Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros123-1Bolsena e la sponda occidentale d...

Bolsena e la sponda occidentale della Val di Lago: un aggiornamento1

An update on Bolsena and the western side of Val di Lago
Enrico Pellegrini, Maria Cristina Leotta, Maria Stella Pacetti, Simona Rafanelli, Andrea Schiappelli, Egidio Severi, Fabiano Tiziano Fagliari Zeni Buchicchio, Angela Abbadessa, Carmelo Martino, Francesca Occhiogrosso, Debora Rossi e Francesca Romana Sarrocchi
p. 13-105

Abstract

La conoscenza delle modalità e delle vicende relative all’occupazione del settore settentrionale del lago di Bolsena in età antica presenta tutt’ora ampie lacune e margini d’incertezza, anche se la pluridecennale attività di ricerca condotta dall’École française de Rome a Bolsena ha conseguito importanti risultati ed un quadro generale di riferimento. Alcuni interventi di scavo condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria meridionale negli ultimi anni a Bolsena e a Gradoli, insieme alla ripresa delle indagini sistematiche nelle necropoli etrusche di Grotte di Castro e alla revisione della documentazione d’archivio hanno fornito una ricca messe di dati nuovi e, per certi aspetti, inattesi, che possono contribuire a mettere meglio a fuoco alcune delle problematiche ancora aperte.

Torna su

Testo integrale

1. Il quadro storico

  • 1 Il percorso sul quale si è sviluppato questo lavoro è stato in larga parte realizzato da G. Colonna (...)
  • 2 Si può ricordare, a questo proposito, che nell’Alto medioevo la fascia compresa tra la costa tirren (...)

1Così come i più importanti corsi d’acqua, naturali marcatori di confine, ma anche corridoi attraverso cui viaggiano velocemente persone, idee e merci, anche l’ampio bacino del lago di Bolsena ha svolto nell’antichità la duplice funzione di collegare rapidamente i siti che si affacciavano sulle sue sponde e di essere, insieme, limite e punto d’incontro tra ambiti culturali diversi2.

  • 3 Belardelli 2007, p. 259-345.
  • 4 Oltre all’ovvia attività della pesca, l’ampio specchio d’acqua, circondato da fitte boscaglie e can (...)
  • 5 Il versante interno del bacino lacustre, delimitato da rilievi montuosi che, nell’area nord-orienta (...)

2Per tutta lo svolgimento dell’età del bronzo, così come durante il lungo periodo della preistoria, il bacino del lago di Bolsena, a differenza delle aree circostanti, risulta poco o affatto frequentato3. Nonostante l’ampio e variato apporto di risorse alimentari e materie prime che il lago era in grado di offrire4, la conca lacustre non sembra presentare le condizioni richieste per un insediamento di una certa consistenza e durata almeno fino alla fine dell’viii sec. a.C.5

  • 6 Il sito, già abitato almeno a partire dalla fase finale dell’età del bronzo, si svilupperà in manie (...)

3Significativa appare, quindi, la scelta dell’area intorno a Monte Bisenzo, posizionato nel margine sud-occidentale, per un insediamento di ampia consistenza e di lunga durata6. In questo settore il rilievo della cinta calderica si presenta, infatti, meno accentuato e con declivio più dolce; poco più ad ovest si estendeva, inoltre, un secondo bacino lacustre, il cratere del Lagaccione, bonificato in età moderna; infine, la presenza del fiume Marta costituiva un’agevole e diretta via di comunicazione con la costa tirrenica (fig. 1).

  • 7 Il percorso, attraverso cui viaggiavano probabilmente i metalli per l’industria metallurgica (Harri (...)

4Ancora più eloquente, sotto questo aspetto, è l’insediamento di Civita di Grotte di Castro posizionato subito al di fuori del bacino lacustre (fig. 2, 1). In questo caso, comunque, un’ulteriore e pressante motivazione per la scelta del sito deve essere stata quella legata al controllo dell’importante percorso che collegava il distretto vulcente a quelli orvietano e chiusino (fig. 3)7.

  • 8 Cfr. Golini 1857; per la storia degli studi Tamburini 2007, p. 18-24.
  • 9 Nel periodo più recente, il primo intervento di verifica della consistenza delle presenze archeolog (...)
  • 10 Cfr. in generale Tamburini 2007.
  • 11 Su queste due aree cfr. da ultimo, con ampia bibliografia, Camporeale 2005, p. 269-299; si deve com (...)
  • 12 Colonna 1999, p. 18.
  • 13 I confini dell’area d’influenza di Civita appaiono ben definibili per il settore occidentale, delim (...)
  • 14 Si tratta, non solo, di gran parte della tipologia funeraria con elementi architettoniciscolpiti ne (...)
  • 15 È solo a partire dalla metà del vi secolo, infatti, con il progressivo declino di Poggio Buco, capo (...)

5Nonostante la selvaggia opera di devastazione delle sue necropoli nel corso dei secoli8, le indagini condotte negli ultimi decenni dalla SBA-EM con la concreta e fattiva collaborazione del locale Gruppo Archeologico9, e nuovamente riprese dal 2008, rendono conto dell’importanza di Civita di Grotte di Castro, il centro più notevole nel territorio tra il lago di Bolsena e la media valle del Fiora durante il vii ed il vi sec. a.C.10 Nel corso di questi due secoli la Civita di Grotte costituirà un’importante snodo di influssi culturali e di interessi dei centri dislocati tra il versante orientale del lago, l’area tiberina e falisca11 e la valle del Fiora, partecipando attivamente all’elaborazione di quella «provincia culturale» volsiniese che darà vita, nel corso del vi secolo, allo stato territoriale di Velzna12. L’importanza che Civita ha esercitato su questo ampio territorio13 è valutabile anche sulla base di alcuni tratti caratteristici della cultura materiale, e di altri attinenti al rituale funerario, attestati lungo il percorso già accennato14. Se, infatti, come è emerso da una recente analisi dei centri di Pitigliano e Poggio Buco, la presenza vulcente nella regione compresa tra il versante occidentale del lago di Bolsena ed il fiume Fiora deve essere ridimensionata per il periodo compreso tra il vii e la prima metà del vi sec. a.C.15, il solo centro in grado di controllare questo territorio è proprio quello di Civita di Grotte di Castro.

  • 16 Le necropoli attestano una frequentazione dalla fine del VII a tutta l’età arcaica ed un utilizzo a (...)
  • 17 Colonna 1999, p. 18-19.
  • 18 Su quest’area, oggetto anch’essa dell’indagine della Scuola francese negli anni 1953-1958, ma non t (...)
  • 19 V. infra, p.74-79; la prima fase di frequentazione, almeno dall’Orientalizzante recente, deve proba (...)

6Proseguendo nella panoramica dei principali centri del lago, il primo insediamento di rilievo che s’incontra nella sponda orientale è quello di Barano, meglio conosciuto per la sua necropoli (fig. 1, 7-8)16, mentre in posizione eccentrica rispetto al bacino lacustre, ma strategica per l’itinerario che collegava il lago con la valle del Tevere17, si situano l’abitato della Civita del fosso d’Arlena e diversi nuclei di tombe, tra cui quelli della Capriola, del Bucine (fig. 1, 14-15) e di Turona18. Nel settore più prossimo a Bolsena si colloca, infine, la necropoli di Poggio Pesce (fig. 24, 10), che ha restituito materiali riferibili prevalentemente al iii-ii sec. a.C., ma nella quale è attestata anche una fase più antica19.

Fig. 1 – Il bacino del lago di Bolsena con l’indicazione dei principali siti citati nel testo: 1) Monte Bisenzo; 2) Catacomba (Grottone); 3) Mitreo; 4) Ninfeo di Graoli; 5) Centocamere; 6) Pianezze; 7) Barano, necropoli; 8) Barano, abitato; 9) Poggio Casetta; 10) Pozzarello: 11) Poggio Moscini: 12) S. Arcangelo; 13) Porcine; 14) La Civita del fossa di Arlena; 15) La Capriola; 16) Gran Carro; 17) Cornos; restituzione 3D a cura di E. Severi.

Fig. 2 – Civita di Grotte di Castro (1) e le necropoli di Vigna La Piazza (2), Centocamere (3), Pianezze (4).

Fig. 3 – Il territorio tra i fiumi Fiora e Paglia nel vi sec. a.C.: 1) Velzna; 2) Civita di Grotte di Castro; 3) Poggio Evangelista; 4) Pitigliano; 5) Poggio Buco; 6) Castro. Modificata da Tamburini 2007.

  • 20 Cfr. Colonna 1990 e Colonna 1999, p. 20-21.
  • 21 Come quelli individuati nella fascia di Gradoli: v. infra, p. 23-24; meno intensa di quanto prospet (...)
  • 22 Per le numerose tombe di età ellenistica distribuite nel territorio a cavallo tra gli attuali comun (...)

7Nessun dato nuovo è venuto a modificare, nel comprensorio del lago di Bolsena, il quadro già tracciato per il v-iv secolo, periodo nel quale si registra la quasi totale assenza di attestazioni archeologiche nei centri fin qui enumerati, così come si riscontra nella prossima valle del Fiora20. Una ripresa generale si osserva a partire dalla metà circa del iv sec. a.C.; in questa fase si riscontra la presenza di numerosi insediamenti di modeste dimensioni in prossimità del lago, sia nel versante occidentale21 sia in quello orientale, attestati in questo caso da nuclei di tombe22.

  • 23 Per questa fase cronologica e gli aspetti correlati si rinvia a Gros 1981, in particolare p. 1-30 e (...)
  • 24 In età imperiale (II sec. d.C.) Visentium, iscritto alla tribù Sabatina (CIL, XI, 2911), era municp (...)
  • 25 Ascritto alla tribù Pomptina: Ruoff-Väänänen 1975 e Munzi 2001, p. 9.
  • 26 Quasi nulla ci è noto delle vicende e degli edifici pubblici e privati del municipio di Visentium, (...)
  • 27 Kurze, Citter 1995; cfr. anche nota 2.

8La fondazione sulla riva orientale del lago della nuova Volsinii, dopo gli eventi del 264 a.C., crea un assetto del tutto nuovo nella regione23. I due versanti del bacino lacustre, occidentale ed orientale, sotto il controllo rispettivamente dei municipia di Visentium24 e di Volsinii25, si confronteranno a lungo26 fino alla definitiva scomparsa di Visentium, da collocarsi presumibilmente nel corso del vi secolo, quando l’area diventa teatro degli scontri tra Longobardi e Bizantini27.

2. Recenti rinvenimenti e dati d’archivio inediti

2.1. Grotte di Castro

  • 28 Sul pianoro della Civita sono state effettuate alcune ricognizioni, che hanno fornito dati interess (...)
  • 29 Per un quadro complessivo cfr. Tamburini 2007.
  • 30 Tutte le indagini hanno visto coinvolti, insieme al personale della Soprintendenza per i Beni Arche (...)

9In assenza di una documentazione apprezzabile relativa alla città28 (fig. 2, 1), gli unici elementi disponibili per tracciare uno sviluppo diacronico del centro etrusco di Grotte di Castro sono quelli desumibili dall’esame delle necropoli. A quanto già conosciuto e analizzato29 è possibile ora aggiungere i primi risultati delle indagini sistematiche avviate dal 2008 a Casali Centocamere, e alcuni dati d’archivio relativi ai ritrovamenti effettuati nella necropoli di Vigna La Piazza nel 1978 e nel 198930, che arricchiscono e, in diversi casi, cambiano in maniera sostanziale il quadro fin qui noto.

10Allo stato attuale della documentazione non è ancora possibile stabilire una valida scansione tipo-cronologica delle più antiche tombe rupestri di Grotte di Castro né una stratigrafia orizzontale dei nuclei cimiteriali. Le tre principali necropoli (fig. 2), Vigna della Piazza (VLP), Casali Centocamere (CC) e Pianezze (P), tutte disposte lungo il percorso che conduceva al lago, presentano, infatti, una frequentazione assai prolungata e un’articolata tipologia sepolcrale. Si deve comunque constatare che la necropoli di Pianezze (fig. 2, 4), la più lontana dal centro abitato, è quella che mostra strutture funerarie più standardizzate ed evolute, mentre la sepoltura più antica attualmente nota è stata rinvenuta nella necropoli di Vigna della Piazza (fig. 2, 2), poco a nord dell’altura di Civita.

  • 31 Al fine di evitare confusione con un’altra sepoltura con la stessa sigla indagata nel 1989.

11Relativamente a questa sepoltura, nota come VLP 1, ma ora necessariamente rinominata VLP 1/197831, un esame della documentazione d’archivio depositata presso la SBA-EM ha permesso di recuperare i dati inediti relativi al rinvenimento, la cui errata interpretazione aveva creato una serie di equivoci.

  • 32 Vigna la Piazza t. 1/1978: fig. 4: 1 – Vaso biconico con alto collo troncoconico e alto piede a tro (...)
  • 33 Archivio SBA-EM n. 7738/3, del 30 dicembre 1978.
  • 34 Tamburini 2007, p. 63, nota 104 riporta erroneamente il 1986.
  • 35 Iaia, Mandolesi 1993.
  • 36 Come nella VLP 1/1978 le sepolture delle tt. 26 e 27 della Capriola erano sistemate direttamente su (...)
  • 37 Biconico n. 1: Capriola t. 16 (Bloch 1972, fig. 41 A e Medori 2010, n. 151, p. 91, tav. XXIV con de (...)

12Il 27 dicembre del 1978, lungo la SP Gradolana in direzione del lago, all’altezza di Vigna della Piazza, fu intercettata, a circa m 1,30 dal piano di campagna, una sepoltura sotto un accumulo di scaglie di tufo di circa un metro d’altezza. Asportato il tumulo fu individuato un piano di terra battuta sul quale era stato deposto il defunto con il corredo, la cui composizione connota la sepoltura come femminile32. La relazione redatta dall’assistente F. Livi33 indica anche la posizione dei materiali: la fibula a navicella e la fusaiola presso la testa, le ceramiche disposte presso gli arti inferiori. Sulla base di alcune fotografie (fig. 4), i materiali furono trafugati nel 198534, la sepoltura appare inquadrabile tra la fine dell’viii e gli inizi del vii sec. a.C., in sostanziale accordo, quindi, con il dato cronologico offerto dai frammenti ceramici raccolti sulla Civita, che ponevano agli ultimi decenni dell’viii sec. a.C. l’inizio dell’occupazione stabile del pianoro35. I confronti più immediati e prossimi sono offerti da alcune sepolture della necropoli della Capriola presso la Civita del fosso d’Arlena strettamente correlabili con la VLP 1/1978 sia per le modalità della deposizione36 sia per i confronti specifici delle ceramiche37.

  • 38 CC 1, atrio: Capriola t. 18 (Bloch 1972, fig. 43, F) e Bucine tt. 6 e 7 (Medori 2010, p. 129).
  • 39 CC 5, fossa n. 4: Capriola t. 24, Bloch 1972, fig. 49, L

13Lo stretto rapporto fra le necropoli di Grotte di Castro e quelle della Civita del fosso di Arlena è ancora ben attestato nella prima metà del vii secolo: ci si riferisce alla presenza, in entrambe le località, di rotelle di bronzo38 e pinzette depilatorie39, e alla forte caratterizzazione delle tombe sia maschili, con la presenza di numerose armi di ferro (lance, giavellotti e corte spade), sia femminili, con la deposizione costante di una o più fusaiole d’impasto ed anche di pesi da telaio. Nel corso del vii secolo, però, l’architettura funeraria delle necropoli di Civita di Grotte di Castro risulta profondamente modificata: le sepolture, sempre ad inumazione, avvengono ora in tombe familiari scavate nel tufo e articolate in più camere funerarie.

Fig. 4 – Grotte di Castro, necropoli di Vigna della Piazza: corredo della t. 1/1978.

  • 40 Una prima e parziale presentazione dei dati in Pellegrini 2009.
  • 41 I loculi, attestati numerosi a Pianezze e nelle più tarde tombe di Vigna la Piazza, sono abbastanza (...)

14Le recenti indagini nella necropoli di Casali Centocamere (fig. 2, 3)40 hanno consentito, grazie al rinvenimento di alcuni corredi integri, di individuare qui alcune delle tombe a camera più antiche di Civita di Grotte di Castro. La necropoli presenta una successione assai serrata di tombe scavate nel fianco occidentale della collina che guarda il pianoro di Civita, disposte su almeno quattro ordini. Appare evidente, anche in base alle diverse tecniche di escavazione e alla demolizione di pareti divisorie, che gli ambienti più interni sono stati realizzati in tempi successivi al primo impianto anche se, in assenza finora di tombe completamente intatte, non è possibile stabilire né una successione cronologica degli ambienti all’interno delle singole tombe, né delle sepolture al loro interno. Come è ampiamente attestato anche a Pianezze, le deposizione avvenivano, di norma, in fosse, talvolta sagomate, scavate direttamente sul piano di calpestio o su un piano di poco rialzato, chiuse da grosse tegole d’impasto o da lastre di tufo41.

Fig. 5 – Grotte di Castro, necropoli di Centocamere, pianta e sezioni della t. CC 2.

  • 42 I rilievi delle tombe della necropoli di Centocamere sono stati realizzati dall’architetto M. Formi (...)
  • 43 Casali Centocamere t. CC 2, ambiente A sul dromos (campagna 2008): 1 – olla stamnoide biansata su p (...)

15Non è ancora possibile individuare il tipo di tomba a camera più antico, ma la t. CC 2 si pone certamente tra quelle realizzate intorno alla metà del vii sec. a.C. L’interno della tomba (fig. 5)42 è articolato in tre ambienti, tutti con il soffitto displuviato: il primo, più ampio, disposto trasversalmente all’ingresso, gli altri due in modo longitudinale. Nel primo ambiente (A) i lati corti erano destinati alle deposizioni: a sinistra una fossa ricavata direttamente sul pavimento circondata da uno zoccolo risparmiato di tufo, sulla destra un’alta banchina (m 0,65) sulla quale è stata ricavata una piccola fossa. Anche le altre due camere mostrano, tra di loro, un diverso apprestamento. Il vano (B) presenta un banchina (m 0,50 di altezza), che corre lungo tutto il perimetro; in quello (C) la banchina, con fossa di deposizione, è presente solo sul lato di fronte all’ingresso, mentre una seconda fossa è ricavata direttamente sul piano, sul lato sinistro. Esternamente, sul breve dromos di accesso alla tomba, si aprono due ambienti a pianta quadrangolare che presentano, sulla parete di fronte all’ingresso, un’unica banchina per la deposizione. L’ambiente ricavato sul lato sinistro (fig. 5, D), rinvenuto come quello sul lato opposto con il soffitto franato, ha restituito tuttavia un corredo integro pertinente ad un individuo femminile (fig. 6)43. Complessivamente, la t. CC 2 presenta una realizzazione ancora non codificata, nella quale alte banchine, in tre casi con fossa, coesistono con fosse ricavate direttamente sul pavimento e circondate da uno zoccolo di tufo risparmiato; anche la presenza delle due camerette funerarie che si aprono sul dromos non sembra avere ulteriore seguito.

  • 44 Facevano inoltre parte del corredo tre fusaiole d’impasto bruno e, di bronzo: un’armilla a capi sov (...)

16Assai più articolata si presenta la planimetria dell’adiacente t. CC 1, con sette ambienti e diciannove fosse (fig. 7). Il corredo pertinente ad una bambina, rinvenuto intatto in una piccola fossa rettangolare ricavata al centro della camera D, fornisce, con la presenza di un aryballos con decorazione geometrica del CA (fig. 8)44, un utile dato cronologico ante quem per l’impianto della tomba.

Fig. 6 – Grotte di Castro, necropoli di Centocamere, t. CC 2/2008: corredo vascolare rinvenuto nella camera esterna D.

  • 45 Tamburini 2007, p. 104-109.
  • 46 La tomba VLP 2 a camera in Medori 2010, p. 88, n. 127 dell’elenco, con olla con decorazione white o (...)

17Non siamo in grado di stabilire, allo stato attuale, se già nella prima metà del vii secolo anche a Vigna della Piazza fossero realizzate tombe a camera ipogee, sicuramente attestate a partire dalla seconda metà del vii sec. a.C. (t. VLP 745), ma la t. VLP 246, della quale è stato da poco ricostituito il corredo, ci fa conoscere un apprestamento funebre del tutto particolare per questo settore della Val di Lago.

  • 47 Le dimensioni della fossa sono quelle strettamente necessarie a contenere il sarcofago che, nel cas (...)
  • 48 Il coperchio, irregolare, misura m 2,26-2,38 di lunghezza, m 0,60-63 di larghezza e m 0,32-0,35 di (...)
  • 49 Vigna la Piazza t. VLP 2 (recupero 1989, relazione di scavo degli assistenti SBA-EM A. Spada e C. R (...)
  • 50 L’eccezionalità della presenza nell’Etruria meridionale interna di pugnali e spade corte con impugn (...)
  • 51 Cfr. ad es. A. Pasqui, NSA 1886, tt. 1-2, p. 150-151, p. 183, t. 19, t. 25, p. 185; una sepoltura i (...)

18La tomba fu intercettata al km 3 della SP Gradolana nell’agosto del 1989, durante i lavori per la posa dell’acquedotto pubblico: all’interno di una stretta fossa47 era conservato un sarcofago monolitico, con coperchio lavorato a quattro falde e internamente incavato, anch’esso realizzato in un unico blocco di tufo (fig. 9)48. Sopra i lati lunghi del coperchio erano stati deposti sei vasi49, quattro all’interno insieme a due oggetti di ferro: un probabile spiedo ed un pugnale con impugnatura a stami (fig. 10)50. Il tipo di sepoltura così come il rituale funerario della deposizione, con vasellame anche all’esterno del sarcofago, sono del tutto assimilabili a quelli riscontrabili nella non lontana necropoli di Bisenzio51. Le forme vascolari, in particolare il calice su piede (fig. 10, 1) che, nella presenza delle nervature orizzontali imita direttamente le forme metalliche, e lo skyphos, consentono di inquadrare la sepoltura nei decenni tra la fine del vii e gli inizi del vi sec. a.C.

Fig. 7 – Grotte di Castro, necropoli di Centocamere, pianta e sezioni della t. CC 1.

Fig. 8 – Grotte di Castro, necropoli di Centocamere, t. CC 2, camera D: aryballos corinzio dalla sepoltura a fossa quadrata pertinente ad una bambina.

  • 52 Cfr. Bloch 1972, p. 197-198e; Colonna 1973, p. 59-60; Tamburini 1985, p. 33, I.14.
  • 53 NSA 1909, fig. 5, p. 63.
  • 54 È questo il tipo attestato anche a Pitigliano (NSA 1903, p. 278), sulla cui presenza aveva già atti (...)
  • 55 NSA 1906, p. 61.

19In questa stesso arco cronologico i collegamenti con la sponda nord-occidentale del lago sono ancora ben documentati. Ai rapporti già precedentemente individuati con la necropoli della Capriola, che ha ormai esaurito la sua funzione, si sostituiscono quelli con la necropoli di Barano (fig.1, 7). Di notevole interesse appare la presenza, in entrambi i siti, di una particolare realizzazione dei cosiddetti altarini a cuppelle noti anche nelle necropoli della Civita del fosso di Arlena52. Si tratta, in questo caso, di lastre di pietra a contorno rettangolare e di fattura grossolana, che recano nella faccia superiore sei incavi nell’esemplare di Barano53 e quattro in quello della t. VLP 23, nei quali erano alloggiati, come mostra quest’ultimo esemplare, piccole pietre rozzamente sbozzate (fig. 12)54. Un altro elemento del rituale funebre comune alle due necropoli è la presenza di vasetti miniaturistici con foro sul fondo praticato dopo la cottura, elemento quasi costante nelle sepolture a fossa delle necropoli Grottane ed attestate anche a Barano55, così come la tipologia funeraria, che presenta tombe con soffitto displuviato e loculi nelle pareti (fig. 13) e sepolture a fossa come nella necropoli di Vigna della Piazza.

Fig. 9 – Grotte di Castro, necropoli di Vigna della Piazza, t. VLP 2/1989: sarcofago con coperchio di tufo.

Fig. 10 – Grotte di Castro, necropoli di Vigna della Piazza, t. VLP 2/1989: sepoltura in sarcofago con coperchio di tufo: parte del corredo deposto all’interno del sarcofago (n. 2-6) e sul coperchio (n. 1).

Fig. 11 – Grotte di Castro, necropoli di Vigna della Piazza, t. VLP 1/1989: sepoltura in fossa con coperchio di tufo. Rilievo di C. Riccini.

Fig. 12 – Grotte di Castro, necropoli di Vigna della Piazza, t. VLP 23: altarino a cuppelle in pietra.

2.2. Gradoli

  • 56 Una prima presentazione dei dati in Pellegrini 2008.
  • 57 Si deve comunque ricordare che nel 1885, nella località denominata Merellio di San Magno, poco dist (...)
  • 58 Segnalate in Sommella Mura 1969: t. a fossa o a cassone (1960), p. 41; t. a camera (1962), p. 41; B (...)

20Gran parte del versante occidentale del lago di Bolsena, oggi territorio del comune di Gradoli56, risulta praticamente ignoto nella letteratura archeologica benché, nella seconda metà del xix secolo, l’area fossa stata oggetto di intense ricerche condotte nei territori dei confinanti comuni di Grotte di Castro, a nord, e Capodimonte a sud. Poco si sa dei risultati degli scavi condotti in quel periodo57, ai quali sono da aggiungere tre tombe, rinvenute casualmente tra il 1960 e il 1975, nelle località Montesenano, Montetonico e San Magno58.

Fig. 13 – Bolsena, necropoli di Barano: sezioni di una tomba a camera con soffitto displuviato e loculo sulla parete con parte del corredo fittile con bucchero, scavi 1904. Archvio SBA-EM.

  • 59 I dati provengono, in gran parte, da un censimento corredato da rilievi effettuato tra il 1975 e il (...)

21Attualmente, le strutture funerarie conosciute nel territorio di Gradoli, tutte scavate nel tufo, sono circa trenta59; distribuite in piccoli gruppi, generalmente tre o quattro, esse si aprono sui costoni tufacei lungo le strette valli interne o prospicienti il lago (fig. 14). Accanto alle più semplici tombe costituite da un unico ambiente o con piccole camere o nicchie, che si aprono su un atrio rettangolare (fig. 15, 1), sono attestate anche realizzazioni più articolate. Si tratta, in questo caso, di tombe con il soffitto displuviato e trave centrale (fig. 15, 2) o con elementi architettonici più complessi scolpiti a rilievo (fig. 15, 3). La presenza di elementi architettonici insieme a fosse per le deposizioni dei defunti ricavate sulle banchine (15, 3) e di loculi sulle pareti attestano, per queste strutture, l’influenza del vicino centro di Grotte di Castro e una loro collocazione cronologica in età arcaica.

  • 60 Tamburini 1998, p. 90-91.
  • 61 Ringrazio il prof. J. Christian Meyer, che nel 1980 condusse una ricerca sul territorio di Gradoli (...)

22A questa stessa fase possiamo ricollegare anche due siti di piccola estensione, che hanno entrambi restituito frammenti di bucchero nero: La Montagna60 e Casale Pione61 (fig.14, 4; A). Quest’ultimo è situato sul pianoro prospiciente la necropoli del Fosso delle Ruote, che da questo sito doveva dipendere.

23Analogamente a quanto si registra in tutta la regione, dopo un silenzio delle fonti per tutto il v secolo, nel corso del iv secolo le testimonianze archeologiche tornano ad essere numerose. I siti precedentemente nominati presentano ora ceramiche a pasta grigia e a vernice nera, ed altri ne sorgono di nuovi (fig. 14, D) mentre, per quanto riguarda le testimonianze funerarie, possono essere probabilmente attribuite ad età ellenistica le strutture ipogeiche costituite da un grande ambiente con piccola camera sul fondo (fig. 16) o disposto su un lato, o con pareti movimentate dalla presenza di grandi nicchie con arco a tutto sesto, come quella in loc. Valle Gianni (fig. 17).

  • 62 Il rinvenimento sul fondo di una delle vasche di sedimentazione di una lucerna attribuibile al tipo (...)

24Oltre alla presenza della necropoli ellenistica, non ancora indagata, uno scavo effettuato dalla SBA-EM nel 2007 ha evidenziato, in questa stessa località, una situazione di estremo interesse e del tutto inattesa. L’area oggetto dello scavo, un terrazzo situato a circa 300 m dalle rive del lago con un dislivello di quota di circa + 40 m, (fig. 14, 10), ha evidenziato la presenza di almeno due fasi di uso e frequentazione diversi, di età ellenisticoromana. Alla frequentazione più antica è da attribuire un impianto produttivo, probabilmente per la lavorazione dell’olio (fig. 18, 1-2)62. In una fase successiva l’area subisce una radicale ristrutturazione: le vasche sono obliterate e lo spazio è occupato da un vano pavimentato in opus tessellatum con motivo geometrico in bianco e nero, del quale resta una piccola porzione (fig. 18, 3). L’importanza dell’ambiente è sottolineato dal rinvenimento di numerose tessere in pasta vitrea policroma, alcune con rivestimento di sfoglia d’oro, che attestano la presenza di un mosaico parietale in opus musivo.

  • 63 L’ingresso subì, successivamente, un sensibile ridimensionamento con la costruzione di due muri in (...)
  • 64 Proviene probabilmente da quest’area la statua in corso di lavorazione conservata attualmente a Gra (...)

25La ristrutturazione è verosimilmente da collegare con la realizzazione, verso la fine del I sec. a.C., dell’edificio messo in luce poche decine di metri più a nord. Si tratta, in questo caso, dell’intero perimetro di un edificio con un ambiente rettangolare di 6 x 8m ricavato nel banco roccioso e conservato in altezza per quasi 6 metri sul lato di nord-ovest (fig. 19). Chiuso su tre lati da muri addossati al banco di roccia, l’ingresso si apriva sul lato est, in vista del lago (fig. 20). La struttura è realizzata in opus reticulatum di eccellente fattura, con cubilia regolari e disposti su corsi obliqui perfettamente allineati. La facciata, realizzata con blocchetti rettangolari di tufo, era probabilmente arricchita con elementi di materiale diverso, come sembrano attestare due incavi verticali63. Tutte e tre le pareti interne sono movimentate da nicchie rettangolari e semicircolari disposte in modo alternato; quelle semicircolari hanno la parte superiore arcuata e sono sormontate da testate e ghiere in tufelli rettangolari. Le pareti dovevano essere arricchite con rivestimenti marmorei e, probabilmente da statue, come indicano i fori per il fissaggio delle grappe di sostegno64.

Fig. 14 – Gradoli. Distribuzione delle necropoli e degli insediamenti in età etrusco-romana. Necropoli: 1. Montetonico, 2. Vasalone, 3. Montesenano, 4. La Montagna, 5. Querceto, 6. Prataccione, 7. Montigliano, 8. Tufa, 9. F.sso Le Ruote, 10. Valle Gianni, 11. Valle Gara, 12. San Magno. Insediamenti: A. Pione, B. Poggio Fortunaio, C. La Montagna, D. Valle Gara.

Fig. 15 – Gradoli. Piante e sezioni di tombe a camera di età arcaica: 1-2) loc. Fosso delle Ruote; 3) loc. Monte Tonico.

  • 65 Un articolato sistema di cunicoli (fig. 19) captava una vena d’acqua convogliandola in due canalett (...)

26Sulla parete di nord-ovest, di fronte all’ingresso, fiancheggiata da due nicchie a pianta semicircolare di dimensioni minori, trovava posto, in corrispondenza di una fontana monumentale, una grande edicola rettangolare sormontata da un timpano triangolare65. Il fondo dell’edificio, messo in luce solo su un’area di 3 × 3 m circa, è costituito dalla roccia livellata ed è circondato da una canaletta di 40 cm di larghezza. Sul piano di roccia doveva essere sistemato un rivestimento in opus sectile attestato dal rinvenimento di alcune di lastrine policrome di marmo e dalle tracce di malta sul banco roccioso (fig. 21).

Fig. 16 – Gradoli. Pianta e sezioni di una tomba a camera di età ellenistica in loc. Valle Gara.

  • 66 Bolsena II, p. 209-233; la struttura è stata datata, non senza qualche problema, alla seconda metà (...)

27L’edificio possiede tutti gli elementi caratteristici di un Ninfeo, struttura documentata anche nella sponda opposta del lago, a Poggio Moscini, con una realizzazione assai più modesta, ma pressoché coeva66.

  • 67 A. Cozza in NSA 1886, p. 144.
  • 68 Il miliario è attualmente all’interno della chiesa di San Vittore, situata lungo il vecchio percors (...)
  • 69 BONO REI P(VBLICAE)/NATO D(OMINO) N(OSTRO)/ FL(AVIO) IOBI/ANO P[IO] F[IDELI] VI(C)/TORI AC TRIV/ MF (...)
  • 70 Cfr. Pellegrini, Rafanelli 2009, p. 211-212.

28La scoperta di Gradoli viene così a colmare una evidente lacuna nella documentazione archeologica, che vedeva questa parte del lago priva di attestazioni monumentali non solo in età etrusca, ma anche in età romana, nonostante la presenza del municipium di Visentium. Tutto il comparto doveva invece essere frequentato con una certa intensità ancora nel iv secolo d.C., così come vitale doveva essere il tracciato, sicuramente di origine etrusca, che da Visentium costeggiava per un ampio tratto la sponda occidentale del lago, per poi salire fino alla sommità del cratere uscendone nei pressi di San Vittore (quota 564). Ne sono testimonianza, insieme ai tratti basolati visti da Adolfo Cozza67, il Mitreo e le catacombe situati nei pressi di Monte Bisenzo. Nei pressi di San Vittore il tracciato si univa con quello che proveniva da Bolsena attraversando le necropoli di Grotte di Castro e con l’altro che, a sud-ovest, saliva da Visentium costeggiando l’altura di Valentano (fig. 22). La presenza di un importante punto di snodo nei pressi di San Vittore è attestata dalla recente individuazione di un miliario68 con il nome dell’imperatore Gioviano69 (fig. 23, 2), lo stesso imperatore al quale si devono i restauri della Traiana Nova. Da qui un unico percorso proseguiva poi per la valle del laghetto di Mezzano fino a congiungersi, all’altezza del fiume Fiora, con la via Clodia in direzione di Saturnia70.

Fig. 17 – Gradoli. Loc. Valle Gianni: 1) pianta e sezioni di una tomba a camera di età ellenistica; 2) veduta interna della stessa tomba.

Fig. 18 – Gradoli. Loc. Valle Gianni: 1-2) vasche dell’impianto per la lavorazione delle olive riferibile alla prima fase di frequentazione; 3) pavimento in opus tessellatum che oblitera l’impianto produttivo. Documentazione a cura della soc. Archeomedia.

  • 71 Per una edizione puntuale si attende il completamento dello scavo almeno dell’edificio del Ninfeo.

29Lo scavo del Ninfeo ha restituito pochissimo materiale ceramico: un frammento di ceramica a vernice nera sul fondo della struttura, e pochi frammenti di sigillata africana, tra cui uno di lucerna, negli strati più alti71. A questi si devono aggiungere due monete, ancora da classificare in maniera puntuale, ma assegnabili al periodo altomedievale, probabilmente al vi sec. d.C. Dopo questa data la struttura, ormai completamente spogliata dei rivestimenti, fu interessata da importanti distacchi di massi dalla collina sovrastante che, rotolando lungo il declivio, provocarono il crollo della parti più alte.

Fig. 19 – Gradoli. Loc. Valle Gianni: planimetria del ninfeo con i canali per la captazione e l’adduzione dell’acqua. Rilievo a cura della soc. Archeomedia.

Fig. 20 – Gradoli. Loc. Valle Gianni: veduta d’insieme del Ninfeo.

Fig. 21 – Gradoli. Loc. Valle Gianni, Ninfeo: particolare della parete N e del fondo della struttura.

2.3. Bolsena

30I numerosi dati raccolti per Bolsena (fig. 24) si distribuiscono in due gruppi: da una parte i risultati preliminari di alcuni recenti scavi effettuati sotto il controllo e la direzione della SBA-EM, dall’altra la presentazione di una documentazione inedita, che integra le indagini svolte dalla Scuola Francese sulla cinta muraria tra il 1946 e il 1949 e quelle condotte sul territorio nel decennio tra il 1951 e il 1961.

31Per quanto riguarda le nuove indagini, le maggiori novità sono costituite da due rinvenimenti, entrambi concentrati in una ristretta area situata nella pianura in prossimità del lago. In questo settore, zona della moderna espansione edilizia di Bolsena, sono stati individuati un tratto della cinta muraria di difesa con basamento di probabile torre (2.3.1.1, loc. La Pescara) e quello che appare essere, con molta probabilità, il porto di età romana (2.3.1.3).

2.3.1. La cinta muraria, il porto e la via Cassia

  • 72 Cfr. Mura Bolsena, cds; una ulteriore prova della continuità della cinta difensiva in quest’area è (...)

32Benché non sia possibile completare sul terreno, nella sua interezza, il tracciato del circuito difensivo, i cui resti visibili nella parte alta di Bolsena si arrestano in corrispondenza di Porta Càpite e sulla via Orvietana (fig. 25), le recenti scoperte in loc. La Pescara (2.3.1.1.) indicano, in modo ormai certo, che la cinta muraria, concepita e realizzata in maniera unitaria, arrivava a lambire la linea di costa creando uno sbarramento totale di questo settore della Val di Lago72.

Fig. 22 – Viabilità principale della sponda occidentale del lago di Bolsena in età etrusco-romana: 1) Resti di ruderi romani; 2) Parte di abitazione romana; 3) Ruderi romani; 4) Catacombe – Grottone; 5) Strada etrusca su tufo; 6) Rudere romano; 7) Fontana; 8) Mitreo; 9) Ruderi; 10) Ninfeo; L) Paese vecchio di S. Lorenzo; I) Chiesa ottagonale di S. Giovanni; E) Chiesa di S. Magno; H) Chiesa di S. Agapito; G) Monte Bisenzo.

Fig. 23 – Gradoli. 1) Statua virile in marmo in corso di lavorazione; 2) Miliario dell’imperatore Gioviano.

  • 73 I lavori, sotto la direzione del funzionario di zona di allora A. Timperi, sono stati condotti dall (...)
  • 74 Timperi 2007, p. 197-198.

33In prossimità di questo settore delle mura avanzato sulla linea di riva, in direzione nordovest, diversi sondaggi effettuati tra il 2007 e il 2008 nell’area denominata Pianforte hanno individuato un antico bacino e hanno portato alla luce i resti di un molo pertinente a quello che doveva essere il porto di Bolsena in età romana (fig. 26, 11)73. Che buona parte di questa fascia costiera fosse interessata da presenze archeologiche era già stato evidenziato nell’estate 2001 quando, durante lo scavo di un profondo canale in località «Rigo», ai margini meridionali della Pianforte (fig. 27, 1), era stata rinvenuta una monumentale costruzione di età romana in blocchi di pietra, alcuni dei quali lavorati a cunei d’arco (fig. 27, 2)74.

  • 75 Tamburini 2002, in particolare p. 541-548.
  • 76 Il posizionamento e la restituzione cartografica si devono, come negli altri casi, all’assistente t (...)

34La struttura è stata oggetto di un preliminare, ma dettagliato esame, per quanto lo consentiva il tipo di rinvenimento e le condizioni dell’area soggetta alla continua risalita di acque di falda, da parte di P. Tamburini75, al quale si rimanda anche per l’inquadramento cronologico fissato agli ultimi decenni del i sec. a.C. Tuttavia, il recente scavo in loc. La Pescara ed il rapporto tra il tratto della cinta muraria qui rinvenuto ed il circuito difensivo già noto, il completamento delle indagini in loc. Rigo ed il posizionamento su CTR al 10000 di questi rinvenimenti e dei punti certi del passaggio della via Cassia (fig. 26, 14)76, sembrano indirizzare in maniera diversa l’interpretazione.

  • 77 Tamburini 2002, p. 550-551; l’andamento rettilineo della struttura risulta dai rilievi di F.T. Fagl (...)

35La costruzione porticata è in posizione tangente alla isoipsa di m 311,2, che segna, secondo i dati recentemente raccolti, il perimetro della darsena e la linea di riva per il i sec. a.C. (fig. 27, 1); inoltre, per tutto il tratto messo in luce, circa m 15, essa presenta un regolare andamento rettilineo, poco compatibile con il fronte di un edificio teatrale come ipotizzato da P. Tamburini77. Sulla base di queste considerazione si potrebbe pertanto ritenere, più verosimilmente, che si tratti di una struttura pertinente all’ambito portuale. Comunque, in assenza di una più dettagliata documentazione, che comprenda almeno il rilievo completo dei quarantacinque blocchi estratti dal canale, e di saggi di scavo volti ad accertare la natura delle altre presenze evidenziate nella zona dalle prospezioni georadar (fig. 27, a-c), appare più prudente, in questa fase, limitarsi alla sola presentazione dei dati certi.

  • 78 Tamburini 2002, p. 549 e fig. 21; Timperi 2007, p. 198. Sul tracciato della via Cassia a Bolsena cf (...)
  • 79 Di altro avviso Tamburini 2002, p. 549-550, ma sulla base di un quadro non aggiornato e di un posiz (...)
  • 80 Così come ricostruito, ad es., anche in Tamburini 2002, fig. 21; si deve sottolineare, inoltre, che (...)

36In questo circoscritto tratto della pianura costiera sono stati individuati, negli ultimi anni, anche due tratti di strada basolata riferibili alla via Cassia78, il cui andamento non è affatto in contrasto con il complesso delle evidenze archeologiche precedentemente ricordate (fig. 26, 14)79. A questo proposito si deve anzi constatare che la situazione del percorso della via Cassia nell’attraversamento del centro abitato di Volsinii si sia, per certi versi, semplificato. Sulla base di quanto ricostruito, infatti, il tracciato viario entrava nella città in pianura, nell’area prossima alla loc. La Pescara, dove tutto lascia supporre l’esistenza di una porta; in questa prospettiva non ha più ragion d’essere la brusca deviazione del tracciato viario in direzione nord-est per entrare in città dalla porta Càpite80.

Fig. 24 – Bolsena: 1) Pantanesca; 2) Barano-necropoli; 3) Barano-Abitato; 4) Poggio Casetta; 5) Pozzarello; 6) Grotta di Silvano; 7) Casa di Laberio Gallo; 8) Poggio Moscini; 9) Poggetto; 10) Poggio Pesce; 11) Area del porto: 12) La Pescara; 13) Tratto di muro difensivo; 14) via Cassia antica; 15) S. Arcangelo; 16) Podere del Marchese (Melona); 17) Podere Porcine; 18) La Capriola; 19) Civita del fosso d’Arlena; 20) Gran Carro.

Fig. 25 – Bolsena, La parte alta del circuito difensivo e i recenti rinvenimenti presso la riva del lago: 11) Area del porto: 12) La Pescara; 13) Tratto di muro di cinta; 14) via Cassia antica.

Fig. 26 – Bolsena, La Pianforte (11) e i rinvenimenti più prossimi: 12) La Pescara; 13) Tratto di muro di cinta; 14) Tratti della Cassia antica.

Fig. 27 – Bolsena, 1) Particolare dell’area della Pianforte con la struttura porticata (1), i bracci delle banchine (2) e le anomalie delle prospezioni geoelettriche (a-c); 2) Blocco di pietra lavorato a cuneo d’arco rinvenuto durante i lavori in loc. Rigo.

  • 81 V. infra, p. 49-51, 2.3.1.1.2; la datazione delle terrecotte appare compatibile con la cronologia d (...)

37Probabilmente da collegare con il tracciato della via consolare è, infine, un edificio di carattere pubblico/sacrale attestato da alcuni frammenti di terrecotte architettoniche rinvenuti, sporadici, nello scavo della Pescara e databili intorno alla metà del ii sec. a.C.81

  • 82 Cfr. anche Mura Bolsena, cds, nota 21.

38Grazie alla collaborazione e al lavoro di sistematica documentazione effettuato a Bolsena da F. T. Fagliari Zeni Buchicchio tra gli anni ‘50-‘60 del 1900, è possibile presentare anche alcuni inediti rilievi di dettaglio della cinta muraria, che arricchiscono la documentazione già nota. Si tratta della fossa di fondazione che passava al centro della torre maggiore della Rocca Monaldeschi, sulla quale è basata la ricostruzione dell’andamento delle mura etrusche del quartiere del Castello proposta da Fagliari Zeni Buchicchio (fig. 37)82, e del rilievo delle mura in loc. Gratte (fig. 38).

39Conclude questa sezione il corpus delle lettere e dei segni incisi sui blocchi di tufo della cinta muraria di Bolsena per i tratti relativi alla via Orvietana e porta Càpite (2.3.1.1.2).

2.3.1.1. Lo scavo della cinta muraria in loc. La Pescara

  • 83 Le ricerche, dirette da A. Timperi e con la presenza dell’assistente tecnico sig. Bruno Sottili del (...)
  • 84 Le indagini, dirette da Enrico Pellegrini (SBA-EM), sono state condotte dalla società cooperativa M (...)

40Nel 2003, durante lavori di edilizia privata, furono casualmente messe in luce alcune evidenze di epoca antica in loc. La Pescara, nell’area urbana del comune di Bolsena prossima al lago (fig. 26, 12). Con una breve campagna di indagini preliminari83 fu messo in luce un tratto di muro in opera quadrata di blocchi di tufo, conservato per un’altezza massima di quattro filari. Nell’autunno del 2009, a fronte di una nuova richiesta di autorizzazione a costruire, è stata effettuata una più esaustiva indagine archeologica, al fine di accertare l’estensione e la consistenza del muro84.

41L’indagine, durata poco meno di un mese, si è svolta in una condizione di notevole disagio, determinato dalla continua e veloce risalita delle acque provenienti dalla falda sotterranea e da una sorgente, di notevole portata, ubicata a nord dell’area di intervento (fig. 28). Tale situazione ha reso indispensabile, fin dall’inizio, l’impiego di una pompa sommersa, tenuta costantemente in funzione durante i lavori e che, tuttavia, non ha consentito lo scavo manuale se non in qualche punto, costringendo al frequente utilizzo dell’escavatore.

  • 85 V. infra, p. 46-48.

42Di conseguenza, la lettura della sequenza stratigrafica è stata tutt’altro che agevole, dovendo limitarsi al riconoscimento dei fenomeni di deposizione macroscopici e alla messa in luce delle opere murarie. Nonostante tali difficoltà ambientali, si è avuto comunque modo di riportare alla luce due lunghi tratti di un’imponente cinta muraria in opera quadrata di blocchi di tufo, intervallati dal probabile basamento di una torre angolare (fig. 29). Una scoperta, questa, arricchita da quello che appare un vero e proprio rito propiziatorio per le sorti della struttura, rappresentato da un gruppo di nove olle, sepolte capovolte, con tanto di coperchi, in una buca scavata a ridosso del lato interno del muro principale85.

43Per semplicità, volendo evitare lunghe perifrasi descrittive, le principali evidenze murarie, qui di seguito elencate, verranno citate d’ora innanzi anche con il relativo numero di unità stratigrafica (fig. 30):

  • USM 104: tratto nord del muro principale;

  • USM 210: basamento di struttura quadrangolare (torre angolare?);

  • USM 171/172: tratti sud del muro principale;

  • USM 110: breve tratto di muro, realizzato in modo approssimativo in appoggio sull’USM 104.

Fig. 28 – Bolsena, La Pescara: prospetto ovest della cinta muraria USM 104.

44La struttura rinvenuta nel settore nord del cantiere è un muro (USM 104) orientato quasi esattamente N/S, messo in luce per una lunghezza di 22 metri circa e una larghezza massima, fatte salve alcune lacune, di 2,00 metri. Di questo segmento murario, è stato esposto perlopiù il prospetto occidentale, mentre quello orientale, a causa della prossimità alla recinzione di divisione del cantiere dai fabbricati vicini, è stato indagato solo parzialmente.

45L’USM 104 è stata realizzata impiegando grossi blocchi parallelepipedi, di due dimensioni ricorrenti (1,00 × 0,60 × 0,60 m e 0,80 × 0,50 × 0,50 m) e tagliati in due differenti tipi di tufo: il primo tipo, quello prevalente, è un tufo di colore scuro, marrone-rossastro, poco resistente e caratterizzato da una grana a grossi inclusi; il secondo tipo è un tufo di colore chiaro, giallastro, caratterizzato da una compattezza superiore rispetto a quella del primo tipo.

46I blocchi scuri mostrano generalmente un cattivo stato di conservazione, soprattutto in corrispondenza delle superfici, ma a dispetto di questo limite qualitativo, sono stati impiegati in quantità decisamente maggiore rispetto a quelli chiari, più resistenti alle scalfitture e agli shock meccanici.

47I blocchi chiari, infatti, lavorati con grande cura e regolarità, sembrano essere stati impiegati solo, o principalmente, sul fronte orientale del muro e della fondazione quadrangolare USM 210, e limitatamente al suo paramento esterno. Ciò potrebbe avere una spiegazione proprio nella maggiore durezza dei blocchi chiari, che giustificherebbe il loro l’impiego nel prospetto esterno del muro, ossia quello esposto agli stress.

48La struttura è realizzata con una tecnica ancora definibile «a secco», sebbene gli interstizi tra un blocco e l’altro siano stati riempiti con una sorta d’impasto di argilla frammista a schegge minute di tufo. La tecnica di costruzione del muro prevede, con qualche deroga alla ratio prevalente, forse dovuta a restauri, un primo ordine inferiore di blocchi posti di testa nel cavo di fondazione tagliato nel sostrato argilloso; nel senso della larghezza, questo ordine basale conta tre filari di blocchi tutti messi di testa, per una larghezza complessiva 2,50-2,80 m.

49All’ordine inferiore si sovrappone un piano di blocchi disposti di taglio, composto da cinque filari per una larghezza totale di ca. 2,50 m. Dei due ordini superiori si conserva con una certa continuità solo la coppia di filari centrali, in più punti sovrapposti senza una regolare alternanza dei giunti e quindi con frequenti casi di giunti verticali allineati, nel modo detto a «sciabolata».

50Per quanto si è potuto osservare, non è del tutto chiaro se il muro, come sarebbe lecito attendersi perlomeno per gli ordini inferiori, mantenesse la stessa larghezza per il suo intero sviluppo in elevato. Assecondando tale ipotesi, si deve presumere che le lacune nei filari marginali del terzo e del quarto ordine di blocchi siano riconducibili da una parte a crolli e dall’altra a una sistematica attività di spoliazione delle cortine murarie, riscontrata effettivamente nel corso dello scavo e probabilmente prolungatasi nel tempo (fig. 31).

Fig. 29 – Bolsena, La Pescara: planimetria generale dell’area archeologica di nuova individuazione.

51Al tratto settentrionale dell’USM 104 si appoggia un muro (USM 110) orientato grossomodo E/W, lungo 4,20 (limitatamente alla parte conservata) e largo 1,50 m, realizzato con un doppio paramento di blocchi quadrangolari di tufo di colore marrone-rossastro, di forma e dimensioni poco regolari, verosimilmente frutto di spoglio. Lo spazio tra i due paramenti era ampio 0,50 m e riempito con un terreno incoerente, fortemente antropizzato e quindi di colore nerastro, ricco di scaglie e schegge di tufo e pietrame vario. Questa struttura, che si conserva per un’altezza pari a due corsi di blocchi (1,10/1,20 m), si è impostata a una quota inferiore di circa 1,00 m rispetto a quella della cresta attuale dell’USM 104 ed è stata tagliata, all’estremità ovest, dall’inserzione in tempi recenti di un canale per l’adduzione dell’acqua (USM 209), orientato NE-SW.

Fig. 30 – Bolsena, La Pescara: sezioni prospettate della cinta muraria.

52A interrompere l’orientamento dell’USM 104 alla sua estremità meridionale interviene una struttura a pianta rettangolare di 7,00 × 6,00 m, di cui rimane perlopiù il solo ordine basale di blocchi quadrangolari di tufo delle note dimensioni, con fondazione scavata nel sostrato argilloso. Al centro di questa struttura, denominata «torre», rimane privo di pavimentazione uno spazio quadrangolare di 3,00 × 2,50 m circa, dove affiora il sostrato argilloso (fig. 32).

53Sul lato Nord, l’ampiezza della fondazione è pari a tre file di blocchi, disposti di testa e di taglio, per una larghezza complessiva di 2,20 metri circa; si conservano su questo lato diversi blocchi del primo ordine dell’alzato, in corrispondenza del contatto con la cinta muraria USM 104.

Fig. 31 – Bolsena, La Pescara: vista assonometrica della cinta muraria.

Fig. 32 – Bolsena, La Pescara: planimetria della cosiddetta «torre angolare».

54Sul lato Est, l’ampiezza è pari a tre file di blocchi, disposti per lungo (fila centrale) e per testa (file laterali), per una larghezza complessiva di 2,30 m circa. Di questo lato, oltre ai blocchi delle fondamenta si conservano anche un paio di elementi dell’ordine superiore.

55Lo spessore della cortina muraria sul lato meridionale corrisponde a 4 file di blocchi, disposti tutti per testa, per una larghezza complessiva di 2,30 metri ca. Di questo lato della torre si conserva esclusivamente il piano basale, fondato nel sostrato argilloso.

56Anche del lato Ovest si conserva solo l’ordine inferiore, costituito qui da un singolo filare di blocchi quadrangolari posti per lungo; benché manchino chiare impronte o tagli nel sostrato a testimonianza di ulteriori filari spoliati nel tempo, ragioni statiche portano a prevederne l’esistenza in antico.

  • 86 V. infra 2.3.1.2.

57A proposito dei blocchi impiegati nella costruzione della torre, si nota di nuovo un uso, pressoché esclusivo, dei blocchi di tufo più resistente, di colore giallastro, sul fronte orientale della struttura. Questi blocchi, infatti, si trovano utilizzati sia nell’apparecchiatura di ciò che rimane della parete est, sia nel cumulo di blocchi (US 206) rinvenuto al di sopra delle fondamenta, a ridosso del limite est del cantiere. Si tratta di 14 blocchi, non sempre integri e dotati in qualche caso di bugna sulla faccia minore, sette dei quali recano incisi, su una delle facce maggiori, uno o più segni di varia foggia. Il confronto immediato è con le numerose sigle incise sui conci del muro scoperto nel 1957 sulla via Orvietana86. A differenza di quanto accade nel muro presso la Rocca, conservato in altezza fino a dieci ordini di blocchi, la disposizione in opera dei nostri conci non lascia mai in facciavista (sempre che le cortine attuali corrispondano alla situazione originaria, e non all’effetto dello spoglio) alcun segno graffito, osservabile in effetti nei soli blocchi in crollo o sporadici.

58La cinta muraria, interrotta dalla torre, prosegue verso sud-ovest, descrivendo con il tratto nord un angolo ottuso di 160o (fig. 29).

59Questo tratto meridionale (USM 171-172) della struttura è stato messo in luce per una lunghezza complessiva di 30 metri circa, arrestando lo scavo per il sopraggiunto limite della proprietà di cantiere, e non per la reale interruzione del manufatto. Appare dunque probabile, se non certa, la sua prosecuzione in direzione del lago, di cui al momento non si è in grado di stimare l’estensione. È inoltre verosimile che, a ridosso di questo tratto meridionale della cinta, sia stato costruito, con le stesse tecnica e modalità adottate per il muro USM 110, un altro muro con blocchi spoglio, riconosciuto con blocchi parzialmente in posto nel corso dell’indagine del 2004, ma purtroppo in completo degrado al momento dell’intervento del 2009 e quindi non più posizionabile in maniera puntuale.

60In estrema sintesi, ciò che si è potuto osservare a proposito del tratto sud della cinta muraria induce a ritenere che i materiali e la tecnica costruttiva impiegati non si differenzino da quelli dell’USM 104, di cui rappresenta la prosecuzione verso il lago, al di là della «torre» angolare USM 210.

  • 87 V. infra, p. 46, 2.3.1.1.1.

61Dirimpetto al prospetto sud-occidentale del muro USM 104, e più precisamente in prossimità dell’angolo tra questo e la torre, a una profondità di circa 2 metri dal piano di campagna e al di sotto del potente strato (US 200) che copriva l’USM 104, è stata individuata una fossa di forma irregolarmente ellittica, simile a una planta pedis (o più prosaicamente a «fagiolo»), al cui interno erano presenti nove olle di ceramica comune romana, per la maggior parte ancora integre87 (fig. 33, 1). I vasi erano stati deposti capovolti (sette di essi conservavano ancora il coperchio) lungo il perimetro della buca, a distanze abbastanza regolari gli uni dagli altri (fig. 33, 2). Le olle sono state rinvenute prive di contenuto, fatta eccezione per una scarsa quantità di finissimo deposito limoso, che non ha dato alcuna risultanza in sede di flottazione. Nella sabbia (US 202), di colore grigio, che riempiva la fossa (US 201), profonda appena 0,20 m ossia quanto bastava per seppellire le olle, sono stati rinvenuti alcuni minuti frammenti di vetro e un piccolo frammento di ceramica sigillata italica, evidentemente in giacitura secondaria (fig. 34).

Fig. 33 – Bolsena, La Pescara. 1) Veduta zenitale della buca (US-201) con le nove olle, deposte capovolte nel riempimento sabbioso (US 202); 2) Cinque delle nove olle, in corso di scavo, viste da nordest. Foto di G. Liscia.

62Le indagini condotte nel mese di ottobre 2009 hanno consentito di riportare alla luce un complesso di strutture che appaiono verosimilmente pertinenti a una cinta muraria, con andamento tendenzialmente ortogonale alla vicina Via Cassia, prossima alla riva del lago (fig. 26, 12) e dotata, probabilmente, di una torre, costruita a sua volta in corrispondenza del cambio di orientamento del muro di difesa, di cui costituiva un avancorpo.

63Dal punto di vista stratigrafico, è interessante segnalare che ciò che rimane di queste strutture sembra, in linea di massima, essere stato obliterato già in antico da uno strato (US 0) di terra scura e limacciosa, ricco, a prima vista, soprattutto di materiali ceramici di età imperiale e in misura minore di epoca medievale e moderna. Asportata l’US 0, è stato possibile constatare che, nel settore a ovest delle USM 104 e 210 (cioè sul lato interno della cinta), si trovava un potente strato a matrice argillosa (US 200), ricco di materiale di scarto di costruzione (spezzoni di tufo di misure eterogenee) e contenente scarsi frammenti di laterizi e di ceramica, databili tra il ii a.C. e il ii sec. d.C.

Fig. 34 – Bolsena, La Pescara: sezione schematica EW, realizzata in corrispondenza della buca con le olle.

64Uno strato formato dunque da terreno di riporto antico, rinvenuto in tutta la fascia retrostante al muro, per una larghezza almeno di circa 5 metri in senso EW (oltre non è stato possibile indagare) e una lunghezza di 20 metri circa. Quanto a spessore, invece, l’US 200 mostra una profondità notevole: essa, infatti, è stata rinvenuta sino a una quota di circa 2,0 m dalla cresta del muro USM 104 e, osservando le sezioni esposte dallo scavo archeologico, sembra avere riempito un cavo ampio e profondo, praticato in senso parallelo all’USM 104.

65Purtroppo le condizioni dell’indagine, resa davvero ardua dal continuo e rapido allagamento dei saggi di scavo, non hanno permesso la necessaria pulizia delle sezioni, lasciando sospesa nell’incertezza l’esistenza o meno di un fossato su questo lato della cinta muraria. Ad ogni modo, si sintetizzano di seguito le due principali ipotesi di lettura stratigrafica.

66La prima ipotesi è che la cinta muraria sia stata alloggiata in un cavo di fondazione, praticato in quello che allora era il suolo calpestabile (il sostrato argilloso US 204), per una profondità sufficiente ad accoglierne solo il primo ordine di blocchi (pari a circa 0,50 m). Successivamente, la fondazione del muro così come i primi ordini di blocchi sarebbero stati intenzionalmente coperti, riportando un terreno ricco di materiale di scarto edilizio (US 200), forse per costituire una scarpa o un aggere di rinforzo alla struttura.

67La seconda ipotesi è che il muro sia stato alloggiato nell’US 204 sino ad un’altezza che oggi ci appare limitata al primo ordine di blocchi perché, in un momento successivo, lungo l’USM 104 venne praticato un taglio, se non un vero e proprio fossato, che determinò l’asportazione e il rimaneggiamento di parte del terreno in cui, in origine, era stato alloggiato il muro. Tale lacuna col tempo si riempì dello strato che oggi identifichiamo come US 200, frutto in parte del rimaneggiamento suddetto. Questa seconda proposta di lettura stratigrafica si offre, a sua volta, a due differenti interpretazioni.

68Si potrebbe pensare, in primo luogo, che il taglio sia riconducibile alla fase di abbandono della cinta muraria e pertinente allo scavo praticato per la spoliazione del muro. Il suo riempimento (US 200), quindi, conterrebbe il materiale accumulatosi a seguito di tale attività, fatto confortato dalla datazione ad ampio orizzonte cronologico dei frammenti ceramici ivi rinvenuti.

  • 88 Sarebbe opportuno, a questo proposito, uno studio multidisciplinare, che affianchi all’indagine arc (...)

69In secondo luogo potrebbe trattarsi, invece, di un vero e proprio canale di drenaggio, del genere ben noto come «fossa» nel territorio intorno al lago. Questa possibilità sembra avvalorata dal fatto che, proprio nel campo antistante alla proprietà del cantiere in esame, si riscontra la presenza di quello che, effettivamente, sembra essere ciò che rimane di una «fossa», peraltro apparentemente in asse con quella in oggetto88.

70Va detto, comunque, che le diverse ipotesi non necessariamente si escludono tra di loro, nel senso che la complessità della lettura della stratificazione potrebbe doversi proprio al fatto che si siano susseguite tutte o quasi le azioni finora ipotizzate: fondazione del muro, creazione dell’aggere, abbandono e degrado della cinta, spoliazione della struttura, scavo della «fossa» di drenaggio e suo graduale riempimento in fase di disuso.

71A proposito della cronologia della costruzione portata alla luce in loc. La Pescara, si devono innanzitutto considerare gli stringenti confronti che si possono fare con i tratti già noti della cerchia muraria di Bolsena, per numerosi elementi, come la tecnica costruttiva a cortina multipla di blocchi disposti per testa e per taglio, le dimensioni e i tipi di tufo dei conci, peraltro spesso recanti incisi segni e sigle alfabetiche.

  • 89 V. infra 2.3.1.2., p. 49-51.
  • 90 I materiali, raccolti a campione dai pochi strati che è stato possibile riconoscere tra acqua e fan (...)

72Com’è noto, per quanto il consenso non sia unanime, soprattutto per l’assenza di tracce di un abitato etrusco-romano antecedente la fine del iii sec. a.C., per la costruzione delle mura di Volsinii è stata proposta una datazione ai primi decenni del ii sec. a.C., e più in particolare al primo quarto del ii sec. a.C.89 Una datazione, questa, che, se si vorrà considerare la cinta muraria in località la Pescara come un tratto delle mura urbiche, potrebbe trovare parziale conforto dai materiali rinvenuti nel corso dello scavo, tra cui predominano effettivamente le classi e i tipi ceramici caratteristici del ii e del i sec. a.C., e solo in secondo luogo, quelli della prima età imperiale90.

73Minoritaria invece la presenza di materiali della piena età imperiale, come la ceramica sigillata africana, quella a pareti sottili e a orli anneriti. Le fasi di abbandono sono infine testimoniate da alcuni frammenti di maiolica arcaica (xiii-xiv sec.) e di maiolica di tipi riferibili al xv e al xvi secolo.

  • 91 Per dettagli, si veda infra il contributo di Maria Cristina Leotta, p. 46-48, 2.3.1.1.1.

74Purtroppo, non potranno essere risolutive nella questione della prima costruzione della cinta muraria le nove olle databili agli ultimi decenni del i sec. d.C.91, rinvenute in punto prossimo alla supposta torre angolare. La posizione della buca, l’attenta selezione dei manufatti, l’accurata modalità di deposizione, unite alla palese valenza simbolica dell’atto, lasciano ipotizzare, se non un vero e proprio rito di fondazione, perlomeno un atto propiziatorio, eseguito forse in occasione di restauri o integrazioni dell’impianto difensivo, realizzati nella seconda metà del i sec. d.C., quindi ben più tardi della presunta fondazione di cui si è detto poc’anzi (200-175 a.C.).

75Resta, comunque, il fatto che la fossa con le olle rappresenta un termine post quem significativo nell’ambito degli eventi che seguirono la fondazione della cinta muraria de la Pescara. Che si voglia o meno datare la nostra struttura alla seconda metà del i sec. d.C., ciò che appare certo è che ancora in età flavia il piano di calpestio, sul lato occidentale delle mura, doveva corrispondere grossomodo al piano del cavo di fondazione nell’argilla (US 204), nella quale venne scavata la buca per il rito delle olle capovolte. Pertanto, la serie di attività prospettate (l’interro intenzionale per formare un aggere, lo scavo di un fossato o di un taglio di altro tipo nel terreno a ridosso del muro) ebbe inizio non prima della metà del i sec. d.C.

  • 92 Su questi aspetti cfr. Mura Bolsena, cds.

76Merita infine almeno un cenno l’inquadramento della cinta de La Pescara nell’ambito della topografia di Volsinii, ben consapevoli che esso, come del resto l’analisi del rito delle nove olle, necessiti di un approfondimento di gran lunga maggiore della presente trattazione. Com’è noto, finora il perimetro delle mura urbiche è stato considerato chiuso, sul versante meridionale, all’altezza della porta sudovest, ubicata poco più a monte dell’attuale tracciato della Via Cassia, rimanendo così irrisolto, in termini di impianti e infrastrutture, il rapporto della città con la riva del lago. Ora, l’esistenza della cinta muraria in esame apre un nuovo fronte di considerazioni, tra cui quella cogente, che le mura urbiche si sviluppassero verso il lago, fin dalla loro nascita, ben oltre il limite EW tra la porta sudovest e il settore orientale del quartiere del Castello. Allo stesso tempo, non è del tutto escluso che, volendo ritenere dirimente il rito di (ri)fondazione scoperto in loc. La Pescara, una simile espansione del perimetro urbano sia da collocare solo in un momento più recente (seconda i sec. d.C.)92.

77In secondo luogo, e (a nostro avviso) non senza difficoltà, la cinta muraria in discorso potrebbe essere immaginata come recinto di un monumento isolato rispetto al perimetro urbano, con funzione e rilevanza pubblica tali da implicare un impegno edilizio pari a quello documentato.

2.3.1.1.1. Il contesto delle nove olle: inquadramento dei materiali

78Le nove olle in esame sono state rinvenute capovolte, all’interno di una fossa a ridosso della cinta muraria. Quasi tutte sono dotate di coperchio e all’interno erano prive di contenuto se si eccettua il sedimento limoso. Sei hanno la medesima forma piriforme con orlo svasato a fascia (nn. 1, 2, 3, 4, 7 e 8) mentre i coperchi sono diversi fra loro: il 2 è del tipo «a campana»; il 3 e il 7 sono troncoconici; il 4 è emisferico. Gli esemplari 1 e 8 erano privi di coperchio. Il n. 5 è ovoide con orlo modanato e il suo coperchio è troncoconico. Il n. 6 è piriforme con orlo svasato a fascia; il coperchio è «a campana». Il n. 9 è globulare con orlo svasato e coperchio a tesa con orlo ingrossato. Le altezze sono variabili, ma in un ambito piuttosto ristretto, essendo comprese fra i 18 e i 22 centimetri. I diametri variano fra i 10 e i 13,5 centimetri (fig. 35).

79Le olle, di ceramica comune piuttosto rozza, sono inquadrabili nell’ambito della seconda metà del i secolo d. C. e trovano confronti in materiali rinvenuti nell’Italia centrale, dall’Etruria alla Campania.

  • 93 La tradizione di compiere riti propiziatori e deporre offerte nelle fondamenta di edifici pubblici (...)
  • 94 Comunicazione di Zaccaria Mari al Convegno Lazio e Sabina 2010.

80Nel nostro caso, la loro funzione di certo non era utilitaristica, bensì rituale, come dimostrano le modalità del rinvenimento, in base alle quali è possibile supporre che ci si trovi di fronte ad un deposito di rifondazione della cinta muraria. Tra le testimonianze cronologicamente più vicine alla nostra93 si cita quella di Palombara Sabina, località Formello, dove, sotto il muro di terrazzamento di una villa privata, è stata rinvenuta un’olletta con coperchio, contenente ossa di avifauna e risalente alla prima metà del i secolo a.C.94 49 In questo, come nella maggior parte dei casi, però, i vasi contenevano ossa di animali, cereali e altre offerte, mentre le nostre olle sono state rinvenute completamente vuote, fatta eccezione per un esiguo residuo limoso. Un’anomalia, questa, che solo in parte può essere spiegata dalla giacitura capovolta dei vasi. Evidentemente, le olle non contenevano offerte «solide», ma di natura completamente deperibile.

Fig. 35 – Bolsena, La Pescara: le olle e i coperchi dall’US 202. Disegni di M. C. Leotta.

2.3.1.1.2. Le terrecotte architettoniche

81Durante lo scavo, nello strato che obliterava la struttura muraria (US 0), sono stati rinvenuti alcuni frammenti di terracotte architettoniche pertinenti ad un edificio posizionato sul lato esterno del muro e prospiciente il percorso della via Cassia (fig. 26).

Altorilievo frontonale

821. Frammento di gamba destra (fig. 36, 1a-b).
Argilla arancio-beige; ingobbio crema.
H. max. cons. cm. 24,7. Superficie parzialmente abrasa con brevi lacune e scheggiature.

83Il frammento conserva parte dell’arto inferiore destro di un personaggio maschile?, consistente nella gamba spezzata al di sotto del ginocchio fino ad includere il malleolo.

84L’altorilievo, sviluppato a tutto tondo nel frammento superstite, conserva longitudinalmente l’attacco alla superficie della lastra di fondo.

85Cronologia: media età ellenistica

86L’altorilievo, che raggiunge quasi il tutto tondo nella gamba destra conservata, si stagliava nettamente dalla lastra di fondo che poteva rivestire la testata del columen o di uno dei due mutuli angolari o piuttosto formare la campitura dello spazio triangolare del timpano dell’edificio, sulla fronte o sul retro.

Fig. 36 – Bolsena, La Pescara: 1-5 terrecotte rinvenute sporadiche durante lo scavo della struttura muraria.

87Lo sviluppo della muscolatura, particolarmente rilevata, del polpaccio indurrebbe a ritenere che la gamba possa essere pertinente ad un personaggio maschile; la traccia di attacco alla lastra di fondo, che corre per l’intera lunghezza della gamba, deporrebbe in favore della posizione stante della figura, rappresentata eretta sulla gamba destra portante?, caratterizzata da una curvatura accentuata e dalla marcata torsione della caviglia verso l’interno.

  • 95 Massa-Pairault, Pailler 1979, catt. nn. 22-25, p. 34-35, figg. 17-20.

88La resa dell’anatomia dell’arto e delle fasce muscolari, particolarmente rilevate, avvicina il frammento a quelli dei rilievi frontonali, che conservano parti degli arti inferiori di personaggi maschili, da Poggio Moscini95, datati nel corso del ii secolo a.C. e realizzati in una scala dimensionale inferiore a quella utilizzata per il personaggio della Pescara, corrispondente ca. ai due terzi del vero.

Lastra di fregio /sima?

892. Piccolo torso maschile panneggiato (fig. 36, 2).
Argilla chiara, di colore giallino-beige, con inclusi neri/rossastri (sassolini) di varia forma e dimensione e micacei. H. max. cons. cm. 7,6; largh. max. cons. cm. 5,7. Superficie lievemente abrasa con brevissime lacune e scheggiature.

90Il frammento conserva il busto con l’attacco delle braccia di un personaggio reso a tutto tondo, vestito di tunica cinta in vita che lascia scoperta la spalla destra e di mantello avvolto intorno e ricadente dalla spalla sinistra.

91Cronologia: secondo quarto ii sec. a.C

  • 96 Lo stato di conservazione della terracotta non consente un’esatta identificazione del sesso della f (...)
  • 97 In particolare la posizione delle braccia può ricordare quella di un arciere.

92Il frammento conserva la parte superiore, priva della testa e delle braccia, di un personaggio forse maschile96, costituente parte dell’ornato di una eventuale sima rampante o piuttosto di una lastra di fregio che esibiva personaggi a tutto tondo di piccole dimensioni (circa un quinto del vero). L’abbigliamento della figura e la postura delle braccia sollevate, come suggeriscono le spalle conservate, unitamente alla torsione del busto verso la propria sinistra, consentono di ipotizzare per essa la qualifica di un personaggio in forte movimento97, impegnato in una scena violenta, di caccia o di combattimento, probabilmente di carattere mitologico.

  • 98 Acconcia 2000, p. 90, E 12, tav. IX, a.

93Il piccolo torso trova il suo primo e immediato confronto, per quanto attiene alle dimensioni della figurina, alla modellazione a mano ed alla tipologia della pasta, di colore giallo chiaro e ricca di inclusi, che denunzia una lavorazione locale delle argille, nei frammenti di terrecotte architettoniche pertinenti ad una figurina femminile recuperati nell’area santuariale del Pozzarello, all’interno del pozzo «Q»98.

  • 99 Esposito 1985a, p. 138 ss., in particolare p. 140-142; Cygielman 1993, p. 369 ss.

94Il modellato della figura, piena e lavorata a tutto tondo, a differenza della figurina del Pozzarello, cava e con retro piatto e grezzo, unitamente alla tecnica esecutiva del panneggio, dalla trattazione mossa e vivacemente pittorica delle pieghe della tunica e del mantello, distinte da larghe scanalature, avvicinano il busto della Pescara, oltreché all’esemplare frammentario del Pozzarello, al ciclo di terrecotte architettoniche, parimenti di produzione locale, che ornava, con figurine plastiche di dimensioni leggermente superiori al torsetto volsiniese, il complesso di lastre del fregio posto a decorare l’atrio della cosiddetta domus di Medea nel quartiere etrusco-romano del Poggiarello Renzetti a Vetulonia99.

  • 100 Esposito 1985b, 139-140, cat. 180, p. 144.

95Lo schema iconografico della figura e gli elementi costituitivi del panneggio (tunica con spalla destra scoperta, cintura, mantello sul braccio sinistro) ricorrono quasi identici in un frammento degli altorilievi di uno degli edifici sacri (tempio A) dell’Acropoli di Volterra, di modulo notevolmente maggiore100.

96La cronologia dei frammenti dei piccoli altorilievi plastici sopramenzionati del Pozzarello, desumibile sulla base dell’associazione a frammenti di lastre decorate con motivi naturalistici, ma soprattutto il confronto istituito con le terrecotte architettoniche vetuloniesi, datate nel secondo quarto del ii sec. a. C., ci consentono di ipotizzare anche per il frammento dalla loc. Pescara una medesima cronologia.

Lastre di rivestimento con ornato fitomorfo

973. Fr. di lastra (fig. 36, 3).
Argilla di colore beige-giallino.
Dimensioni, 8 × 6 × 2 cm. Superficie parzialmente abrasa.
Dell’ornato resta parte di un tralcio ad andamento curvilineo, biforcato ad un’estremità.

984. Fr. di lastra (fig. 36, 4).
Argilla di colore beige-giallino. Dimensioni 5 × 3 × 2 cm.
Dell’ornato si conserva un tratto di fascetta piana (nastro?) affiancato a sinistra dalla breve porzione di uno stelo di fiore? con foglietta.

995. Fr. di lastra (0366) (fig. 36, 5).
Argilla di colore beige-giallino.
Dimensioni 9 × 9 × 2 cm. Superficie parzialmente abrasa.

100Dell’ornato rimane la porzione di una palmetta con petali divergenti ingrossati alle estremità, che formano il margine curvilineo, conservato, della lastra.

  • 101 Massa-Pairault, Pailler 1979, catt. nn. 113-113 bis, p. 70, figg. 77 a-b; cf. anche i frr. catt. nn (...)
  • 102 Acconcia 2000, p. 88, nota 155. In particolare, cf. il fr. di lastra con tralci di vite con grappol (...)

101I tre frammenti di lastre di rivestimento decorate sulla fronte da parti di ornato fitomorfo, riconducibili genericamente ad una tipologia di lastre ornate da motivi naturalistici particolarmente diffuse nella media età ellenistica, possono trovare il parallelo più prossimo nei frammenti di lastre di rivestimento recuperati a Bolsena, in loc. Poggio Moscini, nello scavo dell’area del Peristilio della «Maison aux salles souterraines» e datati nella prima metà del ii sec. a.C.101, ai quali sono stati accostati anche i frammenti di lastre di rivestimento provenienti dal Pozzarello102.

102La stessa pasta dell’argilla, beige-giallastra e ricca di granuli, delle terrecotte da Poggio Moscini sembra molto dissimile da quella dei frammenti di lastre dalla Pescara.

  • 103 Stopponi 2006, p. 240 ss., catt. 223 a-f, 224, p. 288-289.
  • 104 Andrén 1971, p. 14, tav. XXXIX, 84.
  • 105 Andrén 1940, p. 213, III: 1, tav. 77: 265.

103La resa stilistica e la traduzione plastica dei tralci e delle fogliette ricorda anche quelle che contraddistinguono, nell’ornato fitomorfo, i frammenti di lastre architettoniche decorate con «fiori a grappolo» e con «nastri e fiore» di Bettona103, confrontati con alcune terrecotte da Selvasecca presso Blera104, nell’agro tarquiniese, e con le lastre da Mercatello di Bolsena105 e collocabili parimenti nell’arco del ii secolo a.C.

  • 106 Fortunelli 2005, p. 273-274, lastra tipo B4, confrontata in particolare con esemplari da Arezzo, Ca (...)

104Alla seconda metà del ii secolo a.C. sono ricondotte le lastre tipo B4, decorate con «palmette e fiori di loto alternati e contrapposti» dal santuario di Camucia «Vivai-Il Giardino»106, presso Cortona, dove la metà inferiore della lastra a decorazione bipartita termina con un margine ondulato che contorna l’estremità distale dei petali della palmetta in maniera non dissimile da quella del frammento della Pescara.

105In conclusione, se è lecito considerare l’insieme dei frammenti recuperati in loc. La Pescara come un complesso decorativo unitario, pertinente alla copertura di un edificio di carattere pubblico/ sacrale, comprensivo di altorilievi frontonali, lastre di fregio/di sima, lastre di rivestimento, dovremmo dunque ipotizzare la presenza nel sito, almeno nella media età ellenistica, di una struttura imponente, ornata, sulla fronte (e sul retro?), con scene figurate ad altorilievo, cui prendono parte personaggi di grandi dimensioni, pari almeno ai due terzi del vero, e, lungo gli architravi e sui rampanti del timpano, da lastre con soggetto figurato e fitomorfo.

Fig. 37 – Bolsena: pianta e prospetto parziale di un tratto delle mura a blocchi di tufo già scoperto da Raymond Bloch in località Gratte – Giardino, allora nella proprietà Guidotti. Si tratta dell’unico tratto della cinta muraria non ricoperto dopo gli scavi effettuati dall’École française de Rome. Le testate di alcuni blocchi di tufo giallo presentano inciso il segno T. Rilievo di T. F. Tiziano Fagliari Zeni Buchicchio.

106La preminenza dei confronti istituibili nel quadro di rinvenimenti di terrecotte architettoniche restituite dal territorio volsiniese, unitamente alle caratteristiche locali delle argille impiegate per le terrecotte eseguite a stampo o modellate a mano, parrebbe indiziare la presenza e l’operato di una bottega e/o di un’equipe di artigiani attivi in loco e capaci di soddisfare le commesse di uno o più santuari gravitanti nelle adiacenze del lago di Bolsena.

Fig. 38 – Bolsena: pianta e sezioni della trincea di fondazione delle mura di cinta della città di Volsinii presso la torre maggiore della Rocca Monaldeschi. La trincea era stata scavata nel masso naturale di nenfro con le caratteristiche gradonate per la messa in opera dei ricorsi orizzontali a blocchi di tufo. Il rilievo documento lo stato di fatto prima che le gradonate venissero danneggiate dal Genio Civile di Viterbo per costruirvi un muretto di terrazzamento. Rilievo di T. F. Tiziano Fagliari Zeni Buchicchio.

2.3.1.2. Lettere e segni sulla cinta muraria di Volsinii

  • 107 Bloch 1947, p. 38, fig. 4 e tav. IV.
  • 108 Bloch 1950, p. 67-68 e fig. 10.

107Già nel primo resoconto sulle indagini intraprese dall’École Française de Rome sulla cinta muraria di Bolsena, R. Bloch segnala la presenza di segni, incisi in maniera grossolana, su alcuni blocchi di tufo107. Una breve analisi sul loro possibile significato compare nella seconda relazione, relativa alle indagini condotte nel biennio 1946- 1947, nella quale, oltre a presentare il prospetto di un tratto delle mura con segni incisi, egli riconduce correttamente le lettere fino ad allora individuate all’alfabeto etrusco108.

  • 109 Säflund 1932, p. 104 e sgg.
  • 110 Bloch 1950, p. 68.

108In questo stesso articolo R. Bloch, sulla base dell’assoluta irregolarità delle presenze riscontrate, si pronuncia contro la possibilità di applicare alla cinta muraria di Bolsena l’ipotesi che G. Saflund aveva avanzato per i segni presenti sulle cosiddette «mura serviane» di Roma che, cioè, tali incisioni avevano avuto lo scopo di distinguere il lavoro dei diversi gruppi di maestranze109. Tra le ipotesi più plausibili, abbreviazioni di nomi o segni convenzionali, Bloch si espresse per una terza possibilità, secondo la quale si poteva riconoscere nei segni una connotazione magica, per assicurare la protezione del muro di difesa nei tratti più esposti110.

  • 111 Nel 1957, nel corso di lavori per la realizzazione di un distributore di carburante lungo la via ch (...)
  • 112 V. supra, 2.3.1.1., p. 36-46.
  • 113 «...grande muraglia di grossi parallelepipedi connessi senza calce e portanti alcune cifre o segni (...)

109Dopo queste prime scoperte, il numero delle incisioni sui blocchi di tufo della cinta muraria di Bolsena si è notevolmente arricchito grazie a due scoperte, del tutto fortuite, avvenute nel 1957 e nel 1960, che misero in luce due tratti del muro di difesa della città antica conservati in altezza per alcuni metri111. A questi primi rinvenimenti si sono aggiunti, nel 2009, i blocchi di tufo rinvenuti in loc. La Pescara, situata in pianura, a poche decine di metri dall’attuale riva del lago112Molto probabilmente ad un rinvenimento dello stesso tipo si riferisce una notizia del 1890 circa il ritrovamento di lettere etrusche incise su blocchi di tufo rinvenuti nella parte bassa del borgo113.

  • 114 Bloch 1972, p. 206 e tav. H.
  • 115 In Morandi 1990, p. 57, fig. 24, ripreso da Tamburini 1998, p. 98, si cita la presenza della letter (...)

110Il numero maggiore di blocchi incisi proviene dal rinvenimento avvenuto nel 1957 sulla via Orvietana, reso noto da R. Bloch nel 1972114. Tuttavia, come è ben evidente nel disegno pubblicato, il rilievo del muro fu effettuato subito dopo la scoperta, prima che la parte retrostante fosse liberata dal terreno di riporto. Soltanto dopo i lavori intrapresi dalla Soprintendenza per i Beni Archeologi fu possibile effettuare il rilievo del paramento interno, eseguito da F. Fagliari Zeni Buchicchio nel 1959, che consente di aggiungere altri sette conci recanti lettere incise, del tutto inedite115.

111Assai meno ricca appare la consistenza di lettere e segni sui blocchi della cortina muraria messa in luce dal nubifragio del 1960 nei pressi di Porta San Giovani. Avvalendoci anche in questo caso dei rilievi di Fagliari Zeni Buchicchio, è possibile documentare cinque conci, che presentano sui lati lunghi la lettera A affiancata da un segno di dimensioni minori, costituito da due tratti obliqui convergenti ad una estremità, e disposto in modi diversi (tab. 1, 14-17).

  • 116 Si tratta di un blocco rinvenuto durante la prima esplorazione del 2002 recante un segno a T su uno (...)

112Il recente rinvenimento in loc. Pescara ha restituito un totale di otto conci di tufo incisi uno solo dei quali rinvenuto ancora in posto116: un gruppo di due lettere (EN) e un segno (fig. 39, 4), una singola lettera (M, fig. 39, 2), una lettera e un segno (N + T rovesciato, fig. 39, 3) e svariati segni (fig. 39, 1; 40, 1-3). Lettere e segni sono incisi profondamente su uno dei lati lunghi con uno strumento ad estremità triangolare; in un solo caso (fig. 40, 1), con uno strumento a punta arrotondata.

Fig. 39 – Bolsena, La Pescara: blocchi di tufo con segni e lettere incisi. Rilievi grafici E. Severi.

Fig. 40 – Bolsena, La Pescara: blocchi di tufo con segni incisi. Rilievi grafici E. Severi.

113Per quanto riguarda, infine, la scarsa attestazione di lettere e segni sui tratti della cinta muraria situati nella parte più alta del sistema collinare di Bolsena occorre ricordare che, per la maggior parte, questi erano conservati solamente per uno o due filari.

  • 117 NSA 1882, p. 263; anche nell’area cultuale di Poggio Casetta gli scavi della Scuola Francese misero (...)

114A conclusione di questa rassegna occorre anche ricordare che nella località denominata il Poggetto (fig. 24, 9), dove esisteva un’area cultuale indagata nel 1882, fu rinvenuto «un pavi mento a grandi lastroni di tufo, con sopra qualche segno di lettera etrusca»117.

  • 118 Nuovo è il gruppo di tre lettere (v. tab. 1, n. 1), presente sulla facciata interna del muro sulla (...)
  • 119 Vedi ad es. i n. 12-13 e 20-21; una consistente documentazione ha permesso, invece, di individuare (...)
  • 120 Colonna 1999, p. 15-16.

115Considerati complessivamente, i due rinvenimenti più consistenti (via Orvietana, Porta Càpite) hanno restituito una decina di blocchi di tufo, che recano incisa una o più lettere, al massimo tre118, ai quali si devono aggiungere altrettanti conci, che recano, contemporaneamente, lettere e segni (tab. 1); circa una ventina sono i blocchi che recano incisi solo segni di varie forme (tab. 2-3). Il lavoro di riscontro e schedatura è ancora in una fase preliminare e, purtroppo, le ampie lacune della cinta muraria, in particolare per quanto riguarda l’elevato, costituiscono un insormontabile ostacolo per verificare la ricorrenza e la disposizione delle incisioni, così come per l’ipotesi che alcune di esse abbiano avuto un valore numerico119; in questa sede ci si limita alla presentazione della documentazione fin qui raccolta (fig. 39-40 e tab. 1-3), rimandando, per alcune puntuali osservazioni, a quelle avanzate ultimamente da G. Colonna120.

  • 121 Colonna 1999, p. 15.
  • 122 Gratte, fig. 37; loc. Pescara; Bloch 1950, fig. 10.

116Per quanto riguarda invece il gruppo dei segni, trovano piena conferma le osservazioni relative al segno a T avanzate sempre da G. Colonna121. Infatti, osservando il tratto superstite della via Orvietana, si può rilevare come le due assise inferiori, conservate per intero, presentino tutti i conci disposti di testa, alcuni dei quali con questo medesimo segno ad ambedue le estremità. Lo stesso segno, una specie di T variamente orientata, è presente su altri blocchi della via Orvietana, la cui disposizione sul filare è, ugualmente, sempre di testa. Analoga disposizione si osserva, infine, per tutti blocchi attualmente censiti che recano il segno a T122, anche se occorre sottolineare che non tutti i blocchi posti di testa recano un segno.

2.3.1.3. La «Pianforte» ed il porto naturale di Bolsena

  • 123 Timperi 2007, p. 197-198.
  • 124 Fioravanti 1998.
  • 125 Pagano 1997.
  • 126 La presenza di un antico bacino spiegherebbe anche l’anomalo orientamento dei frazionamenti catasta (...)

117Nel 2007, a fronte di una lottizzazione nella località denominata Prato Rigo, situata a circa duecento metri dall’attuale sponda del lago, la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale avviò un’estensiva campagna di saggi archeologici preventivi allo scopo di verificare le anomalie segnalate da una precedente indagine georadar (fig. 27, a-c) e l’effettiva esistenza in questa zona di un porto naturale antico123. Già dal 1998 A. Fioravanti124 aveva avanzato l’ipotesi che il moderno quartiere della «Pianforte», caratterizzato da un aspetto e da una morfologia del tutto particolari, avesse ospitato un porto o una darsena. Esaminando l’andamento delle isoipse si nota, infatti, che quest’area corrisponde ad un avvallamento pianeggiante del terreno, compreso tra quota 311 e 308 s.l.m., aperto verso il lago (fig. 41-42). Alcune indagini geofisiche eseguite in questa stessa zona125 hanno rivelato egualmente la presenza di un bacino posto alla stessa quota del lago, 304 s.l.m., nell’andamento delle isopieze, riferibili ad una diversa granulometria e permeabilità dei sedimenti che hanno riempito questa antica rientranza nella costa126.

  • 127 La maggiore vicinanza del lago al borgo antico è riscontrabile anche sulla base di documenti d’arch (...)

118Ad ulteriore sostegno di questa ipotesi, il Fioravanti ricostruisce anche un’evoluzione dell’avanzamento della linea di costa, la cui origine non sarebbe dovuta a variazioni di livello del lago, ma ricollegabile ai naturali processi di erosione, trasporto e sedimentazione: secondo questa ricostruzione la Pianforte, nel corso di circa due millenni si sarebbe allontanata dalla riva di oltre duecento metri127.

  • 128 Fosso del Capretto, l’acqua di S. Rocco ed il torrente anonimo che nasce a monte della Madonna dei (...)

119I diversi sondaggi effettuati, fino alla profon dità di – 4,50 m, hanno evidenziato che l’area era stata interrata secondo due diverse modalità: nella parte più profonda, riferita quindi ai livelli più antichi, l’interro è avvenuto per sedimentazione progressiva delle alluvioni dei diversi corsi d’acqua che confluiscono nel lago128; i livelli più alti sono invece il risultato di una repentina colmatura collocabile, orientativamente, alla fine dell’epoca romana.

120Sulla base di questi dati, l’ipotesi che in quest’area potesse aver trovato posto un approdo della città romana di Bolsena è apparsa più che plausibile, configurando un’evoluzione della linea di costa con un’insenatura in corrispondenza della curva maggiormente pronunciata della Pianforte, nel periodo etrusco ed il suo progressivo avanzamento in epoca romana, nel Medioevo e nei secoli successivi sino ad assumere l’andamento attuale.

121Una prima conferma è venuta da un saggio condotto all’interno di un settore situato al limite occidentale della lottizzazione, nel quale è stata individuata la struttura di un molo. Nonostante la forte difficoltà costituita dal fango lasciato dai superiori livelli di interro e costantemente distribuito sulla superficie interessata, per effetto dell’abbondante acqua in continuo ruscellamento dal quadrante sud-occidentale del vicino lotto, è stato possibile individuare e mettere in luce per un intero lato la porzione di un terrapieno, eretto all’estremità meridionale del bacino antico in funzione di argine e banchina, di dimensioni significative (fig. 27).

122La struttura, orientata in senso E-O, appare realizzata alla base con blocchi di pietra e, nella parte sopraelevata, con pietrame di varia misura misto a sabbia pozzolanica scura; il tutto è coperto con una preparazione compatta in ghiaia, mista a materiale ceramico, pozzolana e argilla. Manca il piano pavimentale; l’esiguo spessore raggiunto in questo punto lascia supporre che quanto di materiale lapideo lavorato si trovava sulla banchina sia stato da tempo scavato e asportato dalle coltivazioni agricole. Lo stesso deve essere avvenuto nei confronti di eventuali rinforzi in muratura delle pareti della banchina, del tutto assenti. Alla parziale demolizione del molo hanno molto probabilmente contribuito anche i recenti lavori per la realizzazione del tratto interrato del fosso Capretto, che hanno tagliato il terrapieno della banchina in due punti: il primo, in corrispondenza della testata, verso Ovest, dove a quote diverse e completamente fuori posto sono stati rinvenuti alcuni blocchi squadrati in leucitite locale di riutilizzo; il secondo, laddove il suddetto terrapieno compie un angolo retto, volgendo decisamente verso le strutture romane rinvenute nel 2001.

123Quanto riportato alla luce, posto in relazione con i dati evidenziati durante i vari saggi di scavo, si configura come la risistemazione dell’imboccatura di un bacino interno ripristinato intorno al v e vi sec. d.C. in seguiti ai danni arrecati da diversi interri accidentali e alluvioni.

124In mancanza di dati specifici è difficile precisare con esattezza il momento della trasformazione del bacino da scalo lacustre a semplice specchio d’acqua, ma appare probabile che sia stato un lungo processo. Sulla base del materiale ceramico e della successione stratigrafica, individuata nel corso dello scavo, si può ascrivere al Basso Medioevo una ripresa degli interri e la copertura delle banchine da parte di un folto canneto. Altre due alluvioni almeno, comprese fra il xvi ed il xviii secolo, devono aver contribuito al definitivo interro dell’area, lasciando alcuni specchi d’acqua, anche in corrispondenza di sorgenti profonde, e creando definitivamente la superficie adibita, sino a qualche decennio fa, alla coltivazione agricola.

Fig. 41 – Bolsena, Restituzione 3D della pianura prospiciente il lago, a cura di E. Severi.

2.3.2. Luoghi di culto a Bolsena

  • 129 Bloch 1950.
  • 130 I lavori sono stati diretti dalla dott.ssa R. Ovidi, il rilievo è stato effettuato dall’arch. S. Mo (...)
  • 131 La planimetria è del tutto coincidente con quella già pubblicata in Bloch 1950, fig. 13; sul tempio (...)
  • 132 Bloch 1950, tav. V.

125All’interno della cinta muraria di Volsinii, le indagini di R. Bloch e della Scuola Francese hanno interessato due aree di culto: quella del Pozzarello (fig. 43,5) oggetto di una breve campagna di scavo nel 1961, e quella di Poggio Casetta (fig. 43,4) indagato nel 1947129. Nel 2008 quest’ultima, in accordo con la SBA-EM, è stata oggetto di una ripulitura della vegetazione infestante e dello strato di humus da parte di Archeostudio s.r.l.130. L’intervento ha permesso di rimettere completamente in evidenza la struttura muraria, realizzata a secco in «opera a scacchiera»131, e il piano naturale di tufo, assai irregolare, che in origine doveva essere probabilmente ricoperto da un battuto per ovviare alla sua marcata asperità; non è stato invece ancora possibile rintracciare i seppur pochi frammenti architettonici segnalati da Bloch, pubblicati solo in minima parte132.

  • 133 Callu, Panvini Rosati 1964.
  • 134 Jolivet 2002, p. 363.

126Il piccolo tempio di Poggio Casetta si affaccia in direzione SO verso il lago e il sottostante pianoro del Pozzarello. L’indagine condotta da R. Bloch in questa seconda area cultuale permise il recupero di un tesoretto monetale133 ed alcuni materiali ceramici: in questa sede si presentano i reperti più Fig. 42 – Bolsena, Veduta aerea dell’area della Pianforte. significativi del piccolo complesso, ricercato senza successo negli anni passati134.

Fig. 42 – Bolsena, Veduta aerea dell’area della Pianforte.

  • 135 Bloch 1953.

127Il tempio di Poggio Pesce fu individuato nel 1950, durante gli scavi intrapresi nella necropoli omonima situata subito al di fuori della cortina muraria135. Per questo rinvenimento è stato possibile integrare le scarse notizie riferite da R. Bloch con una planimetria della struttura più dettagliata di quella già pubblicata e con gli appunti di M. Foti, che seguì le indagini per conto della Soprintendenza Archeologica. L’insieme dei dati raccolti consentono di ipotizzare una diversa attribuzione cronologica della struttura.

  • 136 Cfr. da ultimo Jolivet 2002, p. 370-374.

128Ai santuari già noti si aggiunge ora la testimonianza offerta dai materiali rinvenuti nello scavo in loc. La Pescara (2.3.1.1.2.); questa presenza, insieme ad altre testimonianze, quale quella dalla loc. Sant’Arcangelo (2.3.3.1.), costituisce un’ulteriore attestazione della capillare presenza di luoghi di culto a Volsinii136.

  • 137 NSA 1882, p. 204; Munzi 2001, p. 19-20, Jolivet 2002, p. 371.

129In questa sezione, infine, grazie al prezioso lavoro di documentazione svolto da F.T. Fagliari Zeni Buchicchio, è possibile presentare, per la prima volta, la documentazione grafica della grotta in prossimità della villa di Laberio Gallo (fig. 43, 6), nella quale il Gamurrini identificò, nel 1882, un luogo di culto a Silvano137.

2.3.2.1 Pozzarello, scavi R. Bloch 1961

  • 138 Sull’iscrizione cfr. Colonna 1964, 1966.
  • 139 Cfr. Acconcia 2000, p. 29 e fig. 5; Jolivet 2002, p. 365.
  • 140 Credo di interpretare il pensiero di quanti hanno lavorato a Bolsena esprimendo un sincero ringrazi (...)

130In seguito al rinvenimento occasionale del cippo con la nota iscrizione a Selvans Sanchuneta138, il 29 agosto 1961 R. Bloch, coadiuvato dall’assuntore di custodia A. Sottili, avviò una campagna di scavo al Pozzarello (fig. 43, n. 5 e fig. 44). La breve indagine, della durata di un mese circa, aveva il fine di rimettere in luce e verificare i muri che formavano il recinto dell’area di culto ed individuare eventuali depositi votivi che gli scavi del 1904, eseguiti in modo non esaustivo su tutta l’area139, potevano aver tralasciato. Su questa breve campagna gli appunti di A. Sottili140 ricordano solo quattro eventi principali:

  1. Il giorno 1 settembre nella zona nord fu individuata una vasca rettangolare lunga 2,08 m larga 1,12 profonda 2,80 «costruita a grandi blocchi di pietra»; sul fondo furono recuperate due monete.

  2. Sterrando il muro perimetrale interno, a circa m 25 di distanza dall’angolo est e a m 3 di profondità, furono rinvenuti due cunicoli.

    • 141 Callu, Panvini Rosati 1964

    il giorno 12 settembre fu individuato il deposito con 719 monetale141 e, a poca distanza da questo, parte di una statua di terracotta.

  3. Il 28 settembre, nei pressi dell’angolo settentrionale del recinto, al di sopra del confine nella proprietà del comune di Bolsena, fu riportato in luce un tratto di strada romana a grosse lastre di pietra.

Fig. 43 – Bolsena, Aree di culto: 4) Poggio Casetta; 5) Pozzarello; 6) Grotta di Silvano; 7) Villa di Laberio Gallo.

Fig. 44 – Bolsena, L’area del santuario del Pozzarello con l’indicazione delle trincee di scavo effettuate da R. Bloch nel 1961; archivio disegni SBA-EM.

131Il 30 settembre, a fine scavo, tutte le trincee furono ricoperte; l’elenco sommario dei materiali rinvenuti nel corso dell’indagine riporta: 1 – attingitoio in terracotta di colore nero e rosso alto cm 7, con ansa verticale; 2 – frammento di ferro; 3 – frammento di statua di terracotta; 4 – tre monete di bronzo; 5 – cassetta contenente frammenti ceramici. Da quanto si può dedurre dalle scarse notizie, i materiali non appartengono ad un singolo deposito, ma furono rinvenuti in settori diversi. Essi rivestono, tuttavia, un certo interesse sotto l’aspetto cronologico e per il dibattito relativo al culto praticato al Pozzarello.

132Un ulteriore dato inedito è offerto dal rilievo effettuato da F.T. Fagliari Zeni Buchicchio nel 1961, nel quale è possibile individuare la posizione del blocco di tufo con l’iscrizione a Silvano (fig. 45). In considerazione del fatto che l’iscrizione non fu individuata durante le indagini del Gabrici, è probabile che il concio fosse inserito nel muro perimetrale, nei filari più bassi coperti dallo strato di humus. Si avrebbe così un’altra testimonianza che, al Pozzarello, Selvans, tutelasse solo i confini del santuario.

2.3.2.1.1. Materiali inediti dalle indagini del 1961 e considerazioni sul culto
  • 142 Acconcia 2000; una sintesi dei dati in Acconcia 2005.
  • 143 Per il Catalogo v. infra, p. 67-74.
  • 144 300 d.C. per Jolivet 2002, p. 369.
  • 145 Si tratta di fosse votive costituite da pozzetti rivestiti di calce, su cui erano poggiati gli ogge (...)

133I reperti qui presentati costituiscono un insieme eterogeneo per classe, tipologia e orizzonte cronologico, ma sono, comunque, del tutto affini agli oggetti rinvenuti da Gabrici nel 1904 nelle fosse votive e in seguito studiati da V. Acconcia142. Tra i reperti, esaminati in questa sede143, consistente è la presenza di ceramica grezza da fuoco e da cucina, non sempre facilmente inquadrabile cronologicamente, di vasi miniaturistici, soprattutto i c.d. kalathoi, e di lucerne: sono tutti materiali che parlano a favore di un culto in onore di una divinità ctonia, verosimilmente femminile. Le lucerne in particolare costituiscono un nucleo piuttosto omogeneo per l’ambito cronologico, fatta eccezione per l’esemplare n. 17, alquanto tardo, e il fr. di vaso a listello (cat. n. 10) che farebbero slittare la frequentazione dell’area al v sec. d.C.144. La presenza su buona parte delle lucerne e sul fr. di kernos (cat. 5) di consistenti tracce di calce fa supporre che questi oggetti siano state rinvenuti all’interno di fosse votive, del tutto analoghe a quelle scavate da Gabrici nel 1904145.

  • 146 Si deve ricordare, comunque, che anche lo scavo dell’area da parte di E. Gabrici fu parziale: egli (...)

134È estremamente arduo definire il tipo di culto praticato al Pozzarello e soprattutto individuare la divinità destinataria di tale culto sulla base dei soli materiali recuperati da Bloch; occorre, quindi, considerare in estrema sintesi anche i materiali rinvenuti da Gabrici all’interno dei depositi votivi146.

  • 147 Jolivet 2002, p. 364.
  • 148 Tuttavia i depositi di monete nei santuari sono ben documentati in età repubblicana e imperiale anc (...)
  • 149 Acconcia 2005, p. 277.
  • 150 Sulla questione, cfr. Acconcia 2005, p. 277.
  • 151 Acconcia 2005, p. 278.

135Anche questi sono alquanto eterogenei per tipologia e cronologia, tanto che di recente gli studiosi hanno sottolineato la pertinenza degli stessi a pratiche cultuali afferenti ad aree geografiche distinte: le laminette auree con occhi147, i bronzetti di devoti e devote, le tenagliette, i coltelli, le chiavi in miniatura e i tesoretti monetali148 rimanderebbero ad area etrusco-settentrionale, mentre i votivi fittili poliviscerali, i c.d. cippetti e la ceramica sarebbero propri delle stipi votive in area etrusco-laziale149. Se gli anatomici fittili viscerali e le laminette auree con rappresentazione degli occhi sono fatti risalire ad età repubblicana ed associati ad una divinità salutare, verosimilmente Bona Dea150, altri materiali, quali i coltelli, le tenaglie miniaturistiche, i c.d. kalathoi e le chiavi orienterebbero verso un culto in onore di Demetra/Cerere151.

Fig. 45 – Bolsena: Pianta del santuario del Pozzarello. A valle dei muri rilevati dal Gabrici, e successivamente dalla Scuola Francese di Roma, è aggiunto un muro a secco obliquo che poteva sostenere una rampa di accesso all’area rettangolare del santuario. In basso a sinistra si evidenzia la mancanza dell’angolo del muro perimetrale a secco causata dalla erosione della strada vicinale moderna. Dal crollo di tale muro fu recuperato il cippo di pietra con dedica etrusca di Selvans. Rilievo e scheda: T. F. Fagliari Zeni Buchicchio.

  • 152 Jolivet 2002, p. 364.
  • 153 Acconcia 2000, p. 141.
  • 154 Acconcia 2000, p. 141; Acconcia 2005, p. 278.

136Purtuttavia non per tutti i materiali rinvenuti è definibile l’orizzonte cronologico (ad es. i coltelli o le tenaglie): alcuni oggetti sono sicuramente riferibili ad età repubblicana, come i votivi polivescerali di un tipo peraltro poco attestato altrove152, altri ancora, come le maschere laminari d’oro, sono stati assegnati dubitativamente al iii-ii sec. a.C.153; i ronzetti, raffiguranti devoti e devote, vengono fatti risalire ii sec. a.C., mentre per i togati la datazione proposta è stata al primo quarto del i sec. a.C154.

  • 155 Cfr. Colonna 1966 e Tamburini 2001, p. 19. Sui problemi relativi alla identificazione Selvans/Silva (...)
  • 156 Tamburini 1998, p. 103-106; Jolivet 2002, p. 370. Su Selvans quale divinità liminare, cfr. Acconcia (...)
  • 157 Acconcia 2000, p. 156, nota 275. Sulla datazione, cfr. Tamburini 2001, p. 20. Il culto di Bona Dea, (...)
  • 158 Sulla seconda iscrizione a Cerere rinvenuta al Pozzarello sussistono dubbi, cfr. G. Colonna, in REE(...)

137Le stesse attestazioni epigrafiche non fanno luce sulla questione, anzi contribuiscono a renderla più complessa. L’epigrafe più antica è quella relativa a Selvans Sanchuneta, redatta in lingua etrusca su cippo in pietra vulcanica e datata al iii sec. a.C.155 Alcuni studiosi hanno pensato di attribuire il culto del Pozzarello a questa divinità, ma è più probabile che il dio in questo caso tutelasse i confini sacri del santuario156; controverso è poi il rinvenimento al Pozzarello di epigrafi dedicate a Bona Dea157, delle quali una datata tra la fine del I e il ii sec. d.C. Infine, l’unica iscrizione a Cerere rinvenuta al Pozzarello è riferibile al primo secolo dell’impero158.

  • 159 Livio, VII 3, 5-6; Giovenale, Sat. X, 74-77.
  • 160 Massa Pairault 1993, p. 265-268. Di una seconda dedica a Bona Dea, rinvenuta al Pozzarello, si sare (...)
  • 161 Il culto in onore della dea Fortuna è stato ipotizzato sulla base del rinvenimento di una terracott (...)
  • 162 Jolivet 2002, loc. cit.
  • 163 Acconcia 2000, p. 156.
  • 164 Acconcia 1996, p. 263-294, tav. III-IV.

138Come è noto, Gabrici attribuì, sulla base delle fonti antiche159, il culto alla dea Nortia; in seguito altri studiosi hanno ipotizzato la coesistenza nel santuario di più divinità, quali Cerere e Bona Dea160, Nortia-Fortuna-Minerva/Cerere161 e Silvano162. L’ipotesi di un culto a Cerere/Demetra è suffragata anche da materiali di collezioni private, provenienti con tutta probabilità dal Pozzarello163: in particolare si fa riferimento alle lamine di argento raffiguranti spighe o foglie (?), alle laminette auree con occhi o con figure femminili e/o togati, facenti parte della collezione Prospero Sarti164.

  • 165 Sul rinvenimento di foglie d’argento nel santuario di Demetra, cfr. Sabbione-Milanesio Macrì 2008, (...)
  • 166 Un grande occhio di pietra è stato rinvenuto in un deposito votivo, di età arcaica, del santuario d (...)
  • 167 Lucerne in grande quantità sono state rinvenute nel santuario della dea ad Agrigento, cfr. de Miro (...)
  • 168 Buchicchio 1970, p. 30; Jolivet 2002, p. 367. Gabrici lo interpretò come il mundus per il rituale d (...)
  • 169 La presenza di tre statuette virili di età arcaica nel bothros del tempio di Demetra a Agrigento av (...)
  • 170 Nel 1964 Bloch rinvenne un tesoretto di 179 monete di bronzo e due d’argento databili tra III sec. (...)
  • 171 Nella lingua latina con il termine stips si indicava specificamente l’insieme di monete raccolte a (...)

139In generale, se si prescinde dall’inquadramento cronologico di tutti i materiali rinvenuti al Pozzarello, questi in effetti sarebbero da porre in relazione con il culto di Demetra/Cerere, come del resto il confronto con il tipo di reperti rinvenuti nei santuari di Demetra in Grecia e Magna Grecia, sia in età arcaica che romana, confermerebbe: basti pensare alle lamine con spighe o foglie165, ai piccoli kalathoi, alle stesse laminette con occhi166, alle lucerne167, al bothros rinvenuto nell’area del Pozzarello168, alle statuette di togati169, ai tesoretti monetali170, vere e proprie stipes171 nonché ai coltelli.

  • 172 Sulle terrecotte architettoniche, si veda infra il contributo di S. Rafanelli.
  • 173 Per le cronologie si rimanda alle tavole sinottiche di Acconcia 2000, p. 141-142.
  • 174 Cfr. Torelli 1977, p. 437; de Miro 2008, p. 55, p. 58-59 (le lucerne rinvenute nel bothros del sant (...)
  • 175 Fanno eccezione i depositi M e N di età repubblicana, riferibili rispettivamente alla metà del II s (...)
  • 176 Cfr. cat. 5,7.
  • 177 Gorini 1994, p. 81.

140Tuttavia proprio l’articolazione cronologica dei reperti impone delle riflessioni: indubbiamente la maggior parte dei materiali appartiene al ii sec. a.C. (ceramica, laminette auree con occhi, ex-voto poliviscerali, bronzetti a figura umana e le terrecotte architettoniche172); per alcuni oggetti non è definito l’ambito cronologico, come i coltelli o le tenaglie miniaturistiche; per altri materiali, presumibilmente da connettere al culto di Demetra, come i piccoli kalathoi, o la ceramica in genere, l’inquadramento cronologico è ampio (iii/ii-i sec. a.C.); tra i fittili i kernoi o tegami sono riferiti al i sec. a.C.173 Paradossalmente le lucerne, che indubbiamente rivestivano una funzione fondamentale nel culto di Demetra/Cerere174, si situano esclusivamente in età imperiale e in particolare tra il I e il ii sec. d.C.; peraltro anche la maggior parte dei tesoretti monetali è riferibile ad età imperiale175. L’analisi cronologica dei materiali evidenzia pertanto una cesura netta tra il materiale utilizzato nelle pratiche cultuali in età repubblicana e quello utilizzato in età imperiale, costituito per l’appunto da lucerne, monete e da pochi materiali ceramici176. Anche per il Pozzarello, come per Este177, la concentrazione di tesoretti monetali dall’età repubblicana fino al iii sec. d.C., farebbe pensare ad un mutamento nella pratica devozionale per cui le monete hanno sostituito i più comuni ex-voto.

  • 178 Su questo punto già Jolivet 2002, p. 364. Lo stesso Gabrici segnala, sulla base della vox populi, i (...)

141Non è infine da escludere che tale mutamento nelle pratiche cultuali178 in età imperiale possa sottendere qualche trasformazione della divinità oggetto del culto in termini di esaltazione di un suo aspetto peculiare o di una sua sfera di competenza.

  • 179 In tal senso orienterebbe la presenza di ceramica da fuoco e da cucina, dei poliviscerali fittili.
  • 180 Il cippo attesta in modo inequivocabile la frequentazione etrusca dell’area nel III sec. a.C. La di (...)

142Alla luce di queste considerazioni il culto praticato al Pozzarello andrà valutato tenendo conto della scansione diacronica dei dati: inizialmente, e forse in coincidenza con la fondazione della Volsinii romana dopo il 264 a.C., si potrà parlare di un culto in onore di una divinità etrusca, verosimilmente femminile e ctonia, legata probabilmente alla sfera salutare179 e forse collegata anche a Selvans180.

  • 181 Rispettivamente sotto Tiberio e Nerone; cfr. Le Bonniec 1958, p. 469.

143In seguito, la romanizzazione dell’area, favorita anche dalla costruzione della via Cassia nel corso del ii sec. a.C., porterà anche la divinità ad assumere caratteri propriamente romani, mediante processi sincretistici o di omologazione, ed è certo che, in età imperiale, la divinità era Demetra/Cerere: in tal senso orientano la presenza di vasi rituali come i kernoi, l’uso delle lucerne nei riti e la stessa iscrizione su ara a Cerere. In età imperiale, e soprattutto all’epoca di Augusto, il culto di Cerere riveste un ruolo fondamentale nell’ideologia propagandistica della pax, concretizzatasi negli interventi del princeps in politica agraria. Sempre nel i sec. d.C., ad opera dei successori di Augusto, viene portato a termine il restauro del tempio di Cerere sull’Aventino e vengono inaugurati giochi in onore della dea181.

144Catalogo

  • 182 Si veda in questa stessa sede il contributo di S. Rafanelli.

145Il nucleo di materiali ceramici rinvenuti da R. Bloch al Pozzarello nel settembre del 1961 è costituito da frammenti di ceramica grezza, da fuoco e da cucina (olle, tegami, coperchi), di ceramica a v.n., di sigillata italica, da frammenti (trentadue) di vasetti troncoconici miniaturistici (kalathoi), da anse a nastro e a bastoncello, da un frammento di kernos, da una sola moneta della tre citate nell’elenco, da undici frr. di lucerne, da un frammento di ferro a superficie curva molto ossidato, da frammenti pertinenti ad olpai miniaturistiche, a pocula e a terrecotte architettoniche e figurate182.

146Si presentano in questa sede i reperti più significativi ed una scelta delle immagini.

a. Monete

  • 183 Martini 1994-97, nn. 757, 772, 793 (169-158 a.C.); cfr. anche Acconcia 2000, p. 177.

1471. Moneta di bronzo (fig. 46, 1). Serie della prora. Ossidata, nessuna traccia di decorazione, fatta eccezione per due linee orizzontali e parallele; disco consunto ad un’estremità. Diam. max. cons. cm. 3; peso gr. 23. Le dimensioni, per quanto parziali, orienterebbero verso una datazione ad età repubblicana183.

Fig. 46 – Bolsena, Pozzarello. Materiali archeologici rinvenuti durante le indagini eseguite da R. Bloch nel 1961.

b. Ceramica

  • 184 La lettera A è frequentemente attestata a Volsinii e nella nuova Volsinii su pareti e fondi di vasi (...)

1482. Fondo di olla (?) con avvio di parete (fig. 46, 2a); piede ad anello ingrossato. Argilla giallognola ricoperta da vernice rosso-violacea. Alt. max. cons. cm. 5,8; diam. piede max. cons. cm. 9,4; spessore parete cm. 1,2. Sul fondo è graffita la lettera A di fattura romana184; in fig. 46, 2b si presenta il rilievo, inedito, del frammento fatto eseguire da R. Bloch.

  • 185 Gabrici 1906, col. 194-196, fig. 19-20.
  • 186 Tamburini 1985, p. 84, n. 3. Cfr. Gabrici 1906, col. 190-191, fig. 18-20.

1493. Due frammenti contigui di parete decorata sulla spalla con tre linee incise orizzontali (fig. 46, 5); il fr. maggiore (cm. 5,6 × 3,7) presenta orlo arrotondato e labbro estroflesso. Fr. minore cm. 3 × 3,3. Argilla brunorossastra, con tracce nerastre. I frr. sono pertinenti forse ad un poculum o olletta e richiamano gli esemplari rinvenuti da Gabrici nel deposito E185 e datati186 al ii sec. a.C.

1504. Fr. di anforetta. Ansa a nastro impostata sull’orlo arrotondato, corpo cilindrico, fondo piatto. Argilla rossoarancio; impasto grossolano. Alt. max. cons. cm. 6,7; spessore parete cm. 0,6; alt. ansa cm. 3,7. Identico esemplare in Gabrici 1906, col. 195-196, fig. 20.

  • 187 La definizione di kernos è di Tamburini 1988, p. 128 e di Jolivet 2002, p. 364; parla di tegame Acc (...)

1515. Fr. di kernos (fig. 46, 6)187. Orlo appena ingrossato e bifido, labbro diritto inizio di partizione interna con setto bifido. Impasto giallognolo; tracce di calce. Alt. max. cons. cm. 5,5; diam. fondo max. cons. cm. 2. Cfr. i tre kernoi in Gabrici 1906, col. 217 e Acconcia 2000, p. 78, D 101, fig. 24a. Età augustea (?).

  • 188 V. Acconcia li definisce piccoli kalathoi, mettendoli in relazione con il culto di Demetra.

1526. Trentadue vasetti miniaturistici (kalathoi?)188, (fig. 46, 3a-c). Il fr. maggiore: alt. max. cons. cm. 4,7; fondo diam. 2,1. Il fr. minore: alt. max. cons. cm. 1,6; diam. fondo cm. 2,3.
Cfr. Acconcia 2000, p. 68-74, D 45-81, datati tra
iii e i sec. a.C.

  • 189 Gabrici 1906, col. 223, fig. 41; Gabrici 1906a, p. 76, fig. 18 (dalla località Mercatello).
  • 190 Santrot 1995, p. 179, n. 456.

1537. Due elementi cilindrici a fondo piatto, pareti verticali (fig. 46, 8). Argilla rosso-arancio. Diam. cm. 2; alt. max. cons. cm. 5,4; spessore cm. 0,6; per l’altro esemplare diam. 1,7. Alt. max. cons. 4,3; spessore cm. 0,3. Oggetti simili, definiti astucci, sono pubblicati da Gabrici189. Si tratta probabilmente di balsamari; un altro esemplare proviene dalla cisterna 5 di Poggio Moscini ed è datato dubitativamente alla prima metà del i sec. d.C.190

  • 191 Olcese 2003, p. 85; tav. XIV, n. 3-5.

1548. Un fr. di tegame. Orlo appena svasato, gradino interno, fondo piatto. Impasto grossolano; argilla giallognola, esternamente di colore rosso-nero (tracce di fuoco?). Alt. max. cons. cm.5,6; spessore della parete cm. 9. Il tegame con gradino nel lato interno è ritenuto di produzione più antica, caratteristico dell’Italia centro meridionale nel iv-ii sec. a.C.191.

  • 192 Le dimensioni del pomello farebbero pensare ad un coperchio miniaturisico. Coperchi con presa troco (...)
  • 193 Olcese 2003, loc. cit.

1559. Quattro frr. di coperchi, dalla presa superiormente appiattita (fig. 46, 4); in un fr. la presa è cilindrica e sagomata (diam. cm. 3,6)192. Argilla di colore dal giallognolo al rosa-arancio.
Cfr. Gabrici 1906, c. 213, fig. 32; Olcese 1993, p. 243, n. 168; Acconcia 2000, p. 79, D 105. Coperchi dalla presa sagomata sono stati rinvenuti in contesti ellenistici a Bolsena e a Pompei
193.

  • 194 Tali vasi documenterebbero mutate abitudini alimentari; per alcuni studiosi servivano per rimescola (...)

15610. Fr. di parete con listello esterno e decorato sull’orlo con serie di tacche orizzontali e parallele (fig. 46, 7). Argilla giallognola, rivestita di vernice rossiccia, parzialmente conservata (sigillata africana?). Il fr. potrebbe richiamare la produzione di vasi a listello194 e in particolare la forma Hayes 91 datata tra V e VI d.C. (Atlante I, p. 107; cfr. anche Olcese 1993, p. 316, n. 387).

  • 195 Sono presenti altri tre frammenti di olpai miniaturistiche (?), dei quali uno senza vernice, l’altr (...)

15711. Tre frr. di olpai miniaturistiche (?)195; fig. 46, 9. Corpo globulare, piede ad anello. Argilla di colore giallo chiaro, depurata, vernice nera-rossiccia, non sempre coprente. Il fondo del frammento maggiore ha un diam. di 3 cm.; 2,6 negli altri due. Alt. max. cons. cm. 4,1.
Cfr. Acconcia 2000, p. 58-59, D11-12.
iii sec. a.C.-prima metà del ii sec. a.C.

c. Lucerne

  • 196 La sigla viene comunemente sciolta in C. Titius Aest( ), cfr. Gabrici 1906, col. 217; Bailey 1980, (...)
  • 197 Si fa riferimento alla classificazione di Acconcia 2000, p. 45.

15812. Fr. di fondo di lucerna con impresso bollo TITEST (Titius Est ( )196; fig. 46, 10. Argilla LIa197. Cm 3,4 ×1,7. Il bollo è attestato nella forma C. TITES su pochissimi altri esemplari.
Cfr. CIL XV 6850; Bailey 1980, p. 102, Q 1417; Acconcia 2000, p. 82, D 118), variamente datati fra
i e iii d.C.

  • 198 Cfr. anche Farka 1977, p. 304, n. 1243; Goethert-Polaschek 1985, p. 40, n. 102.

15913. Fr. di disco di lucerna delimitato da due anelli concentrici e decorato con un motivo a rilievo, pertinente forse ad un criniera leonina (fig. 46, 11). Argilla rosso-arancio, vernice rosso-bruno. Cm. 3,4 × 2,8. Leoni in corsa o accucciati sono raffigurati sui dischi di lucerne dal i sec.d.C. al iv sec. d.C.
Cfr. ad es. Atlante I, tav. CLVI, n. 3
198.

16014. Fr. disco di lucerna con foro di alimentazione decentrato, spalla liscia. Sul disco, delimitato da due anelli concentrici, aquila a rilievo; si presenta il rilievo inedito del frammento fatto eseguire da R. Bloch; fig. 46, 12. Argilla LIa. Cm. 4,2 × 2,3; alt. max. cons. della vasca cm. 5,7. Il motivo dell’aquila stante, di tre quarti, ricorre frequentemente su lucerne datate tra l’ultimo quarto del I sec. d.C. e la prima metà del ii sec. d.C. (Bailey 1980, Ivb, p. 80-81). Per un confronto puntuale si veda Acconcia 2000, D 108, p. 80, fig. 26c.

16115. Fr. di lucerna con beccuccio tondo distinto dal disco da linea orizzontale; spalla liscia, disco distinto da due anelli concentrici; foro di alimentazione Presso l’anello concentrico interno, piccolo foro di aerazione. Argilla giallognola; vernice rossa; tracce di bruciato intorno al beccuccio. Alt. vasca max. cons. cm. 1,7. Lucerne con foro di areazione in prossimità degli anelli concentrici e in asse con il foro di alimentazione, prive di decorazione sul disco o con decorazione che occupa la metà superiore del disco, sono datate tra i sec. d.C. e iii sec. d.C.
Cfr. Bailey 1980, Q 1214, 1266, 1343, 1345, 1361; da ultimo Rizzo 2003, p. 138, fig. 133, tav. XXX).

16216. Fr. di lucerna. Presa a traforo impostata verticalmente sulla spalla alta e liscia; disco distinto da tre anelli concentrici a rilievo e decorato con baccellature a rilievo. Argilla rosso chiaro, vernice, parzialmente conservata, di colore rosso mattone tendente al marrone; tracce di calce. Alt. vasca max. cons. 2,7. Il frammento richiama le lucerne tipo Bailey Q 1382-1383, prodotte in Italia centrale e datate tra 175-225 d.C.I d.C.; cfr. anche Rizzo 2003, p. 137, fig. 123, età neroniana).

  • 199 Barbera-Petriaggi 1993, p. 205, n. 165; p. 206, n. 166 per il motivo della colomba, pur se in una r (...)

16317. Fr. di lucerna. Presa triangolare impostata verticalmente sulla spalla decorata con motivi triangolari a rilievo; disco distinto da nervatura a rilievo e decorato con due teste di uccello (colombe?); sul fondo, piede ad anello rilevato e collegato alla parte inferiore della presa da nervatura(fig. 46, 13). Argilla color giallo pallido, lievi tracce di vernice rossastra. Alt. vasca max. cons. cm. 2,6; lungh. vasca max. cons. cm. 7,9. L’esemplare richiama la produzione africana di lucerne, per quanto se ne distingua per il tipo di argilla (imitazione locale?). I confronti rimandano ad un orizzonte cronologico tardo, v-vi sec. d.C.199.

16418. Fr. di lucerna: listello squadrato curvilineo per un tratto (cm. 3,3) e poi dritto (cm. 6) con specie di gradino sottostante (fig. 46, 14); argilla assai depurata, di colore rosso mattone. La modanatura farebbe pensare ad una lucerna polilicne piuttosto grande; tuttavia le caratteristiche squadrate del frammento con una specie di gradino sottostante richiamerebbero un esemplare bilicne, a becchi divergenti, di produzione africana molto tardo; cfr. Atlante I, vicino a forma XI B2, p. 203-204, tav. CLXII, n. 4.

2.3.2.1.1.1. Le terrecotte architettoniche

Lastra di rivestimento (acroteriale?)

16519. Frammento di lastra (fig. 47, 1a-b)
Argilla giallo chiaro-beige, con inclusi neri e bruno-rossastri; piccoli vacuoli; ingobbio d’argilla diluita lisciata. H. max. cons. 27,5 cm.; largh. max. cons. 14,0 cm.; sp. max. 4 cm. Il frammento è ricomposto da due frammenti contigui. Alcune scheggiature sulla superficie.

166Il frammento conserva parte della lastra, incurvata in corrispondenza del margine conservato per una lunghezza maggiore (margine sin. nella foto) e decorata da sottili nervature curvilinee forse interpretabili come elementi di un grande ornato vegetale. Su un margine di frattura (a destra nella foto), si conserva ca. la metà di un foro per chiodo di fissaggio. Più significativo appare l’esame della parte posteriore del frammento, la cui superficie, rifinita grossolanamente, presenta una vasta zona circolare ribassata, accuratamente lisciata. Rispetto a questa area piana, il chiodo sembra aver occupato una posizione centrale. Se l’ipotesi corrisponde al vero, ne risulterebbe che l’intera lastra doveva essere applicata ad una superficie parimenti piana, di estensione ridotta, alla quale aderiva soltanto con la parte centrale lisciata: superficie che poteva essere quella della testata di un trave.

Cronologia: intorno alla metà del ii sec. a.C.

167Se il frammento restituito dal Pozzarello costituisce una documentazione troppo esigua per tentare una corretta lettura del motivo decorativo e quindi l’esatta attribuzione ad una tipologia di lastra definita o ricostruibile nell’ornato originario, tuttavia la lettura dei dati forniti dalla parte posteriore dello stesso, unitamente alle dimensioni di rilievo del frammento volsiniese, possono consentire di comprenderne con un certo grado di verosimiglianza funzionalità e collocazione.

Fig. 47 – Bolsena, Pozzarello. Terrecotte rinvenute durante le indagini eseguite da R. Bloch nel 1961; al n. 1b il rilievo grafico effettuato all’epoca dello scavo.

  • 200 Strazzulla 1976, p. 46 ss., fig. 15. Inserito nella ben più complessa problematica dell’inquadramen (...)

168In ordine a quanto proposto dalla Strazzulla a seguito dell’analisi di alcuni frammenti di terrecotte architettoniche con ornato vegetale e figurato provenienti da Largo Argentina200, considerati parte di un’unica grande lastra di rivestimento con testa femminile fuoriuscente da cespo d’acanto riferibile, in virtù delle dimensioni e delle caratteristiche tipologiche, alla copertura della testata di un columen, una destinazione perfettamente assimilabile può essere postulata anche per la lastra del Pozzarello.

  • 201 Confronta, solo nelle linee generali, la resa schematica delle pieghe dell’ampio telo panneggiato, (...)
  • 202 Massa-Pairault, Pailler 1979, catt. nt. 68-76, p. 50-53, figg. 49-56; p. 143-146, fig. III, 19a.
  • 203 La Massa Pairault confronta la lastra con un piccolo acroterio di naiskos con protome femminile qua (...)
  • 204 Maggiani 1992, p. 262, nota 35.
  • 205 Cavalieri Manasse 1985-87, p. 149.

169Ancora in relazione all’iconografia dell’ornato, e nell’ipotesi che le sottili nervature che percorrono la superficie del rilievo non debbano essere ricondotte alle pieghe di un panneggio201, ma piuttosto ad una composizione fitomorfa, il frammento di lastra del Pozzarello potrebbe trovare un parallelo, per rimanere nello stesso ambiente terri toriale e culturale, nei frammenti pertinenti ad una grande lastra di rivestimento ornata con foglie d’acanto a rilievo202 recuperati nel corso degli scavi della maison aux salles souterraines di Poggio Moscini203. Altre testimonianze di esemplari assimilabili a quelli dei frammenti sopracitati provengono da Sovana204 e da Luni205, riproponendo il medesimo orizzonte cronologico del secondo quarto del ii secolo a.C.

Lastre di rivestimento

17020. Frammento di cornice (fig. 48, 1a-b)
Argilla giallo chiaro-beige con inclusi neri (sassolini).
H. max. cons. 6,8 cm.; largh. max. cons. 9,5 cm.; sp. 3,4 cm., con aggetto 6,2 cm. Superficie parzialmente abrasa con numerose lacune e scheggiature. Il frammento conserva un margine finito, rettilineo, al di sotto dell’ornato e, lungo il margine opposto, l’avvio della lastra.

171Sulla cornice inferiore (?) della lastra si conserva una breve porzione della decorazione originaria, consistente in una palmetta schematica eretta, sorgente da coppia di volute simmetriche ad «S» coricata.

Cronologia: media età ellenistica

17221. Frammento di cornice (perduto) (fig. 48, 2)
H. max. cons. 8,5 cm. ca.; largh. max. cons. 11,0 cm. ca. Il frammento conserva il margine rettilineo che delimita il fregio di ovoli e, lungo il margine opposto, l’avvio della lastra.

  • 206 Archivio disegni presso SBA-EM.

173Del frammento originale, perduto, resta unicamente la riproduzione grafica206, dalla quale è stato possibile ricavare la descrizione, oltreché recuperare i dati inerenti alle misure.

174La cornice era decorata da un fregio continuo di ovoli circoscritti da sottili costolature a profilo concavo, intervallati da elementi verticali a terminazione lanceolata e delimitati da listello a sezione quadrangolare.

Cronologia: media età ellenistica

  • 207 Per i quali v. Balland 1971, p. 281 ss., fig. 105 a; Massa -Pairault 1979
  • 208 Calloud-Ghizzoni Marcìa 2007, p. 248-249, fig. 6: tipo A3c.
  • 209 Andrén 1940, pl. 43, III: 2, n. 142.
  • 210 v. Fortunelli 2005, p. 273-274. Cf. anche la decorazione dell’anthemion delle lastre di rivestiment (...)

175I frammenti di cornici di lastre di rivestimento pertinenti al contesto del deposito votivo del Pozzarello, seppur privi di esatti confronti nel complesso dei materiali fittili architettonici noti, possono essere collocati nel quadro della facies culturale medio-ellenistica in particolare, in relazione al frammento con decorazione fitomorfa, grazie alle caratteristiche di stilizzazione dell’ornato e, nel caso del frammento perduto, in virtù dell’accostamento ai numerosi frammenti di cornici di lastre con fregio di ovoli restituiti dal medesimo comprensorio volsiniese207. Nel corso della seconda metà del ii secolo a.C. sono collocabili le lastre fittili di rivestimento da Populonia208, ornate, nella cornice inferiore, da un fregio di palmette stilizzate, avvicinabile a quello che adorna alcune cornici di lastre rinvenute nel santuario dei Sassi Caduti209, a Falerii, o ai fregi di dimensioni maggiori che corrono sul registro superiore dell’anthemion del tipo B4 di lastra dal santuario cortonese di Camucia «Vivai – Il Giardino»210.

Terracotta architettonica (maschera?)

  • 211 Archivio disegni SBA-EM.

17622. Frammento di volto femminile (fig. 48, 3)
Del frammento originale, perduto, resta unicamente la riproduzione grafica
211, dalla quale è stato possibile ricavare una descrizione sommaria.

177Del volto femminile riprodotto, si conserva parte della metà sinistra includente l’occhio, piccolo e bordato da palpebre rilevate, ed una porzione della capigliatura a ciocche ondulate, cinta, nella parte superiore della fronte, da una fascia.

Cronologia: media età ellenistica

  • 212 Cf. supra, p. 64, n. 3.

178Nel frammento, noto, al pari della porzione di cornice di lastra con fregio di ovoli, unicamente da una riproduzione grafica priva di riferimenti metrici, è forse da riconoscersi quella «parte di una statua di terracotta» menzionata negli appunti di A. Sottili212.

Fig. 48 – Bolsena, Pozzarello. Terrecotte rinvenute durante le indagini eseguite da R. Bloch nel 1961; ai n. 1b, 2-3 il rilievo grafico effettuato all’epoca dello scavo.

  • 213 Marinucci 1976, in particolare cf. il frammento MT. Q Ia1, tav. 62.

179I tratti superstiti del volto della figura femminile sembrano suggerire, per quanto consente l’osservazione del disegno, un immediato accostamento stilistico, per la resa della capigliatura, distinta in sottili ciocche ondulate, e massimamente per la presenza della fascia, ad alcuni frammenti di teste fittili provenienti dalla stipe votiva di Carsoli213, che sembrano assimilabili al frammento del Pozzarello sin nei dettagli leggibili attraverso la sua traduzione grafica, quali ad es. la trattazione metallica dell’arcata sopracciliare, tagliata a spigolo vivo.

  • 214 Marinucci 1976, p. 133 ss.
  • 215 Acconcia 2000, p. 91-92, tav. IX, b.

180I frammenti di Carsoli maggiormente avvicinabili a quello volsiniese rientrano nel primo dei due sottogruppi – rappresentato dalla porzione di una testa modellata dalla fronte al labbro superiore – distinti in seno al complesso delle «maschere» votive, intese come una sorta di rappresentazione «abbreviata», e più economica, dell’intera testa fittile recata in dono alla divinità214 ed indiziano l’occorrenza di ex-voto pertinenti a questa medesima categoria anche all’interno del deposito votivo del Pozzarello, ove, d’altra parte, sono atte state le versioni in lamina aurea di maschere votive raffiguranti occhi, ben più rare, come sottolinea l’editrice del santuario volsiniese, rispetto alla cospicua messe degli esemplari in terracotta, largamente documentati nei contesti votivi dell’Italia centrale di età ellenistica215.

2.3.2.2. Poggio Pesce: precisazioni sull’area di culto

  • 216 Bloch 1953.
  • 217 Altre tre erano già state scavate dal proprietario del terreno: Bloch 1953, p. 42.
  • 218 Bloch 1953, fig. 1.
  • 219 Bloch 1953, p. 47. Oltre al rinvenimento di vasellame d’impasto e di bucchero, peraltro poco numero (...)

181Poggio Pesce è una modesta altura (circa 60 metri sul livello attuale del lago) posta a sud-ovest del borgo medievale del Castello Monaldeschi, dal quale lo divide il fosso del Capretto (fig. 24, 10). Unito a nord al sistema di alture che, gradualmente, culminano nei Monti Volsini, e circondato sugli altri lati da ripide pareti verticali, il poggio appare diviso in due setttori da una depressione naturale, che corre in direzione nord-sud. Con due campagne di scavo (maggio-giugno del 1951 e del 1952) R. Bloch esplorò la collina mettendo in luce, come ci informa nella pubblicazione specifica216, undici tombe a camera nel settore ovest (proprietà M. Rossi)217, tutte già violate, ed un «tempio rupestre» nella vallecola218 (fig. 49). Sulla base delle ceramiche rinvenute nelle tombe – frammenti di bucchero nero e d’impasto di età arcaica, e ceramiche di età ellenistica, in particolare pertinenti alla classe della ceramica argentata – fu possibile dedurre che la necropoli era stata utilizzata in due periodi diversi219.

  • 220 Mentre le tegole e i mattoni, quest’ultimi descritti come mal cotti e di colore giallastro, furono (...)

182Gli scavi condotti nella vallecola misero in luce, invece, quello che fu interpretato come un tempio rupestre (fig. 50-51). In quest’area (proprietà Menichelli) fu rinvenuto un piano artificiale a pianta pressoché rettangolare, lungo m 16 e largo m 5,50, ricavato abbassando e regolarizzando il tufo di base; i due lati lunghi erano fiancheggiati da uno zoccolo risparmiato alto da 1 a 2 metri. La struttura presentava un orientamento nordovest/ sud est; nella parte settentrionale, addossata alla parete verticale in parte lavorata artificialmente, fu individuata una fossa rettangolare di cm 60 × 30 e numerosi buchi di palo scavati nel tufo; altri buchi di palo e canalette furono messi in luce su tutta l’area; «innombrables» frammenti di tegole e di mattoni furono rinvenuti all’interno di uno strato di terra nera, carboniosa, ed attribuiti ad epoca preromana220. Sulla base di questi dati R. Bloch ipotizzò l’esistenza di un edificio templare con alzato in mattoni al di sopra di uno zoccolo di tufo; la copertura di tegole sarebbe stata sostenuta da un’intelaiatura di pali di legno alloggiati nei buchi praticati nel tufo base. All’interno della struttura, la grande buca rettangolare del settore settentrionale doveva essere servita per alloggiare un altare, mentre le canalette praticate sul piano potevano aver avuto la funzione di raccogliere il sangue degli animali sacrificati.

  • 221 Da ultimi concordano sulla datazione all’età arcaica Tamburini 1998, p. 75-76 e Jolivet 2002, p. 37 (...)

183L’esigua documentazione grafica e la pubblicazione solo parziale dei rinvenimenti hanno generato, nel corso degli anni, una certa confusione sui risultati delle indagini eseguite da R. Bloch a Poggio Pesce, favorendo anche un’errata ricostruzione della topografia dell’area. I pur sintetici appunti dell’ispettore M. Foti, che aveva seguito le due campagne di scavo per conto dell’allora Soprintendenza alle Antichità dell’Etruria meridionale, recentemente fatti pervenire alla SBA-EM dalla famiglia, consentono di acquisire qualche dato in più, utile anche ai fini cronologici, in particolare per la datazione del santuario di Poggio Pesce, la cui attribuzione all’età arcaica stabilita da R. Bloch non era stata mai messa in discussione221.

  • 222 L’altura di Poggio Pesce costituisce, a tutti gli effetti, un’unità omogenea, e risulta pertanto fu (...)
  • 223 Le sedici tombe a camera unica presentano un diverso orientamento rispetto a quelle del settore occ (...)
  • 224 Le tombe individuate a Poggio Pesce sono complessivamente trentasei; ventidue quelle esplorate dal (...)
  • 225 Quattro delle cinque iscrizioni attestate a Poggio Pesce, redatte su coperchi di sarcofago, furono (...)
  • 226 Tomba 2 in podere Battaglini (fig. e): a fossa, con pietra rotta di chiusura a forma di coperchio ( (...)

184Occorre innanzitutto precisare che la necropoli di Poggio Pesce non si limitava al solo settore occidentale (proprietà Rossi), ma occupava anche tutta l’area orientale (denominata Poggio Battaglini dal nome del proprietario)222 con un numero anche maggiore di tombe (ventidue223), lasciando libera dalle sepolture la sola valletta. (fig. 49)224. Nel settore orientale, che è anche quello che ha restituito il maggior numero di iscrizioni, tutte riferibili ad età ellenistica225, sono attestate non soltanto tombe a camera ma anche, come illustrano gli appunti di M. Foti, tombe a fossa. Una di queste, nonostante la dispersione del materiale, è senz’altro attribuibile ad età ellenistica226 (fig. 52, 2); le altre tre sepolture a fossa furono rinvenute prive di corredo. Per questo settore, gli appunti Foti non segnalano rinvenimenti di ceramiche di età arcaica.

Fig. 49 – Bolsena, Poggio Pesce. Planimetria delle emergenze archeologiche, scavi R. Bloch 1951-1952. Archivio disegni SBA-EM, autore ignoto.

Fig. 50 – Bolsena, Poggio Pesce. Planimetria e sezione del «tempio», scavi R. Bloch 1951-1952. Archivio disegni SBA-EM, ing. N. Antonioni.

Fig. 51 – Bolsena, Poggio Pesce. Veduta dell’area del tempio; fotografia di M. Foti.

  • 227 La ricordata presenza di materiali d’impasto e di bucchero, in mancanza di specifici rapporti strat (...)

185Per quanto riguarda la valletta, invece, il taccuino indica la presenza di «muri a secco con qualche raro frammento di ceramica rozza di impasto e di ceramica campana» rinvenuti qualche decina di metri più a nord del «tempio» (fig. 52, 1), lasciando intravedere una situazione più articolata. L’attribuzione all’età arcaica dell’area cultuale proposta da R. Bloch dava per certa la sua associazione con la fase più antica della necropoli227 ma, sulla base di quanto ora sappiamo sullo sviluppo di Bolsena, sembra più probabile che esso sia da riferire all’età ellenistica, quando anche la necropoli mostra il suo maggior sviluppo. In questa direzione indirizzano anche altri elementi come, ad esempio, l’orientamento NE/SO della struttura, che è lo stesso dell’impianto urbanistico della città.

Fig. 52 – Bolsena, Poggio Pesce. 1-2, Appunti M. Foti con planimetria dello scavo e particolare della t. 2 in proprietà Battaglini; 3-4, particolare della strada e veduta del «tempio». Archivio disegni SBA-EM, ing. N. Antonioni.

  • 228 Appunti dell’assistente Schifano. «Nessun oggetto di particolare rilievo fu rinvenuto nello scavo a (...)
  • 229 Bloch 1953, p. 55-56, figg. 13-14, tav. VII, 1.

186Ad una fase ancora più recente, molto probabilmente tardoantica, deve poi essere attribuita, in base alla tecnica di realizzazione, la strada che saliva verso la sommità del poggio costeggiando il fronte meridionale del «tempio», della quale furono individuati diversi tratti (fig. 52, 3-4). La strada, infatti, larga m 3,25, risultò realizzata con selci neri di piccola pezzatura disposti a poligoni irregolari, ben pressati in una trincea poco profonda228, e ripartita, longitudinalmente, da tre file di blocchi più grandi, squadrati229. La strada, secondo la ricostruzione di Fagliari Zeni Buchicchio, metteva in comunicazione l’altura di Poggio Pesce con la parte bassa del borgo medievale (Fagliari Zeni Buchicchio 1970, fig. 1, nn. 28-29).

  • 230 Colini 1935, p. 95 – 106; Andrén 1940, p. 204-213. Le lastre sono in corso di studio da parte di E. (...)

187Sviluppando l’ipotesi qui proposta di assegnare il «tempio» di Poggio Pesce all’età ellenistica si potrebbe attribuire a questa struttura, un’area cultuale inserita in un contesto funerario, il cospicuo numero di terrecotte architettoniche caratterizzate dalle immagini di Charun e Lasa note in bibliografia230. La provenienze di queste lastre, trattandosi di materiali presenti sul mercato antiquario, non è del tutto certa: tuttavia, una di queste, acquistata per la Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen riporta, come provenienza «near Bolsena». In ogni caso, qualora si accettasse la provenienza da Bolsena, l’area cultuale di Poggio Pesce è l’unica che, per dimensioni e cronologia, può avere ospitato questo ciclo decorativo.

2.3.2.3. La grotta di Silvano al Mercatello

  • 231 G. Gamurrini in NSA 1882, p. 264.

188Nel corso dei sopralluoghi per la redazione della Carta Archeologica il Gamurrini esplorò l’altura del Mercatello rinvenedovi una grotta dedicata al culto di Silvano, che così descrive231 (fig. 53):

189«Ed in quella collina [del Mercatello] sono pure i segni di un culto particolare alle divinità agresti, che non passerò sotto silenzio. Ho avuto occasione di ricordare, or sono due anni, che mi fu presentata una statua acefala di Silvano, così determinata dalla iscrizione che l’accompagnava, e che fu edita nelle Notizie del 1880, p. 288, n. 19.

  • 232 S(ilvano) S(ancto) s(acrum) / C (aius) Vettius / Primitivus / basem c[um] / aedicul[la ––] / Silv[a (...)

190L’iscrizione spetta al primo secolo, e accenna alla restituzione in quel luogo di un culto vetusto232. Era questo poco sopra l’edifizio romano del can. Scotti, in un punto amenissimo, ov’è ancora una piccola area, da dove si gode una magnifica vista all’intorno. Resta ancora lassù la cisterna naturale, ora aperta a tutta bocca, anticamente chiusa, alla quale si accedeva per mezzo di una grotta. Sussiste la scala che vi discende, e quivi furono trovate la statuetta e l’iscrizione colle cornicette di marmo, in cui era inclusa e affissa. Scesa la scala, si veggono incavati ed intonacati nei fianchi della grotta due sedili (lunghi met. 2), a modo di due letti per adagiarsi e prendere sonno. La grotta viene limitata e divisa dala cisterna da un tramezzo di tufo naturale, reso regolare con la calce (lungh. met. 1,40), e che si eleva all’altezza di mezza persona, e nel suo largo ripiano superiore (met. 0,40) sono state incavate tre buche a forma di patera, la più grande nel mezzo, di diametro met. 0,20, e più piccole le altre due. Non vi è dubbio che la grotta, e l’acqua della cisterna, furono sacre a Silvano, la cui edicola sorgeva fuori al di sopra, e che i tre incavi circolari servissero per le lustrazioni e le offerte, distintamente contenessero l’acqua, il vino ed il latte. Compito quindi entro la grotta il sacrificio per propiziarsi il nume, il devoto si adagiava per ricevere nel sonno la consultazione e l’augurio».

Fig. 53 – Bolsena, Pianta e sezioni della cisterna situata in località Pietre Lisce – Mercatello nel terreno di proprietà della famiglia Vannini all’interno della città romana di Volsinii e non lontano dall’anfiteatro. Si fa notare che le pareti sia della cisterna che di tutto il vano di accesso con il parapetto e i due sedili laterali presentano uno strato di copertura in cocciopesto (Rilievo di F. T. Fagliari Zeni Buchicchio).

2.3.3. Ricerche e scavi nelle località Melona e Le Porcine

  • 233 Archivio SBA.EM, prot. n. 4542 del 11/11/1966; prot. n. 1195 del 14/10/1986; v. anche infra 2.3.3.3 (...)
  • 234 Timperi 1987 e 1994, p. 12-16; il monumento è stato recentemente acquisito al Demanio statale.
  • 235 Un tratto della strada consolare fu intercettata nel 1998 in prossimità del casale Melona: cfr. Tim (...)

191A circa tre chilometri a sud di Bolsena, il tratto terminale del fosso di Melona attraversa una zona ricca di testimonianze archeologiche233. La più nota tra queste è il mausoleo di L. Canuleio234 (fig. 24, 15), costruito su una modesta altura (350 m slm) che affaccia sul lago e sul percorso della via Cassia antica235. A poco meno di 100 metri in direzione sud-ovest, in loc. Sant’Arcangelo (fig. 24, 15), un intervento di somma urgenza condotto nel 2009 dalla SBA-EM, ha messo in luce un’articolata struttura frequentata per alcuni secoli, a partire almeno dal ii sec. a.C., con periodi di ridotta attività e, forse, di destinazione diversa; alla struttura doveva essere pertinente una piccola area di culto (2.3.3.1.3).

192In prossimità degli ambienti messi in luce a Sant’Arcangelo, una viabilità secondaria, più antica, si dirigeva, costeggiando altri edifici, a sud verso il Podere Porcine, dove il Cozza segnala la presenza di un tempio (2.3.3.2., fig. 54,2).

Fig. 54 – Bolsena, 1) La Torretta, 2-3) Podere Porcine.

2.3.3.1. Indagini archeologiche preliminari in loc. Sant’Arcangelo236

  • 236 Si ringrazia il dott. E. Pellegrini (SBA-EM) per la possibilità offerta di studiare il contesto e i (...)
  • 237 Le indagini archeologiche sono state affidate alla ditta Archeomedia s. c. di Viterbo e coordinate (...)

193La recente ripulitura di una cortina muraria realizzata a secco con blocchi poligonali di pietra, insieme all’evidenza di un tratto murario in opera cementizia, ha indotto la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale ad avviare uno scavo archeologico, che si è svolto a luglio e novembre 2009, con il duplice scopo di tutelare le strutture archeologiche più soggette a rischio di danneggiamento e di accertare l’estensione e la natura delle presenze237. L’indagine è stata limitata nell’intervento dai fondi disponibili: per questo motivo è stato possibile investigare solo parte della stratigrafia complessiva dell’area, mettendo in evidenza alcuni livelli di vita del sito; inoltre non è stato possibile mettere in luce che una minima parte dell’alzato delle murature intercettate.

2.3.3.1.1. Le strutture238
  • 238 Per la descrizione delle strutture si fa riferimento a Lugli 1957.
  • 239 Grazie alla collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è stato possibile e (...)

194Complessivamente lo scavo ha interessato una superficie di m 40 × 35 ed ha portato alla luce i resti di una articolata struttura con più ambienti (fig. 55)239.

  • 240 Costituita da tufi rimaneggiati e stratificati finemente v. Bertini 1971, p. 36-37.

195Tale costruzione è posizionata a valle di un pendio e si è installata su un terrazzamento che la pone in posizione panoramica privilegiata e dominante rispetto la pianura prospiciente il Lago di Bolsena240.

  • 241 Alcuni frammenti di bucchero nero e grigio sono stati rinvenuti in prossimità dei muri, così come f (...)
  • 242 Per i prodotti vulcanici dell’apparato Vulsino v. Bertini 1971, p. 46-64, in particolarep. 58-59.
  • 243 Due muri paralleli sono situati nell’area meridionale di Poggio Moscini: Buchicchio 1970, p. 38 e f (...)

196Il pianoro su cui emergono i resti murari è delimitato sul versante meridionale da una strada bianca e su quello settentrionale e occidentale da muri di terrazzamento che, sul lato ovest, si sviluppano su più quote (USM 1026 – 1028)241. Queste difese strutturali sono in opera poligonale di I-II maniera e sono caratterizzate da massi di basalto messi in opera a secco con inzeppature di scapoli e di scaglie di basalto e calcare (fig. 59, 1)242. Muri realizzati in opera poligonale sono noti a Bolsena in altri casi, sempre in collegamento con opere di terrazzamento243.

  • 244 Le USM 1022 e 1023 delimitano ad est e a nord gli Amb. 6 e 7 le cui altre murature sono realizzate (...)
  • 245 L’USM 1022 delimita ad ovest l’Amb. 3 il cui pavimento è in opus spicatum (USM 1007). I tasselli in (...)

197Tra le altre murature più significative a sudovest del pianoro sono stati riportati in luce i resti di muri realizzati in opus quasi reticulatum (USM 1022 – 1023)244. Tale muratura è caratterizzata da cubilia in tufo allettati su una struttura in calcestruzzo con malta pozzolanica giallo-grigiastra non molto tenace e disposti su file non perfettamente allineate245. La stessa tecnica costruttiva è stata impiegata anche nel muro che fa da contrafforte al muro di terrazzamento nord in opera poligonale (USM 1034). Lo scavo per mettere in evidenza tale struttura ha portato in luce anche le fondazioni in calcestruzzo di questo rinforzo architettonico che sono realizzate in cavo libero. Tracce di altre murature presumibilmente in opus quasi reticulatum sono riscontrabili nel settore sud-est (USM 1024 – 1025).

Fig. 55 – Bolsena, Sant’Arcangelo: planimetria delle strutture rinvenute nello scavo del 2009; realizzazione Archeomedia.

Fig. 56 – Bolsena, Sant’Arcangelo: mappa delle anomalie magnetiche. Rilevamento a cura del dott. M. Marchettt, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma.

198Procedendo sul versante meridionale dell’area indagata si riscontrano una serie di muri accostati in opus caementicium, privi di cortina, caratterizzati da caementa di varia pezzatura, da minuti scapoli e scaglie a piccoli massi in basalto, talvolta inframmezzati a materiale di risulta. Anche le malte presentano diverse caratteristiche: alla calce più o meno tenace è mescolata pozzolana grigia o sabbia fluviale. Tra queste murature risaltano una canaletta di scolo in coppi sovrapposti (USM 1040) e degli allineamenti di mattoni allettati su una malta sabbiosa e poco resistente (USM 1041 – 1045).

  • 246 Tali tegole sono usate in genere per controsoffittature (mis. med. cm 58 × 43).

199Sempre sul lato sud procedendo verso il limite est di scavo è in evidenza un muro semicircolare in opus mixtum, alle tre fasce di blocchetti in tufo si alterna una in laterizi (USM 1005); il pavimento di tale ambiente è in tegulae di reimpiego senza alette con incassi laterali (USM 1003)246.

2.3.3.1.2. La ceramica247
  • 247 In questa sede non è stato possibile pubblicare il catalogo completo del materiale ceramico conside (...)

200I reperti ceramici rinvenuti durante le campagne di scavo ammontano a circa 2300 frammenti di cui solo 160 diagnostici, sui quali sono stati effettuati, dove possibile, i riconoscimenti. La maggior parte dei frammenti ceramici è stata individuata nell’US 1002 (Amb. 4) che corrisponde al 40,49% di tutta la ceramica ritrovata nel periodo d’indagine. Altre US fonte di numerosi rinvenimenti di materiale ceramico sono la 1021 (Amb. 4) con il 10,36%, la 1010 (Amb. 6) con il 10,17%, la 1016 (Amb. 6) con il 9%.

201La ceramica a vernice nera consta di 66 frammenti di cui soltanto 10, quelli rinvenuti nell’US 1015 (Amb. 12), sembrano essere in fase.

202Per la sigillata italica sono stati ritrovati 7 frammenti, tutti nell’US 1021 (Amb. 4), che anche grazie a questi frammenti si può datare intorno al ii sec. d.C.

203Sono stati rinvenuti 60 frammenti di sigillata africana provenienti dall’ US 1002 (Amb. 4) databile al ivv sec. d.C.

204Il materiale anforaceo raggiunge i 651 frammenti, di cui i 25 riconosciuti sono tutti riconducibili a contenitori da garum (Keay 1984, tipi xiii, xix C3 e xxiii).

205La maggior parte del materiale ceramico appartiene alla classe della ceramica comune. I frammenti raggiungono infatti il 66% della produzione ceramica rinvenuta. Le forme riconosciute per i contenitori in ceramica da cucina sono prevalentemente le olle, i tegami, le pentole, i coperchi (fig. 57, A-C). Per la ceramica da mensa le forme riconosciute sono per lo più brocche, ciotole e ciotole-tegami (fig. 57, D).

  • 248 V. fig. 58: nn. 1-4, Lamboglia 1952, 5c6; Loeschcke 1919, X; n. 5 Dressell 1899 30; n. 6, Lamboglia (...)

206Nel corso dello scavo sono stati recuperati una ventina di frammenti di ceramica a pareti sottili molto frammentari per cui non è stato possibile effettuare alcun riconoscimento. La maggior parte delle lucerne identificate248 appartiene all’Amb. 4: nell’US 1021ne sono state rinvenute cinque (fig. 58, 1-4 e 6), un’altra proviene dall’US 1002 (fig. 58, 5).

2.3.3.1.3. Le terrecotte architettoniche

Lastra di rivestimento con fregio figurato

2071. Frammento di addome infantile (fig. 59, 4)
Argilla arancio con nucleo a sfumatura grigia; ingobbio crema.
H. max. cons. cm. 11,0; largh. max. cons. 10,8 cm. Superficie parzialmente abrasa con brevi lacune e scheggiature. Lungo il margine destro del frammento, resta l’attacco alla superficie della lastra di fondo.

208Il frammento conserva parte dell’addome fino all’inguine, con il piccolo sesso, di un personaggio infantile (putto), spezzato all’attacco delle cosce. Ombelico nettamente evidenziato.

209Cronologia: fine II – inizi i sec. a.C.

Fig. 57 – Bolsena, Sant’Arcangelo: reperti ceramici.

Fig. 58 – Bolsena, Sant’Arcangelo: lucerne.

  • 249 Bolsena II, p. 281, fig. 104.

210Il frammento, che conserva unicamente il piccolo ventre infantile, prominente, nettamente stagliato dalla lastra di fondo, trova un immediato e puntuale riscontro, tanto da suggerire l’appartenenza ad un identico tipo di lastra, se non addirittura il riferimento ad una stessa matrice, nella lastra di rivestimento con putto in rilievo, rappresentato disteso sul fianco sinistro su un letto di alghe, rocce e conchiglie, proveniente dall’area della «Casa del Ninfeo» di Volsinii, in loc. Poggio Moscini249.

  • 250 La lastra è esposta nella sala II, vetrina 25. Per la scheda del reperto, v. Munzi 2001, p. 22, fig (...)

211L’esame autoptico della lastra, esposta nel Museo Territoriale del Lago di Bolsena250 rivela infatti, pur nella diversità delle caratteristiche tipologiche dell’argilla (molto più depurata, di colore rosato chiaro con ingobbio biancastro, quella da Poggio Moscini), una perfetta corrispondenza, nelle dimensioni e nei rapporti proporzionali oltreché nella postura del ventre, particolarmente evidente all’attacco dell’inguine della figura ed all’avvio della lastra lungo il margine maggiormente conservato del frammento, con la porzione di lastra da Sant’Arcangelo.

Fig. 59 – Bolsena, Sant’Arcangelo. 1) Veduta del muro di contenimento in opera poligonale; 2-4, terrecotte architettoniche.

  • 251 v. Balland 1971, p. 281 ss. La lastra di Poggio Moscini (lungh. 50,5 cm. × h. m. c. 41 cm. × sp. 1, (...)

212Gli editori dello scavo di Poggio Moscini attribuiscono la lastra con sicurezza alla decorazione architettonica del «piccolo tempio primitivo»251 eretto, nel luogo in seguito occupato dal Ninfeo della domus, nella seconda metà del ii secolo a.C. (quarta fase del quartiere abitativo di Poggio Moscini: 150-100 a.C.).

  • 252 Balland 1971, p. 285.
  • 253 Ciampoltrini-Rendini 1994, p. 65, fig. 3. I fregi che decorano le lastre da via Burlamacchi, a Lucc (...)
  • 254 Balland 1971, p. 287 ss.
  • 255 LIMC, s.v. «Eros», p. 877, n. 308, fig. a p. 625.

213L’iconografia del putto di Poggio Moscini, al contempo «disteso e in volo», che rappresentava già per gli editori una sorta di hapax252 nella produzione coroplastica etrusca tardo ellenistica, sembra richiamare, nella resa del modellato e nella morfologia del volto, tondeggiante, incorniciato dalla capigliatura mossa che ricade fino alle spalle, i fregi con Eroti e tralci rappresentati su lastre di rivestimento provenienti da Lucca e datate agli inizi del i secolo a.C.253 E se, da un punto di vista tipologico generale, come sottolineano i medesimi autori, l’iconografia del putto si riallaccia a quella di origine ellenistica254, l’espressione e la traduzione peculiare dei tratti del volto testimoniate dal putto sulla lastra di Poggio Moscini mostrano in effetti un’affinità sorprendente con quelle esibite da un bronzetto di età ellenistica con alabastron e conchiglia, classificato da Hélène Cassimatis, sotto la voce «Eros» del LIMC, nel tipo A (Eros e la conchiglia) del capitolo V, dedicato ad «Eros e il mondo acquatico»255.

  • 256 Balland 1971, p. 281-282, fig. 204.
  • 257 D’altra parte, come ancora gentilmente suggerisce P. Rendini, in procinto di approfondire lo studio (...)
  • 258 Rappresentazioni di Eroti cavalcanti mostri marini anguipodi, che formano il corteggio di un thiaso (...)
  • 259 Cf. Tamburini 2001, p. 22. Dalla medesima area del tempietto di Poggio Moscini proviene una statuet (...)

214La connotazione marina del contesto figurativo del piccolo Erote, steso su un drappeggio dispiegato su fondo roccioso ornato di conchiglie su fila di alghe256, oltre a rivelare una certa coerenza con il contesto di rinvenimento257, contrassegnato marcatamente in senso «acquatico» dalla presenza e prossimità dell’ampio bacino lacustre volsiniese258, parrebbe fornire un qualche indizio sull’identità dei personaggi divini e sulla natura del culto praticato nell’area sacra, suggerendo un possibile collegamento, nel caso di Poggio Moscini, con le figure di Venere e forse di Liber259.

  • 260 La temperie stilistica e cronologica entro la quale il frammento di S. Arcangelo viene ad inserirsi (...)
  • 261 Massa-Pairault 1979, p. 238 ss. Ispirato, come sottolinea la studiosa, ai modelli neoattici attribu (...)

215La probabile occorrenza, anche in loc. Sant’Arcangelo, di un medesimo tipo di lastra con putto su fondo marino potrebbe similmente orientare l’interpretazione delle poche testimonianze recuperate sul terreno in direzione dell’esistenza di una struttura (naiskos/tettoia/edicola...?) dotata di una plausibile valenza cultuale/funzionale correlata all’acqua e a divinità come Venere e Liber260, al corteggio delle quali ben si attaglia la figura dell’Erote261.

216L’impiego verosimile di un’identica matrice per le lastre di Poggio Moscini e per l’esemplare di Sant’Arcangelo indizia infine l’operato a Bolsena di un’equipe di artigiani, organizzati presumibilmente in una bottega capace di soddisfare la richiesta di differenti committenze impegnate a promuovere l’edilizia pubblica civile e sacra in più località gravitanti in un’area interessata, all’indomani della costruzione di quella grande arteria di comunicazione rappresentata dalla via Cassia, da un’intensa ripresa dell’attività edilizia.

Lastre di rivestimento con ornato fitomorfo stilizzato

2172. Frammento di lastra (fig. 59, 2)
Argilla arancio rosato.
H. max. cons. cm. 17,0; largh. max. cons. 12,0 cm. Brevi lacune e scheggiature sulla superficie. Il frammento conserva su due lati il margine rettilineo, integro, della lastra.

218Della decorazione resta la porzione (metà?) sinistra di un elemento stilizzato con margini ingrossati, a forma di losanga bipartita in corrispondenza di uno dei vertici, percorsa internamente da coppia di nervature sottili lungo l’asse longitudinale e desinente in una voluta semicircolare sormontata da un ornato a goccia.

Cronologia: media età ellenistica

2193. Frammento di lastra c.s. (fig. 59, 3)
Argilla arancio rosato.
H. max. cons. cm. 12 ca.; largh. max. cons. 8,0 cm. Superficie parzialmente abrasa con brevi lacune e scheggiature. Il frammento conserva su due lati il margine integro, rettilineo, della lastra.

220Della decorazione, che sembra ripetere quella del frammento sopradescritto, resta ca. la metà dell’elemento a forma di losanga, percorso da coppia di nervature longitudinali.

Cronologia: media età ellenistica

  • 262 V. ad es. la resa schematica e geometrizzata dei petali dei fiori riprodotti rispettivamente sul fr (...)

221I frammenti di lastre di rivestimento restituiti dalla medesima località di S. Arcangelo, derivate presumibilmente da un’identica matrice, paiono riconducibili, in virtù delle caratteristiche tipologiche della lastra e della stilizzazione geometrica dell’ornato fitomorfo262, seppur in assenza di puntuali confronti iconografico-stilistici, al medesimo orizzonte cronologico individuato per il frammento di lastra con fregio figurato sopradescritto.

  • 263 Museo Mecenate 1987, p. 64: «lastra fittile di rivestimento decorata a rilievo».

222Alla seconda metà del ii secolo a.C. sono assegnate le lastre fittili di rivestimento restituite dall’area santuariale di Castelsecco (Arezzo)263, che presentano, nella fascia inferiore dell’ornato tripartito, nella sequenza di palmette capovolte e boccioli di loto eretti entro archetti, un parallelo significativo con quanto resta della decorazione della lastra di S. Arcangelo, nella resa stilizzata a losanga del calice del bocciolo di loto, sin nei dettagli del margine rilevato della losanga e delle sottili nervature longitudinali interne.

2.3.3.1.4. Altri materiali

223Oggetto di tale paragrafo è un catalogo sommario dei materiali archeologici e osteologici rinvenuti nell’arco delle campagne di scavo oltre la ceramica trattata nel paragrafo precedente.

  • 264 Roma Imp., AVGVSTVS, L. NAEVIVS SVRDINVS (15 a.C.), Roma AE, As, 7,36 g / 24-25 mm / Asse di rotazi (...)
  • 265 Roma Imp., ANTONINVS PIVS, elephans (148-149 d.C.), Roma AE, As, 8,03 g / 21-23 mm / Asse di rotazi (...)
  • 266 Dim. max cm 5,3 × 3,1 e cm 3,4 × 2; spess. cm 0,07.
  • 267 Dim. max cm 4,7 × 0,8; spess. cm 0,1; circ. int. cm 0,4.
  • 268 Dim. max cm 7,5 × 2,2; spess. cm 0,2.

224Tra i prodotti artigianali metallici sono da segnalare due esemplari di Asses: il primo, che proviene dall’US 1011 (Amb. 9) di Augusto e Lucio Nevio Surdino, si data al 15 a.C.264; il secondo, rinvenuto nell’ US 1008 (Amb. 6) di Antonino Pio ed elefante, si data al 148-149 d.C.265. L’US 1008 (Amb. 6) ha anche restituito diversi elementi in bronzo tra cui alcuni frammenti di una lamina con bordo ricurvo266 e una coppiglia267. Infine è da menzionare una porzione di lamina in piombo268 e alcuni chiodi in ferro rinvenuti nell’US 1011 (Amb. 9).

  • 269 Il manufatto non è integro ma se ne conserva circa la metà, dim. max cm 62 × 48.
  • 270 Per la ricostruzione di questo tipo di macina v. Adam 1998, p. 347, fig. 735. Numerosa è l’iconogra (...)
  • 271 Per il porfido rosso v. Borghini 1998, p. 274; Lazzarini 2002, p. 233-235.
  • 272 Per il porfido verde o serpentino v. Borghini 1998, p. 279-281; Lazzarini, 2002, p. 254-256. Cfr. a (...)
  • 273 Le tessere di mosaico hanno forma di parallelepipedo rettangolo (mis. med. di cm 0,7 × 0,7 × 0,9); (...)
  • 274 Per tale tipo di marmo v. Pensabene, p. 212-214; Borghini 1998, p. 248. La prima citazione nelle fo (...)
  • 275 Mis. base cm 14 × 10; alt. cons. cm 18; spess. med. Pareti cm 1,5. Cfr. Uboldi 2005, p. 485.

225Proveniente dall’US 1002 (Amb. 4) è da segnalare un catillus269. Questo manufatto in lapis molaris, pietra lavica a grana fine, è di forma biconica a gola cava internamente e provvisto, all’esterno, di due fori ai quali si inseriva un’impalcatura in legno che ne consentiva la rotazione270. Sempre l’US 1002 (Amb. 4) ha restituito tessere musive in marmo di colore bianco, nero e amaranto e in pasta vitrea di colore verde smeraldo, turchese e blu; anche tarsie di marmo in lapis porphyrites271 e in lapis lacedaemonius272 provengono da tale US273. All’US 1011 (Amb. 9) appartengono frammenti decorativi architettonici probabilmente in marmor lunensis274. Infine nell’US 1000 (lato meridionale dell’Amb. 1) sono stati rinvenuti tubuli in terracotta a sezione rettangolare con strigliature sulla superficie275.

  • 276 Dei 111 frammenti vitrei rinvenuti in tutta l’area di scavo, di cui 14 diagnostici, 88 frammenti, d (...)

226Ancora dall’US 1002 (Amb. 4) proviene la maggior parte dei numerosi frammenti di vetro di medio piccole dimensioni, tra i quali poco materiale diagnostico inerente per lo più a forme chiuse276.

  • 277 Si conservano il corpo dell’ileo, l’acetabolo, la branca superiore del pube, il corpo dell’ischio, (...)

227Nell’US 1013 (Amb. 6) è stata recuperata la parte scheletrica medio inferiore in connessione anatomica di un maschio adulto. Si tratta di parte delle articolazioni coxo femorale e del ginocchio di entrambi gli arti inferiori di un individuo in posizione supina con gambe leggermente divaricate277.

  • 278 Il rinvenimento sporadico nell’area adiacente allo scavo di frammenti di selce lavorata e il pochis (...)

228Allo stato attuale delle ricerche il sito sembra essere caratterizzato da diversi periodi di attività278. Si è cercato, per quanto possibile, di impostare una pianta che evidenzi le varie fasi di installazione dell’impianto rustico (v. fig. 55). All’edificazione dei muri in opera poligonale fa seguito il primo periodo di frequentazione dell’area che da circa il ii sec. a.C. arriva fino a metà del ii sec. d.C. (tra cui spiccano le murature in opus quasi reticulatum). Viene dopo un periodo di stasi di circa un secolo ed infine un secondo periodo di vivacità dell’area che va dalla metà del iii – inizi del iv al v sec. d.C. che vedrà la modificazione di alcuni ambienti (muri in opus caementicium) e il riutilizzo dei materiali da costruzione (murature in opus mixtum e in blocchi di basalto modanati). Dopo questo termine cronologico non sono attestate strutture o reperti ascrivibili a periodi successivi.

2.3.3.2. Loc. Melona – Podere del Marchese

  • 279 NSA 1928, p. 339-343 e Tamburini 1985, p. 34, I.16; assai complicata e poco credibile appare l’ipot (...)
  • 280 V. infra e fig. 62-63.

229Rilevamento di un’antica strada romana in località Melona – Podere del Marchese, già proprietà del principe Rofolfo del Drago (fig. 60). Si tratta di una strada selciata secondaria, proveniente dalla località della Pila, verso Bolsena, e diretta alla sorgente di Turona, verso Montefiascone. A Nord la strada attraversava il fosso di Melona in prossimità di un ponte antico, distrutto nel 1944 al passaggio del fronte. A monte nel fosso di Melona è rilevata una piccola sorgente con opera romana di captazione in calcestruzzo. Altra sorgente si nota a destra del Podere del Marchese con muri e volte di epoca romana. In alto e a monte dello stesso podere sono indicate almeno tre aree di edifici romani (A, B, C). Nel greppo tra l’area B e l’area C si notano cunicoli e grotte scavate, probabilmente le stesse dove furono rinvenuti alcuni bronzi pertinenti ad una stipe votiva279. Quando fu eseguito il rilievo della strada antica nella terrazza superiore degli edifici A e B furono raccolti alcuni pezzi di terracotta emergenti in superficie. A Sud l’antica strada, prima di raggiungere il Podere delle Porcine, dove si trova un bel pozzo circolare a blocchi di tufo280, doveva consentire l’accesso alla collina della Torretta, chiamata la Torre di Ciuccio e costruita su resti romani in muratura e a blocchi di tufo.

Fig. 60 – Bolsena, Rilevamento di un’antica strada romana in località Melona – Podere del Marchese. (rilievo di F.T. Fagliari Zeni Buchiccio).

2.3.3.3. Loc. Porcine

230Sulla cartografia delle emergenze archeologiche del territorio di Bolsena redatta da A. Cozza ed allegata al volume 1 della Carta archeologica, sono riportate due presenze archeologiche nell’area meridionale del vasto bosco di Melona, all’epoca proprietà del Principe Don Rodolfo del Drago, collocate poco a nord-ovest del sito della Civita del fosso d’Arlena (denominato Turona nella carta).

  • 281 Della torre resta tuttora una parte di elevato.
  • 282 Due fasce concentriche ornate di triangoli di tessere nere con i vertici volti verso il centro deli (...)
  • 283 Archivio Sop. Archeologica di Roma, Palazzo Altemps.
  • 284 Archivio SBA-EM.

231Quella rappresentata da un cerchio, quasi in corrispondenza della via Cassia moderna, deve essere identificata con il sito la Torretta, così denominato per la presenza di una torre medievale281. La struttura medievale fu, però, edificata su una più antica, di età romana, esplorata solo in parte nel 1924 in seguito ai lavori per la realizzazione di una strada. In mancanza di dati specifici non siamo in grado di stabilire se il Cozza abbia visto solo la struttura medievale o anche quella romana. Di quest’ultima sappiamo che, in occasione dei lavori del 1924, fu messo in luce una stanza di m 4,50 × 4,50, sulla quale si aprivano altri tre ambienti (fig. 61). La prima camera, completamente indagata, aveva un pavimento a mosaico282 e uno zoccolo di marmo con modanature. Tratti di muri, probabilmente pertinenti a sostruzioni, furono inoltre individuati, ad altezze diverse, lungo il fianco della collina283. Secondo quanto riporta l’Ispettore Onorario Benedetto Leoncini, non furono rinvenuti oggetti archeologici «ad eccezione di alcuni frammenti di coccio di niuna importanza»284.

  • 285 Archivio SDBA-EM.

232Una ulteriore segnalazione del sito della Torretta si deve a A. Fioravanti che, in una relazione del 1959 menziona un muro che cingeva la torre, da lui definito medievale, ma costruito con pezzi di età romana. Tra i blocchi «romani» è segnalata una stele iscritta, il cui pessimo stato di conservazione non ne permise la lettura. Ai margini della cinta erano pochi ruderi di una costruzione con pareti interne di pietrame squadrato e con pavimento in mosaico bianco e nero. Da questa parte è segnalato anche un cunicolo con soffitto a volta di pietrame. Nelle vicinanze della torre furono individuati due vani quasi completamente interrati, il cui accesso era costituito da due grandi blocchi squadrati di tufo (cm 60 x 70 x 200) messi a spiovente285.

Fig. 61 – Bolsena, loc. Torretta. Planimetria dell’edificio di età romana parzialmente indagato nel 1924.

  • 286 Il termine, locale, indica un terreno argilloso e di scarsa resa agricola.

233Il secondo sito riportato sulla tavola del Cozza (rappresentato con il simbolo ) è quasi in corrispondenza della Torretta, ma un po’ più all’interno, e reca la legenda: «tempio». Oltre questa indicazione del Cozza, nessun altra testimonianza è conosciuta al riguardo, mentre alcuni rinvenimenti sono noti dalle immediate vicinanze, in vocabolo Le Porcine286 (fig. 54, 3).

  • 287 Le poche informazioni acquisite sullo scavo, completato in due campagne (settembre 1959 e settembre (...)

234Nel 1959, in seguito alla segnalazione di un antico pozzo nelle immediate vicinanze del podere in loc. Porcine, R. Bloch avviò uno scavo volto ad individuarne la natura e la cronologia287.

235Nei primi due metri di svuotamento del pozzo furono rinvenuti frammenti di mattoni triangolari, tegoloni e frammenti di vasellame aretino frammisti al terriccio; più in profondità il pozzo risultò colmato di sassi. Tra i materiali recuperati, l’elenco redatto dall’assuntore di custodia A. Sottili riporta: «frammenti di cocci di vario tipo e in maggior parte di tipo aretino, fondi con bolli e graffiti compresa una lucerna a disco tipo aretina con una figura di Ercole che lotta con un centauro, un piatto tipo campano; una punta di lancia di bronzo». Allo stato attuale non è stato possibile rintracciare nessuno degli oggetti elencati, ma sono stati individuati i disegni effettuati all’epoca dello scavo, che riproducono alcuni frammenti di ceramica aretina con bolli e la lucerna con la raffigurazione di Ercole.

236Il pozzo, ancora ben conservato (fig. 62-63), è realizzato con blocchi di tufo tagliati a coda di rondine, la cui superficie maggiore è rivolta verso l’interno; ha una profondità di m 7,20 e una larghezza della canna di m 2,20. Nella parte inferiore, i blocchi dell’ultimo filare sono posti di taglio, in modo tale da operare un restringimento della canna e creare un bacino di decantazione. Il pozzo è privo di un vero e proprio puteale ma, superiormente, i due ultimi filari, messi in opera con la tecnica a mensola, si restringono di cm 80; il diametro risultante dell’imboccatura è, quindi, di m 1,40 (fig. 63, 1).

  • 288 Pozzo presso la chiesa dei SS. Apostoli in Carta Archeologica, p. 20, fig. 29; pozzo in Piazza dei (...)

237La struttura sembra qualificarsi come un vero e proprio pozzo per approvvigionamento idrico, ancora oggi in grado di captare acqua, di realizzazione simile, tranne che nella parte superiore, ad alcuni noti ad Orvieto288. Tuttavia, la presenza della punta di lancia di bronzo lascia ipotizzare la possibilità anche di una diversa interpretazione.

238Non apporta sostanziali contributi all’interpretazione l’esame dei pochi frammenti ceramici disegnati, preziosi comunque per l’inquadramento cronologico.

239Il pozzo non è, comunque, l’unica struttura di carattere idrico presente nei pressi del podere Porcine. A circa m 20 di distanza dal pozzo, nell’angolo del piazzale di fronte al casale, fu rinvenuto anche un cunicolo, solo parzialmente esplorato. Vi furono rinvenuti molti frammenti di «ceramica nera» e a pasta grigia, tra cui un piccolo kantharos. Pur nella impossibilità di stabilirne il carattere, queste due realizzazioni indicano le presenza, nelle immediate vicinanze, di una struttura a carattere permanente.

2.3.3.3.1. I materiali archeologici

240I materiali disegnati dall’Antonioni sono tutti riconducibili a ceramiche fini riferibili alla produzione di sigillata italica. In totale si tratta di nove pezzi. Eccezion fatta per una lucerna a volute anepigrafe, i restanti manufatti, tutti bollati, sembrano pertinenti a forme aperte, per lo più larghi piatti e coppe.

241L’analisi dell’apparato epigrafico è fortemente condizionata dall’impossibilità di effettuare un controllo diretto dei materiali, dovendo procedere, in assenza di calchi e fotografie, esclusivamente attraverso l’interpretazione dei disegni. È evidente che i dati di natura epigrafica registrati dal disegnatore, per quanto accurati, risentono sia del grado di comprensione da esso dimostrato, sia delle esigenze pratiche legate alla graficizzazione.

242I bolli, sempre disposti all’interno della vasca, presentano cartigli rettangolari o sigilli in planta pedis; ai primi è talora associato un graffito, post cocturam, di proprietà.

  • 289 I prodotti di Umbricius sono ampiamente attestati a Bolsena (Maffioli 2007, p. 574-575, 578, 591); (...)

243Tra le stampiglie rettangolari, la prima che ci accingiamo ad esaminare (fig. 64, 1) è stata resa dall’Antonioni VMBP. Possiamo senz’altro rettificare in VMBR ˙ (sive VMBR˙ [.]) la lettura del bollo e attribuirlo all’officina di Umbricius attiva, forse ad Arezzo, tra il 10 a.C. e il 50 d.C. Nella fattispecie il nostro esemplare ricade in uno dei tipi che compongono la variante OCK 2441, 14-18. A giudicare dal disegno pare che il punzone con il quale è stato impresso il bollo all’interno della vasca non abbia subito una pressione uniforme finendo col non marcare il lato destro del timbro e rendendo forse poco leggibile l’asta obliqua della R289.

Fig. 62 – Bolsena, loc. Podere Porcine, rilievo del pozzo eseguito dall’ing. N. Antonioni.

Fig. 63 – Bolsena, loc. Podere Porcine: 1) Particolare della bocca del pozzo (rilievo di N. Antonioni); 2) stato attuale.

244Un altro piatto (fig. 64, 4) reca la stampiglia, in parte mutila TERTI ˙ / +++++ (?). Tenendo presente la difficoltà di operare una lettura soddisfacente, soprattutto del rigo inferiore, ipotizziamo che il bollo vada ascritto al tipo TERTI / FECIT (OCK 2075, 1-2) datato a partire dal 10 a.C.

  • 290 Maffioli 2007, p. 575, 580 a nota 87, 581 (con particolare riferimento alle attestazioni registrate (...)

245Nessuna difficoltà suscita la terza stampiglia (fig. 65, 5) che, a dispetto di un’indecisione da parte dell’Antonioni nella resa dell’ultima lettera del secondo rigo, va letto CELER / RASIN (OCK 1635; CIL XI, 6700, 177, 524 a-c; XV, 5500,1-2 ). L’officina di Rasinius, i cui prodotti sono ampiamente attestati a Bolsena290, era attiva ad Arezzo sin dal 15 a.C.; l’attività dello schiavo Celer sembra iniziare nel 30 d.C.

246Ad un piatto tipo Haltern 36A è forse da ricollegare la stampiglia ++TTI / +R++ (?), molto logora, che il disegnatore rende con un puntinato quasi a voler sottolineare la difficoltà incontrata nella lettura (fig. 65, 8). Stante tale impedimento e con la massima cautela il bollo va forse assegnato alla bottega di (C.) Tettius Princeps (TETTI / PRIN: OCK 2091). Sul fondo del vaso è inciso in lettere capitali il graffito di proprietà TROP alludente ad un cognomen greco di origine servile (Trophimus).

247Lo stesso graffito TROP è inciso sul fondo di un altro vaso, forse una coppa, che reca all’interno della vasca il bollo SEX.A[.]PR entro cartiglio rettangolare (fig. 65, 4). Il marchio rimanda all’officina di Sex. (Annius) Afer (OCK 189), attiva ad Arezzo tra il 10 a.C. e il 10 d.C. Se la lettura delle lettere in nesso data dall’Antonioni è genuina, ci troveremmo dinanzi ad una variante inedita. La P al posto della F nel cognomen Afer è comunque presente nei tipi OCK 189, 26 (SEX.AP, sinistrorso) e 27 (SEX.APRIL).

  • 291 Cfr. OCK 592, 13-14, 18, 20.

248Tre frammenti presentano all’interno della vasca, in posizione più o meno centrale, timbri in planta pedis con lettere capitali destrorse. La prima stampiglia (fig. 65, 2) è stata resa dall’Antonioni [.]CLO.TRO. Possiamo tuttavia rettificare la lettura in [.]CLO.PRO e attribuire il marchio all’attività della bottega aretina di P. Clo(dius) Pro(culus) datata tra il 40 e il 100 d.C. (OCK 592, 6-8; CIL XI, 6700,197m). Molto probabilmente l’errore nella resa della prima lettera del cognomen è dovuta al fatto che il disegnatore è stato ingannato dalla P che nei timbri di Proculus, non di rado, si presenta uncinata con l’occhiello che non si chiude291.

249Un altro frammento presenta il bollo A[.]MVRI ˙ (fig. 65, 3) che richiama da vicino il noto tipo OCK 514 per lo più assegnato al vasaio Camurius, attivo ad Arezzo e a Torrita di Siena tra il 30 e il 70 d.C., anche se non mancano tesi volte ad attribuire il marchio ad un C. Amurius. In ogni modo, varianti del marchio senza la C, sia essa da considerarsi indicativa del praenomen o parte iniziale del gentilicium, sono ampiamente attestate (CIL XI, 6700, 29a; CIL XV, 4955y).

Fig. 64 – Bolsena, loc. Podere Porcine: rilievi grafici di alcuni dei materiali ceramici rinvenuti durante lo svuotamento del pozzo; disegni effettuati all’epoca dello scavo dall’ing. N. Antonioni.

250Un terzo frammento conserva il timbro in planta pedis mutilo all’interno che, nella parte terminale del piede, riporta solo la lettera C (fig. 65, 6). Sul bollo non è possibile fornire alcuna lettura soddisfacente.

  • 292 Bailey 1980, p. 126 e segg. con datazione essenzialmente nell’ambito del I sec. d.C. (epoca auguste (...)

251Tra i disegni dell’Antonioni è riprodotta anche una lucerna monolicne riconducibile al tipo A della classificazione di Bailey292 che reca sul disco una scena di Eracle in lotta contro un centauro (Nesso?): il beccuccio, mancante di una buona metà, è plausibilmente ricostruibile secondo un profilo angolare svasato e pare fiancheggiato da volute a bottone; il corpo è circolare a profilo tronco-conico con pareti convesse, la spalla stretta è divisa dal disco concavo decorato da una serie di anelli concentrici digradanti. Nello specchio decorativo la rappresentazione della scena si sviluppa attorno al piccolo foro di rifornimento che non è perfettamente in asse con il beccuccio: l’eroe è raffigurato in primo piano nudo, con il volto di profilo e il corpo diritto mentre afferra con la mano sinistra i capelli del centauro alle sue spalle, preparandosi a colpirlo brandendo una clava con la mano destra (fig. 64, 9).

3. Considerazioni conclusive

252Come è stato detto all’inizio di questo lavoro, la ricerca avviata nell’ambito dell’attività di tutela della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria meridionale è in una fase ancora iniziale e tuttavia i primi risultati appaiono senz’altro incoraggianti.

253Si può senz’altro affermare che l’aspetto più interessante sul piano storico sia quello emerso dalle indagini effettuate nel comune di Gradoli, che hanno messo in luce anche in questo settore del lago una presenza etrusca di età arcaica.

  • 293 Ci si riferisce allo scavo di una monumentale tomba denominata VLP 31, ancora in corso di scavo.
  • 294 La ricerca sulla Civita di Grotte di Castro rientra nell’ambito di un progetto sui siti di frontier (...)

254A questa presenza, che colma il vuoto a nord di Bisenzio, si saldano i risultati degli scavi nelle necropoli di età etrusca di Grotte di Castro. Grazie infatti alla collaborazione con il locale Gruppo Archeologico, le campagne di scavo sono riprese in maniera sistematica sia nella necropoli di Centocamere sia in quella già parzialmente esplorata di Vigna La Piazza con sorprendenti risultati293, che hanno consentito tra l’altro, sulla base del recupero di corredi integri e di dati d’archivio, una datazione più puntuale di alcuni tipi di strutture funerarie. Ormai imminente appare, infine, anche l’avvio delle ricerche sul pianoro di Civita, da tempo auspicate294.

  • 295 Cfr. supra n. 61.

255Allo stesso modo, per l’età romana, la recente scoperta del Ninfeo di Gradoli, così come le ricognizioni effettuate nel 1980 dall’Accademia Danese295, mostrano una consistente occupazione della sponda orientale del lago in età repubblicana ed imperiale, con realizzazioni anche monumentali, riequilibrando una situazione storica che appariva troppo sbilanciata in favore di Bolsena.

  • 296 Per ora solo una parte della terra sigillata italica è stato oggetto di studio: cfr. Maffioli 2010; (...)

256Per quanto riguarda, infine, quest’ultimo centro, la documentazione da catalogare si presenta ancora numerosissima. Si tratta, in primo luogo, dei materiali inediti provenienti dagli scavi della Scuola Francese di Roma attualmente conservati presso i depositi del Museo Nazionale Etrusco di Viterbo e presso i magazzini dell’area demaniale di Poggio Moscini a Bolsena296. Un’analisi sistematica dovrà poi interessare i materiali rinvenuti nel corso degli scavi condotti sotto la direzione della SBA-EM negli ultimi anni, alcuni dei quali sono stati qui presentati solo in forma preliminare.

  • 297 Cfr. l’area del porto (2.3.1.3.), p. 56, Pozzarello (2.3.2.1.), p. 61, Poggio Pesce (2.3.2.2.), p. (...)

257La documentazione raccolta, sia d’archivio sia da scavo, ha tuttavia consentito di approfondire la conoscenza di monumenti e siti poco o affatto noti297. Di particolare interesse, per le implicazioni sulla topografia della nuova Volsinii, appare, infine, la scoperta di un tratto di muro di cinta nella pianura costiera (loc. La Pescara, 2.3.1.1.). Lo studio approfondito dell’andamento della cinta difensiva e di quello, strettamente connesso, relativo ai tracciati viari della Cassia e della Traiana Nova è l’obbiettivo sul quale è attualmente concentrata la ricerca.

Torna su

Bibliografia

AnnFaina, = Annali della Fondazione per il Museo «Claudio Faina», Orvieto.

CIE = Corpus Inscriptionum Etruscarum.

EAA = Enciclopedia dell’Arte Antica Classica e Orientale.

LIMC = Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, 1981- 1999, Zurigo.

NSA = Atti della Accademia dei Lincei. Notizie degli scavi di antichità.

REE = Rivista di Epigrafia Etrusca.

RIC = C. H. V. Sutherland (a cura di), The Roman imperial coinage, 1984-1994, Londra.

Acconcia 1996 = V. Acconcia, Il gruppo di lamine e bronzetti della collezione P. Sarti, in Atti della Pontificia Accademia romana di archeologia. Rendiconti 68, p. 263-294.

Acconcia 2000 = V. Acconcia, Il santuario del Pozzarello a Bolsena (scavi Gabrici 1904), Roma. Acconcia 2005 = V. Acconcia, Considerazioni sulla stipe votiva del Pozzarello a Bolsena (VT), in Comella, Mele 2005, p. 277-284.

Adam 1998 = J.-P. Adam, L’ arte di costruire presso i romani. Materiali e tecniche, Milano.

Andrén 1940 = A. Andrén, Architectural Terracottas from Etrusco-italic Temples, Lund, (Acta Instituti Romani Regni Sueciae, 6).

Andrén 1971 = A. Andrén, Blera (Località Selvasecca) – Villa rustica etrusco-romana con manifattura di terrecotte architettoniche, in NSA, p. 51-71.

Atlante I = Atlante delle forme ceramiche, I, Ceramica fine romana nel bacino del mediterraneo (tardo ellenismo e primo impero), in EAA 1981, Roma.

Bailey 1980 = D. M. Bailey, A catalogue of the Lamps in the British Museum, Londra.

Balland 1971 = A. Balland, Le nimphèes et les architectures de la terrasse sud-est, in Bolsena II.

Barbera, Petriaggi 1993 = M. Barbera, R. Petriaggi Le lucerne tardo antiche di produzione africana, Roma.

Barbieri 1989 = G. Barbieri, Ceramica romana da un insediamento rustico nei pressi di Viterbo, in Rivista di Studi Liguri LV, p. 79-122.

Belardelli 2007 = C. Belardelli, M. Angle, F. di Gennaro, F. Trucco (dir.), Repertorio dei siti protostorici del Lazio, province di Roma, Viterbo e Frosinone, Roma.

Berlingò, D’Atri 2005 = I. Berlingò, V. D’Atri, Un’area sacra sul lago di Bolsena, in Comella, Mele 2005, p. 267-275.

Bertini 1971 = M. Bertini, C. D’Amico, M. Deriu, O. Girotti, S. Tagliavini, L. Vernia, Note illustrative della Carta Geologica d’Italia, F. 137 Viterbo, Roma.

Biamonte 1997 = G. Biamonte, Uno spelaeum mitraico nel territorio dell’antica Visentium presso Capodimonte sul lago di Bolsena, in Studi e Materiali di Storia delle Religioni, 63, p. 23-36.

Bloch 1947 = R. Bloch, Volsinies étrusque. Essai historique et topographique, in MEFRA, 59, p. 9-39.

Bloch 1950 = R. Bloch, Volsinies étrusque et romaine. Nouvelles découvertes archéologiques et épigraphiques, in MEFRA, 62, p. 53-120.

Bloch 1953 = R. Bloch, Découverte d’une nouvelle nécropole étrusque auprès Bolsena, in MEFRA, 65, p. 39-61.

Bloch 1972 = R. Bloch, Recherches archéologiques en territoire volsinien de la protohistoire à la civilisation étrusque, Parigi (Bibliothéque des Écoles françaises d’Athénes et de Rome, 220).

Bolsena II = A. Balland, A. Barbet, P. Gros, G. Hallier, Fouilles de l’École française de Rome à Bolsena, II, Les Architectures (1962-1967), Roma, 1971 (Collection de l’École française de Rome, 6/2).

Borghini 1998 = G. Borghini (dir.), Marmi antichi, Roma.

Brunetti Nardi 1981 = G. Brunetti Nardi, Repertorio degli scavi e delle scoperte archeologiche nell’Etruria meridionale (1971-1975), III, Roma.

Buchicchio 1970 = F. T. Buchicchio, Note di topografia su Volsinii romana, in Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts, Römische Abteilung, 77, p. 19-45.

Calloud, Ghizzoni Marcìa 2007 = I. Calloud, F. Ghizzoni Marcìa, Terrecotte architettoniche da Populonia, in L. Batarelli, M. Coccoluto, M. C. Milati (dir.), Materiali per Populonia, 6, p. 236 s., Pisa.

Callu, Panvini Rosati 1964 = J.-P. Callu, F. Panvini Rosati, Le dépôt monétaire du Pozzarello, in MEFRA, 76, p. 51-90.

Camporeale 2005 = G. Camporeale, Dall’agro falisco e capenate all’agro volsiniese e all’alta valle del Fiora, in Orvieto, l’Etruria meridionale interna e l’agro falisco, AnnFaina, XII, p. 269-299.

Carandini 1985 = A. Carandini (dir.), Settefinestre. Una villa schiavistica nell’Etruria romana, Modena. Carre 1995 = M.-B.

Carre, Les lampes, in M.-H. et J. Santrot (dir.), Fouilles de L’École française de Rome à Bolsena, VII, La citerne 5 et son mobilier: production, importations et consommation, iiie siècle/début ier siècle av. J.-C. et deuxième tiers du ier siècle ap. J.-C., Rome (Coll. de l’École française de Rome, 6/7), p. 145-159.

Carta Archeologica = G. F. Gamurrini, A. Cozza, A. Pasqui, R. Mengarelli, Carta archeologica d’Italia (1881-1897). Materiali per l’Etruria e la Sabina, Firenze, 1972 (Forma Italiae – Serie II. Documenti, 1).

Cavalieri Manasse 1985-87 = G. Cavalieri Manasse, Appendice sulla decorazione dei monumenti forensi, in Quaderni del Centro di Studi Lunensi, 10-12, p. 149-194.

Chiaromonte Trerè 1989-90 = C. Chiaromonte Trerè, Alcuni dati sulla prassi rituale etrusca, in Scienze dell’Antichità 3-4, p. 695-702.

Ciampoltrini, Rendini 1994 = G. Ciampoltrini, P. Rendini, Temi figurativi nelle terrecotte architettoniche tardorepubblicane di Lucca, in Ostraka, 3, p. 61-72.

CIE III.2 = G. M. Carella Prada, M. Pandolfini Angeletti (dir.), Volsinii cum agro, 1987, Roma.

Cifani 2008 = G. Cifani, Ricerche archeologiche alla Civita di Grotte di Castro, in La Scienza nel 2008, Atti del XV Convegno, Montefiascone, p. 117-122.

Citter 1995 = C. Citter, La frontiera meridionale, in Kurze, Citter, 1995, p. 170-186.

Coarelli 1985 = F. Coarelli, Il Foro Romano, II, Periodo repubblicano e augusteo, Roma.

Cohen 1880-1892 = H. Cohen, Description historique des monnaies frappées sous l’Empire Romain, 1880-1892, Parigi.

Colini 1935 = A. M. Colini, Notizia di un poco noto gruppo di terrecotte architettoniche etrusche della III fase, in Studi Etruschi, IX, p. 95-106.

Colonna 1964 = G. Colonna, Volsinii, in REE, XXXIII, p. 161-163.

Colonna 1966 = G. Colonna, Selvans Sanchuneta, in Studi Etruschi, XXXIV, p. 165-172.

Colonna 1967 = G. Colonna, L’Etruria meridionale interna dal villanoviano alle tombe rupestri, in Studi Etruschi XXXV, p. 3-30

Colonna 1973 = G. Colonna, Ricerche sull’Etruria interna volsiniese, in Studi Etruschi XLI, p. 45-72.

Colonna 1974 = G. Colonna, 1974, Il contributo dell’antica carta archeologica alla conoscenza dell’Etruria meridionale, in Ricognizione archeologica e documentazione cartografica, Roma (Quaderni dell’Istituto di Topografia antica dell’Università di Roma, VI), p. 19-29.

Colonna 1990 = G. Colonna, Città e territorio nell’Etruria meridionale del v secolo, in Crise et transformation des sociétées archaïques de l’Italie antique au ve siècle av. J.-C., Rome (Coll. de l’École française de Rome, 137), p. 7-21.

Colonna 1999 = G. Colonna, Volsinii e la Val di Lago, in AnnFaina, X, p. 9-39.

Comella, Mele 2005 = A. Comella, S. Mele (dir.), Depositi votivi e culti dell’Italia antica dall’età arcaica a quella tardo repubblicana, Atti del Convegno di Studi Perugia, 1-4 giugno 2000, Bari.

Cygielman 1993 M. = M. Cygielman, Casa privata e decorazione coroplastica. Un ciclo mitologico da Vetulonia, in Ostraka, II, 1993, p. 369 ss.

de Grummond 2009 = N. T. de Grummond, The sanctuary of the Etruscans artisans at Cetamura del Chianti: the legacy of Alvaro Tracchi, Firenze.

de Miro 2008 = E. de Miro, Thesmophoria di Sicilia, in A. di Stefano (dir.), Demetra. La divinità, i santuari, il culto, la leggenda, Pisa-Roma.

Deneauve 1969 = Deneauve J., Lampes de Carthage, Parigi.

De Nuccio, Ungaro 2002 = M. De Nuccio, L. Ungaro (dir.), I marmi colorati della Roma imperiale, Venezia.

De Vita de Angelis 1968 = G. De Vita de Angelis, Contrassegni alfabetici e di altro tipo su elementi del rivestimento fittile dal tempio dell’Apollo a Portonaccio, in Studi Etruschi, XXXVI, p. 403-449.

Dottarelli 1928 = C. Dottarelli, Storia di Bolsena, con speciali riguardi per la valle del lago e le isole, Orvieto.

Dressell 1899 = H. Dressell, Lucernae, in Corpus Inscriptionum Latinarum, Vol. XV, 2,1, p. 782-875, tav. III.

Esposito 1985a = A. Esposito, La coroplastica. Le terrecotte architettoniche. Vetulonia, in Artigianato artistico in Etruria, Volterra, p. 138 ss.

Esposito 1985b = A. Esposito, La coroplastica. Le terrecotte architettoniche. Volterra, in Artigianato artistico in Etruria, Volterra, p. 139-140.

Farka 1977 = C. Farka, Die Römischen Lampen von Magdalensberg, Klagenfurt.

Feruglio 1999 = A. E. Feruglio, Nuove acquisizioni dalla necropoli di Crocifisso del Tufo, in AnnFaina, VI, p. 146-147.

Fiocchi Nicolai 1992-1993 = V. Fiocchi Nicolai, Una nuova catacomba presso «Visentium» sul lago di Bolsena, in Pontificia Accademia Romana di Archeologia. Rendiconti, LXV, p. 23-40.

Fioravanti 1998 = A. Fioravanti, La via Cassia e il porto di Volsinii, in Informazioni 15, p. 77-84.

Fortunelli 2005 = S. Fortunelli, Il Santuario di Camucia «Vivai-Il Giardino», in Il Museo della Città Etrusca e Romana di Cortona, Catalogo delle Collezioni, Firenze, p. 269-285.

von Freytag Loringhoff 1992 = B. von Freytag Loringhoff, Annotazioni al frontone dei Sette a Tebe, in La coroplastica templare etrusca fra il iv e il ii secolo a.C, Atti del XVI Convegno di Studi Etruschi e Italici, Firenze.

Gabrici 1906 = E. Gabrici, Scavi nel sacello della dea Nortia sul Pozzarello, in Monumenti Antichi pubblicati per cura della Accademia nazionale dei Lincei, 16, col. 169-204.

Gabrici 1906a = E. Gabrici, Scavi nel sacello della dea Nortia sul Pozzarello, in NSA, p. 70-72.

Gasperini 1956 = L. Gasperini, Un’ignorata dedica alla Fortuna e i confini del municipio visentino, in Miscellanea greca e romana, I, Roma, p. 301-317.

Gasperini 1959 = L. Gasperini, Nuove iscrizioni etrusche e latine di «Visentium», in Epigraphica, XXI, p. 31-50.

Gasperini 1997 = L. Gasperini, Tomba etrusca arcaica in territorio di Marta (VT), in Etrusca et Italica, Scritti in ricordo di Massimo Pallottino, II, Pisa, p. 123-144.

Goethert-Polaschek 1985 = K. Goethert-Polaschek, Katalog der römischen Lampen des Rheinischen Landesmuseums Trier, Magonza.

Golini 1857 = D. Golini, Scavi volsiniesi. Lettera al dott. G. Henzen, in Bullettino dell’Instituto di Corrispondenza Archeologica, p. 131-140.

Goudineau 1968 = Goudineau C., Fouilles de L’Ecole française de Rome à Bolsena, IV, La céramique arétine lisse, Rome (Collection de l’École française de Rome, 6/4).

Gorini 1994 = G. Gorini, L’offerta di monete nei santuari: il caso di Este, in A. Mastrocinque (dir.), Culti pagani nell’Italia settentrionale, Trento, p. 69-84.

Gros 1971 = P. Gros, Les éléments architecturaux des iiie et iie siècles av. J.C., in Bolsena, II, p. 9-147.

Gros 1981 = P. Gros, Bolsena. Fouilles dell’École Française de Rome à Bolsena, I, Guide des fouilles, Roma (Collection de l’École française de Rome, 6/1).

Harris 1971 = W. V. Harris, Rome in Etruria and Umbria, Oxford.

Harris 1985 = W. V. Harris, Volsinii and Rome 400-100 B.C, in AnnFaina, II, p. 143-156.

Iaia 1999 = C. Iaia, Simbolismo funerario e ideologia alle origini di una civiltà urbana. Forme rituali nelle sepolture «villanoviane» a Tarquinia, Vulci e nel loro entroterra, Firenze (Grandi Contesti e Problemi della Protostoria italiana, 3).

Iaia, Mandolesi 1993 = C. Iaia,, A. Mandolesi, Topografia dell’insediamento dell’viii secolo a.C. in Etruria meridionale, in Journal of Ancient Topography, III, p. 17-48.

Jolivet 2002 = V. Jolivet, Recherches récentes sur les sanctuaires de Bolsena et de son territoire, in Journal of Roman Archaeology, p. 363-374.

Keay 1984 = S. J. Keay, Late Roman amphorae in the Western Mediterranean: a typology and economic study: the Catalan evidence, Oxford (BAR, 196).

Kurze, Citter 1995 = W. Kurze, C. Citte, L’occupazione della Maremma toscana da parte dei Longobardi, in G. P. Brogiolo (dir.), Città, castelli, campagne nei territori di frontiera, Mantova (Documenti di Archeologia, 6), p. 159-186.

Lamboglia 1952 = N. Lamboglia, Tipologia e cronologia delle lucerne romane, classificazione Dressel. Apuntes sobra cronologia ceramica, in Publicaciones del Seminario de Arquelogia y Numismatica aragonesas, III, 1952.

Landolfi 1994 = M. Landolfi, Le terrecotte architettoniche da Civitalba di Sassoferrato, in Ostraka III.

Lazzarini 2002 = L. Lazzarini, La determinazione della provenienza delle pietre decorative usate dai Romani, in De Nuccio, Ungaro 2002, p. 222-265.

Le Bonniec 1958 = H. Le Bonniec, Le culte de Cérès a Rome, Parigi.

Les céramiques communes = M. Bats (dir.), Les céramiques communes de Campanie et de Narbonnaise (ier s. av. J.-C.- iie s. ap. J.-C.): la vaisselle de cuisine et de table (Actes des journées d’étude organisées par le Centre Jean Bérard et la Soprintendenza archeologica per le province di Napoli e Caserta), Napoli, 1994.

Loeschke 1919 = S. Loeschke, Lampen aus Vindonissa, Zurigo.

Lugli 1957 = G. Lugli, La tecnica edilizia romana, Roma.

Maffioli 2007 = E. Maffioli, La sigillata italica di Bolsena (scavi di Poggio Moscini, 1962-1973), in MEFRA, 119, 2, p. 553-596.

Maffioli 2010 = E. Maffioli, La terra sigillata italica di Bolsena. Scavi della Scuola Francese di Roma a Poggio Moscini (1962-1973), Bolsena (Sistema Museale del Lago di Bolsena, Quaderni 13).

Maggiani 1992 = A. Maggiani, Terrecotte architettoniche da Sovana, in La coroplastica templare etrusca fra il iv e il ii sec. a.C., Atti del XVI Convegno di studi etruschi e italici, Firenze.

Marinucci 1976 = A. Marinucci, Stipe votiva di Carsoli. Teste fittili, Chieti.

Martini 1994-97 = Martini R. (dir.), Sylloge Nummorum Romanorum Italia. Milano: civiche raccolte numismatiche. Res publica, vol. II, Milano.

Massa-Pairault 1993 = F.-H.Massa-Pairault, Stili e committenza nei cicli figurati fittili di età repubblicana, in Ostraka 2, 1993, p. 243-268.

Massa-Pairault, Pailler 1979 = F.-H.Massa-Pairault, J-M. Pailler (dir.), Fouilles de l’Ecole française de Rome à Bolsena, Poggio Moscini, V, La maison aux salles souterraines, 1, Le terres cuites sous le Péristyle, Rome (Collection de l’École française de Rome, 6/5).

Medori 2010 = M.L. Medori, La ceramica «white-on-red» della media Etruria interna, Bolsena (Quaderni del Sistema Museale del lago di Bolsena, 11).

Mlasowsky 1993 = A. Mlasowsky, Die antiken Tonlampen im Kestner-Museum Hannover, Hannover.

Morandi 1989-1990 = A. Morandi, Il santuario di Tinia a Bolsena, in Scienze dell’Antichità 3-4, p. 669-676.

Morandi 1990 = A. Morandi, Epigrafia di Bolsena etrusca, Roma.

Morselli, Tortorici 1989 = C. Morselli, E. Tortorici (dir.), Curia, Forum Iulium, Forum Transitorium, Roma.

Mosca 2002 = A. Mosca, Via Cassia. Un sistema stradale romano tra Roma e Firenze, Firenze (Accademia di Scienze e Lettere «La Colombaria», «Studi» CC).

Munzi 2001 = M. Munzi, Volsinii romana, in Tamburini 2001, p. 5-45.

Mura Bolsena cds. = E. Pellegrini, F. T. Fagliari Zeni Buchicchio, E. Severi, La cinta muraria di Bolsena, in Atti del IV Convegno sulle mura poligonali, Alatri 2009.

Museo Mecenate = Il Museo Archeologico Nazionale G. C. Mecenate in Arezzo, Firenze 1987.

Naso 1996 = A. Naso, Architetture dipinte. Decorazioni parietali non figurate delle tombe a camera dell’Etruria meridionale, vii-v secolo a.C., Roma.

OCK = A. Oxé, H. Comfort, P. Kenrick, Corpus Vasorum Arretinorum, 2000, Bonn.

Olcese 1993 = R. Olcese, Le ceramiche comuni di Albitimilium, Firenze.

Olcese 2003 = G. Olcese, Ceramiche comuni a Roma e in area romana: produzione, circolazione e tecnologia, Mantova.

Pagano 1997 = G. Pagano, A. Menghini, S. Floris, Contributo alla conoscenza della paleomorfologia lacustre dell’area urbana di Bolsena, in Forma Lacus Antiqui, III Seminario di Geoarcheologia, Bolsena, (Bollettino di studi e ricerche, 12).

Pailler 1985 = J.-M. Pailler, L’urbanisme de Volsinii: nouvelles observations et hypothéses, in MEFRA, 97, 2, p. 899-922.

Paolucci 1997 = G. Paolucci (dir.), Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme, Siena.

Papi 1994 = E. Papi, Un’attestazione del culto imperiale a Capena in una epigrafe mal conosciuta, in MEFRA, 106, 1, p. 139-166.

Pavolini 1981 = C. Pavolini, Le lucerne nell’Italia romana, in A. Giardina e A. Schiavone, (a cura di), Società romana e produzione schiavistica, II, Roma, p. 139-184.

Pautasso 1994 = A. Pautasso, Il deposito votivo presso la Porta Nord a Vulci, Roma (Corpus delle stipi votive in Italia, VII, 3).

Pellegrini 2005 = E. Pellegrini, Rapporti tra l’agro di Pitigliano e il dustretto volsiniese-tiberino, in AnnFaina, XII, p. 312-327.

Pellegrini 2008 = E. Pellegrini, Novità archeologiche dal territorio di Gradoli, in La Scienza nel 2008, Atti del Convegno, Montefiascone, p. 109-116.

Pellegrini 2009 = E. Pellegrini, Nuove indagini archeologiche nel comprensorio del lago di Bolsena, in Informazioni, 21, p. 3-8.

Pellegrini, Rafanelli 2003 = E. Pellegrini, S. Rafanelli, Nuove ricerche nei centri etruschi di Pitigliano e Poggio Buco, in AnnFaina, X, p. 97-124.

Pellegrini, Rafanelli 2009 = E. Pellegrini, S. Rafanelli, La stipe votiva del Pantano. Manifestazioni religiose e popolamento a Pitigliano e Poggio Buco durante l’età ellenesticoromana, in Studi Etruschi, LXXIII, p. 189-212.

Perali 1928 = P. Perali, Saggio di pianta archeologica del ripiano tufaceo di Orvieto, in Orvieto etrusca, a cura del Podestà di Orvieto, Roma.

Pensabene 2002 = P. Pensabene, Le principali cave di marmo bianco, in De Nuccio, Ungaro 2002, p. 202-221.

Prayon 1975 = F. Prayon, Frühetruskische Grab- und Hausarchitektur, Heidelberg.

Raddatz 1983 = K. Raddatz, Zur Siedlungsgeschichte frühetruskischen Zeit im Gebiet um den Bolsena-See, in Archäologischen Informationen 5, p. 119-144.

Reusser 1993 = C. Reusser, Una tomba visentina del Museo archeologico di Chiusi. Considerazioni sulla fase arcaica di Bisenzio, in Prospettiva, 70, p. 75-86.

Rix 1991 = H. Rix, Etruskische texte, ed. minor, Tubinga.

Rizzo 2003 = G. Rizzo, Instrumenta Urbis I. Ceramiche fini da mensa, lucerne ed anfore a Roma nei primi due secoli dell’impero, Roma (Collection de l’École française de Rome, 307).

Ruoff-Väänänen 1975 = E. Ruoff-Väänänen, The Civitas Romana-Areas in Etruria before the year 90 B.C., in Studies in the Romanization of Etruria (Acta Instituti Romani Finlandia, V), Roma, p. 29-68.

Sabbatucci 1999 = C. Sabbatucci, La religione di Roma antica, Milano.

Sabbione, Milanesio Macrì 2008 = C. Sabbione, M. Milanesio Macrì, Recenti scoperte al Thesmophorion di contrada Parapezza a Locri Epizeferi, in A. di Stefano (dir.), Demetra. La divinità, i santuari, il culto, la leggenda, Pisa-Roma.

Säflund 1932 = G. Säflund, Le mura di Roma repubblicana, Lund (Acta Instituti Romani regni Sueciae, 1).

Salskov Roberts 1974 = H. Salskov Roberts, Five tomb groups in the Danish National Museum from Narce, Capena and Poggio Sommavilla, in Acta Archaeologica 45, p. 49-106.

Santoro 1973 = P. Santoro, (dir.) Civiltà arcaica dei Sabini nella valle del Tevere. Le scoperte della necropoli di Colle del Forno, catalogo della mostra, Roma.

Santoro 1977 = P. Santoro, Colle del Forno, loc. Montelibretti (Roma). Relazione di scavo sulle campagne 1971- 1974 nella necropoli, in NSA, p. 211-298.

Santoro 2005 = P. Santoro, I Sabini della valle del Tevere: relazioni e contatti con l’agro falisco, l’Etruria meridionale interna ed Orvieto, in E. Benelli, F. Delpino, P. Santoro, Orvieto e i Sabini, in AnnFaina, XII, p. 431-440.

Santrot, Santrot 1995 = M. H. e J. Santrot, Fouilles de l’École française de Rome à Bolsena, VII, La citerne 5 et son mobilier: production, importations et consommatio, Roma (Collection de l’École française de Rome, 6/7).

Schiappelli 2008 = A. Schiappelli, Sviluppo storico della Teverina nell’età del bronzo e nell’età del ferro, Firenze (Grandi contesti e problemi della protostoria italiana, 11).

Sommella Mura 1969 = A. Sommella Mura Repertorio degli scavi e delle scoperte archeologiche nell’Etruria meridionale (1939-1965), I, Roma.

Stopponi 2006 = S. Stopponi (dir.), Museo Comunale di Bettona. Raccolta archeologica, Perugia.

Strazzulla 1976 = M. J. Strazzulla, Le terrecotte architettoniche nell’Italia centrale, in M. Martelli e M. Cristofani (dir.), Caratteri dell’ellenismo nelle urne etrusche, p. 41-49.

Tamburini 1985 = P. Tamburini, Materiali dal santuario del Pozzarello a Bolsena, in Santuari d’Etruria (Catalogo della Mostra, Arezzo), Firenze.

Tamburini 1988 = P. Tamburini, Testimonianze di un rito primaverile nella Volsinii romana: il santuario del Pozzarello, in Riti, feste primaverili e il lago di Bolsena, Viterbo, p. 119-132.

Tamburini 1995 = P. Tamburini, Un abitato villanoviano perilacustre. Il «Gran Carro» sul lago di Bolsena (1959- 1985), Roma.

Tamburini 1998 = P. Tamburini, Un museo e il suo territorio. Il Museo territoriale del Lago di Bolsena 1, Bolsena.

Tamburini 2001 = P. Tamburini (dir.), Un museo e il suo territorio. Il Museo territoriale del Lago di Bolsena, 2, Bolsena.

Tamburini 2002 = P. Tamburini, Bolsena: Emergenze archeologiche a valle della città romana, in AnnFaina, IX, p. 541-580.

Tamburini 2007 = P. Tamburini, Etruschi e Romani nel territorio di Grotte di Castro, in M.Marabottini, P. Tamburini (dir.), Grotte di Castro: il territorio, il paese, il museo, Bolsena (Quaderni del Sistema Museale del Lago di Bolsena, 7).

Timperi 1987 = A. Timperi, Il mausoleio di Lucio Canuleio a Bolsena, in MEFRA, 99, 2, p. 609-612.

Timperi 1993 = A. Timperi, Le epigrafi romane del lapidarium del civico museo territoriale del lago di Bolsena, in Bollettino di Studi e ricerche, 8, p. 5-18.

Timperi 1995 = A. Timperi, Il versante nord-est del lago di Bolsena, in A. Timperi, I. Berlingà, D. Gallavotti, Bolsena e il suo lago, Roma, p. 6-105.

Timperi 2007 = A. Timperi, Nuove acquisizioni dai territori di Bolsena e di Grotte di Castro, in Atti I Congresso nazionale di archeologia del sottosuolo (2005), Oxford, p. 197-222.

Torelli M. 1977 = M. Torelli, Il santuario greco di Gravisca, in La Parola del Passato, p. 398-458.

Uboldi 2005 = M. Uboldi, Laterizi e opus doliare, in D. Gandolfi (dir.), La ceramica e i materiali di età romana. Classi, produzioni, commerci e consumi, Bordighera, p. 479-490.

Warner Slane 1990 = K. Warner Slane, The sanctuary of Demetra – Kore. The Roman pottery and lamps, Princeton.

Torna su

Note

1 Il percorso sul quale si è sviluppato questo lavoro è stato in larga parte realizzato da G. Colonna nel corso degli ultimi quarant’anni: dai fondamentali studi sull’Etruria interna (Colonna 1967, 1973) ai recenti contributi nell’ambito dei convegni della Fondazione per il Museo C. Faina, tra i quali si deve almeno citare Colonna 1999. Sebbene i dati qui presentati non siano sempre in forma definitiva, specialmente nel caso delle recenti indagini, è sembrato utile presentare questo studio a più mani per arricchire la documentazione su questo importante settore dell’Etruria.
Desidero ringraziare coloro i quali hanno accettato di partecipare a questa iniziativa: la soc. Archeomedia (scavo loc. Sant’Arcangelo); la soc. Cooperativa Matrix (scavo loc. Pescara); Maria Stella Pacetti (Pozzarello); Simona Rafanelli (terrecotte architettoniche); Egidio Severi che, oltre al paragrafo sul porto di Bolsena, ha realizzato tutta la parte cartografica e buona parte di quella fotografica; Fabiano Tiziano Fagliari Zeni Buchicchio per aver messo a disposizione, oltre alla sua conoscenza di ciò che riguarda Bolsena e non solo, i rilievi da lui effettuati di tante strutture antiche ormai non più visibili; Debora Rossi (loc. Porcine); Antonio Sottili, assuntore di custodia dal 1958 e poi operaio-restauratore presso la SB-EM fino al 1991, per aver messo a disposizione I suoi appunti; nei confronti di Bruno Sottili ed E. Severi sono, infine, debitore per avermi introdotto alla conoscenza dei luoghi archeologici di Bolsena.

2 Si può ricordare, a questo proposito, che nell’Alto medioevo la fascia compresa tra la costa tirrenica ed il lago di Bolsena costituì la frontiera tra longobardi e bizantini e che una linea di difesa bizantina era proprio nel lago di Bolsena: Citter 1995.

3 Belardelli 2007, p. 259-345.

4 Oltre all’ovvia attività della pesca, l’ampio specchio d’acqua, circondato da fitte boscaglie e canneti, favorisce anche una diversificata presenza di animali selvatici e di avifauna oltre a fornire abbondante legname e piante fruttifere, tra cui il castagno.

5 Il versante interno del bacino lacustre, delimitato da rilievi montuosi che, nell’area nord-orientale oltrepassano i 600 metri, è caratterizzato da due principali aspetti morfologici: una serie di gradoni – più pronunciati nel versante orientale – ed un fitto reticolo idrografico che, insieme, determinano spazi ridotti per le aree abitative e per un’agricoltura intensiva in una fase in cui le tecniche agricole sono ancora scarsamente sviluppate. Certamente funzionali allo sfruttamento delle risorse lacustri devono essere state pertanto le motivazioni per gli insediamenti della Prima Età del Ferro sorti direttamente sulle rive del lago di Fondaccio (cfr. da ultimo Schiappelli 2008, p. 170-173) e del più consistente e meglio noto sito del Grancaro (cfr. Tamburini 1995, e Schiappelli 2008, p. 68-69 e p. 210-231; va sottolineato che a Cornos e a Fondaccio la frequentazione continua anche in età etrusca con sepolture e un’area di culto: cfr. rispettivamente Gasperini 1997, p. 123-144 e Berlingò, D’Atri, in Comella, Mele 2005, p. 267-275.

6 Il sito, già abitato almeno a partire dalla fase finale dell’età del bronzo, si svilupperà in maniera ragguardevole durante l’età del ferro per poi proseguire, con importanza decrescente, fino all’età arcaica (Reusser 1993, p. 75-86, con bibliografia precedente); per le fasi più antiche cfr. Anche Iaia 1999, p. 93-112 con biliografia specifica delle sepolture, e Medori 2010, p. 106-116.

7 Il percorso, attraverso cui viaggiavano probabilmente i metalli per l’industria metallurgica (Harris 1985, p. 145, è stato evidenziato da G. Colonna: Colonna 1973, p. 63-65; v. anche Colonna 1999, p. 19; per il tratto del percorso dal fiume Fiora alla valle di Mezzano v. E. Pellegrini, in Pellegrini, Rafanelli 2009, p. 190-194 e p. 210-212; l’itinerario è ancora attivo nel v-vi secolo d. C.: cfr. Kurze, Citter 1995, p. 168.

8 Cfr. Golini 1857; per la storia degli studi Tamburini 2007, p. 18-24.

9 Nel periodo più recente, il primo intervento di verifica della consistenza delle presenze archeologiche nel territorio di Grotte di Castro fu condotto nel 1966 da G. Colonna, allora ispettore della Soprintendenza alle antichità dell’Etruria meridionale: Colonna 1974.

10 Cfr. in generale Tamburini 2007.

11 Su queste due aree cfr. da ultimo, con ampia bibliografia, Camporeale 2005, p. 269-299; si deve comunque rilevare che, un riesame dei materiali presenti nel Museo Civico archeologico di Grotte di Castro in occasione dei lavori per il nuovo allestimento, sta evidenziato stretti e puntuali rapporti anche con l’area sabina: v. infra, p. 20, n. 50.

12 Colonna 1999, p. 18.

13 I confini dell’area d’influenza di Civita appaiono ben definibili per il settore occidentale, delimitato dal fiume Fiora; per quello settentrionale, delimitato dal territorio chiusino (cfr. fig. 3 e Tamburini 2007, p. 14 e nota 6), e per il settore meridionale, definito dal territorio di pertinenza di Bisenzio, sul quale cfr. Naso 1996, p. 239-250 (ancora all’influenza di Civita di Grotte devono essere però ricondotti, i piccoli nuclei di tombe di età arcaica di Gradoli per la presenza, al loro interno, di particolari architettonici scolpiti nel tufo e di fosse di deposizione per i defunti: v. infra, p. 24). Più incerti sono i confini nel versante orientale del lago: a parere dello scrivente è comunque assai probabile che arrivassero a comprendere l’insediamento di Barano (cfr. infra, p. 23).

14 Si tratta, non solo, di gran parte della tipologia funeraria con elementi architettoniciscolpiti nel tufo de icentri di Pitigliano e Poggio Buco, ma anche, nel caso di Pitigliano, di specifiche tipologie vascolari e aspetti del rituale funerario: cfr. Camporeale 2005; per le «tavole» con cuppelle vedi infra, p. 21.

15 È solo a partire dalla metà del vi secolo, infatti, con il progressivo declino di Poggio Buco, caposaldo vulcente sul fiume Fiora, fondato nell’Orientalizzante antico per contrastare l’espansione di Pitigliano e dei centri della Val di Lago, che Vulci detiene il controllo diretto del territorio ad oriente del Fiora (Pellegrini, Rafanelli 2003, 2005, 2009); cfr. Anche Colonna 1999, p. 19-20. Nell’assetto del territorio così ricostruito, appare più comprensibile anche la scarsa influenza di Vulci su Bisenzio durante l’Orientalizzante (cfr. Anche Colonna 1973, p. 63).

16 Le necropoli attestano una frequentazione dalla fine del VII a tutta l’età arcaica ed un utilizzo anche in età ellenistica: cfr. Tamburini 1998, p. 74-75 con bibliografia precedente.

17 Colonna 1999, p. 18-19.

18 Su quest’area, oggetto anch’essa dell’indagine della Scuola francese negli anni 1953-1958, ma non trattata in questo lavoro, risultano fondamentali Bloch 1972 e Colonna 1973; più recentemente, sull’aspetto cronologico delle necropoli della Capriola e del Bucine: Medori 2010, in particolare p. 124-29.

19 V. infra, p.74-79; la prima fase di frequentazione, almeno dall’Orientalizzante recente, deve probabilmente essere ricollegata alla presenza di un modesto insediamento situato nella prospiciente altura dove, nel Medioevo, fu realizzato il complesso della Rocca Monaldeschi ed il borgo; cfr. Tamburini 1998, p. 75 con bibliografia precedente.

20 Cfr. Colonna 1990 e Colonna 1999, p. 20-21.

21 Come quelli individuati nella fascia di Gradoli: v. infra, p. 23-24; meno intensa di quanto prospettato in Tamburini 2007, p. 17-18 appare invece la ripresa a Grotte di Castro.

22 Per le numerose tombe di età ellenistica distribuite nel territorio a cavallo tra gli attuali comuni di San Lorenzo Nuovo e Bolsena, che fanno riferimento a più nuclei insediamentali cfr. per ora Pellegrini REE, cds.

23 Per questa fase cronologica e gli aspetti correlati si rinvia a Gros 1981, in particolare p. 1-30 e Munzi 2001.

24 In età imperiale (II sec. d.C.) Visentium, iscritto alla tribù Sabatina (CIL, XI, 2911), era municpium retto da duoviri iure dicundo: cfr. Gasperini 1956, 1959; Harris 1971, p. 151.

25 Ascritto alla tribù Pomptina: Ruoff-Väänänen 1975 e Munzi 2001, p. 9.

26 Quasi nulla ci è noto delle vicende e degli edifici pubblici e privati del municipio di Visentium, tranne alcune iscrizioni: v. Gasperini 1959; solo recentemente, il rinvenimento del Ninfeo a valle Gianni (Gradoli) lascia intravedere una situazione assai articolata per questo settore del lago: v. infra. La vitalità di Visentium in età imperiale è comunque testimoniata dal santuario mitraico situato quasi sulla riva del lago, a poca distanza da Monte Bisenzo (fig. 1, 3): Biamonte 1997; al iv-v secolo è stata invece attribuita la catacomba situata non lontana dal mitreo sopra ricordato (fig. 1, 2) per la quale v. Fiocchi Nicolai 1992-1993.

27 Kurze, Citter 1995; cfr. anche nota 2.

28 Sul pianoro della Civita sono state effettuate alcune ricognizioni, che hanno fornito dati interessanti sulla frequentazione più antica: cfr. Raddatz 1983, p. 130-134, tav. 4, figg. 11-15 e tav. 5, figg. 1-9; Iaia, Mandolesi 1993, p. 36, n. 73; più recentemente, nel biennio 2006-2007, è stata oggetto di un programma di ricerca condotto dal Dipartimento di Archeologia dell’Università di Cambridge con il coordinamento del prof. Simon Stoddart e del dott. Gabriele Cifani: cfr. per ora Cifani 2008.

29 Per un quadro complessivo cfr. Tamburini 2007.

30 Tutte le indagini hanno visto coinvolti, insieme al personale della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, i volontari del Gruppo Archeologico locale, ora denominato Castrum Cryptarum.

31 Al fine di evitare confusione con un’altra sepoltura con la stessa sigla indagata nel 1989.

32 Vigna la Piazza t. 1/1978: fig. 4: 1 – Vaso biconico con alto collo troncoconico e alto piede a tromba; due anse orizzontali; impasto rosso lucidato; h. cm 32,4; diam. cm 14,2; 2 – tazza biansata con corpo lenticolare, base piana e coppia di bugne coniche contrapposte sulla spalla tra solcature semicircolari; baccellature sulla spalla h. cm 6,2, diam. cm 9; impasto bruno lucidato: 3 – tazza biansata con vasca troncoconica, alto orlo verticale e piede distinto; h. cm 9; diametro cm 12; 4 – un orciolo d’impasto grezzo; 5 – fusaiola d’impasto bruno con serie di cerchielli concentrici impressi; h. cm 3,3; 6 – fibula di bronzo, di cui resta parte dell’arco a navicella.

33 Archivio SBA-EM n. 7738/3, del 30 dicembre 1978.

34 Tamburini 2007, p. 63, nota 104 riporta erroneamente il 1986.

35 Iaia, Mandolesi 1993.

36 Come nella VLP 1/1978 le sepolture delle tt. 26 e 27 della Capriola erano sistemate direttamente sul piano e messe al riparo da una copertura di pietre: Bloch 1972, p. 129-137.

37 Biconico n. 1: Capriola t. 16 (Bloch 1972, fig. 41 A e Medori 2010, n. 151, p. 91, tav. XXIV con decorazione geometrica white on red); tazza biansata n. 2: Capriola t. 15 (Bloch 1972, fig. 40 B); tazza biansata n. 3: Capriola t. 12 (Bloch 1972, fig. 33, G con anse a doppio bastoncello); orciolo n. 4: Capriola t. 12 (Bloch 1972, fig. 32, E).

38 CC 1, atrio: Capriola t. 18 (Bloch 1972, fig. 43, F) e Bucine tt. 6 e 7 (Medori 2010, p. 129).

39 CC 5, fossa n. 4: Capriola t. 24, Bloch 1972, fig. 49, L

40 Una prima e parziale presentazione dei dati in Pellegrini 2009.

41 I loculi, attestati numerosi a Pianezze e nelle più tarde tombe di Vigna la Piazza, sono abbastanza rari a Centocamere e presenti, a quanto è possibile stabilire, negli ambienti di realizzazione più recente.

42 I rilievi delle tombe della necropoli di Centocamere sono stati realizzati dall’architetto M. Formiconi.

43 Casali Centocamere t. CC 2, ambiente A sul dromos (campagna 2008): 1 – olla stamnoide biansata su piede con costolature verticali sul corpo che si dipartono da una costolatura orizzontale sulla spalla; impasto rossiccio lucidato; 2,3 – scodelle troncoconiche su piede d’impasto rossiccio; 4 – peso da telaio troncopiramidale; 5 – orciolo a corpo ovoide e base piana d’impasto bruno; 6 – olletta globulare biansata con breve collo cilindrico e base piana d’impasto marrone lucidato; 7 – scodella carenata d’impasto bruno come coperchio; 8 – piccolo attingitoio con orlo imbutiforme e base distinta d’impasto bruno; 9 – olletta ovoide d’impasto bruno; 10 – torques di fettuccia di bronzo con perla di pasta vitrea blu rinvenuto all’altezza del collo.

44 Facevano inoltre parte del corredo tre fusaiole d’impasto bruno e, di bronzo: un’armilla a capi sovrapposti; una fibula a staffa lunga, un anello a capi aperti.

45 Tamburini 2007, p. 104-109.

46 La tomba VLP 2 a camera in Medori 2010, p. 88, n. 127 dell’elenco, con olla con decorazione white on red, si riferisce ad un altro contesto, purtroppo anche in questo caso con la stessa sigla.

47 Le dimensioni della fossa sono quelle strettamente necessarie a contenere il sarcofago che, nel caso della VLP 2, sono m 2,20 di lunghezza e 0,60-0,63 di larghezza; il «cassone costruito» riportato in Tamburini 2007, p. 29 è frutto di un’errata interpretazione di questo apprestamento.

48 Il coperchio, irregolare, misura m 2,26-2,38 di lunghezza, m 0,60-63 di larghezza e m 0,32-0,35 di altezza.

49 Vigna la Piazza t. VLP 2 (recupero 1989, relazione di scavo degli assistenti SBA-EM A. Spada e C. Riccini): fig. 10: sul coperchio; 1 – calice carenato su alto piede a tromba; coppia di solcature orizzontali sulla parete. impasto bruno lisciato; integro; alt. cm 9; diam. cm 14,5 (non rintracciate quattro ollette frammentarie e un «poculum»); all’interno del sarcofago: 2-skyphos con orlo leggermente svasato; corpo profondo; piede a tromba; impasto bruno lisciato; h. cm 10,5; diam. cm 12,5; 3 – coppa con orlo fortemente svasato; corpo profondo, emisferico; alto piede a tromba; impasto bruno lisciato; h. cm 13,5; diam. cm 20; 4 – piccola olpe con base piana; impasto bruno; h. cm 7,5; diam. cm 6.; 5 – piccolo vaso biansato con vasca carenata e alto collo troncoconico; impasto bruno; h. cm 6; diam cm 5,5.; 6 – pugnale con impugnatura a stami.

50 L’eccezionalità della presenza nell’Etruria meridionale interna di pugnali e spade corte con impugnatura a stami, tipi caratteristici dell’area medio-adriatica e tiberina, è già stato sottolineato da L. Medori a proposito dell’esemplare dalla t. VLP 10-15 (Medori 2010, p. 123, 128; per un’immagine dell’oggetto v. Tamburini 2007, fig. 89); il tipo è attestato anche nella necropoli del Bucine, t. 7 (Medori 2010, p. 128); i due esemplari di Grotte di Castro, insieme ad altri elementi della produzione ceramica quali, tra quelli editi, i frammenti d’impasto nero depurato con cavalli incisi (Tamburini 2007, p. 94, fig. 15 dove sono erroneamente classificati come bucchero), consentono di delineare in maniera più specifica stretti legami con l’area sabina e in particolare con Poggio Sommavilla, nell’ambito dei contatti già noti con l’agro falisco,: cfr. Santoro 1973, 1977, 2005.

51 Cfr. ad es. A. Pasqui, NSA 1886, tt. 1-2, p. 150-151, p. 183, t. 19, t. 25, p. 185; una sepoltura in sarcofago è attestata nel sepolcreto di Crocifisso del Tufo con cronologia analoga: Feruglio 1999, p. 146-147. Poco distante dalla VLP 2/1989, durante gli stessi lavori per la posa dell’acquedotto, fu rinvenuta la t. VLP 1/1989, della quale non è stato ancora individuato tutto il corredo, che presenta una modalità di sepoltura ancora diversa (fig. 11). All’interno di un piccolo vano ricavato nel banco di tufo, parzialmente distrutto dai lavori, era stata ricavata una fossa di forma rettangolare, rastremata ad una estremità (lungh. m 2,20, larg. m 0,50- 0,35); la fossa era chiusa da due blocchi di tufo combacianti a sezione semicircolare, inferiormente incavati e ricoperti, a loro volta, da un cumulo di scaglie tufacee. Sotto il cumulo di tufi, e sopra il coperchio, furono rinvenute quattro olle d’impasto in frammenti; all’interno della fossa, furono recuperati: una fuseruola d’impasto nero con baccellature; un kantharos d’impasto nero, diam. orlo cm 16, h. all’ansa cm 12; due anellini di bronzo, diam. cm. 2, 5; un frammento di ferro; un anellino di bronzo, diam. cm. 2,5; una olpetta d’impasto nero lucidato a stecca, diam. orlo cm 5,8, h. cm 9,5; probabilmente databile nella seconda metà del vii secolo per la presenza dell’olpe.

52 Cfr. Bloch 1972, p. 197-198e; Colonna 1973, p. 59-60; Tamburini 1985, p. 33, I.14.

53 NSA 1909, fig. 5, p. 63.

54 È questo il tipo attestato anche a Pitigliano (NSA 1903, p. 278), sulla cui presenza aveva già attirato l’attenzione G. Colonna: Colonna 1973, p. 64.

55 NSA 1906, p. 61.

56 Una prima presentazione dei dati in Pellegrini 2008.

57 Si deve comunque ricordare che nel 1885, nella località denominata Merellio di San Magno, poco distante dal confine tra i comuni di Gradoli e Capodimonte, nell’ambito delle indagini che interessavano in quegli anni il territorio circostante la rocca di Monte Bisenzo, furono rinvenute una ventina di tombe a camera di età etrusca situate lungo un percorso che «dall’abitato romano di Bisenzio si spingeva entro la foresta di San Magno in direzione di Gradoli»: cfr. Naso 1996, p. 240. Dai fondi dell’Archivio centrale dello Stato a Roma (AABBAA II vers. I serie B. 265) sono stati recuperati i seguenti dati: F. Galeotti in data 4 marzo del 1886, richiesta di concessione di scavo per i terreni situati nelle località Montagna, Montigliano, Prataccione, Vasalone, Tufa, Forcanata, Monte Cerrone; Giov Battista Manni in data 8 aprile 1886, per i terreni situati nelle località: Montetonico, Querceto, La Montagna, Montesenano, Casabruciata, Montecucco. Alla fine delle indagini furono segnalate due tombe con «vasi grandi rossi e grigi» a Montetonico; ambienti quadrati o rettangolari a Montecucco, cunicoli a Vasalone, ancora tombe alla Montagna «con cocci verniciati e vasellame di bronzo».

58 Segnalate in Sommella Mura 1969: t. a fossa o a cassone (1960), p. 41; t. a camera (1962), p. 41; Brunetti Nardi 1981, t. a camera (1975), p. 105.

59 I dati provengono, in gran parte, da un censimento corredato da rilievi effettuato tra il 1975 e il 1978 per conto dell’Amministrazione comunale; una parte delle strutture sono ancora da verificare.

60 Tamburini 1998, p. 90-91.

61 Ringrazio il prof. J. Christian Meyer, che nel 1980 condusse una ricerca sul territorio di Gradoli per conto dall’Istituto Danese di Roma, per avere fornito i dati inediti relativi alla survey.

62 Il rinvenimento sul fondo di una delle vasche di sedimentazione di una lucerna attribuibile al tipo «sud-etrusco» di C. Pavolini (Pavolini 1981), uno dei rarissimi oggetti rinvenuti, tipo ben attestato anche a Bolsena tra la seconda metà del III e la prima metà del I sec. a.C. (cfr. Carre 1995, p. 146- 147) fornisce una datazione ante quem per la sua realizzazione.

63 L’ingresso subì, successivamente, un sensibile ridimensionamento con la costruzione di due muri in opera vittata di realizzazione alquanto scadente.

64 Proviene probabilmente da quest’area la statua in corso di lavorazione conservata attualmente a Gradoli presso la sede comunale del Palazzo Farnese (fig. 23, 1).

65 Un articolato sistema di cunicoli (fig. 19) captava una vena d’acqua convogliandola in due canalette che sboccano sulla sommità delle nicchie minori, mentre la grande apertura al centro di quella maggiore doveva probabilmente smaltire l’acqua in eccedenza attraverso un cunicolo che si sviluppa lungo il lato meridionale della struttura.

66 Bolsena II, p. 209-233; la struttura è stata datata, non senza qualche problema, alla seconda metà del I sec. a.C: cfr. ibidem, p. 38-39. Come nel caso del ninfeo di Bolsena, anche questo di Gradoli non era isolato; come suggeriscono la presenza di alcuni blocchi di travertino e un frammento di colonna individuati nelle immediate vicinanze, insieme ad altri indizi, era inserita in un complesso più articolato di strutture.

67 A. Cozza in NSA 1886, p. 144.

68 Il miliario è attualmente all’interno della chiesa di San Vittore, situata lungo il vecchio percorso che da Latera conduce a Gradoli, insieme ad una colonna scanalata. Nella valletta sottostante la chiesa si trovano frammenti di colonne di probabile riuso e un frammento di capitello con motivo decorativo riconducibile al periodo altomedievale: l’insieme di questi elementi potrebbero avvalorare l’ipotesi dell’esistenza di un’antica chiesa edificata su precedenti resti romani a conferma dell’importanza dell’intero territorio di Gradoli ancora nella tarda antichità.

69 BONO REI P(VBLICAE)/NATO D(OMINO) N(OSTRO)/ FL(AVIO) IOBI/ANO P[IO] F[IDELI] VI(C)/TORI AC TRIV/ MFATORI SEM/PER AVG(VSTO)/MIL(IA) VI.

70 Cfr. Pellegrini, Rafanelli 2009, p. 211-212.

71 Per una edizione puntuale si attende il completamento dello scavo almeno dell’edificio del Ninfeo.

72 Cfr. Mura Bolsena, cds; una ulteriore prova della continuità della cinta difensiva in quest’area è fornita dalla presenza di un tratto di muro allineato con quello in loc. La Pescara, la cui posizione fu rilevata da F.T. Fagliari Zeni Buchicchio (fig. 26, n. 13).

73 I lavori, sotto la direzione del funzionario di zona di allora A. Timperi, sono stati condotti dall’archeologo S. Del Lungo, coadiuvato dall’assistente tecnico E. Severi della SBAEM. In questa sede si presenta una nota del tutto preliminare, dal momento che i risultati dell’indagine, sono ancora in fase di elaborazione; v. infra paragrafo 2.C.1.c.

74 Timperi 2007, p. 197-198.

75 Tamburini 2002, in particolare p. 541-548.

76 Il posizionamento e la restituzione cartografica si devono, come negli altri casi, all’assistente tecnico E. Severi.

77 Tamburini 2002, p. 550-551; l’andamento rettilineo della struttura risulta dai rilievi di F.T. Fagliari Zeni Buchicchio e da quelli successivamente eseguiti da parte dell’Ufficio tecnico della SBA-EM.

78 Tamburini 2002, p. 549 e fig. 21; Timperi 2007, p. 198. Sul tracciato della via Cassia a Bolsena cfr. Buchicchio 1970 con bibliografia precedente e, da ultimo, Mosca 2002, p. 95-98, ma senza cartografia di dettaglio.

79 Di altro avviso Tamburini 2002, p. 549-550, ma sulla base di un quadro non aggiornato e di un posizionamento approssimativo dei rinvenimenti.

80 Così come ricostruito, ad es., anche in Tamburini 2002, fig. 21; si deve sottolineare, inoltre, che la porta Capite si configura come una porta scea (cfr Mura Bolsena, cds), caratteristica, questa, che avrebbe reso assai complicato il transito di un traffico intenso quale doveva esse quello della Cassia.

81 V. infra, p. 49-51, 2.3.1.1.2; la datazione delle terrecotte appare compatibile con la cronologia della Cassia, compresa tra il 171 e il 154: cfr. da ultimo Mosca 2002, p. 59-62.

82 Cfr. anche Mura Bolsena, cds, nota 21.

83 Le ricerche, dirette da A. Timperi e con la presenza dell’assistente tecnico sig. Bruno Sottili della SBA-EM, furono svolte dall’archeologo Fabrizio Vallelonga.

84 Le indagini, dirette da Enrico Pellegrini (SBA-EM), sono state condotte dalla società cooperativa Matrix 96 di Roma, nelle persone di Giovanna Liscia (cui devo molte delle osservazioni qui riportate) e dello scrivente, con la collaborazione dell’assistente tecnico Egidio Severi (SBA-EM), che si ringrazia per la disponibilità e l’accoglienza. I rilievi, così come le rielaborazioni grafiche qui illustrate, sono stati realizzati dall’archeologo Alessandro Felici, afferente alla medesima società cooperativa, mentre lo studio dei materiali si deve a Maria Cristina Leotta, come sempre preziosa per competenza e disponibilità.

85 V. infra, p. 46-48.

86 V. infra 2.3.1.2.

87 V. infra, p. 46, 2.3.1.1.1.

88 Sarebbe opportuno, a questo proposito, uno studio multidisciplinare, che affianchi all’indagine archeologica la storia moderna dell’idrogeologia locale.

89 V. infra 2.3.1.2., p. 49-51.

90 I materiali, raccolti a campione dai pochi strati che è stato possibile riconoscere tra acqua e fango, sono in corso di studio.

91 Per dettagli, si veda infra il contributo di Maria Cristina Leotta, p. 46-48, 2.3.1.1.1.

92 Su questi aspetti cfr. Mura Bolsena, cds.

93 La tradizione di compiere riti propiziatori e deporre offerte nelle fondamenta di edifici pubblici o privati ha origini antichissime; in Etruria abbiamo esempi molto significativi come quelli di Gravisca (M. Torelli, in NSA, XXV 1971, p. 238-240) e di Tarquinia (Chiaromonte Trerè 1989-90, p. 701-703), anche se cronologicamente antecedenti al nostro.

94 Comunicazione di Zaccaria Mari al Convegno Lazio e Sabina 2010.

95 Massa-Pairault, Pailler 1979, catt. nn. 22-25, p. 34-35, figg. 17-20.

96 Lo stato di conservazione della terracotta non consente un’esatta identificazione del sesso della figura.

97 In particolare la posizione delle braccia può ricordare quella di un arciere.

98 Acconcia 2000, p. 90, E 12, tav. IX, a.

99 Esposito 1985a, p. 138 ss., in particolare p. 140-142; Cygielman 1993, p. 369 ss.

100 Esposito 1985b, 139-140, cat. 180, p. 144.

101 Massa-Pairault, Pailler 1979, catt. nn. 113-113 bis, p. 70, figg. 77 a-b; cf. anche i frr. catt. nn. 109-111, p. 69, figg. 73-75.

102 Acconcia 2000, p. 88, nota 155. In particolare, cf. il fr. di lastra con tralci di vite con grappoli e fiori, tav. III,a: E1.

103 Stopponi 2006, p. 240 ss., catt. 223 a-f, 224, p. 288-289.

104 Andrén 1971, p. 14, tav. XXXIX, 84.

105 Andrén 1940, p. 213, III: 1, tav. 77: 265.

106 Fortunelli 2005, p. 273-274, lastra tipo B4, confrontata in particolare con esemplari da Arezzo, Castelsecco, in Museo Mecenate 1987, p. 64.

107 Bloch 1947, p. 38, fig. 4 e tav. IV.

108 Bloch 1950, p. 67-68 e fig. 10.

109 Säflund 1932, p. 104 e sgg.

110 Bloch 1950, p. 68.

111 Nel 1957, nel corso di lavori per la realizzazione di un distributore di carburante lungo la via che collega Bolsena con Orvieto, fu messo in luce un tratto della cinta con molte lettere e segni incisi sui blocchi. In considerazione della sua importanza e del buono stato di conservazione, nel giugno del 1959 la Soprintendenza eseguì i lavori per consentirne la valorizzazione, lasciandolo interamente in vista. Un secondo tratto, con i resti di una porta d’ingresso alla città, fu messo in luce da un violento nubifragio nel 1960: sulla cinta muraria di Bolsena cfr. ora, Mura Bolsena, cds.

112 V. supra, 2.3.1.1., p. 36-46.

113 «...grande muraglia di grossi parallelepipedi connessi senza calce e portanti alcune cifre o segni scolpiti...» rinvenuti durante lo scavo di una fogna nel borgo di Bolsena in Volsiniensia 4, 1890, p. 61.

114 Bloch 1972, p. 206 e tav. H.

115 In Morandi 1990, p. 57, fig. 24, ripreso da Tamburini 1998, p. 98, si cita la presenza della lettera f e di altri due segni di cava incisi nella parte «interna» del muro: si tratta, come si evince dalla foto, di segni osservabili nella sezione trasversale del muro; cfr. anche Colonna 1999, fig. 9.

116 Si tratta di un blocco rinvenuto durante la prima esplorazione del 2002 recante un segno a T su uno dei lati corti.

117 NSA 1882, p. 263; anche nell’area cultuale di Poggio Casetta gli scavi della Scuola Francese misero in luce un blocco di tufo recante un’incisione, peraltro di difficile lettura sulla base della fotografia pubblicata dal Bloch (Bloch 1950, tav. IV, fig. 14); il concio fu probabilmente rinvenuto non in posto dal momento che non è stato individuato nel corso della ripulitura effettuata nel 2008 (cfr. nota 131). Queste testimonianze, oltre a dimostrare la larga diffusione delle incisioni sui blocchi di tufo da costruzione, indicano anche una progettazione e una realizzazione sostanzialmente unitarie delle strutture identificative della città, quali sono le mura che la racchiudono e i luoghi di culto.

118 Nuovo è il gruppo di tre lettere (v. tab. 1, n. 1), presente sulla facciata interna del muro sulla via Orvietana per il quale si propone la lettura urzi.

119 Vedi ad es. i n. 12-13 e 20-21; una consistente documentazione ha permesso, invece, di individuare il sistema di contrassegni usato nel rivestimento fittile del tempio di Apollo a Veio: cfr. De Vita de Angelis, 1968.

120 Colonna 1999, p. 15-16.

121 Colonna 1999, p. 15.

122 Gratte, fig. 37; loc. Pescara; Bloch 1950, fig. 10.

123 Timperi 2007, p. 197-198.

124 Fioravanti 1998.

125 Pagano 1997.

126 La presenza di un antico bacino spiegherebbe anche l’anomalo orientamento dei frazionamenti catastali. Qui, infatti, i limiti delle proprietà hanno una disposizione del tutto singolare: invece di presentare una direzione perpendicolare alle rive del lago, come avviene per tutti i terreni che lo circondano, sono disposti a raggiera, con i lati lunghi perpendicolari al perimetro di un’area pressoché ellittica.

127 La maggiore vicinanza del lago al borgo antico è riscontrabile anche sulla base di documenti d’archivio: nel 1158 viene effettuata la vendita da parte di papa Adriano IV di un mulino sul rivo Capite, che attraversa la Pianforte, situato «prope lacum» (Dottarelli 1928, p. 154); sulla base di atti notarili e catastali, F. T. Fagliari Zeni Buchicchio (1979) è stato in grado di determinare la posizione di quel «molendinum capitis», corrispondente ad un punto che oggi dista dalla riva del lago circa 500 metri.

128 Fosso del Capretto, l’acqua di S. Rocco ed il torrente anonimo che nasce a monte della Madonna dei Cacciatori.

129 Bloch 1950.

130 I lavori sono stati diretti dalla dott.ssa R. Ovidi, il rilievo è stato effettuato dall’arch. S. Moretti Giani

131 La planimetria è del tutto coincidente con quella già pubblicata in Bloch 1950, fig. 13; sul tempio di Poggio Casetta cfr. Tamburini 1998, p. 100-101 e Jolivet 2002, p. 371; sulla tecnica «a scacchiera» a Bolsena v. Gros 1971, in particolare p. 60-69.

132 Bloch 1950, tav. V.

133 Callu, Panvini Rosati 1964.

134 Jolivet 2002, p. 363.

135 Bloch 1953.

136 Cfr. da ultimo Jolivet 2002, p. 370-374.

137 NSA 1882, p. 204; Munzi 2001, p. 19-20, Jolivet 2002, p. 371.

138 Sull’iscrizione cfr. Colonna 1964, 1966.

139 Cfr. Acconcia 2000, p. 29 e fig. 5; Jolivet 2002, p. 365.

140 Credo di interpretare il pensiero di quanti hanno lavorato a Bolsena esprimendo un sincero ringraziamento ad Antonio Sottili e al figlio Bruno per il prezioso lavoro svolto sul territorio della Val di Lago.

141 Callu, Panvini Rosati 1964

142 Acconcia 2000; una sintesi dei dati in Acconcia 2005.

143 Per il Catalogo v. infra, p. 67-74.

144 300 d.C. per Jolivet 2002, p. 369.

145 Si tratta di fosse votive costituite da pozzetti rivestiti di calce, su cui erano poggiati gli oggetti. Otto stipi furono rinvenute lungo il lato nord del temenos, sei nelle immediate vicinanze del sacello (Tamburini 1998, p. 104); gli oggetti erano coperti di resti organici, apparentemente combusti e misti ad altra calce (Acconcia 2000, p. 131). Sulla cronologia di queste fosse votive, cfr. Acconcia 2000, p. 132-133.

146 Si deve ricordare, comunque, che anche lo scavo dell’area da parte di E. Gabrici fu parziale: egli indagò, infatti, esclusivamente la parte SE-NE, essendo il settore occidentale molto eroso a causa di agenti atmosferici o per l’attività dei contadini.

147 Jolivet 2002, p. 364.

148 Tuttavia i depositi di monete nei santuari sono ben documentati in età repubblicana e imperiale anche in Italia centrale e soprattutto nel Lazio antico; cfr. la lista dei rinvenimenti in Gorini 1994, p. 78-80.

149 Acconcia 2005, p. 277.

150 Sulla questione, cfr. Acconcia 2005, p. 277.

151 Acconcia 2005, p. 278.

152 Jolivet 2002, p. 364.

153 Acconcia 2000, p. 141.

154 Acconcia 2000, p. 141; Acconcia 2005, p. 278.

155 Cfr. Colonna 1966 e Tamburini 2001, p. 19. Sui problemi relativi alla identificazione Selvans/Silvano si veda Acconcia 2000, p. 158-159.

156 Tamburini 1998, p. 103-106; Jolivet 2002, p. 370. Su Selvans quale divinità liminare, cfr. Acconcia 2000, p. 159; cfr. Anche supra p. 64 e fig. 45.

157 Acconcia 2000, p. 156, nota 275. Sulla datazione, cfr. Tamburini 2001, p. 20. Il culto di Bona Dea, divinità salutare e terapeutica, è ben attestato in Etruria meridionale e in particolare nell’area viterbese, cfr. Papi 1994, p. 143, nota 28. Il culto a Bona Dea è comunque attestato in età imperiale a Bolsena, come documenta l’epigrafe rinvenuta nella zona di Madonna del Giglio, cfr. Timperi 1993, p. 12-13.

158 Sulla seconda iscrizione a Cerere rinvenuta al Pozzarello sussistono dubbi, cfr. G. Colonna, in REE, 1964, p. 161-163 e Acconcia 2000, p. 156, nota 276.

159 Livio, VII 3, 5-6; Giovenale, Sat. X, 74-77.

160 Massa Pairault 1993, p. 265-268. Di una seconda dedica a Bona Dea, rinvenuta al Pozzarello, si sarebbero perse le tracce, cfr. Tamburini 2001, p. 20; contra Acconcia 2000, p. 156.

161 Il culto in onore della dea Fortuna è stato ipotizzato sulla base del rinvenimento di una terracotta femminile concornucopia, cfr. Gabrici 1906, col. 204, fig. 30; Acconcia 2000, p. 167. Sulla identificazione a Roma tra Fortuna e Cerere, cfr. Sabbatucci 1999, p. 158.

162 Jolivet 2002, loc. cit.

163 Acconcia 2000, p. 156.

164 Acconcia 1996, p. 263-294, tav. III-IV.

165 Sul rinvenimento di foglie d’argento nel santuario di Demetra, cfr. Sabbione-Milanesio Macrì 2008, p. 211, fig. 34.

166 Un grande occhio di pietra è stato rinvenuto in un deposito votivo, di età arcaica, del santuario di Demetra a Agrigento a est di Porta V, cfr. de Miro 2008, p. 68-69, fig. 25.

167 Lucerne in grande quantità sono state rinvenute nel santuario della dea ad Agrigento, cfr. de Miro 2008, fig. 30 o in età romana nel santuario di Demetra a Corinto, cfr. Warner Slane 1990.

168 Buchicchio 1970, p. 30; Jolivet 2002, p. 367. Gabrici lo interpretò come il mundus per il rituale di fondazione della città; Massa Pairault lo pone in relazione al culto di Cerere; infine Acconcia ritiene che si tratti di un vero e proprio pozzo utile all’approvvigionamento dell’acqua per scopi rituali, cfr. Acconcia 2000, p. 165-166.

169 La presenza di tre statuette virili di età arcaica nel bothros del tempio di Demetra a Agrigento avvalora quanto documentato dalle fonti circa l’apertura all’elemento maschile delle tesmophorie akragantine, cfr. de Miro 2008, p. 59.

170 Nel 1964 Bloch rinvenne un tesoretto di 179 monete di bronzo e due d’argento databili tra III sec. a.C. e I sec. d.C., (età di Nerva), che si aggiunge ai numerosi depositi con monete rinvenuti negli scavi del 1904 (Gabrici 1906, col. 204-206, 213-214, 217-218). Nel santuario di Demetra a Bitalemi è stato rinvenuto un aes rude, probabilmente da interpretare nell’ottica cultuale della consegna alla terra madre di ricchezze che la terra stessa restituirà, cfr. de Miro 2008, p. 55.

171 Nella lingua latina con il termine stips si indicava specificamente l’insieme di monete raccolte a scopo votivo e religioso, cfr. Varr., Lat., 5, 182.

172 Sulle terrecotte architettoniche, si veda infra il contributo di S. Rafanelli.

173 Per le cronologie si rimanda alle tavole sinottiche di Acconcia 2000, p. 141-142.

174 Cfr. Torelli 1977, p. 437; de Miro 2008, p. 55, p. 58-59 (le lucerne rinvenute nel bothros del santuario di Demetra ad Agrigento documentano il rito di gettare lucerne accese come nel thesmophorion di Argo). Per il rinvenimento di vasi e lucerne di epoca romana nel santuario di Demetra a Corinto nella fase romana, Warner Slane 1990, v. supra nota 167.

175 Fanno eccezione i depositi M e N di età repubblicana, riferibili rispettivamente alla metà del II sec. a.C. e al 46 a.C., cfr. Acconcia 2000, p. 131,137; Jolivet 2002, p. 365.

176 Cfr. cat. 5,7.

177 Gorini 1994, p. 81.

178 Su questo punto già Jolivet 2002, p. 364. Lo stesso Gabrici segnala, sulla base della vox populi, il rinvenimento, in un angolo ben preciso del recinto (terreno dell’area coperta dalla tettoia), di uno straordinario numero di lucerne fittili, idoli d’argilla e poliviscerali, cfr. Gabrici 1906, col. 198.

179 In tal senso orienterebbe la presenza di ceramica da fuoco e da cucina, dei poliviscerali fittili.

180 Il cippo attesta in modo inequivocabile la frequentazione etrusca dell’area nel III sec. a.C. La divinità etrusca più vicina a Demetra sarebbe, secondo alcuni, Vei, divinità anche infera, venerata nella necropoli di Cannicella ad Orvieto. Colonna ha tuttavia sottolineato come Vei presenti piuttosto i caratteri di Kore o di Bona Dea, cfr. Acconcia 2000 p. 158, 167.

181 Rispettivamente sotto Tiberio e Nerone; cfr. Le Bonniec 1958, p. 469.

182 Si veda in questa stessa sede il contributo di S. Rafanelli.

183 Martini 1994-97, nn. 757, 772, 793 (169-158 a.C.); cfr. anche Acconcia 2000, p. 177.

184 La lettera A è frequentemente attestata a Volsinii e nella nuova Volsinii su pareti e fondi di vasi, specialmente buccheri o ceramica a v.n. in una redazione tipicamente etrusca con asta traversa calante e un’asta laterale arrotondata (cfr. CIE III.2, 10571, 10583). La presenza della lettera A graffita o incisa su frammenti ceramici provenienti dall’area del santuario etrusco, di età ellenistica, a Cetamura ha fatto supporre che essa possa rivestire un significato religioso; cfr. de Grummond 2009, p. 234, n. 111.

185 Gabrici 1906, col. 194-196, fig. 19-20.

186 Tamburini 1985, p. 84, n. 3. Cfr. Gabrici 1906, col. 190-191, fig. 18-20.

187 La definizione di kernos è di Tamburini 1988, p. 128 e di Jolivet 2002, p. 364; parla di tegame Acconcia 2000, loc. cit.

188 V. Acconcia li definisce piccoli kalathoi, mettendoli in relazione con il culto di Demetra.

189 Gabrici 1906, col. 223, fig. 41; Gabrici 1906a, p. 76, fig. 18 (dalla località Mercatello).

190 Santrot 1995, p. 179, n. 456.

191 Olcese 2003, p. 85; tav. XIV, n. 3-5.

192 Le dimensioni del pomello farebbero pensare ad un coperchio miniaturisico. Coperchi con presa trococonia o cilindrica sagomata sono attestati dal III al I sec. a.C. (Olcese 2003, p. 89-90).

193 Olcese 2003, loc. cit.

194 Tali vasi documenterebbero mutate abitudini alimentari; per alcuni studiosi servivano per rimescolare e pestare alimenti già cotti; per altri erano utilizzati per triturare erbe e spezie; cfr. Olcese 1993, p. 308.

195 Sono presenti altri tre frammenti di olpai miniaturistiche (?), dei quali uno senza vernice, l’altro con argilla colore giallo scuro, l’ultimo presenta un’argilla rosata. Sempre ad olpette miniaturistiche o askoi (?) sono forse pertinenti tre bocchelli circolari con avvio di ansa a nastro, dei quali due a v.n., non completamente coprente e con riflessi metallic (diam. cm. 3,3); l’altro, anch’esso con avvio di ansa (diam. 2,7) è caratterizzato da argilla depuratissima di color rosso mattone.

196 La sigla viene comunemente sciolta in C. Titius Aest( ), cfr. Gabrici 1906, col. 217; Bailey 1980, Q1417; da ultima Acconcia 2000, p. 82, nota 144. L. Mercando, in EAA I Suppl. 1970, inserisce C. Tites ( ) fra i marchi dubbi e frammentari. Sono altresì attestate le forme C. Titese (CIL XV 6850) e C. Titistci (CIL XV, 6718). È noto che tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C. C. Titius era titolare di un atelier di vasellame in sigillata, ubicato in Italia centrale e ampiamente presente a Bolsena, «caratterizzato da numerosi casi di emancipazione tra il personale servile impiegato nella produzione; testimonianza di ciò sarebbe l’uso del suffisso Sta(tuliber) presente negli stampi», cfr. Maffioli 2010, p. 135, nota 212.

197 Si fa riferimento alla classificazione di Acconcia 2000, p. 45.

198 Cfr. anche Farka 1977, p. 304, n. 1243; Goethert-Polaschek 1985, p. 40, n. 102.

199 Barbera-Petriaggi 1993, p. 205, n. 165; p. 206, n. 166 per il motivo della colomba, pur se in una resa differente. Per il motivo dei triangoli, cfr. Barbera-Petriaggi 1993, p. 180, n. 139, p. 159, n. 4. Altri frr., molti dei quali con tracce consistenti di calce, sono pertinenti a lucerne del tipo a becco tondo, distinto da setto orizzontale e presa a traforo, impostata sulla spalla, tipologia assegnata da A. Acconcia tra la metà del I sec. d.C. al II sec. d.C.

200 Strazzulla 1976, p. 46 ss., fig. 15. Inserito nella ben più complessa problematica dell’inquadramento dell’inizio di una vera e propria produzione romana di terrecotte architettoniche, il frammento di lastra decorata con resti di un grande cespo d’acanto recuperata nello scavo di Largo Argentina, e datata dalla Strazzulla con un maggior grado di probabilità al secondo quarto del ii secolo a.C., introduce un dato di sicuro interesse nel quadro dei rapporti intercorrenti tra i grandi centri italici e Roma che, per tutto il ii secolo a.C., elabora ed impone modelli propri.

201 Confronta, solo nelle linee generali, la resa schematica delle pieghe dell’ampio telo panneggiato, teso a mo’ di parapetasma alle spalle dell’Arianna addormentata, sulle lastre che componevano lo spazio timpanale del frontone di Civitalba (Andrén 1940, tav. 99, I: 2, n. 357).

202 Massa-Pairault, Pailler 1979, catt. nt. 68-76, p. 50-53, figg. 49-56; p. 143-146, fig. III, 19a.

203 La Massa Pairault confronta la lastra con un piccolo acroterio di naiskos con protome femminile quadrata da due coppie di foglie d’acanto, la cui iconografia di influsso magno-greco, ben attestata da riproduzione ceramografiche e plastiche, trova, fra le sue molteplici espressioni, una delle più riuscite formulazioni all’intero dello spazio triangolare del frontone della tomba del Tifone di Sovana.

204 Maggiani 1992, p. 262, nota 35.

205 Cavalieri Manasse 1985-87, p. 149.

206 Archivio disegni presso SBA-EM.

207 Per i quali v. Balland 1971, p. 281 ss., fig. 105 a; Massa -Pairault 1979

208 Calloud-Ghizzoni Marcìa 2007, p. 248-249, fig. 6: tipo A3c.

209 Andrén 1940, pl. 43, III: 2, n. 142.

210 v. Fortunelli 2005, p. 273-274. Cf. anche la decorazione dell’anthemion delle lastre di rivestimento da Civitalba, in Landolfi 1994, p. 88, fig. 14.

211 Archivio disegni SBA-EM.

212 Cf. supra, p. 64, n. 3.

213 Marinucci 1976, in particolare cf. il frammento MT. Q Ia1, tav. 62.

214 Marinucci 1976, p. 133 ss.

215 Acconcia 2000, p. 91-92, tav. IX, b.

216 Bloch 1953.

217 Altre tre erano già state scavate dal proprietario del terreno: Bloch 1953, p. 42.

218 Bloch 1953, fig. 1.

219 Bloch 1953, p. 47. Oltre al rinvenimento di vasellame d’impasto e di bucchero, peraltro poco numeroso come risulta dagli elenchi di provenienza, l’impianto della necropoli all’età arcaica si basa sulla tipologia delle strutture funerarie: cfr. Prayon, 1975, p. 59.

220 Mentre le tegole e i mattoni, quest’ultimi descritti come mal cotti e di colore giallastro, furono attribuiti ad epoca preromana (Bloch 1953, p. 53), lo strato carbonioso fu identificato con i resti dell’incendio del tempio ad opera dei Romani nell’assalto alla città di Volsinii (Bolsena) del 264 a.C. (Bloch 1953, p. 54). Sul «suolo», senza ulteriore specificazioni furono raccolti anche numerosi frammenti di impasto e di bucchero (Bloch 1953, p. 54).

221 Da ultimi concordano sulla datazione all’età arcaica Tamburini 1998, p. 75-76 e Jolivet 2002, p. 373.

222 L’altura di Poggio Pesce costituisce, a tutti gli effetti, un’unità omogenea, e risulta pertanto fuorviante indicare la provenienza dei materiali solo con i nomi delle famiglie che, all’epoca dello scavo, erano proprietari dei terreni (Rossi ad ovest, Menichelli al centro e Battaglini ad est) come è ad esempio avvenuto per la presentazione del materiale epigrafico in Cristofani 1965, successivamente ripresa in Rix 1991; per l’attribuzione delle epigrafiche al contesto di rinvenimento v. Pellegrini in REE, LXXIX, cds.

223 Le sedici tombe a camera unica presentano un diverso orientamento rispetto a quelle del settore occidentale: le quattro esplorate dal Bloch sono orientate a nord-ovest, le altre, essendo scavate sul ciglio orientale del poggio, hanno l’ingresso rivolto ad est.

224 Le tombe individuate a Poggio Pesce sono complessivamente trentasei; ventidue quelle esplorate dal Bloch; la planimetria generale alla fig. 49, qui nuovamente fotografata e riproposta, è già presente in Buchicchio 1970, fig. 1 e, con maggior dettaglio, in Timperi 1994, p. 69-70, fig. 37.

225 Quattro delle cinque iscrizioni attestate a Poggio Pesce, redatte su coperchi di sarcofago, furono rinvenute nella tomba III; una, su un cippo di basalto dalla t. VII; cfr. M. Cristofani in REE 1964, p. 337-339 e E. Pellegrini in REE, LXXIX, cds.

226 Tomba 2 in podere Battaglini (fig. e): a fossa, con pietra rotta di chiusura a forma di coperchio (fig. a, b); in fondo acqua. Rinvenuti frammenti di ceramica rozza e campana. Inoltre uno specchio inciso frammentario; lo specchio (fig. c) era sotto la testa del defunto. Un piatto campano con bollo a palmetta. (fig. d)

227 La ricordata presenza di materiali d’impasto e di bucchero, in mancanza di specifici rapporti stratigrafici, non può avere un significato probante.

228 Appunti dell’assistente Schifano. «Nessun oggetto di particolare rilievo fu rinvenuto nello scavo ad eccezione di frammenti di terracotta rossi e neri».

229 Bloch 1953, p. 55-56, figg. 13-14, tav. VII, 1.

230 Colini 1935, p. 95 – 106; Andrén 1940, p. 204-213. Le lastre sono in corso di studio da parte di E. Pellegrini e S. Rafanelli.

231 G. Gamurrini in NSA 1882, p. 264.

232 S(ilvano) S(ancto) s(acrum) / C (aius) Vettius / Primitivus / basem c[um] / aedicul[la ––] / Silv[ani–––] / rest[ituit] (CIL XI, 2689). Nella raccolta municipale si conserva un solo frammento con le prime due lettere della 4 e della 5 riga e la 1 lettera della sesta riga. In successivi scavi condotti dalla famigli Vannini e in prossimità di una delle antiche strade, che delimitano e in parte attraversano il terreno, fu scoperto un cippo funerario con l’iscrizione: D. M. / CORON/ CANIAE / HILARITATI / LARCIVS / SATVRNINVS / C. B. M.

233 Archivio SBA.EM, prot. n. 4542 del 11/11/1966; prot. n. 1195 del 14/10/1986; v. anche infra 2.3.3.3. Il toponimo Melona è utilizzato per indicare un’ampia zona attraversata dall’omonimo fosso, in particolare, e specialmente in tempi passati, il vasto bosco che arrivava fino alla loc. Torretta (fig. 54), ancora in parte esistente.

234 Timperi 1987 e 1994, p. 12-16; il monumento è stato recentemente acquisito al Demanio statale.

235 Un tratto della strada consolare fu intercettata nel 1998 in prossimità del casale Melona: cfr. Timperi 1994, p. 12 e fig. 6.

236 Si ringrazia il dott. E. Pellegrini (SBA-EM) per la possibilità offerta di studiare il contesto e i materiali oggetto di tale lavoro e l’assistente sig. E. Severi e il sig. M. Pagliaccia per il supporto dato durante le campagne di scavo.

237 Le indagini archeologiche sono state affidate alla ditta Archeomedia s. c. di Viterbo e coordinate da S. Pregagnoli. Hanno collaborato, per il buon esito delle stesse, numerosi laureati e laureandi della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia di Viterbo: G. Altomare, F. Forgione, V. E. Macchione, L. Pellegrino, I. Santillo e P. Valitutto.

238 Per la descrizione delle strutture si fa riferimento a Lugli 1957.

239 Grazie alla collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è stato possibile effettuare nel mese di maggio 2009, una prospezione geoelettrica, effettuata dall’équipe del dott. M. Marchetti, che ha evidenziato la complessità delle strutture: fig. 56.

240 Costituita da tufi rimaneggiati e stratificati finemente v. Bertini 1971, p. 36-37.

241 Alcuni frammenti di bucchero nero e grigio sono stati rinvenuti in prossimità dei muri, così come frammenti di ceramica d’impasto con superficie esterna bruna, lucidata a stecca; tuttavia, in mancanza di una indagine più ampia si può solo registrare il dato di una frequentazione dell’area anche nel vii/vi sec. a.C.

242 Per i prodotti vulcanici dell’apparato Vulsino v. Bertini 1971, p. 46-64, in particolarep. 58-59.

243 Due muri paralleli sono situati nell’area meridionale di Poggio Moscini: Buchicchio 1970, p. 38 e fig. 4; un altro si trova presso il passaggio tra Poggio Casetta e Montebello e un terzo è in prossimità del Ponte del Diavolo: ibidem 1970, p. 41-42 e fig. 6; Pailler 1985, p. 922, fig. 8.

244 Le USM 1022 e 1023 delimitano ad est e a nord gli Amb. 6 e 7 le cui altre murature sono realizzate con blocchi squadrati in basalto di riutilizzo pertinenti a componenti architettonici decorativi provvisti di modanature e fori per grappe (USM 1030 – 1033).

245 L’USM 1022 delimita ad ovest l’Amb. 3 il cui pavimento è in opus spicatum (USM 1007). I tasselli in cotto hanno mis. med. cm 9,5 × 2,5 × 4.

246 Tali tegole sono usate in genere per controsoffittature (mis. med. cm 58 × 43).

247 In questa sede non è stato possibile pubblicare il catalogo completo del materiale ceramico considerata la sua quantità; si è preferito pertanto fare una sintesi delle varie classi ceramiche. Nelle tavole si è data la preferenza ai reperti che non hanno trovato confronti esaustivi, eccetto che per le lucerne.

248 V. fig. 58: nn. 1-4, Lamboglia 1952, 5c6; Loeschcke 1919, X; n. 5 Dressell 1899 30; n. 6, Lamboglia 1952, 19-20; Deneauve 1969, tipo VIIa; n. 7 n. id.).

249 Bolsena II, p. 281, fig. 104.

250 La lastra è esposta nella sala II, vetrina 25. Per la scheda del reperto, v. Munzi 2001, p. 22, fig. 11.

251 v. Balland 1971, p. 281 ss. La lastra di Poggio Moscini (lungh. 50,5 cm. × h. m. c. 41 cm. × sp. 1,2 cm.), mutila nella parte superiore e provvista di fori per i chiodi, doveva far parte di un fregio, caratterizzato da alcune varianti nella resa iconografica del putto, che correva lungo un architrave all’interno o all’esterno del piccolo edificio sacro.

252 Balland 1971, p. 285.

253 Ciampoltrini-Rendini 1994, p. 65, fig. 3. I fregi che decorano le lastre da via Burlamacchi, a Lucca secondo quanto segnalatomi da Paola Rendini, trovano confronto a loro volta in quelli che adornano lastre di maggiori dimensioni restituite dagli scavi condotti sull’Acropoli di Populonia (tempio C), per le quali cf. Notiziario SBA-T 2007, p. 247 ss., in particolare v. p. 251, fig. 6.

254 Balland 1971, p. 287 ss.

255 LIMC, s.v. «Eros», p. 877, n. 308, fig. a p. 625.

256 Balland 1971, p. 281-282, fig. 204.

257 D’altra parte, come ancora gentilmente suggerisce P. Rendini, in procinto di approfondire lo studio inerente alle terrecotte architettoniche lucchesi. l’ambientazione marina del fregio con eroti diviene preminente nella tarda età ellenistica indipendentemente dalla topografia del sito di rinvenimento e dalle sue eventuali connessioni all’ambiente acquatico.

258 Rappresentazioni di Eroti cavalcanti mostri marini anguipodi, che formano il corteggio di un thiasos marino, sono ben noti e diffusi nei fregi di lastre di rivestimento di edifici sacri sin dal ii secolo a.C. nella stessa Bolsena (terrecotte Saulini, in Andrén1940, p. 210-211, pl. 78, II: 9-10, n. 270: «ventes Saulini»; Massa-Pairaultt 1979, fig. III, 54 a,b,c, p. 245, nota 127), oltre che a Chianciano, loc. I Fucoli (Paolucci 1997, fig. 55, p. 67), Arezzo (Andrén 1940, p. 278-279) e Talamone (v. alcuni frammenti pertinenti al fregio fittile miniaturistico del tempio B, periodo C, di Talamone, con Erote cavalcante su delfino verso sin., per i quali: von Freytag 1992, p. 69-76, tav. I,b.)

259 Cf. Tamburini 2001, p. 22. Dalla medesima area del tempietto di Poggio Moscini proviene una statuetta frammentaria di Venere, per la quale v. anche Bolsena II, p. 281, fig. 103, p. 290 ss.

260 La temperie stilistica e cronologica entro la quale il frammento di S. Arcangelo viene ad inserirsi è quella dettata, a Bolsena, dal celeberrimo gruppo plastico in terracotta del trono inquadrato da putti su pantere restituito dagli scavi della maison aux salles souterraines di Poggio Moscini (Massa- Pairault 1979, p. 165 ss., fig. III, 29a-b.). La presunta presenza di un culto iniziatico di stampo dionisiaco a Bolsena nella sala sotterranea, identificata con un Baccanale, potrebbe ispirerebbe la ripetizione del medesimo motivo iconografico del fanciullo nel quale ravvisare le sembianze di un Erote/Dioniso bambino, anche in altre aree santuariali allestite nel comprensorio volsiniese, ove, d’altra parte, la vicinanza al lago potrebbe non escludere la possibilità di inserire la figura del putto nel quadro di un contesto «acquatico».

261 Massa-Pairault 1979, p. 238 ss. Ispirato, come sottolinea la studiosa, ai modelli neoattici attribuibili all’atmosfera sacra dionisiaca trasmessa da Alessandria, il «putto associato alla pantera» rimanda all’iconografia di Eros e all’infanzia di Dioniso cresciuto in compagnia di Eroti presso le Ninfe di Nisa.

262 V. ad es. la resa schematica e geometrizzata dei petali dei fiori riprodotti rispettivamente sul frammento di lastra cat. E4 da Bolsena, Pozzarello, in Acconcia 2000, tav. VIII, d, 4, o sui frammenti di lastre provenienti da Bolsena, Poggio Moscini, in Massa-Pairault, Pailler 1979, catt. nn. 106, 110, figg. 70, 74.

263 Museo Mecenate 1987, p. 64: «lastra fittile di rivestimento decorata a rilievo».

264 Roma Imp., AVGVSTVS, L. NAEVIVS SVRDINVS (15 a.C.), Roma AE, As, 7,36 g / 24-25 mm / Asse di rotazione 270o, [CAESAR AVGVSTVS TRIBVNIC POTEST] testa di Augusto nuda a destra / L SVRDINVS IIIVIR A A A F F intorno ad S C (RIC I2, p. 70, n. 386 / Cohen 1880-1892, I, p. 131, n. 473 similis). L. Naevius Surdinus è uno dei treviri monetales che nel primo periodo augusteo coniano moneta che và a sopperire alla carenza di circolante bronzeo della tarda repubblica, cfr. Sutherland 1984, p. 22 e s., con bibliografia precedente. Per L. Naevius Surdinus praetor inter cives et peregrinos di cui è nota un’iscrizione incisa sulla pavimentazione augustea del Foro cfr. Coarelli 1985, p. 226-227.

265 Roma Imp., ANTONINVS PIVS, elephans (148-149 d.C.), Roma AE, As, 8,03 g / 21-23 mm / Asse di rotazione 180o, [ANTONINVS AVG PIVS P P TR P XII] testa di Antonino Pio laureata a destra / [MVNIFICENTIA AVG COS IIII S C] elefante che cammina verso destra (RIC III, p. 134, n. 863 similis / Cohen 1880-1892, II, p. 325, n. 564 similis). Antonino Pio in ricorrenza dei decennalia coniò tale moneta per commemorare i giochi circensi con esibizione di varie specie animali che offrì alla popolazione per il 900o anniversario della fondazione di Roma, cfr. Historia Augusta Iuli Capitolini, Antoninus Pius, X, 9: «Edita munera, in quibus elephantos et corocottas et tigrides et rhinocero(n)tes, crocodillos etiam atque hippopotamos et omnia ex toto orbe terrarum cum tigridibus exhibuit. centum etiam leones una missione edidit».

266 Dim. max cm 5,3 × 3,1 e cm 3,4 × 2; spess. cm 0,07.

267 Dim. max cm 4,7 × 0,8; spess. cm 0,1; circ. int. cm 0,4.

268 Dim. max cm 7,5 × 2,2; spess. cm 0,2.

269 Il manufatto non è integro ma se ne conserva circa la metà, dim. max cm 62 × 48.

270 Per la ricostruzione di questo tipo di macina v. Adam 1998, p. 347, fig. 735. Numerosa è l’iconografia che si riferisce per lo più a macine di dimensioni maggiori che funzionavano tramite trazione animale, le molae asinariae, proveniente principalmente da bassorilievi di contesto funerario (vedi l’edicola di reimpiego appartenente ad un liberto fornaio con raffigurazione degli strumenti di lavoro tra cui una macina biconica proveniente da Bolsena, loc. Poggio Moscini, non vidi) ma anche da terrecotte e lucerne.

271 Per il porfido rosso v. Borghini 1998, p. 274; Lazzarini 2002, p. 233-235.

272 Per il porfido verde o serpentino v. Borghini 1998, p. 279-281; Lazzarini, 2002, p. 254-256. Cfr. anche Plin., N.H., XXXVI, 55 e Paus., III, 21, 4.

273 Le tessere di mosaico hanno forma di parallelepipedo rettangolo (mis. med. di cm 0,7 × 0,7 × 0,9); il frammento in porfido rosso ha forma trapezoidale (mis. cm 7,5 e 10 i lati e cm 4,8 e 8,2 le basi, spess. cm 1,3); il frammento in serpentino è anch’esso di forma trapezoidale (mis. cm 2,5 e 2,7 i lati e cm 4,3 e 5,1 le basi, spess. cm 1,1).

274 Per tale tipo di marmo v. Pensabene, p. 212-214; Borghini 1998, p. 248. La prima citazione nelle fonti a tale marmo si ha nel I sec. a.C. (Plin., n.h., XXXVI, 48).

275 Mis. base cm 14 × 10; alt. cons. cm 18; spess. med. Pareti cm 1,5. Cfr. Uboldi 2005, p. 485.

276 Dei 111 frammenti vitrei rinvenuti in tutta l’area di scavo, di cui 14 diagnostici, 88 frammenti, di cui 13 diagnostici, provengono dall’US 1002. Gli orli e i fondi non hanno però dato confronti con tipologie note.

277 Si conservano il corpo dell’ileo, l’acetabolo, la branca superiore del pube, il corpo dell’ischio, i femori, le patelle e le porzioni prossimali delle tibie. Da segnalare anche il rinvenimento, nello strato di terra sottostante le suddette ossa, di alcuni ossicini del tarso e delle falangi dei piedi non in connessione anatomica.

278 Il rinvenimento sporadico nell’area adiacente allo scavo di frammenti di selce lavorata e il pochissimo materiale etrusco (v. nota 241) non permettono di ipotizzare che il complesso (villa) esisteva già prima del periodo romano.

279 NSA 1928, p. 339-343 e Tamburini 1985, p. 34, I.16; assai complicata e poco credibile appare l’ipotesi avanzata da A. Morandi, secondo la quale i bronzetti sarebbero pertinenti al santuario del Poggetto, del quale la prima notizia risale al 1879: v. Morandi 1989-1990.

280 V. infra e fig. 62-63.

281 Della torre resta tuttora una parte di elevato.

282 Due fasce concentriche ornate di triangoli di tessere nere con i vertici volti verso il centro delimitavano un’area nella quale tralci e caulicoli ornati di rosette si svolgevano da due opposti vasetti ansati: archivio Sop. Archeologica di Roma, Palazzo Altemps.

283 Archivio Sop. Archeologica di Roma, Palazzo Altemps.

284 Archivio SBA-EM.

285 Archivio SDBA-EM.

286 Il termine, locale, indica un terreno argilloso e di scarsa resa agricola.

287 Le poche informazioni acquisite sullo scavo, completato in due campagne (settembre 1959 e settembre 1960), provengono dagli appunti dell’assistente A. Sottili e da uno sche matico giornale di scavo dell’assistente Alessandro D’Amico; i disegni del pozzo e dei materiali rinvenuti sono conservati presso l’archivio disegni della SBA-EM.

288 Pozzo presso la chiesa dei SS. Apostoli in Carta Archeologica, p. 20, fig. 29; pozzo in Piazza dei Ranieri, in Perali 1928, tav. V, fig. 19.

289 I prodotti di Umbricius sono ampiamente attestati a Bolsena (Maffioli 2007, p. 574-575, 578, 591); in particolare a Poggio Moscini è presente il bollo nella forma VMBR, senza legatura tra V ed M, tipo OCK 2441,7: cfr. Goudineau 1968, p. 180-181, n. 57.

290 Maffioli 2007, p. 575, 580 a nota 87, 581 (con particolare riferimento alle attestazioni registrate in OCK).

291 Cfr. OCK 592, 13-14, 18, 20.

292 Bailey 1980, p. 126 e segg. con datazione essenzialmente nell’ambito del I sec. d.C. (epoca augusteo-tiberiana).

293 Ci si riferisce allo scavo di una monumentale tomba denominata VLP 31, ancora in corso di scavo.

294 La ricerca sulla Civita di Grotte di Castro rientra nell’ambito di un progetto sui siti di frontiera coordinato del prof. S. Stoddart dell’Università di Cambridge.

295 Cfr. supra n. 61.

296 Per ora solo una parte della terra sigillata italica è stato oggetto di studio: cfr. Maffioli 2010; sui materiali degli scavi R. Bloch ancora presso l’École française de Rome v. per ora MEFRA, 120, 1, 2008, p. 202-205.

297 Cfr. l’area del porto (2.3.1.3.), p. 56, Pozzarello (2.3.2.1.), p. 61, Poggio Pesce (2.3.2.2.), p. 74, la grotta di Silvano (2.3.2.3.), p. 79, Porcine (2.3.3.3.), p. 93.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Legenda Fig. 1 – Il bacino del lago di Bolsena con l’indicazione dei principali siti citati nel testo: 1) Monte Bisenzo; 2) Catacomba (Grottone); 3) Mitreo; 4) Ninfeo di Graoli; 5) Centocamere; 6) Pianezze; 7) Barano, necropoli; 8) Barano, abitato; 9) Poggio Casetta; 10) Pozzarello: 11) Poggio Moscini: 12) S. Arcangelo; 13) Porcine; 14) La Civita del fossa di Arlena; 15) La Capriola; 16) Gran Carro; 17) Cornos; restituzione 3D a cura di E. Severi.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-1.jpg
File image/jpeg, 1,5M
Legenda Fig. 2 – Civita di Grotte di Castro (1) e le necropoli di Vigna La Piazza (2), Centocamere (3), Pianezze (4).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-2.jpg
File image/jpeg, 1,8M
Legenda Fig. 3 – Il territorio tra i fiumi Fiora e Paglia nel vi sec. a.C.: 1) Velzna; 2) Civita di Grotte di Castro; 3) Poggio Evangelista; 4) Pitigliano; 5) Poggio Buco; 6) Castro. Modificata da Tamburini 2007.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-3.jpg
File image/jpeg, 700k
Legenda Fig. 4 – Grotte di Castro, necropoli di Vigna della Piazza: corredo della t. 1/1978.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-4.jpg
File image/jpeg, 116k
Legenda Fig. 5 – Grotte di Castro, necropoli di Centocamere, pianta e sezioni della t. CC 2.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-5.jpg
File image/jpeg, 168k
Legenda Fig. 6 – Grotte di Castro, necropoli di Centocamere, t. CC 2/2008: corredo vascolare rinvenuto nella camera esterna D.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-6.jpg
File image/jpeg, 340k
Legenda Fig. 7 – Grotte di Castro, necropoli di Centocamere, pianta e sezioni della t. CC 1.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-7.jpg
File image/jpeg, 352k
Legenda Fig. 8 – Grotte di Castro, necropoli di Centocamere, t. CC 2, camera D: aryballos corinzio dalla sepoltura a fossa quadrata pertinente ad una bambina.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-8.jpg
File image/jpeg, 88k
Legenda Fig. 9 – Grotte di Castro, necropoli di Vigna della Piazza, t. VLP 2/1989: sarcofago con coperchio di tufo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-9.jpg
File image/jpeg, 284k
Legenda Fig. 10 – Grotte di Castro, necropoli di Vigna della Piazza, t. VLP 2/1989: sepoltura in sarcofago con coperchio di tufo: parte del corredo deposto all’interno del sarcofago (n. 2-6) e sul coperchio (n. 1).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-10.jpg
File image/jpeg, 272k
Legenda Fig. 11 – Grotte di Castro, necropoli di Vigna della Piazza, t. VLP 1/1989: sepoltura in fossa con coperchio di tufo. Rilievo di C. Riccini.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-11.jpg
File image/jpeg, 756k
Legenda Fig. 12 – Grotte di Castro, necropoli di Vigna della Piazza, t. VLP 23: altarino a cuppelle in pietra.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-12.jpg
File image/jpeg, 168k
Legenda Fig. 13 – Bolsena, necropoli di Barano: sezioni di una tomba a camera con soffitto displuviato e loculo sulla parete con parte del corredo fittile con bucchero, scavi 1904. Archvio SBA-EM.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-13.jpg
File image/jpeg, 560k
Legenda Fig. 14 – Gradoli. Distribuzione delle necropoli e degli insediamenti in età etrusco-romana. Necropoli: 1. Montetonico, 2. Vasalone, 3. Montesenano, 4. La Montagna, 5. Querceto, 6. Prataccione, 7. Montigliano, 8. Tufa, 9. F.sso Le Ruote, 10. Valle Gianni, 11. Valle Gara, 12. San Magno. Insediamenti: A. Pione, B. Poggio Fortunaio, C. La Montagna, D. Valle Gara.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-14.jpg
File image/jpeg, 1,5M
Legenda Fig. 15 – Gradoli. Piante e sezioni di tombe a camera di età arcaica: 1-2) loc. Fosso delle Ruote; 3) loc. Monte Tonico.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-15.jpg
File image/jpeg, 248k
Legenda Fig. 16 – Gradoli. Pianta e sezioni di una tomba a camera di età ellenistica in loc. Valle Gara.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-16.jpg
File image/jpeg, 120k
Legenda Fig. 17 – Gradoli. Loc. Valle Gianni: 1) pianta e sezioni di una tomba a camera di età ellenistica; 2) veduta interna della stessa tomba.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-17.jpg
File image/jpeg, 268k
Legenda Fig. 18 – Gradoli. Loc. Valle Gianni: 1-2) vasche dell’impianto per la lavorazione delle olive riferibile alla prima fase di frequentazione; 3) pavimento in opus tessellatum che oblitera l’impianto produttivo. Documentazione a cura della soc. Archeomedia.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-18.jpg
File image/jpeg, 488k
Legenda Fig. 19 – Gradoli. Loc. Valle Gianni: planimetria del ninfeo con i canali per la captazione e l’adduzione dell’acqua. Rilievo a cura della soc. Archeomedia.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-19.jpg
File image/jpeg, 180k
Legenda Fig. 20 – Gradoli. Loc. Valle Gianni: veduta d’insieme del Ninfeo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-20.jpg
File image/jpeg, 772k
Legenda Fig. 21 – Gradoli. Loc. Valle Gianni, Ninfeo: particolare della parete N e del fondo della struttura.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-21.jpg
File image/jpeg, 808k
Legenda Fig. 22 – Viabilità principale della sponda occidentale del lago di Bolsena in età etrusco-romana: 1) Resti di ruderi romani; 2) Parte di abitazione romana; 3) Ruderi romani; 4) Catacombe – Grottone; 5) Strada etrusca su tufo; 6) Rudere romano; 7) Fontana; 8) Mitreo; 9) Ruderi; 10) Ninfeo; L) Paese vecchio di S. Lorenzo; I) Chiesa ottagonale di S. Giovanni; E) Chiesa di S. Magno; H) Chiesa di S. Agapito; G) Monte Bisenzo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-22.jpg
File image/jpeg, 2,0M
Legenda Fig. 23 – Gradoli. 1) Statua virile in marmo in corso di lavorazione; 2) Miliario dell’imperatore Gioviano.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-23.jpg
File image/jpeg, 316k
Legenda Fig. 24 – Bolsena: 1) Pantanesca; 2) Barano-necropoli; 3) Barano-Abitato; 4) Poggio Casetta; 5) Pozzarello; 6) Grotta di Silvano; 7) Casa di Laberio Gallo; 8) Poggio Moscini; 9) Poggetto; 10) Poggio Pesce; 11) Area del porto: 12) La Pescara; 13) Tratto di muro difensivo; 14) via Cassia antica; 15) S. Arcangelo; 16) Podere del Marchese (Melona); 17) Podere Porcine; 18) La Capriola; 19) Civita del fosso d’Arlena; 20) Gran Carro.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-24.jpg
File image/jpeg, 1,6M
Legenda Fig. 25 – Bolsena, La parte alta del circuito difensivo e i recenti rinvenimenti presso la riva del lago: 11) Area del porto: 12) La Pescara; 13) Tratto di muro di cinta; 14) via Cassia antica.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-25.jpg
File image/jpeg, 1,5M
Legenda Fig. 26 – Bolsena, La Pianforte (11) e i rinvenimenti più prossimi: 12) La Pescara; 13) Tratto di muro di cinta; 14) Tratti della Cassia antica.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-26.jpg
File image/jpeg, 604k
Legenda Fig. 27 – Bolsena, 1) Particolare dell’area della Pianforte con la struttura porticata (1), i bracci delle banchine (2) e le anomalie delle prospezioni geoelettriche (a-c); 2) Blocco di pietra lavorato a cuneo d’arco rinvenuto durante i lavori in loc. Rigo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-27.jpg
File image/jpeg, 584k
Legenda Fig. 28 – Bolsena, La Pescara: prospetto ovest della cinta muraria USM 104.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-28.jpg
File image/jpeg, 344k
Legenda Fig. 29 – Bolsena, La Pescara: planimetria generale dell’area archeologica di nuova individuazione.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-29.jpg
File image/jpeg, 280k
Legenda Fig. 30 – Bolsena, La Pescara: sezioni prospettate della cinta muraria.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-30.jpg
File image/jpeg, 168k
Legenda Fig. 31 – Bolsena, La Pescara: vista assonometrica della cinta muraria.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-31.jpg
File image/jpeg, 212k
Legenda Fig. 32 – Bolsena, La Pescara: planimetria della cosiddetta «torre angolare».
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-32.jpg
File image/jpeg, 492k
Legenda Fig. 33 – Bolsena, La Pescara. 1) Veduta zenitale della buca (US-201) con le nove olle, deposte capovolte nel riempimento sabbioso (US 202); 2) Cinque delle nove olle, in corso di scavo, viste da nordest. Foto di G. Liscia.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-33.jpg
File image/jpeg, 1,0M
Legenda Fig. 34 – Bolsena, La Pescara: sezione schematica EW, realizzata in corrispondenza della buca con le olle.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-34.jpg
File image/jpeg, 140k
Legenda Fig. 35 – Bolsena, La Pescara: le olle e i coperchi dall’US 202. Disegni di M. C. Leotta.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-35.jpg
File image/jpeg, 240k
Legenda M.C.I
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-36.jpg
File image/jpeg, 736k
Legenda Fig. 36 – Bolsena, La Pescara: 1-5 terrecotte rinvenute sporadiche durante lo scavo della struttura muraria.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-37.jpg
File image/jpeg, 244k
Legenda Fig. 37 – Bolsena: pianta e prospetto parziale di un tratto delle mura a blocchi di tufo già scoperto da Raymond Bloch in località Gratte – Giardino, allora nella proprietà Guidotti. Si tratta dell’unico tratto della cinta muraria non ricoperto dopo gli scavi effettuati dall’École française de Rome. Le testate di alcuni blocchi di tufo giallo presentano inciso il segno T. Rilievo di T. F. Tiziano Fagliari Zeni Buchicchio.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-38.jpg
File image/jpeg, 128k
Legenda Fig. 38 – Bolsena: pianta e sezioni della trincea di fondazione delle mura di cinta della città di Volsinii presso la torre maggiore della Rocca Monaldeschi. La trincea era stata scavata nel masso naturale di nenfro con le caratteristiche gradonate per la messa in opera dei ricorsi orizzontali a blocchi di tufo. Il rilievo documento lo stato di fatto prima che le gradonate venissero danneggiate dal Genio Civile di Viterbo per costruirvi un muretto di terrazzamento. Rilievo di T. F. Tiziano Fagliari Zeni Buchicchio.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-39.jpg
File image/jpeg, 256k
Legenda Fig. 39 – Bolsena, La Pescara: blocchi di tufo con segni e lettere incisi. Rilievi grafici E. Severi.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-40.jpg
File image/jpeg, 584k
Legenda Fig. 40 – Bolsena, La Pescara: blocchi di tufo con segni incisi. Rilievi grafici E. Severi.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-41.jpg
File image/jpeg, 516k
Legenda Tab. I
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-42.jpg
File image/jpeg, 548k
Legenda Tab. II
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-43.jpg
File image/jpeg, 324k
Legenda Tab. III
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-44.jpg
File image/jpeg, 200k
Legenda Fig. 41 – Bolsena, Restituzione 3D della pianura prospiciente il lago, a cura di E. Severi.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-45.jpg
File image/jpeg, 472k
Legenda Fig. 42 – Bolsena, Veduta aerea dell’area della Pianforte.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-46.jpg
File image/jpeg, 412k
Legenda Fig. 43 – Bolsena, Aree di culto: 4) Poggio Casetta; 5) Pozzarello; 6) Grotta di Silvano; 7) Villa di Laberio Gallo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-47.jpg
File image/jpeg, 1,6M
Legenda Fig. 44 – Bolsena, L’area del santuario del Pozzarello con l’indicazione delle trincee di scavo effettuate da R. Bloch nel 1961; archivio disegni SBA-EM.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-48.jpg
File image/jpeg, 484k
Legenda Fig. 45 – Bolsena: Pianta del santuario del Pozzarello. A valle dei muri rilevati dal Gabrici, e successivamente dalla Scuola Francese di Roma, è aggiunto un muro a secco obliquo che poteva sostenere una rampa di accesso all’area rettangolare del santuario. In basso a sinistra si evidenzia la mancanza dell’angolo del muro perimetrale a secco causata dalla erosione della strada vicinale moderna. Dal crollo di tale muro fu recuperato il cippo di pietra con dedica etrusca di Selvans. Rilievo e scheda: T. F. Fagliari Zeni Buchicchio.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-49.jpg
File image/jpeg, 604k
Legenda Fig. 46 – Bolsena, Pozzarello. Materiali archeologici rinvenuti durante le indagini eseguite da R. Bloch nel 1961.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-50.jpg
File image/jpeg, 532k
Legenda Fig. 47 – Bolsena, Pozzarello. Terrecotte rinvenute durante le indagini eseguite da R. Bloch nel 1961; al n. 1b il rilievo grafico effettuato all’epoca dello scavo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-51.jpg
File image/jpeg, 348k
Legenda Fig. 48 – Bolsena, Pozzarello. Terrecotte rinvenute durante le indagini eseguite da R. Bloch nel 1961; ai n. 1b, 2-3 il rilievo grafico effettuato all’epoca dello scavo.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-52.jpg
File image/jpeg, 448k
Legenda Fig. 49 – Bolsena, Poggio Pesce. Planimetria delle emergenze archeologiche, scavi R. Bloch 1951-1952. Archivio disegni SBA-EM, autore ignoto.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-53.jpg
File image/jpeg, 304k
Legenda Fig. 50 – Bolsena, Poggio Pesce. Planimetria e sezione del «tempio», scavi R. Bloch 1951-1952. Archivio disegni SBA-EM, ing. N. Antonioni.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-54.jpg
File image/jpeg, 648k
Legenda Fig. 51 – Bolsena, Poggio Pesce. Veduta dell’area del tempio; fotografia di M. Foti.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-55.jpg
File image/jpeg, 520k
Legenda Fig. 52 – Bolsena, Poggio Pesce. 1-2, Appunti M. Foti con planimetria dello scavo e particolare della t. 2 in proprietà Battaglini; 3-4, particolare della strada e veduta del «tempio». Archivio disegni SBA-EM, ing. N. Antonioni.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-56.jpg
File image/jpeg, 1,5M
Legenda Fig. 53 – Bolsena, Pianta e sezioni della cisterna situata in località Pietre Lisce – Mercatello nel terreno di proprietà della famiglia Vannini all’interno della città romana di Volsinii e non lontano dall’anfiteatro. Si fa notare che le pareti sia della cisterna che di tutto il vano di accesso con il parapetto e i due sedili laterali presentano uno strato di copertura in cocciopesto (Rilievo di F. T. Fagliari Zeni Buchicchio).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-57.jpg
File image/jpeg, 332k
Legenda Fig. 54 – Bolsena, 1) La Torretta, 2-3) Podere Porcine.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-58.jpg
File image/jpeg, 1,2M
Legenda Fig. 55 – Bolsena, Sant’Arcangelo: planimetria delle strutture rinvenute nello scavo del 2009; realizzazione Archeomedia.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-59.jpg
File image/jpeg, 528k
Legenda Fig. 56 – Bolsena, Sant’Arcangelo: mappa delle anomalie magnetiche. Rilevamento a cura del dott. M. Marchettt, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-60.jpg
File image/jpeg, 1,1M
Legenda Fig. 57 – Bolsena, Sant’Arcangelo: reperti ceramici.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-61.jpg
File image/jpeg, 232k
Legenda Fig. 58 – Bolsena, Sant’Arcangelo: lucerne.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-62.jpg
File image/jpeg, 392k
Legenda Fig. 59 – Bolsena, Sant’Arcangelo. 1) Veduta del muro di contenimento in opera poligonale; 2-4, terrecotte architettoniche.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-63.jpg
File image/jpeg, 360k
Legenda Fig. 60 – Bolsena, Rilevamento di un’antica strada romana in località Melona – Podere del Marchese. (rilievo di F.T. Fagliari Zeni Buchiccio).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-64.jpg
File image/jpeg, 528k
Legenda Fig. 61 – Bolsena, loc. Torretta. Planimetria dell’edificio di età romana parzialmente indagato nel 1924.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-65.jpg
File image/jpeg, 120k
Legenda Fig. 62 – Bolsena, loc. Podere Porcine, rilievo del pozzo eseguito dall’ing. N. Antonioni.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-66.jpg
File image/jpeg, 964k
Legenda Fig. 63 – Bolsena, loc. Podere Porcine: 1) Particolare della bocca del pozzo (rilievo di N. Antonioni); 2) stato attuale.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-67.jpg
File image/jpeg, 484k
Legenda Fig. 64 – Bolsena, loc. Podere Porcine: rilievi grafici di alcuni dei materiali ceramici rinvenuti durante lo svuotamento del pozzo; disegni effettuati all’epoca dello scavo dall’ing. N. Antonioni.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/474/img-68.jpg
File image/jpeg, 713k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Enrico Pellegrini, Maria Cristina Leotta, Maria Stella Pacetti, Simona Rafanelli, Andrea Schiappelli, Egidio Severi, Fabiano Tiziano Fagliari Zeni Buchicchio, Angela Abbadessa, Carmelo Martino, Francesca Occhiogrosso, Debora Rossi e Francesca Romana Sarrocchi, «Bolsena e la sponda occidentale della Val di Lago: un aggiornamento»Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité, 123-1 | 2011, 13-105.

Notizia bibliografica digitale

Enrico Pellegrini, Maria Cristina Leotta, Maria Stella Pacetti, Simona Rafanelli, Andrea Schiappelli, Egidio Severi, Fabiano Tiziano Fagliari Zeni Buchicchio, Angela Abbadessa, Carmelo Martino, Francesca Occhiogrosso, Debora Rossi e Francesca Romana Sarrocchi, «Bolsena e la sponda occidentale della Val di Lago: un aggiornamento»Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [Online], 123-1 | 2011, online dal 14 octobre 2014, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/474; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.474

Torna su

Autori

Enrico Pellegrini

Soprintendenza per i beni archeologici dell’Etruria Meridionale (SBA-EM) Roma, enrico.pellegrini@beniculturali.it

Maria Cristina Leotta

Società cooperativa Matrix 96, Roma, coop.matrix96@libero.it

Maria Stella Pacetti

mariastella.p@libero.it

Simona Rafanelli

Museo Civico Archeologico «Isidoro Falchi» di Vetulonia, Castiglione della Pescaia (GR), simrafan@tin.it

Andrea Schiappelli

Società cooperativa Matrix 96, Roma, coop.matrix96@libero.it

Egidio Severi

Soprintendenza per i beni archeologici dell’Etruria Meridionale (SBA-EM), Roma, egidio.severi6beniculturali.it

Fabiano Tiziano Fagliari Zeni Buchicchio

Ispettore Onorario per la Soprintendenza per i beni archeologici dell’Etruria Meridionale, Bolsena, f.fagliarizeni@libero.it

Angela Abbadessa

Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Università degli studi della Tuscia di Viterbo, angela.abbadessa@hotmail.it

Carmelo Martino

Archeomedia cooperativa archeologica, Viterbo, subnelmar@libero.it

Francesca Occhiogrosso

Facoltà di conservazione dei beni culturali, Università degli studi della Tuscia di Viterbo, frago77@libero.it

Debora Rossi

Facoltà di conservazione dei beni culturali, Dipartimento di scienze del mondo antico, Università degli studi della Tuscia di Viterbo, rossi.deb@libero.it

Francesca Romana Sarrocchi

Facoltà di conservazione dei beni culturali, Università degli studi della Tuscia di Viterbo, francesca.romanatsur@alice.it

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search