Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros127-2Expropriations et confiscations e...Dal Territorio di Roccagloriosa a...

Expropriations et confiscations en Italie et dans les provinces : la colonisation sous la République et l’Empire

Dal Territorio di Roccagloriosa all’Ager Buxentinus

Helena Fracchia e Maurizio Gualtieri

Abstract

Sappiamo ben poco sulla colonia marittima di Buxentum, fondata nel 194 a.C. e poi rifondata nel 186 a.C. sulla costa della Lucania occidentale alla foce del Bussento. Limitati saggi di scavo sono stati effettuati all’interno delle mura urbiche. È stato pertanto possibile identificare l’area del foro ed uno dei decumani. Molte delle iscrizioni, ancora murate negli edifici medievali sorti intorno al foro di età romana, sono dediche onorarie a vari membri della dinastia Giulio-Claudia. Un noto passo del Liber Coloniarum menziona distribuzioni agrarie nel territorio. La maggior parte dei dati archeologici ed epigrafici sinora recuperati non risalgono, tuttavia, al di là del I secolo a.C. Ciononostante, è possibile ricostruire l’impatto iniziale della fondazione coloniale mediante una approfondita analisi dei dati archeologici provenienti dal territorio circostante, pertinenti all’abitato lucano di Roccagloriosa (V-III secolo a.C.) estensivamente esplorato in anni recenti. Verso la fine nel III secolo a.C. l’oppidum di Roccagloriosa viene abbandonato e l’occupazione lucana del territorio si restringe ma certamente non scompare. Piuttosto, quale visibile conseguenza dell’abbandono dell’oppidum un buon numero dei siti rurali che occupavano il territorio collinare nell’entroterra bussentino gravitando verso le strutture funzionali dell’area portuale alla foce del fiume, mostrano continuità di occupazione per tutto il corso del III e II secolo a.C. È evidente pertanto che la colonia non viene fondata in un territorio deserto, come spesso affermato sulla base del testo di Livio né sembra possibile postulare un radicale mutamento nelle forme di occupazione del territorio quale risultato della fondazione coloniale. Un marcato mutamento delle forme di occupazione della campagna si manifesta solo a partire dalla metà del I secolo a.C., quando sul territorio appaiono un certo numero di villae e quando una riconfigurazione della rete stradale viene a collegare l’area costiera della Lucania occidentale con l’entroterra del Vallo di Diano.

Torna su

Testo integrale

Problematica e metodologia dello studio (HF)

  • 1 Vorrei ringraziare per primi gli organizzatori della conferenza Audrey Bertrand e Yann Rivière. Vo (...)
  • 2 La documentazione archeologica relativa all’assetto territoriale precedente la deduzione della col (...)
  • 3 Le colonie (ivi incluse le colonie marittime), non sono facili da definire (Crawford 1995, p. 190- (...)
  • 4 Fracchia 2013 e 2015 ; Fracchia, Gualtieri 2011 ; Gualtieri 2008a e 2003. Il dibattito sulla presu (...)

11Di solito, quando si discute dell’impatto di una fondazione coloniale su un territorio, si dà automaticamente per scontato che una colonia romana, di qualunque tipo si tratti, debba aver alterato notevolmente il paesaggio circostante, sebbene in tempi recenti un tale assunto sia stato oggetto di radicale revisione soprattutto per le colonie fondate in età medio-repubblicana2. Se un impatto sostanziale può ancora essere plausibile per la maggior parte delle fondazioni coloniali latine, per le colonie marittime di ca. 300 famiglie, che erano destinate al controllo della costa ed erano spesso ubicate in luoghi precedentemente occupati da un emporio e/o una struttura portuale, questa ipotesi deve giocoforza essere riconsiderata3. Normalmente, questa problematica è affrontata da un punto di vista romano, che prende in considerazione fattori come l’ager publicus, confische e le assegnazioni delle terre, discusso infra), nuove strade, una nuova percezione di spazio e i modelli urbani – tutti indicatori di un paesaggio romano. In molti casi, la nostra percezione e visione dell’impatto di una fondazione coloniale è fortemente influenzata da quanto tramandano gli autori romani, dagli antichi topoi letterari sulla colonizzazione e – per l’Italia meridionale – dalle interpretazioni degli studiosi contemporanei sugli effetti della guerra annibalica4.

  • 5 Da ultimo, La Torre 2011, e le considerazioni formulate da Grelle 2007, 2009 e Goffredo 2008.
  • 6 Laurence 1999 ; La Torre 2011 ; Sangineto 1994 e Cannatà 2009.
  • 7 La Torre 2011 ; Munzi – Cifani – Fusco 1999-2000 ; Fracchia – Gualtieri 2011. Si veda anche Pelgro (...)
  • 8 Colivicchi 2011 ; Cazanove 2005, 2008 ; Fracchia – Gualtieri 2011 ; Gualtieri 2008a e 2003. D’altr (...)

2Nonostante la generale mancanza di informazioni sugli anni iniziali delle colonie marittime fondate dopo il 194 a.C., tutte considerate quali guarnigioni militari o avamposti5, è possibile ricavare un minimo di documentazione dall’analisi delle fonti antiche che includono i testi degli agrimensores, resti di centuriazioni e reperti archeologici dai siti delle colonie ma anche dal più ampio territorio circostante. Lo stato di salute di una colonia, il centro urbano che fornisce i servizi necessari per lo sviluppo di un più vasto territorio, può anche essere giudicato dallo sviluppo del territorio che la circonda. La colonia fornisce i luoghi di mercato necessari per lo smercio dei prodotti, gli artigiani e le altre necessità di base. In effetti, la colonia funziona quale punto focale per la rete di comunicazioni, strade e fiumi che collegano il centro urbano ed il suo territorio al più vasto ambito del mondo romano6. Si sviluppa una vera e propria simbiosi tra colonia e territorio, tra la colonia e la rete stradale o il sistema fluviale, tra la colonia e la funzione e collocazione dei siti nel territorio circostante. Pertanto, gli sviluppi insediativi nel territorio rappresentano un’immagine speculare della crescita della colonia e devono essere presi in considerazione per una valutazione dell’impatto, sia quello immediato che quello di lungo termine, di una colonia in una data area. Tutti questi criteri, per quanto utili, sono tuttavia inquadrabili in un’ottica romana. Sino a tempi molto recenti non è stata prestata sufficiente attenzione al contesto insediativo nel più ampio territorio delle singole colonie fondate nell’Italia Meridionale prima dell’arrivo dei coloni romani7. In parte, la supposta ampiezza del fenomeno di « desertificazione » che si riteneva seguisse la guerra annibalica, avrebbe avuto come risultato un vuoto insediativo. Quindi, il periodo immediatamente precedente la deduzione delle colonie marittime non era considerato di rilievo dal punto di vista insediativo. Di recente, invece, la documentazione archeologica ha mostrato che alcuni dei centri fortificati italici non cessarono di esistere alla metà del III secolo a.C., seppure la popolazione del territorio intorno a quei centri potesse aver subito un fenomeno di contrazione8.

  • 9 Gli studiosi sono d’accordo che le comunità indigene continuarono a vivere nel territorio della co (...)
  • 10 Fracchia 2013. Il survey nel territorio di Roccagloriosa è stato condotto negli anni ’80 parallela (...)

3Se, dunque, si parte da una prospettiva italica, ci sembra possibile isolare le condizioni locali che precedono la fondazione coloniale, e in tal modo valutare in maniera più accurata l’impatto di quella stessa colonia, evitando di considerare la colonia in isolamento ma considerandola nel più ampio contesto diacronico e territoriale9. Una buona parte della documentazione per la discussione che segue proviene da dati di ricognizioni e sappiamo che sia la classificazione che la cronologia dei siti rilevati da ricerche di superficie sono sempre problematiche10. Se tuttavia un survey viene condotto come parte di una metodologia integrata, che includa saggi di scavo e « tests » di anomalie rilevate da esplorazioni geofisiche, quale è il caso per la nostra area di studio, allora i dati del survey hanno maggiore credibilità in termini di documentazione degli sviluppi insediativi poiché la ceramica locale rinvenuta in contesti stratificati fornisce un riferimento cronologico ed interpretativo per la datazione dei siti identificati dalle ricognizioni di superficie.

4Nel caso del comprensorio Mingardo-Bussento, nella Lucania occidentale che costituisce lo specifico caso di studio considerato in questo contributo, il modello insediativo che è attestato nella metà del I sec. a.C. è stato generalmente associato alla presenza della colonia marittima di Buxentum. Al contrario, riteniamo che una riconfigurazione significativa del modello insediativo fosse già in atto a partire dalla metà del III sec a.C., molto prima, quindi, della fondazione della colonia. In particolare, la presenza della colonia e del porto ad essa associato sembra aver consolidato un modello insediativo ed una rete viaria che già si erano trasformati. Cioè, né la fondazione coloniale creò le circostanze che portarono a quei cambiamenti né l’esistenza della colonia determinò quelle trasformazioni. Piuttosto, la colonia fu inserita in un paesaggio in corso di cambiamento, nel quale un diverso centro di attrazione territoriale, cioè lo scalo portuale già esistente da tempo, veniva emergendo quale nuovo polo di attrazione in seguito al declino del centro fortificato insediato nella vallata interna.

5In realtà, molto poco si sa della colonia, fondata originariamente nel 194 a.C. e rifondata otto anni più tardi nel 186 ; tuttavia, sia gli scavi archeologici sia le indagini di superficie hanno fornito numerose e consistenti informazioni sul comprensorio Mingardo-Bussento, in cui erano ubicati sia l’insediamento fortificato lucano di Roccagloriosa sia, successivamente, la colonia di Buxentum ed l’ipotetica ager publicus ad essa associata.

L’analisi di U. Kahrstedt e la problematica dell’ager publicus (MG)

  • 11 Lepore 1983 ; per una recente analisi storiografica dell’opera del Kahstedt si veda Russi 1989. I (...)
  • 12 Kahrstedt 1960, p. 21-23.
  • 13 Corcia 1847, p. 60-61.
  • 14 Cioè Santa Venere di Roccagloriosa nel territorio collinare e Sapri/Santa Croce sulla costa ad est (...)

6I contributi di U. Kahrstedt sulla situazione dell’ager publicus in Lucania e sulle trasformazioni del territorio fra tarda repubblica e prima età imperiale, seppur formulati oltre mezzo secolo fa, rimangono un importante punto di riferimento per lo studio del sud della penisola in età romana pur se non prive di un certo schematismo e di generalizzazioni ed estrapolazioni spesso eccessivamente ottimistiche, basate su di una documentazione archeologica frammentaria ed estremamente eterogenea11. Direttamente collegate alla tematica di questo contributo sono, in particolare, le pagine dedicate dallo studioso a Buxentum ed al comprensorio lucano che si affaccia sull’odierno Golfo di Policastro12 che costituiscono la prima analisi dettagliata delle trasformazioni del comprensorio bussentino tra tarda repubblica e prima età imperiale. Non è peraltro da trascurare il fatto che in quelle pagine vengano, per la prima volta, presi in considerazione i dati (seppur disparati e frammentari come già accennato) della documentazione archeologica del comprensorio : leggendo con attenzione le descrizioni che il Kahrstedt fa delle emergenze archeologiche del comprensorio in esame si può facilmente osservare che lo studioso si rifà in gran parte alla descrizione degli storici locali13, anche se non è da escludere una sua ispezione diretta dell’area. Ciò è tanto più verosimile quando si tengano presenti i suoi commenti dettagliati sulla densità dell’insediamento in tutta l’area gravitante sul Golfo di Policastro nella quale presumibilmente doveva estendersi il territorio bussentino. Una valutazione critica delle pagine riguardanti il comprensorio bussentino non lascia dubbi, tuttavia, che il quadro complessivo delineato dall’autore che segnala due « bluhende Wirtschaftzentren »14 attestati nel territorio di un piccolo centro urbano quale quello della colonia di Buxentum, ridotto a livello di mera sussistenza « vegetierenden Kleinstadt » risulti emblematico dello schema concettuale adottato dallo studioso nel suo tentativo di rivalutare a pieno diritto la situazione economica della Magna Grecia in età romana, sottolineando la vitalità della campagna di contro ad un generalizzato declino urbano delle città italiote. La situazione delle varie realtà locali è certamente molto più sfumata e, senza dubbio, la ricerca archeologica successiva ha molto contribuito a ridimensionare il quadro generale delineato dal Kahrstedt. Per quanto riguarda più in particolare la formazione, l’uso e l’assegnazione dell’agro pubblico non v’è dubbio che la ricerca successiva ai fondamentali studi del Kahrstedt abbia contribuito a sfaccettare notevolmente il quadro sommario e piuttosto schematico delineato dalla storiografia della prima metà del ‘900.

  • 15 L’esistenza di una vera e propria « confederazione » lucana è oggetto di animata discussione : si (...)
  • 16 Liv. 22, 42, 4. A giudizio di P.A. Brunt (Brunt 1987, p. 279-281 e 421) un tale contingente contav (...)
  • 17 Liv. 22, 61, 11.
  • 18 Strabone 5.4.13/C251.

7È noto che nel periodo immediatamente precedente la seconda guerra punica i Lucani, riuniti in forme di tipo confederativo15, erano legati a Roma da un foedus, molto probabilmente stipulato alla fine della guerra pirrica. In effetti, i Lucani avevano ottemperato alla loro condizione di socii fornendo a Roma propri contingenti militari nella fase iniziale del conflitto16. Dopo la disfatta di Canne, tuttavia, e le defezioni che ne seguirono17, molte delle comunità lucane passarono ai Cartaginesi. Molto meno si sa, tuttavia, sul modo in cui i rapporti tra Roma e gli Italici fossero stati ristabiliti dopo la vittoria dei Romani sui Cartaginesi. Secondo una testimonianza di Strabone i Lucani sarebbero stati privati della possibilità di reclutare proprie truppe18.

  • 19 Lepore – Russi 1972-1973, p. 1887. Più prudente, tuttavia, sull’entità delle confische è Afzelius (...)
  • 20 Torelli 1993.
  • 21 Afzelius 1942, p. 18 e 62 ; Lepore – Russi 1972-1973, p. 1887. Si veda anche il recente studio di (...)
  • 22 Leukania 1993, p. 104-105
  • 23 Torelli 1993, p. XVII.

8È verosimile, comunque, che confische territoriali, con conseguente annessione all’agro pubblico romano siano state inflitte alle singole comunità ed è stato peraltro sottolineato da vari studiosi che le confische effettuate in Lucania superarono ampiamente quelle inflitte a comunità di altre regioni passate al nemico nel corso della seconda guerra punica19. È stato giustamente sottolineato che, per vari rispetti, la Lucania abbia potuto costituire tra III e II secolo a.C. una sorta di laboratorio di sperimentazione per la gestione delle terre conquistate20. Con tutta probabilità una qualche forma di annessione all’agro pubblico romano di territori conquistati era stata introdotta in quest’area già durante la guerra tarantina come sembrerebbe indicare la deduzione della colonia di diritto latino di Paestum del 273 a.C. sul sito della Poseidonia greca, caduta nelle mani dei Lucani21. Degna di menzione è, inoltre, un’iscrizione in latino arcaico dei decenni iniziali del III sec. a.C. sull’orlo di un bacino in terracotta dal santuario di Chiaromonte, nella Lucania orientale22. Quest’ultima ha fatto addirittura ipotizzare23 limitate assegnazioni viritane di agro pubblico in Lucania già nel primo trentennio del III sec. a.C., seppure sia da tener presente che una tale ipotesi è sinora basata su indizi assai labili.

  • 24 Coarelli 1981 ; Fraschetti 1981 ; Solin 1983.

9È, tuttavia, soprattutto a seguito del conflitto annibalico che si procedette da parte di Roma ad una annessione di territori all’agro pubblico in una maniera capillare, in modo tale da mettere in moto mutamenti sostanziali dell’assetto territoriale e allo scopo di ridefinire il sistema di rapporti con le comunità locali. Il caso della Lucania occidentale con Volcei ed il Vallo di Diano (in particolare le comunità di Atina e Consilinum), ben studiato e documentato dagli eccezionali rinvenimenti di cippi di centuriazioni di età graccana, è senza dubbio un caso di studio emblematico a cui la documentazione archeologica ha aggiunto dettagli di notevole rilievo24.

  • 25 Roselaar 2009 e 2010.
  • 26 Volcei emerge quale caso particolare nell’ambito della Lucania occidentale, a giudicare dal passo (...)
  • 27 Gallo 2011.
  • 28 A tal riguardo è naturale chiedersi su quali basi Toynbee (1965) prima e poi altri, in maniera più (...)

10Anche se numerose questioni sulle modalità di utilizzazione dell’agro pubblico rimangano oggetto di vivace dibattito25 è chiaro che la ben documentata centuriazione di età graccana a cui fa riferimento il Liber Coloniarum fu effettuata su ampi settori di agro pubblico sottratti alle comunità lucane ivi insediate : Volcei26 ed Atina innanzitutto e poi, molto probabilmente, Consilinum e Tegianum. Ciononostante, come ha ben mostrato un recente approfondito contributo sull’argomento27, le indicazioni fornite dai cippi e dal riferimento del Liber coloniarum rimangono insufficienti a definire in maniera dettagliata una mappa delle aree annesse all’ager publicus28.

  • 29 Lib. col. I, 209, 14 : Ager Buxentinus alistertianis est adsignatus (…) in cancellationem limitibu (...)
  • 30 Pais 1923. Si vedano, tuttavia, le note di cautela formulate da Keppie 1983, p. 8-12.
  • 31 Lachmann in Lib. col. I, 209.
  • 32 Gabba 1989 ; Grelle 1992 e 2009, p. 325 ; Keppie 1983, p. 8-12.

11Per ritornare al caso specifico dell’ager Buxentinus, il labile riferimento fornito dal Liber coloniarum sulle assegnazioni « …in cancellationem limitibus maritimis »29 non ci permette come, del resto, in tanti altri casi riportati dal Liber coloniarum, di riferire le assegnazioni menzionate nel testo ad un ambito cronologico meno vago o generico di quello che abbraccia l’ampio periodo compreso tra le riforme graccane e la prima età augustea. E. Pais30, che per primo ha affrontato l’argomento in maniera analitica, propone di leggere il termine corrotto « alistertianis » quale un originario « limitibus Gracchanis », mentre K.F. Lachmann, nel suo commento ai testi degli agrimensores integrava la lectio (sia pur con un punto interrogativo) come « a triumviris veteranis »31. C’è da aggiungere che quasi tutti gli studiosi che in anni recenti hanno considerato la documentazione sulle distribuzioni agrarie menzionate nel Liber coloniarum, in parallelo con un riesame critico del testo stesso, hanno preferito post-datare la maggioranza di tali assegnazioni ad un periodo successivo alla guerra sociale, con un crescendo in età triumvirale32. In ogni caso è chiaro che le assegnazioni di ager publicus nell’agro bussentino, come specificamente indicato dal testo citato, riguardino il territorio pianeggiante verso la foce del Bussento, lungo la fascia costiera.

12È molto probabile, invece, che villaggi e fattorie che mostrano continuità nel II secondo secolo a.C., identificati dalla ricognizione archeologica nelle aree collinari del comprensorio Mingardo/Bussento (in particolare i siti di Mai e Fontana Scudiere) si trovassero su territorio di pertinenza italica, al di fuori dell’ager publicus.

La situazione nel territorio di Roccagloriosa prima della fondazione della colonia (HF)

  • 33 Fracchia – Gualtieri 2009a.
  • 34 Sullo sfruttamento agricolo dell’area si veda Costantini – Fitt 1990, p. 323-327. Le anfore greco- (...)

13Il tardo IV sec. fu un periodo di rapidi mutamenti in particolare per i Lucani, poiché molti siti, tra cui Roccagloriosa, svilupparono strutture politico-amministrative ben identificabili, sulla base della più recente documentazione epigrafica. Fino agli inizi del III sec. a.C., il ruolo delle élites di Roccagloriosa è attestato da gruppi di tombe particolarmente ricche e – all’interno delle mura di cinta dell’insediamento – da grandi residenze aristocratiche a corte centrale. Attorno al 300-275 ca., uno sviluppo socio-politico caratterizzato da una struttura amministrativa e giuridica e dagli edifici pubblici collettivi emergeva all’interno della comunità locale33. In questo stesso periodo, (fig. 1) il territorio circostante era fittamente popolato con piccole fattorie e villaggi agglomerati con uno sfruttamento intensivo agricolo di ulivi, viti e grano. L’intensificazione nella produttività della zona è anche documentato dall’aumento dei semi di erbacce ed da un visibile aumento delle anfore importate34.

Fig. 1 - Siti nel territorio di Roccagloriosa 350-250 a.C.

Fig. 1 - Siti nel territorio di Roccagloriosa 350-250 a.C.

14.A partire dal 250 a.C. ca. la presenza dei gruppi d’elitari diminuì visibilmente, probabilmente a causa della fondazione della menzionata colonia latina di Paestum nel 273 a.C. Le residenze aristocratiche furono distrutte da una frana e l’area dentro le mura subì un processo di ruralizzazione. Nessuna sepoltura aristocratica è databile dopo il 275 a.C. ca. La touta lucana, costituita sia a livello strutturale che simbolico dalla lex, continuò a esistere pur se in una forma ruralizzata, fino alla fine del III sec. a.C.

  • 35 Fracchia 2015.

15Nel territorio il processo di ruralizzazione alla fine del III sec. a.C. è ugualmente visibile. Il numero di fattorie e villaggi diminuiscono, mentre la popolazione rimanente si concentra negli insediamenti agglomerati utilizzando i luoghi di culto italico fuori delle mura di cinta fino alla fine del II sec. a.C. (fig. 2)35. Il processo di « ruralizzazione » nel comprensorio riflette senza dubbio la sparizione dell’abitato fortificato di altura, che aveva in precedenza rappresentato un centro focale per la comunità lucana insediata tra le valli del Mingardo e del Bussento. Gli abitati agglomerati (vici) continuarono, entro certi limiti a fornire le risorse produttive necessarie : i siti che sopravvivono sino alla fine del III secolo a.C. sono tutti caratterizzati dalla presenza di fornaci. In effetti, i pochi siti, compresi i luoghi di culto, che continuano a vivere non solo documentano la progressiva ruralizzazione dello comprensorio dove l’insediamento lucano era ubicato, ma testimoniano anche che l’area del Mingardo-Bussento era ancora abitata quando fu fondata la colonia marittima di Buxentum nel 194 a.C. e continuò ad esserlo per tutto il II sec. a.C.

Fig. 2 - Siti del II sec. a.C.

Fig. 2 - Siti del II sec. a.C.
  • 36 Fracchia – Gualtieri 2009a e 2009b. La ceramica campana consisteva per lo più di forme aperte anal (...)
  • 37 Miller 1916 indicava una strada che seguiva da vicino la costa, lasciando di lato l’intero entrote (...)

16Uno dei siti che ha superato la soglia del terzo secolo a.C., Celle di Bulgeria, nel IV sec. era un piccolo insediamento agglomerato vicino alla montagna. Durante il tardo III sec.-inizi II sec. a.C., l’abitato venne ricollocato in una posizione più vicina all’antica (ed ora moderna) strada : lo scatter era caratterizzato da 19 frammenti di ceramica campana A e imitazioni locali di quelle forme, che documentano una limitata continuità nella tradizione artigianale36. La rilocalizzazione di questo insediamento segna una nuova importanza di una parte della rete stradale37. Il centro fortificato, i luoghi di culto e l’area interna furono completamente esclusi dal sistema viario, mentre i siti sulla vallata del Bussento risultarono privilegiati dal nuovo sistema viario.

17I mutamenti nel sistema della viabilità costituiscono una delle cause più dirette per il mutamento del sistema insediativo rurale poiché è proprio il sistema viario che determina i contatti esterni di un sito. Nel caso in questione, il nuovo sistema viario evita del tutto il centro fortificato di altura e si dirige direttamente verso l’area portuale di Buxentum.

  • 38 Le forme della ceramica Campana includono : Morel 1981 F113b1, 11312f, l F2254, 2823a1, 1637, 2232 (...)

18La potenzialità di crescita della valle del Bussento ed il nuovo sistema viario durante il tardo II sec. a.C. può anche essere vista nella scomparsa di uno dei rimanenti agglomerati insediativi nella vallata interna in località Mai. Il sito prosperava nel IV e III a.C., quando è attestata una produzione artigianale di tegole. Probabilmente a causa della fornace, nel sito è attestata continuità di vita fino al tardo II sec. a.C., quando lo scatter risulta caratterizzato da 20 esemplari di ceramica Campana e imitazioni locali di quelle forme38. Nel tardo II sec. a.C., sia l’insediamento agglomerato a Mai che i luoghi di culto nella valle del Mingardo scompaiono dal paesaggio, per una ulteriore diminuzione di popolazione e, plausibilmente, poiché l’area fu tagliata fuori dalla rete viaria.

  • 39 Anfore corinzia A (VII-III sec. a.C) e A1 (VI-IV sec. a.C), corinzia B (V sec. a.C.), chiota (VI-I (...)

19La scomparsa dei luoghi di culto fornisce il primo indizio di un nuovo assetto del territorio ed una trasformazione del paesaggio di età lucana, ma tale scomparsa avviene quasi un secolo dopo la fondazione della colonia. Il fatto che il sito di Celle si fosse spostato per avvicinarsi al nuovo sistema viario, al momento in cui il sito fortificato cessa di esistere e prima della deduzione della colonia segnala un fenomeno di riconfigurazione del territorio che viene messa in moto da una dinamica interna al mondo indigeno. Una tale riconfigurazione viene evidenziata maggiormente da una accresciuta presenza romana nell’area oggetto di studi ma archeologicamente l’interfaccia tra i due momenti risulta sinora poco chiara. Sulla sola base della cronologia ceramica è difficile determinare se il nuovo sistema viario sia stato stabilito contemporaneamente alla fondazione della colonia. Nel caso di Buxentum, un buon numero di prodotti importati da diverse aree sono stati rinvenuti nel più ampio contesto territoriale, in particolare nei pochi siti sopravvissuti sul versante della valle del Mingardo39. La presenza delle forme iniziali della Campana A indicano non solo precoci contatti con Roma ma anche che la ceramica importata arrivava attraverso lo scalo portuale bussentino nel tardo terzo secolo a.C.

20La presenza di ceramica Campana A, un prodotto romano, è l’unico elemento di cultura romana che si trova nell’area prima della fondazione della colonia, ed in sé, la presenza di un prodotto romano indica già nuovi sbocchi commerciali per il territorio ruralizzato di Roccagloriosa.

La colonia romana di Buxentum : i primi anni (HF)

  • 40 Come notato da E. T. Salmon (Salmon 1969, p. 51) molti anni fa, Buxentum non fu pensata in maniera (...)

21Può una tale configurazione avere qualcosa a che fare con la colonia di Buxentum, fondata sulla costa del Golfo di Policastro dai veterani di Scipione l’Africano40? Il ruolo di una colonia

  • 41 Pelgrom 2008, p. 333-334.

22marittima era quello di guarnigione militare o avamposto lungo le coste del meridione della penisola ma una colonia serviva anche da modello di Romanitas e di come essa veniva definita culturalmente, amministrativamente o in termini religiosi41. Di conseguenza, il ruolo di una colonia era, almeno in parte, quello di promuovere e diffondere i prodotti romani ed il modello culturale romano. Pertanto, elementi della penetrazione culturale romana dovrebbero anch’essi evidenziarsi nella ceramica, nell’architettura, nei monumenti funerari nel tipo di edifici che si manifestano sia nella colonia stessa, sia nel territorio e particolarmente se quei siti appartenevano, tramite confische ed assegnazioni di terre, a veterani. Di conseguenza, in questo processo di diffusione dei modelli romani, sia la collocazione dei siti che delle strade sono di primaria importanza per comprendere lo sviluppo di una colonia ed il suo impatto nel più vasto ambito territoriale, specialmente per quanto riguarda il periodo iniziale. È proprio in questo più ampio contesto che è possibile comprendere la problematica delle confische e le distribuzioni di terre nell’area oggetto di studio.

  • 42 Bencivenga Trillmich 1988, con bibliografia precedente. Greco 1990.

23Cosa sappiamo realmente delle prime generazioni di coloni a Buxentum42 ? Il fatto che la colonia fosse stata fondata dai veterani di Scipione l’Africano dovrebbe indicare uno stretto legame con Roma. Ma ciò non sembra assolutamente essere il caso. Si è scoperto che la colonia fu abbandonata in un modo assolutamente accidentale, e così gli effettivi collegamenti con Roma appaiono piuttosto effimeri dall’inizio.

  • 43 La scarsa documentazione archeologica per la fase più antica dell’insediamento coloniale non è un (...)

24La fase iniziale della colonia è praticamente assente dalla documentazione archeologica. Il circuito murario in opus quadratum ed una parte del decumano sono stati rintracciati. Un piccolo saggio di 20 metri quadrati ha consentito il rinvenimento di una considerevole quantità di ceramica a vernice nera e materiale votivo databile dal V sec. fino al tardo III sec. a.C. appartenente all’insediamento che pre-esisteva la colonia43. Insieme con la testimonianza proveniente dagli insediamenti appena discussi, questo solo dato induce a una revisione delle fonti antiche, che lasciano supporre che i coloni di Buxentum giunsero in una terra deserta. Il primo insediamento coloniale di 300 coloni deve essere stato situato in prossimità della colonia stessa : quest’ultima, tuttavia, era troppo evanescente per causare da sola una repentina trasformazione dell’assetto insediativo, anche se, successivamente potrebbe aver contribuito ad un consolidamento della nuova situazione topografica nel territorio. È più probabile che sia stato il pre-esistente scalo portuale ed il suo ruolo di cerniera di contatti a stimolare uno spostamento del sito di Celle/Morigialdo e la scomparsa finale del sito di Mai e dei luoghi di culto nell’area interna lungo la valle del Mingardo.

25Per i reperti databili al primo periodo coloniale si annovera un frammento di Campana A e un’anfora datata alla prima metà del II sec. a.C., quattro frammenti e una base datati genericamente al II sec. a.C., tre frammenti di Campana A, alcuni frammenti malridotti di sigillata italica e un frammento di Dressel 1, un frammento di Dressel 2-4 e un frammento di ceramica a pareti sottili, questi ultimi datati dalla scavatrice al I sec a.C.

  • 44 Pelgrom 2008, p. 333-372 per l’ Italia centrale. Una situazione simile, con un modello insediativo (...)

26La fragilità della colonia potrebbe essere in parte dovuta ad un insabbiamento del fiume. Sia a Velia che a Sipontum, prima nel 100 a.C. ca. e poi 50 anni più tardi si verificarono periodi di terribili alluvioni : lo stesso problema è stato postulato anche per Buxentum. Però, un altro fattore potrebbe essere, come Sipontum, l’ubicazione geografica assolutamente marginale rispetto alle vie principali romane. La fantomatica presenza della prima generazione di coloni non si limita solo alla Lucania occidentale né alle colonie marittime : uno studio recente delinea un situazione simile anche per alcune colonie latine fondate prima della seconda guerra punica nell’Italia centrale44.

  • 45 Johannowsky 1992, Panebianco 1963-1964.
  • 46 Bracco 1981, 1983.
  • 47 Lo studio su Buxentum (Bencivenga Trillmich 1988) è stato oggetto di critiche per il fatto che pos (...)

27Certo, lo scavo era troppo limitato e il materiale molto scarso, ma sarebbe difficile postulare una vivace città coloniale nel corso del II sec. a.C. Non esiste alcun dato riferibile a strutture religiose o istituzionali fino all’età augustea, sebbene i coloni abbiano probabilmente amministrato l’attività portuale. È difficile determinare quando e come prima dell’età augustea la colonia deve essere stata in grado o di difendere la costa o di fornire un modello di cultura romana, eccezion fatta per i beni che passavano per il porto. Molto più chiaro è lo sviluppo delineato da Panebianco e Johannowsky45, di una colonia che copriva un’area di ca. 6 ha, con un’area centrale e sistema viario principale che originava nel foro, iscrizioni di età augustea menzionano un forum, un macellum e, probabilmente, un duovir, che forniscono la prima testimonianza di un centro amministrativo ma non prima della seconda metà del I sec. a.C.46 In effetti, è solo a partire dal periodo augusteo che abbiamo una qualche documentazione per l’esistenza di un centro urbano capace di fornire servizi ad un più vasto territorio47.

  • 48 Per esempio, si veda Cannatà 2009, La Torre 2011 per la situazione a Vibo Valentia. Dopo la fondaz (...)

28Inoltre, il moderno sviluppo dell’antico sito di Buxentum, divenuto ricercata meta turistica, ha costituito un forte condizionamento per lo studio dell’impianto della colonia e del suo territorio vicino. In più, impedimenti di natura burocratica hanno scoraggiato un’adeguata e sistematica esplorazione archeologica dell’area. Ciononostante, sono proprio tali circostanze che richiedono uno studio del più ampio territorio partendo da un’ottica italica, al fine di determinare l’evoluzione del tessuto insediativo intorno alla colonia, poiché l’esigua documentazione di scavo non è atta a fornire un quadro adeguato degli sviluppi della colonia. È proprio in situazioni del genere che un’analisi accurata degli sviluppi in un più ampio contesto territoriale può contribuire a definire il significato della ripresa di età augustea nel territorio bussentino48.

Il comprensorio Mingardo-Bussento tra II e I sec. a.C. (HF)

29Il territorio circostante ci fornisce maggiori dettagli sulla vita, morte e miracoli della colonia. A sottolineare l’importanza della rete viaria, nella valle fluviale del Bussento sono stati identificati 4 siti risalenti al II sec-inizi I sec. a.C. : 3 ampi villaggi, 1 villaggio più piccolo e 12 fattorie (fig. 3). Molti di questi siti erano abitati anche durante il IV e III sec. a.C., e l’alto numero di siti che continuarono durante il II e prima meta del I sec. a.C. testimoniano del consolidamento della rete viaria con lo scopo di collegare sia la colonia che il territorio con un sistema di trasporto a più lungo raggio (fig. 4).

Fig. 3 - Siti dei II-I sec. a.C.

Fig. 3 - Siti dei II-I sec. a.C.

Fig. 4 - Sintesi dei siti dei IV-I sec. a.C.

Fig. 4 - Sintesi dei siti dei IV-I sec. a.C.
  • 49 Roccagloriosa II, p.149-153.

30Tutti i siti sulle colline del Bussento registrano una crescita notevole durante il I sec. a.C., con la comparsa di modelli architettonici e tecniche romani e con il consolidarsi della colonia documentato nelle iscrizioni menzionate sopra. Questa situazione di crescita negli insediamenti collinari continuò nel tardo I sec. a.C., quando la colonia fu monumentalizzata49 e contemporaneamente sorsero numerosi nuovi siti lungo la costa e nella valle interna del Mingardo.

  • 50 L’attività del porto cresce in maniera rilevante nella seconda metà del I secolo a.C. La maggior p (...)

31L’insediamento agglomerato di Celle si espande nel corso del I sec. a.C. L’abbondanza di ceramica a pareti sottili, di terra sigillata italica, le anfore importate rimandano a numerosi centri di produzione mentre alcune produzioni sono verosimilmente locali, e documentano nell’area una cospicua attività commerciale. L’intensità dell’attività commerciale conferma sia l’importanza del nuovo assetto viario che collegava i siti d’altura con la piana della valle del Bussento e la colonia e documenta anche una la crescita notevole del porto e le sue attività50.

32Altri due siti che si affacciano sul fiume Bussento illustrano lo sviluppo insediativo e culturale che si registra a metà I sec. a.C. Fontana Scudiere, strategicamente collocato sulla strada che scende verso Buxentum, era precedentemente un piccolo insediamento agglomerato, e cominciò a crescere nel tardo II sec. a.C. Un ulteriore sviluppo è documentato, a partire dalla metà del I sec. a.C., da una grande quantità di terra sigillata italica, qualche tessera di mosaico, anfore Dressel 1 e 2/4, e vetro di età augustea, quando il sito si trasformò in una villa. Qui, finalmente, si riscontra un esempio più sostanziale di modello culturale romano. La presenza di modelli culturali romani in un più vasto ambito territoriale è di cruciale importanza per la valutazione del ruolo della colonia e del suo impatto nel territorio, in termini di crescita della popolazione ed anche per una valutazione del livello sociale di quella popolazione.

33La comparsa, nel territorio circostante, di altre ville datate all’incirca alla metà del I sec. a.C., insieme ai nuovi siti ubicati lungo le arterie principali che collegano il Mingardo-Bussento con il Vallo di Diano, indicano che finalmente l’area era ben collegata ai centri romani, inclusa la più ampia rete commerciale offerta dalla via Popilia Annia che traversava il Vallo di Diano.

34Un’altra villa, datata dopo la metà del I sec. a.C. sulla base dei mosaici, segnalata recentemente, era ubicata al crocevia della strada collinare con quella strada che conduce dalla colonia al Vallo di Diano. All’estremità opposta della valle del Bussento, il sito di Santa Venere era in origine una piccola fattoria lucana. Lo scatter era caratterizzato da numerosi frammenti di anfore Dressel 1 e 2/4, terra sigillata italica e ceramica da cucina, nonché da un rilievo funerario tardo-repubblicano di tipo lucano, datato nella seconda metà del I sec. a.C.

  • 51 Gualtieri 1996, p. 528-555.
  • 52 Coarelli 1981.

35Numerosi e stringenti raffronti per il tipo collegano il territorio bussentino in particolare con il Vallo di Diano dove questo tipo di monumento funerario è assai diffuso, in contesti sia rurali che urbani. M. Gualtieri ha concluso che la committenza di questo tipo di stele si possa identificare in una « classe media » locale51. Il tipo di stele funeraria è molto diffuso nel periodo delle assegnazioni graccane, che coincide anche con la precoce diffusione nel Vallo di Diano delle villae52. Di certo, questo tipo di monumento funerario è un esempio isolato nell’area indagata ; tuttavia, si tratta di una produzione locale o regionale che fu influenzata dalle tradizioni romane, rappresentando così un’imitazione locale di un modello romano nella seconda metà del I sec. a.C. Trattandosi di un documento sinora isolato sarebbe senza dubbio difficile considerarlo quale prova di confische territoriali, anche e soprattutto tenendo conto della distanza del sito di rinvenimento dall’area costiera della colonia.

  • 53 A tal riguardo si veda l’analisi dettagliata dei mutamenti di I secolo a.C. in Gualtieri 1996 (in (...)
  • 54 Sebbene J. Pelgrom (Pelgrom 2008, p. 368) si riferisca a colonie latine fondate prima della second (...)
  • 55 L’area extra-urbana di molte delle colonie latine è stata ben esplorata mediante surveys (si veda (...)
  • 56 Goffredo 2008 ; Grelle 2007 e 2009 ; Munzi – Cifani – Fusco 1999-2000.

36Infine, due nuove fattorie identificate grazie al rinvenimento di terra sigillata italica a pochi chilometri da Buxentum stessa, presentano un allineamento regolare, nonché dimensioni e composizione dello scatter simili. F. de Polignac ha interpretato questi siti come testimonianza di una possibile occupazione della terra pianificata, secondo quanto riportato nel Liber Coloniarium53. Probabilmente, si può ipotizzare che le assegnazioni di terre ai coloni, se di questo si tratta, venivano fatte nella più fertile piana fluviale vicina alla colonia, come succedeva nel caso del Vallo di Diano e furono effettuate quando la colonia era divenuta una presenza di rilievo nel paesaggio locale ed era oramai collegata con il più ampio spazio fisico e concettuale del mondo romano, mediante la via Popilia Annia. In connessione con una disgregazione massiccia del tessuto insediativo nell’area collinare, le confische di terreni su vasta scala e la successiva distribuzione e quindi un mutamento radicale dell’insediamento potrebbero essersi verificati in due specifiche modalità e circostanze : a) nel comprensorio vallivo ; b) in concomitanza con la crescita della colonia, in età triumvirale/augustea54. Tuttavia, la distribuzione dei siti nel territorio non sembra indicare un cambiamento sostanziale nell’utilizzo della terra né assegnazioni di terra collinare55. Possono tali siti rappresentare assegnazioni di terre o costituire una prova di confische ? La problematica della confisca di terre e la loro successiva distribuzione a veterani è molto dibattuta, in particolar modo per l’area oggetto di studio (supra). Quando si parla di confische di terre, quasi automaticamente l’interpretazione (giusta o sbagliata) che ne viene fuori è che l’intero territorio sia stato centuriato e diviso in poderi. È da tener presente, tuttavia, che la topografia dell’area ed il suo pre-esistente sfruttamento economico devono aver costituito un elemento cruciale per la determinazione di quali aree dovessero essere oggetto di centuriazione. Innanzitutto, sappiamo che furono i migliori terreni ad essere espropriati in varie regioni dell’Italia meridionale. Ma possono le terre migliori trovarsi nel comprensorio collinare, distante 6-7 chilometri dal sito della colonia e da altri siti romani ? Se l’incremento della popolazione è collegato con la presenza di un centro amministrativo e con un rinnovato sistema viario, come generalmente postulato dagli studiosi, risulterebbe altamente improbabile che i coloni si fossero assestati sulle aree collinari, lontano da un centro di servizi e dagli altri coloni. È invece molto più plausibile che questi siti collinari potessero essere stati abitati dai discendenti degli originari proprietari lucani come è stato ipotizzato per altre aree dell’Italia meridionale56.

  • 57 Elogio di Polla ILLRP 454 : si è in generale d’accordo che sia stato redatto al tempo della costru (...)

37Se il paesaggio collinare fosse stato centuriato al momento della deduzione della colonia nel 194 a. C. o all’atto della sua rifondazione nel 186 a.C., sarebbe logico pensare che il paesaggio rurale ne sarebbe risultato profondamente mutato. Ma questo non è certamente il caso del territorio bussentino : anzi, sembrerebbe vero il contrario. Se poi consideriamo il confinante territorio del Vallo di Diano, dove furono fondate varie colonie, dove vi furono numerose espropriazioni e distribuzioni di terre ai coloni e dove la via Popilia Annia venne a collegare quelle colonie con Roma e con l’egemonia romana, la marginalità del territorio bussentino diviene ancora più apparente. Il noto Elogio di Polla, che delinea il tipo di attività che si svolgeva in quel territorio nel secondo secolo a.C. sottolinea l’importanza delle distanze (da colonia a colonia e dalle colonie a Roma), la creazione di fora e l’importanza delle autorità romane per la configurazione del paesaggio57. In generale, i fora vennero creati, come nel caso di Polla, in aree dove le terre erano state confiscate e poi distribuite ai coloni (si veda supra la discussione relativa al Vallo di Diano), poiché i fora fornivano vari servizi ai coloni. Ma, nonostante la vicinanza al Vallo di Diano, Buxentum non è menzionato nell’Elogio né ritenuto essere connesso in qualche modo con la via Popilia Annia.

  • 58 Gualtieri 1996 ; Roccagloriosa II, p. 149-153. La collocazione di queste ville in relazione alla c (...)
  • 59 Velia 1990, p. 33.
  • 60 Dyson (Dyson 2003, p. 20-23) opportunamente sottolinea il ruolo anche economico-produttivo delle v (...)
  • 61 La Torre 2011 discute l’importanza delle ville marittime per la fascia costiera del basso Tirreno.

38Dunque, nel caso di Buxentum non sorprende che, in concomitanza con la monumentalizzazione della colonia attestata nelle iscrizioni del foro, di età augustea, la seconda metà del primo secolo a.C. segni un cambiamento culturale più sostanziale rispetto a quello documentato precedentemente, anche se un tale fatto in sé non implica confische di terreni. Ciononostante è possibile pensare che tali sviluppi stiano ad indicare il momento in cui vi possano essere state confische di terreni, poi assegnati in lotti ad una popolazione in espansione. Lo sviluppo di maggior rilievo nel più vasto ambito territoriale è senza dubbio osservabile dopo la metà del I secolo a.C. A Sapri fu costruita una villa marittima in opus reticulatum, ulteriore indicazione di assimilazione di modelli romani. La data di costruzione nel I secolo a.C. è fornita dai ben conservati pavimenti in cementizio e dall’uso dell’opus reticulatum. Il grande complesso includeva un balneum con frigidario e caldario : un piccolo peristilio è molto probabilmente da associare con il complesso termale. I mosaici in cementizio dell’area porticata si datano tra il 50 ed il 40 a.C. coerentemente con quanto ci mostrano altre ville marittime sulla costa più a nord58. Ad est del complesso termale, un altro gruppo di cinque ambienti con volte a botte sono stati interpretati quali magazzini ed una linea di pilastri rettangolari, sotto il livello del mare, sta ad indicare la presenza di uno scalo portuale privato annesso alla villa59. Le ceramica sigillata africana rinvenuta suggerisce che la villa sia rimasta in uso almeno sino al terzo secolo d.C. È possibile concludere che la presenza delle tre ville menzionate (quella di Santa Venere, quella di Sapri e quella di recente rinvenuta lungo la costa bussentina) stiano ad indicare mutamenti strutturali nell’economia locale ? Probabilmente no, poiché la documentazione congiunta della loro localizzazione (una sulle pendici collinari una nel territorio vallivo ed una sulla costa) ed il loro numero assai limitato sembrerebbe essere piuttosto espressione di livello sociale che di un’introduzione del « modo di produzione schiavistico », seppure ovviamente un intento produttivo è scopo essenziale di qualunque villa60. In ogni caso, la posizione di questa villa marittima, con il suo impianto portuale su una delle rare insenature naturali, indica un crescente traffico commerciale e il diffondersi di diverse tipologie dell’architettura romana ed attività commerciali nel basso tirreno61.

Conclusioni (HF, MG)

  • 62 Sopra, nota 21.
  • 63 Laurence 1999, p. 79.

39Il tipo di sviluppo insediativo che abbiamo delineato non rispecchia quanto riportano le fonti scritte, le quali sembrano implicare che la colonia di Buxentum fu fondata in un territorio disabitato ed è anche in contrasto con la visione convenzionale secondo la quale la creazione di una colonia determina il disfacimento radicale del modello insediativo locale. L’evoluzione qui delineata suggerisce che il solo impatto della colonia nell’area fu di natura commerciale fino alla metà del I sec. a.C. quando si riconoscono elementi che collegano la zona con il Vallo di Diano e, di conseguenza, la via Popilia Annia. È da ritenere mera coincidenza il fatto che una simile evoluzione insediativa si riscontra intorno ad altre colonie marittime, per esempio Blanda Julia, Vibo Valentia e Tempsa in Calabria ed anche a Sipontum62 in Apulia, tutti con una limitata popolazione, un porto già in funzione precedente alla fondazione coloniale ed anche molto lontane dalle grandi vie romane ? Certo, la mancanza di un legame con un più esteso sistema di comunicazione è già stato accennato per Sipontum e Buxentum come una possibile causa del fallimento delle due colonie.63 Mentre è vero, in generale, che l’evoluzione urbana dell’Italia romana era basata su un nuovo sistema di concepire geografia e spazio, nel nostro caso di studio, il processo è molto sfumato, collocabile in prima istanza sulle trasformazioni sociali nel mondo lucano che hanno determinato e privilegiato i siti sopravvissuti, in particolare, quei siti agglomerati, con aumentata importanza su un sistema stradale originariamente secondario. Senza dubbio, il territorio Mingardo / Bussento viene a gravitare sulla zona portuale del Bussento dopo il declino del centro lucano, ma gli inizi di un tale fenomeno si manifestano già prima della colonia. Successivamente nel I sec. a.C. questo sviluppo sarà interpretato dal punto di vista romano, ma questa interpretazione non può prescindere dalla realtà precedente.

  • 64 Gabba 1990.
  • 65 Gualtieri – Polignac 1991.

40Parlando delle città del centro-sud, Gabba affermava che il tipo d’insediamento italico, cosiddetto « paganico-vicano », rifletteva un mondo umano e culturale sul quale anche il successivo dominio romano incise soltanto superficialmente64. Credo che il territorio di Roccagloriosa che diventa l’ager Buxentinus in un modo piuttosto « allentato » possa illustrare l’interpretazione di E. Gabba. La nostra interpretazione non si traduce in uno scenario di « continuità senza cambiamenti ». Si è lungi da questo. Il modello insediativo certamente si trasforma ma con la scomparsa dell’insediamento lucano e con la progressiva ruralizzazione dell’area. Il sistema stradale nel Mingardo Bussento nei tempi preromani era, ovviamente, legato al sistema pagus vicus concentrato sul centro fortificato che serviva per le necessità della comunità nella valle del Mingardo e sulle colline del Bussento. Il sistema insediativo dei Lucani nell’area oggetto di studio prediligeva il territorio collinare piuttosto che il fondovalle, dove le confische di terre e le probabili connesse centuriazioni sarebbero state effettuate (supra, II). Con la deduzione della colonia in un territorio senza un sistema di viabilità di lungo raggio e, inoltre, con una rete fluviale caratterizzata da assenza di affluenti e scarsa navigabilità verso l’interno (sino a quando fu possibile sviluppare un sistema stradale che collegava l’area con il mondo romano) la colonia non poteva né asserire la sua identità né divenire un centro focale nell’area. A differenza della situazione delineata per il comprensorio Mingardo/Bussento gli interventi di centuriazione e la fondazione di fora nel vicino Vallo di Diano segnalano il momento di più ampia presenza – culturale ed insediativa – romana. Parimenti, è solo quando le ville si diffondono nell’area oggetto di studio lungo la rete stradale che la colonia di Buxentum può venire considerata come pienamente funzionante all’interno del sistema romano. Non sorprendentemente, è solo un secolo dopo la deduzione della colonia che abbiamo una qualche possibile documentazione archeologica per le confische e distribuzioni di terre, come ipotizzato da F. de Polignac65.

  • 66 Si veda la discussione di tale problematica in Gualtieri 1996.

41La crescita che si registra negli insediamenti agglomerati pre-esistenti sul lato del Bussento nel tardo II e I sec. a.C., la continuità pure limitata nella tradizione artigianale negli insediamenti agglomerati, il porto, il consolidamento del sistema viario, la comparsa delle ville dopo la metà del I sec. a.C., sono tutti elementi che delineano una trasformazione graduale del paesaggio antico, una trasformazione legata ad un sistema viario di più ampio respiro. L’evolversi del sistema insediativo riflette l’altrettanto graduale consolidamento della colonia per se, e l’importanza dell’area del basso Tirreno tra il triumvirato e l’età augustea66, periodo durante il quale nella colonia di Buxentum si registrò uno sviluppo urbano al punto da poter essere definito un centro amministrativo cosi creando, nel territorio che fu di Roccagloriosa, l’ager Buxentinus.

  • 67 Fracchia 2001.

42Molti dei siti sopra discussi, in particolare Celle e Santa Venere, come pure alcuni degli insediamenti agglomerati in altre zone del comprensorio analizzato, continuano sino al VI secolo d.C, e il porto di Buxentum continuò a funzionare diffondendo nell’hinterland e nei siti costieri un vasto assortimento di prodotti ceramici importati dall’Africa ed anfore da varie aree del mondo romano67.

Torna su

Bibliografia

Afzelius 1942 = A. Afzelius, Die Roemische Eroberung Italiens (340-264), Copenaghen, 1942.

Agricoltura e scambi 2009 = J. Carlsen, E. Lo Cascio (a cura di), Agricoltura e scambi nella tarda repubblica, Proceeding of an International Conference held in honour of L. Capogrossi Colognesi (Roma, February 2008), Roma, 2009.

Arthur 1990 = P. Arthur, Amphorae, in Roccagloriosa I, p. 278-291.

Bencivenga Trillmich 1988 = C. Bencivenga Trillmich, Pyxous-Buxentum, in MEFRA, 100-2, 1988, p. 701-729.

Bispham 2006 = E. Bispham, How Roman was Roman Colonization during the Republic, in Colonization 2006, p. 73-161.

Bracco 1981 = V. Bracco, Il foro di Buxentum, in Scritti sul mondo antico in onore di F. Grosso, Roma, 1981, p. 77-84.

Bracco 1983 = V. Bracco, Il Macellum di Bussento, in Epigraphica, 45, 1983, p. 109-115.

Brunt 1987 = P.A. Brunt, Italian Manpower, Oxford, 1987.

Cannatà 2009 = M. Cannatà, La colonia latina di Vibo Valentia, Tesi di Laurea, Messina, 2009.

Cappelletti 2002 = L. Cappelletti, Lucani e Bretti : ricerche sulla storia politica e istituzionale di due popoli dell’Italia antica, Francoforte, 2002.

Cazanove 2005 = O. de Cazanove, Aree interne dal III al I sec. Il quadro archeologico, in Atti Taranto, 44, 2005, p. 763-799.

Cazanove 2008 = O. de Cazanove, Civita di Tricarico, 1. Le quartier de la maison du monolithe et l’enceinte intermédiaire, Roma, 2008.

Coarelli 1981 = F. Coarelli, Il Vallo di Diano in età romana : i dati dell’archeologia, in Vallo Diano 1981, p. 217-277.

Colivicchi 2011 = F. Colivicchi, The Long Good-bye : the local elites of Daunia between continuity and change (3rd-1st c. B.C.), in Local Cultures 2011, p. 112-138.

Colonization 2006 = G. Bradley, J. P. Wilson (a cura di), Greek and Roman Colonization : Origins, Ideologies and Interactions, Swansea, 2006.

Corcia 1847 = N. Corcia, Storia delle due Sicilie, vol. III, Napoli, 1847.

Costantini – Fitt 1990 = L. Costantini, J. Fitt, Resti Archeobotanici, in Roccagloriosa I, p. 323-333.

Crawford 1995 = M. Crawford, La storia della colonizzazione romana secondo i Romani, in A. Storchi Marino (a cura di), L’incidenza dell’antico. Studi in memoria di Ettore Lepore, vol. 1, Napoli, 1995, p. 187-192.

Crawford 2006 = M. Crawford, From Poseidonia to Paestum via the Lucanians, in Colonization 2006, p. 59-73.

Di Giuseppe 2011 = H. Di Giuseppe, Hannibal’s legacy and black glaze ware in Lucania, in Local Cultures 2011, p. 57-76.

Di Lieto 2011 = M. Di Lieto, The North Lucanian area in the Roman Republican period, in Local Cultures 2011, p. 44-56.

Dyson 2003 = S.L. Dyson, The Roman Countryside, Londra, 2003.

Fentress 2000 = E. Fentress, Introduction : Frank Brown, Cosa and the idea of a Roman city, in E. Fentress (a cura di), Romanization and the City : Creation, Transformations and Failures, Portsmouth, 2000, p. 11-24.

Fracchia 2001 = H. Fracchia, The romanization of the ager Buxentinus (Salerno), in Lo Cascio – Storchi Marino 2001, p. 55-74.

Fracchia 2005 = H. Fracchia, Wine Production in Pre-Roman Italy : a Case Study, in C. Palagiano, G. De Santis (a cura di), Atti dell’Ottavo Seminario Internazionale di Geografia Medica, Perugia, 2005, p. 33-43.

Fracchia 2011 = H. Fracchia, The period 250-50 BC in the Mingardo / Bussento region, in Roccagloriosa II, p. 117-126.

Fracchia 2013 = H. Fracchia, Survey, Land use and Settlement, in J. De Rose Evans (a cura di), A Companion to the Archaeology of the Roman Republic, Malden-Oxford-Chichester, 2013, p. 181-197.

Fracchia 2015 = H. Fracchia, Cult Places In the Ancient Landscape at Roccagloriosa (Western Lucania) 3rd-1st c. B.C. : Aspects of Change and Continuity, in G.-J. Burgers, T. Stek (a cura di), L'impatto di Roma sui luoghi di culto e sulla religione in Italia. Nuovi approcci al cambiamento e alla continuità The impact of Rome on Cult Places and Religious Practices in Ancient Italy, Exeter, 2015, p. 97-112.

Fracchia – Gualtieri 2009a = H. Fracchia, M. Gualtieri, Roccagloriosa (SA) : organizzazione insediativia e sviluppi istituzionali (IV-III sec. a.C.), in M. Osanna (a cura di), Verso la città, Venosa, 2009, p. 119-142.

Fracchia – Gualtieri 2009b = H. Fracchia, M. Gualtieri, La produzione artigianale fra IV e III sec. a.C. in Magna Grecia : un caso di studio dall’ara area italica, in J.-P. Brun (a cura di), Artisanats antiques d’Italie et de Gaule, Napoli, 2009, p. 99-114.

Fracchia – Gualtieri 2011 = H. Fracchia, M. Gualtieri, The countryside of Regio II and Regio III (300 B.C.-A.D. 14), in Local Cultures 2011, p. 12-29.

Fraschetti 1981 = A. Fraschetti, L’età romana : le vicende storiche, in Vallo Diano 1981, p. 206-216.

Fronda 2010 = M. P. Fronda, Between Rome and Carthage. Southern Italy during the Second Punic War, Cambridge, 2010.

Gabba 1985 = E. Gabba, Per un’interpretazione storica della centuriazione romana, in Athenaeum, 63, 1985, p. 264-284.

Gabba 1989 = E. Gabba, Sui sistemi catastali romani in Italia, in Athenaeum, 67, 1989, p. 567-570.

Gabba 1990 = E. Gabba, Le trasformazioni del II secolo a.C., in Storia di Roma 2/1, Torino, 1990, p. 267-283.

Gallo 2011 = A. Gallo, L’agro pubblico in Lucania, le prefetture e il Liber coloniarum, Pisa, 2011.

Gasparri 1994 = D. Gasparri, Nuove acquisizioni sulla divisione agraria di Paestum, in Le ravitaillement en blé de Rome, Roma-Napoli, 1994, p. 149-158.

Goffredo 2008 = R. Goffredo, Persistenze e innovazioni nelle modalità insediative delle valle dell’Ofanto tra fine IV e I sec. a.C., in G. Volpe, M.-J. Strazzulla, D. Leone (a cura di), Storia e archeologia della Daunia. In Ricordo di Marina Mazzei, Bari, 2008, p. 287-302.

Greco 1990 = E. Greco, Note di topografia e urbanistica II, in Aion ArchSAn, 12, 1990, p. 247-262.

Grelle 1992 = F. Grelle, Struttura e genesi dei Libri coloniarum, in O. Behrends, L. Capogrossi Colognesi (a cura di), Die roemische Feldmesskunst, Gottinga, 1992, p. 67-85.

Grelle 2007 = F. Grelle, Le colonie latine e la romanizzazione della Puglia, in Epigrafia e territorio, Politica e società 8, Bari, 2007, p. 165-199.

Grelle 2009 = F. Grelle, L’Agro Pubblico nella Puglia del secondo secolo a.C., in Agricoltura e Scambi 2009, p. 317-340.

Gualtieri 1996 = M. Gualtieri, Rilievo funerario tardo-repubblicano dall’Ager Buxentinus, in C. Montepaone (a cura di), L’incidenza dell’antico. Studi in memoria di Ettore Lepore, vol. 3, Napoli, 1996, p. 528-555.

Gualtieri 2003 = M. Gualtieri, La Lucania romana. Cultura e società nella documentazione archeologica, Napoli, 2003.

Gualtieri 2008a = M. Gualtieri, La Lucania centro-settentrionale in età Romana. La nuova documentazione Archeologica, in A. Russo, H. Di Giuseppe (a cura di), Felicitas Temporum, Lavello, 2008, p. 205-222.

Gualtieri 2008b = M. Gualtieri, Lucanian Landscapes in the Age of « Romanization » (Third to First Centuries BC : Two Case Studies, in People, Land 2008, p. 387-416.

Gualtieri 2009a = M. Gualtieri, Villae e uso del territorio nell’alto Bradano (Regio III) tra tarda repubblica e primo impero, in Agricoltura e scambi 2009, p. 341-368.

Gualtieri 2009b = M. Gualtieri, Una anonima touta della Lucania tirrenica : l’abitato ed i nuovi documenti epigrafici, in A. Ancillotti, A. Calderini (a cura di), La città italica, Atti del Convegno, Perugia, 2009, p. 157-178.

Gualtieri 2013 = M. Gualtieri, Greeks, Lucanians, Romans at Poseidonia/Paestum (South Italy), in J. De Rose Evans (a cura di), A Companion to the Archaeology of the Roman Republic, Malden-Oxford-Chichester, 2013, p. 369-386.

Gualtieri – Polignac 1991 = M. Gualtieri, F. de Polignac, A Rural Landscape in Western Lucania, in Roman Landscapes 1991, p. 194-203.

Johannowsky 1992 = W. Johannowsky, Appunti su Pyxous-Buxentum, in AttiMemMagnaGrecia, ser. 3, 1, 1992, p. 173-183.

Kahrstedt 1959 = U. Kahrstedt, Ager Publicus und Selbstverwaltung in Lukanien und Bruttium, in Historia, 8, 1959, p. 174-206.

Kahrstedt 1960 = U. Kahrstedt, Die wirtschaftliche Lage Grossgriechenlands in der Kaiserzeit, Wiesbaden, 1960.

Keppie 1983 = L. Keppie, Colonization and Veteran Settlement in Italy : 47-14 B.C., Roma-Londra, 1983.

La Torre 2011 = G. F. La Torre, The Lucanians and Bruttians in Calabria in the years between Hannibal and the Principate : coloniae, civitates foederatae, municipia. Some reflections, in Local Cultures 2011, p. 139-159.

La Torre – Mollo 2006 = G.F. La Torre, F. Mollo, Palecastro di Tortora. Scavi e ricerche 1990-2005, Soveria Mannelli, 2006.

Lachmann 1984 = K.F. Lachmann, Gromatici Veteres, Losanna, 1984.

Laurence 1999 = R. Laurence, The Roads of Roman Italy. Mobility and Cultural Change, Londra-New York, 1999.

Lepore 1983 = E. Lepore, Roma e le città greche o ellenizzate nell’Italia Meridionale, in Les Bourgeoisies 1983, p. 347-354.

Lepore – Russi 1972-1973 = E. Lepore, A. Russi, Lucania, in E. De Ruggiero (a cura di), Dizionario epigrafico di antichità romane, vol. IV, Roma, 1972-1973, p. 1881-1948.

Les Bourgeoisies 1993 = M. Cébeillac-Gervasoni (a cura di), Les Bourgeoisies municipales italiennes aux IIe et Ier siècles av. J.-C., Parigi, 1993.

Leukania 1993 = L. De Lachenal (a cura di), Da Leukania a Lucania. La Lucania centro-orientale fra Pirro e i Giulio-Claudii, Catalogo della Mostra, Venosa, s.d. [1993].

Lo Cascio – Storchi Marino 2001 = E. Lo Cascio, A. Storchi Marino (a cura di), Modalità insediative e strutture agrarie nell'Italia meridionale in età romana, Atti del Convegno Internazionale di Studi Napoli 11-13 giugno 1998, Bari, 2001.

Local Cultures 2011 = F. Colivicchi (a cura di), Local Cultures of South Italy and Sicily in the Late Republican Period : Between Hellenism and Rome, in JRA Supplement 83, Portsmouth, 2011.

Miller 1916 = K. Miller, Itineraria Romana, Stoccarda, 1916.

Morel 1981 = J.-P. Morel, La céramique campanienne, Parigi-Roma, 1981, 2 vol.

Munzi – Cifani – Fusco 1999-2000 = M. Munzi, G. Cifani, U. Fusco, Indagini topografiche nel suburbio di Grumentum : le dinamiche insediative, in ArchCl, 51, 1999-2000, p. 439-459.

Pais 1923 = E. Pais, Storia della colonizzazione di Roma antica, Roma, 1923.

Panebianco 1963-1964 = V. Panebianco, Policastro-S.Marina, in Apollo, 3-4, 1963-1964, p. 191-192.

Pelgrom 2008 = J. Pelgrom, Settlement organization and Land Distribution in Latin Colonies before the 2nd Punic War, in People, Land 2008, p. 333-372.

People, Land 2008 = L. De Ligt, S. Northwood (a cura di), People, Land and Politics. Demographic Developments and the Transformation of Roman Italy 300 BC-AD 14, Leida, 2008.

Roccagloriosa I = M. Gualtieri, H. Fracchia, Roccagloriosa I : L’Abitato, Scavo e Ricognizione (1976-1986), Napoli, 1990.

Roccagloriosa II = M. Gualtieri, H. Fracchia, Roccagloriosa II : l’oppidum lucano ed il territorio, Napoli, 2001.

Roman Landscapes 1991 = G. Barker, J. Lloyd (a cura di), Roman Landscapes. Archaeological Survey in the Mediterranean Region, Londra, 1991.

Roselaar 2009 = S. T. Roselaar, Competition for land and privatization of ager publicus, in Agricoltura e Scambi 2009, p. 281-302.

Roselaar 2010 = S. T. Roselaar, Public Land in the Roman Republic : A social and economic history of ager publicus in Italy (396-89 B.C.), Oxford, 2010.

Rosenstein 2008 = N. Rosenstein, Aristocrats and Agriculture in the Middle and Late Republic, in JRS, 98, 2008, p. 1-26.

Roth 2006 = R. Roth, Black Gloss Wares from the Acropolis of Capena (La Civitucola, provincia di Roma), in PBSR, 74, 2006, p. 119-162.

Roth 2007 = R. Roth, Styling Romanization. Pottery and society in Central Italy, Cambridge, 2007.

Russi 1989 = A. Russi, Ulrich Kahrstedt fra cultura e politica, in XIV Miscellanea Greca e Romana, Roma, 1989, p. 19-85.

Rutter 2001 = K. Rutter, Historia Nummorum. Italy, Londra, 2001.

Salmon 1936 = E.T. Salmon, Roman Colonization from the Second Punic War to the Gracchi, in JRS, 26, 1936, p. 47-67.

Salmon 1963 = E.T. Salmon, The Coloniae Maritimae, in Athenaeum, 41, 1963, p. 3-33.

Salmon 1969 = E. T. Salmon, Roman Colonization under the Republic, New York-Londra, 1969.

Sangineto 1994 = A.B. Sangineto, Per la ricostruzione del paesaggio agrario delle Calabrie romane, in S. Settis (a cura di), Storia della Calabria antica 2. Età italica e romana, Roma-Reggio Calabria, 1994, p. 557-593.

Solin 1993 = H. Solin, Lucani e Romani nella Valle del Tanagro, in Les Bourgeoisies 1993, p. 411-414.

Stephenson 2006 = A. Stephenson, Public lands and Agrarian Laws of the Roman Republic, Middlesex, 2006 (reprint).

Torelli 1993 = M. Torelli, Da Leukania a Lucania, in Leukania 1993, p. XIII-XXVIII.

Toynbee 1965 = A. J. Toynbee, Hannibal’s legacy. The Hannibalic War’s effects on Roman life, Londra, 1965, 2 vol.

Vandermersch 1994 = Chr. Vandermersch, Vin et amphores de Grande Grèce et de Sicile : IVe-IIIe siècles, Napoli, 1994.

Velia 1990 = G. Maddoli, A. Stazio (a cura di), A Sud di Velia, Taranto, 1990.

Vallo Diano 1981 = B. D’Agostinio, Storia del Vallo di Diano. 1. Età antica, Salerno, 1981.

Torna su

Note

1 Vorrei ringraziare per primi gli organizzatori della conferenza Audrey Bertrand e Yann Rivière. Vorrei anche ringraziare il mio collega e marito, Maurizio Gualtieri non solo per il suo contributo all'articolo ma anche per i tanti anni passati nel golfo di Policastro occupandoci di argomenti come questo, e l’amica e collega Ilaria Battiloro per avere tradotto l’intervento orale. I dati e la problematica qui presentati sono stati oggetto di precedenti discussioni : Fracchia, Gualtieri 2011 ; Fracchia (c.s)b ; Gualtieri 1996 ; Gualtieri 2009a ; Gualtieri, de Polignac 1991.

2 La documentazione archeologica relativa all’assetto territoriale precedente la deduzione della colonia non è stata, in generale, discussa anche se nella trattazione di specifici casi di insediamenti coloniali è stata talvolta tentata una integrazione dei dati forniti dall’archeologia con quelli delle fonti letterarie (Salmon 1969). Di recente, tuttavia, alcuni studiosi hanno sostenuto che una comprensione della natura della colonizzazione romana di età medio-repubblicana rimane problematica e, di conseguenza è stata posta maggiore enfasi sulla documentazione archeologica disponibile : Bispham 2006 ; Crawford 1995, 2006 ; Fentress 2000 ; Gualtieri 2013.

3 Le colonie (ivi incluse le colonie marittime), non sono facili da definire (Crawford 1995, p. 190-191 ; Salmon 1936, 1963). Il termine coloniae maritimae è adoperato da alcuni autori antichi quale descrizione del tipo di insediamento (Siculus Flaccus, De cond. Agri, 135.23-136.6L) e da altri, (Liv. 27.38.3 and 36.3.4) quale categoria. È generalmente ammesso che ci troviamo di fronte a due tipi di deduzione coloniale. Le prime 10 colonie marittime furono fondate tra il 338 ed il 241 a.C. Altre otto colonie marittime furono fondate dopo il 194 BC, tutte sul versante occidentale e meridionale della penisola italiana. Sulle differenze tra il primo ed il secondo gruppo di colonie, si veda. Salmon 1969, p. 81 e p. 96-99. Si ritiene, in generale che le colonie del 194-192 siano state fondate quali avamposti a difesa delle coste (Salmon 1936, p. 51 ; La Torre 2011, p. 146).

4 Fracchia 2013 e 2015 ; Fracchia, Gualtieri 2011 ; Gualtieri 2008a e 2003. Il dibattito sulla presunta estensione del fenomeno di desertificazione causato dalla Guerra annibalica e dell’ager publicus in Italia Meridionale è stato fortemente condizionato dalla interpretazione dei risultati della ricerca archeologica ed in particolare dei surveys. Di recente la visione tradizionale è stata posta in discussione sulla base dei risultati delle più recente documentazione della ricerca di superficie: si veda Gualtieri 2003, p. 8-11 ; Fracchia – Gualtieri 2011 ; La Torre 2011 ; Di Lieto 2011 ; Goffredo 2008 e Grelle 2007, 2009 ; Munzi – Cifani – Fusco, 1999-2000.

5 Da ultimo, La Torre 2011, e le considerazioni formulate da Grelle 2007, 2009 e Goffredo 2008.

6 Laurence 1999 ; La Torre 2011 ; Sangineto 1994 e Cannatà 2009.

7 La Torre 2011 ; Munzi – Cifani – Fusco 1999-2000 ; Fracchia – Gualtieri 2011. Si veda anche Pelgrom 2008, p. 345-346, in particolare le note 35-38.

8 Colivicchi 2011 ; Cazanove 2005, 2008 ; Fracchia – Gualtieri 2011 ; Gualtieri 2008a e 2003. D’altro canto, per un ritorno alle interpretazioni di Toynbee si veda Di Giuseppe 2011. Elementi critici per le recenti valutazioni del quadro fornito da Toynbee sono una più precisa conoscenza delle produzioni ceramiche locali, ivi inclusi più precisi elementi cronologici e delle pratiche agricole nei vari comprensori : Fracchia – Gualtieri 2009b ; Roth 2006, 2007.

9 Gli studiosi sono d’accordo che le comunità indigene continuarono a vivere nel territorio della colonia, sebbene si sappia assai poco dello loro statuto giuridico : si veda Pelgrom 2008, p. 354-357.

10 Fracchia 2013. Il survey nel territorio di Roccagloriosa è stato condotto negli anni ’80 parallelamente all’indagine archeologica sul sito fortificato. Lo scavo e la ricognizione sono stati oggetto di pubblicazione analitica in Roccagloriosa I and Roccagloriosa II, ed in successivi articoli di sintesi : Gualtieri – de Polignac 1991 ; Gualtieri 2008b ; Fracchia – Gualtieri 2011.

11 Lepore 1983 ; per una recente analisi storiografica dell’opera del Kahstedt si veda Russi 1989. I principali aspetti dell’analisi di Kahrstedt 1959, 1960 sulla situazione economica della Lucania in età romana sono stati discussi in maniera dettagliata in Gualtieri 1996 e 2003, p. 9-10.

12 Kahrstedt 1960, p. 21-23.

13 Corcia 1847, p. 60-61.

14 Cioè Santa Venere di Roccagloriosa nel territorio collinare e Sapri/Santa Croce sulla costa ad est di Buxentum (vedi infra).

15 L’esistenza di una vera e propria « confederazione » lucana è oggetto di animata discussione : si veda una recente analisi della problematica, con ampia bibliografia in Cappelletti 2002, p. 174-221 ; Fronda 2010.

16 Liv. 22, 42, 4. A giudizio di P.A. Brunt (Brunt 1987, p. 279-281 e 421) un tale contingente contava 30 000 fanti e 3 000 cavalieri.

17 Liv. 22, 61, 11.

18 Strabone 5.4.13/C251.

19 Lepore – Russi 1972-1973, p. 1887. Più prudente, tuttavia, sull’entità delle confische è Afzelius 1942, p. 113.

20 Torelli 1993.

21 Afzelius 1942, p. 18 e 62 ; Lepore – Russi 1972-1973, p. 1887. Si veda anche il recente studio di Gasparri1994 sulla documentazione archeologica dei resti di una centuriazione collegata con tutta probabilità alla fondazione della colonia.

22 Leukania 1993, p. 104-105

23 Torelli 1993, p. XVII.

24 Coarelli 1981 ; Fraschetti 1981 ; Solin 1983.

25 Roselaar 2009 e 2010.

26 Volcei emerge quale caso particolare nell’ambito della Lucania occidentale, a giudicare dal passo di Livio 27, 15, 2. Come sottolineato da K. Rutter (Rutter 2001, p. 122 e 129-130), i Volceientes avevano ribadito la loro identità mediante emissione di una loro specifica moneta nel corso della guerra annibalica, e ciò indipendentemente dalle coniazioni « LOUKANOM » che coinvolgevano l’intero ethnos.

27 Gallo 2011.

28 A tal riguardo è naturale chiedersi su quali basi Toynbee (1965) prima e poi altri, in maniera più dettagliata, abbiano tracciato la carta di distribuzione dell’agro pubblico nella Lucania occidentale inserita nel più generale quadro storico dell’agro pubblico da loro delineato.

29 Lib. col. I, 209, 14 : Ager Buxentinus alistertianis est adsignatus (…) in cancellationem limitibus maritimis. (dove cancellatio è l’equivalente di limitatio). La problematica è stata analizzata in maniera dettagliata, chiamando anche in causa la più recente documentazione archeologica di II e I secolo a.C. dal comprensorio, in Gualtieri 1996. Si propende, anche da parte di altri studiosi (ibid., p. 549-550), sulla base di nuovi documenti epigrafici, a datare le assegnazioni menzionate dal citato passo del Liber coloniarum ad età triumvirale (Grelle 1992).

30 Pais 1923. Si vedano, tuttavia, le note di cautela formulate da Keppie 1983, p. 8-12.

31 Lachmann in Lib. col. I, 209.

32 Gabba 1989 ; Grelle 1992 e 2009, p. 325 ; Keppie 1983, p. 8-12.

33 Fracchia – Gualtieri 2009a.

34 Sullo sfruttamento agricolo dell’area si veda Costantini – Fitt 1990, p. 323-327. Le anfore greco-italiche e transizionali alla Dressel 1 rinvenute sul sito sono state attribuite ad una produzione della Baia di Napoli (Arthur 1990, p. 278-289). Sulla possibile produzione vinicola nel territorio, Fracchia 2005. Ateneo menziona un « vino bussentino ». Come osserva Chr. Vandermersch 1994, « la romanisation n’effacera pas l’empreinte laissée par les viticulteurs grecs et italiques sur le paysage de l’Italie méridionale ».

35 Fracchia 2015.

36 Fracchia – Gualtieri 2009a e 2009b. La ceramica campana consisteva per lo più di forme aperte analoghe a quelle rinvenute a Mai, e unguentari del tipo IV della Forti ; v’erano anche varie olle di ceramica grezza di un tipo rinvenuto a Pompei e datato al II secolo a.C. (Roccagloriosa II, p. 119-120).

37 Miller 1916 indicava una strada che seguiva da vicino la costa, lasciando di lato l’intero entroterra tra Velia fino a Palinuro e Sapri.

38 Le forme della ceramica Campana includono : Morel 1981 F113b1, 11312f, l F2254, 2823a1, 1637, 2232b ; Roccagloriosa II, p. 119.

39 Anfore corinzia A (VII-III sec. a.C) e A1 (VI-IV sec. a.C), corinzia B (V sec. a.C.), chiota (VI-I sec. a.C.), cnidia (« ellenistica »), punica (IV sec. a.C.) e numerose anfore greco-italiche (IV- inizi III sec. a.C.) importate dalla Baia di Napoli, sono state rinvenute sul sito, appartenenti ai secoli precedenti. La fondazione coloniale sono una chiara testimonianza della vasta rete di scambi dello scalo portuale bussentino, prima dell’egemonia romana. Sono state anche rinvenute nelle tombe numerose importazioni dalla Sicilia, tutte datate al IV e III secolo a.C.

40 Come notato da E. T. Salmon (Salmon 1969, p. 51) molti anni fa, Buxentum non fu pensata in maniera adeguata per ospitare veterani, poiché venne rinvenuta in stato di abbandono otto anni dopo – una chiara dimostrazione del fatto che lo sfruttamento del suolo non ebbe successo. N. Rosenstein (Rosenstein 2008) ha suggerito che ciò dipese dal fatto che i coloni spesso avevano migliori terre da occupare altrove. Una gran parte delle discussioni sulle confische di terre è basata sull’assunto che Roma aveva bisogno di sistemare i veterani della seconda guerra punica. Ma 300 coloni a Sipontum, Buxentum, Salernum, Volturnum, Liternum, Tempsa, Croton, Pyrgi, Copia e Puteoli, non avrebbero certo potuto risolvere il problema, anche se ai coloni furono assegnati solo due iugeri a testa. Si è pensato che « colonies did not become a means of providing for the impoverished and degraded until the time of Gaius Graccus » (Stephenson 2006, p. 11). Inoltre è mera ipotesi che tutte le colonie avessero agri centuriati (Pelgrom 2008, p. 366-367) e, quindi, confische di terreni e/o distribuzioni di terre. In ogni caso, se la colonia era stata fondata quale guarnigione a difesa della costa le distribuzioni di terre avrebbero avuto quale risultato quello di tenere i coloni occupati sulla terra e non disponibili per la difesa contro potenziali assalitori.

41 Pelgrom 2008, p. 333-334.

42 Bencivenga Trillmich 1988, con bibliografia precedente. Greco 1990.

43 La scarsa documentazione archeologica per la fase più antica dell’insediamento coloniale non è un caso unico o eccezionale. A Cosa non vi sono tracce di abitato che si datino prima del III secolo a.C. e solo un quantità esigua di ceramica a vernice nera si data al III secolo. È difficile sfuggire alla conclusione che i centri urbani delle colonie erano solo scarsamente popolati nelle fasi iniziali : Pelgrom 2008, p. 347. Quando poi le città coloniali iniziarono un moto di crescita, si svilupparono con notevole rapidità, divenendo veri e propri centri urbani nell’intervallo di una generazione. Questo è senza dubbio anche quell che succede a Buxentum, nella seconda metà del I secolo a.C.

44 Pelgrom 2008, p. 333-372 per l’ Italia centrale. Una situazione simile, con un modello insediativo in evoluzione, è stata delineata per l’area di Tortora nella Calabria settentrionale, dove, durante il triumvirato, fu fondata la colonia marittima di Blanda Julia (La Torre – Mollo 2006 ; La Torre 2011) : il sito era situato su un’altura di un sito costiero lucano, dotato di area portuale nonché per la colonia marittima di Tempsa (La Torre 2011), che non è stata mai identificata.

45 Johannowsky 1992, Panebianco 1963-1964.

46 Bracco 1981, 1983.

47 Lo studio su Buxentum (Bencivenga Trillmich 1988) è stato oggetto di critiche per il fatto che postula un declino del centro in età augustea, cioè proprio il momento per il quale abbiamo una qualche documentazione di un fenomeno di monumentalizzazione urbana all’interno della colonia, si veda Greco 1990.

48 Per esempio, si veda Cannatà 2009, La Torre 2011 per la situazione a Vibo Valentia. Dopo la fondazione della colonia non si osservano mutamenti nelle pratiche religiose, né negli oggetti votivi, né nelle tradizioni funerarie, rispetto al modello tradizionale indigeno.

49 Roccagloriosa II, p.149-153.

50 L’attività del porto cresce in maniera rilevante nella seconda metà del I secolo a.C. La maggior parte delle anfore Dressel 1A (130-10 a.C,) e delle anfore puniche tarde giunge in quest’area dal Nord Africa. Ancor più significative sono le svariate fonti di approvvigionamento della Sigillata Italica documentate al sito di Celle di Bulgheria/Morigialdo ed in tutto il territorio. Sono ben documentate ceramiche dai centri di produzione di Pisa e della Baia di Napoli, e da altre fonti ma senza dubbio non locali (Roccagloriosa II, p. 129-135).

51 Gualtieri 1996, p. 528-555.

52 Coarelli 1981.

53 A tal riguardo si veda l’analisi dettagliata dei mutamenti di I secolo a.C. in Gualtieri 1996 (in particolare p. 541-546), Gualtieri – Polignac 1991. Laurence 1999, p. 36 osserva che una divisione di terre deve considerarsi quale forma di sviluppo finale di un territorio conquistato ma nache quale prima tappa importante nello sviluppo di un tipo prettamente romano di sfruttamento agricolo.

54 Sebbene J. Pelgrom (Pelgrom 2008, p. 368) si riferisca a colonie latine fondate prima della seconda Guerra punica, le sue osservazioni sono da considerare rilevanti anche per il caso di Buxentum : « One has to remember the potentially hostile environment which the colonists were entering, their fields only recently conquered and surrounded by non Roman people with possibly hostile intentions. It therefore made sense to live in larger and better defensible settlements and work the surrounding fields from there, rather than to live in isolated farmsteads spread out over the territory… » Se ciò è vero per le colonie latine, con un numero molto maggiore di coloni, ciò può certamente applicarsi anche alle più limitate colonie marittime di 300 famiglie.

55 L’area extra-urbana di molte delle colonie latine è stata ben esplorata mediante surveys (si veda Pelgrom 2008, p. 336, nota 14) e, nella maggioranza dei casi, le fattorie della prima generazione di coloni non sono state documentate in quantità tale da implicare o centuriazioni o distribuzioni di terre (Pelgrom 2008, p. 336-372). Il compito della identificazione di siti databili prima della seconda guerra punica è notevolmente più semplice della identificazione di siti databili dopo la guerra stessa, poiché la ceramica di III secolo è molto meglio conosciuta e le forme databili a quel periodo sono più comuni (Fracchia 2013).

56 Goffredo 2008 ; Grelle 2007 e 2009 ; Munzi – Cifani – Fusco 1999-2000.

57 Elogio di Polla ILLRP 454 : si è in generale d’accordo che sia stato redatto al tempo della costruzione della strada e dei fora ad essa connessi: si veda Laurence 1999, p. 29-32, 34-38.

58 Gualtieri 1996 ; Roccagloriosa II, p. 149-153. La collocazione di queste ville in relazione alla colonia è rispecchiata da una analoga situazione generale in Calabria, attorno al sito della colonia di Vibo Valentia, (Velia 1990, p. 33).

59 Velia 1990, p. 33.

60 Dyson (Dyson 2003, p. 20-23) opportunamente sottolinea il ruolo anche economico-produttivo delle ville romane anche in relazione all’importanza delle attività commerciali per mantenere il livello di vita elevato dei ceti superiori della società romana.

61 La Torre 2011 discute l’importanza delle ville marittime per la fascia costiera del basso Tirreno.

62 Sopra, nota 21.

63 Laurence 1999, p. 79.

64 Gabba 1990.

65 Gualtieri – Polignac 1991.

66 Si veda la discussione di tale problematica in Gualtieri 1996.

67 Fracchia 2001.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Fig. 1 - Siti nel territorio di Roccagloriosa 350-250 a.C.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3075/img-1.jpg
File image/jpeg, 563k
Titolo Fig. 2 - Siti del II sec. a.C.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3075/img-2.jpg
File image/jpeg, 247k
Titolo Fig. 3 - Siti dei II-I sec. a.C.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3075/img-3.jpg
File image/jpeg, 241k
Titolo Fig. 4 - Sintesi dei siti dei IV-I sec. a.C.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3075/img-4.jpg
File image/jpeg, 534k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Helena Fracchia e Maurizio Gualtieri, «Dal Territorio di Roccagloriosa all’Ager Buxentinus»Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [Online], 127-2 | 2015, online dal 30 août 2016, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/3075; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.3075

Torna su

Autori

Helena Fracchia

Department of History and Classics, University of Alberta, Edmonton Canada - helena.fracchia@ualberta.ca

Maurizio Gualtieri

Dipartimento di Uomo e Territorio, Università degli Studi di Perugia – maurizio.gualtieri@unipg.it

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search