Skip to navigation – Site map

HomeNuméros128-2Allevamento transumante e agricol...Agricoltura e allevamento nella P...

Allevamento transumante e agricoltura

Agricoltura e allevamento nella Puglia settentrionale tra età romana e Medioevo : il contributo delle bioarcheologie

Antonietta Buglione, Giovanni De Venuto and Giuliano Volpe

Abstracts

This paper aims to define some of the contributions that the bioarchaeology can give to the regional reconstruction of the historical agrarian landscapes. Conscious of the necessity of enlarging the available samples, at the same time we believe that the absence of a global archaeological approach to the landscape, that since several years the research team of the University of Foggia has been trying to assert, makes difficult the possibility in defining its dynamics, the modifications and the persistences of its specific features. The main goal is to show the concrete elements, such as the transhumance, through which it was possible to organize the economic, political decisions and administrative contingencies. We shall illustrate also the different possibilities of a territory’s development, its shared or obliged transformations, both through environmental and anthropic factors, the difficulties of the natural resources management.

Top of page

Full text

Introduzione (G.V.)

  • 1 Per alcune sintesi sul tema si rimanda a Volpe 1996, 2008, 2010a, 2010b ; sugli aspetti metodologi (...)
  • 2 2 Cfr. Volpe – Buglione – De Venuto 2010 e Volpe – Buglione – De Venuto 2012 con particolare riferi (...)

1La « pecora » ed il « grano », le loro modalità « colturali » e, al tempo stesso, le « culture » legate a tali sistemi produttivi e sociali appaiono ormai assunti dal dibattito storiografico quali costanti identitarie determinanti (talvolta « irrinunciabili ») per la definizione di quel tratto ultimo che, del Paesaggio agrario, produttivo, della Puglia settentrionale, almeno da età post-annibalica sino a tutta la prima metà del secolo scorso, può essere tracciato, passando per il riconoscimento di un difficile equilibrio tra le due diverse modalità di utilizzo del territorio, solo a volte realizzato, spesso imposto, frequentemente contestato e contrastato. Lo dimostrano non solo l’ampio dossier di fonti disponibili di tipo letterario, epigrafico, documentario, ma anche i risultati delle indagini archeologiche dell’équipe di ricerca del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia nel corso di un’attività ormai ventennale, condotta con sistematicità ed elevata intensità su ampie porzioni del territorio, ed in particolare in quel comprensorio che si estende dal fiume Carapelle al fiume Celone e, più recentemente, al fiume Cervaro, tra le prime propaggini del Subappennino e la piana di Foggia, oggetto di ricognizioni aerofotografiche, di superficie, di scavi stratigrafici analitici ed estensivi. Ed è nel quadro di un approccio archeologico « globale » al paesaggio storico, alla sua complessità, che la ricostruzione del rapporto stabilito o intercorso tra allevamento (non solo ovino, non solo transumante) ed agricoltura (non solo estensiva, non solo cerealicola) crediamo possa trovare, attraverso il ricorso ad un sistema integrato di fonti e metodi, criticità, conferme, letture interpretative inattese o disattese1. A questo sistema appartiene l’insieme di informazioni che è possibile derivare da una ormai cospicua quantità di dati costituita da ossa, denti, semi, carboni, ovvero quegli « invisibili non più invisibili » reperti organici rinvenuti nei numerosi contesti stratigrafici indagati anche da altre équipe archeologiche in Puglia settentrionale. Resti botanici, faunistici ed umani sono in grado di suggerire interessanti elementi di valutazione relativi alla pratica d’allevamento, alla produzione di beni quali carni, sostanze grasse, latte e derivati, lana, pellami, alle diverse colture e alle loro modalità di coltivazione, a scambi o commerci specializzati, ai consumi. Si tratta, in alcuni casi, di pratiche che lasciano segni evanescenti, spesso difficili da cogliere archeologicamente, come nel caso di stalle, recinti, ovili o apprestamenti precari dei pastori transumanti, granari, covoni, fosse per l’impianto di alberi, tracce di arature. La parola deve passare, allora, necessariamente alle piante, agli animali, agli uomini, a ciò che del loro organismo si è conservato o, come archeologi, siamo stati in grado di vedere, campionare, analizzare2.

2Pur trovandoci di fronte ad un assemblaggio bioarcheologico quantitativamente tra i più consistenti ed organici del panorama regionale e nazionale e potendo, per diversi insediamenti, interrogare contemporaneamente l’insieme dei dati archeobotanici, archeozoologici ed archeoantropologici, la differente, non omogenea, funzione socio-economica rivestita dagli insediamenti su cui sono state condotte le analisi, oltre alla parziale rappresentazione geografica che restituiscono della regione, con l’assoluta assenza di informazioni provenienti dalla fascia costiera adriatica, dal Gargano e da altre aree del Tavoliere e del Subappennino, non possono non indurre a ritenere qualunque tipo di valutazione generale o proposta di modelli di sintesi, ancora assolutamente preliminare e non definitiva, passibile di modificazioni e riconsiderazioni, soprattutto in seguito ad un auspicabile ampliamento dei campioni disponibili per alcuni periodi cronologici (in particolare per la piena età romana rispetto alla Tarda Antichità ed al Medioevo) o in considerazione dell’obiettiva minore disponibilità di dati riferibili ai centri urbani, rispetto alle campagne. Tenteremo, allora, di tracciare su scala diacronica, un quadro il più possibile completo dei dati sinora raccolti, soffermandoci su alcuni episodi specifici che l’evidenza bioarcheologica ha consentito di ricostruire o riconsiderando, privilegiando alcune tematiche connesse a fenomeni specifici quali, ad esempio, la grande transumanza ovina.

Ricerca bioarcheologica e paesaggi rurali di età romana in Daunia (G.D.V.)

  • 3 Sul processo di romanizzazione in Puglia e gli assetti politici, amministrativi ed insediativi che (...)
  • 4 Le ricerche sono state condotte sotto la Direzione Scientifica della dott.ssa M. Corrente della So (...)
  • 5 La fossa presentava una profondità pari a 1,55 metri ed era ampia tra 1,70 e 1,50 metri. Le operaz (...)
  • 6 Le analisi al carbonio 14 effettuate su alcune delle ossa animali rinvenute all’interno della foss (...)
  • 7 Il riferimento è a Catone, De agri cultura 141, 1-4.

3È certamente l’arco di tempo che intercorre tra gli ultimi due secoli della Repubblica e la media età imperiale a non lasciare intravedere un ampio apporto delle discipline bioarcheologiche alla ricostruzione dei grandi processi di romanizzazione e, successivamente, di decisa formalizzazione del potere centrale su questi territori, quando, quella lunga fase di assimilazione del preesistente e contestualmente di introduzione, sperimentazione e radicamento di forme insediative nuove, coinvolse anche l’organizzazione territoriale delle risorse agricole e d’allevamento3. Alcune prime osservazioni possono, però, essere avanzate prendendo in considerazione alcuni puntuali interventi d’indagine condotti in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia durante alcune attività di archeologia preventiva nel contesto territoriale della Valle del Carapelle, nelle campagne di Ordona e subito fuori l’insediamento urbano di Ausculum4. Nel primo caso, in località Ponte Rotto, a breve distanza dal perimetro della cinta muraria della città romana di Herdonia, ad est del corso fluviale del Carapelle e presumibilmente nell’ambito della vicenda insediativa di un sito rurale solo parzialmente indagato ed interpretabile come una villa le cui fasi di frequentazione occuparono un arco cronologico compreso tra la tarda età repubblicana e l’età tardoantica, è stata rinvenuta una fossa terragna direttamente ricavata nel banco geologico a circa 1,25 metri dall’attuale piano di campagna5. La struttura si presentava colmata da un’omogenea deposizione di numerosi individui di animali in larga prevalenza domestici, tra cui è stato possibile riconoscere, oltre a un cane neonatale e a due cani adulti che significativamente erano stati collocati al fondo e a chiusura dell’insieme faunistico, tre buoi in età adulta, dodici ovicaprini, otto maiali ; accompagnavano tale consistente gruppo di mammiferi domestici, una lepre ed un corvo, dalle non marginali e ulteriori valenze simboliche (fig. 1). La ritualità dell’episodio risultava confermata dal rinvenimento, al fondo della fossa, di un’anfora vinaria chiota della metà del I secolo a.C., volontariamente rotta e gettata all’interno della struttura6. È verosimile che il rituale possa essere identificato con un episodio di lustratio, come sollecita la presenza, di memoria catoniana7, della triade bue, ovino e maiale, associata all’aspersione di vino. Appare interessante sottolineare come la cospicua presenza di specie domestiche e soprattutto la caratterizzazione di alcune di esse (i bovini sacrificati in età da lavoro, gli esemplari femminili di pecora in età di riproduzione, la giovane età dei maiali) rimandi ad un potenziale produttivo da allevamento, sul territorio, assolutamente maturo. Tale riflessione acquisirebbe ulteriori implicazioni qualora fosse confermata la diretta correlazione tra villa e sacrificio e non apparirebbe meno carica di significato se si ponesse l’episodio rituale in relazione con le più articolate vicende storiche della città di Herdonia, con una fondazione sacra o con una comunità rurale più ampia rispetto al singolo insediamento individuato archeologicamente.

Fig. 1 – La fossa rituale di Ordona, loc. Ponte Rotto (FG) con resti faunistici di animali domestici in connessione parziale.

Fig. 1 – La fossa rituale di Ordona, loc. Ponte Rotto (FG) con resti faunistici di animali domestici in connessione parziale.
  • 8 Heim 1995.
  • 9 Accorsi et al. 1995.
  • 10 Caracuta – Fiorentino 2012a.
  • 11 De Venuto – De Stefano – Maruotti 2012.
  • 12 Leguilloux 2000, p. 477-481.

4Le sole analisi polliniche sinora disponibili, per l’età romana, nel comprensorio regionale considerato, sono relative ai territori di Ordona (sito archeologico)8 e di Ascoli Satriano, loc. Giarnera Grande9, nell’ambito della valle del fiume Carapelle. Esse hanno evidenziato valori piuttosto alti per le essenze erbacee quali asteracee, graminacee selvatiche e plantaginacee, generalmente indicative di un paesaggio vegetativo connotato da estese aree di incolto e maggese, verosimilmente destinate a pascolo. È possibile, però, che a questi ampi spazi aperti, potesse associarsi un’articolata e stratificata copertura arborea. Recenti dati archeobotanici10 pertinenti ad una porzione di necropoli ad incinerazione della prima età imperiale, in Via Ciotta, alla periferia dell’attuale centro urbano di Ascoli Satriano11, evidenziano (pur con le cautele necessarie nell’interpretazione di un contesto di tipo funerario per l’eccezionalità piuttosto che per l’ordinarietà da cui determinati comportamenti culturali sono caratterizzati) una diffusa presenza del querceto deciduo, in cui si inseriscono elementi propri della ripisilva e spazi destinati alla coltivazione di olivo, noce, nocciolo, castagno e pruni, come rivelerebbero i tessuti legnosi e gli endocarpi presenti per fini rituali all’interno delle sepolture. Ulteriori dati, infine, relativi alle pratiche di allevamento per la media età imperiale (II-III secolo), provengono dalle stratigrafie delle domus A e B di Herdonia : il campione osteologico animale, l’unico disponibile per questo periodo cronologico nella Puglia settentrionale, rimanda ad una presenza cospicua di ovicaprini destinati a produrre lana e latte, seguiti dai suini, per il reperimento di carne e grasso a bassi costi di produzione12.

Transumanza e bioarcheologia (A.B.)

  • 13 Si veda Volpe – Buglione –De Venuto 2010.
  • 14 Sul caso della Francia cfr. Brun 1996, Leveau 2006 ; sull’argomento, in generale, si veda Maggi – (...)
  • 15 Buglione 2010.

5Si cercherà ora di seguire un percorso interpretativo che, partendo dal dato archeozoologico, provi a riconoscere, tra Tardoantico e Medioevo, possibili elementi di compatibilità dei campioni faunistici a nostra disposizione rispetto ad una permeabilità di questi territori alla pratica dell’allevamento transumante. Il dibattito storiografico sullo sviluppo dell’allevamento transumante appare ormai connotato da opinioni divergenti, difficilmente conciliabili, poiché non supportate da ulteriori documenti in grado di liberare la ricerca storica da schematismi e determinismi contrapposti13. Gli indicatori archeologici di una « civiltà della transumanza » sono alquanto labili : la transumanza, se non in pochi casi, tra cui quello ben noto della pianura della Crau, in Francia meridionale, nella regione della Camargue, crea poca archeologia, ma soprattutto pochissima archeozoologia nei luoghi di pascolo del bestiame14. Sono, allora, soprattutto i centri di consumo, i mercati « urbani », gli insediamenti stabili, a poter restituire tracce del passaggio stagionale dei pastori e dei loro prodotti : agnelli, lane, pellami, formaggio. È indubbio il valore che questi contesti rivestono soprattutto riguardo alla possibilità di riconoscere specializzate pratiche di allevamento che i meccanismi della transumanza potevano contribuire a sviluppare : una maggiore attenzione alla riserva proteica primaria, ovvero alla carne di giovani individui, potrebbe ad esempio dimostrare la capacità d’indirizzare sul mercato il surplus di greggi principalmente utilizzate per ottenere lana e prodotti derivati. Fondamentale appare il confronto con il dato etnografico, soprattutto con contesti dell’Europa sud-orientale fortemente caratterizzati da questo tipo di pratica d’allevamento15, o con la documentazione storica rintracciabile negli archivi del Regno meridionale, riferibile alle fasi di sviluppo del fenomeno transumante in età moderna.

  • 16 Sublimi Saponetti –Emanuel –Scattarella 2005.

6In questa analisi si vuole tentare di riconoscere anche i protagonisti « umani » di questa attività di allevamento specializzata : i pastori. Alcuni elementi utili, in tal senso, possono essere offerti dalle analisi antropologiche compiute su un ormai cospicuo campione di scheletri relativo a diversi siti, soprattutto per l’età tardoantica e altomedievale, tra i quali San Giusto16. Se, da un lato, il sito risulta calato in un contesto territoriale caratterizzato, sin da età repubblicana, da un sensibile sviluppo insediativo e da un’accentuata vocazione agricola, dall’altro, gli indicatori scheletrici di stress occupazionali, registrati su un campione databile tra V e VII secolo, restituiscono per alcuni individui compatibilità con attività lavorative che prevedevano la frequentazione di spazi incolti, mentre solo in un caso sono state rilevate tracce di brucellosi, malattia connessa con il mondo pastorale. A tale dato corrispondono, peraltro, percentuali sostenute di ovicaprini allevati per la produzione laniera, con indici che, tra la fine del V e la prima metà del VI secolo, raggiungono e superano il 50 % delle presenze.

  • 17 Si veda, per la Tardantichità, la sintesi offerta da Buglione 2014 ; per il Medioevo, De Venuto 20 (...)

7Per quanto riguarda le analisi archeozoologiche, il campione disponibile annovera ormai oltre 70 000 reperti, databili tra IV e XV secolo, provenienti da siti urbani e rurali della Puglia settentrionale e dal versante adriatico centro-meridionale (fig. 2) ; per il pieno Medioevo, infatti, un utile confronto è stato stabilito anche con alcuni insediamenti abruzzesi e molisani, coinvolti nella gestione delle greggi transumanti17.

Fig. 2 – Carta distributiva dei siti tardoantichi e medievali della Puglia settentrionale da cui provengono i resti faunistici analizzati.

Fig. 2 – Carta distributiva dei siti tardoantichi e medievali della Puglia settentrionale da cui provengono i resti faunistici analizzati.

8Le analisi condotte hanno evidenziato come, per l’età tardoantica e altomedievale, la presenza degli ovicaprini appaia certamente costante, ma non priva di interessanti momenti o situazioni di più marcata attestazione all’interno dei campioni faunistici, soprattutto per i contesti compresi tra IV e VIII secolo (fig. 3).

Fig. 3 – Percentuali del numero resti e del numero minimo di individui di ovicaprini per sito, sul totale delle tre principali categorie di domestici.

Fig. 3 – Percentuali del numero resti e del numero minimo di individui di ovicaprini per sito, sul totale delle tre principali categorie di domestici.
  • 18 Buglione 2009
  • 19 Buglione 2010 ; De Venuto 2010 ; Buglione – De Venuto 2008.

9Facendo riferimento al numero dei resti, a Faragola, siamo poco sopra il 20 % nel momento di crescita della villa tardoantica, sino a tutto il V secolo, con un aumento progressivo addirittura oltre il 60 % nel VII secolo, contestualmente all’affermazione e all’espansione dell’abitato altomedievale ; si osserva, quindi, un ridimensionamento al 40 % nell’VIII sec. ed una ripresa consistente tra la fine di questo secolo e il IX18. Una situazione per certi versi cronologicamente parallela si può rintracciare presso il sito di San Pietro a Canosa, con il picco percentuale massimo che si colloca tra IX e X secolo (fig. 4-5). Alquanto costante appare il dato per Ordona, con una lieve flessione solo tra fine V e VII secolo ed una ripresa nel corso del pieno e Basso Medioevo quando, anche sugli altri siti considerati per Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale emergerebbe una certa standardizzazione del dato, in media sopra il 35 %, con una flessione più marcata solo in corrispondenza di Vaccarizza in età bizantina e soprattutto per San Lorenzo alle soglie dell’età moderna (fig. 6)19. Per alcuni siti, dunque, le percentuali possono essere accostate, per proporzioni, a quelle registrate in corrispondenza di insediamenti europei fortemente o quasi esclusivamente coinvolti nelle pratiche transumanti di età storica : di rilievo è l’osservazione di questo carattere soprattutto per le fasi altomedievali, in particolare sul confronto con le altre due specie domestiche. Appare allo stesso tempo fondamentale ricordare come le variazioni tra le principali categorie di domestici nei siti pugliesi debbano essere lette all’interno delle articolate vicende socio-economiche che connotarono gli insediamenti considerati e vadano messe in relazione con l’estrema variabilità funzionale dei distinti nuclei topografici in cui si articolavano centri complessi come quelli urbani.

Fig. 4 – Confronto tra le percentuali di resti delle tre principali categorie di domestici fra IV e VI secolo.

Fig. 4 – Confronto tra le percentuali di resti delle tre principali categorie di domestici fra IV e VI secolo.

Fig. 5 – Confronto tra le percentuali di resti delle tre principali categorie di domestici tra VII e X secolo

Fig. 5 – Confronto tra le percentuali di resti delle tre principali categorie di domestici tra VII e X secolo

Fig. 6 – Media percentuale per periodo cronologico del numero resti di ovicaprini in contesti di età medievale della Puglia settentrionale, Molise ed Abruzzo.

Fig. 6 – Media percentuale per periodo cronologico del numero resti di ovicaprini in contesti di età medievale della Puglia settentrionale, Molise ed Abruzzo.

10Un ulteriore indicatore può derivare dalla valutazione relativa alla composizione delle greggi, tra ovini e caprini, come è possibile stabilire anche sulla base del confronto etnografico : la prevalenza delle pecore può apparire motivata da esigenze di protezione delle aree a copertura boschiva presenti nelle zone di migrazione invernale o da considerazioni di tipo strettamente economico, poiché le capre risultano connotate da una rendita inferiore a quella ovina quanto a lana, rivelandosi generalmente più apprezzate per la produzione di latte. Sebbene a livello osteologico la differenza tra le due specie non possa essere sempre colta immediatamente, nei casi in cui questo è stato possibile, sia per l’età tardoantica che medievale, il patrimonio ovicaprino della regione sembrerebbe conoscere una più larga prevalenza di pecore rispetto alle capre (fig. 7). Per l’età medievale è possibile osservare come questo rapporto, favorevole agli ovini, aumenti progressivamente dall’XI al XV secolo (fig. 8).

Fig. 7 - Rapporto percentuale tra resti di pecore e capre nei campioni archeozoologici di età tardoantica e altomedievale.

Fig. 7 - Rapporto percentuale tra resti di pecore e capre nei campioni archeozoologici di età tardoantica e altomedievale.

Fig. 8 – Rapporto percentuale tra resti di pecore e capre nei campioni archeozoologici di età medievale.

Fig. 8 – Rapporto percentuale tra resti di pecore e capre nei campioni archeozoologici di età medievale.
  • 20 Buglione 2010 ; Volpe – Buglione –De Venuto 2012.
  • 21 Buglione 2010 ; De Venuto 2010, 2013a ; Volpe – Buglione – De Venuto 2012.

11Rispetto all’individuazione delle finalità dell’allevamento risulta centrale l’interpretazione del dato riferibile all’età di morte. Anche in questo caso non possiamo non cogliere alcune particolari variazioni all’interno delle greggi, per i diversi siti considerati e su scala diacronica, pur sottolineando una certa attenzione soprattutto per la produzione di carne e lana, quest’ultima apprezzabile in maniera più sensibile per l’Altomedioevo ; solo in pochi casi si registra un’attenzione particolare nei confronti del latte e dei prodotti derivati (fig. 9-10)20. Discriminante della pratica transumante è anche una concentrazione delle nascite sui siti di pianura (in tardo autunno o alla fine della stagione invernale), con una distribuzione del surplus produttivo, in termini di agnelli, verso i mercati ed i principali centri di consumo. L’attenzione per la produzione intensiva di lana su lunga durata è indicata dalla percentuale di individui abbattuti solo in età avanzata : tale gestione richiedeva, evidentemente, la congiuntura di diversi fattori, quali una significativa domanda di lana, la possibilità di una sua distribuzione e la disponibilità di capitale e di ampi pascoli. Interessante è, a riguardo, la complementarità osservata nei profili di mortalità tra siti di pianura e siti di altura, rispettivamente pugliesi e abruzzo-molisani, per l’età medievale (fig. 11) 21.

Fig. 9 – Confronto degli istogrammi di mortalità nel sito di Ordona.

Fig. 9 – Confronto degli istogrammi di mortalità nel sito di Ordona.

Fig. 10 – Confronto degli istogrammi di mortalità nel sito di Faragola.

Fig. 10 – Confronto degli istogrammi di mortalità nel sito di Faragola.

Fig. 11 – Rapporto tra i profili di mortalità rilevati per gli ovicaprini di età medievale della Puglia settentrionale e dell’Abruzzo e Molise.

Fig. 11 – Rapporto tra i profili di mortalità rilevati per gli ovicaprini di età medievale della Puglia settentrionale e dell’Abruzzo e Molise.
  • 22 Albarella 2002.

12L’accrescimento della taglia degli animali, al fine di garantire una maggiore resa carnea, ed una selezione e un miglioramento di alcuni dei caratteri morfologici caratterizzanti il bestiame, quali ad esempio il vello, possono essere considerati tra le principali finalità dell’allevamento transumante, che diventerebbe dunque lo strumento attraverso il quale conservare, migliorare e selezionare, su lungo termine, determinati aspetti morfologici22. Il dato relativo alla variazione delle altezze al garrese degli ovicaprini, tra età tardoantica e medievale, rivelerebbe una certa standardizzazione della taglia degli animali su di una media dimensionale di 67 cm, che potrebbe verosimilmente indicare la selezione di specifiche razze, medio-grandi, più idonee agli scopi produttivi degli allevatori.

L’allevamento suino (G.D.V.)

  • 23 Buglione 2009.
  • 24 De Venuto 2013b, p. 179-180.
  • 25 Favia 2010.
  • 26 De Venuto 2013b, p. 46-67.

13I dati sin qui illustrati possono al contempo dimostrare come il territorio della Puglia settentrionale avesse conosciuto anche una forte permeabilità nei confronti dell’allevamento suino, risorsa principale in un insediamento come quello di Faragola, per il IV e V secolo, in un momento di forte espansione del complesso rurale23, o nei centri castrali e nelle civitates di età bizantina, sino a tutta la tarda età angioina24. L’allevamento risulta connotato da età di abbattimento degli esemplari assolutamente variabile, a seconda dei contesti considerati, talvolta con cambiamenti evidenti in coincidenza delle diverse fasi di frequentazione dei siti : l’osservazione, ad esempio, della concentrazione delle uccisioni tra il primo ed il secondo anno di vita, quando più bilanciato risulta il rapporto tra spese di mantenimento e resa in carne dell’animale, denuncerebbe un forte processo di razionalizzazione nella pratica di gestione della risorsa suina. Al contempo, una più spiccata propensione all’abbattimento di capi entro il primo anno di vita potrebbe indicare il ricorso a carni di qualità, anche in abbondanza, attestando una crescita demografica degli insediamenti, in virtù di un aumento della domanda di beni proteici primari che questo animale è in grado di soddisfare in tempi brevi e in quantità rilevanti. Il maiale è, infatti, animale convenientemente e particolarmente produttivo : una scrofa riesce a rendere circa 1600 kg di carne (200 kg per ogni 8 maialini) in dieci mesi (stimando prevalentemente abbattimenti di esemplari giovanili o neonati), mentre ogni maiale raggiunge sino a 200 kg di peso dopo sei mesi. Il consistente apporto proteico garantito da questo domestico apparirebbe dunque giustificato da una sostenuta domanda di mercato da parte di una popolazione in crescita. Allo stato attuale delle ricerche risulta non immediata la possibilità di riconoscere spazi specificatamente deputati al mantenimento di questi animali, quali porcili, che indirizzino, dunque, verso il riconoscimento della diffusione di un allevamento di tipo stabulante25 ; ma crediamo che una pratica di sostentamento allo stato semibrado, con frequentazione di aree boschive, in particolare di querceti, possa aver rappresentato una soluzione adottata più diffusamente. Non mancavano attitudini alla specializzazione produttiva nei confronti di questa risorsa : è questo il caso del casale medievale di San Lorenzo in Carmignano, per il quale la netta prevalenza di resti di maiale nell’assemblaggio faunistico rinvenuto all’interno di alcune fosse granarie già in disuso nel corso del XIII secolo, indurrebbe ad ipotizzare una parziale riconversione produttiva, attestata, appunto, dalla dismissione degli impianti per la conservazione del grano. L’analisi tafonomica dei resti ossei, in particolare l’assenza di tracce di macellazione, indicava, inoltre, come non si procedette ad una selezione delle singole parti delle carcasse, gettate integre all’interno delle fosse granarie in un arco di tempo breve. Lo stesso modello di morte dei suini non risulta conciliabile con le più vantaggiose forme di sfruttamento di questi animali : i reperti rinvenuti afferivano, infatti, quasi esclusivamente, a lattonzoli al di sotto dei sette mesi. Questi elementi rendono probabile, per i 45 animali ritrovati, una morte sopraggiunta per cause epidemiche. Tra le malattie suine caratterizzate da alta mortalità si possono citare l’afta epizootica e la peste suina (più specifica del genere Sus) : di particolare interesse, rispetto al campione archeozoologico proveniente da S. Lorenzo, appare la considerazione del fatto che entrambe le affezioni sono causa di morte soprattutto tra i lattonzoli. Le osservazioni formulate su tali affezioni avvalorerebbero l’ipotesi di un tipo di allevamento a carattere intensivo/specializzato, « compromesso » nella sua redditività stagionale26.

  • 27 Caracuta – Fiorentino 2009 ; Caracuta – Fiorentino 2012b.

14Le riflessioni sin qui esposte inducono a considerare, dunque, per i territori della Puglia settentrionale, accanto a spazi specificatamente deputati all’agricoltura e al pascolo, non trascurabili aree boschive verosimilmente senza accentuate soluzioni di continuità. Significative, a proposito, risultano le indagini sugli antracoresti condotte per Faragola, con un interessante confronto tra tardo antico e alto Medioevo, o, per i secoli successivi, sui siti di San Lorenzo, Pantano e Montecorvino. Rilevante appare, per l’intero arco cronologico considerato, la presenza del bosco mesofilo, con querce caducifoglie, carpini, olmi, mentre in corrispondenza dei corsi fluviali dovettero svilupparsi elementi propri della ripisilva, come frassino, pioppo e salice (essenze della cosiddetta silva minor o silva stalarica), affiancata da lembi di macchia mediterranea che il rinvenimento di carboni di quercia sempreverde, ma soprattutto di lentisco, confermerebbero27.

Gli spazi coltivati (G.D.V.)

  • 28 Ruggini 1995 (rist.) ; Volpe 1996.
  • 29 Caracuta – Fiorentino 2009.
  • 30 Sul contesto altomedievale dei magazzini 7 e 8 di Faragola, cfr. Volpe et al. 2012 e Volpe – Turch (...)
  • 31 Caracuta – Fiorentino 2012b.
  • 32 De Venuto 2013b, p. 184-185.
  • 33 Di Marzo – Bozzi – van der Werf 2011.

15Considerando più specificatamente le dinamiche di sviluppo delle pratiche colturali, è noto come le fonti letterarie disponibili, in parte la stessa documentazione archeologica, attestino, per il periodo compreso tra la seconda metà del IV e il VI secolo d.C., la centralità assunta dalla produzione cerealicola apula nell’ambito dell’accrescersi delle esigenze dell’annona. Dovette trattarsi di una riconversione produttiva radicale, che avrebbe reso il grano l’elemento caratterizzante del paesaggio agrario tardoantico dell’Apulia, a fronte di una sensibile contrazione dell’agricoltura specializzata e dell’allevamento transumante28. I dati bioarcheologici in grado di approfondire determinati aspetti di tale scelta colturale risultano ancora troppo scarsi. Alcune prime informazioni derivano, ancora una volta, dal contesto tardoantico della villa di Faragola29 : pur nella non ampia consistenza del campione archeobotanico disponibile, per un periodo compreso tra il IV e tutto il VI secolo, emergerebbe lo spaccato di un’economia agricola piuttosto variegata, con la coltivazione di frumento e orzo associata a quella di leguminose (pisello, lenticchia e veccia), connotata da un buon livello di specializzazione, come lascerebbero ipotizzare gli scarsi resti di infestanti dei cereali. Particolarmente interessante risulta l’attestazione di endocarpi di ulivo e vite, la cui lavorazione, presumibilmente e allo stato attuale delle ricerche archeologiche, non doveva svolgersi all’interno del complesso rurale, ma continuò certamente ad interessare il comprensorio rurale che gravitava intorno ad esso ; ma è soprattutto l’indagine condotta in corrispondenza di alcuni contesti relativi all’insediamento che si stabilì a Faragola dopo la « fine della villa » a fornire alcuni elementi in precedenza assolutamente inediti per la definizione del paesaggio agrario altomedievale di questi territori. All’interno di due magazzini l’uno adiacente all’altro, in uso per almeno tutto il VII secolo ed ancora in funzione al momento di un incendio che ne determinò la distruzione, è stato possibile recuperare una considerevole quantità di carporesti combusti, distintamente distribuiti all’interno dei due vani : da una parte erano conservati frumento associato a piccoli quantitativi di altri cereali, dall’altra parte orzo e veccia. Generalmente il frumento era destinato alla dieta umana, dove assunse il ruolo di cereale per la panificazione ; al contrario, l’orzo veniva utilizzato, in associazione con le leguminose, come foraggio per gli animali. Non si può tuttavia escludere che, in periodi di magra, l’orzo venisse impiegato nell’alimentazione umana, più frequentemente come ingrediente di zuppe e polente, piuttosto che nella panificazione, dato il basso contenuto di glutine che ne limita la lievitazione. Il ritrovamento di orzo a Faragola sembrerebbe, tuttavia, ascriversi nella categoria del materiale destinato alla dieta animale : la presenza contestuale del grande magazzino deputato allo stoccaggio del solo frumento rivela che non doveva trattarsi di un periodo di carestia ; allo stesso modo l’associazione di numerosi resti di piante infestanti e Vicia ervilia assieme all’orzo sembrano confermare l’ipotesi che si tratti di foraggio. Da queste osservazioni, oltre che dalla particolare modalità di rinvenimento dei reperti, che prima dell’attività di crollo e incendio dovevano essere conservati sia in numerosi sacchi accatastati su di un soppalco ligneo sia all’interno di contenitori ceramici di ampia capacità, è possibile derivare certamente un ruolo ancora rilevante per la cerealicoltura all’interno di un paesaggio agrario altomedievale in grado di esprimere non trascurabili capacità produttive, almeno sino alla seconda metà dell’VIII secolo30. Potenzialità di rilievo sono state individuate anche per il periodo ascrivibile al pieno e basso Medioevo, come è stato possibile ancora una volta accertare dalla documentazione archeobotanica relativa al sistema insediativo di Pantano-San Lorenzo in Carmignano e di Montecorvino31. Se già le numerose attestazioni di fosse granarie su numerosi insediamenti indagati nella regione confermavano, in particolare a partire dall’XI secolo, una sostenuta produzione cerealicola almeno sino a tutta la seconda metà del XIII secolo, i campioni archeobotanici arricchiscono ulteriormente la definizione del paesaggio rurale medievale del Tavoliere mediante la non trascurabile presenza di leguminose e, soprattutto, della vite (in misura inferiore dell’ulivo), anche con il significativo ritrovamento congiunto di resti di tessuto legnoso, che connotano il processo di coltivazione come prassi locale, con un aumento a partire dai secoli successivi al XIII-XIV secolo. Il vigneto verosimilmente accompagnò e qualificò il processo di valorizzazione delle aree coltivate, soprattutto nelle zone immediatamente a ridosso delle località urbane e rurali : la riqualificazione dei terreni per l’impianto dei vitigni comportava, infatti, opere di drenaggio dei suoli mediante lo scavo di canalizzazioni che potessero consentire un regolare deflusso delle acque. La disponibilità di un efficace sistema di irrigazione risulterebbe anche dal ritrovamento di diverse essenze avventizie (Hordeum spontaneum, Adonis sp. Agropyron sp., Phalaris, diversi tipi di Poacea e Galium) e ruderali (Medicago sp., Euphorbia helioscopia, Calendula arvensis, Sambucus), mentre l’attestazione di resti attribuibili al ciliegio, al mandorlo, al pero, a pruni e melograno lasciano intravedere spazi immediatamente circostanti o interni agli insediamenti deputati a orti e frutteti. Tale ipotesi risulta corroborata anche dai resti di micromammiferi, recuperati con particolare frequenza all’interno di diverse fosse granarie in disuso e riutilizzate come immondezzai : abbondante è, ad esempio, il genere Microtus, arvicola infestante spesso riconducibile alla presenza di campi coltivati a cereali o ad orti e frutteti, mentre le particolari abitudini di vita dell’arvicola terrestre o di numerosi resti di anfibi quali rane e rospi, confermerebbero la presenza di campi irrorati, di diffuse pozze d’acqua dolce, canali e altre opere di drenaggio32. Alcuni recenti rinvenimenti di resti di tessuto di lino dalle stratigrafie medievali della città costiera di Siponto (Fg), introducono, infine, nuovi elementi di valutazione relativamente alla coltivazione ed alla lavorazione di questa fibra vegetale nella regione33.

Top of page

Bibliography

Accorsi et al. 1995 = C.A. Accorsi, M. Bandini Mazzanti, M. Marchesini, S. Marvelli, Ricerche archeoambientali nella Daunia antica. Dati pollinici sull’insediamento di Arpi e sulla villa romana di Ascoli Satriano, in L. Quilici, S. Quilici Gigli (a cura di), Agricoltura e commerci nell’Italia antica, Atlante tematico di topografia antica, I suppl., Roma, 1995, p. 103-113.

Albarella 2002 = U. Albarella 2002, « Size matters » : how and why biometry is still important in zooarchaeology, in K. Dobney, T. O’Connor (a cura di), Bones and the man. Studies in honour of D. Brothwell, Oxford, 2002, p. 51-62.

Brun 1996 = J.-P. Brun, La grande transhumance à l’époque romaine. À propos des recherches sur la Crau d’Arles, in Anthropozoologica, 24, 1996, p. 31-42.

Buglione 2009 = A. Buglione, Ricerche archeozoologiche presso l’abitato altomedievale di Faragola (Ascoli Satriano, FG), in G. Volpe, P. Favia (a cura di), Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Foggia - Manfredonia, 2009, Firenze, 2009, p. 708-711.

Buglione 2010 = A. Buglione, L’allevamento ovino transumante in Puglia tra Tardoantico e Altomedioevo : un approccio archeozoologico, in Volpe – Buglione – De Venuto 2010, p. 51-68.

Buglione 2014 = A. Buglione, La Puglia tardo antica : il contributo dell’archeozoologia, in A. Colangelo, D. Pellacchia, A. Stigliano (a cura di), CD - Contributi regionali, in I. Baldini, S. Cosentino (a cura di), Potere e politica nell’età della famiglia teodosiana (395-455). I linguaggi dell’Impero, le identità dei Barbari, Bari, 2014, p. 244-266.

Buglione – De Venuto 2008 = A. Buglione, G. De Venuto, Indagini archeozoologiche nell’area delle terme di Herdonia. I reperti faunistici di età tardoantica e medievale (Campagne di scavo 1997, 1998, 2000), in G. Volpe, D. Leone (a cura di), Ordona XI. Ricerche archeologiche a Herdonia, Bari, p. 245-343.

Caracuta – Fiorentino 2009 = V. Caracuta, G. Fiorentino, L’analisi archeobotanica nell’insediamento di Faragola (FG) : il paesaggio vegetale tra spinte antropiche e caratteristiche ambientali tra Tardoantico e Altomedioevo, in G. Volpe, P. Favia, (a cura di), Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Foggia-Manfredonia, 2009, Firenze, 2009, p. 717-723.

Caracuta – Fiorentino 2012a = V. Caracuta, G. Fiorentino, Riti funerari e paesaggio vegetale nel territorio di Ausculum : il contributo dell’analisi archeobotanica per lo studio della necropoli di via Giuseppe Ciotta, in Corrente 2012, p. 160-164.

Caracuta – Fiorentino 2012b = V. Caracuta, G. Fiorentino, Ambiente e strategie produttive nei siti di San Lorenzo in Carmignano e Pantano (FG) tra XIII e XIV secolo, in P. Favia, H. Houben, K. Toomaspoeg (a cura di), Federico II e i Cavalieri Teutonici in Capitanata. Recenti ricerche storiche e archeologiche. Atti del Convegno Internazionale, Foggia-Lucera-Pietramontecorvino, 2009, Galatina, 2012, p. 317-332.

Corrente 2012 = M. Corrente (a cura di), Lo spreco necessario. Il lusso nelle tombe di Ascoli Satriano, Foggia, 2012.

De Venuto 2010 = G. De Venuto, Contributo alla ricostruzione dei caratteri dell’allevamento transumante ovino tra Abruzzo e Tavoliere di Puglia in età medievale, in Volpe – Buglione – De Venuto 2010, p. 69-81.

De Venuto 2013a = G. De Venuto, Carni, lane e pellame nell’Italia del medio e basso versante adriatico, tra X e XV secolo, in Post Classical Archaeologies, 3, 2013, p. 117-138.

De Venuto 2013b = G. De Venuto, Allevamento, ambiente ed alimentazione nella Capitanata medievale. Archeozoologia e Archeologia Globale dei Paesaggi, Bari, 2013.

De Venuto – De Stefano – Maruotti 2012 = G. De Venuto, A. De Stefano, M. Maruotti, Nuovi rituali nella Ascoli romana. La necropoli di via Giuseppe Ciotta, in Corrente 2012, p. 155-159.

De Venuto et al. c.s = G. De Venuto, A. Pizzarelli, M. Corrente, G. Disantarosa, M.G. Liseno, Ordona, località Ponte Rotto (FG) : sacrifici animali in Puglia nella tarda età repubblicana (I sec. a.C.), in Atti del 7° Convegno Nazionale di Archeozoologia, Ferrara-Rovigo, 2012, c.s.

Di Marzo – Bozzi – van der Werf = A. Di Marzo, G. Bozzi, I. van der Werf, Frammento tessile, in C.  Laganara, Siponto. Archeologia di una città abbandonata nel Medioevo, Foggia, 2011, p. 207-210.

Favia 2010 = P. Favia, Approcci archeologici allo studio del mondo animale nel Medioevo : spunti di ricerca dai contesti della Puglia settentrionale, in Volpe – Buglione – De Venuto 2010, p. 19-36.

Grelle – Silvestrini 2013 = F. Grelle, M. Silvestrini, La Puglia nel mondo romano. Storia di una periferia. Dalle guerre sannitiche alla guerra sociale, Bari, 2013.

Heim 1995 = J. Heim, Il paesaggio vegetativo, in J. Mertens (a cura di), Herdonia, scoperta di una città, Bari, 1995, p. 321-323

Leguilloux 2000 = M. Leguilloux Le matériel ostéologique d’Ordona. Campagnes de fouilles 1994-1995 : premières conclusions, in G. Volpe (a cura di), Ordona X. Ricerche archeologiche a Herdonia (scavi 1993-1998), Bari, 2000, p. 477-496.

Leveau 2006 = P. Leveau, Entre la plaine de la Crau et le massif des Écrins, la question du pastoralisme romain, in C. Jourdain-Annequin, J.-C. Duclos (a cura di), Aux origines de la transhumance. Les Alpes et la vie pastorale d’hier à aujourd’hui. Actes du Séminaire, Grenoble, 2003, Parigi, 2006, p. 205-221.

Maggi – Nisbet – Barker 1991-1992 = R. Maggi, R. Nisbet, G. Barker (a cura di), Archeologia della pastorizia nell’Europa meridionale. Atti della Tavola Rotonda Internazionale, Chiavari, 1989, Rivista di Studi Liguri, LVI-LVII, Bordighera, 1991-1992.

Ruggini 1995 = L. Ruggini, Economia e società nell’Italia Annonaria, Bari, 1995 (rist.).

Sublimi Saponetti – Emanuel – Scattarella 2005 = S. Sublimi Saponetti, P. Emanuel, V. Scattarella, Paleobiologia di un campione scheletrico tardo antico proveniente dal complesso paleocristiano di San Giusto (Lucera, V-VII sec. d.C.), in G. Volpe, M. Turchiano (a cura di), Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo. Atti del I Seminario sul Tardoantico e l’Altomediovo in Italia meridionale, Foggia, 2004, Bari, 2005, p. 315-328.

Sublimi Saponetti – Scattarella – Laraspata L. 2000 = S. Sublimi Saponetti, V. Scattarella, L. Laraspata, L’indagine archeoantropologica dei resti scheletrici della tomba 98.1 (98OR, III, 202), in G. Volpe (a cura di), Ordona X. Ricerche archeologiche a Herdonia (scavi 1993-1994), Bari, 2000, p. 467-476.

Volpe 1990 = G. Volpe, La Daunia nell’età della romanizzazione, Bari, 1990.

Volpe 1996 = G. Volpe, Contadini, pastori e mercanti nell’Apulia tardoantica, Bari, 1996.

Volpe 2008 = G. Volpe, Forme di integrazione-scontro tra pastori-briganti e agricoltori in Italia centro-meridionale in età romana, in Dominio e integración de pueblos de montaña en el Estado Romano : Vascones, Isaurios y pueblos alpinos. Atti del XXVI Curso de Verano, Irun, 2007, Boletín Arkeolan, 15, 2007-2008, p. 11-24.

Volpe 2010a = G. Volpe, Alcuni cenni sulla transumanza fra Tardoantico e Medioevo : archeologia, archeozoologia e storia, in Volpe – Buglione – De Venuto 2010, p. 11-17.

Volpe 2010b = G. Volpe, L’Apulia tardo antica : vie di contadini, pastori, briganti e pellegrini, in F. Marco Simón, F. Pina Polo, J. Remesal Rodríguez (a cura di), Viajeros, pelegrinos y aventureros en el Mundo antiguo, Barcelona, 2010, p. 267-303.

Volpe – Buglione – De Venuto 2010 = G. Volpe, A. Buglione, G. De Venuto (a cura di), Vie degli animali, vie degli uomini. Transumanza e altre migrazioni di animali nell’Europa medievale. Gli animali come cultura materiale nel Medioevo. 2. Atti del Seminario di Studi, Foggia, 2006, Bari, 2010.

Volpe – Buglione – De Venuto 2012 = G. Volpe, A. Buglione, G. De Venuto, Lane, pecore e pastori in Puglia fra Tardoantico e Medioevo : novità dai dati archeozoologici, in M.S. Busana, P. Basso (a cura di), La lana nella Cisalpina romana : economia e società. Studi in onore di Stefania Pesavento Mattioli. Atti del Convegno, Padova-Verona, 2011, Antenor Quaderni, 27, 2012, p. 243-268.

Volpe – Goffredo 2015 = G. Volpe, R. Goffredo, La pietra e il ponte. Alcune considerazioni sull’archeologia globale dei paesaggi, in Archeologia Medievale, LXI, 2014, p. 39-53.

Volpe – Turchiano 2013 = G. Volpe, M. Turchiano, La villa tardoantica e l’abitato altomedievale di Faragola (Ascoli Satriano), in Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts Römische Abteilung, 118, 2012, p. 455-491.

Volpe et al. 2012 = G. Volpe, M. Turchiano, G. De Venuto, R. Goffredo, L’insediamento altomedievale di Faragola. Dinamiche insediative, assetti economici e cultura materiale tra VII e IX secolo, in C. Ebanista, M. Rotili (a cura di), La trasformazione del mondo romano e le grandi migrazioni. Nuovi popoli dall’Europa settentrionale e centro-orientale alle coste del Mediterraneo. Atti del Convegno di Studi, Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 2011, Cimitile, 2012, p. 239-263.

Top of page

Notes

1 Per alcune sintesi sul tema si rimanda a Volpe 1996, 2008, 2010a, 2010b ; sugli aspetti metodologici cfr. ora Volpe – Goffredo c.s.

2 2 Cfr. Volpe – Buglione – De Venuto 2010 e Volpe – Buglione – De Venuto 2012 con particolare riferimento ai reperti archeozoologici quali indicatori privilegiati per la ricostruzione delle attività produttive connesse alla transumanza in Puglia settentrionale, tra Tardantico e Medioevo.

3 Sul processo di romanizzazione in Puglia e gli assetti politici, amministrativi ed insediativi che coinvolsero il territorio della regione, si veda, per una sintesi, Volpe 1990 e, da ultimo, Grelle – Silvestrini 2013.

4 Le ricerche sono state condotte sotto la Direzione Scientifica della dott.ssa M. Corrente della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia.

5 La fossa presentava una profondità pari a 1,55 metri ed era ampia tra 1,70 e 1,50 metri. Le operazioni di scavo sono state condotte dalla dott.ssa A. Pizzarelli, responsabile delle indagini archeozoologiche insieme a chi scrive. L’analisi dell’assemblaggio faunistico è in De Venuto et al. c.s., con notizie e bibliografia relative anche al contesto archeologico di riferimento.

6 Le analisi al carbonio 14 effettuate su alcune delle ossa animali rinvenute all’interno della fossa hanno restituito una datazione compatibile con quella dell’anfora.

7 Il riferimento è a Catone, De agri cultura 141, 1-4.

8 Heim 1995.

9 Accorsi et al. 1995.

10 Caracuta – Fiorentino 2012a.

11 De Venuto – De Stefano – Maruotti 2012.

12 Leguilloux 2000, p. 477-481.

13 Si veda Volpe – Buglione –De Venuto 2010.

14 Sul caso della Francia cfr. Brun 1996, Leveau 2006 ; sull’argomento, in generale, si veda Maggi – Nisbet – Barker 1991-1992.

15 Buglione 2010.

16 Sublimi Saponetti –Emanuel –Scattarella 2005.

17 Si veda, per la Tardantichità, la sintesi offerta da Buglione 2014 ; per il Medioevo, De Venuto 2013a.

18 Buglione 2009

19 Buglione 2010 ; De Venuto 2010 ; Buglione – De Venuto 2008.

20 Buglione 2010 ; Volpe – Buglione –De Venuto 2012.

21 Buglione 2010 ; De Venuto 2010, 2013a ; Volpe – Buglione – De Venuto 2012.

22 Albarella 2002.

23 Buglione 2009.

24 De Venuto 2013b, p. 179-180.

25 Favia 2010.

26 De Venuto 2013b, p. 46-67.

27 Caracuta – Fiorentino 2009 ; Caracuta – Fiorentino 2012b.

28 Ruggini 1995 (rist.) ; Volpe 1996.

29 Caracuta – Fiorentino 2009.

30 Sul contesto altomedievale dei magazzini 7 e 8 di Faragola, cfr. Volpe et al. 2012 e Volpe – Turchiano 2013.

31 Caracuta – Fiorentino 2012b.

32 De Venuto 2013b, p. 184-185.

33 Di Marzo – Bozzi – van der Werf 2011.

Top of page

List of illustrations

Title Fig. 1 – La fossa rituale di Ordona, loc. Ponte Rotto (FG) con resti faunistici di animali domestici in connessione parziale.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3475/img-1.JPG
File image/jpeg, 1005k
Title Fig. 2 – Carta distributiva dei siti tardoantichi e medievali della Puglia settentrionale da cui provengono i resti faunistici analizzati.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3475/img-2.jpg
File image/jpeg, 2.5M
Title Fig. 3 – Percentuali del numero resti e del numero minimo di individui di ovicaprini per sito, sul totale delle tre principali categorie di domestici.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3475/img-3.jpg
File image/jpeg, 246k
Title Fig. 4 – Confronto tra le percentuali di resti delle tre principali categorie di domestici fra IV e VI secolo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3475/img-4.jpg
File image/jpeg, 143k
Title Fig. 5 – Confronto tra le percentuali di resti delle tre principali categorie di domestici tra VII e X secolo
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3475/img-5.jpg
File image/jpeg, 133k
Title Fig. 6 – Media percentuale per periodo cronologico del numero resti di ovicaprini in contesti di età medievale della Puglia settentrionale, Molise ed Abruzzo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3475/img-6.jpg
File image/jpeg, 111k
Title Fig. 7 - Rapporto percentuale tra resti di pecore e capre nei campioni archeozoologici di età tardoantica e altomedievale.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3475/img-7.jpg
File image/jpeg, 139k
Title Fig. 8 – Rapporto percentuale tra resti di pecore e capre nei campioni archeozoologici di età medievale.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3475/img-8.jpg
File image/jpeg, 282k
Title Fig. 9 – Confronto degli istogrammi di mortalità nel sito di Ordona.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3475/img-9.jpg
File image/jpeg, 120k
Title Fig. 10 – Confronto degli istogrammi di mortalità nel sito di Faragola.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3475/img-10.jpg
File image/jpeg, 54k
Title Fig. 11 – Rapporto tra i profili di mortalità rilevati per gli ovicaprini di età medievale della Puglia settentrionale e dell’Abruzzo e Molise.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/3475/img-11.jpg
File image/jpeg, 54k
Top of page

References

Electronic reference

Antonietta Buglione, Giovanni De Venuto and Giuliano Volpe, “Agricoltura e allevamento nella Puglia settentrionale tra età romana e Medioevo : il contributo delle bioarcheologie”Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [Online], 128-2 | 2016, Online since 09 June 2016, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/3475; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.3475

Top of page

About the authors

Antonietta Buglione

Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli Studi di Foggia -antoniettabuglione@gmail.com

Giovanni De Venuto

Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli Studi di Foggia, giovannidevenuto@yahoo.it

By this author

  • Salapia [Full text]
    Storia e archeologia di una città tra mare e laguna
    Published in Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité, 127-1 | 2015

Giuliano Volpe

Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli Studi di Foggia - giuliano.volpe@unifg.it

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search