Skip to navigation – Site map

HomeNuméros129-1VariaL’« economia » di Publio Valerio ...

Varia

L’« economia » di Publio Valerio Publicola. Condizione materiale e atteggiamenti etici, tra storia, letteratura e archeologia

Cristiano Viglietti

Abstracts

The paper seeks to reconstruct the economic conditions and ethics characterizing the early republican consul P. Valerius Publicola. The oft-contradictory ancient literary sources on this topic are examined and put into perspective with some late 6th-early 5th century BC archaeological evidence – especially of aristocratic houses and funerary practices. Publicola’s purported paupertas, emphasized by several ancient authors, turns out to be an ideological and literary construction of the Augustan age. At the same time, a very ancient oral – and later written – tradition, taken up especially by Valerius Antias, Cicero and Plutarch is singled out. This tradition portrays Publicola’s economic status (and, possibly, his economic ethics) in a manner that is consistent and comparable with what we know of the political, social and material conditions of other early republican Roman aristocrats.

Top of page

Full text

per Barbara Scardigli

  • 1 Broughton 1951, p. 2. Sulle differenti tradizioni relative al consolato e ai trionfi di Publicola, (...)

1Il presente contributo intende occuparsi di due aspetti « economici » relativi alla figura del celebre Publio Valerio Publicola – console più volte e trionfatore nei primi anni della Repubblica, secondo le fonti scritte1 –, cioè le condizioni materiali in cui questi sarebbe vissuto e i suoi atteggiamenti nei confronti della ricchezza. Tali aspetti – costantemente menzionati nelle fonti letterarie –, a causa delle contraddizioni, talora patenti, con cui sono presentati già in antico hanno prodotto interpretazioni non meno controverse anche tra gli studiosi moderni. Il nostro tentativo di superare le attuali difficoltà nella lettura dei rapporti tra Publicola e sfera economica passerà per l’individuazione delle differenti stratificazioni presenti nelle testimonianze letterarie intorno a tale tema (con particolare riferimento alle fasi repubblicana e altoimperiale) a seguito di una loro messa in prospettiva con alcuni dati archeologici, epigrafici e giuridici relativi al periodo a cavallo tra VI e V secolo a.C., in cui Publicola sarebbe vissuto.

Publicola oggi : povero o ricco ? frugale o amante della ricchezza ?

2In una recente e molto dettagliata analisi intorno al tema degli onori funebri che sarebbero stati resi a Publicola nel 503 a.C., realizzati a spese pubbliche ovvero a seguito di una colletta del popolo, Massimo Blasi ha sostenuto che la ragione di tali interventi esterni sarebbe da individuarsi nel fatto che Publicola

  • 2 Blasi 2007-2008, p. 1050.

era stato in vita un uomo molto povero, malgrado le possibilità che aveva avuto di arricchirsi con i bottini delle sue vittorie (e lo scarso interesse per il denaro sarebbe stato altro indizio della sua virtus).2

  • 3 Liv., 2.16.7 ; Dion. Hal., 5.48.2-3 ; Val. Max., 4.4.1 ; Apul., Apol. 18 ; Eutr., 1.11.4 ; Hier., (...)
  • 4 Blasi (2007-2008, p. 1050 n. 4) ritiene possibile che lo specifico tema del disprezzo del denaro n (...)

3Secondo Blasi, dunque – e in linea con quanto sostenuto da numerose fonti antiche3 –, Publicola sarebbe vissuto in una condizione materiale di pronunciata povertà e al contempo avrebbe praticato un atteggiamento etico-economico improntato a una certa frugalità intesa come astinenza dal desiderio di ricchezze4.

  • 5 Liv., 2.7.6 ; Plut., Publ. 10.3 ; cfr. Val. Max. 4.1.1. Publicola avrebbe poi fatto ricostruire ta (...)
  • 6 Terrenato 2012, p. 71.

4Ancor più recentemente, in un lavoro intorno alle origini della villa a Roma, Nicola Terrenato ha evidenziato come l’attività di costruzione di grandi dimore aristocratiche a Roma e nel suo agro a partire dal VI secolo a.C., di cui gli scavi archeologici stanno fornendo sempre più chiara testimonianza, sia da leggere come effetto dell’emergere di un modello di autoaffermazione della élite locale basato sulla proprietà di beni immobili riconoscibili e in materiali durevoli. Dal momento che Publicola avrebbe posseduto per un certo periodo una casa in cima alla Velia, di cui alcuni autori sottolineano l’imponenza5, ne deriverebbe secondo Terrenato che Publicola apparterrebbe, per condizioni e mentalità, a quel gruppo sociale dominante nella fase altorepubblicana di Roma che « did not possess an ounce of [...] restraint, either in the city or in their country estates »6.

  • 7 In particolare Plutarco (Publ. 10), a cui Terrenato (2012, p. 71 n. 8) si richiama.

5Come gli altri aristocratici dell’epoca, Publicola risulterebbe, dunque, nel quadro di Terrenato come un cittadino tutt’altro che povero e frugale, ma anzi ricco – come, peraltro, è sostenuto da altre fonti antiche7 – e per nulla incline alla sobrietà materiale.

Il Dives Publius

  • 8 In partic. Blasi 2007-2008, p. 1047-1048, 1052, 1058 ; cfr., seppur con sfumature interpretative d (...)
  • 9 Niebuhr 18282, p. 620, cf. p. 542-564 ; Pais 1915, p. 122 ; Flacelière 1961, p. 51 ; Palmer 1970, (...)
  • 10 Sulle complesse circostanze del rinvenimento, Stibbe 1980, p. 27-29 ; Colonna 2007, p. 98 ; Rocca (...)
  • 11 Versnel 1980, p. 121 ; Colonna 2007, p. 98. Sulla discussione dell’iscrizione, cfr. Colonna 1980, (...)

6I risultati a cui giungono le ricerche dei due studiosi ora menzionati sono esemplari di come ancora ad oggi sia possibile produrre interpretazioni del tutto speculari sulle implicazioni economiche presenti nei racconti riguardanti Publicola. Allo stesso tempo – e per cominciare il nostro percorso – è interessante evidenziare un aspetto comune nell’atteggiamento dei due studiosi nei confronti di Publicola. Sia Blasi che Terrenato trattano, infatti, il console altorepubblicano come un personaggio storico, o quantomeno come una figura le cui gesta note a livello letterario si ritiene che trattengano importanti aspetti della realtà storica del tardo VI secolo a.C.8 La possibilità di un atteggiamento più storicizzante nei confronti della figura di Publicola – atteggiamento che, è bene ricordare, è stato tutt’altro che maggioritario nella storia degli studi dai tempi di Niebuhr fino al terzo quarto del XX secolo9 – si deve per molti versi alla (ri)scoperta nel 1977, tra i materiali di riporto utilizzati per la fondazione del secondo tempio di Satricum, del celebre Lapis Satricanus10. Il Lapis è un’iscrizione latina su blocco di tufo granulare grigio databile intorno al 500 a.C., che fungeva da dedica di un ἀνάθεμα (probabilmente un donario), da parte di alcuni « sodali di Publio Valerio nel nome di Marte »11.

  • 12 E.g. Guarducci 1980, p. 489 ; Pallottino 1980, p. 17 ; Coarelli 1983, p. 80 ; Momigliano 1989, p.  (...)
  • 13 Per i territori costieri controllati da Roma nel 509-508 a.C., Pol., 3.22.11-12. Livio (2.16.8) pa (...)
  • 14 Le fonti letterarie mettono in rapporto Publicola con degli amici (φίλοι) che lo circondavano e pr (...)
  • 15 Colonna 1980, p. 46 ; Cristofani 1990, p. 23.

7A prescindere dalla identificazione – accettata tuttavia da larga parte degli studiosi12 – del Publius Valerius di Satricum con il Publicola della tradizione, questa iscrizione perfettamente coeva al momento in cui il celebre console sarebbe morto può già di per sé fornire uno spunto interessante rispetto al tema in oggetto alla presente ricerca. L’epigrafe satricana, infatti, rende difficile negare che intorno al 500 a.C. esistessero dei membri della famiglia Valeria che giocavano un ruolo molto importante nella società romana e nei territori su cui Roma esercitava un’influenza13 e che difficilmente essi saranno stati in ristrettezze economiche se legati a una sodalitas14 in grado di omaggiarli con doni di fattura pregevole in materiali durevoli, di qualità epigrafica alta15, e verosimilmente di valore economico non trascurabile.

8La suggestione fornita dal Lapis Satricanus in merito al possibile benessere dei Valerii della alta Repubblica può trovare importanti riscontri in alcune scoperte archeologiche effettuate nella città di Roma – di cui in particolare l’ipotesi di Terrenato precedentemente menzionata tiene conto –, che a loro volta possono essere messe in rapporto con alcune testimonianze letterarie relative a Publicola.

  • 16 Cic., Har. Resp. 8.16, Resp. 2.31.53 ; Liv., 2.7.6-11 ; Dion. Hal., 5.19 ; Hyg. fr. 2 Peter ; Val. (...)
  • 17 Per lo spostamento dei materiali della vecchia casa, Liv., 2.7.11 ; cfr. Cic. Resp. 2.31.53 ; Dion (...)
  • 18 Cic., Har. Resp. 8.16. Cfr. Hyg., fr. 2 Peter ; Plin., Nat. 36.24.112 ; Plut., Publ. 10.5-6.

9Un numero considerevole di fonti scritte attribuisce, infatti, al celebre console il possesso di un’area sulla cima della Velia – vicino a dove sarebbe precedentemente vissuto il re Tullo Ostilio – in cui Publicola avrebbe avuto (ovvero iniziato a costruire) una casa imponente16. La dimensione e il posizionamento della casa – in un punto molto alto, difficilmente raggiungibile e ben difeso naturalmente –, uniti al fatto che Publicola sarebbe rimasto unico console nel 509 a.C. dopo la morte di Bruto in battaglia, avrebbero fomentato in alcuni Romani il sospetto che Publicola desiderasse diventare il nuovo re della città. Per evitare preventivamente ogni accusa di adfectatio regni, il console avrebbe spostato la sua dimora – dopo averla fatta smontare da alcuni operai, oppure dopo averla fatta radere al suolo17 – e a quel punto avrebbe fatto ricostruire una abitazione più modesta in fondo alla Velia su un terreno concessogli pubblicamente quale riconoscimento dei grandi benefici che aveva arrecato allo Stato (pro maximis in rem publicam beneficiis)18.

  • 19 Cfr. Val. Ant. fr. 18 Chassignet ( =17 Peter) ; Varr. ap. Ascon., Cic. Pis. 52 p. 19 Stangl ; Plut (...)
  • 20 Dion. Hal., 5.39.4. La distruzione pubblica della domus appare nelle fonti scritte come la punizio (...)
  • 21 Dion. Hal., 5.39.4.

10Publicola non sarebbe stato l’unico Valerius dell’epoca ad avere una casa nel cuore della città. Secondo una tradizione che risale almeno a Valerio Anziate e Varrone, anche un altro Valerio (M. o M’.)19, fratello di Publicola, per i suoi successi sui Sabini avrebbe ricevuto alla fine del VI secolo a.C. una casa – o un fondo, dove avrebbe costruito una casa20 – nella parte « più importante » (τῷ κρατίστῳ)21 del colle Palatino.

  • 22 Carandini 1990, p. 97.
  • 23 Cifani 2008, p. 135-136.
  • 24 Coarelli 1983, p. 80-81 ; Smith 1996, p. 174 ; contra Palombi 1997, p. 73 n. 13.
  • 25 CIL VI.8.3 ; Palombi 1997, p. 74 n. 15 ; Beck 2009, p. 363 n. 10.
  • 26 CIL 12.1327 ; cfr. Coarelli 1995b, p. 209.

11Le informazioni sul posizionamento delle case dei due Valerii possono essere messe in rapporto con alcune evidenze archeologiche. Nella parte bassa della Velia che dà sulla Sacra Via sono stati rinvenuti i resti di due case di età arcaica – entrambe ad oggi note solo parzialmente – di cui una si trovava nel clivo delle Carinae presso la Basilica di Massenzio (fig. 1 n. 31)22, l’altra in prossimità del tempio di Antonino e Faustina (fig. 1 n. 30). Della prima casa, scavata sommariamente tra 1978 e 198623, al momento è noto solo che possedeva fondazioni in tufo in opera quadrata analogamente ad altre abitazioni aristocratiche coeve. La seconda abitazione, scavata da Giacomo Boni nel 1896 e meglio nota, era caratterizzata da fondazioni in tufo grigio, intonaci parzialmente dipinti, travature in legno e tegole in terracotta, tutti indici della sua pertinenza a un soggetto di alto rango. Di essa sono note due fasi databili, secondo Filippo Coarelli, agli inizi e alla fine del VI secolo a.C. Sempre secondo Coarelli24, il posizionamento di quest’ultima abitazione sarebbe un indizio archeologico assai interessante che, stando alle descrizioni delle fonti antiche, potrebbe essere messo in rapporto topografico con l’area in cui sarebbe stata la casa di Publicola. La casa scavata da Boni si troverebbe, peraltro, nelle vicinanze dei luoghi in cui sono stati rinvenuti gli elogia epigrafici tardorepubblicani dei Valerii Messallae25 e un’erma acefala con iscrizione P. Valesius Volesi f. Poplicola26 – chiaramente dedicata al console di cui ci stiamo occupando.

Fig. 1 – Disegno ricostruttivo delle pendici NW del Palatino nella II metà del VI secolo a.C. Si notino n. 5, 6, 7, 8 domus aristocratiche ; n. 11 Sacra Via ; n. 11a Summa Sacra Via ; 15 Domus dei Tarquini (secondo A. Carandini) dove sarebbe vissuto il fratello di Publicola all’inizio dell’età repubblicana ; 17 Regia (secondo F. Brown) ; 30 Area della domus della Velia scavata da G. Boni ; 31 Area della domus sotto il clivo delle Carinae. Elaborazione da Carandini 2004

Fig. 1 – Disegno ricostruttivo delle pendici NW del Palatino nella II metà del VI secolo a.C. Si notino n. 5, 6, 7, 8 domus aristocratiche ; n. 11 Sacra Via ; n. 11a Summa Sacra Via ; 15 Domus dei Tarquini (secondo A. Carandini) dove sarebbe vissuto il fratello di Publicola all’inizio dell’età repubblicana ; 17 Regia (secondo F. Brown) ; 30 Area della domus della Velia scavata da G. Boni ; 31 Area della domus sotto il clivo delle Carinae. Elaborazione da Carandini 2004
  • 27 Coarelli 1983, p. 82.
  • 28 Suet., Iul. 46 ; Fest. 372 L ; Coarelli 1983, p. 82 ; 1995a, p. 185 ; 2012, p. 45-46 ; Scott 1995, (...)
  • 29 Carandini 1995, p. 75 ; 2004, p. 60-62, 72-75.
  • 30 Annius Fetialis ap. Plin., Nat. 34.28 ; Plut., Publ. 19.8 ; Coarelli 1983, 82 ; Carandini 2004, 60 (...)
  • 31 Sul problema, Papi 1995, p. 209 ; per una posizione critica, Beck 2009, p. 363, 379, che considera (...)
  • 32 Delfino 2014, p. 64, 87-93. Gli inizi di questa fase del processo di urbanizzazione a Roma sono te (...)
  • 33 Carafa – Brocato – Munzi 1995 ; Cifani 1995, p. 258.

12Per quanto riguarda invece la domus su suolo pubblico nella parte più nobile del Palatino in cui sarebbe vissuto il fratello di Publicola, ancora Coarelli27 ha ipotizzato che tale abitazione sia da identificarsi con la domus precedentemente abitata da Tarquinio il Superbo collocata immediatamente a est del santuario di Vesta e che, a seguito della publicatio dei beni dell’ultimo re, sarebbe stata assegnata inizialmente al Valerio e poi trasformata nella domus publica abitata dal rex sacrorum e dal pontefice massimo (fig. 1 n. 15)28. In quest’area gli scavi dell’équipe di Andrea Carandini – il quale ha largamente accolto l’ipotesi di Coarelli – hanno portato alla luce delle strutture databili tra la fine del VII e gli inizi del V secolo a.C. la cui ultima fase, a cavallo tra VI e V secolo a.C., presenta fondazioni in opera quadrata di tufo granulare grigio che, ancora una volta, ne evidenzia i tratti di residenza di prestigio29. A sostegno ulteriore di questa ipotesi di identificazione tra casa del fratello di Publicola e la ex-domus dell’ultimo re starebbe l’informazione antica secondo cui, dove precedentemente si trovava l’atrio della casa di Tarquinio il Superbo, si sarebbe trovata una statua equestre in onore o di Clelia ovvero di Valeria30, figlia di Publicola. Che si voglia o meno accettare la interessante, ma per certi aspetti fragile, proposta Coarelli/Carandini31 resta tuttavia il fatto che la zona più prestigiosa del Palatino dove si sarebbe trovata la casa di Valerio appare comunque coinvolta in un importante processo di urbanizzazione del cuore di Roma, che comincia già nei primi decenni del VI secolo a.C. con la costruzione di almeno due domus aristocratiche nell’area in cui sorgerà il Foro di Cesare32, e che trova il suo culmine alla fine del VI secolo a.C. A pochi metri a est dell’area in cui si sarebbe trovata la casa del Superbo si assiste, infatti, intorno al 540-530 a.C. a un notevole sviluppo edilizio, con la costruzione di almeno quattro domus aristocratiche di grandi dimensioni (fig. 1 n. 5, 6, 7, 8) con fondazioni in pietra, muri prevalentemente in opus craticium, intonaci dipinti, soffitti a travatura lignea e copertura in tegole e dotate di pozzi e impianti fognari33.

  • 34 Tali spazi erano, peraltro, alquanto limitati e probabilmente oggetto di forte competizione tra gl (...)
  • 35 Carafa 1995, p. 264-266 ; Beck 2009, p. 361, 365-366 ; cfr. Carandini 1995, p. 75. In una prospett (...)

13La conclusione minima che si può trarre alla luce dei dati archeologici ora menzionati è che le testimonianze letterarie antiche collocano le residenze dei due Valerii in aree in cui nel tardo VI secolo a.C. sono realmente in atto una sostanziale riorganizzazione degli spazi34 considerati politicamente più strategici della città e una presa di controllo di essi da parte di cui alcune famiglie aristocratiche tramite la costruzione di abitazioni in materiali durevoli e di pregio e talora di grandi dimensioni35.

  • 36 Colonna 1988a, p. 311-316 ; Cifani 2008, p. 238-251 ; Viglietti c.s.
  • 37 Cornell 1995, p. 173-183 ; Andreau 1998, p. 235-242 ; Viglietti 2014b, p. 244-248.

14Le attività di edilizia aristocratica nel VI secolo a.C. con cui le storie dei Valerii sembrano essere fortemente intrecciate – è bene sottolinearlo – risultano pienamente coerenti non solo con gli importanti avanzamenti tecnici dell’epoca archeologicamente noti36, ma anche con il quadro politico-istituzionale coevo che, proprio in quella fase, vede i primi sviluppi del census. Sono le regole stesse del census per come le conosciamo a stabilire l’importanza delle proprietà private visibili, riconoscibili e trasmissibili nel tempo – in primis fondi e case (cioè esattamente le cose di cui si parla nei racconti relativi ai due Valerii) – per determinare la classe in cui vengono collocati i singoli cittadini, con ciò che ne discende a livello politico e militare37.

  • 38 Sul caso, per molti versi simile, di Coriolano, vd. Cornell 2003, in partic. p. 90-93. Sul ruolo d (...)
  • 39 Così anche Pallottino 1980, p. 16 ; Carafa 1995, p. 264.
  • 40 Sulla specializzazione e professionalizzazione di alcune attività artigianali tra VII e V secolo a (...)
  • 41 Come evidenziato da Cic., Har. Resp. 8.16.
  • 42 Sul concetto di luxuria in rapporto a Roma arcaica, Viglietti 2011, p. 175-179. Sulla connessione (...)
  • 43 Publicola stesso avrebbe portato a termine il primo census repubblicano nel 505 a.C. ; Dion. Hal. (...)

15La notevole compatibilità tra le informazioni letterarie sulle case dei Valerii, il quadro archeologico e urbanistico e le trasformazioni socio-politiche dell’inoltrato VI secolo a.C.38 consentono due prime considerazioni rispetto al tema delle condizioni economiche di Publicola, che in questa sede interessano. La prima è che tutta l’evidenza fin qui osservata concorre a indicare che i Valerii intorno al 500 a.C. sarebbero stati una potente, e benestante, famiglia romana39 che avrebbe posseduto terreni e avrebbe avuto i non trascurabili mezzi economici per farsi costruire, ricostruire – impiegando manodopera specializzata40 – e proteggere41 case prestigiose nelle aree più importanti della città. In queste condizioni (coerenti, peraltro, con l’evidenza del Lapis Satricanus), ci sembra assai difficile accettare l’idea che, sul piano storico, un eminente Valerio della fine del VI secolo a.C., come Publicola, possa essere stato fattualmente povero. La seconda considerazione è che le evidenze fin qui discusse consentono di escludere che Publicola, all’atto di prendere possesso di una dimora importante lungo la Sacra Via e in prossimità del Foro, abbia tenuto un comportamento improntato alla ricerca del lusso – almeno nel senso negativo che al concetto di luxuria la cultura romana repubblicana attribuiva42. Al contrario, edificando per sé e per i discendenti una sede durevole il comportamento di Publicola appare in linea con l’orizzonte di attese e i comportamenti prescritti all’interno della società censitaria esistente in quel momento43.

Lo strano caso del pauper Publicola

16Ma se i Valerii altorepubblicani erano quantomeno altrettanto ricchi degli altri aristocratici romani coevi, da dove proviene l’immagine della povertà di Publicola di cui parlano Blasi e, prima di lui, numerose fonti letterarie antiche ?

  • 44 Capozza 1973, p. 42 n. 91.

17Un timido tentativo di armonizzare l’immagine di un Publicola proprietario di una casa eminente a due passi dal Foro Romano con quella di un Publicola povero è stato condotto nel 1973 da Maria Capozza la quale, in una nota a un suo lavoro su Eutropio, ha ipotizzato che l’atto di donazione pubblica del terreno su cui Publicola, pur nato da una famiglia ricca, avrebbe costruito la sua casa più modesta nella parte bassa della Velia sarebbe da « intendersi come un segno dell’inizio della povertà di Valerio »44. Questa proposta, seppur non impossibile, appare quantomeno improbabile dal momento che tutte le tradizioni che noi possediamo su Publicola, seppur per vari aspetti contrastanti tra loro, lo descrivono o come ricco ovvero come povero dall’inizio alla fine della sua vita, mentre il dono del terreno nella parte bassa della Velia è sempre rappresentato come un segno di pubblico riconoscimento della saggezza politica e della moderazione di Publicola, mai come una conseguenza del suo impoverimento.

18La nostra ipotesi e proposta relativamente alla discrepanza tra i benestanti Valerii « storici » e la povertà di Publicola sostenuta da molte fonti letterarie è di vedere in quest’ultima, come alcuni hanno in parte già osservato, una costruzione ideologica relativamente tarda che, tuttavia, si afferma rapportandosi in maniera complessa con alcune informazioni su Publicola che contengono assai interessanti, e risalenti, nuclei di realtà storica ed economica. Tale ipotesi si dispiegherà meglio dopo aver passato in rassegna, seppur corsivamente, le fonti letterarie che si occupano dell’aspetto della vita di Publicola in cui solitamente viene introdotto l’argomento della di lui povertà. Tale aspetto è quello dei funerali (o della sepoltura) di Publicola, pagati dallo Stato oppure tramite una colletta dei cittadini.

  • 45 Il personaggio più antico insignito di questo onore sarebbe stato, poco prima di Publicola, P. Pos (...)
  • 46 Toher 1986, p. 312-315.

19A mostrare la complessità e intricatezza della questione che andiamo ad affrontare sta già la più antica fonte a noi nota che faccia riferimento ai funerali di Publicola. Nel De Legibus (2.23.58) Cicerone sta riflettendo intorno alle norme (Tab. X) della Legge delle XII tavole relative al divieto di seppellire o cremare i defunti all’interno della città (hominem mortuum in urbe ne sepelito neve urito). Tali norme, spiega l’Arpinate, sarebbero state infrante solo in rarissimi casi (sia prima che dopo la messa per iscritto della legge alla metà del V secolo a.C.) al fine di premiare la virtus di alcuni clari viri tra cui per primo (pur non essendo il più antico, ma evidentemente il più importante) viene menzionato proprio Publicola45. È interessante – e sorprendente, pensando a cosa avverrà nelle fonti successive – come Cicerone a questo punto non faccia alcun riferimento al fatto che l’intervento, pubblico o popolare, per i funerali di Publicola avesse avuto come causa la povertà di quest’ultimo, peraltro subito prima di soffermarsi lungamente (2.23.59) sulle leggi arcaiche atte a ridurre il lusso sia dei funerali che delle sepolture. Tali antiche norme vengono lodate da Cicerone per il fatto che, a suo avviso, è conforme a natura che i ricchi e i poveri siano trattati allo stesso modo davanti alla morte (maxime e natura est, tolli fortunae discrimen in morte), ricevendo tutti sepolture modeste46.

  • 47 Su questa espressione cfr. Liv., 2.33.11 e, da essa dipendente, Pomp. Trog., Hist.6.8.6 ; Yardley (...)

20Circa trent’anni dopo il De legibus, il funerale di Publicola viene messo per la prima volta in rapporto alla povertà del console. Livio (2.16.7) sostiene infatti, assai corsivamente, che, proprio a causa delle ristrettezze economiche della famiglia di Publicola (copiis familiaribus […] exiguis), mancò « il denaro » (o « la spesa ») (sumptus deesset)47 per il funerale (funeri). Quest’ultimo, stanti le circostanze, fu concesso a spese pubbliche.

  • 48 Sul tema, Bloomer 1992, p. 140.
  • 49 Cfr. anche Dion. Hal., 5.12.3.

21Sarà, poco più tardi di Livio, Dionigi di Alicarnasso nella sua ‘Ρωμαική Ἀρχαιολογία a sviluppare estesamente il tema della povertà di Publicola anche in rapporto a quegli atteggiamenti etici48 che abbiamo visto presenti nella interpretazione di Blasi. Per Dionigi, Publicola sarebbe stato povero dalla nascita (5.48.2-3), e fino alla morte. Per questa ragione i suoi familiari avrebbero stabilito di seppellirne il corpo al di fuori della città « come una persona qualunque » (ὡς ἕνα τῶν ἐπιτυχόντων), ma a questo punto lo Stato sarebbe intervenuto sia per pagare il funerale che per concedere il privilegio del seppellimento delle ceneri all’interno della città, ai piedi della Velia. Contestualmente Dionigi sottolinea, inoltre, che la povertà di Publicola, seppur ereditata, sarebbe stata anche conseguenza di una personale visione etico-filosofica basata sul principio secondo cui « ricco non è colui che ha molte sostanze, ma colui che ha pochi bisogni » (πλούσιός ἐστιν οὐχ ὁ πολλὰ κεκτημένος, ἀλλ’ ὁ μικρῶν δεόμενος)49.

  • 50 Valerio Massimo aveva incluso Publicola anche tra i modelli di moderatio (4.4.1) per aver distrutt (...)
  • 51 Ernout – Meillet 19594, p. 490 ; Viglietti 2011, p. 157-158.
  • 52 Cfr. Mencacci 2001, p. 425.

22In età tiberiana la linea di Dionigi viene riproposta da Valerio Massimo, che tratteggia l’immagine di un Publicola sia materialmente povero che eticamente frugale e concede al console una posizione eminente, menzionandolo per primo tra i suoi numerosi exempla paupertatis (4.4.1)50. Secondo Valerio Massimo, Publicola sarebbe morto senza denaro per pagare il suo funerale e per questo motivo lo Stato sarebbe intervenuto pagandoglielo ([exequiae] publica pecunia ductae sunt). La paupertas, sia di Publicola sia degli altri exempla, non è intesa dallo scrittore solo in senso materiale, ed etimologico51, ma viene per certi versi risemantizzata e ricondotta anche a un atteggiamento etico-filosofico centrato sull’idea di semplicità materiale volontaria52. Nel definire tale visione subito prima di introdurre la storia di Publicola, Valerio Massimo (4.4) sembra riprendere significativamente il concetto già presente in Dionigi : « tutto meravigliosamente possiede chi nulla desidera » (omnia nimirum habet qui nihil concupiscit).

  • 53 Rampulla 2008, p. 320-324.
  • 54 Su Menenio Agrippa, Helv. Matr. 12.5, 12.7 ; su Curio Dentato, Epist. 120.19 ; su Gaio Fabrizio Lu (...)

23Dopo l’exploit di età augustea e tiberiana, il tema della povertà di Publicola sparisce dalla letteratura antica a noi nota per circa centotrenta anni, durante i quali sono in particolare due autori a testimoniare una certa crisi dell’immagine di Publicola come pauper. Il primo è Seneca. Il filosofo, come noto, si occupa numerose volte nelle sue opere del tema della paupertas53 e non perde occasione per menzionare i nomi dei più celebri exempla della storia repubblicana. Tuttavia, accanto a Menenio Agrippa, Curio Dentato, Fabrizio Luscino, Atilio Regolo, Cornelio Scipione ed Elio Tuberone54, Seneca non menziona mai Publicola, sorprendentemente neanche quando, nella consolazione Ad Helviam matrem, si concentra sul rapporto tra povertà ed esequie funebri, riferendosi due volte (12.5 e 12.7) al caso di Menenio Agrippa, il cui funus sarebbe stato pagato con una colletta della plebe, ma mai a quello di Publicola.

  • 55 Roskam 2014, p. 523 ; Cervantes Mauri 2015, in partic. p. 13-14 ; cfr. Affortunati 1989, p. 154.
  • 56 Plut., Publ. 23.4 ; questa affermazione è assente in tutte le fonti precedenti sui funerali di Pub (...)
  • 57 Il tema della sepoltura di Publicola entro le mura è affrontato anche in Plut., Quaest. Rom. 79.

24Il secondo caso in cui l’immagine di Publicola, e quell del suo funerale, sono disgiunte da qualunque idea di povertà è quello dell’unica monografia fino ad oggi scritta su Publicola, cioè il βίος plutarcheo. In questa opera il console viene presentato come ricco sin dalla nascita e molto generoso con i poveri (1.2 ; 24.3 ; 24.7)55. Al momento di descrivere le vicende dei funerali di Publicola, Plutarco afferma che le spese per essi sarebbero sì state sostenute da altri, e in particolare dai cittadini con una colletta di un quadrante a testa56, ma in modo spontaneo e con l’obiettivo di dimostrare al console la loro riconoscenza per le sue attività filopopolari57.

  • 58 Sulla datazione della Vita Publicolae (96-99 d.C.), Jones 1995, p. 112 ; Herschbell 2008, p. 490.
  • 59 Coma ha osservato Maria Capozza (1973, p. 45-46), Apuleio qui con ogni verosimiglianza attribuisce (...)

25Sessant’anni circa dopo la biografia plutarchea58 sarà Apuleio nella sua Apologia (18), e precisamente nella sezione in cui si difende dalle accuse di povertà, a recuperare l’idea di un Publicola povero menzionandolo brevemente, insieme a Menenio Agrippa, come antico eminente Romano i cui funerali furono adornati grazie a una colletta del popolo ob tenuis opes59.

  • 60 Eutr., 1.11.4 : adeo pauper ut collatis a populo nummis sumptum habuerit sepulturae ; Hier., Chron(...)
  • 61 Eutropio fa anche riferimento alla tradizione collatizia delle spese per il funerale di Publicola, (...)

26Dopo la fuggevole menzione in Apuleio, per circa due secoli il tema della povertà di Publicola sparisce ancora dalla letteratura antica per poi riaffiorare massicciamente dalla seconda metà del IV secolo d.C. e per tutta la tarda antichità. Negli autori (latini e greci) di questa fase, Publicola, assieme ad altri grandi personaggi della alta e media Repubblica, viene inserito nelle liste degli exempla di povertà con parole che rimandano da vicino per ordine, scelta e concisione all’autorità di Livio, la cui formula copiis familiaribus adeo exiguis, ut funeri sumptus deesset viene tuttavia variata in modo da sottolineare più esplicitamente la paupertas del console, come aveva fatto Valerio Massimo60. In più, a partire da Eutropio, il termine funus presente in Livio viene spesso sostituito con sepultura61. Una variante della rappresentazione di Publicola come exemplum paupertatis appare, in questa fase, in Ammiano Marcellino (14.6.10-11), dove il fatto che la sepoltura di Publicola fosse stata pagata per mezzo di una colletta popolare (conlaticia stipe) è messo in rapporto non tanto con la paupertas del console, ma è visto piuttosto come il risultato dei comportamenti diffusi in una società in cui i maiores che avevano reso grande la città non erano molto più ricchi dei semplici soldati, interessati com’erano al bene di Roma più che ad arricchirsi personalmente (non divitiis eluxisse).

  • 62 Tale condizione è invece evidenziata in rapporto alla vita e ai funerali di Menenio Agrippa, tratt (...)

27Accanto a queste rappresentazioni di Publicola in cui il tema della povertà è comunque presente, sopravvive tuttavia, nel De viris illustribus urbis Romae (15.6), la tradizione in cui la sepoltura a spese pubbliche di Publicola non è messa in rapporto alla paupertas62.

La « pauperizzazione » augustea di P. Valerio Publicola (e non solo)

  • 63 Cicerone considerava senza dubbi Publicola un ottimate (Resp. 2.31.55 ; Acad., 2.13-14) ; Affortun (...)
  • 64 Affortunati 1994, p. 298-299 ; Ingenkamp 2004, p. 77 ; Cervantes Mauri 2015 ; cfr. Flacelière 1961 (...)
  • 65 Flacelière 1961, 55-56. Più recentemente, Cervantes Mauri (2015, p. 8-13) ha sostenuto che quella (...)
  • 66 L’opera di Plutarco, come notano Affortunati – Scardigli 1992, p. 110-111, attinge a un numero imp (...)
  • 67 Plutarco conosceva assai bene sia Livio che Dionigi ; Flacelière 1961, p. 53 ; Affortunati 1994, p (...)
  • 68 Affortunati – Scardigli 1992, p. 119 ; Bloomer 1992, p. 142 ; Ingenkamp 2004, p. 77. Lo stesso Fla (...)
  • 69 Sulla tendenza di Valerio Anziate all’amplificazione : Rich 2013, p. 299-304.
  • 70 Plut, Sol. 27.6.

28La conclusione che si può trarre dall’analisi diacronica delle informazioni letterarie che mettono in rapporto le condizioni economiche di Publicola e il suo funerale è che non solo la tradizione scritta è tutt’altro che concorde nell’individuare il celebre console come pauper, ma anche che l’attribuzione della condizione di paupertas a Publicola sembra essere un fenomeno non originario, ma che emerge solo in età augustea. Prima di quel momento, infatti, Cicerone pur parlando dei funerali di Publicola in rapporto con i costumi e le leggi funerarie dell’età arcaica non fa alcun riferimento alla povertà del console. Se ciò avviene è a nostro avviso perché ai tempi dell’Arpinate doveva prevalere una tradizione – che sembrerebbe meglio tramandare alcuni elementi di realtà storica – che faceva di Publicola un cittadino benestante63. La conferma, seppur indiretta, di questo stato di cose ci viene da Plutarco, l’unico autore che rappresenta esplicitamente, e quasi enfaticamente, Publicola come ricco64. Robert Flacelière, nel suo commento alla Vita di Publicola, ha sostenuto che la sottolineatura della ricchezza del console nel βίος plutarcheo sarebbe un’invenzione dello scrittore di Cheronea, da ricondursi alla necessità di evidenziare la somiglianza tra Publicola e il ricco Tello che, sotto questo aspetto, viene messo sorprendentemente in parallelo al personaggio romano, al posto di Solone, nella σύγκρισις finale tra i due βίοι65. A nostro avviso la scelta plutarchea di comparare la ricchezza di Publicola e quella di Tello è da leggersi in senso affatto diverso, cioè come l’indicatore della difficoltà di Plutarco a mettere in rapporto diretto col console altorepubblicano il suo naturale parallelo Solone, cioè un cittadino, seppur di retaggio sociale alto, di condizioni economiche « medie » (μέσου ; Plut., Sol. 1.2). La scelta di Tello come comparandum di Publicola lascia intendere, semmai, che tra le numerose fonti a cui Plutarco attingeva66, dovevano essercene alcune a suo avviso non meno autorevoli di Livio e Dionigi67 che, proprio perché sottolineavano il benessere economico di Publicola, impedivano un confronto diretto con il né-ricco-né-povero Solone. Tra queste fonti, secondo Monica Affortunati, Barbara Scardigli, Martin Bloomer e, più recentemente Heinz Ingenkamp, la principale sarebbe da identificarsi con un autore ancora più antico di Cicerone, cioè Valerio Anziate68 – annalista che non è difficile immaginare abbia evidenziato il benessere economico in cui i suoi antenati Valerii sarebbero vissuti già in età arcaica69. La scelta di accettare la versione di Valerio Anziate e di comparare le condizioni economiche di Publicola e quelle del benestante Tello il quale, seppur di condizione agiata, sarebbe stato alieno a ogni eccesso70, trova piuttosto la sua motivazione nella volontà di Plutarco di esaltare in Publicola la capacità di usare bene le sue ricchezze – mostrando, ad esempio, generosità verso i più poveri – e di non essere ad esse troppo attaccato.

  • 71 La bramosia di ricchezza era, come noto, oggetto di riprovazione da parte di Plutarco, che dedicò (...)
  • 72 Nat. 36.24.112. Anche Plinio, pur citandolo solo poche volte per nome (Nat. 2.111.241, 13.27.87, 3 (...)
  • 73 Sul moralismo di Plinio in rapporto ai temi economici, Citroni Marchetti 1991, p. 200-242.

29L’immagine dell’antico console costruita da Plutarco come benestante ma non φιλόπλουτος71 appare ben compatibile con un altro passo più antico rispetto all’opera di Plutarco e molto probabilmente dipendente anch’esso da Valerio Anziate. Plinio il Vecchio72, nel pieno di una delle sue caratteristiche tirades moralistiche sulla bontà dei semplici costumi dei tempi andati, ricorda infatti che Publicola e il fratello, per via dei loro trionfi sui Sabini, avrebbero ricevuto come premio dallo Stato l’onore di aprire le porte delle loro due celebri case verso l’esterno, invece che riconoscimenti in denaro o in oggetti di lusso – come avveniva invece ai tempi dell’erudito comasco73. I due Valerii appaiono qui – e in rapporto al tema delle loro case prossime al Foro, sicuramente trattato, come visto, da Valerio Anziate e anche da Varrone – come simboli di una società in cui anche i membri più eminenti della comunità, proprietari di abitazioni prestigiose nei punti più importanti città (e dunque difficilmente riconducibili a una condizione di povertà), non vedevano nel denaro e nella ricchezza in quanto tali il principale fine delle loro azioni, o il riconoscimento più ambito per i loro meriti.

  • 74 Braccesi 1978, p. 69-70. Sulla linea di Braccesi : Affortunati 1989, p. 155 ; Beck 2009, p. 379 ; (...)
  • 75 Il caso è quello della domus di Vedio Pollione sul Palatino ; Ov., Fast. 6.639-648 ; Edwards 1993, (...)
  • 76 Edwards 1993, p. 164-172 ; cf. Galinski 1996, p. 138-140.
  • 77 E.g. Sall., Cat. 12.1 ; Hor., Ep. 2.1.139 ; Liv., Praef. 11-12, 34.4.1-18 ; Ov., Fast. 1.192-217 ; (...)
  • 78 Galinski 1996, p. 134-140 ; Fucecchi 2013, p. 110.

30E dunque, se il benessere economico di Publicola non è da intendersi come una creazione plutarchea, ma è anzi riferibile a fonti di età repubblicana, a cosa si deve il fenomeno della « pauperizzazione » del celebre console ? Lorenzo Braccesi, in un articolo uscito nel 1978, sostenne che l’abbassamento della condizione economica di Publicola altro non sarebbe che una deliberata operazione ideologica di età augustea, motivata da due ragioni fondamentali. La prima è che la costruzione di una figura di Publicola, console del primo anno della Repubblica, come exemplum paupertatis avrebbe integrato e completato quella del collega Bruto, exemplum pietatis erga patriam. La seconda è che la povertà del grande Publicola sarebbe stata strumentale a « esalta[re] [...] le disposizioni sumptuariae d’Augusto e la sua cura nella moralizzazione delle pubblica amministrazione »74. Studi successivi hanno mostrato, tuttavia, come l’impressionante operazione ideologica di Augusto, che passa anche per il controllo morale e giuridico dei comportamenti economici dei Romani, non debba essere considerata di per sé promotrice di un modello di paupertas simile a quella incarnata da Publicola per come viene descritto da Livio, Dionigi e Valerio Massimo. Le leggi suntuarie e il modello di comportamento incarnato da Augusto – proprietario di abitazioni di moderate dimensioni ed egli stesso distruttore di residenze considerate eccessivamente lussuose75 – si rivelano piuttosto connessi a un ideale di moderazione ed equilibrio nella sfera materiale che, tuttavia, non implica in sé alcuna povertà76. È anche vero, tuttavia, che è pur sempre nell’alveo dell’ideologia caratteristica della fase successiva alle guerre civili che l’« invenzione » della povertà di Publicola trova una precisa giustificazione. Come noto, infatti, gran parte degli intellettuali che vissero il passaggio tra Repubblica e Impero identificarono tra le cause fondamentali della crisi dello Stato romano il desiderio di ricchezza e di lusso, il cui emergere nella fase avanzata dell’età repubblicana fu giudicato come promotore di un drammatico rovesciamento dei valori tradizionali. In tali circostanze, ecco che il passato remoto di Roma, con i suoi personaggi più importanti, venne moralisticamente letto, e costruito contrastivamente, come epoca di virtù radicalmente opposte ai vizi dominanti alla fine della Repubblica, e dunque caratterizzato anche da povertà materiale e totale disinteresse per la ricchezza77. In questa prospettiva, il nuovo corso della storia di Roma, voluto da Augusto prima e da Tiberio poi si presenterà programmaticamente, più che come un ritorno a un passato « povero », come perfezionamento dinamico e superamento in nuove circostanze78 dei tempi dei padri fondatori : tempi che, seppur rappresentati come poveri dall’ideologia corrente, non è detto che lo siano stati realmente, e per tutta la cittadinanza.

  • 79 Il taglio dato alla figura di Cincinnato in Plinio ricorda per molti versi quello presente, in età (...)

31Il meccanismo di pauperizzazione, in età augustea e tiberiana, di alcuni grandi personaggi dell’alta età repubblicana coinvolge, oltre a Publicola, anche un’altra figura assai eminente, cioè Cincinnato. Il celebre dittatore appare, infatti, come simbolo di paupertas in Livio (3.26.7) e, ancor più marcatamente, in Dionigi (10.8.4) e in Valerio Massimo (4.4.7), esattamente come avviene nel caso di Publicola. Ma se guardiamo all’unica fonte pre-augustea che faccia riferimento alle condizioni economiche di Cincinnato ci si presenta, come con Publicola, un’immagine alquanto diversa. Nella parte finale del De senectute (16.56) Cicerone sta infatti parlando, per bocca di Catone, delle gioie che arreca la agri cultura, in particolare nelle età più avanzate della vita. Tra gli esempi di grandi Romani che, da anziani, si dedicarono alla coltivazione dei loro campi viene menzionato per primo Cincinnato che, come noto, fu chiamato come dittatore mentre stava arando il suo campo. Partendo proprio dall’esempio di Cincinnato si innesta il commento dell’autore sul fatto che la agri cultura è fonte di piacere (voluptas) e di abbondanza (copia) di ogni bene, sottolineando che la buona coltivazione e buona amministrazione della villa rendono quest’ultima una fonte di ricchezza (locuples est). Dunque, Cicerone non associa in alcun modo Cincinnato alla povertà, e come lui faranno anche gli autori subito posteriori alle età augustea e tiberiana – ancora una volta come nel caso di Publicola. Anche Cincinnato manca, infatti, tra gli exempla paupertatis elencati da Seneca, da cui viene ricordato solo come dittatore-aratore (Brev. 17.6), mentre Plinio (Nat. 18.4.20) non fa menzione della povertà di Cincinnato, ma ne esalta la capacità di ottenere ottime rese dal suo campo proprio perché esso non era troppo grande, e dunque poteva essere coltivato con la massima cura e intensità.79

  • 80 La multa non avrebbe impedito comunque a Cincinnato di possedere, oltre ai celebri quattro iugeri (...)

32È importante osservare, tuttavia, come sia nel caso di Cincinnato che in quello di Publicola l’operazione di pauperizzazione osservabile dall’età augustea non sia totalmente arbitraria, ma parta dalla reinterpretazione, e dalla forzatura, di alcune informazioni che dovevano essere ben note ai più e considerate come reali e indiscutibili. Nel caso di Cincinnato, l’idea di una sua paupertas si innestava sulla informazione secondo cui il dittatore avrebbe dovuto pagare una multa pesantissima a causa della fuga in esilio del figlio Cesone, condannato per aver ucciso a pugni Marco Volscio – fratello di un ex tribuno della plebe – e che se fosse rimasto a Roma sarebbe stato atteso dalla pena capitale. Dal momento che il pagamento della multa avrebbe obbligato Cincinnato a vendere una parte non trascurabile dei suoi beni80, ecco che il celebre dittatore sarebbe diventato eleggibile per alcuni come credibile modello di paupertas.

  • 81 Cfr. Affortunati 1989, p. 153.

33I meccanismi che vengono introdotti per pauperizzare Publicola sono invece al contempo più sottili e tutto sommato meno cogenti rispetto a quelli messi in atto per Cincinnato, come la sopravvivenza in età post-tiberiana dell’immagine di un Publicola ricco dimostra. Proprio su questi meccanismi ci soffermeremo in conclusione della nostra indagine, cercando di mostrare come essi operassero, reinterpretandole secondo le chiavi ideologiche dell’alba dell’Impero81, su alcune informazioni decisamente più antiche che, se lette attraverso il filtro dei costumi e delle leggi vigenti in età arcaica, possono consentire di cogliere i significati che sarebbero stati attribuiti nelle età più risalenti ad alcuni episodi significativi della vita di Publicola.

Funeri sumptus deesset. Publicola, i funerali arcaici e i costumi della aristocrazia altorepubblicana

  • 82 Sul tema in partic. Bettini 1989, p. 15-25.

34La paupertas di Publicola viene presentata in modo leggermente variato nei tre autori che la introducono all’alba dell’età imperiale come tratto caratteristico del celebre console. Mentre in Livio la povertà della famiglia di Publicola viene individuata succintamente, e apoditticamente, come il presupposto e la causa (Liv., 2.16.7 copiis familiaribus [...] exiguis) della mancanza di sumptus per le esequie di cui si sarebbe poi fatto carico lo Stato, in Dionigi e in Valerio Massimo sono invece presenti delle « giustificazioni » piuttosto articolate della povertà stessa che, nei fatti, rivelano il processi di reinterpretazione della tradizione82 in atto.

  • 83 ὡς è emendamento di Kiessling ; i manoscritti (AB) portano ὧν : cfr. Cary 1940, p. 142.

35Dionigi di Alicarnasso (5.48.2-4) non dà affatto per presupposta e scontata la ἀπορία di Publicola. Anzi, all’atto di introdurre la questione del funerale del console, lo storico si sforza di fornire la dimostrazione della povertà di Publicola per mezzo di una « prova rigorosa e che non lascia adito a discussioni » (πίστις δ’ἀκριβὴς καὶ ἀναμφίλεκτος) – dando indirettamente l’impressione che la teoria che faceva di Publicola un povero fosse, in realtà, tutt’altro che pacifica. La πίστις di Dionigi consiste nel fatto che « tra le sostanze » (ἐν τοῖς ὑπάρχουσι) che Publicola avrebbe lasciato alla sua morte, non ce n’erano « abbastanza » (ἀρκοῦντα) per il funerale e la sepoltura. « Non abbastanza » – aggiunge a questo punto Dionigi con una frase non certissima dal punto di vista grammaticale, ma molto chiara nel significato fondamentale – « come conviene che avvenga a un uomo della sua dignità » (ὡς ἀνδρὶ προσήκει τηλικούτῳ τυχεῖν)83. Per questo motivo, continua Dionigi, i parenti di Publicola si sarebbero accinti a seppellirne il cadavere fuori dai confini della città « come una persona qualunque » (ὡς ἕνα τῶν ἐπιτυχόντων), salvo che il Senato sarebbe intervenuto pagando i funerali e onorando il console « come un ricchissimo sovrano » (ὡς τῶν πολυχρημάτων τις βασιλέων) e concedendo la sepoltura entro il pomerio come avveniva per cittadini che si erano distinti per virtù eccezionali.

  • 84 Bloomer 1992, p. 140-141.

36Seppur in modo più sintetico rispetto a Dionigi di Alicarnasso, un meccanismo giustificativo simile appare anche in Valerio Massimo. Verso la fine della sua « scheda » sulla povertà di Publicola (4.4.1), lo scrittore sostiene che « non c’è bisogno di indagare la paupertas di questo grande uomo con una ulteriore discussione » (ulteriore disputatione), salvo che – a conferma del fatto che una disputatio sul tema doveva esistere84 – subito dopo Valerio Massimo si sente in dovere di argomentare la sua posizione. Secondo l’autore di età tiberiana, la paupertas di Publicola sarebbe dimostrata dal fatto che « è più che evidente cosa possedette da vivo egli a cui, da morto, mancarono il letto funebre e il rogo » (abunde [...] patet quid vivus possiderit, cui mortuo lectus funebris et rogus defuit).

37La costruzione della prova della ἀπορία/paupertas di Publicola segue dunque un procedimento logico piuttosto simile sia in Dionigi che in Valerio Massimo, e ineccepibile sul piano strettamente retorico :

  1. Publicola era un uomo di grande dignità e prestigio.
  2. Quando Publicola muore non lascia sostanze per il suo funerale e la sepoltura, che sarebbero stati assai modesti se non fosse intervenuto lo Stato a pagarli (e nei fatti, se il funus a lui offerto pubblicamente fu splendido, la sepultura fu comunque modesta mancando, secondo Valerio Massimo, di rogo e letto funebre).
  3. Dunque Publicola era povero.

38La logica dei due autori appare, tuttavia, assai meno ineccepibile nel momento in cui si decida di introdurre nell’analisi critica dei loro passi un fattore di non trascurabile importanza, cioè quello storico, e in particolare le reali modalità di funzionamento dei funerali a Roma intorno al 500 a.C., quando Publicola sarebbe morto. Nel momento in cui – similmente a quanto si è visto a proposito delle case dei Valerii – si mettano in prospettiva le informazioni presenti nelle fonti letterarie con i dati coevi al periodo in cui quel funerale si sarebbe svolto, può infatti diventare possibile osservare la tradizione intorno al funerale di Publicola in modo alquanto diverso, tale da consentire di cogliere meglio le stratificazioni storiche, e le reinterpretazioni elaborate nel tempo, di tale evento.

  • 85 E.g. Ryberg 1940, p. 3, 51.
  • 86 Colonna 1977, 1981, 1996 ; Ampolo 1984 ; Bartoloni 1987, 2010 ; Naso 1990 ; Smith 1996, p. 106-114 (...)
  • 87 L’assenza di segni di celebrazione rituale può essere ricondotta al fatto che, come nota Bartoloni (...)
  • 88 Toher 1986, p. 322-323 ; Bartoloni 1987, p. 143-144 ; 2010, p. 164 ; cfr. Colonna 1977, p. 131-132 (...)
  • 89 In partic. Colonna 1977, p. 160-165 ; Ampolo 1984, p. 80-92.

39Le modalità tramite cui i funerali si dovevano svolgere a Roma nell’età arcaica hanno attratto assai poco l’interesse degli studiosi di antichità romane fino a tempi relativamente recenti85. Grazie a una fondamentale ricerca di Giovanni Colonna, pubblicata del 1977 (e via via ripresa e aggiornata da altri)86, che faceva seguito a un’analisi diacronica della documentazione archeologica funeraria di Roma e del Lazio tra la fine dell’età del Bronzo e l’alta Repubblica, è stato per la prima volta evidenziato che già dalla fine del VII secolo a.C. a Roma e nel suo territorio sono presenti i segni di una importante regolamentazione di tipo suntuario relativa ai funerali e le sepolture. Risultato di tale regolamentazione, che pare pienamente dispiegata entro la prima metà del VI secolo a.C., è la sparizione dei corredi funebri comprendenti oggetti di lusso – come invece era avvenuto in tutto il Latium Vetus a partire dalla metà dell’VIII secolo a.C. –, e il forte ridimensionamento della possibilità di spesa per la celebrazione funebre87. In pratica queste disposizioni introdotte, verosimilmente in modo orale e consuetudinario, già un secolo prima del momento in cui Publicola sarebbe morto – e dunque pienamente attive al momento della sua sepoltura – avrebbero anticipato, e di fatto già applicato in maniera assai restrittiva88, le norme scritte incluse nella decima delle XII Tavole, pubblicate nel 451 a.C. e rimaste in pieno vigore fino al tardo IV secolo a.C.89

  • 90 Colonna 1977, p. 137-149 ; 1996, p. 340-350 ; Bartoloni 1987 ; 2010, p. 167-172.
  • 91 Colonna 1977, p. 149.
  • 92 Colonna 1977, p. 139-142.
  • 93 Alcune parziali eccezioni sono note, tuttavia, per la prima fase della messa in atto della legge, (...)
  • 94 Colonna 1977, p. 137-138.

40In particolare, per il periodo a cavallo tra VI e V secolo a.C. che qui interessa, le sepolture rinvenute a Roma sono riconducibili a poche tipologie fondamentali. Le inumazioni prevedono solitamente, come sarcofagi, dei cassoni scavati nella terra, spesso foderati con lastre di pietra – quasi sempre tufo granulare grigio locale –, e coperte o con tegole o ancora con pietra locale (fig. 2)90. I corredi, quando non assenti, si riducono a pochissimi vasi di dimensione reale o miniaturistici in terracotta, raramente importati, qualche volta a dei pezzetti di aes rude, o a pesi da telaio91. Le incinerazioni, poi, sono interrate secondo lo stesso schema delle inumazioni seppur in dimensioni ridotte, contenute in piccole urne di pietra, e quasi sempre sono del tutto prive di corredo. A evidenziare verosimilmente ruoli sociali molto alti, si staglia nella documentazione un’urna cineraria in materiale pregiato, come quella della tomba 198 dell’Esquilino in marmo di Paros, ma anch’essa totalmente priva di corredo funebre (fig. 3)92. Vere e proprie eccezioni o infrazioni alla regola in Roma sono, in questa fase, inesistenti93, fatte forse salve alcune laminette in oro presenti in una inumazione rinvenuta nel 1876 presso Piazza Magnanapoli e riferibili a una corona94 che tuttavia, stando alla Legge delle XII Tavole (10.7), poteva essere inserita nel corredo del defunto, purché virtute parta.

Fig. 2 – Tombe a inumazione con sarcofago a cassone in pietra rinvenute presso Piazza Vittorio Emanuele, Colle Esquilino, Roma, negli scavi diretti da A. M. Colini alla fine degli anni ’20 del XX secolo ; VI-V secolo a.C. Da Bartoloni 2010.

Fig. 2 – Tombe a inumazione con sarcofago a cassone in pietra rinvenute presso Piazza Vittorio Emanuele, Colle Esquilino, Roma, negli scavi diretti da A. M. Colini alla fine degli anni ’20 del XX secolo ; VI-V secolo a.C. Da Bartoloni 2010.

Fig. 3 – Urna cineraria in marmo greco rinvenuta nel 1888 presso Piazza Vittorio Emanuele, Colle Esquilino (tomba 193), Roma, c. 510-500 a.C. Da Colonna 1988b

Fig. 3 – Urna cineraria in marmo greco rinvenuta nel 1888 presso Piazza Vittorio Emanuele, Colle Esquilino (tomba 193), Roma, c. 510-500 a.C. Da Colonna 1988b

41Ora, se teniamo conto di queste informazioni storiche e giuridiche, contestuali al periodo in cui il funerale di Publicola si sarebbe tenuto, e le mettiamo in prospettiva con le informazioni letterarie sul funerale stesso, il comportamento attribuito al console e alla sua famiglia assume un significato storico in parte nuovo, e può risultare del tutto spiegabile senza alcun bisogno di introdurre l’idea che il console sarebbe stato povero – coerentemente con la lettura del funerale di Publicola che mostrano le fonti letterarie più antiche e in particolare, tra quelle che si sono conservate, Cicerone.

  • 95 Sulla problematicità dell’uso del termine consul in età arcaica, Momigliano 1968.
  • 96 Cicerone (Leg. 2.23.58), cioè la nostra fonte più antica sul tema, non fa alcuna menzione di funer (...)
  • 97 Vd. p. 242 e n. 61.
  • 98 Come sembra sostenere Plut., Publ. 23.4 (ταφῆναι τὸ σῶμα).
  • 99 Così, Dion. Hal., 5.58.3-4.
  • 100 Bartoloni 2010, p. 169.

42Publicola, cittadino eminentissimo, più volte sommo magistrato95 e trionfatore, avrebbe stabilito di lasciare poche sostanze per i suoi riti funebri perché di norma, in quei tempi, le spese previste per i funerali erano basse – anche per gli aristocratici – in quanto regolate da rigide consuetudini di tipo suntuario. Stabilendo di essere sepolto come avveniva per la maggior parte dei cittadini, Publicola avrebbe mostrato la sua moderazione e il suo rispetto per le norme vigenti. A questo punto l’atteggiamento legalista di Publicola sarebbe stato pubblicamente riconosciuto dal Senato e premiato con un trattamento che, stando agli stessi testi antichi, mostra dei forti tratti di straordinarietà, ma al contempo anche qualche elemento di « normalità ». Publicola, infatti, avrebbe ricevuto in modo del tutto eccezionale una sepoltura intrapomeriale e, forse, un funus pubblico96 e splendido (dunque costoso e collettivamente visibile). Tuttavia, nulla – eccetto i fraintendimenti (sepultura invece di funus) degli autori tardi97 – lascia intendere che l’eccezionalità della sepoltura di Publicola si realizzasse anche nella profusione di oggetti di lusso nella tomba. La modestia o addirittura l’assenza del rogo e del letto funebri, che Valerio Massimo riconduce alla povertà di Publicola, danno semmai l’indice, ancora una volta, di una attenzione al senso della misura, rivelando che Publicola avrebbe ricevuto o una inumazione98 ovvero una incinerazione99 – rituale caratteristicamente aristocratico100 – compiuto però nella più stretta osservanza dei limiti imposti dalle norme che confluiranno nelle XII Tavole (Tab. 10.2, 10.4), le quali per l’appunto richiedevano la massima semplicità nella preparazione dei roghi.

  • 101 Si potrebbe addirittura ipotizzare che il sepolcro intrapomeriale, ma modesto, di Publicola in qua (...)
  • 102 Smith 2011, p. 220-221, 225-227. Le norme suntuarie relative ai funerali appaiono secondo diversi (...)

43Stante questo quadro contestualizzante, diventa possibile osservare come il racconto del funerale di Publicola sia stato costruito nelle sue fasi più risalenti in modo del tutto analogo e omologo a quello relativo alla distruzione e ricostruzione della casa sulla Velia. Publicola, non pretendendo per sé un funerale sontuoso, evita ogni assimilazione ai re che lui stesso aveva contribuito a cacciare101 e mostra una caratteristicamente « altorepubblicana » sobrietà materiale che esprime il rispetto sia per le norme civiche che per il nascente quadro di equilibrio e isonomia tra le famiglie aristocratiche102. Per questo motivo Publicola (e così la sua memoria e la sua famiglia) viene premiato con « cose » pubbliche, tra cui in primis uno spazio funebre sulla « sua » Velia per sé e per i suoi discendenti, che si aggiunge al fondo pubblico già acquisito in vita.

  • 103 Cic., Leg. 2.23.59 (iam nemo discit).
  • 104 Sul pubblico di Valerio Massimo, in partic. Bloomer 1992, p. 11-57.
  • 105 Nei due autori mancano totalmente riferimenti alla X Tavola, cfr. Riccobono 1968, p. 66-69.
  • 106 Dion. Hal., 5.48.3.

44Il significato che il funerale di Publicola sembra avere avuto prima delle reinterpretazioni di età augustea, consente di cogliere meglio la notevole differenza che si può riscontrare nella sua lettura da parte di autori come Cicerone (e probabilmente Valerio Anziate), da un lato, Dionigi e Valerio Massimo, dall’altro. Cicerone interpreta infatti le informazioni sul funerale di Publicola tramite il filtro giuridico e storico della Legge delle XII Tavole – che, come noto, l’Arpinate sapeva a memoria, ma che già ai tempi del De Legibus nessuno più imparava103 – e la consapevolezza che alcune norme in essa presenti sarebbero state attuate già prima della messa per iscritto della legge. Per questa ragione egli si sofferma sulla straordinaria, ma giustificabile, sepoltura urbana del clarus vir Publicola lasciando intendere che la tomba del console sarebbe stata priva di beni di lusso, come era normale che avvenisse all’epoca, al contempo guardandosi bene dal mettere in rapporto la semplicità della sepoltura di Publicola con la di lui paupertas. Dionigi e Valerio Massimo, invece, – così come i loro lettori (greci e middle class)104 e gli autori di età tardoantica – inverosimilmente avranno conosciuto i dettagli della X Tavola105 e più difficilmente saranno stati consapevoli delle precise modalità di funzionamento di un funerale in età arcaica. Di conseguenza essi avranno valutato anacronisticamente (e funzionalmente all’ideologia vigente) la tradizione su Publicola e avranno avuto gioco facile a individuarla come prova della sua povertà perché ai loro tempi « si conveniva che » (προσήκει)106 i potenti ricevessero funerali e sepolture decisamente sontuosi.

Conclusione. Il Publicola « storico » e l’economia

  • 107 Sul tema, Nicolet 19792, p. 68 ; cfr. Viglietti 2011, p. 167-171.

45Il percorso che si va a concludere dovrebbe aver consentito di gettare alcune luci sulla controversa questione della condizione materiale e degli atteggiamenti economici di Publicola. Da un punto di vista storico, la messa in prospettiva delle informazioni letterarie intorno alla casa di Publicola (e di suo fratello) nel cuore politico della città con le evidenze archeologiche ed epigrafiche del tardo VI secolo a.C. ha consentito di individuare i Valerii come una famiglia potente e dotata di mezzi economici non inferiori a quelli degli altri gruppi gentilizi aristocratici romani dell’epoca. L’impiego delle ricchezze dei Valerii anche per conquistare per le proprie residenze le aree strategicamente più importanti per la gestione della vita politica e religiosa della città si è rivelato, poi, come un comportamento estraneo a ogni forma di luxuria, ma anzi ben coerente con gli atteggiamenti prescritti nella società romana dell’epoca, in cui si affermava la costituzione lato sensu timocratica107 del census e dunque la necessità, per chi poteva, di detenere beni durevoli e socialmente visibili e riconoscibili.

46Il benessere economico di cui i Valerii altorepubblicani avrebbero goduto ci ha portato a interrogarci intorno alle origini della « invenzione » altoimperiale della povertà di Publicola, e a vedere se anche le informazioni sugli onori funebri per il celebre console, addotte da alcuni autori antichi a prova della sua povertà, non potessero essere lette altrimenti – ancora una volta a seguito di una messa in prospettiva con evidenze coeve, sia archeologiche che giuridiche. Il risultato della nostra indagine è stato che, prima che intervenisse la « pauperizzazione » di Publicola dopo l’epoca delle guerre civili, il significato, e obiettivo, esemplare del racconto intorno al singolare funerale del console sarebbe stato – non diversamente dalle vicende della casa sulla Velia – di mostrarne il rispetto delle leggi e la moderazione materiale, a cui sarebbe seguito il riconoscimento pubblico delle sue virtù.

  • 108 Damon 2007, p. 439-443 ; cfr. Vansina 1985, p. xi. Sulla possibile esistenza di tradizioni anti-Va (...)
  • 109 Affortunati – Scardigli 1992, p. 112.
  • 110 Bettini 2014, p. 92-94.

47Ora, se il benessere economico di Publicola e dei Valerii altorepubblicani appare un fatto abbastanza chiaro dal punto di vista storico, molto più difficile è stabilire se il protagonista della presente ricerca sarebbe stato « realmente » moderato, come sostanzialmente tutte le tradizioni su di lui ritengono. A sostegno, almeno parziale, della storicità di questa circostanza è per l’appunto il risultato di questa ricerca. Infatti, per poter essere interpretata da parte di un pubblico esteso come un chiaro segno di moderazione – e non di povertà –, la storia del funerale trionfale e allo stesso tempo modesto di Publicola deve essere stata elaborata in un periodo in cui il funzionamento e le implicazioni delle norme suntuarie arcaiche dovevano essere largamente comprese. Per questo motivo, tale tradizione deve essersi sviluppata necessariamente prima della fine del IV secolo a.C. quando le leggi suntuarie relative ai funerali iniziano a entrare in disuso, cioè in epoche non lontane dai tempi con ogni verosimiglianza realmente vissuti dal celebre Valerio, e dunque in circostanze in cui la patente falsificazione della realtà sarebbe stata più facilmente contestabile e censurabile108. In questo senso è anche possibile modificare in parte l’immagine delle tradizioni intorno a Publicola come fondamentalmente « reinterpreted and reshaped according to the ideals which permeated political struggles in the second and first centuries BC »109. Le informazioni scritte in nostro possesso sul celebre console dei primi anni della Repubblica appaiono ora come una complessa stratificazione di racconti che, in virtù dell’importanza ad essi via via riconosciuta, sono stati a lungo reinterpretati sulla base delle esigenze e degli orizzonti di attese contestuali110, ma che non per questo non sono stati in grado di trattenere preziose informazioni anche su periodi assai risalenti e meno noti della storia, e dell’economia, della antica Roma.

Top of page

Bibliography

Affortunati 1989 = M. Affortunati, La tradizione sul funerale di Publicola : una nota, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena, 10, 1989, p. 153-156.

Affortunati 1994 = M. Affortunati, Vita di Publicola. Introduzione, in Plutarco. Vite Parallele. Solone/Publicola, Milano, 1989, p. 259-306.

Affortunati – Scardigli 1992 = M. Affortunati, B. Scardigli, Aspects of Plutarch’s Life of Publicola, in P. A. Stadter (a cura di), Plutarch and the Historical Tradition, Londra, 1989, p. 109-131.

Ampolo 1984 = C. Ampolo, Il lusso funerario e la città arcaica, in AION. Sezione di archeologia e storia antica, 6, 1984, p. 71-102.

Andreau 1998 = J. Andreau, Cens, évaluation et monnaie dans l’Antiquité romaine, in M. Aglietta, A. Orléan (a cura di), La monnaie souveraine, Parigi, 1998, p. 215-250.

Arcella 1992 = L. Arcella, L’iscrizione di Satrico e il mito di Publio Valerio, in Studi e Materiali di Storia delle Religioni, n.s. 16.2, 1992, p. 219-247.

Bartoloni 1987 = G. Bartoloni, Esibizione di ricchezza a Roma nel VI e V secolo a.C. : doni votivi e corredi funerari, in Scienze dell’Antichità, 1, 1987, p. 143-159.

Bartoloni 2010 = G. Bartoloni, Il cambiamento delle pratiche funerarie nell’età dei Tarquini, in G.M. Della Fina (a cura di), La grande Roma dei Tarquini : atti del 17° convegno internazionale di studi sulla storia e l’archeologia dell’Etruria, Roma, 2010, p. 141-167.

Bartoloni – Nizzo – Taloni 2009 = G. Bartoloni, V. Nizzo, M. Taloni, Dall’esibizione al rigore : analisi dei sepolcreti laziali tra VII e VI sec. a.C., in R. Bonaudo, L. Cerchiai, C. Pellegrino (a cura di), Tra Etruria, Lazio e Magna Grecia : indagini sulle necropoli, Paestum, 2009, p. 65-86.

Beck 2009 = H. Beck, From Poplicola to Augustus: senatorial houses in Roman political culture, in Phoenix, 63.3-4, 2009, p. 361-384.

Bettini 1989 = M. Bettini, Le riscritture del mito, in G. Cavallo, P. Fedeli, A. Giardina (a cura di), Lo spazio letterario in Roma antica. vol. 1, Roma, 1989, p. 15-35.

Bettini 2014 = M. Bettini, Mito, in M. Bettini, W.M. Short (a cura di), Con i Romani. Un’antropologia della cultura antica, Bologna, 2014, p. 87-106.

Blasi 2007-2008 = M. Blasi, Il caso controverso degli onori funebri per Publio Valerio Publicola, in Scienze dell’Antichità, 14.2, 2007-2008, p. 1047-1064.

Blasi 2012 = M. Blasi, Strategie funerarie. Onori funebri pubblici e lotta politica nella Roma medio e tardo repubblicana (230-27 a.C.), Roma, 2012.

Bloomer 1992 = W.M. Bloomer, Valerius Maximus and the Rhetoric of the New Nobility, Chapel Hill, 1992.

Braccesi 1978 = L. Braccesi, De viris illustribus e falsificazioni augustee, in Rivista di Filologia e Istruzione Classica, 106, 1978, p. 63-75.

Broughton 1951 = T.R.S. Broughton, The Magistrates of the Roman Republic. I, New York, 1951.

Capozza 1973 = M. Capozza, Roma fra monarchia e decemvirato nell’interpretazione di Eutropio, Roma, 1973.

Capriglione – Torraca 1996 = J.C. Capriglione, L. Torraca (a cura di), Plutarco. La bramosia di ricchezza, Napoli, 1996.

Carafa 1995 = P. Carafa, La topografia, in A. Carandini, P. Carafa (a cura di), Palatium e Sacra Via I, in Bollettino di Archeologia, 31-33, 1995, p. 260-266.

Carafa – Munzi – Brocato 1995 = P. Carafa, P. Brocato, M. Munzi, L’età delle case arcaiche, in A. Carandini e P. Carafa (a cura di), Palatium e Sacra Via I, in Bollettino di Archeologia, 31-33, 1995, p. 215-256.

Carandini 1990 = A. Carandini, Domus aristocratiche sopra le mura e il pomerio del Palatino, in M. Cristofani (a cura di), La grande Roma dei Tarquini, Roma, 1990, p. 97-99.

Carandini 1995 = A. Carandini, Centro protourbano (Septimontium), città in formazione (prima età regia) e città in sé compiuta (seconda età regia), in A. Carandini, P. Carafa (a cura di), Palatium e Sacra Via I, in Bollettino di Archeologia, 31-33, 1995, p. 63-83.

Carandini 2004 = A. Carandini, Palatino, Velia e Sacra Via. Paesaggi urbani attraverso il tempo, Roma, 2004.

Carandini 2010 = A. Carandini, Le case del potere nell’antica Roma, Roma-Bari, 2010.

Cary 1940 = E. Cary (a cura di), Dionysius of Halicarnassus. Roman Antiquities. Books V-VI.48, Cambridge (MS), 1940.

Cervantes Mauri 2015 = J.M. Cervantes Mauri, Sobre la riqueza de Publícola, in Ploutarchos, n.s. 12, 2015, p. 3-16.

Chaplin 2000 = J.D. Chaplin, Livy’s Exemplary History, Oxford, 2000.

Chiabà 2011 = M. Chiabà, Roma e le priscae Latinae coloniae, Trieste, 2011.

Cifani 1995 = G. Cifani, Le tecniche edilizie, in A. Carandini, P. Carafa (a cura di), Palatium e Sacra Via I, in Bollettino di Archeologia, 31-33, 1995, p. 256-258.

Cifani 2008 = G. Cifani, Architettura romana arcaica. Edilizia e società tra monarchia e repubblica, Roma, 2008.

Coarelli 1983 = F. Coarelli, Il Foro Romano. Periodo arcaico, Roma, 1983.

Coarelli 1995a = F. Coarelli, Domus : Tarquinius Priscus, in E.M. Steinby (a cura di), Lexicon Topographicum Urbis Romae, Vol 2. C- D, Roma, p. 185.

Coarelli 1995b = F. Coarelli, Domus : P. Valerius Publicola, in E.M. Steinby (a cura di), Lexicon Topographicum Urbis Romae, Vol 2. C-D, Roma, p. 209-210.

Coarelli 2001 = F. Coarelli, Il sepolcro e la casa di Servio Tullio, in Eutopia, n.s. I 1-2, 2001, p. 7-43.

Coarelli 2012 = F. Coarelli, Palatium. Il Palatino dalle origini all’impero, Roma, 2012.

Colonna 1977 = G. Colonna, Un aspetto oscuro del Lazio antico. Le tombe del VI-V secolo a.C., in La Parola del Passato, 32, 1977, p. 131-165.

Colonna 1980 = G. Colonna, L’aspetto epigrafico, in Lapis Satricanus. Archaeological, epigraphical, linguistic and historical aspects of the new inscription from Satricum, L’Aia, 1980, p. 53-69.

Colonna 1981 = G. Colonna, L’ideologia funeraria e il conflitto delle culture, in Quaderni del Centro di Studio per l’Archeologia Etrusco-Italica, 6, 1981, p. 229-232.

Colonna 1988a = G. Colonna, La produzione artigianale, in A. Momigliano, A. Schiavone (a cura di), Storia di Roma. 1. Roma in Italia, Torino, 1988, p. 291-316.

Colonna 1988b = G. Colonna, I Latini e gli altri popoli del Lazio, in Italia omnium terrarum alumna, Milano, 1988, p. 409-528.

Colonna 1996 = G. Colonna, Roma arcaica, i suoi sepolcreti e le vie per i colli albani, in Alba Longa. Mito, storia, archeologia. Atti dell’incontro di studi, Roma, 1996, p. 335-354.

Colonna 2007 = G. Colonna, Le iscrizioni di Satricum, in M. Gnade (a cura di) Satricum. Trenta anni di scavi olandesi, Amsterdam, 2007, p. 98-99.

Cornell 1995 = T. J. Cornell, The Beginnings of Rome. Italy and Rome from the Bronze Age to the Punic Wars (c. 1000-264 BC), Londra-New York, 1995.

Cornell 2003 = T. J. Cornell, Coriolanus. Myth, history and performance, in D. Braund, C. Gill (a cura di), Myth, history and culture in Republican Rome. Studies in honour of T.P. Wiseman, Exeter, 2003, p. 73-97.

Cristofani 1990 = M. Cristofani, Blocco iscritto da Satricum, in M. Cristofani (a cura di), La grande Roma dei Tarquini, Roma, 1990, p. 23-24.

Damon 2007 = C. Damon, Rhetoric and historiography, in W. Dominik, J. Hall (a cura di), A companion to Roman rhetoric, Malden-Oxford, 2007, p. 439-450.

Delfino 2014 = A. Delfino, Forum Iulium. L’area del Foro di Cesare alla luce delle campagne di scavo 2005-2008, Oxford, 2014.

De Simone 1995 = C. De Simone, Ancora sull’iscrizione satricana di P. Valerio, in Studi Etruschi, 61, 1995, p. 247-253.

Edwards 1993 = C. Edwards, The politics of immorality in ancient Rome, Cambridge, 1993.

Ernout – Meillet 19594 = A. Ernout, A. Meillet, Dictionnaire étymologique de la langue latine, Parigi, 19594.

Ferenczy 1987 = E. Ferenczy, Über das Problem der Inschrift von Satricum, in Gymnasium, 94, 1987, p. 97-108.

Flacelière 1961 = R. Flacelière (a cura di), Plutarque. Vies. II. Solon – Publicola ; Thémistocle – Camille, Parigi, 1961.

Fucecchi 2013 = M. Fucecchi, Storia di Roma arcaica e presupposti di un mito moderno nella prima decade di Livio, in M. Labate, G. Rosati (a cura di), La costruzione del mito augusteo, Heidelberg, 2013, p. 109-128.

Fulminante 2003 = F. Fulminante, Le sepolture principesche nel Latium Vetus, Roma, 2003.

Gabba 1991 = E. Gabba, Dionigi e la storia di Roma arcaica [1991], trad. it. Bari, 1996.

Galinski 1996 = K. Galinski, Augustan Culture, Princeton, 1996.

Ghilli 2012 = L. Ghilli, Mito e misteri nella Vita di Camillo, in Živa Antika, 62, 2012, p. 167-186.

Guarducci 1980 = M. Guarducci, L’epigrafe arcaica di Satrico e Publio Valerio, in Rendiconti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche, 8.35, 1980, p. 479-489.

Herschbell 2008 = J.P. Herschbell, Plutarch on Solon and Sophia, in A.G. Nikolaidis (a cura di), The unity of Plutarch’s Work, Berlino-New York, 2008, p. 489-500.

Humbert 2005 = M. Humbert, La codificazione decemvirale : tentativo d’interpretazione, in M. Humbert (a cura di), Le Dodici Tavole. Dai Decemviri agli Umanisti, Pavia, 2005, p. 3-50.

Ingenkamp 2004 = H. G. Ingenkamp, How to present a statesman ?, in L. De Blois et al. (a cura di), The Statesman in Plutarch’s Works. Volume I, Leida-Boston, 2004, p. 67-86.

Jones 1995 = C. P. Jones, Towards a chronology of Plutarch’s works, in B. Scardigli (a cura di), Essays on Plutarch’s Lives, Oxford, 1995, p. 95-123.

Marshall 1985 = B.A. Marshall, A historical commentary on Asconius, Columbia (MI), 1985.

Mencacci 2001 = F. Mencacci, Genealogia metaforica e maiores collettivi (prospettive antropologiche sulla costruzione dei viri illustres), in M. Coudry, T. Späth (a cura di), L’invention des grands hommes de la Rome antique, Parigi, 2001, p. 421-437.

Momigliano 1968 = A. Momigliano 1968 : ‘Praetor Maximus e questioni affini’, in Studi in onore di G. Grosso. vol. I, Torino, 1968, p. 161-175.

Momigliano 1989 = A. Momigliano, The origins of Rome, in The Cambridge ancient history. 2nd Edition, vol. VII, Part 2, Cambridge, 1989, p. 52-112.

Mora 1999 = F. Mora, Fasti e schemi cronologici : la riorganizzazione annalistica del passato remoto romano, Stoccarda, 1999.

Naso 1990 = A. Naso, L’ideologia funeraria, in M. Cristofani (a cura di), La grande Roma dei Tarquini, Roma, 1990, p. 249-251.

Nicolet 19792 = C. Nicolet, Il mestiere di cittadino nell’antica Roma [19792], trad. it. Roma, 1980.

Niebuhr 18282 = B.G. Niebuhr, Romische Geschichte, Berlino, 18282.

Ogilvie 1965 = R.M. Ogilvie, A commentary on Livy. Books 1-5, Oxford, 1965.

Pais 1915 = E. Pais, Storia critica di Roma durante i primi cinque secoli, II, Roma, 1915.

Pallottino 1980 = M. Pallottino, Introduzione, in Lapis Satricanus. Archaeological, epigraphical, linguistic and historical aspects of the new inscription from Satricum, L’Aia, 1980, p. 13-17.

Palmer 1970 = R.E.A. Palmer, The archaic community of the Romans, Cambridge, 1970.

Palmieri 2009 = A. Palmieri, Le tombe laziali di VI e V sec. a.C. Considerazioni da una prospettiva etrusca, in L. Drago Troccoli (a cura di), Il Lazio dai Colli Albani ai Monti Lepini tra preistoria ed età moderna, Roma, 2009, p. 371-396.

Palombi 1997 = D. Palombi, Tra Palatino ed Esquilino : Velia Carinae Fagutal. Storia urbana di tre quartieri di Roma antica, Roma, 1997.

Papi 1995 = E. Papi, Domus : M. Valerius Maximus, in E.M. Steinby (a cura di), Lexicon Topographicum Urbis Romae, Vol 2. C-D, Roma, 1995, p. 209.

Pirogoff 1873 = W. Pirogoff, De Eutropii Breviarii ab U. c. indole ac fontibus. I, Berlino, 1873.

Rampulla 2008 = S. Rampulla, Orizzonti incrociati. Il conflitto apparente fra rappresentazione stoica dell’esilio e mos maiorum in Cicerone e Seneca, in G. Picone (a cura di), Clementia Caesaris. Modelli etici, parenesi e retorica dell’esilio, Palermo, 2008, p. 307-325.

Riccobono 1968 = S. Riccobono (a cura di), Fontes Iuris Romani Anteiustiniani. Pars prima. Leges, Firenze, 1968.

Rich 2013 = J.W. Rich, Valerius Antias, in T.J. Cornell (a cura di), The fragments of the Roman historians. vol. I, Oxford, 2013, p. 293-304.

Rocca 2009 = G. Rocca, Tracce di sabinità nel Lapis Satricanus ?, in Ἀλεξάνδρεια-Alessandria, 3, 2009, p. 67-83.

Roskam 2014 = G. Roskam, Philanthropy, dignity, and euergetism, in M. Beck (a cura di), A companion to Plutarch, Chichester, 2014, p. 516-528.

Russell 1963 = D. A. Russell, Plutarch’s life of Coriolanus, in Journal of Roman Studies, 53, 1963, p. 21-28.

Ryley 1940 = I.S. Ryley, An Archaeological record of Rome from the Seventh to the Second Century BC, Londra-Philadelphia, 1940.

Scott 1995 = R.T. Scott, Domus publica, in E.M. Steinby (a cura di), Lexicon Topographicum Urbis Romae, Vol 2. C-D, Roma, 1995, p. 165-166.

Skidmore 1996 = C. Skidmore, Practical ethics for Roman gentlemen. The Work of Valerius Maximus, Exeter, 1996.

Smith 1996 = C.J. Smith, Early Rome and Latium. Economy and society c. 1000-500 BC, Oxford, 1996.

Smith 2006 = C.J. Smith, The Roman clan. The Gens from ancient ideology to modern anthropology, Cambridge, 2006.

Smith 2011 = C J. Smith, Citizenship and community: inventing the Roman republic, in N. Terrenato e D.C. Haggis (a cura di), State formation in Italy and Greece. Questioning the neoevolutionist paradigm, Oxford-Oakville, 2011, p. 217-230.

Smith 2013 = C.J. Smith, Annius Fetialis, in T. Cornell (a cura di), The fragments of the roman historians. Volume I, Oxford, 2013, p. 629-630.

Stibbe 1980 = C.M. Stibbe, The archaeological evidence, in Lapis Satricanus. Archaeological, epigraphical, linguistic and historical aspects of the new inscription from Satricum, L’Aia, 1980, p. 21-40.

Terrenato 2012 = N. Terrenato, The enigma of « Catonian » villas: the De agri cultura in context of second-century BC Italian architecture’, in J.A. Becker e N. Terrenato (a cura di), Roman republican villas. Architecture, context and ideology, Ann Arbor, 2012, p. 69-93.

Toher 1986 = M. Toher, The tenth table and the conflict of the orders, in K.A. Raaflaub (a cura di), Social struggles in archaic Rome. New perspectives on the conflict of the orders, Berkeley, 1986, p. 301-326.

Torelli 1988 = M. Torelli, Le popolazioni dell’Italia antica : società e forme di potere, in A. Momigliano, A. Schiavone (a cura di), Storia di Roma. 1. Roma in Italia, Torino, 1988, p. 53-74.

Vansina 1985 = J. Vansina, Oral Tradition as History, Londra 1985.

Versnel 1980 = H.S. Versnel, Historical implications, in Lapis Satricanus. Archaeological, epigraphical, linguistic and historical aspects of the new inscription from Satricum, L’Aia, 1980, p. 95-150.

Viglietti 2011 = C. Viglietti, Il limite del bisogno. Antropologia economica di Roma arcaica, Bologna, 2011.

Viglietti 2014a = C. Viglietti, Prix de la terre, census, virtualité de la monnaie à Rome pendant la Haute République : une hypothèse de travail, in C. Apicella, M.-L. Haack, F. Lerouxel (a cura di), Les affaires de Monsieur Andreau. Économie et société du monde Romain, Bordeaux, 2014, p. 159-173.

Viglietti 2014b = C. Viglietti, Economia, in M. Bettini, W.M. Short (a cura di), Con i Romani. Un’antropologia della cultura antica, Bologna, 2014, p. 215-248.

Viglietti c.s. = C. Viglietti, Innovations and uses of wealth in archaic Rome and Latium (late 8th to early 4th century BC), in P. Erdkamp, K. Verboven, A. Zuiderhoek (a cura di), Capital, Investment and Innovation in the Roman World, Oxford, c.s.

Vigourt 2001 = A. Vigourt, L’intention criminelle et son châtiment : les condamnations des aspirant à la tyrannie, in M. Coudry, T. Späth (a cura di), L’invention des grands hommes de la Rome antique, Parigi, 2001, p. 271-287.

Xenophontos 2016 = S. Xenophontos, Ethical education in Plutarch : moralising agents and contexts, Berlino-Boston, 2016.

Yardley 2003 = J. Yardley, Justin and Pompeius Trogus: a study of the language of Justin’s Epitome of Trogus, Toronto, 2003.

Top of page

Notes

1 Broughton 1951, p. 2. Sulle differenti tradizioni relative al consolato e ai trionfi di Publicola, cfr. anche Mora 1999, p. 21-22.

2 Blasi 2007-2008, p. 1050.

3 Liv., 2.16.7 ; Dion. Hal., 5.48.2-3 ; Val. Max., 4.4.1 ; Apul., Apol. 18 ; Eutr., 1.11.4 ; Hier., Chron p. 107 ll. 4-6 Helm ; August., Civ. D. 5.18.2 ; Pean. 1.11.4 ; Iohan. Antioch., FGrHist 4 p. 555 ; Suid. s.v. μέταιτος ; cfr. Blasi 2007-2008, p. 1059-1063.

4 Blasi (2007-2008, p. 1050 n. 4) ritiene possibile che lo specifico tema del disprezzo del denaro nelle testimonianze su Publicola sia stato introdotto in età augustea.

5 Liv., 2.7.6 ; Plut., Publ. 10.3 ; cfr. Val. Max. 4.1.1. Publicola avrebbe poi fatto ricostruire tale residenza in dimensioni più modeste sul fondo dello stesso colle.

6 Terrenato 2012, p. 71.

7 In particolare Plutarco (Publ. 10), a cui Terrenato (2012, p. 71 n. 8) si richiama.

8 In partic. Blasi 2007-2008, p. 1047-1048, 1052, 1058 ; cfr., seppur con sfumature interpretative diverse, Coarelli 1983, p. 82 ; 2001, p. 17 ; Smith 1996, p. 174 ; 2006, p. 315 ; Palombi 1997, p. 71-78 ; Carandini 2004, p. 70-75 ; Cervantes Mauri 2015, p. 3 n. 1. In uno studio successivo, Blasi (2012, p. 13) ha sostenuto che quantomeno le notizie letterarie sul funus publicum reso a Publicola sarebbero « di dubbia storicità ».

9 Niebuhr 18282, p. 620, cf. p. 542-564 ; Pais 1915, p. 122 ; Flacelière 1961, p. 51 ; Palmer 1970, p. 264 ; cfr. Ogilvie 1965, p. 232. In tempi più recenti, restano su posizioni pessimistiche rispetto alla storicità di Publicola, Ferenczy 1987, p. 101-103 ; Mora 1999, p. 21-23.

10 Sulle complesse circostanze del rinvenimento, Stibbe 1980, p. 27-29 ; Colonna 2007, p. 98 ; Rocca 2009, p. 68-70.

11 Versnel 1980, p. 121 ; Colonna 2007, p. 98. Sulla discussione dell’iscrizione, cfr. Colonna 1980, p. 48 ; Cristofani 1990, p. 23-24 ; De Simone 1995, p. 247-259 ; Smith 1996, p. 236.

12 E.g. Guarducci 1980, p. 489 ; Pallottino 1980, p. 17 ; Coarelli 1983, p. 80 ; Momigliano 1989, p. 97-98 ; Cristofani 1990, p. 24 ; Palombi 1997, p. 72 n. 8 ; Colonna 2007, p. 99 ; Blasi 2007-2008, p. 1049 ; Cervantes Mauri 2015, p. 3 n. 1 ; cfr., su una posizione in parte scettica, Arcella 1992, p. 220.

13 Per i territori costieri controllati da Roma nel 509-508 a.C., Pol., 3.22.11-12. Livio (2.16.8) parla di una perdita e riconquista di Pometia nel 502 a.C. subito dopo la morte di Publicola, il quale in vita avrebbe contribuito all’espansione verso sud del dominio romano con la fondazione di una colonia a Σιγνουρία, forse da identificarsi con Signia (Dion. Hal., 5.20.1 ; Plut., Publ. 16.3) ; cfr. Versnel 1980, p. 134-136 ; Torelli 1988, p. 65 ; Rocca 2009, p. 76 ; Chiabà 2011, p. 16-17. Mora (1999, p. 21-22) nega ogni rapporto tra l’iscrizione e i Valerii romani.

14 Le fonti letterarie mettono in rapporto Publicola con degli amici (φίλοι) che lo circondavano e proteggevano (Dion. Hal., 5.7.5 ; Plut. Publ. 5.1, 7.4), forse da connettere ai suodales dell’iscrizione satricana ; Versnel p. 1980, 108-121 ; Affortunati 1994, p. 264.

15 Colonna 1980, p. 46 ; Cristofani 1990, p. 23.

16 Cic., Har. Resp. 8.16, Resp. 2.31.53 ; Liv., 2.7.6-11 ; Dion. Hal., 5.19 ; Hyg. fr. 2 Peter ; Val. Max., 4.1.1 ; Ascon., In Cic. Pis. 52 p. 19 Stangl ; Plin., Nat. 36.24.112 ; Plut., Publ. 10.3 ; Flor., 1.9.4 ; cfr. Palombi 1997, p. 72-75 ; Beck 2009, p. 362-363.

17 Per lo spostamento dei materiali della vecchia casa, Liv., 2.7.11 ; cfr. Cic. Resp. 2.31.53 ; Dion. Hal., 5.19.2. Per la distruzione della casa, Val. Max. 4.1.1 ; Plut., Publ. 10.5, Quaest. Rom. 91 ; cfr. Palombi 1997, p. 72 ; Carandini 2010, p. 22, 29.

18 Cic., Har. Resp. 8.16. Cfr. Hyg., fr. 2 Peter ; Plin., Nat. 36.24.112 ; Plut., Publ. 10.5-6.

19 Cfr. Val. Ant. fr. 18 Chassignet ( =17 Peter) ; Varr. ap. Ascon., Cic. Pis. 52 p. 19 Stangl ; Plut., Publ. 20.2-3 ; Plin., Nat. 36.24.112. Le fonti antiche riportano per il Valerio residente sul Palatino a volte il praenomen M., talvolta M’., seppur solitamente associato al cognomen Maximus. La possibilità – seguita da Palombi (1997, p. 75-76) e Carandini (2004, p. 70-71 ; ma cfr., più cauto, Carandini 2010, p. 82) – che i due prenomi facciano riferimento a due diversi Valerii (Voluso e Massimo, entrambi vincitori dei Sabini, cfr. Broughton 1951, p. 7, 14), i quali sarebbero entrambi vissuti nello stesso luogo del Palatino tra fine VI e inizi V a.C., sarebbe avallata dall’autem che in Asconio (Cic. Pis. 52 p. 19 Stangl) sembra disgiungere l’informazione di Valerio Anziate (che attribuisce la casa a un M. Valerio Massimo) da quella di Varrone (che parla di un M. Valerius senza cognomen ; ma stranamente con lo stesso praenomen dell’altro personaggio) a proposito del Valerio residente sul Palatino. Ci pare più probabile, come ipotizzato da Marshall (1985, p. 103), che in questa circostanza ci sia stata qualche confusione (M’. per M.) nella tradizione e che sia più plausibilmente da seguire chi ritiene che un solo fratello di Publicola sarebbe vissuto sul Palatino ; Coarelli 1983, p. 82-83 ; Papi 1995, p. 209.

20 Dion. Hal., 5.39.4. La distruzione pubblica della domus appare nelle fonti scritte come la punizione principale per coloro che, in età altorepubblicana, venivano giudicati come aspiranti alla tirannide ; Vigourt 2001, p. 281-282.

21 Dion. Hal., 5.39.4.

22 Carandini 1990, p. 97.

23 Cifani 2008, p. 135-136.

24 Coarelli 1983, p. 80-81 ; Smith 1996, p. 174 ; contra Palombi 1997, p. 73 n. 13.

25 CIL VI.8.3 ; Palombi 1997, p. 74 n. 15 ; Beck 2009, p. 363 n. 10.

26 CIL 12.1327 ; cfr. Coarelli 1995b, p. 209.

27 Coarelli 1983, p. 82.

28 Suet., Iul. 46 ; Fest. 372 L ; Coarelli 1983, p. 82 ; 1995a, p. 185 ; 2012, p. 45-46 ; Scott 1995, p. 165 ; Carandini 1995, p. 75 ; 2004, p. 60-62, 72-75.

29 Carandini 1995, p. 75 ; 2004, p. 60-62, 72-75.

30 Annius Fetialis ap. Plin., Nat. 34.28 ; Plut., Publ. 19.8 ; Coarelli 1983, 82 ; Carandini 2004, 60. Smith (2013, 630) evidenzia che l’informazione che attribuisce la statua a Valeria (invece che a Clelia), presente in Annio Feziale, potrebbe appartenere a una tradizione molto antica.

31 Sul problema, Papi 1995, p. 209 ; per una posizione critica, Beck 2009, p. 363, 379, che considera anacronistica l’assegnazione di una casa pubblica a Publicola, ma non il fatto che il console avesse una casa sulla Velia.

32 Delfino 2014, p. 64, 87-93. Gli inizi di questa fase del processo di urbanizzazione a Roma sono testimoniati per la fine del regno di Tarquinio Prisco da Livio (1.35.10 : circa forum privatis aedificanda divisa sunt loca) ; cfr. Beck 2009, p. 365 n. 16 ; Delfino 2014, p. 92.

33 Carafa – Brocato – Munzi 1995 ; Cifani 1995, p. 258.

34 Tali spazi erano, peraltro, alquanto limitati e probabilmente oggetto di forte competizione tra gli aristocratici dell’epoca ; Beck 2009, p. 366, 374.

35 Carafa 1995, p. 264-266 ; Beck 2009, p. 361, 365-366 ; cfr. Carandini 1995, p. 75. In una prospettiva pessimistica è Edwards 1993, p. 156-157. Per Ogilvie 1965, p. 230, il motivo della abitazione imponente di Publicola sulla Velia sarebbe un topos di età ellenistica.

36 Colonna 1988a, p. 311-316 ; Cifani 2008, p. 238-251 ; Viglietti c.s.

37 Cornell 1995, p. 173-183 ; Andreau 1998, p. 235-242 ; Viglietti 2014b, p. 244-248.

38 Sul caso, per molti versi simile, di Coriolano, vd. Cornell 2003, in partic. p. 90-93. Sul ruolo dei carmina convivalia aristocratici per la tradizione orale di informazioni sulle più eminenti famiglie romane Cat., Or. fr. 4 Cugusi ( = fr. 118 Peter).

39 Così anche Pallottino 1980, p. 16 ; Carafa 1995, p. 264.

40 Sulla specializzazione e professionalizzazione di alcune attività artigianali tra VII e V secolo a.C. : Colonna 1988a, p. 309-311 ; Cifani 2008, p. 250-251, 329-333.

41 Come evidenziato da Cic., Har. Resp. 8.16.

42 Sul concetto di luxuria in rapporto a Roma arcaica, Viglietti 2011, p. 175-179. Sulla connessione etimologica tra luxuria « lusso » e l’aggettivo luxus « lussato, fuori dal posto corretto », Ernout – Meillet 19594, p. 374. Le dispute sul rapporto tra possesso di case imponenti e luxuria a Roma sembrano caratterizzare esclusivamente età successive, e dunque sono mal riferibili all’età arcaica : Edwards 1993, p. 143-172. Sulla relatività e mutevolezza del concetto di lusso e la necessità di contestualizzarlo sempre a livello storico : Fulminante 2003, p. 22.

43 Publicola stesso avrebbe portato a termine il primo census repubblicano nel 505 a.C. ; Dion. Hal. 5.20.1 ; Plut, Publ. 12.3.

44 Capozza 1973, p. 42 n. 91.

45 Il personaggio più antico insignito di questo onore sarebbe stato, poco prima di Publicola, P. Postumio Tuberto ; Cic., Leg. 2.23.58. Il fatto che, come nota Cicerone, le XII tavole avrebbero messo per iscritto anche norme più antiche è accettato anche dagli studiosi moderni (Humbert 2005, p. 11, 16) e confermato da evidenze archeologiche su cui ci soffermeremo alla p. 246-248.

46 Toher 1986, p. 312-315.

47 Su questa espressione cfr. Liv., 2.33.11 e, da essa dipendente, Pomp. Trog., Hist.6.8.6 ; Yardley 2003, p. 25, 35.

48 Sul tema, Bloomer 1992, p. 140.

49 Cfr. anche Dion. Hal., 5.12.3.

50 Valerio Massimo aveva incluso Publicola anche tra i modelli di moderatio (4.4.1) per aver distrutto la sua casa sulla cima della Velia per vivere in un luogo più basso.

51 Ernout – Meillet 19594, p. 490 ; Viglietti 2011, p. 157-158.

52 Cfr. Mencacci 2001, p. 425.

53 Rampulla 2008, p. 320-324.

54 Su Menenio Agrippa, Helv. Matr. 12.5, 12.7 ; su Curio Dentato, Epist. 120.19 ; su Gaio Fabrizio Luscino, Prov. 3.4-5, Epist. 98.13, 120.6, 120.19 ; su Atilio Regolo, Helv. Matr. 12.5 ; su Scipione Helv. Matr. 12.6, 86.5 e 11-12, 95.72 ; su Elio Tuberone, Epist. 95.72, 98.13.

55 Roskam 2014, p. 523 ; Cervantes Mauri 2015, in partic. p. 13-14 ; cfr. Affortunati 1989, p. 154.

56 Plut., Publ. 23.4 ; questa affermazione è assente in tutte le fonti precedenti sui funerali di Publicola. Plutarco potrebbe essersi confuso con l’informazione relativa a P. Valerius Publicola, console nel 460 a.C., che, secondo Livio (3.18.11) avrebbe ricevuto una colletta identica per adornare il suo funerale ; Capozza 1973, p. 45-46 ; cfr. Blasi 2007-2008, p. 1054-1056. Sugli usi della colletta popolare in età arcaica vd. anche Plin., Nat. 18.4.15 ; Viglietti 2011, p. 261.

57 Il tema della sepoltura di Publicola entro le mura è affrontato anche in Plut., Quaest. Rom. 79.

58 Sulla datazione della Vita Publicolae (96-99 d.C.), Jones 1995, p. 112 ; Herschbell 2008, p. 490.

59 Coma ha osservato Maria Capozza (1973, p. 45-46), Apuleio qui con ogni verosimiglianza attribuisce a Publicola le stesse caratteristiche del funerale di Menenio Agrippa confondendo il più celebre console dei primi anni della Repubblica con il meno noto omonimo discendente P. Valerius Publicola. Cfr. supra n. 56 e infra n. 61.

60 Eutr., 1.11.4 : adeo pauper ut collatis a populo nummis sumptum habuerit sepulturae ; Hier., Chron p. 107 ll. 4-6 Helm : adeo pauper mortuus est ut sumptu publico sepeliretur ; August., Civ. D. 5.18.2 : adeo fuisse pauperem, ut nummis a populo conlatis aiusque sepultura curaretur ; Pean., 1.1.14 : ἐν τοσαύτῃ πενίᾳ καὶ ἀπορίᾳ τῶν ἀναγκαίων, ὥστε ἐκ συνεισφορᾶς τοῦ δήμου τὴν ταφὴν αὐτοῦ γενέσθαι ; Iohann. Antioch., fr. 43 Müller : οὕτω δὴ μέταιτός τε καὶ χρημάτων ἄπορος ὡς κοινοῖς ὑπὸ τοῦ δήμου ταφῆναι χρήμασι ; Suid. s.v. μέταιτος : οὕτω τε μέταιτος ἐτελεύτησε καὶ χρημάτων ἄπορος, ὡς κοινοῖς ὑπὸ τοῦ δήμου ταφῆναι χρήμασι ; Capozza 1973, p. 42-43 ; Affortunati 1989, p. 153 ; Blasi 2007-2008, p. 1053, 1063.

61 Eutropio fa anche riferimento alla tradizione collatizia delle spese per il funerale di Publicola, già presente in Plutarco (Publ. 23.4) – e probabilmente effetto di una confusione da parte del poligrafo di Cheronea ; cfr. supra n. 56 e 59 –, e forse mutuata proprio dall'autore greco ; Capozza 1973, p. 45-46 ; cfr. Pirogoff 1873, p. 57-58.

62 Tale condizione è invece evidenziata in rapporto alla vita e ai funerali di Menenio Agrippa, trattato poco dopo (18.7).

63 Cicerone considerava senza dubbi Publicola un ottimate (Resp. 2.31.55 ; Acad., 2.13-14) ; Affortunati – Scardigli 1992, p. 121-122 ; Affortunati 1994, p. 266-267.

64 Affortunati 1994, p. 298-299 ; Ingenkamp 2004, p. 77 ; Cervantes Mauri 2015 ; cfr. Flacelière 1961, p. 55.

65 Flacelière 1961, 55-56. Più recentemente, Cervantes Mauri (2015, p. 8-13) ha sostenuto che quella della ricchezza e generosità di Publicola sarebbe un’invenzione plutarchea finalizzata a esaltare tramite il celebre console la virtù della ἐλευθεριότης. In realtà – come anche lo studioso spagnolo nota (2015, p. 5-7) – la semplicità materiale e la αὐτάρκεια appaiono per Plutarco valori non meno importanti della generosità (e.g. Cup. div. 523D ; Virt. et vit. 100C). La scelta plutarchea di una rappresentazione di Publicola come uomo ricco e generoso va dunque più verosimilmente messa in rapporto con una parte della tradizione letteraria antica a cui lo scrittore si richiama.

66 L’opera di Plutarco, come notano Affortunati – Scardigli 1992, p. 110-111, attinge a un numero impressionante di autori, alcuni esplicitamente menzionati, altri facilmente deducibili.

67 Plutarco conosceva assai bene sia Livio che Dionigi ; Flacelière 1961, p. 53 ; Affortunati 1994, p. 298. Il secondo autore rappresenta peraltro la fonte principale per la biografia plutarchea di un altro eminente personaggio della Roma altorepubblicana, cioè Coriolano ; Russell 1963, p. 22-23 ; Xenophontos 2016, p. 62. Sulla complessità del rapporto con Livio nell’elaborazione plutarchea della figura di Camillo, Ghilli 2012, p. 180-183.

68 Affortunati – Scardigli 1992, p. 119 ; Bloomer 1992, p. 142 ; Ingenkamp 2004, p. 77. Lo stesso Flacelière (1961, p. 54) considera Valerio Anziate una fonte fondamentale di Plutarco, citato a più riprese nelle vite di Romolo, Numa, Flaminino, Messalla Corvino, Bruto. Ogilvie (1965, p. 251) esclude che Livio possa ispirarsi a Valerio Anziate anche in virtù del diverso trattamento della povertà di Publicola. Un’altra possibile autorità a proposito della ricchezza di Publicola potrebbe essere stata Varrone che, come visto, si era occupato (ap. Ascon., Cic. Pis. 52) della questione della casa di Marco Valerio Massimo sul Palatino. Sulla cronologia di Valerio Anziate, Rich 2013, p. 295-296.

69 Sulla tendenza di Valerio Anziate all’amplificazione : Rich 2013, p. 299-304.

70 Plut, Sol. 27.6.

71 La bramosia di ricchezza era, come noto, oggetto di riprovazione da parte di Plutarco, che dedicò al tema uno dei suoi moralia ; cfr. Capriglione e Torraca 1996.

72 Nat. 36.24.112. Anche Plinio, pur citandolo solo poche volte per nome (Nat. 2.111.241, 13.27.87, 34.8.14), pare far riferimento costante all’opera di Valerio Anziate ; Rich 2013, p. 298-299.

73 Sul moralismo di Plinio in rapporto ai temi economici, Citroni Marchetti 1991, p. 200-242.

74 Braccesi 1978, p. 69-70. Sulla linea di Braccesi : Affortunati 1989, p. 155 ; Beck 2009, p. 379 ; cfr. Blasi 2007-2008, p. 1050 n. 4.

75 Il caso è quello della domus di Vedio Pollione sul Palatino ; Ov., Fast. 6.639-648 ; Edwards 1993, p. 164-165.

76 Edwards 1993, p. 164-172 ; cf. Galinski 1996, p. 138-140.

77 E.g. Sall., Cat. 12.1 ; Hor., Ep. 2.1.139 ; Liv., Praef. 11-12, 34.4.1-18 ; Ov., Fast. 1.192-217 ; Prop., 4.1.21, 4.2.60 ; Val. Max., 4.3.8 ; cf. Virg., Aen. 8.360. Sugli atteggiamenti specifici di Livio, Chaplin 2000, p. 98-104 ; su Dionigi di Alicarnasso, Gabba 1991, p. 94-97, 135-136 ; su Valerio Massimo, Skidmore 1996, p. 54-57, 74-76.

78 Galinski 1996, p. 134-140 ; Fucecchi 2013, p. 110.

79 Il taglio dato alla figura di Cincinnato in Plinio ricorda per molti versi quello presente, in età augustea, in Columella (1 Praef. 13-14) il quale tuttavia – forse non a caso – sottolinea come il celebre dittatore fosse stato possessore di un herediolum.

80 La multa non avrebbe impedito comunque a Cincinnato di possedere, oltre ai celebri quattro iugeri di terra, alcuni schiavi e la possibilità di sfruttare delle terre di famiglia (i prata Quinctia) ; Dion. Hal., 10.8.4 ; cfr. Liv., 3.26.8 ; Plin., Nat. 18.4.20 ; Paul.-Fest., p. 307.12-13L ; Viglietti 2014a, p. 162.

81 Cfr. Affortunati 1989, p. 153.

82 Sul tema in partic. Bettini 1989, p. 15-25.

83 ὡς è emendamento di Kiessling ; i manoscritti (AB) portano ὧν : cfr. Cary 1940, p. 142.

84 Bloomer 1992, p. 140-141.

85 E.g. Ryberg 1940, p. 3, 51.

86 Colonna 1977, 1981, 1996 ; Ampolo 1984 ; Bartoloni 1987, 2010 ; Naso 1990 ; Smith 1996, p. 106-114 ; Bartoloni – Nizzo – Taloni 2009 ; Palmieri 2009 ; Viglietti 2014b, p. 238-241.

87 L’assenza di segni di celebrazione rituale può essere ricondotta al fatto che, come nota Bartoloni (2010, p. 146-147), gli oggetti usati per l’occasione non potevano essere distrutti contestualmente, ma riportati a casa, non dissimilmente da quanto si legge nella legge di Iulis a Keos, datata all’inoltrato V secolo a.C.

88 Toher 1986, p. 322-323 ; Bartoloni 1987, p. 143-144 ; 2010, p. 164 ; cfr. Colonna 1977, p. 131-132, 146-149.

89 In partic. Colonna 1977, p. 160-165 ; Ampolo 1984, p. 80-92.

90 Colonna 1977, p. 137-149 ; 1996, p. 340-350 ; Bartoloni 1987 ; 2010, p. 167-172.

91 Colonna 1977, p. 149.

92 Colonna 1977, p. 139-142.

93 Alcune parziali eccezioni sono note, tuttavia, per la prima fase della messa in atto della legge, nell’ambito degli inizi del VI secolo a.C. ; Colonna 1996, p. 340-351 ; Bartoloni 2010, p. 171.

94 Colonna 1977, p. 137-138.

95 Sulla problematicità dell’uso del termine consul in età arcaica, Momigliano 1968.

96 Cicerone (Leg. 2.23.58), cioè la nostra fonte più antica sul tema, non fa alcuna menzione di funerali a spese pubbliche. Blasi (2012, p. 13, 21-22, 239) ha ipotizzato che il motivo del funus publicum per Publicola sia stato inserito tardivamente nella tradizione, quale modello e anticipazione dei funerali pubblici concessi nella tarda e tardissima Repubblica a figure come Silla, Cesare, Aulo Irzio e altri.

97 Vd. p. 242 e n. 61.

98 Come sembra sostenere Plut., Publ. 23.4 (ταφῆναι τὸ σῶμα).

99 Così, Dion. Hal., 5.58.3-4.

100 Bartoloni 2010, p. 169.

101 Si potrebbe addirittura ipotizzare che il sepolcro intrapomeriale, ma modesto, di Publicola in qualche misura si contrapponesse simbolicamente al sepolcro monumentale, e dotato di relativo donario, rinvenuto presso Viale del Monte Oppio a Roma, e attribuito da Coarelli (2001) a Servio Tullio.

102 Smith 2011, p. 220-221, 225-227. Le norme suntuarie relative ai funerali appaiono secondo diversi studiosi ispirati dalla volontà dello Stato romano di ridimensionare e contenere i comportamenti competitivi e ostentativi della ricchezza caratteristici dell’VIII e VII secolo a.C., promuovendo un maggiore equilibrio tra i gruppi aristocratici ; cfr. Ampolo 1984, p. 97-98 ; Bartoloni 2010, p. 162.

103 Cic., Leg. 2.23.59 (iam nemo discit).

104 Sul pubblico di Valerio Massimo, in partic. Bloomer 1992, p. 11-57.

105 Nei due autori mancano totalmente riferimenti alla X Tavola, cfr. Riccobono 1968, p. 66-69.

106 Dion. Hal., 5.48.3.

107 Sul tema, Nicolet 19792, p. 68 ; cfr. Viglietti 2011, p. 167-171.

108 Damon 2007, p. 439-443 ; cfr. Vansina 1985, p. xi. Sulla possibile esistenza di tradizioni anti-Valerii, come quella connessa alla accusa di adfectatio regni, Affortunati – Scardigli 1992, p. 119.

109 Affortunati – Scardigli 1992, p. 112.

110 Bettini 2014, p. 92-94.

Top of page

List of illustrations

Title Fig. 1 – Disegno ricostruttivo delle pendici NW del Palatino nella II metà del VI secolo a.C. Si notino n. 5, 6, 7, 8 domus aristocratiche ; n. 11 Sacra Via ; n. 11a Summa Sacra Via ; 15 Domus dei Tarquini (secondo A. Carandini) dove sarebbe vissuto il fratello di Publicola all’inizio dell’età repubblicana ; 17 Regia (secondo F. Brown) ; 30 Area della domus della Velia scavata da G. Boni ; 31 Area della domus sotto il clivo delle Carinae. Elaborazione da Carandini 2004
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/4221/img-1.jpg
File image/jpeg, 997k
Title Fig. 2 – Tombe a inumazione con sarcofago a cassone in pietra rinvenute presso Piazza Vittorio Emanuele, Colle Esquilino, Roma, negli scavi diretti da A. M. Colini alla fine degli anni ’20 del XX secolo ; VI-V secolo a.C. Da Bartoloni 2010.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/4221/img-2.jpg
File image/jpeg, 151k
Title Fig. 3 – Urna cineraria in marmo greco rinvenuta nel 1888 presso Piazza Vittorio Emanuele, Colle Esquilino (tomba 193), Roma, c. 510-500 a.C. Da Colonna 1988b
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/4221/img-3.jpg
File image/jpeg, 732k
Top of page

References

Electronic reference

Cristiano Viglietti, “L’« economia » di Publio Valerio Publicola. Condizione materiale e atteggiamenti etici, tra storia, letteratura e archeologia”Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [Online], 129-1 | 2017, Online since 27 September 2017, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/4221; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.4221

Top of page

About the author

Cristiano Viglietti

Università degli Studi di Siena, viglietti@unisi.it

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search