Navigation – Plan du site

AccueilNuméros129-1Magno e Latio totaque Ausonia : e...Il catalogo dei popoli italici ne...

Magno e Latio totaque Ausonia : etnografia virgiliana e Italia augustea

Il catalogo dei popoli italici nell’Eneide (7, 623-817) e i suoi modelli

Roberto Nicolai

Résumés

Scopo del contributo è cercare di cogliere in che modo Virgilio rifunzionalizza elementi dell’epos arcaico ed ellenistico e anche propri di altri generi letterari e li utilizza come matrici per creare un nuovo epos. In particolare si è prestata attenzione al modo in cui Virgilio reinterpreta il catalogo epico intrecciando strategie proprie di generi letterari diversi (storiografia, tragedia, poesia eziologica, epos didascalico, poesia bucolica, ekphrasis, forse satira) e includendo nell’Eneide cenni e allusioni a molte saghe mitiche. Inoltre si è cercato di valorizzare la conoscenza da parte di Virgilio dell’esegesi omerica e la libertà con cui ha fatto uso delle sue fonti creando nuova materia di esegesi per gli studiosi futuri.

Haut de page

Notes de l’auteur

Mi è gradito ringraziare, per le preziose e piacevoli conversazioni e per i tanti suggerimenti, Francesca Romana Berno e Andrea Cucchiarelli.

Texte intégral

  • 1 Sull’Eneide come epica nazionale non solo di Roma, ma dell’intera Italia vd. Fraenkel 1945 = 1990, (...)
  • 2 Sui rapporti con il modello omerico e, più in generale, sul problema dei rapporti intertestuali tr (...)
  • 3 Vd., tra gli altri, Williams 1987, p. 17 : « Aeneid 7 once more illustrates the use of a Homeric e (...)
  • 4 Vd., a titolo di esempio, Paratore 1981, p. 210.

1Il catalogo dei popoli italici1 nel VII libro dell’Eneide ha prodotto, già nell’Antichità, un’impressionante quantità di commenti, legati soprattutto ai tanti problemi onomastici e toponomastici che pone. In questa sede mi soffermerò soltanto su alcuni aspetti, legati in particolare al rapporto con il modello omerico e alla tecnica di rielaborazione virgiliana2. Toccherò alcune questioni selezionate che possono valere come esempi delle strategie e dei procedimenti che Virgilio mette in atto. Lo scopo è cercare di cogliere in che modo Virgilio rifunzionalizza elementi dell’epos arcaico ed ellenistico e anche propri di altri generi letterari e li utilizza come matrici per creare un nuovo epos3. Dell’ampia letteratura secondaria citerò spesso il commento di Nicholas Horsfall, attraverso il quale si può ricavare la bibliografia precedente. Non toccherò molti problemi, come, ad esempio, le ipotesi di incompiutezza o di mancanza dell’ultima mano avanzate a proposito di varie sezioni del catalogo4, e nemmeno i possibili debiti di Virgilio con Nevio ed Ennio, tema quanto mai scivoloso a causa della perdita delle opere dei due predecessori.

  • 5 Paratore 1981, p. 203 discute alcune improbabili spiegazioni di stampo razionalistico (città note (...)

2Il catalogo è introdotto dalla scena delle cinque città che si preparano alla guerra. Le cinque città, elencate ai v. 629-631, hanno creato difficoltà in quanto soltanto Tivoli e Ardea erano centri di una certa importanza5. La definizione di magnae [...] urbes (629) e gli epiteti fanno pensare che Virgilio abbia anche in questo imitato il modo di procedere del Catalogo omerico, costruito con vere e proprie congeries di nomi, spesso riferiti a località abbandonate o poco note o addirittura inventate di sana pianta. L’aedo otteneva in questo modo un duplice risultato : esaltava l’importanza della guerra, che finiva per coinvolgere, per usare le parole di Tucidide sulla guerra del Peloponneso, tutti i Greci e gran parte dei barbari, e, al tempo stesso, proiettava gli avvenimenti in un passato lontano, creava quella distanza che è necessaria a ogni poesia epica. Virgilio evoca un passato glorioso (altro non può darsi per la natura celebrativa del poema e per il codice stesso del genere epico), ma del quale non si sa nulla o molto poco (si veda la tenuis famae [...] aura del v. 646 citato infra), e, al tempo stesso manifesta, forse con ironia, il suo imbarazzo nel costruire questo passato.

  • 6 Su questo raro epiteto vd. Peluzzi 1999, specialmente p. 149-154.
  • 7 Horsfall 2000, p. 407 : l’epiteto potens attribuito ad Amitina (correzione di Hülsen preferita da (...)
  • 8 Horsfall 2000, p. 408 : « V. does create associations of improbable majesty for A. ».
  • 9 Così Fordyce 1977, p. 174, che ipotizza anche un possibile riferimento alla prosperità della città (...)

3Tre delle cinque città sono accompagnate da epiteti : Atina è potens, Tibur superbum e Antemnae turrigerae6. Questi epiteti possono essere considerati distintivi oppure sono genericamente esornativi ? Horsfall propende per la funzione esornativa7, ma, per rispondere adeguatamente, è necessario cercare di cogliere l’opinione di Virgilio sull’uso omerico. Già una prima e rapida indagine mostra che i nomi di città sono relativamente pochi rispetto a quelli del Catalogo omerico e che, come in Omero, non tutti i nomi di città sono accompagnati da epiteti. Piuttosto numerosi sono invece altri toponimi : nomi di monti, fiumi, laghi. Alcuni epiteti richiamano direttamente quelli omerici (682 altum = Il. 2, 538 αἰπύ ; 684 dives = Il. 2, 570 ἀφνειόν) ; altri rinviano a significati affini (631 turrigerae si può accostare, lato sensu, al τειχιόεσσαν di Il. 2, 559 e 646 ; 744 montosae si può avvicinare a πετρήεσσαν di Il. 2, 496, 519, 640) ; altri descrivono caratteristiche del territorio, legate all’agricoltura (711 oliviferae e 740 maliferae si possono confrontare con il Il. 2, 507 e 537 πολυστάφυλον ; cfr. anche 561 ἀμπελόεντα). Gli epiteti virgiliani più distintivi (oltre a altum, montosae, oliviferae e maliferae, 715 frigida, epiteto di Nursia) appaiono per lo più appropriati. Man mano che gli epiteti diventano più generici (già 684 dives, ma soprattutto 630 potens, attribuito a un centro minore) appaiono esornativi. Lo stesso si può dire di turrigerae (631) assegnato a una cittadina non certo importante e verosimilmente non turrita8. Un discorso a sé richiede superbum, epiteto di Tibur (631) : oltre che la posizione elevata della città9, valore che resta fondamentale, Virgilio può aver voluto indicare la sua antichissima origine. Virgilio insomma aveva colto bene la differenza tra epiteti distintivi (indipendentemente dalla loro veridicità) ed epiteti esornativi e si serve di entrambe le categorie.

  • 10 Horsfall 2000, p. 406 : « Why five ? I have no idea ».
  • 11 Sulle similitudini vd. infra. Sulle similitudini virgiliane vd. O’Neal 2005, interessato soprattut (...)

4E, inoltre, perché cinque città ?10 In Omero il primo contingente del Catalogo delle navi, quello beotico, si apre con l’elenco dei cinque comandanti (494 s.) : avrà forse Virgilio voluto variare rispetto al modello, usando una tecnica largamente usata da Apollonio Rodio ? La stessa struttura del passo richiede qualche riflessione : la scena delle cinque città è, per certi versi, un anticipo di catalogo, che precede l’invocazione alle Muse, innovando rispetto al modello omerico. Per questo motivo non riesco a considerare scontato che il catalogo inizi, canonicamente, con l’invocazione. In questo modo la struttura chiusa del catalogo, almeno per quanto riguarda l’incipit, diventa una struttura aperta, che si lega al flusso della narrazione. La possibile allusione ai cinque comandanti che aprono la sezione beotica del Catalogo delle navi potrebbe essere una conferma della scelta di Virgilio. Parallelamente, mentre in Omero le similitudini, anche in questo caso cinque, ma forse si tratta di una coincidenza, precedono il Catalogo, in Virgilio le similitudini sono incorporate al suo interno11. Peraltro il numero cinque era usato anche per indicare una quantità convenzionale (non poco, ma nemmeno troppo), come si ricava, tra l’altro, da Hor. epist. 1, 7, 1 quinque dies tibi pollicitus.

  • 12 Horsfall 2000, p. 421, parla di un’invocazione « markedly unhomeric in form and content », probabi (...)
  • 13 Vd. Nicolai 2000, p. 214-219.

5L’invocazione alle Muse (641-646), per così dire collocata in medias res, non è una semplice ripresa del proemio del Catalogo delle navi (Il. 2, 484-493), anch’esso posto all’interno del II libro dell’Iliade e non in posizione incipitaria, ma contiene interessanti e significative innovazioni12. In primo luogo le Muse non sono invocate come abitatrici dell’Olimpo (Il. 2, 484), ma come eliconie : allusione all’Esiodo della Teogonia e quindi segnale di poetica ? Il problema non è irrilevante perché, già a livello di IV sec. a.C., erano sorte dispute filologiche sui proemi esiodei, e in particolare sul proemio delle Opere, dove sono invocate le Muse della Pieria anziché quelle eliconie della Teogonia13. Voleva forse Virgilio intervenire in questo dibattito ? Peraltro il primo verso dell’invocazione ricorre, quasi a imitazione della dizione formulare, in 10, 163, nel catalogo degli alleati etruschi di Enea.

6I temi del canto sono chiaramente enunciati ai v. 642-644 : reges e acies. Ma la dimensione bellica, di ascendenza omerica, si apre alla realtà etnografica, alla descrizione dei popoli che abitavano l’Itala [ ... ] terra (643 s.). Ecco il testo del breve proemio (641-646) :

Pandite nunc Helicona, deae, cantusque movete,
qui bello exciti reges, quae quemque secutae
complerint campos acies, quibus Itala iam tum
floruerit terra alma
viris, quibus arserit armis.
Et meministis enim, divae, et memorare potestis :
ad nos vix tenuis famae perlabitur aura.

  • 14 Secondo Horsfall 1991, p. 107, Virgilio parlerebbe « della distanza cronologica tra le Muse bene i (...)
  • 15 Horsfall 2000, p. 424.

7Il verso 644, con la sua ripresa, in ordine inverso e con vir al plurale, del primo verso del poema, è un chiaro segnale intratestuale : all’unicità di Enea si contrappone la pluralità dei reges italici, in un contesto di tono alto, che vuole marcare nuovamente l’inizio dell’Eneide iliadica. Restano ovviamente escluse le navi, menzionate nell’ultimo verso del proemio iliadico (493). Virgilio enfatizza il soggetto con quattro proposizioni interrogative indirette, con anafora dell’aggettivo interrogativo in tre casi diversi. Il motivo della capacità delle Muse di ricordare, sviluppato al v. 645 s. (cfr. Il. 2, 485 s.), viene semplificato, con la soppressione della motivazione (la natura divina delle Muse e la loro onnipresenza)14. L’insistenza sul rapporto per così dire genealogico-etimologico tra le Muse, figlie di Mnemosyne, e la memoria (645)15 introduce un elemento erudito assente nel proemio omerico. Ma Virgilio elimina anche un altro motivo importante nel proemio iliadico : la selezione della materia, con l’esclusione dei nomi dei soldati semplici (488-492). Il passo iliadico presenta alcune difficoltà sintattiche ed esegetiche : occorre indagare in questo caso sui motivi della scelta di Virgilio. Il principio di selezione sembrerebbe poco epico, contrario alla volontà dell’epos di non lasciare nulla nell’anonimato. Potrebbe essere questo un indizio di recenziorità, almeno del proemio del Catalogo omerico ?

  • 16 Horsfall 1991, p. 107.
  • 17 Vd. Fraenkel 1945 = 1990, p. 256 ; Accame 1963 ; Accame 1964 ; Krischer 1965.

8È stato osservato che il proemio contiene « una lamentela non rara nelle prefazioni storiografiche », relativa alle lacune della documentazione a sua disposizione16. In effetti lo stesso proemio del Catalogo delle navi è stato accostato alla storiografia, di cui anticiperebbe motivi e in parte anche metodi17. Una conferma viene da un altro proemio, quello di 7, 37-40 :

Nunc age qui reges, Erato, quae tempora, rerum
quis Latio antiquo fuerit
status, advena classem
cum primum Ausoniis exercitus appulit oris,
expediam et
primae revocabo exordia pugnae.

  • 18 Così Horsfall 1991, p. 106, Horsfall 2000, p. 71-73 e Ash 2002, p. 262 s. Per l’invocazione a Erat (...)

9L’invocazione a Erato, Musa non certamente legata alla storia, complica l’esegesi di un passo in cui la storiografia sembra entrare in misura non piccola18.

  • 19 Vd. Fraenkel 1945 = 1990, p. 268 s. ; Paschalis 1997, p. 265.
  • 20 Per una sintesi Horsfall 2000, p. 415 s. ; sul presunto ordinamento alfabetico vd. Fordyce 1977, p (...)

10Il catalogo è articolato in 13 sezioni, con i nomi dei comandanti in grande rilievo e una struttura molto più varia rispetto a quella del Catalogo omerico19. Il modello del Catalogo delle navi si fonde con quello della teichoskopía del libro III dell’Iliade e con altri modelli posteriori : Apollonio Rodio, forse Ennio. Ha molto appassionato gli interpreti il problema del principio ordinatore dei contingenti20. Mentre per il Catalogo omerico era stato identificato un criterio geografico, Virgilio, per usare le parole di Macrobio, nullum in commemorandis regionibus ordinem servat (Sat. 5, 15, 4). La questione dell’ordinamento va posta in termini diversi : perché Virgilio decide di innovare e di non adottare un principio ordinatore ? Peraltro in Omero il criterio geografico non è dichiarato, ma è stato ben presto individuato dagli esegeti. La risposta si può cercare nella volontà, del tutto evidente, di Virgilio di variare la struttura, introducendo i contingenti in forme sempre diverse e facendo del catalogo una parte della narrazione. Già Macrobio (Sat. 5, 15, 15) osservava : Hic autem variat, velut dedecus aut crimen vitans repetitionem.

  • 21 Vd. per es. Strab. 1, 2, 20, secondo cui Omero non colloca in sequenza le città, ma i popoli.
  • 22 Sull’ideologia del condottiero, che deve unire le doti dell’imperator e quelle del miles, vd. Cugu (...)

11La centralità dei reges, dei comandanti, nelle 13 sezioni del Catalogo merita qualche riflessione : anzitutto Virgilio sembra interpretare il Catalogo omerico, mostrando come i dati centrali siano quelli legati ai comandanti e alla loro genealogia e ridimensionando le informazioni geografiche, che erano considerate come elemento strutturante dagli esegeti21. In secondo luogo il catalogo virgiliano si avvicina molto a un altro modello omerico, quello della teichoskopía, e al catalogo degli Argonauti nel primo libro di Apollonio Rodio. I reges hanno molto più spazio delle acies, una scelta questa che appare in contrasto con l’orientamento catoniano per cui è il popolo romano, che si identifica con l’esercito, a vincere battaglie e guerre. Non voglio entrare in un terreno impervio, ma le guerre civili, con la posizione di preminenza dei protagonisti, a partire da Gaio Mario, la stagione cesariana e poi l’ascesa di Augusto, che in parte coincide con il periodo in cui Virgilio lavorò all’Eneide, devono aver prodotto modifiche anche nella propaganda romana22.

  • 23 Barchiesi 2008, p. 254.
  • 24 Zetzel 1997, p. 190.

12Alla questione dell’ordinamento è stato impropriamente collegato il problema delle fonti di Virgilio. Che Virgilio si sia accuratamente documentato e che conoscesse bene l’epica e l’antiquaria romane non può essere messo in dubbio, ma l’uso che ha fatto del materiale a sua disposizione rende da un lato impossibile identificare fonti precise, dall’altro richiede alcune considerazioni sulla funzione che Virgilio attribuiva al suo catalogo e sul suo metodo di lavoro. Premetto che condivido pienamente l’impostazione di Barchiesi, secondo cui « la confusione e la dislocazione tipica del catalogo degli Italici risponde a una logica duplice : segnala da un lato l’antichità del racconto, dall’altro la natura instabile e ingovernabile dell’Italia preromana »23. Condivido anche le considerazioni di Zetzel sull’immagine virgiliana dell’Italia ai tempi di Enea : accanto alla rappresentazione di popolazioni fiere e selvagge Virgilio presenta un quadro di popoli, e, aggiungo, soprattutto di comandanti, non autoctoni, ma spesso di origine greca o addirittura divina24. D’altra parte, se gli eserciti possono essere anche costituiti da popolazioni molto primitive, la tradizione omerica impone che i principi siano eroi, nel senso tecnico del termine, personaggi cioè discendenti da divinità e dotati di qualità superiori a quelle della normale umanità. Su questi punti tornerò più oltre a proposito di singoli aspetti di dettaglio. Mi preme però anticipare che Virgilio, buon conoscitore dell’esegesi omerica, non rinuncia a un gioco incrociato di allusioni al modello omerico e alla letteratura esegetica su Omero, quasi a sfidare i suoi futuri interpreti.

  • 25 Horsfall 2000, p. 425.
  • 26 Sui rapporti di Virgilio con la tragedia interessanti osservazioni in Bocciolini Palagi 2007, che (...)
  • 27 Horsfall 2000, p. 426.

13Mezenzio, che apre il catalogo, è a suo modo un eroe atipico : definito contemptor divom (648) è figura più tragica che epica e giustamente i commentatori richiamano Capaneo e Partenopeo, protagonisti dei Sette di Eschilo e l’Ida di Apollonio25. Mezenzio è figura contraria all’ethos dell’eroe omerico, per cui soltanto un individuo socialmente inferiore, spregevole e brutto come Tersite può ingiuriare impunemente i re e essere proposto come paradigma negativo. La scelta di aprire il catalogo con un simile personaggio, presentato come opposto a Enea, come già osservava Servio, non è casuale anche nella prospettiva dell’uso di strategie e di motivi proprie di generi letterari diversi : in questo caso la tragedia26, che già Apollonio aveva sfruttato nel suo epos argonautico. E appunto pienamente tragico è il re che abusa del suo potere e oltrepassa i limiti umani. Che init bellum (647) sia nesso usato nella prosa storica non ha grande valore, anche perché qui è chiaramente usato in senso non tecnico27.

  • 28 Così Horsfall 2000, p. 429.
  • 29 Vd. Putnam 1995, p. 127-131, sulla ripresa virgiliana del modello omerico e sulla fusione di poesi (...)

14Di Lauso, Agyllina [...] ex urbe (652), si segnala che guidava mille guerrieri (653). Il numerale indica semplicemente un gran numero di uomini (cfr. 725 mille rapit populos)28, ma vi si potrebbe ravvisare anche un riferimento ai dati numerici (navi, guerrieri per nave) del Catalogo omerico, e anche, forse, alle tante interpretazioni di quei dati, a partire, a quanto ne sappiamo, dall’Archeologia di Tucidide (1, 10, 4 s.). Tucidide segnalava, proprio a proposito dei numeri offerti dal Catalogo omerico, la tendenza dell’epos all’amplificazione e, di conseguenza, metteva in guardia su un uso diretto e non ben meditato dei dati omerici. Virgilio non fornisce numeri, se non del tutto generici. Nel catalogo degli alleati etruschi di Enea del X libro di Virgilio i numeri sono più frequenti, ma, a ben guardare, la situazione non è troppo diversa da quella del nostro catalogo : mille guerrieri da Chiusi e Cosa (10, 167), seicento da Populonia e trecento dall’Elba (10, 172 s.), mille da Pisa (10, 178), trecento da Cere, Pirgi e Gravisca (10, 182), cinquecento da Mantova (10, 204). La natura del tutto generica di questi numeri è confermata dal v. 207 s. It gravis Aulestes centenaque arbore fluctum / verberat adsurgens. Non potendo competere con il modello omerico per il numero delle navi (quelle degli Etruschi sono in totale 30 : 10, 213), Virgilio espande un dato poco presente nel catalogo omerico e oggetto delle attenzioni degli esegeti a partire da Tucidide (1, 10, 4 che ne ricava conseguenze per l’entità della spedizione greca contro Troia) : il numero dei guerrieri. Un’altra ripresa omerica in questo catalogo riguarda i Liguri : i pochi guerrieri di questo contingente (10, 186 Cunaro paucis comitate) rinviano allo sparuto esercito di Nireo (Il. 2, 675). La bellezza di Lauso (649 s.), inferiore in questo al solo Turno, riprende quella del Nireo omerico (Il. 2, 673 s., anche in questo caso inferiore al solo Achille)29.

  • 30 Vd. Horsfall 2000, p. 430.
  • 31 Su Aventino invenzione virgiliana vd. Horsfall 2000, p. 430. Su Virgilio, che plasma il mito « com (...)

15La sezione dedicata all’Eraclide Aventino (655-663) riprende quella su Tlepolemo (Il. 2, 653-670), anch’egli Eraclide. L’insegna paterna sullo scudo, con i cento serpenti e l’idra, è un modo per alludere ad altri scudi (lo scudo di Achille, quello di Eracle dell’omonimo poema pseudo-esiodeo, ma anche gli scudi dei guerrieri nei Sette di Eschilo) e ad altri miti. In entrambi i passi si parla della nascita dell’eroe (659 s. ; cfr. Il. 2, 658-660). La nascita di Aventino dalla sacerdotessa Rea (659-661) richiama, come già notava Servio, la nascita di Romolo, di cui si presenta come una sorta di doppio. La figura di Aventino e il suo legame con Eracle possono essere connessi con la rappresentazione geopolitica dei colli di Roma in Virgilio30. Aventino è considerato dagli esegeti un’invenzione virgiliana : il poeta, sulla scorta del modello, si sarebbe arrogato il diritto di ποιεῖν figure di guerrieri e forse anche città, seguendo in questo l’esempio omerico31.

  • 32 Su questo e altri casi analoghi vd. Horsfall 2000, p. 438.
  • 33 Per l’eccessivo armamento Horsfall 2000, p. 434 s., che richiama alcuni contingenti dell’esercito (...)

16I cenni sull’armamento (di questo contingente ? di questo e dei precedenti ?32) nonché quelli sull’abbigliamento erculeo di Aventino (664-669) rinviano a un modello diverso da quello omerico : il parallelo più vicino sono armi e abbigliamento dei vari contingenti nel catalogo dell’esercito di Serse nel VII libro di Erodoto33. Analoghe considerazioni si possono fare per il contingente di Preneste, dotato di armi agresti (685-690). Mentre gli eroi omerici, sia di parte greca sia di parte troiana, combattono tutti con le stesse armi, con poche eccezioni (lo scudo di Aiace, l’elmo di Merione usato da Odisseo), i contingenti italici sono presentati alla stregua degli esotici contingenti dell’esercito di Serse. Per l’abbigliamento di Aventino un parallelo può essere offerto dall’Anceo di Apollonio, rivestito della pelle di un’orsa e armato di scure perché il nonno Aleo gli aveva nascosto le armi per impedirgli di partire (1, 164-171).

  • 34 Così Horsfall 2000, p. 440.
  • 35 Vd. Giordano 2006.
  • 36 Vd. Horsfall 2000, p. 460. Secondo Nelis 2001, p. 307, Virgilio avrebbe imitato due similitudini a (...)

17Catillo e Cora, definiti Argiva iuventus (672), aprono uno spiraglio sulla fondazione mitica di Tivoli ad opera dei discendenti di Anfiarao, uno dei Sette, i guerrieri argivi che avevano attaccato Tebe con Polinice. Anche in questo caso, come in quello dell’Eraclide Aventino, si coglie la volontà di aprire l’epos di Enea ad altre saghe. La guerra di Enea contro gli abitanti del Lazio rispecchia la guerra di Troia34, ma a parti invertite : in Virgilio sono i Troiani ad attaccare le città del Lazio. Il meccanismo dell’inversione era già stato ampiamente sfruttato proprio da autori che si erano confrontati con Omero : Eschilo nei Sette a Tebe35 e Erodoto nel VII libro. Il paragone dei due gemelli tiburtini con due Centauri che scendono dai monti (674-677) rinvia alle similitudini omeriche, assenti dal Catalogo delle navi. Un’altra similitudine, con uno stormo di cigni, si incontra ai v. 698-705. Quest’ultima similitudine ha per modello quella di Il. 2, 459-465, a cui rinvia, oltre alla presenza dei cigni, anche l’Asia [...] palus (701 s. ; cfr. Il. 2, 465 Ασίῳ ἐν λειμῶνι ; cfr. Verg. georg. 1, 383 s. iam variae pelagi volucres et quae Asia circum / dulcibus in stagnis rimantur prata Caystri)36. Il verso omerico era oggetto di esegesi, come si ricava da Strab. 13, 4, 8, e non escluderei che Virgilio ne fosse a conoscenza. Strabone cita Demetrio di Scepsi, il quale, a sua volta, confrontava il verso omerico con Callino, arrivando a ipotizzare che Asia fosse un antico nome della Meonia. Sempre al gran numero dei guerrieri, questa volta paragonati ai flutti del mare Libico e alle spighe di grano mature, si riferiscono le similitudini dei v. 718-721. Virgilio sembra aver voluto incorporare nel suo catalogo quelle similitudini che in Omero precedono il Catalogo delle navi, formando un blocco compatto e unico nell’epos di cinque similitudini consecutive.

  • 37 A proposito della leggenda della nascita di Ceculo dal fuoco Coarelli 2004, p. 19 s. richiama un p (...)
  • 38 Horsfall 2000, p. 443.
  • 39 Vd. Wimmel 1973, specialmente p. 48 s. e 123-127.
  • 40 Così Horsfall 2000, p. 444.
  • 41 Il passo di Catone è segnalato da Horsfall 2000, p. 445.

18Il contingente di Ceculo, re di Preneste, è presentato con una descrizione del territorio che ricorda il Catalogo omerico e che è assente in altre sezioni (682-685). Può essere notevole che, essendo agrestis la legio di Ceculo (681), la descrizione del territorio si sofferma, dopo Preneste, sugli arva di Gabii, sul fiume Aniene, sulle rupi erniche e poi su Anagni e sul fiume Amaseno. I nomi di città, uno degli elementi stabili nel Catalogo delle navi, accanto ai nomi dei comandanti e al numero delle navi, sono in parte sostituiti da nomi di fiumi e di montagne. Analogamente al contingente dei Falisci non sono attribuite città, ma montagne, campi, boschi etc. (695-697). La nascita divina di Ceculo da Vulcano (678-681)37 si può confrontare con quella di Ascalafo e Ialmeno da Ares (Il. 2, 512-515 ; vd. supra per la nascita di Aventino : 659 s.). È stato osservato che la nascita da un dio si intreccia con le umili origini del personaggio, allevato pecora inter agrestia (679) dai due zii materni38. Si può però pensare che l’ambiente pastorale non sia una deminutio nel contesto del Lazio arcaico, rappresentato come terra di rudi pastori39. Per quanto riguarda omnis quem credidit aetas (680), si tratta certamente di una presa di distanza40, ma va osservato che è procedimento per eccellenza anti-epico. Simili prese di distanza sono frequenti in Erodoto e, più in generale, nella storiografia, specialmente quando si trova alle prese con le origini più remote di popoli e città, ma del tutto assenti nell’epica omerica. Un simile atteggiamento si può incontrare semmai in Callimaco, che dichiara di non cantare nulla che non sia attestato da testimoni (fr. 612). Che Praeneste sia altum, oltre a richiamare analoghi epiteti omerici (αἰπύ), rinvia a un’etimologia già attestata in Cat. fr. 60 HRR : quia is locus montibus praestet41. Quique [ ... ] quique del v. 682 (si confronti la più lunga sequenza dei v. 712-717 e 726-728) riprende l’omerico οἵ τε, quasi come segnale di genere catalogico nel contesto di una sezione che si distacca sotto molti aspetti dal modello.

  • 42 La connessione con gli Aequi Falisci viene spiegata da Paschalis 1997, p. 267 s. su base etimologi (...)

19A Messapo, definito equum domitor (691), con evidente calco sul greco ἱππόδαμος, viene assegnato il comando sulle truppe che provengono da un’area dell’Etruria meridionale. Non è quindi connesso con la Messapia e, per giunta, finisce per sostituire Aleso, che secondo la tradizione aveva fondato Falerii e al quale, invece, viene attribuita parte della Campania42.

  • 43 Horsfall 2000, p. 452 ; vd. anche p. 474 : « We can only conclude that for V. these figures were m (...)
  • 44 Su questo punto vd. Barchiesi 2008, p. 254 cit. supra.
  • 45 Vd. Horsfall 1991, specialmente p. 55-66 (Doctus et lector).
  • 46 Molto efficace la formulazione di Barchiesi 2008, p. 254, che parte dal problema delle fonti e del (...)
  • 47 Così Paratore 1981, p. 205.

20Che Virgilio si preoccupasse molto poco della precisione cartografica, come sostiene Horsfall43, è del tutto verosimile anche perché rispecchia l’uso omerico. Virgilio doveva conoscere bene le discussioni sui toponimi del Catalogo delle navi e su quello dei Troiani, oggetto delle opere di Apollodoro di Atene e di Demetrio di Scepsi e largamente presenti negli ὑπομνήματα, e anche le posizioni critiche di Eratostene sulla geografia omerica. Il poeta latino non vuole essere da meno del modello anche nell’imprecisione geografica, che, tra l’altro, ha anche la funzione di collocare l’Italia primitiva in un tempo lontano44, e avvia un gioco a distanza con i suoi lettori45 e con i suoi futuri esegeti. Il gioco deve essergli riuscito davvero bene se, a distanza di due millenni, i commentatori continuano ad affrontare gli stessi problemi, spesso impelagandosi nelle stesse questioni su cui si sono affannati i loro predecessori antichi46. Insomma, se imprecisioni vi sono, sono frutto di una scelta e, forse, di un lusus da parte di Virgilio. Un parallelo interessante si può ricavare dal confronto tra i comandanti menzionati nel catalogo e le scene di battaglia che seguono : come nel Catalogo delle navi sono presenti eroi che poi non hanno alcun ruolo nel poema e ne mancano altri che, invece, compaiono nelle scene di battaglia47.

  • 48 Vd. Nicolai 2003.
  • 49 Vd. Nicolai 2005-2006 ; vd. anche Nicolai 2003.

21Il poeta arcaico che componeva un catalogo e lo cantava, verosimilmente adattandolo al pubblico che aveva davanti, sapeva che i suoi ascoltatori avrebbero commentato i vari toponimi, cercando di identificarli se erano desueti, e anche i dati genealogici sui comandanti. Questa prima fase di esegesi dell’epos era del tutto spontanea, ma già a livello di VI secolo a.C. sono attestati rapsodi, come Teagene di Reggio e Senofane di Colofone, che dell’esegesi dell’epos facevano una professione. Il passo successivo è lo studio delle genealogie e della geografia omerica da parte dei primi geografi e genealogisti, a partire da Ecateo di Mileto e da Acusilao di Argo, che possono essere definiti dei veri e propri esegeti dell’epos48. Questo filone di esegesi omerica sarà continuato dagli storici interessati alla storia più antica e confluirà nella filologia alessandrina. Tutti i rivoli dell’esegesi storico-geografica di Omero finiranno per alimentare, per via diretta o mediata, le grandi opere enciclopediche di età imperiale romana, in particolare quella di Strabone, molto sensibile, al di là di alcune dichiarazioni teoriche, alla geografia storica e alla filologia49. Virgilio è un contemporaneo di Strabone e scrive in un periodo in cui la distanza tra il poeta e il filologo è molto piccola. Ovviamente usa strumenti differenti da quelli del filologo o del geografo sia per segnalare le sue scelte e le sue esegesi sia per lanciare segnali ammiccanti al suo pubblico, in un gioco di adesione e di presa di distanza rispetto al modello.

  • 50 Horsfall 2000, p. 454. Vd. anche Cucchiarelli 2001, p. 32 n. 60, che confronta questo toponimo con (...)
  • 51 Vd. Horsfall 2000, p. 468.

22Esemplare di questo modo di procedere è la menzione di enigmatiche Fescenninas acies (695), associate ai Falisci. Una città di Fescennium non è stata identificata e il passo presenta gravi problemi testuali50. Forse questo strano contingente si potrebbe spiegare in rapporto con i versi precedenti in cui le schiere di Messapo non sono descritte come bellicose, ma in termini del tutto opposti : iam pridem resides populos desuetaque bello / agmina (693 s.). Messapo è rappresentato quindi alla testa di truppe ben poco marziali, alle quali si addice la definizione di Fescenninas acies. Un altro caso interessante è quello della misteriosa Casperia menzionata al v. 714 e che ha prodotto montagne di congetture51 : potrebbe trattarsi di un nome inventato ed evocativo, creato secondo un procedimento già usato dall’autore del Catalogo delle navi per arricchire di toponimi la descrizione dei vari contingenti. Virgilio potrebbe aver aggiunto di suo un pizzico di malignità da poeta doctus nei confronti dei suoi futuri esegeti.

  • 52 Svetonio iniziava la vita di Tiberio ricordando l’origine sabina della gens Claudia (11 1 Patricia (...)
  • 53 Vd. Horsfall 2000, p. 465. Vd. anche Mastrorosa 2004, p. 239-241.
  • 54 Sul trattamento virgiliano della cronologia vd. Scarcia 2004, p. 216 : « Va perciò subito energica (...)

23I Sabini (706-709) sono guidati da un Clauso, omonimo del personaggio che si sarebbe trasferito a Roma nel 504 a.C. e avrebbe dato origine alla gens Claudia52. Il procedimento della reduplicazione anacronistica è ben noto : qui si aggiungono l’erudizione antiquaria, appena dissimulata, su Clausus/Claudius e un terzo piano temporale, quello dell’attualità, con l’allusione agli stretti rapporti tra Augusto e la gens Claudia. L’erudizione emerge anche nei prisci Quirites (695), considerati legati alla sabina Cures53. L’Allia, citato al v. 717, permette di introdurre un ulteriore piano temporale con il riferimento esplicito alla disfatta subita dai Romani e ricordata nel dies Alliensis54.

24Non manca un greco, Aleso, compagno di Agamennone (723 s.), nemico del nome stesso dei Troiani. Anche delle sue schiere campane sono descritte le armi, secondo l’uso erodoteo già applicato per il contingente di Aventino. A proposito di uno dei popoli al seguito di Aleso si segnala l’attività agricola : vertunt felicia Baccho / Massica qui rastris (725 s.). Di nuovo una schiera di agricoltori, viticoltori in questo caso, apparentemente fuori luogo in un catalogo di truppe, ma al suo posto in una descrizione dell’Italia antica permeata dall’ideologia augustea.

  • 55 Vd. Bourdin in questo stesso numero dei MEFRA.
  • 56 Horsfall 2000, p. 483.

25Ebalo (733-743), nome evocativo, legato alla regalità spartana, è associato all’isola di Capri. La sua nascita dalla ninfa Sebatide e la vicenda per cui, non soddisfatto dei domini paterni, avrebbe conquistato parte della Campania, richiamano altre nascite eroiche e il Megete di Il. 2, 625-630, il quale sarebbe andato a Dulichio adirato contro il padre. In questa sezione si coglie bene la miscela di nomi evocativi (Ebalo, Telone Sebatide), anche fuori contesto, di motivi desunti dall’epos greco, di toponimi ed etnonimi di varia provenienza (735 : i Teleboi, popolazione dell’Acarnania ; 738 : Sarrastis populos55, forse legati al nome del Sarno, come ipotizzava Servio). Il tutto con un occhio attento ai futuri esegeti. Il Teutonico ritu del v. 741 « is a precise clue offered to a further ethnographic puzzle that V. poses the reader »56, ma ha anche la funzione di aprire il poema ad altri piani temporali, secondo un procedimento che trova la sua realizzazione più compiuta nel libro VI, nel quale Enea nell’oltretomba incontra il suo passato e il suo futuro. I Teutoni rinviano alle guerre condotte dai Romani contro i popoli che scendevano dal settentrione e, più specificamente, alle vittorie di Gaio Mario. Altro dettaglio destinato a far discutere gli antiquari sono gli elmi di sughero, materiale a prima vista poco adatto alla bisogna : tegmina quis capitum raptus de subere cortex (742).

  • 57 Horsfall 2000, p. 487 s.
  • 58 Vd. Nicolai 2005.

26Il contingente di Ufente (744-749) presenta, con variazioni, gli stessi procedimenti segnalati per altri popoli : il nome del comandante è ricavato da quello di un fiume e lo stile di vita degli Equi è descritto in termini simili a quelli che l’etnografia greca utilizzava per popolazioni di remota antichità o rimaste a uno stadio primitivo. A ragione Horsfall cita i paralleli tucididei per l’uso di portare armi e per la pratica del banditismo57 : si può aggiungere che queste osservazioni nascono in Tucidide e nei suoi predecessori dall’analisi dell’epos, unica fonte per la storia più antica58. Virgilio aveva certamente ben presente questa linea di tradizione che si può chiamare, in termini greci, « archeologica », le cui emergenze, oltre al proemio tucidideo, sono il Protagora e le Leggi di Platone e sparsi frammenti di autori come Democrito e Ippia, e che in parte confluisce nell’esegesi ellenistica dell’epos. Il quadro etnografico è reso più complesso dalla compresenza di caccia e razzie da un lato e di agricoltura dall’altro. Il nesso duris [ ... ] glaebis rinvia, come è stato notato, a ben note formulazioni proverbiali : fra queste spicca la risposta di Ciro ad Artembare che chiude l’opera di Erodoto (9, 122, 3).

  • 59 Così Horsfall 2000, p. 489.
  • 60 Vd. Horsfall, p. 491.
  • 61 Vd. Nelis 2001, p. 307 s.
  • 62 I riferimenti in Horsfall 2000, p. 493. Si veda anche l’ampio commento a questi versi in Putnam 19 (...)

27Anche Umbrone (750-760) prende nome da un fiume ed evoca la popolazione italica degli Umbri. Il suo elmo è decorato da un ramo d’olivo donatogli da un fantomatico re Archippo (752), nome che evoca la città sommersa dal Fucino59. Le sue capacità di incantatore di serpenti e di guaritore lo accomunano a diversi personaggi dell’epos, come l’indovino Ennomo di Il. 2, 858, Mopso di Ap. Rh. 1, 79-81 e Idmone di Ap. Rh. 1, 140-145, la cui arte divinatoria non riescì a salvarli da morte60. In questa sezione, peraltro, Virgilio allude a tradizioni che collegavano la stirpe di Eeta con l’Italia e in particolare con i Marrubii61. La descrizione dettagliata delle pratiche di Umbrone sembra rinviare a un genere di epos didascalico per noi rappresentato dagli Alexipharmaka di Nicandro di Colofone. Si può forse pensare che Virgilio abbia voluto alludere a un altro genere quasi per inglobarlo nella sua nuova epica ? Non me ne stupirei affatto. Il pianto della natura per la morte di Umbrone (759 s.) potrebbe confermare l’ipotesi, in quanto vi si è riconosciuta una tipica strategia di un ulteriore genere letterario, quello bucolico, di origine teocritea e utilizzata da Virgilio per Dafni e per Orfeo62.

  • 63 Una specie di ossimoro, come osserva Horsfall 2000, p. 497.
  • 64 Vd. Horsfall 2000, p. 495.
  • 65 La citazione degli Aitia da parte di Servio è valorizzata da Coarelli 2004, p. 17 s.
  • 66 Sul « meccanismo di allontanamento » impiegato da Virgilio vd. Horsfall 1991, p. 119. Vd. anche p. (...)

28La lunga sezione su Virbio, figlio di Ippolito (761-782)63, verosimilmente un’invenzione virgiliana64, fondata però su una solida base mitografica, è ancora una volta un’apertura ad altre saghe e ad altri generi letterari, in questo caso la tragedia e la poesia eziologica. L’espansione narrativa del catalogo, presente già in Omero, si apre con la menzione dell’ara di Diana, che porta con sé l’articolata spiegazione di un Pausania ante litteram, che combina Euripide e Callimaco (fr. 190 Pfeiffer)65. Il namque ferunt fama del v. 765 segnala le fonti66, secondo un procedimento che trova un precedente interessante proprio nell’Ippolito (451-453) :

ὅσοι μὲν οὖν γραφάς τε τῶν παλαιτέρων
ἔχουσιν αὐτοί τ εἰσὶν ἐν μούσαις ἀεί,
ἴσασι μὲν Ζεὺς ὥς ποτ ἠράσθη γάμων
κτλ.

  • 67 Si è anche ipotizzata una ripresa del perduto Ippolito velato di Euripide : in questo caso Virgili (...)

29Il riferimento alla resurrezione di Ippolito ad opera di Asclepio, identificato con Peone, figlio di Apollo (769 ; 773), e alla tragica morte del suo benefattore era richiamato come exemplum in tragedia : ad es. nella parodo dell’Alcesti di Euripide (122-130 ; ma si veda anche Aesch. Ag. 1022-1024), in termini molto vicini a quelli virgiliani67. Il legame che Virgilio crea tra Euripide e Callimaco potrebbe alludere a una contiguità tra il più eziologico dei tragici e il poeta che più di ogni altro innovò nel modo di cantare le saghe eroiche. Il nesso ardentis [ ... ] equos (781 s.) rinvia a Il. 2, 838 s. ἵπποι αἴθωνες, un’altra possibile allusione a una controversia omerica.

  • 68 Horsfall 2000, p. 512.
  • 69 Così Horsfall 2000, ibid., con bibliografia.
  • 70 Per le varie ipotesi antiche e moderne vd. Horsfall 2000, p. 514 s. Mi limito ad aggiungere che Sa (...)
  • 71 Vd. per questo Horsfall 2000, p. 518 s.
  • 72 Cucchiarelli 2001, p. 32.

30La sezione dedicata a Turno (783-802) contiene un altro inserto che allude a un modello epico estraneo al catalogo : si tratta della breve ekphrasis dello scudo di Turno (789-792), con la vicenda di Io. Virgilio incorpora l’ekphrasis nel catalogo e per questa via allude a un’altra saga, importante per la genealogia argiva di Turno. Lo scudo rappresenta Io già trasformata in giovenca e custodita da Argo, con il padre Inaco che versa acqua, a rappresentare la sua trasformazione in fiume. La parentetica argumentum ingens (791), oltre a creare paronomasia con Argus68, introduce una valutazione estranea all’epos : il tema dell’opera d’arte è descritto come interno alla gens di Turno69, in termini greci come οἰκεῖος. Ma non escluderei, in un contesto così allusivo, una polisemia : ingens potrebbe significare anche « grandioso », elogio del tema e anche delle opere che lo hanno raccontato, in particolare le tragedie. La descrizione del Lazio antichissimo inizia non casualmente con l’Argiva [ ... ] pubes (794), comprende molti elementi del paesaggio naturale e, come avviene anche in altre occasioni, si sofferma sulle attività agricole degli abitanti (797 s.). Tra i vari problemi che il passo pone i più complessi sono forse quelli delle Sacranae acies (796)70 e della Saturae [ ... ] palus (801). In quest’ultimo caso sono stati proposti emendamenti al testo71, ma resta impressionante che Virgilio abbia forse scelto un toponimo tutt’altro che ovvio, Satura, per designare quelle Paludi Pontine di cui Orazio aveva descritto l’attraversamento in sat. 1, 5. Andrea Cucchiarelli72 si domanda se non si tratti di un’allusione « satirica » fatta per colpire l’attenzione di Orazio, uno tra i primi e più attenti lettori di Virgilio. Se le cose stessero così, ci troveremmo di fronte a un’ennesima allusione a un genere letterario inserita nel catalogo. Peraltro, se, come credo, si deve conservare nel testo Saturae, Virgilio alluderebbe a due generi di tradizione autoctona : la satira e i fescennini (7, 695, su cui vd. supra). Il catalogo dei popoli italici si aprirebbe, per via di allusione toponomastica, alle vicende della storia letteraria italica e romana.

  • 73 Courtney 1988, p. 5-8 ipotizza che modello intermedio tra Erodoto e Virgilio siano stati i perduti (...)
  • 74 Vd. Nelis 2001, p. 308 s.

31Infine l’ultimo contingente, quello di Camilla (803-817), la cui descrizione è tutta incentrata sulla figura della donna guerriera e dell’ammirazione che suscita. Va segnalato che in questa sezione non vi sono toponimi, se si esclude l’etnico in Volsca de gente (803). La figura della virgo, chiaramente modellata sulle Amazzoni, rinvia da un lato a un modello epico per noi perduto, l’Etiopide, che narrava le gesta dell’Amazzone Pentesilea, dall’altro a un modello storiografico, quello di Artemisia, che chiude il catalogo dell’esercito di Serse nel VII libro di Erodoto (99)73. Accanto a questi modelli sono stati individuati anche rapporti con le donne di Lemno in Apollonio Rodio74.

  • 75 Vd. Nicolai 2013.
  • 76 Su questo tema rinvio a una ricerca, condotta insieme con Pietro Vannicelli, i cui risultati saran (...)
  • 77 Vd. in proposito Basson 1975, p. 123 s. ; Nelis 2001, p. 306.
  • 78 Uno sviluppo diacronico è invece proposto da Apollonio mediante i personaggi rappresentati sul man (...)

32L’epica e la storiografia non potevano fare a meno dei cataloghi, che introducevano la narrazione di grandi guerre o campagne militari75. Il catalogo è un testo aperto, almeno fino a quando una redazione non è fissata stabilmente, e permette all’aedo di tener conto delle caratteristiche e delle richieste del pubblico. Eschilo riprese con variazioni il modello catalogico nei Persiani, proponendolo in tre forme diverse fortemente funzionali allo sviluppo dell’azione drammatica : 1. il catalogo dei Persiani partiti per la guerra (14-64) ; 2. il catalogo dei caduti esposto dall’ἄγγελος (302-328) ; 3. il catalogo amebeo nel canto trenodico finale eseguito da Serse e dal coro (955-1001). Erodoto nel catalogo dell’esercito di Serse nel VII libro e in tutta la sezione che prepara alla guerra riprese sia il modello catalogico omerico, in funzione strutturante, sia il modello eschileo, in funzione soprattutto ideologica e di interpretazione dei fatti76. Come alternativa al modello catalogico omerico, al fine di introdurre la narrazione istituendo un confronto con la storia precedente, Tucidide nell’Archeologia si servì di uno schema diverso, ricavato dalle indagini sul più remoto passato. Il modello omerico ritorna, fuso con quello « archeologico », nell’archeologia siciliana del VI libro. Erodoto e Tucidide competono con Omero, come farà anche Apollonio Rodio nel I libro delle Argonautiche. Il suo catalogo degli Argonauti (1, 23-233) si differenzia da Omero già nel breve proemio (18-22), nel quale prende le distanze dai poeti antichi e dichiara di voler esporre γενεήν τε καὶ οὔνομα (20) degli eroi e le imprese che compirono nel loro vagare. Il proemio ha la duplice funzione di introdurre sia il catalogo degli Argonauti sia l’intero canto, dopo i primi versi dedicati all’esposizione dell’antefatto, secondo uno schema più tragico (in particolare euripideo) che epico. Il catalogo non è statico come quello omerico77, ma reso mosso dai verbi di movimento che indicano l’arrivo dei vari eroi. La conclusione del catalogo, in Ringkomposition, sottolinea la centralità dei dati genealogici, attraverso i quali Apollonio costruisce un quadro sincronico delle stirpi eroiche al tempo dell’impresa argonautica78.

  • 79 Quinn 1968, p. 184.
  • 80 Vd. Fordyce 1977, p. 177.
  • 81 Horsfall 1991, p. 20 parla di « pochi studi seri sull’Eneide come poesia dotta » e li cita nella n (...)
  • 82 Secondo Horsfall 1991, p. 42, Virgilio avrebbe consultato con assiduità i commenti antichi, non so (...)
  • 83 Barchiesi 2008, p. 253 così sintetizza l’esito degli studi più recenti sulle fonti di Virgilio : « (...)

33E veniamo a Virgilio. La sua volontà di competere con il modello omerico offerto dal Catalogo delle navi appare evidente : Virgilio si serve di tecniche di variazione e attinge a modelli alternativi, in alcuni casi interni all’epos omerico (teichoskopía, similitudini), in altri casi esterni (Erodoto VII, Eschilo, Apollonio Rodio, forse Ennio). Basti pensare che, a fronte della omogeneità omerica nell’introduzione dei contingenti, Virgilio varia costantemente, evitando di ripetersi. Inoltre, come è stato notato da Quinn, Virgilio usa materiale simile a quello del Catalogo omerico, ma costruisce con esso « a loose series of Tableaux and Vignettes, organized around the twelve leaders who join Turnus », utilizzando la sua consueta tecnica di « visual description »79. Il rapporto con il modello omerico è mediato non soltanto da altri modelli, ma anche dall’esegesi omerica, di cui emergono tracce qua e là nel catalogo. Il risultato non è soltanto un nuovo catalogo che allude a uno o a più ipotesti, ma un catalogo che reinterpreta e ridefinisce la scena tipica del catalogo trasformandola in una scena nuova, aperta dal movimento delle città che si preparano alla guerra e priva di quella staticità che è, direi, costitutiva dei cataloghi dell’epica arcaica80. E questo è uno dei modi in cui Virgilio, ποιητὴς ἅμα καὶ κριτικός o dicti studiosus, secondo la formulazione enniana, reinventa l’epos. Visto attraverso la lente del catalogo, il Virgilio dell’Eneide si rivela per molti versi persino più alessandrino di quello delle Bucoliche e delle Georgiche81. Quello virgiliano non è soltanto un catalogo di comandanti, di popoli e di città, ma è un catalogo di generi letterari (storiografia, tragedia, poesia eziologica, epos didascalico, poesia bucolica, ekphrasis, con quest’ultima che si può intendere come un sottogenere epico, forse satira) e di saghe (Eracle, Argonauti, Ippolito etc.), che gettano un ponte verso la Grecia e verso la poco conosciuta preistoria italica. La descrizione virgiliana dei popoli italici mette insieme varie forme di alterità (armamenti esotici, familiarità con i serpenti, donne guerriere) in un quadro che si muove lungo precise coordinate ideologiche, ma che non rinuncia a un’ironia leggera, che si coglie in alcuni dettagli e nel loro accumulo. Il modello catalogico di proemio si apre a spunti etnografici tipici del modello alternativo, quello dell’Archeologia tucididea, nella quale una fonte essenziale di documentazione era l’epos. E Virgilio, buon conoscitore dell’esegesi omerica82, crea nuova materia di esegesi, usando le sue fonti con totale libertà, adattando, trasferendo, in una parola, giocando con le sue fonti antiquarie e con i suoi futuri esegeti83.

Haut de page

Bibliographie

Accame 1963 = S. Accame, L’invocazione della Musa e la « verità » in Omero e in Esiodo, in Rivista di filologia e istruzione classica, 91, 1963, p. 257-281 e 385-415.

Accame 1964 = S. Accame, L’ispirazione della Musa e gli albori della critica storica nell’età arcaica, in Rivista di filologia e istruzione classica, 92, 1964, p. 129-156.

Ando 2002 = C. Ando, Vergil’s Italy: ethnography and politics in first-century Rome, in Levene – Nelis 2002, p. 123-142.

Ash 2002 = R. Ash, Epic encounters? Ancient historical battle narratives and the epic tradition, in Levene – Nelis 2002, p. 253-273.

Barchiesi 1984 = A. Barchiesi, La traccia del modello. Effetti omerici nella narrazione virgiliana, Pisa, 1984.

Barchiesi 2008 = A. Barchiesi, Bellum Italicum : l’unificazione dell’Italia nell’Eneide, in G. Urso (a cura di), Patria diversis gentibus una ? Unità politica e identità etniche nell’Italia antica. Atti del Convegno internazionale, Cividale del Friuli, 20-22 settembre 2007, Pisa, 2008, p. 243-260.

Basson 1975 = W.P. Basson, Pivotal catalogues in the Aeneid, Amsterdam, 1975.

Bocciolini Palagi 2007 = L. Bocciolini Palagi, La trottola di Dioniso. Motivi dionisiaci nel VII libro dell’Eneide, Bologna, 2007.

Cairns 1989 = F. Cairns, Virgil’s Augustan epic, Cambridge, 1989.

Coarelli 2004 = F. Coarelli, Miti di fondazione delle città italiche in Servio, in Santini – Stok 2004, p. 11-32.

Courtney 1988 = E. Courtney, Vergil’s military catalogues and their antecedents, in Vergilius, 34, 1988, p. 3-8.

Cucchiarelli 2001 = A. Cucchiarelli, La satira e il poeta. Orazio tra Epodi e Sermones, Pisa, 2001.

Cugusi 2005 = P. Cugusi, Strenui militis et boni imperatoris officia simul exequi. Cenni sulla « ideologia » del condottiero nella letteratura romana, in F. Bessone, E. Malaspina (a cura di), Politica e cultura in Roma antica. Atti dell’incontro di studio in ricordo di Italo Lana, Torino, 16-17 ottobre 2003, Bologna, 2005, p. 35-58.

Fordyce 1977 = C.J. Fordyce, P. Vergili Maronis Aeneidos libri VII-VIII, with a commentary by C. J. Fordyce, introduction by P. G. Walsh, edited by D. Christie, Oxford, 1977.

Fraenkel 1990 = E. Fraenkel, Some aspects of the structure of Aeneid 7, in The journal of Roman studies 35, 1945, p. 1-14 [= S. J. Harrison (a cura di), Oxford Readings in Vergil’s Aeneid, Oxford, 1990, p. 253-276].

Gamberale 2014 = L. Gamberale, L’Italia di Enea fra passato e futuro, in Rationes rerum, 2, 2014, p. 9-67.

Giordano 2006 = M. Giordano, Guerra omerica e guerra oplitica nei Sette contro Tebe, in Seminari romani di cultura greca 9, 2006, p. 271-298.

Horsfall 1991 = N. Horsfall, Virgilio : l’epopea in alambicco, Napoli, 1991.

Horsfall 2000 = N. Horsfall, Virgil. Aeneid 7. A commentary, Leida-Boston-Colonia, 2000.

Krischer 1965= T. Krischer, Die Entschuldigung des Sängers (Ilias B 484-493), in Rheinisches Museum, 108, 1965, p. 1-11.

Levene – Nelis 2002 = D.S. Levene, D. P. Nelis (a cura di), Clio and the poets. Augustan poetry and the traditions of ancient historiography, Leida-Boston-Colonia, 2002 (Mnemosyne Suppl. 224).

Mack 1999 = S. Mack, The birth of war. A reading of Aeneid 7, in Chr. Perkell (a cura di), Reading Vergil’s Aeneid. An interpretative guide, Norman, 1999, p. 128-147.

Mastrorosa 2004 = I. Mastrorosa, I primordi sabini in Servio : fra storiografia e antiquaria, in Santini – Stok 2004, p. 235-258.

Nelis 2001= D. Nelis, Vergil’s Aeneid and the Argonautica of Apollonius Rhodius, Leeds, 2001.

Nicolai 2000 = R. Nicolai, La biblioteca delle Muse : osservazioni sulle più antiche raccolte librarie greche, in Grazer Beiträge, 23, 2000, p. 213-227.

Nicolai 2001 = R. Nicolai, La poesia epica come documento. L’esegesi di Omero da Ecateo a Tucidide, in A. M. Biraschi et al. (a cura di), L’uso dei documenti nella storiografia antica. Atti del convegno di Gubbio, 22-24 maggio 2001, Napoli, 2003, p. 81-109.

Nicolai 2005 = R. Nicolai, Omero, Tucidide e Platone sulla preistoria dell’umanità e sulla fondazione di città, in Seminari romani di cultura greca, 8, 2005, p. 237-261.

Nicolai 2005-2006 = R. Nicolai, Geografia e filologia nell’Asia di Strabone, in Geographia antiqua, 14-15, 2005-2006, p. 55-76.

Nicolai 2013 = R. Nicolai, Κατὰ ἔθνη καὶ κατὰ πόλεις. From catalogues to archeology, in A. Tsakmakis, M. Tamiolaki (a cura di), Thucydidis between history and literature, Berlino-Boston, 2013, p. 139-151.

Nicolai 2016 = R. Nicolai, Dall’epos arcaico all’epillio : alcune riflessioni, in Aitia, 6, 2016, http://aitia.revues.org/1368.

O’Neal 2005 = W.J. O’Neal, Ancient versus modern ways of making comparison, Comparatio in Vergil’s Aeneid, Lewiston-Queenston-Lampeter, 2005.

Paratore 1981 = E. Paratore (a cura di), Virgilio. Eneide, Volume IV (Libri VII-VIII), trad. di L. Canali, Milano, 1981.

Paschalis 1997 = M. Paschalis, Virgil’s Aeneid. Semantic relations and proper names, Oxford, 1997.

Peluzzi 1999 = E. Peluzzi, Turrigero... uertice. La prosopopea della patria in Lucano, in P. Esposito, L. Nicastri (a cura di), Interpretare Lucano, Napoli, 1999, p. 127-155.

Putnam 1995 = M. C. J. Putnam, Virgil’s Aeneid. Interpretation and influence, Chapell Hill-Londra, 1995.

Quinn 19968 = K. Quinn, Virgil’s Aeneid. A critical description, Londra, 1968.

Sandbach 1965-1966= F. H. Sandbach, Anti-antiquarianism in the Aeneid, in Proceedings of the Virgil Society, 5, 1965-66, p. 26-38 [= (con correzioni) S. J. Harrison (a cura di), Oxford readings in Vergil’s Aeneid, Oxford, 1990, p. 449-465.

Santini – Stock 2004 = C. Santini, F. Stok (a cura di), Hinc Italae gentes. Geopolitica ed etnografia dell’Italia nel Commento di Servio all’Eneide, Pisa, 2004.

Scarcia 2004 = R. Scarcia, Il caso Camilla, in Santini – Stok 2004, p. 215-234.

Schmit-Neuerburg 1999= T. Schmit-Neuerburg, Vergils Aeneis und die antike Homerexegese. Untersuchungen zum Einfluß ethischer und kritischer Homerrezeption auf imitatio und aemulatio Vergils, Berlino-New York, 1999.

Segoloni 1984 = L.M. Segoloni, Tra filologia e archeologia. Il catalogo omerico delle navi, in Athenaeum, 62, 1984, p. 601-619.

Vannicelli 2011 = P. Vannicelli, La parata dell’esercito achemenide a Dorisco (Erodoto VII 61-99) : problemi storici e storiografici, in Scienze dell’antichità, 17, 2011, p. 715-719.

Vannicelli 2013 = P. Vannicelli, Resistenza e intesa. Studi sulle guerre persiane in Erodoto, Bari, 2013.

Weiden Boyd 1992= B. Weiden Boyd, Virgil’s Camilla and the traditions of catalogue and ecphrasis (Aeneid 7.803-17), in American journal of philology, 113, 1992, p. 213-234.

Williams 1987= R.D. Williams, The Aeneid, Londra, 1987.

Wimmel 1973= W. Wimmel, « Hirtenkrieg » und arkadisches Rom. Reduktionsmedien in Vergils Aeneis, Monaco di Baviera, 1973.

Zetzel 1997 = J.E.G. Zetzel, Rome and its traditions, in C. Martindale (a cura di), The Cambridge companion to Virgil, Cambridge, 1997, p. 188-203.

Haut de page

Notes

1 Sull’Eneide come epica nazionale non solo di Roma, ma dell’intera Italia vd. Fraenkel 1945 = 1990, p. 265. Zetzel 1997 è una buona sintesi sul ruolo di Roma e sulle tradizioni romane in Virgilio. Sull’idea di Italia e sul rapporto tra Romani e Italici nel I secolo a.C. vd. Ando 2002. Sull’immagine virgiliana dell’Italia vd. ora Gamberale 2013, specialmente p. 9-29. Sull’estensione del conflitto rispetto a quanto Virgilio doveva trovare nelle fonti e sul peso del trauma del bellum Italicum vd. Barchiesi 2008, p. 253. Basson 1975, p. 118 s. afferma che, a differenza dei cataloghi di Omero e di Apollonio, il cui scopo principale era l’elencazione dei guerrieri, Virgilio « endeavours to resuscitate the true nature of ancient Italy and her peoples » ; a proposito dell’enfasi sull’elemento italico vd. anche p. 120 s. Cairns 1989, p. 121-123 nota che molti dei nemici di Enea sono di origine greca e che in Virgilio Enea viene italianizzato, mentre Turno è presentato come straniero. Sulla presenza di guerrieri di origine greca nel catalogo vd. anche Basson 1975, p. 122 s., che propone varie spiegazioni, non tutte convincenti : in particolare mi sembra improbabile che Virgilio volesse alludere ai debiti nei confronti dei suoi modelli greci o all’importanza della cultura greca per la civilizzazione dell’Italia ; è invece certo che fosse a conoscenza di alcune leggende di fondazione di città italiche ad opera di Greci.

2 Sui rapporti con il modello omerico e, più in generale, sul problema dei rapporti intertestuali tra i modelli e la nuova composizione poetica, mi limito a segnalare Barchiesi 1984, in particolare p. 91 s.

3 Vd., tra gli altri, Williams 1987, p. 17 : « Aeneid 7 once more illustrates the use of a Homeric epic technique for a changed purpose ».

4 Vd., a titolo di esempio, Paratore 1981, p. 210.

5 Paratore 1981, p. 203 discute alcune improbabili spiegazioni di stampo razionalistico (città note per la fabbricazione di armi) per poi supporre che Virgilio abbia voluto menzionare, accanto a due centri importanti come Tivoli e Ardea, località che erano poste alle estremità del Latium vetus.

6 Su questo raro epiteto vd. Peluzzi 1999, specialmente p. 149-154.

7 Horsfall 2000, p. 407 : l’epiteto potens attribuito ad Amitina (correzione di Hülsen preferita da Horsfall al tradito Atina) non ha paralleli e, come superbum, indurrebbe a pensare che Virgilio volesse dare « a patina of significance to half-forgotten sites in a legendary landscape ». Però proprio il carattere del paesaggio delineato da Virgilio rende poco convincente l’argomentazione sulla base della quale Horsfall preferisce Amitina : l’eccessiva distanza da Lavinio. Per i problemi di precisione geografica vd. infra. Sulla funzione degli epiteti omerici vd. Segoloni 1984.

8 Horsfall 2000, p. 408 : « V. does create associations of improbable majesty for A. ».

9 Così Fordyce 1977, p. 174, che ipotizza anche un possibile riferimento alla prosperità della città al tempo di Virgilio « as resort of well-to-do Romans ».

10 Horsfall 2000, p. 406 : « Why five ? I have no idea ».

11 Sulle similitudini vd. infra. Sulle similitudini virgiliane vd. O’Neal 2005, interessato soprattutto agli aspetti strutturali.

12 Horsfall 2000, p. 421, parla di un’invocazione « markedly unhomeric in form and content », probabilmente enfatizzando eccessivamente le differenze. Di grande equilibrio l’analisi di Fraenkel 1945 = 1990, p. 267 s.

13 Vd. Nicolai 2000, p. 214-219.

14 Secondo Horsfall 1991, p. 107, Virgilio parlerebbe « della distanza cronologica tra le Muse bene informate e i poeti dell’età sua ». Un parallelo importante è offerto da Apoll. Rh. 1. 20-22, su cui vd. Nelis 2001, p. 306.

15 Horsfall 2000, p. 424.

16 Horsfall 1991, p. 107.

17 Vd. Fraenkel 1945 = 1990, p. 256 ; Accame 1963 ; Accame 1964 ; Krischer 1965.

18 Così Horsfall 1991, p. 106, Horsfall 2000, p. 71-73 e Ash 2002, p. 262 s. Per l’invocazione a Erato vd. anche Paratore 1981, p. 131, secondo cui « Erato va considerata non per il suo valore tradizionale, ma come una qualsiasi Musa, alla pari delle deae del v. 641 ». Complesso è anche il rapporto con il promio del III libro di Apollonio Rodio, dove l’invocazione alla Musa della poesia erotica è invece facilmente giustificabile. Sulla scelta di Erato vd. anche Mack 1999, p. 129-134, che lega la scelta di Virgilio all’amore per la sua terra e al compito che il poeta si avvia ad affrontare. Diversa è l’esegesi di Putnam 1995, p. 107 : « The love, then, over which Erato is called upon to preside, is perverse, not creative ». Sulla collocazione, apparentemente non appropriata, di questo proemio vd. Fraenkel 1945 = 1990, p. 253-255.

19 Vd. Fraenkel 1945 = 1990, p. 268 s. ; Paschalis 1997, p. 265.

20 Per una sintesi Horsfall 2000, p. 415 s. ; sul presunto ordinamento alfabetico vd. Fordyce 1977, p. 178 ; Barchiesi 2008, p. 253 s. Sui vari criteri di ordinamento proposti vd. anche Basson 1975, p. 131-134, che insiste sull’organizzazione simmetrica del testo e crede all’uso di una fonte ordinata alfabeticamente da parte di Virgilio, che identifica in Varrone (p. 155).

21 Vd. per es. Strab. 1, 2, 20, secondo cui Omero non colloca in sequenza le città, ma i popoli.

22 Sull’ideologia del condottiero, che deve unire le doti dell’imperator e quelle del miles, vd. Cugusi 2005, che mette a disposizione un’ampia documentazione, di provenienza soprattutto storiografica.

23 Barchiesi 2008, p. 254.

24 Zetzel 1997, p. 190.

25 Horsfall 2000, p. 425.

26 Sui rapporti di Virgilio con la tragedia interessanti osservazioni in Bocciolini Palagi 2007, che si sofferma, tra l’altro, sull’episodio della Furia nel VII libro.

27 Horsfall 2000, p. 426.

28 Così Horsfall 2000, p. 429.

29 Vd. Putnam 1995, p. 127-131, sulla ripresa virgiliana del modello omerico e sulla fusione di poesia erotica e canto di lamento nella triplice anafora : il riferimento è alla triplice anafora del pronome nel v. 759 s. dedicato a Umbrone (su cui vd. infra). Putnam si sofferma anche sull’assenza di Nireo dal resto dell’Iliade, non tenendo conto della complessa genesi del poema e dell’assenza di una figura di autore, che solo parzialmente è sostituita da uno o più redattori.

30 Vd. Horsfall 2000, p. 430.

31 Su Aventino invenzione virgiliana vd. Horsfall 2000, p. 430. Su Virgilio, che plasma il mito « come l’argilla per il vasaio », vd. Horsfall 1991, p. 79. Sulle invenzioni e sulle distorsioni storiche e geografiche del catalogo virgiliano vd. l’utile sintesi offerta da Zetzel 1997, p. 194 s.

32 Su questo e altri casi analoghi vd. Horsfall 2000, p. 438.

33 Per l’eccessivo armamento Horsfall 2000, p. 434 s., che richiama alcuni contingenti dell’esercito di Serse. Sulla possibile influenza di Erodoto su Virgilio vd. anche Horsfall 1991, p. 48 s. Sul catalogo erodoteo vd. ora Vannicelli 2011 e Vannicelli 2013, specialmente p. 43-62 ; sugli equipaggiamenti esotici di alcuni contingenti vd. Vannicelli 2011, p. 716 e Vannicelli 2013, p. 51.

34 Così Horsfall 2000, p. 440.

35 Vd. Giordano 2006.

36 Vd. Horsfall 2000, p. 460. Secondo Nelis 2001, p. 307, Virgilio avrebbe imitato due similitudini apolloniane : 4, 1298-1302 e 4, 238-240.

37 A proposito della leggenda della nascita di Ceculo dal fuoco Coarelli 2004, p. 19 s. richiama un passo di Solino (2, 9) che a sua volta cita dei Praenestini libri : in questo caso sarebbe quindi possibile risalire all’origine ultima della tradizione.

38 Horsfall 2000, p. 443.

39 Vd. Wimmel 1973, specialmente p. 48 s. e 123-127.

40 Così Horsfall 2000, p. 444.

41 Il passo di Catone è segnalato da Horsfall 2000, p. 445.

42 La connessione con gli Aequi Falisci viene spiegata da Paschalis 1997, p. 267 s. su base etimologica.

43 Horsfall 2000, p. 452 ; vd. anche p. 474 : « We can only conclude that for V. these figures were mere pawns freely movable on a poetic chessboard ! » ; 478 : « his geography is conveniently flexible » ; 515 : « V. does not write with a good map to hand ». A legami tra le popolazioni del Lazio e quelle dell’odierna Puglia nelle tradizioni antiche pensa invece Paratore 1981, p. 211. Sulle scelte di Virgilio in tema di geografia, condizionate anche dalla sua ricostruzione della preistoria italica, vd. anche Basson 1975, p. 134-137.

44 Su questo punto vd. Barchiesi 2008, p. 254 cit. supra.

45 Vd. Horsfall 1991, specialmente p. 55-66 (Doctus et lector).

46 Molto efficace la formulazione di Barchiesi 2008, p. 254, che parte dal problema delle fonti e dell’ordinamento : « Quale fonte se non Virgilio stesso, che simula forse giocosamente di essere un antiquario repubblicano ? ».

47 Così Paratore 1981, p. 205.

48 Vd. Nicolai 2003.

49 Vd. Nicolai 2005-2006 ; vd. anche Nicolai 2003.

50 Horsfall 2000, p. 454. Vd. anche Cucchiarelli 2001, p. 32 n. 60, che confronta questo toponimo con la Saturae … palus di Aen. 7. 801, a riprova del fatto che a Virgilio, definito « poeta-geografo », interessava « di un toponimo anche il suo significato, la sua storia poetica ».

51 Vd. Horsfall 2000, p. 468.

52 Svetonio iniziava la vita di Tiberio ricordando l’origine sabina della gens Claudia (11 1 Patricia gens Claudia [...] orta est ex Regillo, oppido Sabinorum) : è un incipit solenne su cui, forse, potrebbe aver influito il passo virgiliano.

53 Vd. Horsfall 2000, p. 465. Vd. anche Mastrorosa 2004, p. 239-241.

54 Sul trattamento virgiliano della cronologia vd. Scarcia 2004, p. 216 : « Va perciò subito energicamente ribadito come la cronologia storica stricto sensu sia fuori dalla cornice etnografica dell’Eneide e ad essa resti affatto estranea : la situazione interna al poema, in altri termini, risponde egregiamente alla istanza di sintesi narrativa propria dell’epica, la quale lavora sempre in un orizzonte sincronico, in coerenza, più latamente, con la gestione complessiva degli « anacronismi », che risponde di sé solo all’estetica ». Questa densa formulazione meriterebbe di essere approfonditamente discussa, in particolare per quanto riguarda la gestione dei piani temporali, una categoria che comprende in sé gli anacronismi senza una completa sovrapposizione. Sulla prospettiva storica di Virgilio, che sottolineerebbe, quando ne ha la possibilità, la continuità delle vicende di Roma vd. Fraenkel 145 = 1990, p. 267. Sugli anacronismi in Virgilio vd. anche Sandbach 1965-1966 = 1990.

55 Vd. Bourdin in questo stesso numero dei MEFRA.

56 Horsfall 2000, p. 483.

57 Horsfall 2000, p. 487 s.

58 Vd. Nicolai 2005.

59 Così Horsfall 2000, p. 489.

60 Vd. Horsfall, p. 491.

61 Vd. Nelis 2001, p. 307 s.

62 I riferimenti in Horsfall 2000, p. 493. Si veda anche l’ampio commento a questi versi in Putnam 1995, p. 122-125.

63 Una specie di ossimoro, come osserva Horsfall 2000, p. 497.

64 Vd. Horsfall 2000, p. 495.

65 La citazione degli Aitia da parte di Servio è valorizzata da Coarelli 2004, p. 17 s.

66 Sul « meccanismo di allontanamento » impiegato da Virgilio vd. Horsfall 1991, p. 119. Vd. anche p. 124, a proposito di Aen. 7, 679 s. Nelis 2001, p. 308 segnala il parallelo di Apoll. Rh. 1, 59, a proposito di un personaggio, Ceneo, la cui vicenda ricorda da vicino quella di Ippolito.

67 Si è anche ipotizzata una ripresa del perduto Ippolito velato di Euripide : in questo caso Virgilio avrebbe fuso le due tragedie euripidee. Vd. Paratore 1981, p. 218.

68 Horsfall 2000, p. 512.

69 Così Horsfall 2000, ibid., con bibliografia.

70 Per le varie ipotesi antiche e moderne vd. Horsfall 2000, p. 514 s. Mi limito ad aggiungere che Sacranae potrebbe riferirsi sia genericamente ai vari toponimi che contenevano l’aggettivo sacer sia specificamente a qualcuno di essi.

71 Vd. per questo Horsfall 2000, p. 518 s.

72 Cucchiarelli 2001, p. 32.

73 Courtney 1988, p. 5-8 ipotizza che modello intermedio tra Erodoto e Virgilio siano stati i perduti Persika di Cherilo di Samo. Sul rapporto con il modello, e in particolare sui meccanismi di inversione applicati a popoli barbari, vd. anche Weiden Boyd 1992, p. 213-221. A quest’ultimo studio rinvio anche per interessanti osservazioni sul riuso virgiliano di alcune caratteristiche dei contingenti cario (gli ornamenti d’oro : Il. 2, 872 ; cfr. Verg. Aen. 7, 814-816) e licio (816 Lyciam pharetram) nel catalogo dei Troiani e dei loro alleati.

74 Vd. Nelis 2001, p. 308 s.

75 Vd. Nicolai 2013.

76 Su questo tema rinvio a una ricerca, condotta insieme con Pietro Vannicelli, i cui risultati saranno presto pubblicati.

77 Vd. in proposito Basson 1975, p. 123 s. ; Nelis 2001, p. 306.

78 Uno sviluppo diacronico è invece proposto da Apollonio mediante i personaggi rappresentati sul mantello di Giasone (1, 721-767). Vd. per questo Nicolai 2016.

79 Quinn 1968, p. 184.

80 Vd. Fordyce 1977, p. 177.

81 Horsfall 1991, p. 20 parla di « pochi studi seri sull’Eneide come poesia dotta » e li cita nella nota 3. A quegli studi si deve aggiungere Schmit-Neuerburg 1999, che, pur toccando solo marginalmente il catalogo dei popoli italici, è particolarmente importante per l’influsso dell’esegesi omerica su Virgilio. Vd. anche la formulazione di Barbara Weiden Boyd (1992, p. 234) : « Virgil’s mixture of narrative traditions at the close of Aeneid 7 is not only quintessentially Alexandrian in the way that it draws on its predecessors, but also indicative of his desire to create a wholly Roman epic ».

82 Secondo Horsfall 1991, p. 42, Virgilio avrebbe consultato con assiduità i commenti antichi, non solo omerici.

83 Barchiesi 2008, p. 253 così sintetizza l’esito degli studi più recenti sulle fonti di Virgilio : « I tentativi di identificare le fonti antiquarie usate da Virgilio rivelano che Virgilio non è un collega, ma piuttosto un vandalo. Il catalogo abbonda di nomi fuori posto, di comandanti che non appartengono ai loro popoli, di avventurieri vagabondi, di eroi che portano nomi di località o fiumi slegati dalla localizzazione del loro contingente ».

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Roberto Nicolai, « Il catalogo dei popoli italici nell’Eneide (7, 623-817) e i suoi modelli »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En ligne], 129-1 | 2017, mis en ligne le 26 septembre 2017, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefra/4108 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefra.4108

Haut de page

Auteur

Roberto Nicolai

« Sapienza » Università di Roma, roberto.nicolai@uniroma1.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search