta al sistema di condutture e passaggi di cui questa camera ipogea sembra dotata: essa doveva correre tra muri e attacco della copertura, ma all’esterno della camera. La rimozione dell’iscrizione porterà in luce qualcosa che potrebbe confermare questa seconda lettura funzionale.

Fig. 23 – Rielaborazione di uno schizzo dai taccuini Stevens relativo alla tomba a schiena scoperta il 16 maggio 1888.

22Lo scavo viene ripreso il 20 ottobre sotto il controllo della guardia Federico Andres che redige il nuovo Giornale di scavo. Tornati sul luogo delle scoperte, seguendo il procedere dei lavori di bonifica, “si scoprì poi nella tomba di lastroni di tufo, che è la quinta del rapporto del sig. cav. Fulvio, sul lato nord di essa, che era rimasto interrato, e su due lastroni, un’iscrizione greca”. Si scava poi il quarto loculo rinvenendo due balsamari, uno specchio in bronzo con frammenti di ferro e ossa. Al momento della rimozione delle lastre iscritte, dietro di esse, l’Andres segnala il rinvenimento di frammenti di un canale in terracotta.

  • 68 Ashpitel 1857, fig. a p. 327; Gabrici 1913, col. 570. Come precedentemente osservato le tombe a sch (...)

23Il Sogliano, nella stessa tornata di Notizie degli Scavi, presenta una nota sull’iscrizione e, sintetizzando i giornali precedenti, conclude: ‘L’epigrafe di un sol rigo, incisa sulla faccia interna assai ben levigata dei due lastroni, che formavano la parete settentrionale della tomba, leggevasi poco al di sopra del loculo addossato a questo lato’, ricostruzione che non è immediatamente ricavabile dal resoconto di scavo e che non sappiamo se sua interpretazione o derivata da racconti di quanti assistettero all’impresa, ma che appare al momento la conclusione più verosimile. L’iscrizione apparteneva alla camera, guardava verso l’interno, era ubicata sul sarcofago settentrionale. I materiali restituiti dalle sepolture sembrerebbero di primo periodo ellenistico: è stata pertanto ipotizzata una rifrequentazione del sepolcro con sepolture anche plurime. La risega presente sullo spessore dei blocchi iscritti parla chiaramente per una tomba a schiena e non a camera: queste ultime, a giudicare da quanto riportato da Ashpitel e da Gabrici68, presentavano, infatti, coperture a tetto ottenute con più filari di blocchi sovrapposti orizzontalmente e internamente tagliati per creare le falde: il canaletto sulla cimasa sarebbe stato del tutto ridondante.

24L’iscrizione, lunga 1,572 m, con lettere media-mente alte 7 cm, recita (fig. 24):

ὑπὺ τῆι κλίνηι τούτηι ληνòς ὕπυ

Fig. 24 – Cuma, necropoli: blocchi di tufo da una tomba a schiena (Museo di Baia).

25Questa monumentalità del testo scritto non va dimenticata nell’interpretazione. Una iscrizione così lunga e invadente non può essere stata utilizzata per una notazione accessoria, ma deve aver fatto parte integrante di rituali e credenze che hanno prodotto la sepoltura. È essa stessa, con i blocchi, parte della tomba, ne qualifica lo spazio architettonico.

  • 69 Jimenez 2007.

26La lettura più semplice e immediata, tra quelle proposte, ma che parzialmente cozza con l’invadenza dell’iscrizione nella camera, è: ‘sotto questa kline giace un lenos’, dove kline indicherà il sarcofago-letto funerario e lenos, come ha di recente ribadito la Jimenez San Cristòbal richiamando una vecchia ipotesi di Ribezzo, il defunto, un iniziato denominato con un nome mistico69. La stessa autrice porta, inoltre, interessanti argomenti per permettere un legame tra la famiglia lessicale di ληνòς e il mondo dionisiaco e, forse, orfico. Avremmo, in questa camera funeraria, un primo esempio di volontà di marcare il proprio ruolo, di definire una separazione tra la propria sorte e quella dei non mystai, suggerito proprio dalla iscrizione monumentale che separa, idealmente, sarcofago e tomba dal continuum della necropoli. I riutilizzi successivi, con la deposizione plurima del sarcofago orientale, la presenza nella cassa centrale ipogea di due scheletri, gli oggetti di corredo tra cui chiari markers di periodo sannitico, potrebbero non aver tenuto conto dell’originaria destinazione della camera oppure averne perpetuato l’appartenenza al gruppo degli iniziati.

  • 70 L’iscrizione cumana, con quella dei bebakcheuomenoi, è stata al centro di interessanti dibattiti st (...)
  • 71 Ferri 1928, p. 12 e ss.; Garland 1985, p. 114-115; Kurtz, Boardman 1971, p. 58, 64-67, 203-206 (per (...)
  • 72 Per ridotte ma interessanti tracce di attività sulla tomba in una piccola necropoli (VI-V a.C.) dal (...)
  • 73 Ferri 1928: «...cibandosi del sangue, l’anima da Erinys diventa Eumenis, l’ἥρως da χαλεπóς si muta (...)
  • 74 Ferri 1928, p. 22: l’anima risiede nelle parti del corpo, in particolare nel sangue, il sangue rest (...)
  • 75 Frisone 2000, p. 75-76, in cui si ricorda che le libagioni potevano ripetersi in feste periodiche i (...)
  • 76 Mi riferisco, ovviamente, alle tombe tarantine studiate dal Lo Porto e riprese successivamente da N (...)
  • 77 Da esso sono derivati i termini per indicare le baccanti, una delle feste del dio, un nome di mese, (...)
  • 78 Velasco Lopez 1992, p. 217.
  • 79 Tortorelli Ghidini 2006, p. 84-87, 139-142.
  • 80 Velasco Lopez 1992.
  • 81 Velasco Lopez 1992, p. 213. L’anfora è discussa dalla Schmidt nel suo celebre articolo sulle rappre (...)

27Le tante letture finora proposte, che si calano in un dotto discorrere sul rapporto tra dionisismo e orfismo, sul significato laico o escatologico del primo, inclusivo o esclusivo70, non tengono conto a sufficienza dei dati archeologici che, sebbene nel nostro caso problematici, non possono essere del tutto elusi e, forse, potrebbero rischiarare il testo e indirizzarne il senso di lettura. La tomba era dotata di canalette presso il lato esterno del tetto e sul fondo del sarcofago orientale: qui un foro metteva in collegamento quest’ultimo con quello centrale ipogeo. Infine si segnalano, dietro la parete nord, ‘alcuni frammenti di canale’ in terracotta. Le tracce sembrano parte di un sistema che collega la tomba al piano ipergeo, permettendo un contatto tra camera ed esterno, tra vivi e morti con passaggio di liquidi. In assenza di schizzi e rilievi, è ovvio che quanto detto potrà essere considerato solo un’ipotesi. Nei frammenti fittili di canale si può, forse, riconoscere una di quelle condutture, canale o tubo fittile, note in contesti funerari e spesso presupposti da quanti si sono occupati di rituali funerari: ne documenta Ferri, ne discorrono il Garland e, prima ancora, Kurtz e Boardman71. Si tratta di condotte che stabiliscono un collegamento con la tomba per permettere le libagioni e le offerte al defunto72. Il canale in terracotta, forse un tubo, potrebbe avere stabilito il collegamento con il piano esterno, le condotte una circolazione del liquido versato. Testimonianze letterarie, alcune non lontane dal nostro monumento, ricordano le offerte alla tomba, ad esempio nella scena potente di Elettra che visita la tomba del padre che ne succhia le offerte (Esch., Coeph. 92 ss.) o negli onori che Pausania ricorda tributati dai Focei al loro eroe eponimo (10, 4, 10): apprendiamo, così, di fori e passaggi verso la tomba. Un defunto è un eroe e in suo onore sono celebrate libagioni, è un’anima, inoltre, e come tale va placata73. Queste offerte consistono spesso in vino, rosso come il sangue74. Un’iscrizione di Ceo ricorda il limite massimo di vino e olio da portare sulla tomba per i funerali fornendo un’unità di misura (χοῦς)75. La tomba di Cuma con i suoi sarcofagi disposti contro le pareti può richiamare le sale da banchetto, ma esistono, nel mondo greco occidentale, esempi ben più calzanti del rapporto tra andron e spazio funerario, nella disposizione dei sarcofagi che arrivano, come nelle case, a decentrare la porta per permetterne la disposizione in tondo76. In questa tipologia di tombe, a Cuma come altrove, il richiamo è palese ma non vi è una mimesi completa. Ciò che dettaglia la stanza cumana è l’iscrizione, con il suo asserto le restituisce un senso in più. Sospendendo per il momento la possibile lettura completa del testo, la presenza del termine ‘lenos’ stabilisce per noi, come per gli antichi, un legame con il mondo di Dioniso. Il termine indica la vasca, la tinozza per l’uva e, a partire da questo primitivo significato, ritroviamo la radice in una famiglia lessicale legata al mondo dionisiaco77. Siamo quindi invogliati a verificare il funzionamento di libagioni e offerte alla tomba in questo ambito. Con le Anthesterie, ad esempio, si desacralizzava il vino nuovo tra febbraio e marzo, in questo periodo le anime tornavano sulla terra. L’ultimo giorno si facevano offerte ai defunti e le libagioni erano chiamate Χοαί. Ai morti era in genere destinato vino puro78. Nel corpus delle laminette auree iscritte definite orfiche, due esemplari da Petroporos79, di più recente acquisizione, hanno costituito un punto di novità stabilendo un legame diretto con Dioniso e riaffermando il valore del dionisismo iniziatico e mistico come base per quanto espresso nelle lamine. Senza addentrarci nel complesso problema del rapporto tra dionisismo e orfismo, queste due laminette a forma di foglia-cuore (metà iv a.C.) ci narrano dell’anello interrotto delle rinascite, con successo dopo tre cicli, e del vino concesso in ricompensa: per la Velasco Lopez, che ne ha condotto una lettura pregnante, il vino è quello concesso nell’aldilà ma anche quello assunto con i riti per raggiungere la perfezione nel corso della vita e quello delle libagioni funerarie concesse al morto80. L’anima dovrà comunicare a Persefone che Bacco l’ha liberata. Il vino gioca qui per la studiosa ruolo di liquore di immortalità, rimpiazza il sangue di Dioniso e, per avvalorare tale lettura, ella cita un’anfora italiota, coeva, che rappresenta il Dio e il vino che cola dai grappoli in una coppa senza intervento umano e, sul lato opposto, un iniziato che raccoglie similmente il vino in una patera81.

  • 82 Merkelbach 2003, p. 87 e Jimenez 2007, p. 107.
  • 83 Festugière 1972, p. 31-32.
  • 84 Merkelbach 2003, p. 294, III.79.

28Anche la vendemmia è una festa dionisiaca, vissuta come un mistero in alcuni dei suoi passaggi82. Come la festa dionisiaca a cadenza biennale, la trieteris83, è spesso espressamente o allusivamente citata sui sarcofagi romani. La raccolta, la spremitura e la trasformazione in vino, come il dio nella sua valenza infera che ritorna sulla terra, sono tappe del rinnovamento periodico cui si affida anche il defunto. Sempre per un periodo più recente conosciamo feste commemorative per i defunti nel mese Leneo, quello delle celebrazioni dionisiache, che possono anche comprendere vino e corone da portare sulle tombe. Il gruppo dei sarcofagi romani della vendemmia e delle nozze sacre, con rappresentazione di Dioniso e Arianna distesi sulle klinai e, su di un piano più basso, la presenza di una tinozza simile a un sarcofago in cui si spremono i grappoli84 sembra, nonostante la distanza temporale, l’immagine più calzante per spiegare lo strano asserto della tomba cumana: ‘Sotto questa kline è la tinozza’. Questo passaggio e questo recupero di lenos=tinozza nel suo senso originario ci conduce verso la conclusione ma, prima, vorrei ricordare un ulteriore dettaglio archeologico dalla necropoli cumana coevo all’iscrizione e utile all’ambientazione del nostro discorso: l’utilizzo del cratere come vaso cinerario. Il vaso del vino contiene le ceneri del defunto, entro teca lapidea a dado o entro sarcofago, restituisce unità al corpo disfatto del defunto in un non nascosto parallelo con il vino destinato a riempirlo derivato dalla macerazione della vite-Dioniso.

29La stanza cumana comincia ad acquistare un senso diverso, con le sue canalette e condotte destinate a riti dionisiaci e all’impiego del vino. Ma è l’iscrizione l’elemento chiave.

  • 85 Dioniso. Mito e mistero 1989, p. 138-139, dalla tomba 254 C di Valle Pega.
  • 86 Come una cifra di vita quotidiana e contadina ibidem e, in tal senso, già Alfieri (Alfieri 1994) ch (...)
  • 87 Alfieri 1994 (ristampa del contributo) e successivamente Sparkes 1976.
  • 88 Tortorelli Ghidini 2006, p. 85, laminetta 10.
  • 89 Per questi termini Amyx 1958, p. 241-246, 247-249.

30Un cratere a colonnette della necropoli di Spina del Pittore del Frutteto (460 a.C.)85 ci mostra una scena di spremitura dell’uva (fig. 25): una tinozza tra pithoi-crateri con giovani e anziani, due dei quali con berretti di pelle che, più che esprimere il folclore del mondo contadino, a mio avviso potrebbero rinviare agli iniziati, al loro ‘ruolo’ mistico86: anche lo spazio del cratere, come il sarcofago romano delle nozze mistiche, ma in forme più simbolico narrative, traduce per noi in immagine lo spazio architettonico e funerario della camera cumana. Esso fa parte di un gruppo sufficientemente analizzato di vasi con rappresentazione di vendemmia a struttura ricorrente87. Alfieri ne ha proposto una lettura chiara, connessa alle pratiche di vinificazione: la raccolta; la pigiatura entro grande contenitore-tino senza distinzione di vinacce oppure su calcatoio con cesto di vimini come filtro e, quindi, la raccolta del liquido in un contenitore interrato; l’offerta del vino, bevuto entro kotylai ma anche in rytha o bicchieri. La scena, in genere, è condotta da satiri, talvolta menadi. Nel gruppo dei vasi a figure rosse il tema si standardizza ulteriormente appuntandosi sulle fasi finali della vinificazione e prova del vino, privilegiando, come supporto, i crateri a colonnette. Acquista pertanto ancor più senso il vaso da Spina che sostituisce ai satiri i giovani con i cappelli di pelame, un travestimento da iniziati ai riti di Dioniso. In un altro cratere bolognese (fig. 26), opera leggermente più antica dello stesso pittore, il tema è riproposto limitatamente alla vinificazione su calcatoio, gli attori sono satiri, uno di essi reca un tirso e innalza un bicchiere con il vino, un corno potorio è sollevato dal satiro che vinifica, si aggiunge una figura femminile che assiste alla scena, stante, raccolta in se stessa, sulla sinistra: potrebbe essere Persefone? Potremmo trovare in questa rappresentazione la forza liberatoria che il vino, e Bacco, hanno concesso all’iniziato così come espresso nelle laminette leggermente più recenti di Pelinna? “Ora muori e ora nasci, o tre volte beato, in questo giorno. / Dì a Persefone che Bacchios stesso ti liberò. / Toro, nel latte balzasti, / subito nel latte balzasti, / ariete, nel latte cadesti. / Vino hai in compenso, o beato, / e sotto terra ti aspettano premi come agli altri beati”88. Può allora la nostra iscrizione trasformare la camera funeraria nello spazio rituale e temporale della vendemmia di Dioniso? Nel gruppo dei vasi discussi gli attori umani si muovono in uno spazio definito da strutture per vinificare: il tino o il tavolo calcatoio di legno o di pietra (ληνóς) che presenta un canale per versare il mosto nel contenitore interrato (ὑπολήνιον ο τριπτήρ)89. È il lessico della nostra iscrizione. Le offerte versate alla tomba nelle festività dionisiache ne completavano il senso.

Fig. 25 – Cratere a colonnette del Pittore del Frutteto, dalla necropoli di Spina (tomba 254c di Valle Pega).

Fig. 26 – Cratere a colonnette del Pittore del Frutteto (inv. 241, Bologna, Museo Civico).

31La seconda iscrizione è incisa su di un blocco rettangolare, parte del coperchio di una tomba a cassa di dimensioni monumentali, un tipo, come precedentemente osservato, definito ‘tombone’. Il testo era disposto, su più righe, sulla faccia della lastra rivolta verso l’interno della tomba.

  • 90 P. Lombardi in Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 208.

Ού Θέμις έντοῦΘα ἰ μὴ τὸν βεβαχχευμένον
Non è lecito che giaccia qui se non colui che è divenuto “bacchos”90

  • 91 NSc 1905, p. 377-380; Gabrici 1913, coll. 573-574; Nizzo 2007, p. 449, nota 25.
  • 92 Turcan 1986; Bottini 1992, p. 58-62; Pugliese Caratelli 2001, p. 65-66; Jimenéz 2007, p. 110; P. Lo (...)
  • 93 Sulla sepoltura del Timpone Grande di Thurii cfr. Bottini 1992, p. 32-38 e p. 39-41 per quelle del (...)

32Della scoperta siamo informati dal Sogliano, che per primo fornì notizia dei rinvenimenti, e dal Gabrici che potette, al solito, parlare con chi la scoprì. Teatro dei rinvenimenti fu il vecchio fondo Correale, denominato Mazzone, di proprietà di Maria Giusso, vedova Correale, nel corso degli scavi condotti nel primo semestre del 1903 dall’avvocato Ernesto Osta91. Se la prima si data ancora sullo scorcio del vi secolo a.C., per questa seconda è stata proposta una cronologia più bassa, oggi fissata intorno alla prima metà del v secolo a.C. Per essa negli studi è affermato il legame con il dionisismo e il riconoscimento della sepoltura di un iniziato orfico92. L’utilizzo del termine bebakcheumenos ne costituirebbe la cifra chiarificatrice. Bakchoi sono gli iniziati che hanno compiuto un percorso preciso e l’iscrizione tradurrebbe in separazione fisica la conquista intellettuale che è alle spalle del grado di iniziazione raggiunto. A quanto osservato in bibliografia aggiungo unicamente qualche possibile riscontro tra la tipologia tombale e la grande tomba dell’iniziato, forse solo a misteri dionisiaci, sotto tumulo a Thurii: anche qui una cassa monumentale costruita per lastroni93 ma non possediamo ulteriori elementi archeologici per discuterne il senso. Rituali e mistica dionisiaca sono a mio avviso incontestabili: in queste sepolture la dimensione estesa del culto del dio cede il passo a una ritualità ben definita.

  • 94 Museo Archeologico dei Campi Flegrei I, p. 172-179.
  • 95 Museo Archeologico dei Campi Flegrei I, p. 175.

33Nella sala dedicata ai santuari cumani del Museo di Baia, infine, è esposta una breve selezione di materiali provenienti dall’area sacra presso l’anfiteatro94. La serie variegata di terrecotte architettoniche e i materiali votivi testimonia la presenza di più edifici e la vitalità del culto fin da età arcaica. Tra essi è un frammento di piede di kylix a vernice nera con iscrizione graffita: [m]elich[-]95. La potremmo considerare un dono votivo per Zeus, ma se fosse possibile attribuirla, come pure è plausibile, a Dioniso che addolcisce i vivi come le anime dei morti, alla discussione sollevata dalle sepolture potremmo, in futuro, aggiungere i dati provenienti dal culto cittadino e dalla sua ritualità.

Top of page

Bibliography

Alfieri 1994 = N. Alfieri, Scene di pigiatura dell’uva nella ceramica greca, in S. Patitucci (a cura di), Spina e la ceramica attica, Roma, 1994, p. 202-225.

Amyx 1958 = D. A. Amyx, The attic stelai, in Hesperia XXVII, 1958, p. 163-254.

Andrén 1940 = A. Andrén, Architectural terracottas from etrusco-italic temples, Lund, 1940.

Ashpitel 1857 = A. Ashpitel, The city of Cumae, and the recent excavations there, in Archaeologia, XXXVIII, 1857, p. 316-334.

Barrella 2008 = N. Barrella, Gli scavi Stevens: la libera iniziativa di fronte al nascente servizio di tutela italiano, in Archivio Storico delle Province Napoletane, XXV, 2008, p. 327-350.

Bats 2001 = M. Bats, Pozzuoli (Napoli). Ricerca del porto di Cuma. Campagne 1994-1997, in BA, 39-40 (1996), 2001, p. 42-43.

Bellini, Lauria 2009 = G. R. Bellini, M. Lauria, Materiali arcaici da uno scarico votivo presso Aquinum. Contesto, tipologia ed elementi cultu(r)ali, in Lazio e Sabina, 5, 2007, p. 463-473.

Benassai 2001 = R. Benassai, La pittura dei Campani e dei Sanniti, ATTA, Suppl. 9, Roma, 2001.

Bottini 1992 = A. Bottini, Archeologia della salvezza, Milano, 1992.

Brun, Munzi 2001 = J.-P. Brun, P. Munzi, Cumes, in MeFra, 113, 2001, p. 484-487.

Brun, Munzi 2002 = J.-P. Brun e P. Munzi, Cumes. Recherches sur les ports, in MEFRA, 114, 2, 2002, p. 467-470.

Brun, Munzi 2006 = J.-P. Brun e P. Munzi et al., Cumes, in MEFRA, 118, 1, 2006, p. 342-349.

Brun, Munzi, Stefaniuk 2000 = J.-P. Brun et. al., Alla ricerca del porto di Cuma. Relazione preliminare sugli scavi del Centre Jean Bérard, in AnnAStorAnt, 7, 2000, p. 131-155.

Capozzoli 2009 = V. Capozzoli, I rivestimenti fittili dell’anaktoron di Torre di Satriano: le coperture e le decorazioni architettoniche, in M. Osanna, L. Colangelo, G. Carollo (a cura di), Lo spazio del potere. La residenza ad abside, l’anaktoron, l’episcopio a Torre di Satriano, Lavello, 2009, p. 127-156.

Cerchiai 1998 = L. Cerchiai, Le tombe ‘a cubo’ di età tardoarcaica della Campania settentrionale, in S. Marchegay, M. Th. La Dinahet, J.-Fr. Sallesc (a cura di), Nécropoles et pouvoir. Idéologies, pratiques et interprétations, Lione, 1998, p. 117-122.

Chiarucci 1996-1997 = P. Chiarucci, Nuovo contributo alla conoscenza dei luoghi sacri nell’Albanum, in Documenta Albana, II serie, 18-19, 1996-1997, p. 41-54.

Coarelli 1990 = F. Coarelli, Cultura artistica e società, in Storia di Roma 2.1 L’impero mediterraneo. La repubblica imperiale, Torino, 1990, p. 159-185.

Cristofani 1987 = M. Cristofani, I santuari: tradizioni decorative, in Etruria e Lazio arcaico, Roma, 1987, p. 95-120.

Cuma 2002 = B. d’Agostino e A. D’Andrea (a cura di), Cuma. Nuove forme di intervento per lo studio del sito antico, Napoli, 2002.

Cuma. Fortificazioni 2005 = B. d’Agostino e F. Fratta, V. Malpede, Cuma. Le fortificazioni. 1. Lo scavo 19942002, Napoli, 2005. Cuma. Fortificazioni 2006 = M. Cuozzo, B. d’Agostino e L. Del Verme, Cuma. Le fortificazioni. 2. I materiali dai terrapieni arcaici, Napoli, 2006.

Cuma. Foro 2007 = C. Gasparri, G. Greco (a cura di), Cuma Il Foro. Scavi dell’Università di Napoli Federico II, Pozzuoli 2007, Pozzuoli, 2007.

Cuma 2009 = C. Gasparri e G. Greco (a cura di), Cuma. Indagini archeologiche e nuove scoperte, Pozzuoli, 2009.

d’Agostino 2003 = B. d’Agostino, Il cratere, il dinos e il lebete. Strategie elitarie della cremazione nel VI secolo in Campania, in M. V. Fontana e B. Genito (a cura di), Studi in onore di U. Scerrato per il suo settantacinquesimo compleanno, Napoli, 2003, p. 207-217.

d’Agostino, Cerchiai 2004 = d’Agostino, B., Cerchiai, L. (2004), I Greci nell’Etruria campana, in G. Della Fina (a cura di), I greci in Etruria. Atti dell’XI Convegno Internazione di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria, Annali della Fondazione per il Museo Claudio Faina, XI, p. 271-289.

Danner 1996 = P. Danner, Westgriechische Firstantefixe und Reiterkalyptere, Magonza, 1996.

Dioniso. Mito e mistero 1989 = F. Berti e C. Gasparri (a cura di), Dioniso. Mito e mistero, Bologna, 1989.

Ferri 1928 = S. Ferri, Divinità ignote. Nuovi documenti di arte e di culto funerario nelle colonie greche, Firenze, 1928.

Festugière 1972 = A. J. Festugière, Les Mystères de Dionysos, in Études de religion grecque et hellenistique, Parigi, 1972, p. 13-63.

Fratta 2002 = F. Fratta, Per un rilettura del sistema di fortificazioni di Cuma, in Cuma, 2002, p. 21-73.

Frisone 2000 = F. Frisone, Leggi e regolamenti funerari nel mondo greco. I Le fonti epigrafiche, Galatina, 2000.

Gabrici 1913 = E. Gabrici, Cuma, MAL, XXII, 1913.

Garland 1985 = R. Garland, The Greek way of death, Londra, 1985.

Greci in Occidente 1996 = G. Pugliese Caratelli (a cura di), I Greci in Occidente, Milano, 1996.

Jannelli 1999 = L. Jannelli, La frequentazione dell’acropoli di Cuma in età pre-protostorica: i dati dello scavo Buchner, in AION, 6, 1999, p. 73-90.

Jimenéz 2007 = A.I. Jimenéz San Cristòbal, Un iniziato sotto un tumulo a Cuma?, in ZPE, 161, 2007, p. 105-114.

Koch 1912 = H. Koch, Dachterrakotten aus Campanien, Berlino, 1912.

Kroton 2005 = R. Belli Pasqua, R. Spadea (a cura di), Kroton e il suo territorio tra VI e V secolo a.C., Crotone, 2005.

Kurtz, Boardman 1971 = D. Kurtz, J. Boardman, Greek burial customs, Londra, 1971.

Lo Porto 1967 = F. G. Lo Porto, Tombe di atleti tarentini, in AttiMemMagnaGr, 8, 1967, p. 31-98.

Merkelbach 2003 = R. Merkelbach, I misteri di Dioniso, Genova, 2003.

Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1 = F. Zevi et al., (a cura di), Museo Archeologico dei Campi Flegrei. Catalogo generale. 1 Cuma, Napoli, 2008.

Napoli Antica 1985 = Napoli Antica, Napoli, 1985.

Nizzo 2007 = V. Nizzo, Nuove acquisizioni sulla fase preellenica di Cuma e sugli scavi di E. Osta, in MEFRA, 119, 2, 2007, p. 445-464.

Osanna 2009 = M. Osanna, Le terrecotte architettoniche del-l’anaktoron di Torre di Satriano: il fregio e la sfinge, in M. Osanna, L. Colangelo, G. Carollo (a cura di), Lo spazio del potere. La residenza ad abside, l’anaktoron, l’episcopio a Torre di Satriano, Lavello, 2009, p. 157-175.

Pailler 1995 = J.-M. Pailler, Bacchus. Figures et pouvoirs, Parigi, 1995.

Pellegrini 1903 = G. Pellegrini, Tombe greche arcaiche e tomba greco-sannitica a tholos della necropoli di Cuma, in MAL, XIII, 1903, col. 201-294.

Petacco 2003 = L. Petacco, Le vie Puteolis Capuam e Cumis Capuam, in M. Guaitoli (a cura di), Lo sguardo di Icaro – le collezioni dell’Aerofototeca Nazionale per la conoscenza del territorio, Roma, 2003, p. 446449.

Pugliese Carratelli 2001 = G. Pugliese Carratelli (a cura di), Le lamine d’oro orfiche. Istruzioni per il viaggio oltremondano degli iniziati Greci, Milano, 2001.

Rescigno 1998 = C. Rescigno, Tetti Campani, Roma, 1998.

Rescigno 2006 = C. Rescigno, Kyme e Pithekoussai: il contesto produttivo e una nuova testa femminile da Cuma, in I. Edlund Berry e G. Greco (a cura di), Deliciae Fictiles III, Exeter, 2006, p. 268-277.

Rescigno 2009 = C. Rescigno, Osservazioni sulle architetture templari di Cuma preromana, in XLVIII Convegno di Studi sulla Magna Grecia Cuma, Taranto, 2009.

Rescigno 2009b = C. Rescigno, Kyme3, zona 2.1, Capitolium. Scavo nell’area del pronao. Risultati delle indagini compiute tra giugno e novembre 2005, in Cuma 2009, p. 89-119.

Rescigno 2009 = C. Rescigno, Un bosco di madri. Capua, il santuario di fondo Patturelli tra documenti e contesti, in R. Cioffi (a cura di), Lungo l’Appia, Napoli, 2009, p. 31-42.

Rescigno 2010 = C. Rescigno, Metope dipinte con centauromachia da un tempio cumano di epoca sannitica. Osservazioni preliminari, in Atti del X Congresso Internazionale dell’AIPMA, in AIONArchStAnt Quad, 18, Napoli, 2010, p. 15-28.

Rescigno c.d.s. a = C. Rescigno, Tufo, legno, terracotta. Osservazioni sulle architetture arcaiche della Campania settentrionale, in Atti del XXVI Convegno di Studi Etruschi e Italici: Gli Etruschi e la Campania settentrionale, Capua, S. Maria Capua Vetere, Caserta, 2008, c.d.s.

Rescigno, Senatore 2009 = C. Rescigno, F. Senatore, Le città della piana campana tra IV e III secolo a.C.: dati storici e topografici, in Verso la città. Atti del Convegno di Studi, Venosa, 2009, p. 415-462.

Scatozza 2001 = L. A. Scatozza Höricht, Il sistema di rivestimento sannitico e altre serie isolate, in Tempio Dorico, 2001, p. 223-310.

Schmidt 1975 = M. Schmidt, Orfeo e orfismo nella pittura vascolare italiota, in ACIStMGr XIV, 1974, p. 105-137.

Sirano 2006 = Sirano, F. (2006), Sistemi di copertura campani di età arcaica da Teanum Sidicinum. Contesti e architetture, in Deliciae Fictiles III, Oxford, p. 331-348.

Sparkes 1976 = B. A. Sparkes, Treading the grapes, in BABesch, 51, 1976, p. 47-64.

Studi sulla necropoli di Cuma = N. Valenza Mele, Studi sulla necropoli di Cuma. Scavi Stevens 187-1896, Supplemento di Archeologia Classica, c.d.s.

Tempio dorico 2001 = J. A. K. E. De Waele (a cura di), Il tempio dorico del Foro triangolare di Pompei, Roma, 2001.

Tortorelli Ghidini 2006 = M. Tortorelli Ghidini, Figli della terra e del cielo stellato, Napoli, 2006.

Turcan 1986 = R. Turcan, Bacchoi ou Bacchants? De la dissidence des vivants à la ségrégation des morts, in L’association dionysiaque dans les sociétés anciennes, Roma, 1986, p. 227-246.

Valenza Mele 1981 = N. Valenza Mele, La necropoli cumana di VI e V a.C. o la crisi di un’aristocrazia, in Nouvelles contributions à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes, Napoli, 1981 (Cahiers du Centre Jean Bérard, 6), p. 97-124.

Valenza Mele 1990 = N. Valenza Mele, La necropoli di Cuma: il superamento della comunità primitiva, in M. Tagliente (a cura di), Italici in Magna Grecia. Lingua, insediamenti e strutture, Venosa, 1990, 23-33. Valenza Mele 1991 = N. Valenza Mele, Solo tombe di atleti a Taranto?, in Prospettiva, 63, 1991, p. 4-16.

Valenza Mele 1996 = N. Valenza Mele, Una nuova tomba dipinta a Cuma e la Legio Linteata, in L. Breglia Pulci Doria (a cura di), L’incidenza dell’antico, II, Napoli, 1996, 325-360.

Valenza Mele, Burelli 1989 = N. Valenza Mele, L. Burelli, s.v. Cuma, in BTCGI, VII, Napoli, 1989, p. 7-42.

Velasco Lopez 1992 = M. H. Velasco Lopez, Le vin, la mort et les bienheureux (à propos des lamelles orphiques), in Kernos, 5, 1992, p. 209-220.

Winter 2006 = N. Winter, Gorgons, Minotaurs and Sibyls: a shared early archaic terracotta roof system at Pithecusae, Cumae and Rome, in Across Frontiers. Etruscans, Greeks, Phoenicians & Cypriots. Studies in honour of David Ridgway & Francesca Serra Ridgway, Londra, 2006, p. 349-355.

Top of page

Notes

1 Ringrazio, per avermi associato nell’impresa del Museo di Baia, Stefano De Caro e Fausto Zevi, con i quali è stato sempre un piacere discorrere di archeologia flegrea; la dottoressa Paola Miniero che non mi ha fatto mai mancare, in questi anni, il suo appoggio e consiglio e l’amico Paolo Caputo, con il personale tutto dell’Ufficio Scavi di Cuma, che ha saputo condividere con me e con tutto il gruppo di ricerca la sua competenza e conoscenza degli ‘archivi’ cumani. La direzione e il personale del Museo Archeologico di Napoli ha agevolato le ricerche e sopportato gli improvvisi sopralluoghi in depositi e sale museali. Laura Petacco ha condiviso con me il lavoro di selezione e catalogo dei reperti. L’immagine del cratere alla fig. 26 è su gentile e cortese concessione del Museo Civico di Bologna. Le figure 1, 6, 16, 17 e 24 sono di Giulio Festa, che ringrazio per aver dedicato al Museo un po’ del suo tempo di fotografo. La figura 18 è di Salvatore Granata, le immagini di materiali sono tratte dal catalogo del Museo edito dalla Electa, i grafici ricostruttivi sono di Marina Pierobon e Giusi Stelo.

2 Punto di partenza per la presentazione di materiali dalle necropoli sono state, ovviamente, le ben note Raccolta Cumana e Collezione Stevens, prodotto delle ricerche del Conte di Siracusa e di Emilio Stevens, e le successive scoperte del fondo Artiaco, solo in piccolissima parte confluite nel Museo napoletano (Gabrici 1913, coll. 31-60; Valenza Mele, Burelli 1989; Valenza Mele 1981, 1990; Barrella 2008). Questi materiali si conservano, oggi, nei depositi del Museo Nazionale di Napoli ma hanno conosciuto momenti felici di esposizione e sono stati, per excerpta, più volte presentati in mostre (ad esempio Napoli antica 1985; Greci in Occidente 1996, passim). Nella sezione topografica del Museo napoletano è prevista la presentazione di Cuma e, a tal fine, anni fa N. Valenza Mele curò una scelta di reperti da esporre.

3 Valenza Mele 1981, 1990. Il lavoro sulla necropoli arcaica e classica di Cuma, lasciato incompiuto dalla studiosa, è ora in corso di edizione, con il testo completo dei Giornali di Scavo dello Stevens, come supplemento della rivista Archeologia Classica: Studi sulla necropoli di Cuma.

4 Per quanto riguarda gli scavi ‘recenti’, nella costruzione del percorso sono stati considerati i nuclei di materiali provenienti dagli scavi effettuati dalla Soprintendenza Archeologica nel corso delle quotidiane operazioni di tutela: ad esempio la trincea condotta lungo la via Vecchia Licola e la costruzione di un depuratore a Licola, scavi perlopiù rimasti inediti. A partire dagli anni novanta del xx secolo, come noto, è stato varato un programma di nuovi scavi sistematici affidati alle Università ed enti di cultura partenopei: Bats 2001, Brun, Munzi, Stefaniuk 2000; Brun, Munzi 2001, 2002, 2006; Cuma 2002; Cuma. Fortificazioni 2005, 2006; Cuma. Foro 2007; Cuma 2009. Gli scavi sono stati, durante il periodo di allestimento del museo, e sono ancora in progress. Il piano museale elaborato si arresta ai risultati delle prime due campagne di ricerca limitandosi, per i rinvenimenti successivi, all’inserimento di reperti ‘eccezionali’. Per poter tenere il passo degli scavi occorre ipotizzare un museo aperto, destinato ad accogliere i sempre nuovi risultati provenienti dalla ricerca sul campo e le sue elaborazioni concettuali: una struttura agile, dinamica, con spazi per esposizione in rotazione, attrezzati depositi per la conservazione e consultazione dei reperti, laboratori tematici. Tutte caratteristiche che potrebbero essere assolte da una struttura in situ, affiancata all’area archeologica, da considerare erede dei vecchi antiquaria, strutture capaci di vivere rispettando il respiro del parco archeologico e le sue esigenze di racconto e spettacolarizzazione anche dei più piccoli indizi. Il progetto museografico del Museo dei Campi Flegrei è, diversamente, nato come spazio espositivo dei tanti monumenti, singolarmente eccezionali, negati, perché conservati in depositi o in aree non accessibili al pubblico. In questo piano, per rendere giustizia alle tante novità della ricerca contemporanea, sono state presentate citazioni dai nuovi scavi non sempre, occorre dirlo, coerentemente al piano complessivo di partenza.

5 L’idea del plastico interattivo è nata da un suggerimento del-l’ingegnere Capasso e fu discussa con l’allora Soprintendente di Napoli, dottoressa Maria Luisa Nava. Essa è stata successi vamente sviluppata, ma non ancora completata nella realiz zazione, dalla ditta Electa.

6 B. d’Agostino in Museo Archeologico dei Campi Flegrei, 1, p. 99-100.

7 Per la problematicità degli scavi Osta Nizzo 2007.

8 È possibile, infatti, ritrovare gli oggetti cui si allude in questa sintesi nel primo volume del catalogo del Museo di Baia: Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1.

9 B. d’Agostino, Cerchiai 2004, p. 272 ss.; Rescigno c.d.s.

10 Edificio oggi molto meno enigmatico di quanto a lungo ritenuto, anche se non univocamente interpretato dagli studiosi: Tempio dorico 2001.

11 Vitruvio IV, 7 e il capitolo introduttivo dell’Andrén (Andrén 1940, p. xxi-ccxliii, in particolare p. lv-lxx).

12 Coarelli 1990, p. 163-164.

13 Koch 1912.

14 Fratta 2002, per l’analisi delle strutture murarie di contenimento della terrazza inferiore; Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 170-171; Rescigno 2009, in particolare nota 4.

15 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 170-171 e ivi riferimenti bibliografici.

16 Mertens 2006, p. 91, 130-134.

17 Rescigno 1998, p. 133-134, 141-144 e p. 380, Winter 2006.

18 Alle prime architetture di Himera si potranno aggiungere gli edifici documentati dalle più antiche terrecotte di tipo acheo e tarantino che, con il repertorio di lastre, antefisse, rivestimenti di geisa o cassette, potrebbero rinviare a carpenterie simili a quelle presupposte dai primi edifici cumani: Mertens 2006, p. 92-95; Osanna 2009; Capozzoli 2009.

19 Cristofani 1987.

20 È un repertorio che, come spesso succede nel linguaggio delle terrecotte architettoniche, cristallizza motivi in posizioni specifiche: nel nostro caso si tratta di trecce semplici, motivi a triangoli, cerchielli concentrici, scacchi e il primo apparire di motivi a foglie che si trasferiranno dalle sime alle antefisse nimbate, tipica cifra decorativa dei tetti campani. Lo stesso repertorio dipinto delle antefisse nimbate, sebbene presenti molte novità e interferenze per così dire ‘ceramiche’, in generale ripropone soluzioni decorative di vecchia ascendenza, motivi che dobbiamo supporre congelati e trasmessi con gli altri schemi geometrici e floreali (Rescigno 1998, p. 205-207, per il repertorio decorativo della serie C2109; Rescigno 2006, p. 268).

21 Antefisse nimbate sono chiaramente descritte come provenienti dalla terrazza inferiore nei diari di scavo, in condizioni che sembrano di giacitura secondaria, utilizzate, cioè, come materiale di riempimento per la nuova ampliata terrazza: Rescigno 1998, p. 194-196 per una sintesi sui materiali architettonici dalla terrazza inferiore cui andranno aggiunti I materiali dagli scavi Buchner citati da Jannelli 1999, p. 77 ss.

22 Fratta 2002.

23 Rescigno 1998, p. 194-196. Lascio da parte, in questo contributo, le terrecotte architettoniche provenienti dalla terrazza inferiore databili a periodi successivi.

24 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 167.

25 Una scultura stante o un cavaliere come quelli ben documentati in Sicilia e Magna Grecia (Danner 1996)?

26 F. Fratta, in Cuma. Fortificazioni 2006, p. 130, 206-207.

27 Coppi con antefisse sono utilizzati nella necropoli cumana come elementi dei sarcofagi alla cappuccina. Nel caso ammettessimo questo secondo utilizzo, ancor più si avrebbe una conferma delle ipotesi cronologiche alte introducendosi una ulteriore distanza tra la creazione e il seppellimento degli esemplari nell’emplekton del muro di cinta.

28 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 172-179.

29 Per Roma e Circeii: Rescigno 1998, p. 350, 356-357; dall’Albanum Pompei proviene un piccolo nucleo di materiali architettonici arcaici, fra cui un frammento di antefissa nimbata a palmetta diritta (già edita, con cronologia ad età ellenistica, in Chiarucci 1996-1997, p. 46-49), appartenente alla serie C2108, fabbricata, però, in argilla locale, cui è forse possibile associare anche un frammento piano con traccia di meandro dipinto. Ho potuto prendere visione diretta dei materiali conservati presso il Museo di Albano grazie alla cortesia del direttore P. Chiarucci, che ringrazio.

30 La documentazione su tetti campani da Ardea è problematica: Rescigno 1998, p. 355-356. Per Roma: Rescigno 1998, p. 356-357.

31 Rescigno 1998, p. 334-347

32 Bellini, Lauria 2009.

33 Rescigno 2006, p. 269.

34 Rescigno c.d.s.

35 Rescigno 2009, c.d.s.

36 Sirano 2006, p. 335.

37 Per capitello e stele Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 165, 167.

38 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 166.

39 Anche in questo caso manca ancora la ricostruzione tridimensionale e l’assonometria prevista nel piano allestitivo originario: Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 247-263.

40 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 137-156, in particolare p. 149-151, 155.

41 Rescigno 2009b, p. 106-107.

42 Scatozza 2001.

43 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 137-156.

44 Rescigno 2009c.

45 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 247-268.

46 Tombe dipinte sono, invece, in apparenza rare a Cuma. Benassai 2001, p. 81-91. Alla lastra con scena di toeletta da tempo nota, al frammento con brano di pittura con narrazione su più registri, recuperato fortuitamente nei magazzini della Villa Virgiliana ed edito da N. Valenza Mele, si aggiungono le tombe a schiena dipinte, spesso con repertori minori, citate nei resoconti di vecchi scavi e nei taccuini dello Stevens. La nuova sepoltura è stata rinvenuta nel fondo Correale, a una profondità notevole. Le operazioni realizzate per il recupero hanno inoltre permesso di testimoniare la presenza di strati anteriori risalenti almeno ad epoca arcaica. Questa potenza nella stratificazione, nei livelli di abbandono ma anche nella sovrapposizione di fasi di frequentazione, spingono alla cautela nella valutazione degli argumenta ex silentio dalla necropoli.

47 Rescigno 2009, 2009b.

48 Rescigno 2010.

49 Coarelli 1990, p. 165-177; Valenza Mele 1996.

50 Il frammento cd. di legio linteata discusso in Valenza Mele 1996 è di norma ricondotto a una sepoltura anche se, a rigor del vero, esso è stato riscoperto nei magazzini, quegli stessi che conservavano, tra materiali provenienti da luoghi e scavi diversi, anche quelli provenienti dai primi scavi Maiuri presso il Capitolium: Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 267.

51 Rescigno, Senatore 2009.

52 Gabrici 1913, coll. 54-60; Barrella 2008.

53 Valenza Mele 1981, 1990 e il nuovo volume in corso di stampa come supplemento della rivista Archeologia Classica (Studi sulla necropoli di Cuma).

54 Petacco 2003.

55 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 99-112.

56 Gabrici 1913, coll. 21-31, Valenza Mele 1981, 1990. Per il suburbio nord cfr. ora Brun, Munzi, Stefaniuk 2000, in particolare p. 150-152; Cuma 2002, in particolare il contributo di F. Fratta. Verso N lo stesso Gabrici registra presenza di tombe, anche se in rarefazione, ancora all’altezza della Cappella dei Fraja (3 km a nord dalla città): ‘da quel punto le tombe si diradano molto, e pare che la via odierna non prosegua nella stessa direzione di quella antica’. Valenza Mele 1981. Accanto agli appezzamenti principali, rinvenimenti come quello del Fondo Artiaco con il noto gruppo di cui faceva parte la tomba 104, denunciano la presenza di nuclei che, allo stato attuale delle nostre conoscenze, appaiono eccentrici invitando ancora una volta alla cautela sulla ricostruzione di dettaglio delle dinamiche topografiche della necropoli in assenza di una conoscenza sistematica dell’area.

57 Studi sulla necropoli di Cuma.

58 A questi due tipi principali si affiancano tipologie minori, tra i più significativi quelle alla cappuccina.

59 Il vuoto potrebbe essere riempito considerando alcuni dei vasi in bronzo attribuibili a questo periodo cronologico conservati nelle raccolte storiche di provenienza cumana del Museo Nazionale di Napoli che, eccentrici per forma, potrebbero aver proseguito la pratica dell’incinerazione entro urne di forma diversa.

60 Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 202, 245.

61 Cerchiai 1998, d’Agostino 2003.

62 È l’unica ad essere seriamente documentata: Ashpitel ne presenta una bella stampa, che qui riproponiamo, che la raffigura nel momento della scoperta (Ashpitel 1857, p. 316-334, in particolare p. 328-329, tav. VII e figura a p. 327); i disegni di Ashpitel, che comprendono anche una pianta e una sezione, sono variamente ripresi da Minervini (BullArchNeap N.S. vol. V, marzo 1857, p. 104, tav. VIII, n. 2-4) quindi da Gabrici (Gabrici 1913, col. 570, fig. 210) eliminando, nel prospetto, via via le notazioni meno scientifiche. Il resoconto di Ashpitel appare di notevole interesse restituendo qualche dettaglio agli scavi condotti dal Conte di Siracusa.

63 Questa sepoltura, a lungo frequentata, era in prima fase un ambiente circolare con bassa banchina che girava intorno alle pareti risparmiando il settore della porta a meridione (Pellegrini 1903, coll. 210-225). Sulla parete opposta all’ingresso erano nove nicchie così strette da non poter essere considerate vani per cinerari (sono profonde, come osserva lo stesso Pellegrini, appena 10 cm, Pellegrini 1903, col. 215) e del resto lo stesso autore ricorda che nella prima e seconda nicchia di sinistra erano poggiati, in ognuna, uno specchio, nella terza finiture in materiali diversi di ciò che sembrò essere una cassettina di legno disfatta (Pellegrini 1903, col. 219). Il vano non sembra essere stato intonacato, certamente non ricoperto dallo strato bianco ancora conservato perché chiaramente steso successivamente alle modifiche strutturali di seconda fase. Come possiamo immaginarci utilizzata questa camera in prima fase? Diversamente da quanto ritiene Pellegrini, che immagina gli inumati esposti al centro del vano, potremmo immaginarci urne cinerarie disposte sulla banchina. In seconda fase fu costruito il vano A destinato a raccogliere, come vuole il Pellegrini, i resti degli inumati, o le ossa degli incinerati precedenti con nuove sepolture. Si procedette quindi alla intonacatura e decorazione dell’ambiente. Fu, infine, in terza fase, costruito il vano C e forse il B (questo ultimo potrebbe anche essere stato costruito in una sottofase della seconda fase), il primo con coperchio e iscrizione degli Heii, forse un’inumazione. La cronologia dell’iscrizione, quindi, non data la tomba ma uno dei suoi riutilizzi.

64 Gabrici 1913, col. 570 parla di una tomba a camera con quattro sarcofagi, a col. 571 segnala che fu chiaramente riutilizzata come attestato dalla suppellettile ceramica e da rinvenimenti numismatici sommariamente ricondotti a una data tra fine iv e iii a.C.

65 NSc 1884, p. 348-357.

66 Così recita il Taccuino: «16 Maggio [1888] a m 3.12 è comparsa la faccia superiore del muro perpendicolare d’una tomba a schiena posta da E a O, d’insolita grandezza 3.05 × 2.19 misurata internamente. Lunghesso la parete a settentrione e quella a mezzogiorno si vedevano tracce di due sarcofaghi, distrutti (siccome il tetto) e derubati in tempi antichi. Fra i due, era un passaggio lastricato con parallelepipedi di tufo, rimossi i quali (per una semplice curiosità d’investigazione, attesochè essi lastroni formavano il pavimento del sepolcro) si è rinvenuto sotto lo spazio A, un altro sarcofago regolarmente formato, cui i precedenti lastroni servivano da coperchio. Il terzo sarcofago racchiudeva gli avanzi d’uno scheletro inumato, nella consueta giacitura, ed i seguenti fittili Tazza a vernice nera (tipo 63) alt 0.06
Lekythos a v.n. (tipo 42) alt 0.18
Oinochoe a v.n. (tipo 40) alt 0.17
Boccale a v.n. (tipo 36) alt 0.11
Balsamario, con figura nera (imitazione tarda), su fondo rosso
alt 0.18 (tipo 46)».
Il riutilizzo del vano, dai tipi ceramici citati, nonostante qualche incongruità per alcune forme che sembrerebbero ancora di V o della fine di questo stesso secolo, per la presenza della lekythos a figure da identificare in una di tipo Pagenstecher, è da ricondurre al primo periodo ellenistico.

67 Accettando la non pertinenza dell’iscrizione alla camera, ma sarei per scartare tale ipotesi, e identificando i blocchi iscritti con i lastroni con canaletto descritto dal Fulvio, si potrebbe ipotizzare che essi furono riutilizzati per costruire la fodera esterna della tomba o che appartenessero a una struttura precedente, parzialmente o totalmente smontata per far posto alla seconda: una prima camera, insomma, di cui i blocchi con iscrizione costituivano la cimasa di una delle due pareti lunghe con la guida (il canaletto) per il fermo delle lastre inclinate di copertura. Il muro composto dai blocchi iscritti è, anche in questa ipotesi, inteso come fodera esterna della nuova tomba a camera.

68 Ashpitel 1857, fig. a p. 327; Gabrici 1913, col. 570. Come precedentemente osservato le tombe a schiena sono una variante minore del tipo a camera ma occorre fare chiarezza nel riferimento ai tipi per evitare confusioni.

69 Jimenez 2007.

70 L’iscrizione cumana, con quella dei bebakcheuomenoi, è stata al centro di interessanti dibattiti storico religiosi (anche nell’ultimo convegno di Taranto, discussioni di cui purtroppo non posso tener conto essendo gli atti in corso di preparazione). Rimando qui a qualche studio dal quale sarà possibile ricavare la bibliografia: per entrambe Lombardi in Museo archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 206, 208; per le lastre del lenos e per una lettura di essa come tomba di un iniziato forse già con addentellati orfici: Jimenez 2007; per il ruolo ‘orfico’ della iscrizione del bebekcheuomenos Turcan 1986, contra Pailler 1995, p. 109-126, che propende per un iniziato dionisiaco e per un’inclusività tra dionisismo e orfismo. In chiave dionisiaca legge questa stessa iscrizione anche Frisone (Frisone 2000, p. 45-55) che nella eventuale segregazione della tomba riconosce un possibile segno di associazionismo politico religioso di orientamento aristocratico. Le due iscrizioni sono citate, in particolare la seconda, in Bottini 1992, Tortorelli Ghidini 2006.

71 Ferri 1928, p. 12 e ss.; Garland 1985, p. 114-115; Kurtz, Boardman 1971, p. 58, 64-67, 203-206 (per periodi differenti).

72 Per ridotte ma interessanti tracce di attività sulla tomba in una piccola necropoli (VI-V a.C.) dal territorio di Crotone cfr. Kroton 2005, p. 172-173.

73 Ferri 1928: «...cibandosi del sangue, l’anima da Erinys diventa Eumenis, l’ἥρως da χαλεπóς si muta in µειλίχιος» (p. 12).

74 Ferri 1928, p. 22: l’anima risiede nelle parti del corpo, in particolare nel sangue, il sangue restituisce anima alle ossa, il vino può costituire un sostituto del sangue. Il defunto viene, con queste ed altre offerte, placato (p. 24).

75 Frisone 2000, p. 75-76, in cui si ricorda che le libagioni potevano ripetersi in feste periodiche in onore dei defunti e si discute delle modalità di deposito, dentro la tomba al momento del seppellimento, sulla tomba o fatte giungere nella tomba con tubi di terracotta o tramite la terra versandole al suolo.

76 Mi riferisco, ovviamente, alle tombe tarantine studiate dal Lo Porto e riprese successivamente da N. Valenza: Lo Porto 1967, Valenza Mele 1991.

77 Da esso sono derivati i termini per indicare le baccanti, una delle feste del dio, un nome di mese, un promontorio sacro al dio fino a diventare base per nomi mistici di iniziati e a indicare il sarcofago: per un’analisi del termine Jimenez 2007, p. 108-110; P. Lombardi in Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 206.

78 Velasco Lopez 1992, p. 217.

79 Tortorelli Ghidini 2006, p. 84-87, 139-142.

80 Velasco Lopez 1992.

81 Velasco Lopez 1992, p. 213. L’anfora è discussa dalla Schmidt nel suo celebre articolo sulle rappresentazioni di temi orfici sulle ceramiche italiote: Schmidt 1975, si tratta di un’anfora di Basilea, in collezione privata, del Pittore di Ganimede. In questa stessa sede potrebbe essere interessante, ai fini del nostro discorso, il cratere a volute della tav. IX con defunta seduta entro naiskos e, di fronte, un giovane satiro che fa libagioni.

82 Merkelbach 2003, p. 87 e Jimenez 2007, p. 107.

83 Festugière 1972, p. 31-32.

84 Merkelbach 2003, p. 294, III.79.

85 Dioniso. Mito e mistero 1989, p. 138-139, dalla tomba 254 C di Valle Pega.

86 Come una cifra di vita quotidiana e contadina ibidem e, in tal senso, già Alfieri (Alfieri 1994) che nel copricapo riconosce il galerus (kune o gale in greco), il berretto di pelame tipico dei pastori, contadini e cacciatori (e pertanto, aggiungo, forse indossato dagli iniziati nel travestimento rituale?).

87 Alfieri 1994 (ristampa del contributo) e successivamente Sparkes 1976.

88 Tortorelli Ghidini 2006, p. 85, laminetta 10.

89 Per questi termini Amyx 1958, p. 241-246, 247-249.

90 P. Lombardi in Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 208.

91 NSc 1905, p. 377-380; Gabrici 1913, coll. 573-574; Nizzo 2007, p. 449, nota 25.

92 Turcan 1986; Bottini 1992, p. 58-62; Pugliese Caratelli 2001, p. 65-66; Jimenéz 2007, p. 110; P. Lombardi in Museo Archeologico dei Campi Flegrei 1, p. 208.

93 Sulla sepoltura del Timpone Grande di Thurii cfr. Bottini 1992, p. 32-38 e p. 39-41 per quelle del Timpone Piccolo.

94 Museo Archeologico dei Campi Flegrei I, p. 172-179.

95 Museo Archeologico dei Campi Flegrei I, p. 175.

Top of page

List of illustrations

Caption Fig. 1 – Castello di Baia, esterno, accesso alle sezioni espositive.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-1.jpg
File image/jpeg, 1.7M
Caption Fig. 2 – Taccuino di scavo di Emilio Stevens, anno 1886, pagina 2 (Archivio Storico della Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Napoli e Pompei).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-2.jpg
File image/jpeg, 576k
Caption Fig. 3 – Cuma, kylix in frammenti con iscrizione sotto il piede (inv. 139562, prima del restauro).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-3.jpg
File image/jpeg, 248k
Caption Fig. 4 – Panoramica di Torregaveta, il Lago Fusaro, l’acropoli di Cuma.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-4.jpg
File image/jpeg, 2.1M
Caption Fig. 5 – Cartografia della città di Cuma con indicazione dei principali complessi monumentali.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-5.jpg
File image/jpeg, 928k
Caption Fig. 6 – Museo di Baia: scorcio della sala dedicata alle architetture cumane arcaiche.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-6.jpg
File image/jpeg, 936k
Caption Fig. 7 – Oinochoe protocorinzia (collezione Stevens).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-7.jpg
File image/jpeg, 468k
Caption Fig. 8 – Pisside attica a figure rosse.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-8.jpg
File image/jpeg, 448k
Caption Fig. 9 – Ipotesi ricostruttiva di un sistema ad antefisse a maschera gorgonica non nimbata (prima metà del vi secolo a.C., dis. di M. Pierobon e G. Stelo).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-9.jpg
File image/jpeg, 308k
Caption Fig. 10 – Ipotesi ricostruttiva di un sistema ad antefisse nimbate (metà del vi secolo a.C., dis. di M. Pierobon e G. Stelo).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-10.jpg
File image/jpeg, 784k
Caption Fig. 11 – Ipotesi ricostruttiva di un sistema ad antefisse a testa femminile entro fiore di loto (metà del vi secolo a.C., dis. di M. Pierobon e G. Stelo).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-11.jpg
File image/jpeg, 460k
Caption Fig. 12 – Lastra di rivestimento con testa femminile entro fiore di loto da Cuma.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-12.jpg
File image/jpeg, 236k
Caption Fig. 13 – Cuma, frammento di stele a palmetta in tufo e ipotesi ricostruttiva (Museo di Baia, inv. n.p. 21).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-13.jpg
File image/jpeg, 388k
Caption Fig. 14 – Cuma, tempio A: ipotesi ricostruttiva di riva e rampante.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-14.jpg
File image/jpeg, 516k
Caption Fig. 15 – Cuma, santuario presso la Porta Mediana, frammenti di antefisse a sfinge e cavaliere integrate su esemplari da Capua (Museo di Baia, invv. n.p. 700091.02-03).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-15.jpg
File image/jpeg, 996k
Caption Fig. 16 – Museo di Baia: allestimento di un settore di riva del tempio A.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-16.jpg
File image/jpeg, 1.0M
Caption Fig. 17 – Cuma, tomba dipinta dall’ex fondo Correale (Museo di Baia).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-17.jpg
File image/jpeg, 536k
Caption Fig. 18 – Cuma, tempio A: fregio dorico (Museo di Baia).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-18.jpg
File image/jpeg, 1.8M
Caption Fig. 19 – Volto di divinità da uno degli antepagmentafittili del tempio A.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-19.jpg
File image/jpeg, 1.3M
Caption Fig. 20 – Topografia fisica della Campania, G. Rizzi Zannoni, 1797.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-20.jpg
File image/jpeg, 6.6M
Caption Fig. 21 – Cuma, necropoli: caldaia in bronzo (Museo Archeologico di Napoli, depositi).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-21.jpg
File image/jpeg, 688k
Caption Fig. 22 – Cuma, scoperta di una tomba a camera, da Ashpitel 1857.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-22.jpg
File image/jpeg, 156k
Caption Fig. 23 – Rielaborazione di uno schizzo dai taccuini Stevens relativo alla tomba a schiena scoperta il 16 maggio 1888.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-23.jpg
File image/jpeg, 336k
Caption Fig. 24 – Cuma, necropoli: blocchi di tufo da una tomba a schiena (Museo di Baia).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-24.jpg
File image/jpeg, 1.1M
Caption Fig. 25 – Cratere a colonnette del Pittore del Frutteto, dalla necropoli di Spina (tomba 254c di Valle Pega).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-25.jpg
File image/jpeg, 276k
Caption Fig. 26 – Cratere a colonnette del Pittore del Frutteto (inv. 241, Bologna, Museo Civico).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/292/img-26.jpg
File image/jpeg, 751k
Top of page

References

Bibliographical reference

Carlo Rescigno, Cuma preromana nel Museo di Baia: temi e materaliMélanges de l'École française de Rome - Antiquité, 122-2 | 2010, 345-376.

Electronic reference

Carlo Rescigno, Cuma preromana nel Museo di Baia: temi e materaliMélanges de l'École française de Rome - Antiquité [Online], 122-2 | 2010, Online since 05 June 2013, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/292; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.292

Top of page

About the author

Carlo Rescigno

Seconda Università di Napoli, carlo.rescigno@unina2.it

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search