Navigation – Plan du site

AccueilNuméros124-2Régler l'usage : norme et standar...Qualche fenomeno di normalizzazio...

Régler l'usage : norme et standard dans l'Italie préromaine

Qualche fenomeno di normalizzazione nelle necropoli dell’Etruria rupestre

Luca Pulcinelli

Résumés

L’adozione pressoché costante del tipo della tomba a dado nella regione delle necropoli rupestri è già stato oggetto di vari ed importanti contributi. In questa sede ci si soffermerà piuttosto su alcuni tardi esiti del fenomeno, nonché su alcuni aspetti caratteristici delle necropoli ellenistiche dell’Etruria meridionale interna. Nelle ben note necropoli di Norchia e Castel d’Asso, si nota una progressiva elaborazione di un modello unitario e caratteristico. In particolare si può seguire l’interessante evoluzione che porta da realizzazioni « di transizione » come le tombe a dado con strutture a portico, allo stabilimento, verosimilmente tra la fine del IV e la prima metà del III secolo a.C., di un modello canonico e ampiamente diffuso, ovvero la tomba a dado con vano di sottofacciata : appare notevole che tale evoluzione abbia comportato in primo luogo il recupero del valore volumetrico (e simbolico ?) del dado, con la significativa duplicazione delle finte porte.

Haut de page

Texte intégral

1L’architettura funeraria, intrinsecamente legata alla sfera religiosa ed ideologica e strettamente connessa con profonde convinzioni escatologiche, appare per eccellenza come un fenomeno persistentemente dominato dalla forza degli usi tradizionali e dunque dalla variabilità regionale. All’interno di un progetto di ricerca sulla diffusione delle pratiche di regolamentazione nell’ambito dell’Italia preromana, un proficuo asse di ricerca appare pertanto la verifica dell’esistenza e dell’entità di fenomeni di standardizzazione e normalizzazione delle forme e delle convenzioni relative all’importante sfera del culto funerario.

  • 1 Il problema è stato posto per la prima volta in Colonna 1967 ed in seguito ampliato da Colonna 1974 (...)

2Già da molto tempo è stata riconosciuta la preminenza del ruolo svolto da Cerveteri e l’importanza degli impulsi innovatori provenienti dalla città meridionale, che hanno condizionato, soprattutto in età arcaica, buona parte delle realizzazioni architettoniche dell’Etruria meridionale. L’adozione pressoché costante, a partire dalla prima metà del VI secolo a.C., del tipo della tomba a dado nella regione delle necropoli rupestri, come anche in centri più lontani come Volsinii, è in tal senso un segnale eclatante1.

  • 2 Per una rapida analisi topografica del territorio di Tarquinia tra IV e III secolo a.C. si rimanda (...)

3Se dunque l’origine, la diffusione, come anche le cause di tale processo unificatore sono state più volte affrontate in studi di ampio respiro, sembra per contro utile portare l’attenzione su alcuni tardi esiti del fenomeno, nonché su alcuni aspetti caratteristici delle necropoli tardo-classiche ed ellenistiche dell’Etruria meridionale interna, in buona parte ricadenti nell’ambito dell’antico territorio di Tarquinia2.

  • 3 La scoperta e la prima divulgazione delle due necropoli si devono al viterbese F. Orioli, agli iniz (...)
  • 4 Per Blera si deve fare riferimento al lavoro di Koch, von Mercklin, Weickert 1915, integrato dalle (...)

4Concentrando lo sguardo prevalentemente sulle necropoli celebri e dettagliatamente indagate di Norchia e Castel d’Asso3, si possono riconoscere i segni della progressiva elaborazione di un modello unitario e caratteristico di monumento funerario derivato dalla più antica tomba a dado, con diverse innovazioni rispetto ai modelli offerti dalle altre e precedenti necropoli dell’Etruria rupestre, quali ad esempio Blera o San Giuliano, che comunque ne costituiscono le indubbie e necessarie premesse4.

  • 5 Esempi caratteristici di tale tipo sono la Tomba Prostila, la Tomba Ciarlanti e la Tomba a camino, (...)
  • 6 Colonna - Colonna Di Paolo 1978, p. 390-400.

5Per inquadrare l’evoluzione di tale fenomeno di unificazione, è necessario prendere le mosse dall’apparizione, nella necropoli di Norchia, di realizzazioni definite « di transizione » quali le tombe a dado con strutture a portico addossate (databili ancora nell’ambito del IV secolo a.C.), dove all’originario volume del dado viene associata la presenza di una tettoia o spazio porticato, semplicemente giustapposto ma ancora non ben integrato nel monumento5. Da tale prima fase sperimentale si giunge, verosimilmente tra la fine del IV e la prima metà del III secolo a.C., allo stabilimento di un modello canonico e ampiamente diffuso, ovvero la tomba a dado con « vano di sottofacciata ». Appare notevole, sul piano dell’interpretazione, che tale evoluzione abbia comportato in primo luogo il recupero del valore volumetrico e, si può immaginare, simbolico del dado : non a caso l’evoluzione coincide con la significativa duplicazione delle raffigurazioni delle finte porte6.

  • 7 Colonna - Colonna Di Paolo 1970, p. 246-253. Fanno eccezione la Tomba 92, che presenta una sottofac (...)

6Nella non lontana Castel d’Asso si assiste ad un processo del tutto simile nello sviluppo per così dire « teorico » e negli esiti, ma in un certo modo differente nei modi. In questa seconda importante necropoli, ugualmente monumentale ma caratterizzata in un certo senso da architetture meno elaborate, lo spazio aggiuntivo che, come si è visto a Norchia, viene ad essere interposto tra l’esterno ed il monumento funerario prende infatti solitamente le forme di un vano più simile ad un vestibolo che ad un portico vero e proprio7.

7Di grande interesse per la comprensione del fenomeno è poi l’osservazione degli esiti di tale processo in alcune aree più periferiche, quali le zone di Ferento, di Orte e dei Monti Cimini, comunque legate culturalmente e politicamente, almeno in età recente, con l’entroterra tarquiniese, dove si ritrovano sviluppati alcuni elementi caratteristici dell’architettura funeraria dei centri di riferimento.

  • 8 Le ricche necropoli del centro etrusco-romano di Ferento, indagate a più riprese e in maniera non p (...)

8A Ferento è la forma stessa della tomba a dado, trasposta nelle forme dei tipici « cippi ferentani » in peperino, ad essere ritenuta come significativa e caratterizzante, anche in assenza di alte scogliere di tufo opportunamente sfruttabili per la realizzazione di architetture rupestri, in maniera simile per certi versi a quanto avviene ad esempio nella necropoli di Musarna, dove le tombe principali sono caratterizzate da un monumento esterno a dado interamente costruito, di dimensioni relativamente contenute8. Ad Orte invece, come anche a Corchiano in territorio falisco, sembra prevalere l’interesse per le strutture rupestri, dove viene sviluppato particolarmente l’elemento del vestibolo o vano di sottofacciata.

  • 9 Proietti 1982 e Proietti 1986, p. 221-227.
  • 10 Colonna 1993.

9L’esigenza di uno spazio supplementare, in qualche modo interposto tra l’esterno e l’interno del sepolcro, che si è avuto modo di vedere già attivo nelle sue forme caratteristiche a Norchia e Castel d’Asso, ma anche ad Orte, costituisce uno sviluppo peculiare della fase tardo-classica ed ellenistica. In forme embrionali, il fenomeno si manifesta a Cerveteri ancora nell’ambito del IV secolo a.C., in monumenti comunque dalle caratteristiche assai particolari : la grande Tomba Torlonia di Monte Abatone, caratterizzata dalla presenza di un cortile a cielo aperto e di una sorta di vano di sottofacciata porticato, provvisto di finta porta e banchine, posto al di sopra della scala che scende all’ipogeo vero e proprio, e la Tomba dei Caronti a S. Angelo, che presenta ugualmente un cortile scoperto da cui si accedeva a più camere funerarie, significativamente identificate ciascuna da una finta porta, insieme con decorazioni a tutto tondo con figurazioni di leoni e sfingi funerarie, ma soprattutto con una coppia di statue di Charun in nenfro9. Tali monumenti, come noto, sono stati inseriti dal Colonna nella sequenza evolutiva delle strutture « teatriformi », di remota origine, legate alle sepolture gentilizie10.

  • 11 Haumesser 2007.

10È a Tarquinia comunque che il motivo della tomba con atrio o vestibolo viene sviluppato, tra IV e III secolo a.C., in realizzazioni di notevole interesse, quali la grande Tomba della Mercareccia, con imponente atrio displuviato superiore, la perduta Tomba della Tappezzeria e la più modesta ma importantissima Tomba dei Caronti, che recentemente sono state riconsiderate proprio in tale ottica da L. Haumesser11. Proprio la Tomba della Mercareccia, che per la monumentalità si può paragonare bene al Tumulo Torlonia, è stata giustamente considerata come un caposaldo, se non vero archetipo, nello sviluppo della tipologia in esame.

  • 12 Linington - Serra Ridgway 1997, in particolare p. 143-147.
  • 13 Secondo l’ipotesi avanzata da Colonna 1984, p. 11-12 e Colonna 1993, p. 337-343 (con bibliografia p (...)

11Sempre a Tarquinia, notevole appare la documentazione offerta dalle molte sepolture, tutte di livello « medio », scavate nella necropoli dei Monterozzi, in località Fondo Scataglini, dove il tipo con vestibolo e camere funerarie su livelli sovrapposti, con diverse varianti, costituisce addirittura il dieci per cento circa del numero totale degli ipogei12. I dati dello scavo hanno permesso di riconoscere che la presenza delle camere inferiori non è dovuta almeno nella maggioranza dei casi a successivi ampliamenti, ma piuttosto ad una progettazione unitaria. Inoltre, il ritrovamento di resti di corredi e l’osservazione di alcuni dettagli costruttivi hanno portato F. R. Serra Ridgway a riconoscere anche nelle camere superiori degli spazi destinati alle deposizioni, contrariamente all’opinione più diffusa tendente ad identificare in tali spazi dei luoghi deputati allo svolgimento di rituali funerari, a somiglianza dei vestiboli e vani di sottofacciata delle tombe rupestri13.

  • 14 Presenti nelle già ricordate tombe tarquiniesi della Mercareccia, della Tappezzeria e con particola (...)
  • 15 Haumesser 2007, p. 72. Il tema dei demoni custodi della porta della camera funeraria si ritrova anc (...)
  • 16 Come sembra essere il caso del noto ipogeo C di via dei Cristallini a Napoli, databile tra la fine (...)

12In tutti gli esempi analizzati le scale di accesso alle camere inferiori, che si aprono come veri e propri dromoi all’interno dell’ambiente superiore, sono comunque segnalate da finte porte scolpite nelle pareti di tufo (del tipo con proiecturae a becco di civetta e con rappresentazione realistica dei battenti) o per lo meno da nicchie incassate, che ne costituiscono in qualche modo il sostituto simbolico, come osservabile chiaramente negli esempi già ricordati delle tombe della Mercareccia e della Tappezzeria. A prescindere dall’utilizzazione o meno in alcuni casi degli atri o vestiboli come spazi funerari, l’insistente evidenza delle rappresentazioni delle finte porte, altamente simboliche, come anche dei demoni guardiani dell’Oltretomba14, sembrerebbe in effetti connotare maggiormente tali ambienti come luoghi ancora in parte « esterni » (o quantomeno sentiti come tali) rispetto al sepolcro vero e proprio, ovvero accessibili ed in un certo qual modo « pubblici ». Come è stato acutamente osservato, ci si trova dinnanzi al passaggio dallo « spazio del rito » a quello « dell’Aldilà », guardato a vista da terribili demoni portinai15. All’interno del sistema così delineato dunque non sembra in fondo essere molto importante se nei vestiboli superiori di tali tombe si svolgessero effettivamente dei riti o se, come forse è più probabile, tali spazi alludessero solo simbolicamente allo svolgimento dei riti funebri, eternati nel monumento stesso16. Certamente, se i vestiboli superiori non dovevano essere destinati ad accogliere realmente pratiche rituali, ma solamente ad alludere ad esse, è facile comprendere come non debba essere stato difficile trasformarli, secondo le necessità, in spazi funerari veri e propri.

  • 17 Colonna 1967, p. 25-26.

13In tutti i casi, il motivo simbolico della finta porta appare come un elemento unificatore che guadagna in quest’epoca una posizione di centrale importanza nell’apparato decorativo e rituale delle strutture funerarie monumentali, assumendo un significato simbolico più marcato (e verosimilmente consapevole) che nelle realizzazioni più antiche. Sempre in proposito di finte porte, si deve notare anche la larghissima diffusione dell’originale motivo delle proiecturae a becco di civetta, che pur discendendo da antichi modelli ceriti, viene adottato sistematicamente in Etruria meridionale solo in età ellenistica17.

  • 18 Nardi 1980, p. 46-57.
  • 19 Per i confronti con Norchia e soprattutto Castel d’Asso si vedano Colonna - Colonna Di Paolo 1978, (...)

14Le tombe della necropoli di S. Bernardino presso Orte, che presentano soluzioni architettoniche di notevole originalità, con ipogei ad una o più camere precedute da vestiboli posti ad un livello superiore, sono purtroppo estremamente danneggiate da crolli e da lavori di cava e prive in pratica di qualunque dato archeologico cui fare riferimento18. Tuttavia, risulta abbastanza evidente che tali interessantissimi monumenti, pur se influenzati dalle soluzioni elaborate nell’ambito delle necropoli rupestri19, si possono inserire appieno nel solco delle realizzazioni tarquiniesi appena descritte, cosa che tra l’altro sottolinea, istruttivamente, l’elevato grado di elaborazione e la capacità ricettiva di una comunità certamente periferica e « di frontiera » come quella di Orte.

  • 20 Un primo inquadramento del centro e dei suoi rapporti con l’Etruria meridionale interna è stato pro (...)

15In questo senso, caso ancora più particolare, ma per diversi aspetti differente è quello di Corchiano, dove la forte etruschizzazione del centro in età ellenistica si esplica in particolar modo nell’adozione di forme, sia concettuali che costruttive, caratteristiche propriamente dell’area delle necropoli rupestri, e segnatamente di Norchia, con esiti dunque in parte diversi da quelli di Orte20. In particolare, in una tomba della località di Ponte del Ponte addirittura arriva un’eco del capitello di tipo etrusco con protomi umane tra le volute, quale ad esempio si può vedere nella celebre Tomba Campanari di Vulci.

16Singolarmente dunque nell’Agro falisco risultano adottati nei medesimi sepolcri due tipi architettonici differenti, entrambi diffusi in Etruria meridionale in età recente : le tombe rupestri con vano di sottofacciata e quelle con colonna centrale a sostegno della volta della camera, tipi che effettivamente nell’Etruria meridionale vera e propria non risultano a quanto noto mai associati in uno stesso monumento.

  • 21 Barbieri 1996, p. 27-29 e Barbieri 2003, p. 207-208. La possibile articolazione del monumento ester (...)

17Nello stesso torno di tempo, l’esempio della Tomba III della necropoli di Poggio Giudio a Viterbo, a camera ipogea caratterizzata dalla presenza di un profondo dromos con angusto vestibolo finale provvisto di caditoia, indica con evidenza come in un altro centro minore ed in un certo senso periferico del territorio tarquiniese, Sorrina, giungessero influssi anomali provenienti dall’Agro falisco, che hanno portato a realizzazioni piuttosto originali ed isolate21. In ogni caso, la presenza di un monumento rupestre a finto dado, anche se di dimensioni assai contenute, insieme alla tendenza comunque manifesta ad interporre uno spazio ausiliario, quasi una sorta di « filtro », tra l’interno e l’esterno del sepolcro, si dimostrano ugualmente in linea con lo sviluppo concettuale che si è tentato di delineare.

  • 22 Colonna - Colonna Di Paolo 1970, p. 247-248 e Colonna - Colonna Di Paolo 1978, p. 393-394.
  • 23 Emiliozzi 1982, p. 42.

18Passando a problemi più specifici, l’ampio campione di monumenti disponibile permette di seguire lo sviluppo di una significativa tendenza alla normalizzazione nei tipi delle cornici modanate sommitali dei sepolcri a dado, che costituiscono in effetti il principale elemento decorativo dei monumenti stessi. Sia a Norchia che soprattutto a Castel d’Asso si può osservare infatti come il gran numero di tipi e varianti attestati nella prima fase monumentale delle necropoli (seconda metà del IV secolo a.C.) si riduca nella prima metà del secolo successivo, corrispondente al periodo di maggior sviluppo dei siti, a non più di uno o due tipi, comuni ad entrambi i centri22. Va notato inoltre che la sequenza delle modanature del coronamento dei cippi « ferentani », che sembra ripetersi uguale in tutti gli esemplari integri noti, corrisponde perfettamente al tipo maggiormente diffuso nella fase più antica delle necropoli rupestri, quella come si è visto corrispondente alla seconda metà del IV secolo a.C.23

  • 24 Orioli 1826, p. 74-75, ripreso da Colonna - Colonna Di Paolo 1970, p. 250. Segni numerali antichi s (...)

19Un ultimo aspetto, piuttosto problematico e finora non molto approfondito, è costituito dalla presenza di segni o cifre numerali incisi sulle facciate delle tombe, solitamente presso le finte porte. Tali segni si ritrovano con una certa frequenza in almeno tre dei siti già ricordati : nella necropoli di Castel d’Asso (ben quattordici casi documentati), in quella di S. Bernardino presso Orte (quattro casi noti) e su diversi dei numerosi cippi funerari rinvenuti nella zona di Ferento (anche qui quattro casi noti, dalle necropoli di Ferento e da quella vicina di Poggio dell’Ulivo). Sia che si voglia interpretare l’uso come indicazione dell’estensione dell’area di pertinenza del sepolcro, come nella pratica romana più recente, secondo l’ipotesi avanzata per la prima volta dall’Orioli24, sia che si tentino altre interpretazioni, il fenomeno sembra comunque indicare una gestione razionale degli spazi e dell’organizzazione stessa delle necropoli, una preoccupazione quasi « catastale » per l’individuazione delle proprietà e delle loro pertinenze.

  • 25 Essendo la ricerca su tale problema ancora ad uno stadio del tutto preliminare, anche per la effett (...)

20Pur nella sostanziale incertezza della documentazione disponibile, dovuta al precario stato di conservazione delle strutture, alla sconcertante irregolarità degli esempi di Castel d’Asso ed alla perdita pressoché totale dei contesti di rinvenimento nel caso dei cippi, sembra comunque possibile proporre alcune riflessioni. In primo luogo, accettando l’interpretazione corrente, si deve osservare che nella maggior parte dei casi viene riportata una cifra sola, mentre per indicare l’estensione di un’area sembrerebbe più ragionevole ricorrere, come d’altra parte nell’uso romano, a due cifre distinte : si potrebbe pertanto pensare alla sola larghezza del lotto pertinente al sepolcro (dato che si tratta prevalentemente di monumenti rupestri), oppure all’estensione in profondità dello spazio antistante dove si apriva il dromos, oppure ancora alla lunghezza o alla larghezza della camera ipogea (indicazione assai utile per evitare spiacevoli errori nell’escavazione delle tombe vicine). La presenza dei segni numerali sulle pareti all’interno dei vestiboli delle tombe di Orte costituisce però un elemento di indubbia difficoltà, in quanto delle indicazioni destinate prevalentemente all’uso da parte di persone « esterne » si sarebbero venute a trovare in un ambiente di fatto chiuso. Inoltre la presenza all’interno di una delle tombe ortane di due distinte indicazioni numerali, in rapporto con le due finte porte scolpite sulle pareti del vestibolo, potrebbe suggerire che tali indicazioni facessero riferimento non tanto al sepolcro nel suo insieme, quanto alle singole camere funerarie. Una prima sommaria serie di verifiche metrologiche, concentrata soprattutto sugli esempi di Castel d’Asso, non sembra per ora offrire riscontri chiari ed univoci a nessuna delle varie ipotesi formulate : in queste condizioni, dunque, il problema non può che rimanere ancora aperto25.

  • 26 Jahn 1839. Sul sepolcro e più in generale su tale classe di monumenti si veda Colonna 1978, in part (...)
  • 27 Sulla tomba di S. Angelo a Cerveteri si vedano le considerazioni di Colonna 1986, p. 523-524 e Colo (...)
  • 28 Scala 2003, p. 191-198 e Nardi 1980, p. 277-278.
  • 29 Il valore escatologico delle figurazioni di demoni « ianitores » è stato sottolineato da Haumesser (...)
  • 30 L’importanza delle tombe a dado costruite e la loro incidenza sull’aspetto dei sepolcreti monumenta (...)

21Al termine di questa breve panoramica, sembra utile riportare brevemente l’attenzione sull’importanza dei monumenti funerari costruiti, veri modelli delle false architetture rupestri, che potevano presentare, nei casi più ricchi, decorazioni figurate piuttosto elaborate, quindi eventualmente anche veicolare messaggi simbolici o escatologici più complessi. Tale sembra essere, ad esempio, il caso del celebre rilievo con figura di Lasa o Vanth dalla imponente tomba dei Vipinana a Tuscania, la cui architettura ci è nota solamente da sommarie descrizioni ottocentesche26, ma anche delle sculture con figure di demoni infernali dalla già ricordata tomba di S. Angelo a Cerveteri27. Funzione simile dovevano rivestire nell’ambito dei complessi decorativi le diverse antefisse figurate rinvenute sia ad Orvieto che presso Bolsena, come anche ad Orte28. Anche la diffusione delle rappresentazioni di leoni ed altri animali, guardiani dell’inviolabilità e del cruciale « passaggio » costituito dalla porta del sepolcro, sembra rientrare in questa tendenza ideologica, e forse nella diffusione di un nuovo genere di canone o modello simbolico29. Purtroppo, lo stato di conservazione generalmente assai lacunoso che caratterizza tutta questa classe di monumenti non permette di inquadrare più compiutamente l’incidenza di eventuali fenomeni di normalizzazione o diffusione di modelli di ispirazione ellenistica, la cui azione sembra comunque di poter cogliere con evidenza anche allo stato attuale30.

Haut de page

Bibliographie

Ambrosini - Maurizi - Michetti 1996 = L. Ambrosini, S. Maurizi, L. M. Michetti, Corchiano e il suo territorio nell’antichità, Viterbo, 1996.

Baldassarre 1998 = I. Baldassarre, Documenti di pittura ellenistica da Napoli, in L’Italie méridionale et les premières expériences de la peinture hellénistique. Atti della tavola rotonda. Roma 1994, Roma, 1998, p. 95-149.

Barbieri 1996 = G. Barbieri, Le necropoli etrusco-romane di Poggio Giudio e Casale Merlani presso Viterbo, in OpRom, 21, 1996, p. 7-51.

Barbieri 2003 = G. Barbieri, Ceramica argentata da Viterbo, in MEFRA, 115-1, 2003, p. 207-229.

Blanck - Proietti 1986 = H. Blanck, G. Proietti, La Tomba dei Rilievi di Cerveteri, Roma, 1986.

Brocato 1995 = P. Brocato, Sull’origine e lo sviluppo delle prime tombe a dado etrusche, in StEtr, 61, 1995, p. 57-93.

Broise - Jolivet 1986 = H. Broise, V. Jolivet, Musarna (Viterbe), in MEFRA, 98-1, 1986, p. 406-407.

Colonna 1967 = G. Colonna, L’Etruria meridionale interna dal villanoviano alle tombe rupestri, in StEtr, 35, 1967, p. 3-30.

Colonna 1974 = G. Colonna, La cultura dell’Etruria meridionale interna con particolare riguardo alle tombe rupestri, in Aspetti e problemi dell’Etruria interna. Atti dell’VIII Convegno di studi etruschi ed italici. Orvieto 1972, Firenze, 1974, p. 253-265.

Colonna 1978 = G. Colonna, Archeologia dell’età romantica in Etruria : i Campanari di Toscanella e la tomba dei Vipinana, in StEtr, 46, 1978, p. 81-117.

Colonna 1984 = G. Colonna, Per una cronologia della pittura etrusca di età ellenistica, in DialArch, s. III, 2, 1984, p. 1-24.

Colonna 1986 = G. Colonna, Urbanistica e architettura, in Rasenna, Milano, 1986, p. 371-530.

Colonna 1990 = G. Colonna, Corchiano, Narce e il problema di Fescennium, in La civiltà dei Falisci. Atti del XV Convegno di studi etruschi e italici. Civita Castellana 1987, Firenze, 1990, p. 111-140.

Colonna 1993 = G. Colonna, Strutture teatriformi in Etruria, in Spectacles sportifs et scéniques dans le monde étrusco-italique. Atti della tavola rotonda. Roma 1991, Roma, 1993, p. 321-347.

Colonna 1999 = G. Colonna, Ancora sulla mostra dei Campanari a Londra, in Ricerche archeologiche in Etruria meridionale nel XIX secolo. Atti dell’incontro di studio. Tarquinia 1996, Firenze, 1999, p. 37-62.

Colonna - Colonna Di Paolo 1970 = G. Colonna, E. Colonna Di Paolo, Castel d’Asso, Roma, 1970.

Colonna - Colonna Di Paolo 1978 = G. Colonna, E. Colonna Di Paolo, Norchia I, Roma, 1978.

Colonna Di Paolo 1978 = E. Colonna Di Paolo, Necropoli rupestri del Viterbese, Novara, 1978.

Cristofani 1985 = M. Cristofani (ed.), Civiltà degli Etruschi. Catalogo della mostra. Firenze 1985, Milano, 1985.

Emiliozzi 1982 = A. Emiliozzi, I cippi « ferentani » a dado. Nuovi elementi per uno studio d’insieme, in Archeologia nella Tuscia. Atti del I Incontro di studio. Viterbo 1980, Roma, 1982, p. 37-48.

Emiliozzi 1986 = A. Emiliozzi, Il Museo Civico di Viterbo. Storia delle raccolte archeologiche, Roma, 1986.

Emiliozzi 1991 = A. Emiliozzi, Leoni funerari da Ferento, in ArchClass, 43, 1991, p. 939-953.

Emiliozzi 1993 = A. Emiliozzi, Per gli Alethna di Musarna, in QuadAEI, 22, 1993, p. 109-146.

Gargana 1931 = A. Gargana, La necropoli rupestre di S. Giuliano, in MALinc, 33, 1931, c. 297-467.

Giannini 2003 = P. Giannini, Centri etruschi e romani dell’Etruria meridionale, Grotte di Castro, 2003.

Haumesser 2007 = L. Haumesser, La tombe de la Tapisserie et la tombe des Charons : le décor peint des tombes tarquiniennes à deux niveaux, in Ostraka, 16.1, 2007, p. 55-78.

Jahn 1839 = O. Jahn, Scavi etruschi, in BullInst, 1839, p. 17-28.

Koch - von Mercklin - Weickert 1915 = H. Koch, E. von Mercklin, C. Weickert, Bieda, in RM, 30, 1915, p. 161-303.

Linington - Serra Ridgway 1997 = R. Linington, F. R. Serra Ridgway, Lo scavo nel Fondo Scataglini a Tarquinia, Milano, 1997.

Maggiani 2005 = A. Maggiani, Topografia e tipologie architettoniche. Sovana, in Il patrimonio archeologico di Pitigliano e Sorano, Pisa, 2005, p. 58-67.

Maggiani 2010 = A. Maggiani, L’indagine archeologica, in G. Barbieri (ed.), La tomba dei demoni alati di Sovana, Siena, 2010, p. 38-64.

Nardi 1980 = G. Nardi, Le antichità di Orte, Roma, 1980.

Oleson 1982 = J. P. Oleson, The sources of innovation in later Etruscan tomb design (ca. 350-100 B.C.), Roma, 1982.

Orioli 1825 = F. Orioli, Degli edifici sepolcrali d’Orchia e di Castel d’Asso nell’Etruria media e di altri edifizi etruschi, in F. Inghirami, Monumenti etruschi e di etrusco nome, Fiesole, 1825, p. 144-200.

Orioli 1826 = F. Orioli, Dei sepolcrali edifizi dell’Etruria media e in generale dell’architettura tuscanica, Fiesole, 1826.

Orioli 1850 = F. Orioli, Scoperta di una città e d’un castello di origine etrusca nel territorio viterbese, e di altre antichità toscane, in BullInst, 1850, p. 22-44.

Prayon 1989 = F. Prayon, L’architettura funeraria etrusca. La situazione attuale delle ricerche e problemi aperti, in Secondo congresso internazionale etrusco. Atti. Firenze 1985, Roma, 1989, p. 446-449.

Proietti 1982 = G. Proietti, Osservazioni preliminari su un monumento sepolcrale in località S. Angelo a Cerveteri, in Archeologia nella Tuscia. Atti del I Incontro di studio. Viterbo 1980, Roma, 1982, p. 104-108.

Proietti 1986 = G. Proietti, Cerveteri, Roma, 1986.

Pulcinelli 2005 = L. Pulcinelli, Contributo alla conoscenza del territorio di Tarquinia tardo-etrusca, in JAT, 15, 2005, p. 137-168.

Quilici Gigli 1970 = S. Quilici Gigli, Forma Italiae. VII, 2. Tuscana, Roma, 1970.

Quilici Gigli 1976 = S. Quilici Gigli, Blera. Topografia antica della città e del territorio, Magonza, 1976.

Ricciardi 1992 = L. Ricciardi, San Giovenale (Com. di Blera, Viterbo), in StEtr, 58, 1992, p. 545-547.

Romanelli 1986 = R. Romanelli, Necropoli dell’Etruria rupestre. Architettura, Viterbo, 1986.

Rosi 1925 = G. Rosi, Sepulchral architecture as illustrated by the rock façades of central Etruria, in JRS, 15, 1925, p. 1-59.

Rossi Danielli 1959 = L. Rossi Danielli, Gli Etruschi del Viterbese. I. Ferento, Viterbo, 1959.

Scala 2003 = N. Scala, Materiali scultorei volsiniesi e vulcenti di età ellenistica, in AnnFaina, 10, 2003, p. 191-203.

Steingräber 1985 = S. Steingräber, Catalogo ragionato della pittura etrusca, Milano, 1985.

Zifferero 1995 = A. Zifferero, Civitella Cesi (Com. di Blera, Viterbo), in StEtr, 61, 1995, p. 429-430.

Haut de page

Notes

1 Il problema è stato posto per la prima volta in Colonna 1967 ed in seguito ampliato da Colonna 1974 e Colonna 1986. Sulla questione si rimanda anche a Prayon 1989, mentre più di recente sull’origine e prima diffusione del tipo della tomba a dado si veda Brocato 1995 (con bibliografia precedente).

2 Per una rapida analisi topografica del territorio di Tarquinia tra IV e III secolo a.C. si rimanda a Pulcinelli 2005 (con bibliografia precedente). Riguardo ai limiti dell’area di diffusione del fenomeno in età tardo-classica ed ellenistica, può essere utile ricordare le attestazioni di San Giovenale, dove nella necropoli di Casale Vignale è stato rinvenuto in passato un tratto di via sepolcrale con sepolcri rupestri con monumento a finto dado databili alla seconda metà del IV secolo a.C. (Ricciardi 1992), e ancora più a sud di Civitella Cesi (Zifferero 1995).

3 La scoperta e la prima divulgazione delle due necropoli si devono al viterbese F. Orioli, agli inizi del XIX secolo (Orioli 1825). Lo studio analitico dei complessi monumentali è stato affrontato in anni più recenti da Colonna - Colonna Di Paolo 1970 e Colonna - Colonna Di Paolo 1978.

4 Per Blera si deve fare riferimento al lavoro di Koch, von Mercklin, Weickert 1915, integrato dalle ricerche topografiche di Quilici Gigli 1976. Per San Giuliano rimane ancora valido, anche se decisamente superato, lo studio di Gargana 1931. Esulano decisamente dallo schema evolutivo così definito, derivando più direttamente da modelli ellenistici, le due celebri Tombe a tempio, databili alla fine del IV o agli inizi del III secolo a.C., ed anche per certi versi la monumentale e massiccia Tomba Lattanzi, della fine del IV secolo a.C., con facciata a doppio ordine di colonnati sovrapposti (Colonna Di Paolo 1978, pp. 48-52). Su tali innovativi tipi architettonici, caratteristici sviluppi della fase recente, si vedano le considerazioni di Oleson 1982, p. 49-52 e 54-55.

5 Esempi caratteristici di tale tipo sono la Tomba Prostila, la Tomba Ciarlanti e la Tomba a camino, nella monumentale necropoli della valle del Pile (Colonna Di Paolo 1978, p. 43-46). Sulla questione si veda anche Oleson 1982, p. 45-47.

6 Colonna - Colonna Di Paolo 1978, p. 390-400.

7 Colonna - Colonna Di Paolo 1970, p. 246-253. Fanno eccezione la Tomba 92, che presenta una sottofacciata sostenuta da una coppia di colonne a fusto cilindrico (ivi, p. 176-177), e per certi versi l’imponente Tomba 75 (o Grande), a semidado con vano di sottofacciata comunicante con l’esterno per mezzo di tre aperture rettangolari (ivi, p. 163-168).

8 Le ricche necropoli del centro etrusco-romano di Ferento, indagate a più riprese e in maniera non particolarmente sistematica nel corso del XIX e nei primi decenni del XX secolo, attendono ancora un’analisi complessiva : sulla questione si rimanda comunque in primo luogo a Rossi Danielli 1959 e Emiliozzi 1986, p. 135-139, 148, 153-154. L’esistenza di sistemazioni architettoniche più complesse e ricche di elementi decorativi, che purtroppo rimangono allo stato attuale piuttosto difficili da ricostruire, è assicurata anche per Ferento dalla presenza alcuni leoni funerari monumentali (Emiliozzi 1991). Sulla classe dei cippi « ferentani » si veda Emiliozzi 1982.

9 Proietti 1982 e Proietti 1986, p. 221-227.

10 Colonna 1993.

11 Haumesser 2007.

12 Linington - Serra Ridgway 1997, in particolare p. 143-147.

13 Secondo l’ipotesi avanzata da Colonna 1984, p. 11-12 e Colonna 1993, p. 337-343 (con bibliografia precedente) e sostanzialmente accolta da Haumesser, che sembra in ogni caso mantenere in pieno la sua validità, ulteriormente confermata, come si vedrà, dalle riflessioni più recenti. La presenza di resti di corredi e deposizioni nelle camere superiori delle tombe del Fondo Scataglini (Linington - Serra Ridgway 1997, p. 144) si potrebbe in effetti collegare ragionevolmente con la fase finale dell’utilizzazione dei sepolcri piuttosto che con quella iniziale, dunque con tarde sepolture secondarie e non con quelle « privilegiate » dei fondatori degli ipogei.

14 Presenti nelle già ricordate tombe tarquiniesi della Mercareccia, della Tappezzeria e con particolare evidenza in quella detta appunto dei Caronti (per le pitture si rimanda a Steingräber 1985, p. 305-306, 328-329, 348-349).

15 Haumesser 2007, p. 72. Il tema dei demoni custodi della porta della camera funeraria si ritrova anche, in forme differenti ma ideologicamente affini, nelle note tombe tarquiniesi dei Festoni e degli Anina, la cui costruzione si può datare tra la metà e la seconda metà del III secolo a.C. (Steingräber 1985, p. 287-288, 308-309). Per una probabile attestazione cerite nella celebre Tomba dei Rilievi si veda Blanck - Proietti 1986, p. 49.

16 Come sembra essere il caso del noto ipogeo C di via dei Cristallini a Napoli, databile tra la fine del IV e la prima metà del III secolo a.C. (Baldassarre 1998). L’anteriorità degli esempi tarquiniesi, insieme con i legami già notati con tradizioni di origine arcaica fanno comunque propendere per un’elaborazione locale del tipo, che si sviluppa in un certo modo in parallelo alle realizzazioni ellenistiche.

17 Colonna 1967, p. 25-26.

18 Nardi 1980, p. 46-57.

19 Per i confronti con Norchia e soprattutto Castel d’Asso si vedano Colonna - Colonna Di Paolo 1978, p. 392 e 396 e Colonna - Colonna Di Paolo 1970, p. 246-247 ; la presenza di finte porte con rappresentazioni dei battenti trova qualche confronto anche a Tuscania (Quilici Gigli 1970, p. 117, fig. 170). Notevole il confronto con la Tomba 33 (o Orioli) di Castel d’Asso, che presenta un interessante vestibolo o vano di sottofacciata decorato con due finte porte, corrispondenti nell’elevato del monumento alla fronte principale e ad una sorta di prominenza laterale (Colonna - Colonna Di Paolo 1970, p. 120-123).

20 Un primo inquadramento del centro e dei suoi rapporti con l’Etruria meridionale interna è stato proposto da Colonna 1990 (con bibliografia precedente). Per le necropoli si rimanda successivamente a Ambrosini - Maurizi - Michetti 1996. Oltre ai più diretti confronti con Norchia si deve anche ricordare la vicinanza con la già ricordata Tomba 92 di Castel d’Asso.

21 Barbieri 1996, p. 27-29 e Barbieri 2003, p. 207-208. La possibile articolazione del monumento esterno in forma di edicola o naiskos è suggerita dal rinvenimento all’interno del dromos di alcuni frammenti di elementi modanati di peperino (Giannini 2003, p. 59-60). Mentre la decorazione pittorica a fasce policrome, ancora visibile nei primi sopralluoghi del 1967, richiama esempi di Blera e Bomarzo (Romanelli 1986, p. 75), la presenza della caditoia nel vestibolo, del tutto anomala in territorio viterbese, richiama modelli diffusi nell’Agro falisco (Colonna 1990, p. 131). Tra i materiali del ricco corredo databile tra la seconda metà – fine del IV e gli inizi del II secolo a.C., purtroppo in parte disperso, si nota in primo luogo un cospicuo gruppo di frammenti di ceramica « argentata » che sottolineano i legami del monumento con l’ambiente falisco.

22 Colonna - Colonna Di Paolo 1970, p. 247-248 e Colonna - Colonna Di Paolo 1978, p. 393-394.

23 Emiliozzi 1982, p. 42.

24 Orioli 1826, p. 74-75, ripreso da Colonna - Colonna Di Paolo 1970, p. 250. Segni numerali antichi sono stati riconosciuti sulle facciate di ben 13 o 14 tombe (contraddistinte dai numeri 1, 2, 4, 11, 14, 17, 18, 20, 33, 38, 49, 71 e 81) : notevoli le varianti grafiche, tra cui si deve segnalare almeno l’alternanza dei segni a croce e a croce di S. Andrea per esprimere il numero dieci e la presenza di sequenze lunghe e a volte piuttosto oscure, apparentemente comportanti formule additive e sottrattive di una certa complessità. Anche la direzione della scrittura non sembra sempre chiara ed univoca.

25 Essendo la ricerca su tale problema ancora ad uno stadio del tutto preliminare, anche per la effettiva scarsità dei dati disponibili, si possono solamente proporre, come argomento di riflessione, altre interpretazioni del tutto ipotetiche. Si potrebbe infatti accostare in qualche modo i numerali con il numero dei sepolti, con i riti funebri ad essi collegati o forse anche con lo spazio disponibile all’interno dell’ipogeo ; al contrario, in un ottica del tutto diversa, va notato come la somiglianza dei segni in questione con i marchi di cava potrebbe indicare una funzione prettamente utilitaria (sia in relazione alla fase di cantiere che ad interventi successivi) e non necessariamente un valore numerico degli stessi.

26 Jahn 1839. Sul sepolcro e più in generale su tale classe di monumenti si veda Colonna 1978, in particolare p. 100-104 e più di recente Colonna 1999. La tomba non si apriva come consueto su un costone tufaceo ma era scavata sul pianoro : era costituita da un’ampia camera quadrangolare provvista di lungo dromos e con la volta sostenuta da tre robusti pilastri a sezione circolare. Al momento dello scavo, nonostante il precario stato di conservazione, fu possibile notare che all’ipogeo era sovrapposta una struttura costruita in blocchi di tufo, interpretata come monumento funerario a dado, provvisto di cornici modanate ed iscrizione sulla facciata. Al monumento doveva essere collegato anche un grosso elemento circolare in pietra, probabilmente identificabile con un basamento simile a quello del noto leone di Valvidone, i resti di uno o più leoni funerari, assai rovinati, ma soprattutto il già ricordato altorilievo in nenfro.

27 Sulla tomba di S. Angelo a Cerveteri si vedano le considerazioni di Colonna 1986, p. 523-524 e Colonna 1993, p. 339-343. Nelle necropoli di Cerveteri, d’altra parte, il ricorso ad architetture costruite, nella forma di tombe a dado anche di notevole impegno appare largamente diffusa in età tardo-classica (si veda l’esempio della Tomba dei Sarcofagi, datata alla prima metà del IV secolo a.C. : Colonna 1986, p. 523). La complessa ed interessantissima situazione di Sovana (Maggiani 2005, con bibliografia precedente) richiederebbe un’analisi che esulerebbe decisamente dai limiti di queste brevi note, tuttavia si deve ricordare in particolare il tipo, piuttosto tardo, della tomba ad edicola caratterizzata dalla presenza di raffigurazioni di demoni infernali, evidentemente in funzione di guardiani della « porta » verso l’Aldilà rappresentata dalla grande nicchia al centro della facciata (l’esempio più noto è costituito dalla Tomba della Sirena ; per un recupero recente di grande importanza si veda Maggiani 2010).

28 Scala 2003, p. 191-198 e Nardi 1980, p. 277-278.

29 Il valore escatologico delle figurazioni di demoni « ianitores » è stato sottolineato da Haumesser 2007, p. 76-77. Da ricordare, per la sua posizione particolarmente enfatica, il grande animale accovacciato su un angolo della facciata della già ricordata Tomba Lattanzi di Norchia (Rosi 1925, p. 38-42). Monumentalità ancora maggiore doveva presentare il maestoso leone funerario rinvenuto a Valvidone presso Tuscania, in posizione di agguato e poggiante su un alto basamento circolare modanato e iscritto, databile alla seconda metà del IV secolo a.C. (scheda di A. Maggiani, in Cristofani 1985, p. 294, con bibliografia precedente). In generale sui leoni funerari in Etruria meridionale si rimanda ad Emiliozzi 1991 (con catalogo delle attestazioni).

30 L’importanza delle tombe a dado costruite e la loro incidenza sull’aspetto dei sepolcreti monumentali dell’Etruria meridionale tardo-classica ed ellenistica si può cogliere con evidenza nell’ordine inferiore della necropoli di Norchia che occupava i costoni della valle del Pile, ma soprattutto nella necropoli orientale « delle tombe degli Alethna » di Musarna, da cui si ha notizia della provenienza di un leone funerario in nenfro, apparentemente rinvenuto insieme ad un blocco con parte di un rilievo raffigurante Charun, purtroppo entrambi perduti ma descritti dall’Orioli (Orioli 1850, p. 37) : notevole appare la somiglianza con il complesso decorativo della tomba dei Vipinana a Tuscania. Sempre riguardo alla necropoli di Musarna, va ricordato anche che avanzi di muratura in blocchi di tufo formante una base quadrata di circa 4,20 m di lato, provvista di modanatura tondeggiante a toro vennero visti nel 1871 dal Fabretti al di sopra della Tomba I degli Alethna (Emiliozzi 1993, p. 111) : la struttura monumentale è stata nuovamente portata alla luce, insieme a diverse altre, dagli scavi dell’École Française nel 1985-1987 (Broise - Jolivet 1986, p. 407).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Luca Pulcinelli, « Qualche fenomeno di normalizzazione nelle necropoli dell’Etruria rupestre »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En ligne], 124-2 | 2012, mis en ligne le 25 juillet 2013, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefra/817 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefra.817

Haut de page

Auteur

Luca Pulcinelli

« Sapienza » Università di Roma, luca.pulcinelli@tiscali.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search