Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros129-1Magno e Latio totaque Ausonia : e...Ausonii e Aurunci nell’Eneide

Magno e Latio totaque Ausonia : etnografia virgiliana e Italia augustea

Ausonii e Aurunci nell’Eneide

Alessandro Pagliara

Abstract

Il 19 agosto del 14 d.C. Augusto moriva a Nola, la città che la più antica storiografia greca conosce come polis Ausónōn (Ecateo). La tradizione letteraria su questo evanescente popolo dell’Italia antica è estremamente complessa : infatti, l’etnico Ausones è impiegato in accezione ristretta dalle fonti storico-geografiche sulla Campania (Antioco di Siracusa, Polibio, Strabone), ma il coronimo Ausonia ricorre in poesia quale sinonimo tout court di Italia (Pindaro, Apollonio Rodio, Licofrone). Articolato appare, inoltre, il rapporto tra Ausones e Aurunci, al di là della assodata corrispondenza onomastica (Servio). In questo contributo si indaga la peculiare posizione di Virgilio : il poeta impiega nell’Eneide la qualifica di Ausonii dapprima per i popoli alleati di Turno ; la estende poi a tutte le genti comprese nella pax di Enea, prefigurazione in epoca protostorica della pace conquistata da Augusto ; quindi, con passaggio naturale, la riferisce ai Romani stessi, eredi destinati di tutto quel mondo. Virgilio innesta così, con nuova funzione ideologica, nella sua dotta rappresentazione del popolamento dell’Italia più antica la vetusta nozione greca di Ausones, che, nella sua duttile vaghezza etnica, aveva mutuato dalle proprie fonti poetiche ellenistiche.

Torna su

Note dell’autore

Ad Ayman, multa per aequora vecto : « O glaube : du wardst nicht umsonst geboren ! / Hast nicht umsonst gelebt, gelitten ! ».

Testo integrale

Un rabbino va a trovare un altro rabbino e lo trova immerso nella lettura della Torah. « Che stai facendo? – Cerco di interpretare un passo che studio da anni e che non riesco a spiegarmi sino in fondo. – Fammi vedere, provo a spiegartelo io. – Non serve. Anch’io sono capace di spiegarlo agli altri : è di spiegarlo a me stesso che non mi riesce ».
(A. Momigliano [cit. da Conte 20072, p. 65])

  • 1 Presagi alla partenza di Augusto da Roma : Suet. Aug. 97. Visione della Campania e sua sosta nella (...)

1La malattia che, secondo Svetonio, Augusto aveva contratto la notte del suo imbarco da Astura, vinse il vecchio imperatore a Nola il 19 agosto dell’anno 14 : evidentissima ostenta precedettero la sua partenza da Roma, da dove aveva deciso di allontanarsi per accompagnare personalmente sino a Benevento Tiberio, inviato in Illirico. La visione delle coste della Campania allietò gli ultimi giorni del princeps, che nella villa di Capri si trattenne (come scrive il suo biografo) « con l’animo interamente dedito al riposo e ad ogni svago sereno ». Sarebbe suggestivo che a quest’ultimo viaggio vadano riferite le parole da Isidoro di Siviglia attribuite ad Augusto su un suo arrivo a Napoli fluctu quidem caeco. A Napoli – la dulcis Parthenope che aveva ospitato Virgilio « tra felici opere di un ozio senza gloria », come lo stesso poeta si esprime nella chiusa delle Georgiche – a Napoli il male non impedì all’imperatore di assistere alla celebrazione degli Αὐγουστάλια ; il principe, quindi, « riprese il viaggio assieme a Tiberio » alla volta di Benevento, dov’era diretto ; ma sulla via del ritorno, adgravata valetudine, tandem Nolae succubuit1.

  • 2 Su Gaio Ottavio : Vell. 2, 59, 1-3. Cf. Crook 1996, p. 112 ; Eck 2000, p. 125 ; Fraschetti 20022, (...)

2La sosta a Nola non era forse stata dettata dal solo caso, se là Augusto volle morire nella medesima camera in cui, più di settant’anni prima, si era spento suo padre Ottavio : quello della morte del principe era l’anno del consolato dei due Sesti, Pompeio ed Apuleio, « quattordici giorni prima delle calende di settembre, nell’ora nona di quel giorno », e l’imperatore – puntualizza Svetonio – aveva settantasei anni meno trentacinque giorni. Aveva chiesto uno specchio e dato l’ordine di esser pettinato ; fece ammettere nella stanza gli amici e domandò loro se avesse ben recitato il mimum vitae ; infine, in osculis Liviae si spense, raccomandando alla consorte di vivere memore della loro unione. Tacito dipingerà il momento del trapasso del vecchio imperatore a tinte ben più fosche ; ma il racconto di Svetonio non ha cessato di esercitare il suo fascino sui moderni, e ad esso è ispirata anche la bellissima e meritatamente celebre pagina con cui S. Mazzarino, ne L’impero romano, chiude la sua trattazione del principato di Augusto : « il consolare sul cui scudo d’oro la curia romana aveva indicato le quattro sue doti (virtus clementia iustitia pietas) aveva anche abbastanza di fortezza e di sapienza per non avere né grave né immatura né misera la morte [...]. Era la morte di uno stoico »2.

  • 3 Ruolo di Nola nella guerra sociale : Rossi 1980, p. 278 s. ; Gabba 1992, p. 115. Per il testo dell (...)

3Poco più di un secolo prima, Nola aveva attivamente preso parte alla guerra sociale, quando « le stirpi italiche tentano ancora [...] un’ultima lotta per la loro vita etnica » (sono parole di Wilamowitz dalla sua conferenza del 1925 sulla Storia italica, che piacque al Croce in quanto nulla concedeva alla retorica nazionalista dell’epoca). Come già all’indomani di Canne la città si oppose ad Annibale – Poeno non pervia Nola, la dirà Silio nel suo poema –, essa aveva poi strenuamente resistito a Silla ben oltre la vittoria della porta Collina, capitolando solo nell’80, ed era stata allora punita dal dittatore con l’invio di una colonia di veterani ; devastata dai Celti di Spartaco, che nel 73 spinsero le loro scorrerie predatorie sino a Turi, Nola fu probabilmente interessata dai provvedimenti coloniari di Ottaviano in Campania nel 36 : Plinio la nomina tra le coloniae dell’interno della regione, scalo marittimo ne era Pompei (come attesta Strabone) e il nome ufficiale della città in epoca imperiale fu Felix Augusta Nola3.

  • 4 Menzione di Nola in una più antica redazione di georg. 2, 223-224 : Gell. 6, 20, 1-2 ; Serv. in ge (...)

4La feracità della terra di Nola – se diamo fede a Servio – era stata, in un primo tempo, da Virgilio celebrata assieme a quella della dives Capua nel secondo delle Georgiche ; ma poi (seguo Gellio), « avendo Virgilio chiesto agli abitanti di Nola di concedergli una derivazione d’acqua per un suo vicino podere, e non avendo essi acconsentito a tale richiesta, il poeta, offeso, avrebbe cancellato dal poema, e quasi dalla memoria degli uomini, il nome della loro città, mutando Nola in ora » : l’aneddoto, raccontato nelle Noctes Atticae e confluito in Servio, è taciuto dai biografi antichi del poeta, ma lo si ritrova in entrambe le versioni (1426 e ’36) della vita Vergilii dell’umanista Sicco Polentone ; nel 1939 A. Maiuri dedicherà un elegante saggio al tema Virgilio e Nola, muovendo proprio da questa « strana e umile vicenda della vita di Virgilio »4.

  • 5 Tomba di Virgilio : Dante, Pg. 3, 25-27. Cf. vit. Donat. 36 : ossa eius [scil. Vergilii] Neapolim (...)

5La felix Campania, dove il principe si spense nel 14, trentatré anni prima aveva accolto le spoglie di Virgilio : « vespero è già colà dov’è sepolto / lo corpo dentro al quale io facea ombra ; / Napoli l’ha, e da Brandizio è tolto » (come al suo stesso « poeta » e « autore » farà dire Dante nel Purgatorio). Ferace, la Campania antica, di viti e di messi ; a dirla con Plinio, terra dove si combatté il summum Liberi Patris cum Cerere certamen : terra, quindi, ricca di popoli e di genti. Il nesso tra feracità del suolo e dinamismo della vicenda etnica della Campania antica – nesso in età augustea già enucleato da Strabone –, all’inizio della seconda metà del XV sec., fu mediato alla nascente storiografia sull’Italia antica da Flavio Biondo, primo tra i moderni, nella sua Italia illustrata : « [...] e benché sia stata tutta questa contrada celebrata di antichi, e degni fatti ; non è però qui, né in altra parte d’Italia luogo, dove siano maggiori mutamenti fatti di cose degne di memoria, che in questo principio di terra di Lavoro ». In Strabone (che Guarino di Verona aveva volto in latino tra il 1455 e il ’59) Biondo trovava conforto alla sua intuizione : « ai Campani – scrive infatti Strabone – accadde che dalla fertilità della terra derivarono in ugual misura beni e mali ». Ma già un secolo prima del Biondo, di ritorno a Napoli dopo la morte di re Roberto, nella Baiarum descriptio indirizzata il 23 novembre 1343 a Giovanni Colonna, Francesco Petrarca aveva dipinto i loca a Vergilio descripta con l’ammirato stupore che la sua memoria intrisa di Latinitas gli magnificava5.

  • 6 Ecateo su Nola : FGrHist 1 F 61 ( = 69 Nenci [= Pagliara 2002, p. 212, n°. 37]). Cf. Niebuhr 18283(...)

6La più antica storiografia greca conosceva Nola come πόλις Αὐσόνων : così Ecateo di Mileto, in un frammento mediato dall’epitome di Stefano di Bisanzio. Città « degli Ausoni », dunque, Nola in Ecateo : il dato etnografico non appare scontato – se ne avvide acutamente Niebuhr –, se per Tucidide la decana delle colonie calcidesi in Italia, Cuma, è localizzata piuttosto ἐν ᾿Οπικίᾳ (a non dire, poi, del silenzio ecataico sulla etruscità di Nola nel VI secolo). Del resto, il rapporto tra Ausones ed Opikoí era discusso già in antico, come è evidente dal luogo del quinto libro di Strabone, dove il geografo raffronta le opinioni in merito di Antioco di Siracusa e di Polibio (è questa, per D. Musti, « la testimonianza fondamentale sulla serialità etnica nella storia della Campania ») : Antioco – come quindi, con caratteristico ritardo, ancora Aristotele – identificava Ausoni ed Opici ; Polibio li considerava due ethne distinti6.

  • 7 Per la fortuna moderna degli Ausoni nel processo di autonomia del Mezzogiorno italiano : Federico (...)

7Il dato ecataico sulla « ausonicità » di Nola è, a mio avviso, il punto di partenza per ogni indagine « intorno all’estensione del nome degli Ausones e dell’Ausonia » (per riprendere il titolo di un fondativo, ma datato, lavoro di E. Pais) ; tema – questo della definizione dell’area di stanziamento degli antichi Ausoni – molto in voga tra fine XIX e prima metà del XX secolo (lo ha mostrato di recente E. Federico), e soggetto su cui ho avuto modo di tornare io stesso anche in occasione della giornata di studio « Origines : percorsi di ricerca sulle identità etniche nell’Italia antica », ospitata presso l’École française de Rome nell’ottobre 2013 : vi accennerò, dunque, qui solo per quanto considero utile al fine di indagare come Virgilio si collochi nell’ambito della tradizione antica su Ausoni e Aurunci7.

  • 8 Cf. rispettivamente : Musti 2005, p. 102 (con richiamo all’etimologia di Ausones avanzata in Musti (...)

8Per quanto attiene all’etnografia della Campania pre-sannitica, dall’embricata stratificazione delle testimonianze letterarie antiche c’è chi, riconosciuto come « esista una parziale sovrapposizione tra le nozioni di Opici, di Ausoni e di Enotri », ne deduce « che, complessivamente, gli Opici siano da collocare più a nord, cioè nella Campania settentrionale ; gli Ausoni in una fascia centrale, includente il Vesuvio e Nola, quindi aree vulcaniche alle quali è possibile siano collegati dall’etimologia del nome » (così D. Musti) ; ma non è mancato chi (come ora anche S. Bourdin) dal quadro della tradizione antica ritiene legittimo concludere che « l’articolazione tra le due realtà [scil. degli Ausoni e degli Opici] non sia che una conseguenza del punto di vista greco »8.

  • 9 Cluverius 1624, p. 3, rr. 26-35 : Non omnem autem tenuisse antiquos istos Ausones ad Alpeis usque (...)

9La riflessione sulla testimonianza ecataica che pone Ausoni a Nola portò, sullo scorcio del XIX sec., E. Meyer ad aggiornare in termini più rigorosi la dottrina che Ph. Clüver aveva consegnato alla sua Italia antiqua ad inizio del XVII : a valorizzare, quindi, il ruolo degli Euboici di Cuma nell’ampliamento all’intero Mezzogiorno greco d’Italia della nozione di Αὐσονία. Già G. Micali, un secolo prima del Meyer, era giunto ad analoga conclusione ; e certo era ancora questo il quadro di riferimento del vecchio Wilamowitz, che, nella citata conferenza del 1925, affermava : « gli Ausoni che i Greci trovarono in Calabria ci ricompaiono più tardi solo negli Aurunci della Campania, che perdono presto ivi il loro carattere etnico »9.

  • 10 Wilamowitz 1922, p. 501-502. Sul fr. pindarico : Fileni 1987 ; Ferrari 1990. Su Senocrito di Locri (...)

10Questa (in apparenza sorprendente) affermazione del Wilamowitz su Ausoni in Calabria era – credo – fondata su una raffinata integrazione d’un frammento pindarico dallo stesso studioso proposta tre anni prima : in tale frammento, che Grenfell e Hunt avevano reso noto nel 1903, Pindaro definisce infatti gli abitanti di Locri Epizefirii – destinatari dell’aulodica del poeta loro concittadino Senocrito – come « quelli che dalla bianca cima / il colle presso il promontorio Zefirio / a[bitavano sul]l’Ausoni[o mare] » (ν[αῖον ὑπὲ]ρ Αὐσονία[ς ἁλός), dove « mare » è l’integrazione proposta da Wilamowitz nel Pindaros del ’2210.

  • 11 Su Scilla : Lyc. 44-49 [= Pagliara 2002, n°. 49, p. 216], con il commento di Tzetz. ad loc. [= Pag (...)

11La restituzione testuale di Wilamowitz traeva fondamento e ragion d’essere dalla stessa tradizione antica. In Licofrone, nei versi in cui si rievoca l’uccisione di Scilla ad opera di Eracle, al mostro il poeta allude perifrasticamente come alla « fiera cagna custode / dello stretto del mare Ausonio », vale a dire del Ionio : una sezione, questa dell’Alessandra, che Ciaceri ritenne ispirata al modello della Scilla di Stesicoro, attraverso la mediazione timaica. Ma anche in Polibio (in un passo conservato da Plinio) « il mare che si estende oltre la Sicilia, verso il territorio dei Salentini è chiamato [...] mare Ausonio » : Strabone acutamente avrebbe osservato come tale qualifica del Ionio fosse diffusa, « per quanto gli Ausoni non abbiano mai abitato sul mar di Sicilia » ; e il geografo smentiva così al contempo Varrone, per il quale (con tipico procedimento autoschediastico) il mare della frons Italiae, la Magna Grecia, era stato detto Ausonio proprio quoniam Ausones tenuere primi11.

  • 12 Il testo è ora raccolto in Luther 2010, p. 43 : « L’Ausonie se compose de toute la péninsule itali (...)

12Ausoni in Campania, allora, per Ecateo, in accezione storica ; mare Ausonio (come sinonimo di Ionio), per Pindaro, in accezione poeticamente lata : il sostanziale sincronismo delle nostre più remote testimonianze sugli Ausones e l’Ausonia dovrebbe dire qualcosa delle modalità secondo cui, tra epoca ellenistica e imperiale, si compì il processo di costruzione del « mito » letterario degli Ausoni quale popolo dal dominio esteso a gran parte dell’Italia antichissima. Mito, invero, moderno e con interessanti riflessi politici anche nel nostro Risorgimento, se si pensa al progetto carbonaro della Repubblica Ausonia (1821), il cui Pacte social constitutionnel si apre con una delimitazione geografica del costituendo Stato, di fatto coincidente con i confini dell’Italia augustea12.

  • 13 Tzetz. chil. 5, 16, 577-582 [= Pagliara 2002, n°. 99, p. 228]. Cf. Tzetz. schol. in Lyc. 44, 616, (...)

13Mito moderno, questo degli Ausones, disseminati in epoca remota su un’Ausonia da identificarsi con l’Italia tutta ; e però mito (almeno in parte) giustificato dagli autoschediasmi antichi, contro cui reagiva già la critica bizantina, come nei versi dalle Chiliadi, dove il grammatico d’età comnena Ioannes Tzetzes ironizza sulle contrastanti versioni della genealogia di Auson, l’eponimo di quel popolo, e – fondandosi, senza qui citarla, sull’autorità di Dione Cassio – sostiene ammissibile una nozione di Ausonia limitata alla sola zona aurunca : « l’Ausonia ha avuto il nome dagli Ausoni, / secondo alcuni da Ausone, figlio di Odisseo [...] ; altri invece dicono da un Auson più antico, / figlio di Italo, sovrano della regione. / Ma gli Aurunci soli bada a chiamarmi Ausoni, / a mezzo tra i Volsci e i Campani, stanziati lungo il mare : / da loro, per uso improprio, definiscono anche l’Italia nel suo insieme »13.

  • 14 Per la periodizzazione dell’epoca arcaica, seguo l’uso terminologico di Musti 20009, p. 303-304 (s (...)

14Ben meno che « l’un giogo di Parnaso » dev’esser bastato ad ispirare questi politici a Tzetzes ; ma essi sono pur sempre l’ultima tappa di un percorso poetico nobilissimo, che muove in età tardo-arcaica da Pindaro – se non forse Stesicoro –, trascorre in epoca ellenistica per le Argonautiche di Apollonio e l’Alessandra di Licofrone, e approda nel mondo latino all’Eneide, dove il ruolo degli Aurunci e dei popoli Ausonii viene funzionalizzato nel mosaico etnografico del poema in modo niente affatto scontato, e il cui tasso di intenzionale artificio è possibile (a mio avviso) confrontare con le parallele operazioni di Dionisio di Alicarnasso e Plinio, nonché con lo status di Ausones e Aurunci nella tradizione liviana14.

15Nell’Eneide, Ausonia viene in genere inteso quale sinonimo di Italia nella sua accezione augustea, estesa all’intera penisola : multi illam (scil. Lavinia) magno e Latio totaque petebant / Ausonia. In questo contesto Ausonia è sostantivo ; ma poco oltre ricorre in forma di aggettivo, come nei versi in cui il poeta descrive il rapido diffondersi dei responsi di Fauno a Latino in merito alle nozze della figlia : « ma li recava di già, volteggiando, all’intorno e lontana / la Fama per le ausonie città » (faccio mio qui, e sempre di seguito, l’elegante Virgilio « barbaro » di A. Fo). Nella letteratura latina l’equazione virgiliana tra Ausonia e Italia è tanto diffusa che non ha certo bisogno d’esser dimostrata ; cito, a caso, volutamente non da un epico, ma da uno storico (coevo a Servio) quale Ammiano Marcellino : ad Ausoniam veterem ductu numinum properavit Aeneas.

  • 15 Sul rapporto tra Italia augustea e Italia virgiliana, cf. il contributo di C. Chillet in questo st (...)

16Ma, in Virgilio, Ausonia – nel senso aggettivale originario – è prima di tutto la mèta della pláne di Enea : in accezione minima, quindi, il Lazio (anche il Lazio, direi col Castagnoli, piuttosto che : generalmente il Lazio, come è opinione di Margherita Cancellieri) ; nondimeno, nella prospettiva virgiliana finalisticamente orientata su Roma, Ausonia andrà intesa tout court anche come mero sinonimo delle altre denominazioni impiegate dal poeta per l’Italia intera, quali Enotria, Saturnia, Esperia o Dardania (il tema è stato indagato, tra gli altri, da Suzanne Gély). Per allegare l’esempio tra molti più celebre, in questo caso dal terzo libro : i Troiani apprendono a loro spese che Ausonia è l’Italia, allorché, seguendo l’interpretazione di Anchise della profezia di Apollo delio, si recano a Creta, credendola l’antiqua mater ; ma lì sono decimati da una pestilenza, finché i Penati, apparsi in sogno ad Enea, non svelano l’arcano, esortando gli esuli a ricercare Corythum terrasque [...] / Ausonias : quella terra antiqua nota ai Greci col nome di Esperia, che « ebbero uomini enotri » e « adesso è fama che i posteri / abbian chiamato [...] « Italia» dal nome di un capo ». E così – per citare ancora un caso dal medesimo libro – Eleno, nella sosta di Butroto, è prodigo ad Enea di dettagli sul viaggio fatale, « perché più sicuro egli i mari ospitali percorra / per fermarsi in un porto d’Ausonia », e nell’estremo saluto ad Anchise l’indovino ribadisce : « ecco la terra d’Ausonia (Ausoniae tellus) per te, con le vele raggiungila. E tuttavia, a questa costa scivola innanzi sul mare : quella che Apollo ti schiude, è la parte lontana di Ausonia (Ausoniae pars illa procul) »15.

  • 16 Ausonia come insieme dei popoli italici : Aen. 7, 623 (col commento di Horsfall 2000, p. 402-403). (...)

17Se Ausonia è l’Italia, essa può designare per metonimia l’insieme dei popoli italici : come nei versi in cui Latino dichiara guerra agli Eneadi, e Giunone stessa sfonda i battenti del tempio di Giano, così che « arde l’Ausonia, che prima era imperturbata e tranquilla ». Ardet [...] Ausonia : vale a dire, i popoli dell’Ausonia. Come ha scritto A. Barchiesi, « Enea è l’eroe che cercò Roma e finì per trovare l’Italia ». Se dunque Ausonia è l’Italia, Ausonii saranno sì gli Italici, ma vedremo sùbito con quale discrimine. Anzi, per estensione, la qualifica di Ausonii potrà comprendere gli stessi Romani : così, già nel secondo delle Georgiche, « i coloni Ausonî, gente mandata da Troia », hoc est [...] Romani (come chiosa Servio), sono da Virgilio celebrati per la devozione a Bacco, non seconda a quella degli Ateniesi. Così, quindi, nell’Eneide, dove il poeta presenta Giove, che si rivolge a Mercurio a proposito di Enea (immemore del proprio destino presso Didone) e si chiede cosa l’eroe speri, « indugiando fra gente nemica / senza pensare alla prole ausonia o alle terre lavinie » : e Servio opportunamente sottolineerà come l’espressione proles Ausonia in questo verso del libro quarto vada affiancata nel sesto del poema al sintagma Dardania proles, di cui, con poderoso affondo, l’ombra di Anchise squaderna nell’Elisio all’attonito Enea la storia a venire, con quella di Roma, fino all’epilogo – e nuovo inizio – augusteo16.

  • 17 Ausonidae e Ausonii in Virgilio in luogo di Ausones per ragioni metriche : Serv. ad Aen. 12, 121. (...)

18Non già Ausones, ma Ausonidae e Ausonii Virgilio menziona nel poema : metri necessitate [...] conpulsus, si potrebbe dire con Servio. Tuttavia, un poco semplificando, pare legittimo affermare che la qualifica di Ausonii nell’Eneide serbi memoria dell’accezione ampia e territorialmente non definita di Ausones, di cui abbiamo rinvenuto la più antica testimonianza nel frammento pindarico sul mare Ausonio. Ma Virgilio prende le mosse da una nozione di Ausonia più ampia che nella poesia greca d’epoca arcaica : tra i suoi modelli – lo si è visto – fu certamente Apollonio Rodio, come del resto Licofrone, che definisce Ausoni persino gli uccisori di Filottete, quegli Αὔσονες Πελλήνιοι in cui è da vedersi trasposizione in età remota dei Greci di Magna Grecia17.

19In Virgilio – e questa pare innovazione sua propria – è l’atteggiamento nei confronti dei Troiani ad essere il discrimine tra quanti sono inclusi nella qualifica di popoli Ausonii e quanti non lo sono. Basti questo esempio dal decimo libro, dove, agli dèi riuniti nel palazzo dell’Olimpo, Giove dichiara la propria imparzialità, « considerato che i Tèucri agli Ausonii in patto congiungere / dato non è, né trova una fine la [...] discordia » tra Venere e Giunone, schierate a favore degli uni e degli altri. O questo ancora, dal dodicesimo : siamo al giorno dello scontro finale tra Turno ed Enea, ed ecco « viene l’ausonia legione (legio Ausonidum), e da piene porte dilagano / schiere di armati di asta. Da parte opposta propompe / tutto l’esercito, vario nelle armi, troiano e tirreno, / non altrimenti munito di ferro che se aspro di Marte / lo chiamasse uno scontro [...] ».

  • 18 Ausonii nell’Eneide = Italici schierati contro i Troiani : Cancellieri 1984a, p. 421 ; Ead. 1984b, (...)

20Limitando dapprima la qualifica di Ausonii agli alleati di Turno, estendendola poi a tutte le genti comprese nella pax di Enea – prefigurazione in epoca protostorica della pace conquistata da Augusto – e quindi, con passaggio naturale, riferendola ai Romani stessi, eredi destinati di tutto quel mondo, Virgilio innesta con nuova funzione ideologica nella vicenda del popolamento dell’Italia più antica la vetusta nozione greca di Ausones, che, nella sua duttile vaghezza etnica, aveva mutuato dalle proprie fonti poetiche ellenistiche. Nell’Eneide, pertanto, non saranno Ausonii gli Arcadi di Evandro che parteggiano per Enea (e sono greci), né gli Etruschi, del pari alleati dei Troiani (con l’eccezione di Mezenzio) ; sono invece Ausonidae gli alleati di Turno, e – implicitamente – tra di loro gli stessi Aurunci, con solo apparente paradosso ; quegli Aurunci che, pure, Servio sapeva corrispondere in greco agli Ausoni : isti [scil. Aurunci] Graece Ausones nominantur18.

  • 19 Sulla estraneità della « cronologia stricto sensu [...] dalla cornice etnografia dell’Eneide », ch (...)

21Virgilio, che programmaticamente oblitera dal quadro del popolamento antichissimo dell’Ausonia gli Ausoni campani, trasferisce tuttavia ai loro eredi Aurunci la caratteristica di alta antichità che accompagnava e distingueva piuttosto gli Ausones ; ma qualcosa, agli Aurunci virgiliani, rimane anche della localizzazione campana che agli Ausoni aveva attribuito la parte più attendibile della tradizione greca. E così l’unica menzione della Oscorum manus nell’Eneide ricorre immediatamente di seguito a quella degli Aurunci patres nell’elenco degli alleati di Turno provenienti dalla zona tra Latium adiectum e Campania : quasi a recuperare, da parte di Virgilio, elencando in sequenza ravvicinata gli ethne che ne rappresentarono l’esito storico – Osci ed Aurunci – la latitudine in origine propria degli Ausones e Opikoí di Ecateo ed Antioco di Siracusa (si noti che Osci ed Aurunci, con « mille genti feroci », sono unitamente condotti a Turno dall’agamennonio Aleso)19.

22La critica virgiliana tende a considerare la corrispondenza tra Ausones (di cui Ausonii è stimato un sinonimo a tutti gli effetti) e Aurunci nell’Eneide un dato quasi scontato, ma ciò non mi pare giovi ad intendere la peculiare posizione degli Aurunci in Virgilio :

  • gli Aurunci, nel settimo dell’Eneide, sono sì collocati nell’area storicamente loro propria del Latium adiectum (infatti coltivano « zolle massiche a Bacco propizie »), ma altrove nel poema – come nell’undecimo libro – essi sono anche connessi al Latium antiquum, se con i Rutuli « spargono i semi e col vomere i duri / colli lavorano » dell’antico campo « esteso a occidente, fin sotto i confini sicani », che Latino ipotizza di donare in cambio di pace ai Troiani ;
  • gli Aurunci combattono contro Enea anche al diretto séguito di Turno (Auruncae manus sono ricordate tra il « nembo di fanti » da lui guidati a chiusa del settimo libro), ma un tempo ne furono forse nemici, se nel dodicesimo dell’Eneide il re dei Rutuli muove allo scontro finale col figlio di Venere armato della « valida asta [...], spoglia di Attore aurunco » ;
  • gli Aurunci, infine, sono depositari della tradizione sull’origine da Corito di Dardano, il progenitore dei Troiani, come rievoca il re Latino nel settimo del poema : « io, sì, ricordo – la fama è più oscura con gli anni –, narravano / queste vicende gli anziani aurunci : che Dardano, nato / in questi campi, poi giunse alle idèe città della Frigia / e alla Samo di Tracia, che Samotracia ora è detta ; / e che, partito di qui, dalla sede tirrena di Corito, / ora la reggia dorata del cielo stellato lo accoglie / sopra di un trono, e il numero accresce di dèi coi suoi altari ».

23Tale posizione dell’ethnos aurunco deriva, a mio avviso, dalla circostanza che Virgilio – avendo impiegato Ausonii nel senso che si è cercato di mettere in luce – si trova a dover trasferire agli Aurunci le peculiarità che parte della tradizione antica aveva attribuito agli Ausones :

  • un territorio vasto, non univocamente determinato ;
  • l’antichità, in ragione della quale si giustifica lo spostamento ad epoca troiana di un popolo le cui vicende, in rapporto a Roma, l’annalistica registra piuttosto tra il VI e il IV secolo ;
  • la funzione di memoria storica, portato anche della stessa antichità20.
  • 21 Cf. Callim. fr. 612 Pfeiffer, « che dichiara di non cantare nulla che non sia attestato da testimo (...)
  • 22 Horsfall 1990, p. 526, per il giudizio citato nel testo in merito ad Aen. 11, 318. Fortuna latina (...)

24C’è senza dubbio molta costruzione in questo distinguere virgiliano (e mio, di conseguenza) tra Ausones, Ausonii ed Aurunci, come in generale c’è dell’artificio nell’intero sistema etnografico dell’Eneide ; ma si tratta di artificio funzionale e finalizzato : in altri termini, di un’operazione dal sapore genuinamente callimacheo (non riesco a concordare, per il caso in esame, con N. Horsfall che parla di « intellectual romanticising mystification » ad opera del poeta)21. A partire da Virgilio, da un lato per il tramite della lessicografia d’età augustea confluita in Paolo Diacono, dall’altro a mezzo dei commentatori dell’Eneide, degli antiquari e dei mitografi (Gellio, Donato, Macrobio, Servio, Fulgenzio), la « fortuna » latina degli Ausones accompagnerà il crepuscolo del mondo antico in Occidente, riemergendo come fiume carsico nel vasto bacino delle Genealogie del Boccaccio. Quindi – per i canali cui si è accennato – il tentativo di definizione del ruolo di quell’ethnos nell’àmbito della « identità incompiuta » dell’Italia romana (secondo la suggestiva formula coniata da A. Giardina), in altri termini il tema dell’area di stanziamento degli antiqui Ausonii, sarà lascito che l’erudizione sette- e ottocentesca trasmetterà alla moderna storiografia sulla Campania nell’antichità : la terra allora ricca e oggi martoriata, dove, a Nord, un tempo « il Volturno calò, giallo, la sua / piena tra gli scopeti » (come canta Montale), e a Sud lo « sterminator Vesevo » erge « l’arida schiena [...], la qual null’altro allegra arbor né fiore », se non l’« odorata ginestra » leopardiana22.

Torna su

Bibliografia

Aberson et al. 2014 = M. Aberson et al. (a cura di), Entre archéologie et histoire : dialogues sur divers peuples de l’Italie préromaine. E pluribus unum ? L’Italie, de la diversité préromaine à l’unité augustéenne, vol. I, Berna-Berlino-Bruxelles, 2014.

Ames 2010 = C. Ames, Romanidad y diversidad étnica en el periodo augústeo. El ejemplo de la Eneida, in Semanas de estudios romanos, 15, 2010, p. 103-116.

Ames – De Santis 2011a = C. Ames, G. De Santis, Die Konstruktion ethnischer Identitäten in augusteischer Zeit : Vergils « Aeneis », in Gymnasium, 118, 2011, p. 7-28 [cf. Ames – De Santis 2013a].

Ames – De Santis 2011b = C. Ames, G. De Santis, La memoria histórica de la diversidad étnica italiana en Eneida de Virgilio, in Circe, 16, 2011, p. 41-54.

Ames – De Santis 2013a = C. Ames, G. De Santis, El discurso de la diversidad étnica. Consideraciones sobre étnografia en la Eneida de Virgilio, in Semanas de Estudios Romanos, 22, 2013, p. 1-24 [cf. Ames – De Santis 2011a].

Ames – De Santis 2013b = C. Ames, G. De Santis, La construcción de identidades étnicas en el estado augusteo. El ejemplo de la Eneida, in Estudios clásicos, 17, 2013, p. 1-24.

Ampolo 1985 = C. Ampolo, La scoperta della Magna Grecia, in G. Pugliese Carratelli (a cura di), Magna Grecia. Il Mediterraneo, le metropoleis e la fondazione delle colonie, Milano, 1985, p. 47-84.

Ando 2002 = C. Ando, Vergil’s Italy : ethnography and politics in first-century Rome, in D.S. Levene, D.P. Nelis (a cura di), Clio and the poets. Augustan poetry and the traditions of ancient historiography, Leida-Boston-Colonia, 2002, p. 123-142.

Barchiesi 2008 = A. Barchiesi, Bellum Italicum. L’unificazione dell’Italia nell’Eneide, in Urso 2008, p. 243-260.

Bellia 2012 = A. Bellia, Il canto delle vergini locresi. La musica a Locri Epizefirii nelle fonti scritte e nella documentazione archeologica (secoli VI-III a.C.), Pisa-Roma, 2012.

Beloch 1879 = K.J. Beloch, Campanien. Topographie, Geschichte und Leben der Umgebung Neapels im Alterthum, Berlino, 1879.

Beloch 1882 = K.J. Beloch, Le fonti di Strabone nella descrizione della Campania, in Atti dell’Accademia nazionale dei Lincei, s. III, 10, 1882, p. 429-448.

Beloch 18902 = K.J. Beloch, Campanien. Geschichte und Topographie des antiken Neapel und seiner Umgebung, Breslau, 1890².

Bernabò Brea 1958 = L. Bernabò Brea, La Sicilia prima dei Greci, Milano, 1958.

Bernabò Brea 1964-1965 = L. Bernabò Brea, Leggenda e archeologia nella protostoria siciliana, in Kokalos, 10-11, 1964-65, p. 1-33.

Bernabò Brea 1979 = L. Bernabò Brea, L’età del Bronzo tarda e finale nelle isole Eolie, in Atti della XXI riunione dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze, 21-23 ottobre 1977, Firenze, 1979, p. 571-597.

Bernabò Brea – Cavalier 1980 = L. Bernabò Brea, M. Cavalier, Meligunìs-Lipára, vol. IV, L’acropoli di Lipari nella preistoria, voll. I-III, Palermo, 1980.

Bernabò Brea – Cavalier 1991 = L. Bernabò Brea, M. Cavalier, Lipari (isola), s.v., in G. Nenci, G. Vallet (a cura di), Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, vol. IX, Pisa-Roma-Napoli, 1991, p. 81-185.

Bispham 2007 = E. Bispham, The municipalization of Italy from the social war to Augustus, Oxford, 2007.

Bourdin 2005 = S. Bourdin, Ardée et les Rutules : réflexions sur l’émergence et le maintien des identités ethniques des populations du Latium préromain, in Mélanges de l’École française de Rome - Antiquité, 117, 2005, p. 585-631.

Bourdin 2012 = S. Bourdin, Les peuples de l’Italie préromaine. Identités, territoires et relations inter-ethniques en Italie centrale et septentrionale (VIIIe-Ie s. av. J.-C.), Roma, 2012.

Briquel 1984 = D. Briquel, Les Pélasges en Italie. Recherches sur l’histoire de la légende, Roma, 1984.

Briscoe 1989 = J. Briscoe, The second Punic war, in A. E. Astin et al. (a cura di), The Cambridge Ancient History, second edition, vol. VIII, Cambridge-New York-Melbourne, 1989, p. 44-80.

Camodeca 1991 = G. Camodeca, La colonizzazione romana dal II sec. a.C. all’età imperiale, in G. Galasso, R. Romeo (a cura di), Storia del Mezzogiorno, vol. I, 2, Napoli, 1991, p. 12-41.

Camodeca 2011 = G. Camodeca, Porcii Catones e Tullii a Nola in una iscrizione tardorepubblicana erroneamente ritenuta falsa (CIL X 181), in Oebalus, 6, 2011, p. 105-117.

Campbell 2000 = B. Campbell, The writings of the Roman land surveyors, Londra, 2000.

Cancellieri 1984a = M. Cancellieri, Ausoni, s.v, in Enciclopedia virgiliana, vol. I, Roma, 1984, p. 420-421.

Cancellieri 1984b = M. Cancellieri, Ausonia, s.v., in Enciclopedia virgiliana, vol. I, Roma, 1984, p. 421-422.

Canfora 2008 = L. Canfora, Cosmopolitismo antico, in Urso 2008, p. 261-265.

Castagnoli 1987 = F. Castagnoli, Lazio, s.v., in Enciclopedia virgiliana, vol. III, Roma, 1987, p. 159-163.

Cerchiai 1995 = L. Cerchiai, I Campani, Milano, 1995.

Cerchiai 2010 = L. Cerchiai, Gli antichi popoli della Campania. Archeologia e storia, Roma, 2010.

Cerchiai 2014 = L. Cerchiai, I Campani : prospettiva archeologica, in Aberson et al. 2014, p. 299-307 (= EGeA, 2).

Cesarano 2011 = M. Cesarano, Nola « polis degli Ausoni » in Ecateo di Mileto alla luce della documentazione dalle necropoli, in Incidenza dell’antico, 9, 2011, p. 143-168.

Choucher – Favory 1987 = G. Chouquer, F. Favory, Reconnaissance morphologique des cadastres antiques de l’aire latio-campanienne, in G. Chouquer et al. (a cura di), Structures agraires en Italie centro-méridionale. Cadrastes et paysages ruraux, Roma, 1987, p. 81-231.

Ciaceri 1901 = E. Ciaceri, La Alessandra di Licofrone, Catania, 1901.

Ciaceri 19282 = E. Ciaceri, Storia della Magna Grecia, vol. I, Milano, 19282.

Clemente 1990 = G. Clemente, La guerra annibalica, in A. Momigliano, A. Schiavone (a cura di), Storia di Roma, vol. II, 1, Torino, 1990, p. 79-90.

Cluverius 1624 = Ph. Cluverii Italia antiqua ; opus post omnium curas elaboratissimum ; tabulis geographicis aere expressis illustratum. Eiusdem Sicilia Sardinia et Corsica. Cum indice locupletissimo. Leida, 1624.

Colonna 1991 = G. Colonna, Le civiltà anelleniche, in G. Pugliese Carratelli (a cura di), Storia e civiltà della Campania, vol. I, Napoli, 1991, p. 25-67.

Colonna 2000 = G. Colonna, « Tyrrhenus, Lipari frater », in I. Berlingò (a cura di), Damarato. Studi di antichità classiche offerti a Paola Pelagatti, Milano, 2000, p. 265-269 (ora anche in G. Colonna, Italiam ante Romanum imperium. Scritti scelti di antichità etrusche, italiche e romane. Primo supplemento (1999-2009), Pisa-Roma, 2013).

Conte 1984 = G.B. Conte, Virgilio. Il genere e i suoi confini, Milano, 1984.

Conte 20072 = G.B. Conte, Virgilio. L’epica del sentimento, Torino, 20072.

Cornell 1974 = T.J. Cornell, Notes on the sources for Campanian history in the fifth century B.C., in Museum Helveticum, 31, 1974, p. 193-208.

Croce 1926 = B. Croce, U. von Wilamowitz Moellendorf. Storia italica, in La Critica, 24, 1926, p. 251-252.

Crook 1996 = A. Crook, Political history, 30 B.C. to A.D. 14, in A.K. Bowman, E. Champlin, A. Lintott (a cura di), The Cambridge Ancient History, second edition, vol. X, Cambridge-New York-Melbourne, 1996, p. 70-112.

Crook – Lintott – Rawson 1992 = J.A. Crook, A. Lintott, E. Rawson (a cura di), The Cambridge Ancient History, second edition, vol. IX, Cambridge-New York-Melbourne, 1992.

D’Agostino 1974 = B. D’Agostino, Il mondo periferico della Magna Grecia, in B. D’Agostino, P. E. Arias, G. Colonna (a cura di), Popoli e civiltà dell’Italia antica, vol. II, Roma, 1974, p. 177-271.

D’Agostino 1988 = B. D’Agostino, Le genti della Campania antica, in G. Pugliese Carratelli (a cura di), Italia omnium terrarum alumna. La civiltà dei Veneti, Reti, Liguri, Celti, Piceni, Umbri, Latini, Campani e Iapigi, Milano, 1988, p. 529-589.

De Sanctis 1917 = G. De Sanctis, Storia dei Romani, vol. III, parte II, Milano-Torino-Roma, 1917.

De Simone 1982 = R. De Simone, Il segno di Virgilio, Napoli, 1982.

Della Corte 1972 = F. Della Corte, La mappa dell’Eneide, Firenze, 1972.

Devoto 1949 = G. Devoto, Ausa « la fonte », in Studi Etruschi, 20, 1949, p. 151-157 (= Id., Scritti minori, vol. II, Firenze, 1967, p. 44 s.).

Devoto 19694 = G. Devoto, Gli antichi Italici, Firenze, 19694.

Diller 1975 = A. Diller, The textual tradition of Strabos Geography, Amsterdam, 1975.

Dittenberger 1906 = W. Dittenberger, Ethnika und Verwandtes, in Hermes, 41, 1906, p. 78-102.

Eck 2000 = W. Eck, Augusto e il suo tempo, trad. C. Salvaterra, Bologna, 2000.

Farrell 1997 = J. Farrell, The Virgilian intertext, in Ch. Martindale (a cura di), The Cambridge companion to Virgil, Cambridge-New York-Melbourne, 1997, p. 222-238.

Federico 2011 = E. Federico, Il mito dell’Ausonia : dall’orizzonte greco-calcidese al leghismo sudista, in Anabases, 14, 2011, p. 11-23.

Ferrari 1990 = F. Ferrari, Restauri testuali a P. Yale 16 (Pindaro, fr. 140a e fr. 140b Maehler), in Maia, 42, 1990, p. 229-234.

Fileni 1987 = M.G. Fileni, Senocrito di Locri e Pindaro, Roma, 1987.

Foraboschi 1990 = D. Foraboschi, La rivolta di Spartaco, in A. Momigliano, A. Schiavone (a cura di), Storia di Roma, vol. II, 1, Torino, 1990, p. 715-723.

Fraschetti 20022 = A. Fraschetti, Augusto, Roma-Bari, 20022.

Frederiksen 1984 = M.W. Frederiksen, Campania, edited with additions by N. Purcell, Roma, 1984.

Gabba 1992 = E. Gabba, Rome and Italy : the social war, in Crook – A. Lintott – E. Rawson 1992, p. 104-128.

Gély 1991 = S. Gély, Le nom de l’Italie : mythe et histoire, d’Hellanicos à Virgile, Ginevra, 1991.

Giannelli 19632 = G. Giannelli, Culti e miti della Magna Grecia. Contributo alla storia più antica delle colonie greche in Occidente, Firenze, 19632.

Giardina 1997 = A. Giardina, L’Italia romana. Storie di un’identità incompiuta, Roma-Bari, 1997.

Gigante 1977 = M. Gigante, La cultura a Locri, in Locri Epizefirii. Atti del XVI convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 3-8 ottobre, 1976, Napoli, 1977, p. 619-697.

Gigante 1984 = M. Gigante, Virgilio e la Campania, Napoli 1984.

Gigante Lanzara 2000 = V. Gigante Lanzara (a cura di), Licofrone. Alessandra, Milano, 2000.

Guadagno 2009 = G. Guadagno, Contributi aurunci. Gli Aurunci/Ausones e altri studi, Minturno, 2009.

Guadagno 2012 = G. Guadagno, Gli Aurunci/Ausones : ultime novità, in U. Zannini (a cura di), Isti (Aurunci) Graece Ausones nominantur. Atti del convegno, Sessa Aurunca, 10 maggio 2009, Marina di Minturno, 2012, p. 177-185.

Heurgon 1942 = J. Heurgon, Recherches sur l’histoire, la religion et la civilisation de Capoue preromain : des origines a la deuxième guerre punique, Parigi, 1942 [réimpr. ibid. 1970].

Horsfall 1973 = N. Horsfall, Corythus : the return of Aeneas in Virgil and his sources, in The Journal of Roman studies, 63, 1973, p. 68-79.

Horsfall 1987 = N. Horsfall, Corythus re-examined, in J. Bremmer, N. Horsfall (a cura di), Roman myth and mythography, Londra, 1987, p. 89-104.

Horsfall 1990 = N. Horsfall, The Aeneid and the social structures of primitive Italy, in Athenaeum, 78, 1990, p. 523-527 [cfr. Horsfall 1991].

Horsfall 1991 = N. Horsfall, L’Eneide e le strutture sociali dell’Italia primitiva, in Annali dell’Istituto universitario Orientale di Napoli sezione linguistica, 13, 1991, p. 17-25 [cfr. Horsfall 1990].

Horsfall 2000 = N. Horsfall, Virgil, Aeneid 7. A commentary, Leida-Boston-Colonia, 2000.

Horsfall 2003 = N. Horsfall, Virgil, Aeneid 11. A commentary, Leida-Boston, 2003.

Johannowsky 1983 = W. Johannowsky, Materiali di età arcaica dalla Campania, Napoli, 1983.

Keaveney 2010 = A. Keaveney, Cicero Pro Sulla 60-62 and the Sullan settlement of Italy, in Athenaeum, 98, 2010, p. 127-138.

Keppie 1983 = L.J.F. Keppie, Colonisation and veteran settlement in Italy, 47-14 B.C., Londra, 1983.

King 1987 = M.L. King, An inconsolable father and his humanist consolers : Jacopo Antonio Marcello Venetian nobleman, patron and man of letters, in J. Hankins, J. Monfasani, F. Purnell jr. (a cura di), Supplementum festivum. Studies in honor of Paul Oskar Kristeller, Binghamton, NY, 1987, p. 221-246.

Kretschmer 1932 = P. Kretschmer, Die Herkunft der Umbrer, in Glotta, 21, 1932, p. 112-125.

La Rocca 1971 = E. La Rocca, Introduzione allo studio di Nola antica, Napoli, 1971.

Laffi 2007 = U. Laffi, Colonie e municipi nello Stato romano, Roma, 2007.

Lepore 1980 = E. Lepore, L’᾿Ιταλία dal punto di vista ionico : tra Ecateo ed Erodoto, in Φιλίας χάριν. Miscellanea di studi classici in onore di Eugenio Manni, vol. IV, Roma, 1980, p. 1329-1344.

Lepore 1985 = E. Lepore, La tradizione antica sul mondo osco e la formazione storica delle entità regionali in Italia meridionale, in E. Campanile (a cura di), Lingua e cultura degli Oschi, Pisa, 1985, p. 55-65.

Lepore 1989 = E. Lepore, Origini e strutture della Campania antica. Saggi di storia etno-sociale, Bologna, 1989.

Linderski 1992 = J. Linderski, Vergil and Dionysius, in Vergilius, 38, 1992, p. 3-11.

Luther 2010 = J. Lüther (a cura di), Constitutional documents of Italy and Malta 1787-1850. Part 1. National constitutions ; constitutions of the Italian States (Ancona-Lucca) [= H. Dippel (ed.), Constitutions of the world from the late 18th century to the middle of the 19th century, vol. X], Berlino, 2010.

Maddoli 1976 = G. Maddoli, Temesa nel fr. 71 P.2 delle Origines di Catone : una proposta di restituzione testuale, in Studi italiani di filologia classica, n.s. 48, 1976, p. 267-274.

Maddoli 1985 = G. Maddoli, Esperia, s.v., in Enciclopedia virgiliana, vol. II, Roma, 1985, p. 390-391.

Maiuri 1939 = A. Maiuri, Virgilio e Nola, Roma, 1939 (= Quaderni di studi romani, 5).

Maiuri 19583 = A. Maiuri, Passeggiate campane, Firenze, 19583.

Mazzarino 19883 = S. Mazzarino, L’impero romano, vol. I, Roma-Bari, 19883.

Mele 1991 = A. Mele, Le popolazioni italiche, in G. Galasso, R. Romeo (a cura di), Storia del Mezzogiorno, vol. I, 1, Napoli, 1991, p. 237-300.

Mele 2010 = A. Mele, Ausoni in Campania tra VII e V secolo a.C., in F. Senatore, M. Russo (a cura di), Sorrento e la penisola sorrentina tra Italici, Etruschi e Greci nel contesto della Campania antica. Atti della giornata di studio in omaggio a Paola Zancani Montuoro, Sorrento, 19 maggio 2007, Roma, 2010, p. 291-329.

Mele 2014 = A. Mele, Greci in Campania, Roma, 2014 (= Quaderni di Oebalus, 5).

Meyer 19372 = E. Meyer, Geschichte des Altertums, vol. III, Stoccarda, 19372.

Micali 1832 = G. Micali, Storia degli antichi popoli italiani, vol. I, Firenze, 1832.

Mommsen 1883 = Th. Mommsen, Die italischen Bürgercolonien von Sulla bis Vespasian, in Hermes, 18, 1883, p. 161-213.

Montanari 1988 = E. Montanari, Saturnia, s.v., in Enciclopedia virgiliana, vol. IV, Roma, 1988, p. 685-688.

Montenegro Duque 1949 = A. Montenegro Duque, La onomástica de Virgilio y la antiqüedad preitálica, Salamanca, 1949.

Moscovich 2010 = M. J. Moscovich, The context of Cassius Dio fr. 2.1, in Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 49, 2010, p. 378-381.

Musti 1984a = D. Musti, Arcadi, s.v., in Enciclopedia virgiliana, vol. I, Roma, 1984, p. 270-272.

Musti 1984b = D. Musti, s.v. Dardano, in Enciclopedia virgiliana, vol. I, Roma, 1984, p. 998-1000.

Musti 1985 = D. Musti, s.v. Enotri, in Enciclopedia virgiliana, vol. II, Roma, 1985, p. 316-318.

Musti 1987 = D. Musti, s.v. Italia, in Enciclopedia virgiliana, vol. III, Roma, 1987, p. 34-40.

Musti 1988 = D. Musti, Strabone e la Magna Grecia. Città e popoli dell’Italia antica, Padova, 1988

Musti 1999 = D. Musti, Ausonia terra. 1, in Rivista di cultura classica e medioevale, 41, 2, 1999, p. 167-172.

Musti 20009 = D. Musti, Storia greca. Linee di sviluppo dall’età micenea all’età romana, Roma-Bari, 20009.

Musti 2005 [1998] = D. Musti, I Nikephoria e il ruolo panellenico di Pergamo, in Id. (a cura di), Nike. Ideologia, iconografia e feste della vittoria in età antica, Roma, 2005, p. 45-91 [= Rivista di filologia e di istruzione classica, 126, 1998, p. 5-40].

Musti 2005 = D. Musti, Magna Grecia. Il quadro storico, Roma-Bari, 2005.

Niebuhr 18283 = B.G. Niebuhr, Römische Geschichte, dritte, vermehrte und verbesserte, Ausgabe, Berlino, 1828.

Pagliara 1997/2000 = A. Pagliara, Questioni aperte di archeologia e storia eoliana, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia di Perugia. 1, Studi classici, 33 (n.s. 19), 1997/2000, p. 217-228, 393-398.

Pagliara 1999 = A. Pagliara, Ausonia terra (2). Stato della questione ed area di stanziamento degli Ausones, in Rivista di cultura classica e medioevale, 41, 2, 1999, p. 173-199.

Pagliara 2000 = A. Pagliara, Gli Ausoni e il popolamento del Lazio preromano in Dionigi d’Alicarnasso, Virgilio e Plinio, in Mediterraneo antico, 3, 1, 2000, p. 143-164.

Pagliara 2002 = A. Pagliara, Silloge delle testimonianze letterarie greche e latine sugli Ausoni e gli Aurunci, in M. Cavalier, M. Bernabò Brea (a cura di), In memoria di Luigi Bernabò Brea, Palermo, 2002, p. 193-246.

Pagliara 2003a = A. Pagliara, Le tradizioni genealogiche sull’eponimo degli Ausones, in L. Bernabò Brea, M. Cavalier, L. Campagna, Meligunìs-Lipára, vol. XII, Le iscrizioni lapidarie greche e latine delle isole Eolie, Palermo, 2003, p. 531-560.

Pagliara 2003b = A. Pagliara, Osservazioni sul Mares di Eliano (Var. hist. 9, 16, 1), in G. M. Bacci, M. C. Martinelli (a cura di), Studi in onore di L. Bernabò Brea, Messina, 2003, p. 17-24.

Pagliara 2004 = A. Pagliara, Etnografia italica antichissima e tradizione letteraria : considerazioni a margine di un libro recente di R. M. Albanese Procelli sui popoli anellenici di Sicilia, in Rivista di cultura classica e medioevale, 46, 1, 2004, p. 71-84.

Pagliara 2006 = A. Pagliara, Gli Aurunci in Livio, in Oebalus, 1, 2006, p. 11-19.

Pagliara 2008 = A. Pagliara, L’immagine degli Ausoni-Aurunci nella letteratura classica, in C. Corsi, E. Polito (a cura di), Dalle sorgenti alla foce. Il bacino del Liri-Garigliano nell’antichità : culture, contatti, scambi. Atti del Convegno, Frosinone-Formia, 10-12 novembre 2005, Roma, 2008, p. 3-13.

Pagliara 2014a = A. Pagliara, I Campani : prospettiva storica, in Aberson et al. 2014, p. 281-298.

Pagliara 2014b = A. Pagliara, « Qui primi coluisse Italiam dicuntur » (Gell. 1, 10, 1) : gli Ausoni-Aurunci tra mito delle origini e realtà-etnografica, in Origines : percorsi di ricerca sulle identità etniche nell’Italia antica. Atti della giornata di studio, École française de Rome, 18 ottobre 2013, in MEFRA, 126-2, 2014, URL : http://mefra.revues.org/2342.

Pais 1894 = E. Pais, Storia della Sicilia e della Magna Grecia, Palermo, 1894.

Pais 1906 = E. Pais, Intorno all’estensione del nome degli Ausones e dell’Ausonia, in Atti dell’Accademia nazionale dei Lincei, Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Rendiconi, ser. V, 16, 1906, p. 199-225.

Pallottino 19847 = M. Pallottino, Etruscologia, Milano, 19847.

Pareti 1952 = L. Pareti, Storia di Roma e del mondo romano, vol. I, Torino, 1952.

Pareti 1997 = L. Pareti, Storia della regione lucano-bruzzia nell’antichità, opera inedita c. di A. Russi, vol. I, Roma, 1997 .

Poccetti 1989 = P. Poccetti, Le popolazioni anelleniche d’Italia tra Sicilia e Magna Grecia nel IV secolo a.C. : forme di contatto linguistico e di interazione culturale, in A. C. Cassio, D. Musti (ed.), Tra Sicilia e Magna Grecia. Aspetti di interazione culturale nel IV sec. a.C. Atti del convegno (Napoli, 19-20 marzo 1987), in Annali dell’Istituto universitario Orientale di Napoli - sezione filologico-letteraria, 11, 1989, p. 97-135.

Pontari 2011 = P. Pontari, Blondus Flavius. Italia illustrata, I, Roma, 2011.

Pontieri 1977 = E. Pontieri, Baia nel Medioevo, in I Campi Flegrei nell’archeologia e nella storia. Atti del convegno internazionale, Roma, Accademia nazionale dei Lincei, 4-7 maggio 1976, Roma, 1977.

Rehm 1932 = B. Rehm, Das geographische Bild des alten Italien in Vergils Aeneis, Leipzig, 1932.

Ribezzo 1937 = F. Ribezzo, La stratificazione lazial-ausonica ed etrusca della Campania mediterranea, in Rivista indo-greco-italica, 21, 1937, p. 35-63 (= Id., Scritti di toponomastica, a cura di C. Santoro, Lecce, 1992, p. 369-423).

Rossi 1980 = R.F. Rossi, Dai Gracchi a Silla [= Istituto Nazionale di Studi Romani, Storia di Roma, vol. IV], Bologna, 1980.

Sabbadini 1905 = R. Sabbadini, Le scoperte dei codici latini e greci ne’ secoli XIV e XV, Firenze, 1905 [rist. anast. dell’ediz. Firenze 1967, ibid. 1996].

Sammartano 1996 = R. Sammartano, Mito e storia nelle isole Eolie, in Hespería, 7, 1996, p. 37-56.

Santangelo 2007 = F. Santangelo, Sulla, the elites and the empire. A study of the Roman policies in Italy and the Greek East, Leida-Boston, 2007.

Seager 1992a = R. Seager, Sulla, in Crook – Lintott – Rawson 1992, p. 165-207.

Seager 1992b = R. Seager, The rise of Pompey, in Crook – Lintott – Rawson 1992, p. 208-228.

Scarcia 2004 = R. Scarcia, Il caso Camilla, in C. Santini, F. Stok (a cura di), Hinc Italae gentes. Geopolitica ed etnografia dell’Italia nel Commento di Servio all’Eneide. Atti del Convegno, Perugia, 6-7 dicembre 2003, Pisa, 2004, p. 215-234.

Sordi 1960 = M. Sordi, I rapporti romano-ceriti e l’origine della civitas sine suffragio, Roma, 1960.

Sordi 1964 = M. Sordi, Virgilio e la storia romana del IV sec. a.C., in Athenaeum, 42, 1964, p. 80-100.

Tommasino 1925 = G. Tommasino, La dominazione degli Ausoni in Campania. Suessa Aurunca e i suoi avanzi archeologici, S. Maria Capua Vetere, 1925 [rist. anast. Suessa Aurunca, 1991].

Tommasino 1942 = G. Tommasino, Aurunci patres, Gubbio, 1942 [rist. Marina di Minturno, 1986].

Torelli 1981 = M. Torelli, Storia degli Etruschi, Roma-Bari, 1981 (rist. 1997).

Toynbee 1981-1983 = A.J. Toynbee, L’eredità di Annibale, vol. I-II, ediz. it. a c. di G. Camassa e U. Fantasia, Torino, 1981-1983.

Urso 2008 = G. Urso (a cura di), Patria diversis gentibus una ? Unità politica e identità etniche nell’Italia antica. Atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 20-22 settembre 2007, Pisa, 2008.

Wilamowitz 1922 = U. von Wilamowitz Moellendorff, Pindaros, Berlino, 1922.

Wilamowitz 1926 = U. von Wilamowitz-Moellendorff, Storia italica, in Rivista di filologia e di istruzione classica, 54, 1926, p. 1-18.

Ziolkowski – Putnam 2008 = J.M. Ziolkowski, M. C. J. Putnam (a cura di), The Virgilian tradition. The first fifteen hundred years, New Haven-Londra, 2008.

Torna su

Note

1 Presagi alla partenza di Augusto da Roma : Suet. Aug. 97. Visione della Campania e sua sosta nella villa di Capri : ibid. 98, 1. Frammento sull’arrivo a Napoli : Aug. de v. sua fr. 24 Peter = ep. 45 Malcovati apud Isid. de rer. nat. 44, 4 (PL 83, col. 1014) = Suet. prat. 157, 19 Reifferscheid. A Napoli accennava Ottaviano nell’unico lacerto che Prisc. inst. 10, 43 (p. 533, 13 Keil) conserva d’una sua lettera a Virgilio : excucurristi a Neapoli (= ep. 35 Malcovati). Ricordo della serena vita trascorsa dal poeta a Partenope : Verg. geor. 4, 563 s. Sui Sebastá di Napoli : Dio Cass. 56, 29, 1, dove Augustalia è calco latino per il nome del quinquennale certamen gymnicum honori suo institutum, menzionato anche da Suet. Aug. 98, 5. Su questo tipo di agoni : Musti 2005 [1998], p. 81-83.

2 Su Gaio Ottavio : Vell. 2, 59, 1-3. Cf. Crook 1996, p. 112 ; Eck 2000, p. 125 ; Fraschetti 20022, p. 129. Età di Augusto al momento della morte : Suet. Aug. 100, 1 ; cf. Dio Cass. 56, 30, 5. Ultime azioni di Augusto : Suet. Aug. 99, 1. Altra versione del decesso dell’imperatore : Tac. ann. 1, 5. Morte « filosofica » di Augusto : Mazzarino 19883, p. 95.

3 Ruolo di Nola nella guerra sociale : Rossi 1980, p. 278 s. ; Gabba 1992, p. 115. Per il testo della conferenza fiorentina dal titolo Storia italica : Wilamowitz 1926 (la citazione è a p. 4). Cf. Croce 1926 ; nonché ora Canfora 2008. Resistenza dei primores di Nola (Liv. 23, 14 s.) ad Annibale dopo il 216 : De Sanctis 1917, p. 234-236 ; Toynbee 1981-1983, I, p. 265 ; II, p. 26, 38 n. 34, 653 ; Briscoe 1989, p. 50, 53, 77 ; Clemente 1990, p. 82. Il verso di Silio citato nel testo corrisponde a Pun. 8, 534. Resa di Nola nell’anno del secondo consolato di Silla (con Q. Cecilio Metello Pio) : Rossi 1980, p. 361-362 ; Seager 1992a, p. 195. Colonia di veterani sillani a Nola : Mommsen 1883, p. 166, 185 ; Beloch 18902, p. 391 (« dass schon Sulla hier seine Veteranen ansiedelte, ist an sich wahrscheinlich ») ; Rossi 1980, p. 371-372 ; Keppie 1983, p. 152 ; Choucher – Favory 1987, p. 219, 225-226 ; Camodeca 1991, p. 28-29 ; Seager 1992a, p. 203-204 ; Campbell 2000, p. 422-423 ; Bispham 2007, p. 268-269 ; Santangelo 2007, p. 153-154 ; Camodeca 2011, p. 110-111. Cf. Lib. col., p. 236 Lachmann : Nola, muro ducta colonia Augusta. Vespasianus Aug. deduxit. Iter populo debetur ped. CXX. Ager eius limitibus Sullanis militi fuerat adsignatus, postea intercisivis mensuris colonis et familiae est adiudicatus. Devastazioni in Italia meridionale dei Celti e Germani aggregati a Spartaco : Foraboschi 1990, p. 720 ; Seager 1992b, p. 221-222. Camodeca 2011, p. 111-112, interpreta come « prova della successiva deduzione augustea » a Nola l’iscrizione CIL X 1273 ( = ILS 6344), dal seminario della città, in genere « invocata come testimonianza della colonia sillana », come da ultimo ancora Keaveney 2010, p. 130. Si v. anche Laffi 2007. Colonie dell’interno della felix [...] Campania : Plin. nat. hist. 3, 63. Pompei ἐπίνειον di Nola, Nuceria ed Acerrae : Strab. 5, 4, 8, C. 247. Cf. Mele 2010, p. 299. Nome della colonia di Nola in età imperiale : CIL X 1244 (età dioclezianea).

4 Menzione di Nola in una più antica redazione di georg. 2, 223-224 : Gell. 6, 20, 1-2 ; Serv. in geor. 2, 224 (cf. ad Aen. 7, 740). Sulle proprietà di Virgilio in Campania, vit. Donat. 13 : [...] habuit [scil. Vergilius] domum Romae Esquiliis iuxta hortos Maecenatianos, quamquam secessu Campaniae Siciliaeque plurimum uteretur (cito da Ziolkowky – Putnam 2008, p. 185). Per l’aneddoto sulla irritazione del poeta verso gli abitanti di Nola nella vita Vergilii di Sicco Polentone : Ziolkowky – Putnam 2008, p. 331, 381. Si v. praes. Maiuri 1939, p. 3 s. (da cui la citazione nel testo). In generale, su Virgilio e la Campania: Gigante 1984.

5 Tomba di Virgilio : Dante, Pg. 3, 25-27. Cf. vit. Donat. 36 : ossa eius [scil. Vergilii] Neapolim translata sunt tumuloque condita, qui est via Puteolana intra lapidem secundum, in quo distichon fecit tale : Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenet nunc / Parthenope ; cecini pascua rura duces (cito ancora da Ziolkowky – Putnam 2008, p. 185). Si v. Maiuri 19583, p. 26 s. Sul mito di Virgilio in Campania : De Simone 1982. Lodi della Campania antica : Plin. nat. hist. 3, 60. L’Italia illustrata di Flavio Biondo fu « pubblicata la prima volta nel 1474 (ma scritta fino al 1458) » : così Ampolo 1985, p. 47. La più recente edizione dell’opera fornisce ora Pontari 2011. Il passo nel testo dall’Italia antica è citato nel volgarizzamento rinascimentale di Lucio Fauno (Venezia, 1558, p. 222). Per il nesso, già istituito in antico, tra feracità e popolamento della Campania : Strab. 5, 4, 13, C. 250. Guarino di Verona intraprese la versione della Geographia straboniana nel 1455 per il papa Niccolò V e, dopo la morte del pontefice quello stesso anno, la portò a termine sotto il patrocinio del nobile veneziano Jacopo Antonio Marcello il 13 settembre 1459 : cf. Sabbadini 1905, p. 98 n. 48 ; Diller 1975, p. 126 s. ; King 1987, p. 227. Per la descrizione petrarchesca della Campania : fam. 5, 4, 1-9. Si v. Pontieri 1977, p. 396 s.

6 Ecateo su Nola : FGrHist 1 F 61 ( = 69 Nenci [= Pagliara 2002, p. 212, n°. 37]). Cf. Niebuhr 18283, p. 72 : « Nola nannte Hekatäus eine ausonische Stadt, andre werden sie opikisch genannt haben ». Si v. anche : Lepore 1980 ; Briquel 1984, p. 542 ; Musti 1987, p. 34 s. ; Colonna 1991, p. 26 ; Mele 1991, p. 266 ; Pagliara 1999, p. 174 n. 6 ; Mele 2010, p. 295-296; Cesarano 2011, p. 143 s. Su Cuma ἐν ᾿Οπικίᾳ : Thuc. 6, 4, 5. Cf. Devoto 19694, p. 120 ; Id. 1985, p. 55-65 ; Lepore 1989, p. 85-99. Etruscità di Nola all’epoca di Ecateo : La Rocca 1971, p. 22-23 ; Torelli 1981, p. 192-194 ; Johannowsky 1983, p. 303-304 ; Pallottino 19847, p. 135 s. Rapporto tra Ausones ed Opikoí : Ant. Syr. FGrHist 555 F 7 apud Strab. 5, 4, 3, C. 242 [= Pagliara 2002, p. 226-227, n°. 95] ; Arist. pol. 7, 10, 1329b [= Pagliara 2002, p. 202, n°. 13] ; Pol. 34, 11, 7 apud Strab. loc. cit. Il giudizio nel testo sul passo straboniano è da Musti 1988, p. 223. Per un orientamento sulle fonti per la storia della Campania antica, oltre alla bibl. cit., si v. : Beloch 1882 ; Id. 18902 ; Heurgon 1942 ; Cornell 1974 ; D’Agostino 1974 ; Frederiksen 1984 ; Musti 1988, praes. p. 217 s. ; Lepore 1989 ; Poccetti 1989 ; Cerchiai 1995 ; Musti 2005 ; Cerchiai 2010 ; Bourdin 2012, praes. p. 667 s. ; Cerchiai 2014 ; Mele 2014; Pagliara 2014a.

7 Per la fortuna moderna degli Ausoni nel processo di autonomia del Mezzogiorno italiano : Federico 2011. Sulla tradizione letteraria antica relativa agli Ausones : Pais 1894, p. 33-34 (e passim) ; Id. 1906 ; Ciaceri 19282, p. 32-37 ; Tommasino 1925 ; Ribezzo 1937 ; Tommasino 1942 ; Bernabò Brea 1958, p. 135 s. ; Id. 1964-1965 ; Maddoli 1976 ; Bernabò Brea 1979 ; Id. - Cavalier 1980 ; Lepore 1989, p. 57-84 [ = Arc. stor. di Terra di Lavoro, 5, 1976-1977, p. 81-108] ; Bernabò Brea - Cavalier 1991, p. 134-136 ; Sammartano 1996 ; Pagliara 1997/2000 ; Musti 1999 ; Pagliara 1999 ; Colonna 2000 ; Pagliara 2000 (ove anticipazione di quanto qui sostenuto in merito alla categoria di popoli Ausonii e sugli Aurunci nell’Eneide) ; Id. 2002 (silloge delle fonti letterarie) ; Id. 2003a ; Id. 2003b ; Id. 2004 ; Id. 2006 ; Id. 2008 ; Guadagno 2009 ; Mele 2010 ; Pagliara 2014a.

8 Cf. rispettivamente : Musti 2005, p. 102 (con richiamo all’etimologia di Ausones avanzata in Musti 1999 ; per altre etimologie : Kretschmer 1932, p. 122-123 ; Heurgon 1942, p. 41-42 ; Devoto 1949 ; per una storia del problema, cf. Pagliara 1999) e Bourdin 2012, p. 157 (con riferimento a D’Agostino 1988, p. 533).

9 Cluverius 1624, p. 3, rr. 26-35 : Non omnem autem tenuisse antiquos istos Ausones ad Alpeis usque Italiam ; sed partem eius tantum, a Circaeo promontorio, prisci Latii fine, ad fretum usque Siculum ; postea suo loco demonstrabo. Unde etiam mare ad Salentinum, Brutium, Lucanumque et Campanum litus, illis temporibus adpellabatur Ausonium. Haec igitur prima illa fuit genuina Ausonia. At Graeci homines, uti passim alibi per terrarum Orbem ingenteis regionum tractus a proximae sibique cognitae gentis vocabulo adpellarunt : sic etiam omne terrarum spatium, quod postea ad Alpeis usque Italiae nomine indigetatum fuit, a proximis eius populis Ausonibus dixere Ausoniam. Hoc ita posterioris quoque saeculi usurparunt poetae. La tesi cit. nel testo è in Meyer 19372, p. 459 n. 1 (la prima ediz. del volume risale al 1893) ; ma già in Micali 1832, p. 173. Cf. poi: Pareti 1952, p. 94 s. ; D’Agostino 1974, p. 182 (con retrodatazione ad età micenea) ; Lepore 1989, p. 70 ; Pareti 1997, p. 43-44. Per la citazione sugli Ausoni in Calabria: Wilamowitz 1926, p. 6.

10 Wilamowitz 1922, p. 501-502. Sul fr. pindarico : Fileni 1987 ; Ferrari 1990. Su Senocrito di Locri : Gigante 1977, p. 623 s. Complessivamente sulla musica a Locri, cf. ora Bellia 2012. In Dion. Per. 364-367 [= Pagliara 2002, n°. 30, p. 210] – su cui già Micali 1832, p. 173-174 – credo sia memoria della tradizione pindarica.

11 Su Scilla : Lyc. 44-49 [= Pagliara 2002, n°. 49, p. 216], con il commento di Tzetz. ad loc. [= Pagliara 2002, n°. 100, p. 228]. Cf. Ciaceri 1901, p. 144. Per l’ipotesi dell’origine stesicorea del sintagma « mare Ausonio » : Pagliara 1999, p. 183-185. Sul mare Ausonio, cf. rispettivamente : Pol. 34, 15, 4 apud Plin. nat. hist. 3, 75 [= Pagliara 2002, n°. 64, p. 220-221] ; Strab. 5, 3, 6 [= Pagliara 2002, n°. 94, p. 226] ; Varr. ant. rer. hum. 10, fr. 9 Mirsch apud Plin. nat. hist. 3, 95 [= Pagliara 2002, n°. 65, p. 221].

12 Il testo è ora raccolto in Luther 2010, p. 43 : « L’Ausonie se compose de toute la péninsule italienne, limitée au levant par la Méditerranée, au sud par la même mer, à l’ouest par la crête des plus hautes Alpes, depuis la Méditerranée jusqu’aux montagnes les plus élevées du Tyrol, qui la sépareront, au septentrion, de la Bavière et de l’Autriche [...] ».

13 Tzetz. chil. 5, 16, 577-582 [= Pagliara 2002, n°. 99, p. 228]. Cf. Tzetz. schol. in Lyc. 44, 616, 702 [= Pagliara 2002, n°. 100-102, p. 228)], su cui ora Pagliara 2014b. Questi luoghi di Tzetzes conservano il fr. 2, 1 Boissevain di Dione Cassio, sul cui possibile contesto rimando a Moscovich 2010.

14 Per la periodizzazione dell’epoca arcaica, seguo l’uso terminologico di Musti 20009, p. 303-304 (su Pindaro). Per l’ipotesi che a Stesicoro possa risalire il sintagma Αὐσονία ἅλς, che ricorre quindi in Pind. fr. 140b S.-M. (integrato dal Wilamowitz) : Pagliara 1999, p. 183-185. Aggettivo Ausónios nelle Argonautiche : Ap. Rh. 4, 552-556, 580-591, 659-664 (mare), 825-832 (Scilla), 842-846 (mare) [= Pagliara 2002, n°. 7-11, p. 200 s.]. Occorrenza di Ausonís ed Ausones nell’Alessandra : Lyc. 44-49 (Scilla e mare Ausonio) ; 592-618 ; 694-702 (terra Ausonia) ; 919-922 ; 1047-1055 ; 1351-1358 [= Pagliara 2002, n°. 49-53, p. 216-218]. Ausones in Dionisio di Alicarnasso : ant. Rom. 1, 11, 1-4 ; 21, 3 ; 22, 1-5 ; 29, 1-2 ; 35, 1-3. 6, 32, 1-3 ; 37, 1. 15, 3, 5-8 [= Pagliara 2002, n°. 21-28, p. 205-210]. Cf. Pagliara 2000, p. 148 s. Su Dionisio e Virgilio: Linderski 1992. Ausones, Aurunci e mare Ausonium in Plinio : nat. hist. 3, 56 ; 60 ; 74-75 ; 95 ; 151. 14, 69 [= Pagliara 2002, n°. 62-67, p. 220-221]. Cf. Pagliara 2000, p. 144 s. Aurunci e Ausonum gens in Livio : 2, 16, 8-9 ; 17, 1-7. 2, 26, 4-6. 7, 28, 1-3. 8, 15, 1-5 ; 16, 1-10. 9, 25, 1-9 [= Pagliara 2002, n°. 42-48, p. 213-216]. Cf. Pagliara 2006, p. 11 s. Sulla accuratezza virgiliana nella scelta delle sue fonti per l’etnografia italica, cf. già Montenegro Duque 1949, p. 15.

15 Sul rapporto tra Italia augustea e Italia virgiliana, cf. il contributo di C. Chillet in questo stesso numero dei MEFRA. Pretendenti alla mano di Lavinia magno e Latio totaque [...] / Ausonia : Aen. 7, 54-55. Responsi di Fauno a Latino diffusi dalla Fama per urbes / Ausonias : Aen. 7, 104-105. La rievocazione del viaggio di Enea è in Amm. Marc. 22, 8, 3. Retta interpretazione della profezia di Apollo delio sull’antiqua mater da parte dei Penati : Aen. 3, 163-171. Indicazione della meta del viaggio da parte di Eleno ad Enea, e ulteriore precisazione ad Anchise : ibid. 374-376 e 477-479. Termine Ausonia con valenza amplissima in Virgilio, « ma anche [...] puntuali riferimenti per il Lazio » : Castagnoli 1987, p. 160. Ausonia in Virgilio come « concetto geografico più ristretto rispetto a quello di Italia, Enotria e [...] generalmente riferito al Lazio » : Cancellieri 1984b, p. 422 (ma già, singolarmente, Pais 1906, p. 209 n. 1). Per una rassegna delle occorrenze delle varie denominazioni d’Italia nell’Eneide : Gély 1991, p. 338-351. Cf. anche : Maddoli 1985 ; Musti 1985 ; Maddoli 1988. Tutti i luoghi virgiliani su Ausonia e Ausonii / Ausonidae / manus Ausonia, sono discussi in Pagliara 2000, p. 153-164 e raccolti in Pagliara 2002, n°. 104-140, p. 229-241.

16 Ausonia come insieme dei popoli italici : Aen. 7, 623 (col commento di Horsfall 2000, p. 402-403). La citazione nel testo su Enea è da Barchiesi 2008, p. 244. Ausonii = Romani in Virgilio : geor. 2, 385 (devozione degli Ausonii coloni a Bacco), col comm. di Serv. ad loc. [= Pagliara 2002, n°. 74, p. 222] ; Aen. 4, 235-236 (Enea dimentico della proles Ausonia nel discorso di Giove a Mercurio) ; 6, 756 s. (gloria futura della Dardania proles nella profezia dell’ombra di Anchise), col commento di Serv. ad loc. Per un’introduzione all’etnografia dell’Eneide, si consultino le voci relative ai singoli popoli nell’Enciclopedia virgiliana (Roma, 1984-1991). Tra la letteratura più recente in merito : Ando 2002 ; Bourdin 2005 ; Ames 2010 ; Ead. – De Santis 2011a [cf. Ead. – Id. 2013a] ; Ead. – Id. 2011b ; Ead. – Id. 2013b.

17 Ausonidae e Ausonii in Virgilio in luogo di Ausones per ragioni metriche : Serv. ad Aen. 12, 121. Su Virgilio e Apollonio, ex. gr. Serv. ad Aen. 4, 1 : Apollonius Argonautica scripsit et in tertio inducit amantem Medeam : inde totus hic liber translatus est [...]. Cf. Conte 1984, p. 146-147 ; Farrell 1997, p. 229. Sul rapporto tra Virgilio e Licofrone, ex. gr. Horsfall 2005, p. 36 : « Virgil knew Alexandra well [...] ; it seems likely that he expected his more learned readers to pick several allusions to Lycophron ». Sugli Αὔσονες Πελλήνιοι di Lyc. 922 : oltre allo scolio di Tzetz. ad loc., cf. Ciaceri 1901, p. 273 (da cui Gigante Lanzara 2000, p. 356) ; Giannelli 19632, p. 164 s. ; Lepore 1989, p. 67 n. 17.

18 Ausonii nell’Eneide = Italici schierati contro i Troiani : Cancellieri 1984a, p. 421 ; Ead. 1984b, p. 422. Sugli Arcadi nell’Eneide, Musti 1984a. Analogie tra il Mezenzio virgiliano e « l’empio re di Veio della tradizione » (nonché tra Enea e « il tipo del pio Camillo ») : Sordi 1964, e già Ead. 1960, p. 10 s. Sulla « solitudine » di Mezenzio : Conte 1984, p. 76-79. Su Mezenzio si v. anche il contributo di M. Torelli in questo stesso numero dei MEFRA. Imparzialità di Giove tra Teucri e Ausonii : Aen. 10, 105 s. Legio Ausonidum e Troïus [...] / Tyrrhenusque [...] exercitus spettatori dello scontro finale tra Turno ed Enea : Aen. 12, 121-125. Corrispondenza onomastica tra greco Ausones e latino Aurunci : Serv. ad Aen. 7, 727. Cf. Niebuhr 18283, p. 77-78 ; Dittenberger 1906, p. 89-92 ; Colonna 1991, p. 26.

19 Sulla estraneità della « cronologia stricto sensu [...] dalla cornice etnografia dell’Eneide », che, rispondendo « alla istanza di sintesi narrativa propria dell’epica, [...] lavora sempre in un orizzone sincronico », rimando a Scarcia 2004, p. 216. Popoli condotti da Aleso nel catalogo degli alleati di Turno : Verg. Aen. 7, 724-732, col commento di Horsfall 2000, ad loc., che tuttavia suggerisce di considerare la menzione della Oscorum manus al v. 730 « as little more than a right-sounding variation upon Aurunci » (p. 477). Sull’Aleso virgiliano e la sua problematica ambientazione campana : Briquel 1984, p. 320-321, nonché in questo stesso numero dei MEFRA il contributo di R. Nicolai.

20 Identificazione tout court tra Ausones, Ausonii e Aurunci nell’Eneide : Rehm 1932, p. 64-65 ; Montenegro Duque 1949, p. 99-100 ; Della Corte 1972, p. 233 s. Per una più articolata disamina dell’impiego dei tre etnici in Virgilio : Cancellieri 1984a, p. 421 ; Horsfall 1991, p. 24. Localizzazione degli Aurunci nell’Eneide : 7, 727 (è questa l’unica volta in cui « Virgil uses the name [...] in the historical sense of the inhabitants of the territory between Liris and Volturnus », secondo Horsfall 1990, p. 526) ; 11, 318 (che qui Virgilio menzioni gli Aurunci come « an imprecisely located Urvolk of central Italy [...] », è opinione di Horsfall 2003, p. 208). Truppe guidate da Turno, tra cui Auruncae [...] manus, Rutuli veteresque Sicani : Aen. 7, 795, dove gli Aurunci non sarebbero « the historical inhabitants of N. Campania (also « Ausones » ; Aurunci by rhotacism) but rather one of the legendary Urvölker of central Italy [...], whose historical sense is not clearly understood [...] », secondo Horsfall 2000, p. 514. Asta di Attore aurunco, parte dell’armatura di Turno alla vigilia dello scontro finale con Enea : Aen. 12, 92-94. Senes Aurunci depositari per Latino dell’origine da Corito di Dardano : Aen. 7, 205-209, su cui ex. gr. Horsfall 1973 ; Briquel 1984, p. 161-163 ; Musti 1984b ; Horsfall 1987 ; Id. 2000, p. 166, ancora scettico sulla concretezza storica di questi Aurunci : « garrulous old men [...] ; not so much Campanian (727) as in some sense paleo-Latin (795 [...]) : we may understand roughly how Lat. talked to them, but we do not ask just who they were nor where or when they lived, nor how they knew the tales of quite another area ».

21 Cf. Callim. fr. 612 Pfeiffer, « che dichiara di non cantare nulla che non sia attestato da testimoni », come opportunamente ricorda R. Nicolai in questo stesso numero dei MEFRA.

22 Horsfall 1990, p. 526, per il giudizio citato nel testo in merito ad Aen. 11, 318. Fortuna latina degli Ausones a valle di Virgilio : Paul. epit. Fest. s.v. Ausoniam (p. 16, 23-17 Lindsay [= Pagliara 2002, n°. 58, p. 219]) ; Gell. 1, 10, 1-2 [= Pagliara 2002, n°. 36, p. 212] ; Macr. Sat. 1, 5, 1 [= Pagliara 2002, n°. 56, p. 218] ; Serv. ad Aen. 3, 171 ; 477. 4, 727. 8, 328. 10, 564. 11, 253. 12, 836 [= Pagliara 2002, n°. 75-82, p. 223-224] ; Fulg. Virg. cont. p. 104, 3-7 Helm [= Pagliara 2002, n°. 35, p. 212] ; Paul. hist. Lang. 2, 24 [= Pagliara 2002, n°. 59, p. 219] ; Bocc. gen. deor. gent. 11, 43, 1-2 [= Pagliara 2002, n°. 14, p. 202]. La formula « identità incompiuta » in riferimento all’Italia romana, mutuo ovviamente da : Giardina 1997. I confini dell’area « ausonica » della Campania antica sono nel testo indicati rispettivamente con i vv. 2-3 della lirica Verso Capua dalle Occasioni di Montale e i vv. 3-6 della leopardiana Ginestra.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Alessandro Pagliara, «Ausonii e Aurunci nell’Eneide»Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [Online], 129-1 | 2017, online dal 26 septembre 2017, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/4152; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.4152

Torna su

Autore

Alessandro Pagliara

Università di Parma, alessandro.pagliara@unipr.it

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search