Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros124-2Régler l'usage : norme et standar...Problemi di dialettologia etrusca...

Régler l'usage : norme et standard dans l'Italie préromaine

Problemi di dialettologia etrusca : spie grafiche e questioni « dialettali » non solo perugine

Valentina Belfiore

Abstract

Nell'articolo si rilevano e si studiano tutti i tratti di variazione grafica che sono stati o possono essere considerati marcatori di variazione linguistica nelle iscrizioni etrusche di Perugia di età recente, e pertanto di una specifica zona dialettale perugina. Ogni tratto viene considerato, criticato e posto nel quadro più ampio dei problemi di rappresentazione linguistica nei testi giunti a noi per valutare la loro utilità in uno studio generale dell’esistenza e estensione delle norme linguistiche e grafiche in Etruria.

Torna su

Testo integrale

  • 1 Valentina Belfiore, Martin-Luther Universität Halle, belfiorev@yahoo.de.
  • 2 Il concetto di dialetto come insieme di innovazioni e variazioni rispetto alla lingua riconosciuta (...)
  • 3 Rix 1983 ; Agostiniani 2007, p. 173-175, con richiamo alla letteratura precedente.

1La prima premessa da fare è che a rigore per l’etrusco non è possibile parlare di dialetti1. Il dialetto presenta infatti in quanto tale una consistente differenziazione dalla lingua. Un criterio per definire il primo rispetto alla seconda è la diffusione geografica circoscritta, cui poi vanno sommati altri aspetti più soggettivi, quali la subordinazione sociale, l’uso in ambiti di comunicazione limitati2. Si comprende bene che i fenomeni in discussione sono sostanzialmente legati alla sfera non ufficiale e in primo luogo del parlato. Della documentazione etrusca è stata al contrario più volte sottolineata la notevole omogeneità, al di là dei fenomeni di variazione valutati complessivamente come limitati nel luogo o nel tempo3.

  • 4 Si tratta essenzialmente delle iscrizioni da instrumentum. In parte possono considerarsi sotto ques (...)
  • 5 Nonostante la ricostruzione della morfologia etrusca sia stata fissata dagli interventi di Cristofa (...)

2Una delle maggiori difficoltà è rappresentata, per una cultura nota solo da fonti scritte, dalla soppressione di tutti quegli aspetti che riflettono irregolarità, errori o provincialismi insita nella codificazione di un testo. Ciononostante è possibile che nella documentazione non ufficiale4 traspaiano alcuni fenomeni indiziari di coloriti regionali : qui entrano in gioco le variazioni grafiche, utili in quanto riflettono spesso aspetti fonologici o ‘pronunce’ diverse da quella standard. Più difficile è rintracciare varianti morfosintattiche o semantico-lessicali, in parte perché più codificate nella redazione di uno scritto, e in parte per essere, non solo il lessico, ma anche alcuni aspetti della morfologia5, ancora sfuggenti a livello di norma.

3Poiché le variazioni grafiche non riflettono che in piccola parte quanto avviene nella lingua parlata, anche pochi fatti sporadici possono avere la loro rilevanza dal punto di vista ricostruttivo. Allo scopo si impongono comunque tutte le cautele del caso.

  • 6 Agostiniani 2002 ; Van Heems 2003 ; id. 2011. Un recente studio è stato inoltre affrontato sulla do (...)
  • 7 La concentrazione cronologica delle numerose attestazioni nell’età ellenistica è stata considerata (...)

4In assenza di una letteratura specifica sull’argomento, si è ritenuto utile ripartire dagli studi già noti sulle varietà di etrusco6. La documentazione di Perugia in particolare consta di un corpus esteso e omogeneo dal punto di vista geografico (a differenza di Chiusi) e cronologico7, ciò che permette in particolare di considerare, oltre alle peculiarità già individuate, anche alcuni aspetti sincronici rispetto ad altre regioni culturali etrusche.

  • 8 Meiser 1986, p. 8-10 ; id. 1996, p. 186 s.
  • 9 Agostiniani 2002.
  • 10 Sull’argomento, cfr. Meiser 2009, p. 148. Agostiniani 2002, p. 314 non è invece d’accordo sull’este (...)
  • 11 Meiser 1996, p. 191-192 ; Morandi 2004, p. 214.
  • 12 Cfr. da ultimo Agostiniani 2002, p. 306 s., anche per le considerazioni su quanto espresso da Meise (...)

5Dell’etrusco di Perugia è già stata osservata la ricca messe di umbrismi, evidenziata dagli studi di G. Meiser8 e di L. Agostiniani9. I fenomeni individuati riguardano la velarizzazione di /l/ iniziale, dimostrata da forme come vatini a Perugia e vucina a Volsinii, per latinius, lucina10. Le forme vuvsie, vuvzies di Volsinii sono state invece ricordate per rappresentare calchi onomastici dell’umbro Vuvçis11. La matrice umbra di alcune grafie con <h> postvocalica all’interno della parola è stata motivata come espediente grafico per rendere l’allungamento vocalico12.

  • 13 Meiser 1986, p. 9 e Rix 1981, p. 123 s. e § 50 ; Agostiniani 2002, p. 313.
  • 14 Meiser 1986, p. 98 s. ‑ns primario tende invece a mutare in ‑ss (in osco)/-f (ulteriore esito umbro (...)
  • 15 Pe 1.1137, CIE 4408.
  • 16 Pe 1.1138, CIE 4406.
  • 17 Pe 8.3, da Vettona : qui va inoltre notato che la sibilante finale è sigma, contro l’atteso tsade. (...)
  • 18 Cfr. neθuns, selvans, śeθlans, fufluns, Agostiniani 2009, p. 140 ; tali teonimi sono normalmente mo (...)

6Tra i fatti notati in ambito perugino sono anche le forme d’importazione klaninś e neθunś, peraltro riconosciute come prestiti lessicali e non come caratterizzanti la varietà di etrusco parlata a Perugia13. La frequenza di un’uscita ‑ns in umbro, dove rappresenta l’esito di terminazioni ‑nt, o anche motivata da formazioni analogiche ‑nt > ‑nd > ‑nn+‑es14, conferisce però un sapore umbro a certe terminazioni ‑ns anche nell’etrusco perugino, che possono essere notate nella grafia patlinś15, con inversione rispetto a patlnis16, o anche l’iscrizione tular larns per l’atteso larnas17. Hanno invece provenienze varie numerosi teonimi in ‑ns, ritenuti normalmente degli italicismi per la presenza di ‑s finale18.

  • 19 Meiser 1986, p. 10 e 219 s. ; id. 1996, p. 192 ; id. 2009, p. 150 ; Agostiniani 2002, p. 314. Si tr (...)
  • 20 Meiser 1986, p. 219.

7Umbrismi riconosciuti sono le forme nave[š]ial vs. naverial per un gruppo di iscrizioni appartenenti alla stessa gens, le cui urne provengono dalla necropoli del Palazzone19. Il fenomeno è motivato come realizzazione della spirante /ř/ umbra, resa con <rs> in latino, e con <r> o <s/ś> (ovvero con la sibilante palatale [š]) in etrusco. Accanto all’esempio di nave[š]ial / naverial, etimologicamente risalente ad una protoforma *gna̅vedi̯i̯os20, nella documentazione di Perugia esistono alcuni nomi in cui a una grafia <s> ([š]) corrisponde il nesso /rš/ di altre forme onomastiche, perugine e non. Le forme individuate sono :

  • 21 Pe 1.954, larθi. cai. sasnati, cfr. M. Cristofani in REE 38, 1970, p. 319, n. 33.
  • 22 Rix 1963, p. 232 s.

8- [š]a[š]nati21, ritenuto privo di confronti, di cui Rix ha osservato la formazione di etnico e ricordato le forme latine Sarsina e Sarsinate22. Perugina è anche la forma di gentilizio femminile ;

  • 23 Pe 1.640. Cfr. Schulze 1904, p. 155, 314, dove le forme Corpennius, Curpenius e Corbignano sono con (...)
  • 24 Pe 1.1008 ; CIE 4311.
  • 25 Cl 1.891, CIE 1458.

9- cu[š]periena23, che si confronta con una forma cur[š]pia ugualmente perugina24, e con cur[š]pena, attestato anche a Chiusi25. Si ricordano inoltre le forme

  • 26 Cfr. ET I, indici.
  • 27 Schulze 1904, p. 156.
  • 28 Fs 8.1-8.6 ; Morandi 2004, p. 148. Nelle attestazioni di Fiesole, cursni compare insieme al gentili (...)

10- cu[š]na, cu[š]nia di Perugia26, per le quali si può richiamare confronto già di Schulze con Corsinius « Corsignano », effettuato a proposito dell’etrusco cursni27. cur[š]ni è ben attestato in area etrusco-settentrionale da iscrizioni su urne di alabastro volterrane tra III e II sec. e dalle iscrizioni confinarie fiesolane28. Vale inoltre la pena di aprire una parentesi sul confronto fra i lemmi

  • 29 Nonostante le interpretazioni divergenti offerte per il testo cortonese, è senz’altro da accettare (...)

11- te[š]na, attestato due volte dal Cippo di Perugia in nesso con raśna, e la forma teršna della Tabula di Cortona, che si propone di riferire ugualmente a raśna. Il sintagma aperto da clθn e concluso dal numerale, deve specificare ulteriormente la serie di indicazioni già fornite per l’inquadramento della transazione29 : in tal senso al dimostrativo iniziale potrebbe essere assegnato un valore partitivo e l’espressione al locativo θui… mleśieθic incastonarsi tra ter[š]na e raśna (all’incirca « di questo ter[š]na, qui nel xx, pubbliche ΣIIII< »).

  • 30 Cr 4.3 ; CIE 6313. Agostiniani, in Agostiniani, Nicosia 2000, p. 96-97. Diversa la lettura offerta (...)

12Per tersna è stata osservata finora l’assenza di confronti, a meno di non pensare a una voce tera attestata a Pyrgi30.

13Dai confronti già effettuati tra forme con nesso <rs> vs. <s>, le prime appaiono etimologicamente motivate, mentre la sibilante palatale interna è presente in alcune forme perugine dove l’influsso umbro deve aver comportato la resa con [š] per un suono percepito come [rš]. Considerando dunque anche *tešna e *teršna come varianti di una stessa forma, questa può ricostruirsi come *ter(a)š-na, con esito /rš/ > š/ nell’etrusco di Perugia.

14Certo non è logico pensare che in uno dei due documenti ufficiali possa essere subentrata una forma ritenuta in qualche modo dialettale. Il fatto che le alternanze grafiche fossero addirittura adottate nei gentilizi permette comunque di pensare che simili fatti grafo-fonetici rientrassero in una sorta di ‘uso’ accettato anche a livello ufficiale e che nell’ambito delle singole parlate la preferenza accordata a certe forme costituisse la « norma ».

  • 31 Meiser 1996, p. 195-196 ; Agostiniani 2002, p. 315.
  • 32 Agostiniani 2002, p. 315. Si ricordano in particolare le sequenze aufle : afle : ufle, dove le form (...)
  • 33 Cfr. Scholia in Dionysii Thracis Artem Grammaticam, 40, 15-18 Hilgard, sulla pronuncia e la grafia (...)
  • 34 Il fenomeno non presenta confronti con l’umbro, cfr. Meiser 1986, p. 44-45.

15Di influsso umbro è inoltre anche la forte monottongazione conosciuta a Perugia31, per la quale si rimanda agli esempi già elencati negli studi citati32. La riduzione del dittongo costituisce uno dei processi naturali nell’evoluzione di una lingua33 : se questa sembra tuttavia più radicata a Perugia che altrove, esclusivamente perugini sono alcuni fenomeni inversi di dittongazione, con /u/ secondaria in sillaba radicale34. Si tratta di :

161) šauturineś/ zauturini : satu/ saturinies.

  • 35 Confronti sono stati rintracciati anche con l’osco Sadiriis Sadrius, pel. Sadries. Cfr. Meiser 1996 (...)
  • 36 Vc 1.2, 1.18, 1.19, 1.114 (saties) ; Vc 1.23 (satieś) ; Ta 0.38 (satunu).

17Per sauturini Schulze ha ricordato il lat. Satrius, Satrenius, Saturnius (quest’ultimo con /a/ lunga a differenza dei primi), e Satricus35. In etrusco la radice *sat- è alquanto produttiva (dalla stessa derivano anche le forme saties e satunu36) : dato il confronto tra le forme satu e [š]autu-, queste ultime testimoniate esclusivamente da Perugia, mi sembra legittimo partire dalla forma satu di Cerveteri, di VII sec., da cui dipendono le formazioni di gentilizio tarquiniese e chiusina, per individuare la presenza della semivocale /u/ a Perugia come secondaria.

182) [š]auχnate/ śauχnate : saχe[, saχu, saχus

  • 37 A sud (Cerveteri) la pronuncia è sa[kh]us, a nord [š]a[kh]us. L’eventuale grafia settentrionale è a (...)
  • 38 Cristofani 1995, p. 69, per la divinità destinataria dei riti di marzo.
  • 39 Cristofani (1995), ritiene al contrario che certi teonimi dalla Tabula, come savlasie, fulinuśnai, (...)
  • 40 Considerando invece la trascrizione delle sibilanti, quella originaria sembra essere [s]‑, a giudic (...)

19Nonostante il confronto sia sbilanciato poiché si tratta di una formazione di etnico rispetto a dei prenomi/Vornamengentilen, sembra lecito ricostruire la stessa radice37. Sono anche attestate le forme recenti śaucni di Volterra (Vt 1.141-143), savcnes di una dedica da Sorrina (AT 4.1), insieme al teonimo śuris, e ancora come savcnes dalla Tabula Capuana (TC 2, 6), di età tardo-arcaica38, con /k/ in luogo di /kh/ nel radicale. Queste testimonianze sembrano tuttavia da distinguere dalle prime, dal momento che in esse sono riconoscibili un teonimo e un gentilizio teoforico39. Se si considerano le sole attestazioni arcaiche, si risale dunque a una forma saχe/-u con /a/ nella prima sillaba40. Diverso il caso di :

  • 41 Feruglio 1991.

203) savpunias : sapi- : la prima forma è attestata dai soli schinieri dal Palazzone41.

  • 42 Schulze 1904, p. 222, anche per l’etr. sapini, su cui Pallottino 1984, p. 403 e n. 13.
  • 43 Va però notato l’uso di un gentilizio con assolutivo in ‑ia riferito ad un prenome maschile (arnθ s (...)

21Per la forma arcaica savpunias l’editore del testo ha parlato di isolamento del gentilizio. In base a quanto già osservato si può invece ipotizzare il confronto con le forme recenti chiusine e tarquiniesi. Per śapu, śapusa Schulze ha ricordato le forme sabo, sabonius, sabinius42. Il confronto tra savpunias e i recenti [š]apu/ [š]api‑ può motivarsi come regolare monottongazione43. Più difficile spiegare il rapporto esistente tra le forme sat‑ : sautu‑ e saχu : sauχ‑, poichè, come si accennava, la cronologia è invertita, laddove le forme seriori presentano un radicale semplice, mentre quelle recenziori un dittongo.

  • 44 Devo il suggerimento al Prof. I.-X. Adiego, comunicazione orale. Per il concetto di Brechung cfr. g (...)

22Una possibilità di intendere gli esempi fin qui prodotti deriva dal supporre in etrusco l’intervento di un fenomeno simile alla « Brechung », ovvero, posto un tema onomastico in /u/, questo avrebbe influito sulla vocale protosillabica producendo un dittongo (satu > sautu‑ ; saχu > sauχ‑)44. Per il caso di savpu‑, la base documentaria non garantisce la sua dipendenza da un tema sapu, come tale attestato solo in età recente.

  • 45 Vs 1.330 ; cfr. ET I, indici.

23Un fenomeno analogo che comporti la realizzazione di dittonghi protosillabici con /i/ è per ora rintracciabile nella forma veilia per il più comune velia : la forma conosce 28 attestazioni a Perugia, di cui 26 all’assolutivo ; 1 nella variante veilea ; 1 come genitivo veiliaś. Al di fuori di Perugia una veilia è attestata anche a Volsinii45.

  • 46 Rispett. Slotty 1952, p. 150 ; Rix 1963, p. 292 ; Pfiffig 1969 p. 30.
  • 47 Cfr. le grafie cealc/χ- per cialχ- anche nelle forme cealχus, -ś, -z del liber linteus, ad ET I, in (...)

24Altra caratteristica rintracciabile nel perugino è la conversione di -ia- in -ea-, come si nota per lo più nelle terminazioni di genitivo femminile. L’apertura di /i/ in iato è stata notata da Slotty, Rix, Pfiffig46 e non sembra anteriore al 400 a.C. Il fenomeno è ben attestato anche a Volsinii, ma non mancano esempi a Tarquinia, Vulci, e occasionalmente anche a Chiusi47.

  • 48 Pe 5.1 vs. Pe 1.853 ; arznal, Ta 1.153, AS 1.478, Pe 1.3, 1.408, 1.458, 1.852, 8.4.
  • 49 Pe 1.288 vs. Cl 1.1638, Pe 1.287, 1.1357.
  • 50 Pe 1.826 vs. Pe 1.827, 1.829 (percumsnal) ; 1.828 (percumsnei) ; Cl 1.2283 (percumsnal) ; Cl 1.856 (...)
  • 51 Pe 1.1099 vs. Pe 1.702.
  • 52 Pe 1.38, 1.660 vs. AS 1.442, 1.444, Cl 1.2617 ; vêlnal Co 1.8.

25Tale fenomeno è soprattutto attestato nei genitivi di gentilizi femminili in ‑neal. Non sempre tuttavia queste forme sono da ritenere come esito di *‑nial, bensì talvolta ricorrono in luogo del genitivo ‑nal. E’ il caso di arzneal per un gentilizio arznei48 ; di veltsneal genitivo di veltsnei49 ; di percumsneal, a Chiusi e Perugia altrimenti reso come percumsnal per un assolutivo percumsnei50 ; e infine di velθineal per velθinei51 (evtl. velnea vs. velnal52).

  • 53 Cfr. Rix 1963, p. 176-177 e si veda quanto osservato più avanti.

26Si ricorda infatti che a Perugia, e in generale nell’Etruria settentrionale, a un gentilizio in ‑na corrisponde normalmente un femminile in ‑nei, mentre per il tipo in ‑ni il femminile è normalmente anch’esso in –ni oppure in -nia53. I genitivi del femminile variano di conseguenza, ovvero per il tipo in –ni/ -nia, la forma adottata è in ‑nial, mentre per un assolutivo ‑nei, il genitivo è normalmente in ‑nal. Sembra dunque di concludere che le forme perugine in ‑neal subiscano l’influsso dell’analogia e la spinta al mantenimento del paradigma flessionale (‑nei, ‑neal).

  • 54 Belfiore 2011.
  • 55 La motivazione tradizionale, che si tratti di un fatto puramente grafico, o grafo-fonetico (<ii>) compo</ii> (...)

27Tra i fenomeni vocalici va considerata anche la geminazione di <ii> : la questione è già stata affrontata in altra sede54. Basti qui ricordare che il fenomeno è essenzialmente arcaico, che non si tratta di raddoppiamento ma di assimilazione di una delle due vocali in confine di morfema precedente la soppressione grafica di una delle due, e che il processo in età arcaica è panetrusco. E’ stata invece rimandata ad altro momento la motivazione dei pochi casi che documentano l’uso di <ii> in età recente55. A questa cronologia, è significativo che metà delle attestazioni con questa grafia provenga da Perugia (9 forme su 18 totali).

  • 56 Nella lamina plumbea CIE 3358. Cfr. Rix 1963, p. 83-84 e nota 169 ; p. 356 per il confornto con alt (...)
  • 57 Cfr. Rix 1963, p. 209 per i cognomina femminili in ‑ia vs. maschili in ‑e ; insieme a nuśtiia sono (...)
  • 58 Cfr. nuśte (Cl 1.168, 1.2319), nustesa (Cl 1.303, 1.305, 1.2156, 1.2157, 1.2813), nustesla (Cl 1.16 (...)
  • 59 Cfr. ET I, indici.
  • 60 Cfr. ET I, indici ; Thes., sub vv. Con questo gruppo di attestazioni si può considerare anche la fo (...)

28Senza considerare i casi di lettura incerta (ukiia, tiia, tiivna ; o puiia, su supporto frammentario) occorre in primo luogo valutare se tali grafie non siano in qualche modo foneticamente o morfologicamente motivate. Non si può fare a meno di notare che varie grafie con <ii> tradite sono dei prenomi femminili, come larθiia56, θaniia, oppure il cognomen nuśtiia57, all’assolutivo, o i gentilizi flessi al genitivo larstiiali[š]a, titiial, caiia, ‑ial, derivati da nomi maschili (nuśte58, larste, tite, cai/cae59). Accanto a θaniia si conosce a Perugia anche una forma θaniea (incerta, Pe 1.1017) ; insieme a titiial di Cetona (Cl 1.787) è attestata una forma titeial (Pe 1.1158), oltre a varie attestazioni del gentilizio titei, titeal da Tarquinia, Siena, Chiusi e Perugia60.

  • 61 Cfr. Rix 1963, p. 221-223.
  • 62 La proposta, non legata ai fenomeni grafici qui richiamati, è di Rix 1984 ; Meiser 1986, p. 201, pe (...)
  • 63 AS 5.1 ; Pe 1.168 ; Fs 7.1.

29Una motivazione per queste grafie può risiedere nell’uso analogico del genitivo in ‑ial aggiunto meccanicamente alla forma in -i(a) dell’assolutivo femminile (larśtii̯al‑ < *larste + ‑ial, fm. larsti ; titii̯al < *tite + ‑ial, fm. titia61 ; *cai/cae + ‑ial , fm. cai, Caia) ; oppure ricercarsi nella resa semiconsonantica di -i̯- accanto ad /a/, che può aver spinto a reintrodurre un suono /i/ vocalico davanti al suffisso -ia (si vedano nuśti-i̯a ; larθi-i̯a ; per θaniia < *θana+‑ia agirebbe anche l’« attrazione » di nuśtiia nella stessa iscrizione). Tali grafie potevano comportare anche fenomeni di palatalizzazione62, come si ipotizza ad es. per il chiusino puii̯a in base al confronto con le attestazioni di una forma puil.63

  • 64 CIE 3858, 3860, 4552.

30Perugine sono anche le forme θii, nelle quali si può riconoscere un locativo, dove ‑i finale può essere mantenuto per rivestire un valore morfologico, e tuśurθii, noto anche nelle forme tuśurθi e tusurθir64, di cui non esiste ancora nessuna spiegazione valida, a meno di intendere tali grafie come testimonianza del fatto che la fine della parola era sentita come indistinta.

31In altri casi è possibile che la reduplicazione di <i> dipenda da un errore dell’artigiano, come si può ipotizzare per una successione di aste verticali nel caso di triile sull’urna CIE 4037, regolarmente trascritto come trile nell’identica iscrizione su lamina plumbea CIE 4038 pertinente alla stessa persona.

32Anche per la forma tarquiniese maniim va osservato che la parola, formulare nei nessi arce manim, compare altrimenti con un’unica <i> ; la successione di aste di ny, i, my poteva facilmente aver dato adito a confusioni.

  • 65 CIE 5360, qui anche hecce.
  • 66 CIE 5832 ; Emiliozzi 1993, p. 131, n. XXVIII.

33Incerto anche come intendere il predicato ziiace della Tomba dell’Orco I di Tarquinia65 confrontabile con la forma ziace di Musarna66 e con la forma arcaica ziiece di Ta 0.38 ([---]ziiece piute. nulvena{na}, VI sec.), per la parte iniziale di lettura tuttavia alquanto incerta. A ben vedere, anche in questo caso può trattarsi di un fatto puramente grafico.

  • 67 E’ anche possibile che in età recente convergano fenomeni diversi e che certe grafie sottintendano (...)

34Considerando per la prima iscrizione gli apografi del CIE, è facile osservare che il testo è stato riscritto in un secondo momento sovrapponendosi al primo, con una/due lettere di scarto. Il sintagma meχl rasnal della prima stesura si intravede sotto <eχl : rasnal> della seconda, con <al> finale libero da sovrapposizioni in quanto la prima scritta iniziava e terminava prima : così anche sotto ziiace ucntm hecce si vede <z> sotto il recenziore zeta, e uno zeta anche sotto la prima <i> ; ucntm è riscritto quasi senza lettere di scarto ; mentre <ence> finale ha la prima <e> sotto l’ultima di hecce. Sembra dunque che nell’operazione di riscrittura si sia riprodotto anche l’errore della prima stesura, con <zziace> divenuto <ziiace>67.

caiia

Pe 1.392 veilia. caiia.

cinerario in travertino, CIE 3843.

caiial

Pe 1.362 1laris acsiś. [v]eiliaś 2caiial. clan

Pe 1.363 1larθ acsiś veiliaś 2caiial. clan

su lamine plumbee, CIE 3813, 3814.

caiina

Cr 2. 136 caiina

rec. ET caṿina

cleiina

AT 0.12 (Blera) cleiina

rec. CIE 5878.

ziiace

Ta 7.59 a2[- ?-]ś : purθ : ziiace : ucntm : hec̣c̣e

prima metà IV sec., parete tombale

θaniia, nuśtiia

Pe 1.1249 θaniia 2titia. 3nuśtiia

cinerario, CIE 4478.

θii

Pe 8.4 a ..cll0enśi. θii. θil ścuna ;

15naper. śran czl θii falśti

Cippo di Perugia

larθiia

Pe 1.639 1uhtave. velχeiś 2larθiia. [v]ipiś c[asp3reś]

lamina plumbea, CIE 3358.

larstiialisa

Pe 1.690 1arnθ tantlẹ 2larstiialisa

stele sepolcrale perduta (CIE 4073) ; pertinente alla stessa persona anche il cinerario CIE 4074 (Pe 1.692 arnθ tantle 2larstial)

maniim

Ta 1.164 2huśur. maχ. acnanas. arce. maniim

III-II sec. TLE 887.

nuśtiia, v. θaniia

puiia

Cl 1.2684 1[- ?-]s puiia [- ?-] 2[- ?-]n[- ?-]

frammento di cinerario in travertino, CIE 882.

tiia ?

Pa 0.5 b ṭịịạ

lettura incerta

tiivna ?

AS 1.206 1θana ṭịịṿ2ṇạ arnθa[l] 3anainal

lettura incerta, ET θana ṭiṭe[l]2nẹị

titiial

Cl 1.787 au : alfni : au : titiial

cinerario fittile, CIE 1608.

triile

Pe 1.581 larθ : triile : larisal : petrual : cl[an]

ET tri{i}le urna CIE 4037 (+ lamina plumbea 4038)

tuśurθii

Pe 1.1224 1[- ?-]i. tarcnei 2[- ?-]nei : tuśurθii

ET tuśurθir ; CIE 4552 tuśurθii

ukiia ?

Po 0.19 ụkiiạ

lettura e datazione incerte

fasiiu

Ad 2.56 fasiiu

ET fastiu ; CII ap. 11 fasiiu ; Studi Etruschi, 26, p. 122, n. XI fasiiu

  • 68 Van Heems 2011, p. 84-86.
  • 69 veane, attestato da Cl 1.1584, veaneś (Cl 1.1919, Pe 1.20) ; veanei (Pe 1.754) ; veani (Pe 1.1015)  (...)

35Altri fenomeni legati, all’opposto, alla scomparsa di ‑i̯ solitamente in posizione intervocalica (velχae < velχaie) e registrati come deviazioni dalla « norma », sono stati evidenziati nelle attestazioni di Pontecagnano, Faleri, Volsinii, Chiusi, già a partire dall’età arcaica68. A Perugia tuttavia il fenomeno è scarsamente attestato, se si prescinde dalla forma veane per veiane e derivati69.

  • 70 Cfr. Rix 1963, p. 302-310.
  • 71 Maggiani 1999, p. 51, nota 20 ; lo spunto era già di Pallottino 1984, p. 401 s. Diversamente Morand (...)

36In proposito occorre anche considerare la particolare diffusione delle forme in ‑ne, di norma intepretate come etnici70. Gli esempi solitamente prodotti sono capevane : Capua ; camarine : Camars ; curtines : Cortona ; veiane : Veii ; latine : Latium, cui è stato aggiunto nurtine, ovvero la coppia *nurate : nurine (« da Nora »)71, e analogamente hurtate : hurtine. Accanto a queste forme, di analisi ormai consolidata, una terminazione ‑ne si riscontra anche in altre non interpretabili come etnici (sepune ; hanuφne ; versine ; per tulumne è pensabile che –ne sia la resa del lat. *-no > -nus, così come per latines/ ; *licine). Spesso è dato anzi rilevare l’alternanza tra l’uscita ‑ne e quella in ‑nie, come per l’arc. qurtiniie accanto al rec. curtines ; o nel gent. masch. versni (< *versinie) di Volterra accanto all’arc. versines ; o per la forma arc. latinies, rec. latini (masch. e fm.) accanto a latines di VII sec. ; piianes campano (V sec.) rispetto a paienaies di Volsinii (VI sec.), paianiieś di Quinto Fiorentino (VII sec.). Se è vero che in alcune forme, soprattutto negli imprestiti dal latino, è presumibile un ingresso nell’etrusco con assunzione della terminazione –ne ( = -nus), quindi ulteriormente “italicizzata” mediante –ie (cfr. latines : latinies), altre lasciano pensare che sia piuttosto in atto un fenomeno di scomparsa di –i- davanti a –e anche nella terminazione –nie.

  • 72 ane/anie rec. vs. anie- arc., a Perugia attestato anche come aneie (Pe 1.162) ; apanes (Ta 1.153), (...)
  • 73 Morandi 2004, p. 173. Così d’altro canto è stato integrato il nome velθri[es] in Ta 1.280. La forma (...)

37Il fenomeno sembra comunque piuttosto sporadico tanto in età arcaica, quanto in età recente, quando conta comunque delle attestazioni anche in area meridionale72. La ricostruzione di alcuni esiti –nie > -ne sembra inoltre confermata dall’analoga sorte di alcune forme in –re < *-rie, come ancare (AH 1.77, in funzione di gentilizio) rispetto al nome più comunemente attestato come ancari in ambito settentrionale (*ancarie) ; o velθre (Cr 1.151) da un’attestazione lacunosa, dove il prenome è stato ritenuto mancante ; l’orvietano velθri recente consente tuttavia di ricostruire una forma *velθrie73.

  • 74 Cfr. le grafie puzne qaχu, Vc 3.3, VII-VI sec., se la locuzione si interpreta come dono di un Cacu (...)
  • 75 Rispettivamente La 2.3, 2.4.

38Tra i fatti di consonantismo sono ancora da considerare alcune grafie alternanti per rendere suoni dentali aspirati, affricati, sibilanti. Il fenomeno è presente fin dall’età arcaica in alcune aree non etruscofone, dove si motiva come scarsa sensibilità nei confronti di suoni estranei alla lingua localmente parlata. Lo dimostrano alcune forme del Lazio e della Campania (cfr. puz‑ per puθ‑74, araz ; araziia75 per araθ, araθiia).

  • 76 penznas Vs 7.12 ; penθe, Cl 1.2659 ; penθn[ Pe 4.1, 8.4, 8.9 ; penθni Cr 4.21 ; penθuna Pe 1.948.
  • 77 Pe 1.448-1.451 petsn‑. Per il rapporto di peθna e petsna già Pauli, Fabretti, Deecke, cfr. Schulze (...)

39Simili grafie sono ben attestate anche in età recente dallo scambio di <z> per <θ>, attestato ad es. in penznas a Volsinii rispetto a penθna, penθni, penθuna rispett. di Perugia, Cerveteri, e ancora Perugia76 ; <ts> ([tš]) per <θ>, è verificato dalla coppia peθn‑ : petsn77 in cui le forme peθna, peθne, peθnasa sono ben documentati a Chiusi come radici onomastiche, mentre le grafie petsna, petsnei, con [š] palatale, compaiono solo a Perugia.

  • 78 velzinaś Pe 1.1017 ; velznal Cl 1.1929, 1.2194 ; velznalθi Vs 6.5 ; velznalsc Ta 1.185 ; velznaχ Vc (...)
  • 79 Vs 6.19 anche velsnalθi. Cfr. ET I, indici ; de Simone 1975, p. 146 ; Cristofani 1979, p. 160.
  • 80 Cfr. ET I, indici.
  • 81 Schulze 1904, p. 259.

40Incerto come considerare le forme velt[š]na/ velt[š]nal/ velt[š]nei di Perugia e Chiusi, a fronte di varie forme di base velzna a Chiusi, Perugia, Bolsena, Vulci78. Quest’ultimo di solito è peraltro considerato come variante di una forma *velsna, variamente attestata, dal velsenalθi di Vulci, intesa come toponimo di Volsinii, al velsnal di Cortona e della stessa Perugia79. Ma si può anche avanzare l’ipotesi che le forme con <ts> rappresentino delle varianti per <θ> e che alla base sia piuttosto da riconoscere una forma velθina, del resto ben attestata a Perugia80. Lo stesso confronto era effettuato del resto da Schulze, che veltsni, veltsnei ricordava le forme velθna, veltna81.

  • 82 Pe 1.703-704 ; cognomen rutsnis/ś, Pe 1.705 ; altro rutsnei da Todi, Pe 1.677.
  • 83 CIE 4576, Pe 1.1204, dove corretto con rutsna ; nel chiusino si ha rusina. De Simone 1996, p. 131) (...)
  • 84 Vs 2.20, di VI-V sec. Morandi (2004, p. 428), alla voce (ruzu) rusu, ha ricordato un esempio da Mus (...)
  • 85 Per Pallottino rutzss si confrontava con la radice rut‑ produttiva nell’onomastica e nel lessico (i (...)

41Meno difficoltà desta il caso delle forme perugine rut[š]nal, rut[š]nei82 rispetto a ruznei, rutzneal, ruz[š]na83. Alternanze grafiche per la stessa radice sono documentate anche a Volsinii, dove un piattello Spurinas attesta la forma ruzus84, mentre rutzs (Ta 1.34) su un sarcofago tarquiniese di III sec., mentre rutzss (Ta 8.1) su da una tabella in bronzo dall’Ara della Regina, di III-II sec. sono ritenute voci lessicali85. La grafia <tzs> può dunque a buon diritto corrispondere alla resa di un fonema già oscillante tra un suono /tš/ e un suono /th/.

42Con le oscillazioni di [tš] per <θ> o <z> vanno ricordate anche le diverse grafie restituite per il lemma purθ (Ta 7.59, Cl 1.338), che oltre a purθne (Cl 1.113) e purθ[ (Ta 1.171), si confronta anche con le forme vulcentane purześla (Vc 1.11, 1.12), e inoltre con purzes, attestato in età arcaica a Volsinii (Vs 1.160) e successivamente anche a Tarquinia e Vulci (Ta 2.41 ; Vc 2.77). Non vanno inoltre dimenticati i derivati purtśvavcti (Vc 1.94) e purtśvana (Vc 1.93), dove [tš] corrisponde alla grafia <z> di [pu]rzvana (Vc 1.13).

  • 86 Schulze, 1904, p. 222 ne ha parlato a proposito di rutenius ; rutius, etr. rutia e inoltre in un el (...)
  • 87 De Simone, cit. a n. 92, a proposito di rutsna come derivato di *rutesie.
  • 88 Altre grafie anomale sono arzneal (Pe 5.1), arzni, larznal, ma in questi casi /z/ può appartenere a (...)
  • 89 I fattori in gioco possono essere vari, dall’influsso delle parlate latino-italiche o effettivament (...)

43I confronti prodotti dimostrano dunque che non è in gioco lo sviluppo secondario di /s/, come proposto a suo tempo da Schulze86, né è necessariamente il caso di immaginare la presenza di un morfema derivativo ‑s87. Piuttosto, sembra trattarsi di variazione grafica per la resa di un suono /th/ non più percepito come tale e talvolta reso con <ts> oppure con <z>88. La confusione grafica deve aver avuto origine nel parlato e può riflettere una scarsa sensibilità per suoni palatali, affricati, aspirati, che potrebbe aver avuto maggior diffusione in determinati livelli sociali piuttosto che in altri89.

  • 90 Cfr. ET I, indici ; in ET Pe 1.709 si trova ‑aθtnei, con lettera iniziale mancante. G. Dareggi, in (...)
  • 91 Probabilmente in tal senso va ricordata anche la forma caraθšlẹ ? (Pe 5.3), con confronti incerti, (...)

44La presenza di alcuni ipercorrettismi testimonia della perdita di valore distintivo dei fonemi già ricordati. Si conoscono ad esempio le grafie nuθrtinial (Pe 1.1310), rispetto a un nurtines volsiniese (Vs 1.281) ; aθtnei (Pe 1.709) rispetto ad atnei ben attestato nella stessa Perugia, oltre che a Chiusi90 ; arntθeal (Pe 1.1269), rispetto ad arnθeal (e probabilmente da confrontare con arzneal di Pe 5.1). Da Castiglione del Lago, dunque in territorio chiusino, sono anche attestate le forme lartθ (Cl 1.429, CIE 4693), e il femminile lartθia (Cl 1.399, CIE 489)91.

  • 92 Cfr. la frequenza di ‑h‑ nel falisco, Giacomelli 1963, p. 128, 191 ; sui fenomeni di aspirazione in (...)

45Va riconosciuta una certa diffusione anche alla presenza dell’aspirazione iniziale, riscontrata nell’area falisco-tiberina, e ben attestata nell’etrusco settentrionale92.

  • 93 Morandi 2004, s.v. ; Per il fenomeno cfr. Van Heems 2011.
  • 94 Marchesini 1997, p. 53 ; v. anche p. 59, per hvuluves.
  • 95 Marchesini 1997, p. 126. Cfr. inoltre ibid., p. 123, per <h‑> dialettale chiusino in luogo di <f‑> diffuso </f></h> (...)
  • 96 Cfr. ET I, indici ; Thes., s.vv.
  • 97 C’è da chiedersi se non sia possibile anche richiamare la forma arcaica pape di Cm 2.80, CIE 8806, (...)

46Lo scambio di <h>/<f>, è normalmente riconosciuto all’ambito volsiniese : si veda ad esempio il gentilizio hescana di Porano rispetto a *fescena/ hescena dell’Agro falisco93, ma non manca di essere attestato in varie località dell’Etruria. A Cerveteri ad es. si conosce un Hulus Larziia (Cr 2.68), per il quale è stato richiamato il confronto con Fulu94, nella convinzione che il personaggio sia di origine chiusina, così come la resa fonologica del nome95. Con questo tema sono comunque comparabili anche le basi onomastiche di vhulunies, di Vc 0.24, e vhulχena di Vs 1.45, entrambe di età arcaica : le attestazioni settentrionali per gli stessi nomi sono tutte recenti96. A Tarquinia compare una gens hapena per cui vale il confronto con l’arcaico φapena (VII-VI sec.) di Cerveteri, solitamente connesso con *faba, fal. haba, e con la gens dei Fabii97.

  • 98 Cfr. ET I, indici ; Thes., s. vv. fel, felśni, felśnal, felscia, felsinei, felsnas, feluni, felusna (...)
  • 99 Morandi 2004, p. 595.
  • 100 La grafia felsina con ‑si‑ in sillaba interna può rimandare ancora una volta alla palatalizzazione (...)

47Le forme con esito v‑ > f‑ per la base onomastica vel sono ben rappresentate nel nord Etruria98. Anche il gentilizio felsna/ felzna, attestato a Tarquinia e Volsinii, è riconosciuto come « di sicura provenienza settentrionale »99, essendo restituito per lo più dai territori di Chiusi, Cortona, e dal senese come felsina, ‑nei, ciò che naturalmente rimanda anche al poleonimo di Bologna100.

  • 101 Le forme velna, velnas, velnal sono attestate a Orvieto, Voltera, Chiusi, Cortona, cfr. ET I, indic (...)
  • 102 pure, Cl 1.964, 1.2183 ; purenai Cr 0.1.
  • 103 La forma arcaica è pacusnasie (TC 23) ; la stessa radice è inoltre attestata da pac Cr 2.148 ; paci(...)

48Nella documentazione scritta si può comunque osservare che le oscillazioni registrate includono anche <φ> per <f>/<v> o <p>, ovvero con aspirazione iniziale. In tal senso si possono ricordare a Perugia le forme φelnas (Pe 1.1270) per fel-/velnas101 ; φuriś (Pe 1.1271) per pure di Chiusi e Cerveteri102 ; φacsneal (Pe 1.1191) vs. pacsnial, pacsinial (Pe 1.89 ; Pe 1.1073) e i corradicali pacni, pacnies di Perugia e Volsinii, pacinei di Volterra103.

  • 104 CIE 4371 ; in ET Pe 1.1087, corretto con θesei.
  • 105 Schulze 1904, p. 190, 318, 324, 554. L’A. ricordava però il lat. Fesuienus, Faesonius (proprietario (...)

49Rivelano una tendenza all’aspirazione iniziale anche le grafie con <h>, <φ>, come hesei104, hesual (Pe 1.317), confrontabile con φesu di Chiusi (Cl 1.1256, 1.1257) su proposta già di Schulze, e probabilmente da opporre a *vesi, variamente attestato come base onomastica105.

  • 106 Per la forma, A. Maggiani (in REE, 69, 2003, p. 363, n. 63) ha ricordato il confronto con il chiusi (...)

50Un fenomeno di aspirazione iniziale può essere visto anche nelle grafie volterrane <sh> per le forme arcaiche shekuntinas (Vt 1.74, VI-V sec.), shekuntenas (Vt 1.184, inizi V sec.), che si direbbero subire una spirantizzazione ulteriore, come suggerisce il confronto con hekuna (Vt 1.56, V sec.)106. In tal caso il processo sarebbe già in atto sul finire del VI sec. a giudicare dalle grafie con <sh>.

  • 107 Il fenomeno è stato osservato da Pfiffig (1969, p. 39 : a proposito di c : χ) in fine di parola (ca (...)
  • 108 Pe 1.185 ; per caial, cfr. ET I, indici.
  • 109 Cfr. lo studio di Colonna 1973-74, p. 136-139.
  • 110 A. Maggiani, in REE, 65-68, 2002, p. 315, n. 15 : ei menepi χape mi. veneluś mi : karkuś, VI-V sec.
  • 111 Agostiniani 1984.
  • 112 Ta 1.199, CIE 5543 ma : mi : marχars senties χestes, dove marχars confrontato con la forma analoga (...)
  • 113 Pe 1.991 (CIE 4555) 1χestn2ś. lau. carc.
  • 114 Pe 1.945, 952, fem. ce[š]tnei : l’onomastico è soprattutto perugino ma anche chiusino.
  • 115 Pe 1.991, iscriz. di un lautni. In sillaba interna si possono produrre gli esempi di aχ[š]i e ac[š] (...)
  • 116 Rispettivamente Pe 1.179, [khvešnas] ; CIE 4195 [kvešnas], in ET, Pe 1.851 ḷuesnas.
  • 117 Vc 2.72, di V sec. Per χaireals di Vc 1.92, corradicale, la questione sarà affrontata in altra sede
  • 118 Cl 1.855, 1.2644.
  • 119 Il confronto con Caere è di de Simone 1976, p. 163 s. ; id., 1999, p. 220.
  • 120 Maggiani 1999.

51In tema di aspirazione/deaspirazione si possono ricordare alcune varianti con velare iniziale aspirata107, come χaial vs. caial a Perugia108 ; χuliχna vs. culiχna in Campania109. χape da Pisa110 si confronta con l’altrimenti attestato cape/capi delle iscrizioni con divieto di appropriazione111. χestes da Tarquinia112 e il perugino χeštnś113 si confrontano con le forme perugine e chiusine ceštnaś, ‑nei114, ]χestnaś115 ; per χvesnaś infine si può ricordare il perugino cuesnaś116. Meno immediato valutare la forma χairitnas di Vulci117, insieme a χeritnal, ‑nei nel Chiusino118. In tutte χ‑ iniziale si direbbe regolare, non essendo testimoniata una forma concorrente con /k/ : al di fuori dell’etrusco tali etnici sono normalmente interpretati in relazione al toponimo di Caere119 ; recentemente, il toponimo è stato visto piuttosto nella forma kaiseriθe della stele arcaica di Saturnia120. L’ipotesi che qui si avanza è quella di vedere nelle forme χairitnas, χeritna tardo arcaiche e recenti l’esito di una forma *kaisere- già rotacizzata per il tramite latino (*cairere) e con iniziale aspirata.

  • 121 Pe 1.1110, CIE 4392.
  • 122 Cl 1.959, CIE 1051.
  • 123 Cfr. ET I, indici. Per i nomi presannitici in Campania, cfr. Meiser 2009, p. 151.
  • 124 Vs 1.66, 520-500 a.C. Cfr. Morandi 2004, p. 160.
  • 125 Marchesini (2007 p. 85) ha osservato che Erie deve essere ritenuto errore di omissione per Herie, c (...)
  • 126 Morandi 2004, p. 160.
  • 127 La forma non esiste : è bensì attestato hursu[, Ta 1.296.
  • 128 Ta 1.259, ursme Cl 1.6, ursmini Cl 1.2641.
  • 129 Vc S.3.
  • 130 Vs S.21.
  • 131 Ta 1.169, AT 1.96.
  • 132 Ad 2.44. Anche se vicine per grafia probabilmente è il caso di distinguere per il momento le forme (...)

52Insieme alle forme aspirate, va rilevata anche la presenza della concomitante psilosi, molto ben attestata in erinial121, presente anche a Chiusi come erina122 ; herini, herinial sono invece registrati in Campania, a Vulci, Chiusi, Perugia, Cortona, Arezzo123. Una forma eries è del resto già documentata a Volsinii nel VI sec.124 e, piuttosto che essere ritenuto un semplice errore125, può considerarsi invece come l’antecedente arcaico di un fenomeno di frontiera. L’oscillazione di grafie con o senza aspirata in posizione iniziale è stata già osservata126, anche nelle forme recenti hursumnas127/ursumnas128, heiasun in uno specchio di Vulci129 / eiasun di Volsinii130, heitva della lamina di Pech Maho (Na 0.1) / eitva a Tarquinia131. In quest’ultimo caso eitva sembra la forma ortodossa e quella con l’iniziale aspirata la forma « periferica » ; come anche per ursumna-. A Perugia è inoltre attestata una forma eturiś, per la quale già Deecke (ad CIE 3334) congetturava veturiś, accolto negli ET (Pe 1.10) come (v)eturiś. Un arza heturiu di Adria132 dimostra che il nome poteva aver subito un passaggio grafo-fonetico da *vheturiu a heturiu con successiva perdita dell’aspirazione iniziale.

  • 133 Cfr. le già ricordate forme vhulu/hulu ; vhulχe/hulχe.
  • 134 L’aspirazione iniziale, all’inverso, a giudicare dal solo esempio di Pech Maho, risulta comunque at (...)

53La scomparsa dell’aspirazione iniziale sembra dunque conoscere una prima attestazione a Volsinii già in età arcaica, probabilmente per ipercorrettismo nei confronti di un influsso italico133 e continua ad essere attestato in età recente in vari centri più a contatto con questa cultura, oltre che con quella latina134.

  • 135 Rix 1963, p. 198, n. 4. Schulze 1904, p. 162, aveva invece confrontato la forma espia con Esperius.
  • 136 L. Bonfante, in REE 59, 1994, p. 269, n. 26. Sui pesi bronzei cfr. Maggiani 2001, p. 68.
  • 137 Cfr. Herod., V, 79 ; Paus., IX, 23 ; Strab., IX, 2, 25 ; Apollod., II, 4.

54Altri due casi di caduta dell’aspirazione iniziale possono essere rintracciati nelle forme espia ed eurat nell’ipotesi che si verifichi il passaggio *t-/*th‑ > *h‑ > ø‑. Si tratta in particolare di espia, secondo la lettura di Vermiglioli, ad CIE 4313 ; il Thesaurus e gli ET (Cl 1.1517), hanno invece accolto la correzione [cr]espia proposta da Rix in Cognomen135. La correzione non è tuttavia motivata da autopsia dell’A. : il luogo di rinvenimento è sconosciuto, ma attribuito a Chiusi per la presenza di un prenome hasti in luogo di fasti. Sarebbe interessante qui verificare che non si tratti invece proprio di espia, di cui si conosce una sola (altra) attestazione di origine incerta, ovvero la forma espial della dedica sul peso di bronzo dedicato a Catha, ecn : turce : laris : θefries : espial : atial : caθas, per la quale l’editore non ha trovato confronti136. Il nome, in caso di deaspirazione, ricorderebbe facilmente Thespia, poleonimo della Beozia e nome della Naiade figlia di Asopo137.

  • 138 Pfiffig 1961, p. 117-119.
  • 139 Roncalli 1985, p. 74 s. in cui la parola iniziale è restituita come eurat, ma in ogni caso ritenuta (...)
  • 140 Ta 7.7, 7.8, entrambe di VI sec.

55Un altro caso, per cui si suggerisce un’interpretazione nella stessa chiave, è rappresentato dalla voce eurat del cippo di Perugia dove la forma è stata integrata con [t]eurat da quanti sostengono impossibile non pensare al termine per il ‘giudice’ in un documento del genere, con perdita della lettera iniziale138 ; e restituita come eurat da parte di quanti si basano sull’assenza di qualsiasi segno che dovrebbe invece essere rintracciabile in caso di lettera mancante139. L’ipotesi di una perdita di aspirazione iniziale permetterebbe di riconoscere la stessa parola e di dare ragione di entrambe le letture. La difficoltà è però data dall’iniziale non aspirata in età arcaica della forma tevaraθ140 e dall’assenza di qualsiasi testimonianza di aspirazione per questa parola in età recente (probabilmente attestata solo dal Piombo di Magliano come tevr : se tevaraθ è il giudice, tevr può rappresentare qualcosa di simile al « giudizio »).

  • 141 Cfr. alveθnai Ta 7.55 ; alśinai Vc 3.10 ; aninai Ta 7.53 ; aprθnai Ta 7.46, 7.51 ; aprinθnai Ta 1.4 (...)
  • 142 Le attestazioni di femminili in ‑nei all’interno del corpus perugino sono circa quattrocento, quell (...)

56Un’ultima considerazione riguarda il comportamento già accennato relativo alla forma e flessione dei gentilizi. In area meridionale l’opposizione maschile : femminile nel gentilizio in ‑na è data dalla coppia ‑na : ‑nai141, occasionalmente attestata anche da Volterra e Chiusi. Come già ricordato, nell’Etruria settentrionale si rinviene di preferenza il tipo ‑na : ‑nei142. Altrettanto diffuso in quest’area è il tipo in ‑ni per il maschile, cui solitamente corrisponde un femminile ugualmente in –nei, mentre nell’Etruria meridionale si rinviene per lo più il gentilizio in ‑nie (con femminile di norma ancora in –nei, cfr. aclnies di Volsinii vs. settentrionale aclni- ; apunie, cacnies di Tarquinia vs. apuni, cacni- di Perugia ; cainie di AT 1.132 vs. il settentrionale caini ; fm. cainei ; petrunies di Volsinii, petruni gent. masch. a Perugia, fm. petrnei ; cfr. inoltre ceisnei, fm. di ceisna e ceisinies ; cilnei, fm. di cilnies, cilni etc.).

  • 143 Cfr. aclnei : aclni- ; alfnei : alfni ; anainei : anaini ; arinei : arini (arina a Tarquinia) ; arn (...)
  • 144 arznei : arzni ; maslnei : maslni ; palnei : palni. Per petrnei, petrnal è attestato un maschile pe (...)

57Rispetto a Chiusi, dove al femminile in ‑nei corrisponde un maschile in ‑ni oltre che in ‑na143, a Perugia di 47 femminili in ‑nei, 23 corrispondono a maschili in ‑na, ma solo 3-4 a maschili in ‑ni144 ; per le restanti 21 non sono attestate forme di maschile oppure queste hanno provenienze diverse.

  • 145 aluni, amθni, apuni, atrani, aχuni, cantini/ canθini, capni, capevani, carni, casni, cumni, veani, (...)
  • 146 amθnia, aneinia, armunia, atinia, atrania, caia, casnia, cumnia, curania, hamnia, θlecinia, *leunia (...)
  • 147 Per le forme di femminile attestate a Perugia come gentilizi e cognomina cfr. più diffusamente Rix (...)

58Spesso anche i gentilizi femminili assumono a Perugia la forma in –ni (20 ess.)145, assimilandosi in tal modo ai gentilizi maschili. In alcuni casi è bensì attestata una forma parallela di gentilizio in –nia (fm. amθni/ amθnia ; atrani/ atrania ; aχuni/ aχunia ; casni/ casnia ; cumni/ cumnia). Considerando che le forme di gentilizio in –nia perugine contano nel complesso un certo numero (14 ess.)146, è possibile che il fenomeno sia motivato dall’esigenza di ricostruire un paradigma analogico147.

  • 148 Le conseguenze per lo studio e la definizione stessa dei Vornamengentilen è stata evidenziata da Be (...)

59Per il resto, solitamente, laddove il gentilizio maschile è espresso dalla terminazione ‑e, il femminile assume la forma in ‑i (cfr. il tipo sentinate : sentinati) ; mentre a maschile in ‑i derivante da *‑ie corrisponde il femminile in ‑ia (rafi/ raufi : rafia/ raufia ; titi : titia ; mesi : mesia)148. A parte va ricordato infine il caso di ani : anei, nel quale il primo rappresenta il gentilizio femminile mentre il secondo, a Perugia, è sempre concordato con un nome maschile.

Torna su

Bibliografia

Adiego 2011 = I.-X. Adiego, Variación y cambio en etrusco : los genitivos arnθ(i)al y larθ(i)al, in G. Van Heems (a cura di), La variation linguistique dans les langues de l’Italie préromaine, Actes du IVe Seminaire sur les langues de l’Italie preéromaine, Lyon, 2009, Lione, 2011, p. 61-67.

Agostiniani 1984 = L. Agostiniani, La sequenza EIMINIPICAPI e la negazione in etrusco, in Archivio Glottologico Italiano, 69, 1984, p. 84-117.

Agostiniani 1992 = L. Agostiniani, Contribution à l’étude de l’épigraphie et de la linguistique étrusques, in Lalies, 11, 1992, p. 37-74.

Agostiniani 1993 = L. Agostiniani, La considerazione tipologica nello studio dell’etrusco, in Incontri Linguistici, 16, 1993, p. 23-44.

Agostiniani 2002 = L. Agostiniani, Aspetti linguistici dell’etrusco di Perugia, in Annali della fondazione per il Museo « Claudio Faina », 9, 2002, p. 301-318.

Agostiniani 2007 = L. Agostiniani, Varietà (diacroniche e geografiche) della lingua etrusca, in Studi Etruschi, 72, 2007, p. 173-187.

Agostiniani 2009 = L. Agostiniani, Aspetti epigrafici e linguistici delle iscrizioni etrusche di Arezzo, in G. Camporeale, G. Firpo (a cura di), Arezzo nell’antichità, Roma, 2009, p. 135-141.

Agostiniani, Nicosia 2000 = L. Agostiniani, F. Nicosia, Tabula Cortonensis, Roma, 2000.

Bakkum 2009 = G. C. L. M. Bakkum, The Latin dialect of the Ager Faliscus, Amsterdam, 2009.

Belfiore 2011 = V. Belfiore, Problemi di vocalismo etrusco arcaico. La geminazione di <ii>, in G. Van Heems (éd.), La variation linguistique dans les langues de l’Italie préromaine, Actes du IVe Seminaire sur les langues de l’Italie preéromaine, Lyon, 2009, Lione, 2011, p. 41-60.

Benelli 2002 = E. Benelli, Le formule onomastiche della Tabula Cortonensis e il valore del metronimico, in La Tabula Cortonensis e il suo contesto storico-archeologico, Atti dell’Incontro di Studio, Roma, 2001, Roma, 2002, p. 93-100.

Benelli 2006 = E. Benelli, Iscrizioni etrusche. Leggerle e capirle, Ancona, 2006.

Benelli 2010 = E. Benelli, ‘Vornamengentilizia’. Anatomia di una chimera, in Corollari. Scritti di antichità etrusche e italiche in omaggio all’opera di G. Colonna, Pisa-Roma, 2010.

Besch 1983 = W. Besch, Dialekt, Schreibdialekt, Schriftsprache, Standardsprache. Exemplarische Skizze ihrer historischen Ausprägungen im Deutschen, in W. Besch et al. (dir.), Dialectology, Berlino-New York, 1983, p. 961-990.

Colonna 1973-74 = G. Colonna, Nomi etruschi di vasi, in Archeologia Classica, 25-26, 1973-74, p. 132-150.

Colonna 1988 = G. Colonna, Il lessico istituzionale etrusco e la formazione della città, in La formazione della città in Emilia Romagna, Bologna, 1988, p. 15-36.

Conzelmann 2007 = J. Conzelmann, Erläuterungen zur mittelhochdeutschen Grammatik, Friburgo, 2007.

Cristofani 1976 = M. Cristofani, Introduzione allo studio dell’etrusco, Firenze, 1976.

Cristofani 1979 = M. Cristofani, Note di epigrafia etrusca, in Studi Etruschi, 47, 1979, p. 157-161.

Cristofani 1995 = M. Cristofani, Tabula Capuana, Firenze, 1995.

de Simone 1975 = C. de Simone, Il nome del Tevere. Contributo per la storia delle più antiche relazioni tra genti latino-italiche ed etrusche, in Studi Etruschi, 43, 1975, p. 119-160.

de Simone 1976 = C. De Simone, Ancora sul nome di Caere, in Studi Etruschi, 44, 1976, p. 163-184.

de Simone 1991 = C. de Simone, Numasie, Numasios : le formazioni etrusche e latino-italiche in ‑sie/‑sio, in Studi Etruschi, 56, 1991, p. 191-215.

de Simone 1996 = C. De Simone, I ‘rossi’ in Etruria : il nome dei Rutuli, in Incidenza dell’Antico, 4, 1996, p. 111-139.

de Simone 1998 = La Tabula Cortonensis : Tra linguistica e storia, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di lettere e filosofia, s. IV, vol. III, 1-2, 1998, p. 1-122.

de Simone 1999 = Kaiseri : in che forma il nome di Caere più antico ?, in Annali dell’Istituto universitario orientale di Napoli, sez. linguistica, 21, 1999, p. 211-222.

Devoto 1941 = G. Devoto, La F iniziale etrusca e i nomi di Felsina e Feltre, in Studi Etruschi, 15, 1941, p. 171-176.

Emiliozzi 1993 = A. Emiliozzi, Per gli Alethna di Musarna, in Miscellanea etrusco-italica I, Roma, 1993, p. 109-148.

ET = G. Meiser (éd.), Etruskische Texte, Editio Minor, Tubinga, 2012.

Feruglio 1991 = A. E. Feruglio, Una coppia di schinieri con dedica a Minerva. Un esempio di Trofeo ?, in Archeologia Classica, 43, 1991, p. 1231-1251.

Giacomelli 1963 = G. Giacomelli, La lingua falisca, Firenze, 1963.

Giannecchini 1998 = G. Giannecchini « Destra » e « sinistra » e lo strumentale in etrusco, in Studi Etruschi, 62, 1998, p. 281-312.

Grimm 1842 = J. Grimm, Über Umlaut und Brechung, in Zeitschrift für deutsches Alterthum, 2, 1842, p. 268–275.

Lambrechts 1970 = R. Lambrechts, Les inscriptions avec le mot « tular » et le bornage étrusques, Firenze, 1970.

Linington - Ridgway - Pandolfini 1997 = R. E. Linington, F. R. Ridgway, M. Pandolfini, Lo scavo nel Fondo Scataglini a Tarquinia. Scavi della Fondazione Ing. Carlo M. Lerici del Politecnico di Milano per la Soprintendenza Archeologica dell' Etruria meridionale, II, Milano, 1997.

Mancini 2006 = A. Mancini, « Dilatandis litteris » : uno studio su Cicerone e la pronunzia ‘rustica’ in Studi linguistici in onore di R. Gusmani, Alessandria, 2006, p. 1023-1046.

Maggiani 1999 = A. Maggiani, Nuovi etnici e toponimi etruschi, in Incontro di studi in memoria di Massimo Pallottino, Pisa-Roma, 1999, p. 47-61.

Maggiani 2001 = A. Maggiani, Pesi e bilance in Etruria, in Pondera. Pesi e misure nell’antichità, Modena, 2001, p. 67-73.

Maggiani 2007 = A. Maggiani, I Papsina di Figline e altre gentes di età ellenistica, in Studi Etruschi, 72, 2007, p. 149-170.

Marchesini 1997 = S. Marchesini, Studi onomastici e sociolinguistici sull’Etruria arcaica, Firenze, 1997.

Marchesini 2007 = S. Marchesini, Prosopographia etrusca II, 1 Studia. Gentium mobilitas, Roma, 2007.

Meiser 1986 = G. Meiser, Lautgeschichte der umbrischen Sprache, Innsbruck, 1986.

Meiser 1996 = G. Meiser, Accessi alla protostoria delle lingue sabelliche, in La Tavola di Agnone nel contesto italico, Firenze, 1996, p. 187-209.

Meiser 2009 = G. Meiser, Le relazioni di lingua fra la lingua umbra e la lingua etrusca, in L’umbro e le altre lingue dell’Italia mediana antica. Atti del I Convegno internazionale sugli Antichi Umbri, Gubbio, 2001, Perugia, p. 137-164.

Mengarelli 1937 = R. Mengarelli, Caere. Iscrizioni su cippi sepolcrali, su vasi fittili, su pareti rocciose e su oggetti diversi nella città e nella necropoli di Caere, in Notizie degli Scavi, 1937, p. 355-439.

Morandi 1990 = A. Morandi, Epigrafia di Bolsena Etrusca, Roma, 1990.

Morandi 2004 = M. Morandi, Prosopographia etrusca. I, L’Etruria meridionale, Roma, 2004.

Pallottino 1983 = M. Pallottino, Presentazione di due iscrizioni etrusche, in Studi Etruschi, 51, 1983, p. 609-614.

Pallottino 1984 = M. Pallottino, Oriundi forestieri nell’onomastica e nella società etrusca, in Studi di Antichità in onore di G. Maetzke, II, Roma 1984, p. 401-405.

Pfiffig 1961 = A. J. Pfiffig, Untersuchungen zum Cippus Perusinus (CIP), in Studi Etruschi, 29, 1961, p. 111-154.

Pfiffig 1969 = A. J. Pfiffig, Die Etruskische Sprache, Graz, 1969.

REE = Rivista di Epigrafia Etrusca.

Rix 1963 = H. Rix, Das etruskische Cognomen, Wiesbaden, 1963.

Rix 1981 = H. Rix, Rapporti onomastici fra il pantheon etrusco e quello romano, in Gli Etruschi e Roma, Incontro di studio in onore di Massimo Pallottino, Roma 1981, p. 104-126.

Rix 1981a = H. Rix, Pyrgi Texte und etruskische Grammatik, in Akten des Kolloquiums zum Thema Die Göttin von Pyrgi. Archäologische, linguistische und religionsgeschichtliche Aspekte, Tübingen, 1979, Firenze, 1981, p. 90-98.

Rix 1983 = H. Rix, Norme e variazioni nell’ortografia etrusca, in Annali dell’Istituto universitario orientale di Napoli, sez. linguistica, 5, 1983, p. 127-140.

Rix 1984 = H. Rix, La scrittura e la lingua, in M. Cristofani (a cura di), Gli Etruschi. Una nuova immagine, Firenze, 19932, p. 199-227.

Rix 1998 = H. Rix, Teonimi etruschi e teonimi italici, in Annali della fondazione per il Museo « Claudio Faina », 5, 1998, p. 207-229.

Roncalli 1985 = F. Roncalli (a cura di), Scrivere Etrusco. Catalogo della Mostra, Perugia, 1985, Milano, 1985.

Schmidt 2006 = W. Schmidt et al., Geschichte der deutschen Sprache. Ein Lehrbuch für das germanistische Studium, Stoccarda, 200610.

Schulze 1904 = W. Schulze, Zur Geschichte lateinischer Eigennamen, mit einer Berichtigungs-liste zur Neuausgabe von O. Salomies, Zurigo-Hildesheim, 19042 [1991].

Slotty 1952 = F. Slotty, Beiträge zur Etruskologie, Silbenpunktierung und Silbenbildung im Altetruskischen, Heidelberg, 1952.

Thes. = E. Benelli (a cura di), Thesaurus Linguae Etruscae, 1° vol. : Indice lessicale Pisa-Roma, 2009.

Van Heems 2003 = G. Van Heems, <s>/<z> (à Volsinies), in Studi Etruschi, 69, 2003, p. 195-219.

Van Heems 2011 = G. Van Heems, Essai de dialectologie étrusque : problèmes théoriques et applications pratiques, in G. Van Heems (éd.), La variation linguistique dans les langues de l’Italie préromaine, Actes du IVe Seminaire sur les langues de l’Italie préromaine, Lyon 2009, Lione, 2011, p. 69-90.

Torna su

Note

1 Valentina Belfiore, Martin-Luther Universität Halle, belfiorev@yahoo.de.

E’ un dato largamente riconosciuto, fin dai primi studi sull’etrusco, cfr. per un riepilogo Agostiniani 2007. L’insieme della varietà diatopiche e in parte diastratiche non bastano per poter parlare per l’etrusco di differenze dialettali. Le iscrizioni citate nel testo fanno riferimento all’ultima edizione degli Etruskische Texte (ET).

2 Il concetto di dialetto come insieme di innovazioni e variazioni rispetto alla lingua riconosciuta « standard », solitamente espressione di una varietà regionale o sociale si è formato nell’ambito della sociolinguistica contemporanea, cfr. Besch 1983.

3 Rix 1983 ; Agostiniani 2007, p. 173-175, con richiamo alla letteratura precedente.

4 Si tratta essenzialmente delle iscrizioni da instrumentum. In parte possono considerarsi sotto questo aspetto anche le epigrafi funerarie : è stato infatti evidenziato che spesso il formulario onomastico utilizzato non è quello « ufficiale » (Benelli 2002). La stessa collocazione di urne e sarcofagi iscritti all’interno della tomba, o la presenza di iscrizioni sulle pareti interne del monumento funebre dimostra inoltre che il pubblico cui erano destinati tali testi non poteva essere che ristretto.

5 Nonostante la ricostruzione della morfologia etrusca sia stata fissata dagli interventi di Cristofani (1976), Rix (1984), Agostiniani (1992), occorre anche ricordare che proprio tali studi hanno evidenziato la presenza nell’etrusco di alcuni tratti aberranti, come l’allomorfia segnalata da Agostiniani (1993, p. 33, risolta per quanto riguarda la formazione del plurale come apparente). Sarebbe da considerare se esistono ulteriori norme che spieghino anche in altri casi l’adozione di una forma piuttosto che un’altra.

6 Agostiniani 2002 ; Van Heems 2003 ; id. 2011. Un recente studio è stato inoltre affrontato sulla documentazione epigrafica aretina in Agostiniani 2009.

7 La concentrazione cronologica delle numerose attestazioni nell’età ellenistica è stata considerata da Agostiniani (2002, p. 303) uno svantaggio dal punto di vista della rappresentatività di tale documentazione rispetto al corpus complessivo comprendente anche l’età arcaica.

8 Meiser 1986, p. 8-10 ; id. 1996, p. 186 s.

9 Agostiniani 2002.

10 Sull’argomento, cfr. Meiser 2009, p. 148. Agostiniani 2002, p. 314 non è invece d’accordo sull’estensione di considerazioni di questo tipo per vu[š]i : Lucius, essendo il primo una variante di vui[š]i. La distinzione grafica tra le due sibilanti dell’etrusco sarà nel corso del testo espressa con <s> per sigma e <ś> per san. Quando necessario ricordare anche il valore fonetico ad esse associato, questo sarà indicato come [s] o [š].

11 Meiser 1996, p. 191-192 ; Morandi 2004, p. 214.

12 Cfr. da ultimo Agostiniani 2002, p. 306 s., anche per le considerazioni su quanto espresso da Meiser 1986 e id.1996. Si nota in ahsi, sahinis, mehnate, vahri, vahruni ; più problematico il caso di puruhenas, arcaico, sullo specchio di Sestino, che poteva comunque rientrare nell’ambito dei fenomeni di contatto con il territorio umbro (Agostiniani 2002, p. 309).

13 Meiser 1986, p. 9 e Rix 1981, p. 123 s. e § 50 ; Agostiniani 2002, p. 313.

14 Meiser 1986, p. 98 s. ‑ns primario tende invece a mutare in ‑ss (in osco)/-f (ulteriore esito umbro), ibid. Altre formazioni che mostrano una terminazione ‑ns suggeriscono una terza via, consitente nel supporre dei c.d. temi in nasale « sigmatizzati » nella fase in cui ‑ns diveniva ‑ss e contemporaneamente si formava un nesso ‑ns secondario (ibid.).

15 Pe 1.1137, CIE 4408.

16 Pe 1.1138, CIE 4406.

17 Pe 8.3, da Vettona : qui va inoltre notato che la sibilante finale è sigma, contro l’atteso tsade. Considerando anche l’impiego delle sibilanti nella bilingue di Pesaro (Um 1.7), dove netśvis (/netšvis/), va considerato che un identico uso grafico di origine etrusco-meridionale caratterizza in età recente queste due zone rientranti a tutti gli effetti in territorio umbro. Pe 8.2 conserva invece, accanto a tular, la forma larna, da Lambrechts (1970, p. 61) ritenuta con larns abbreviazione per larnas.

18 Cfr. neθuns, selvans, śeθlans, fufluns, Agostiniani 2009, p. 140 ; tali teonimi sono normalmente motivati come forme in ‑s funzionante come ‘Herrschersuffix’ (Rix 1981, p. 123-126 ; id. 1998 ; Meiser 2009, p. 153. In tal caso non si tratta di ricostruire delle terminazioni in *‑nas, come per gli antroponimi, bensì di assolutivi in ‑ns vs. formazioni teonimiche etrusche normalmente in ‑Vn (Laran, Turan, Mean, Alpan, etc.). Una forma teonimica su base sicuramente etrusca è invece culsans (Co 3.4 ; 4.11), anch’esso italicizzato in ‑s.

19 Meiser 1986, p. 10 e 219 s. ; id. 1996, p. 192 ; id. 2009, p. 150 ; Agostiniani 2002, p. 314. Si tratta di Pe 1.442 ar. ṿẹti. afle. navesial ; Pe 1.443 arza. veti. naverial. ; Pe 1.444 la. v(e)t(i). afle. navešial ; Pe 1.445 θania. veti. naverial ; Pe 1.446 larθi. navesi. vetieś.

20 Meiser 1986, p. 219.

21 Pe 1.954, larθi. cai. sasnati, cfr. M. Cristofani in REE 38, 1970, p. 319, n. 33.

22 Rix 1963, p. 232 s.

23 Pe 1.640. Cfr. Schulze 1904, p. 155, 314, dove le forme Corpennius, Curpenius e Corbignano sono considerate derivate dall’etr. curspia (CIE 4311, Pe 1.1008), curspena (CIE 1458, Cl 1.891). L'attestazione CIE 383 (Ar 1.12), è piuttosto da leggere Kurvenas.

24 Pe 1.1008 ; CIE 4311.

25 Cl 1.891, CIE 1458.

26 Cfr. ET I, indici.

27 Schulze 1904, p. 156.

28 Fs 8.1-8.6 ; Morandi 2004, p. 148. Nelle attestazioni di Fiesole, cursni compare insieme al gentilizio papr[š]ina/ pap[š]ina, documentato a Tarquinia nella forma paparsina (Ta 1.141), su un cippo di inizio III sec. dal Fondo Scataglini ; paprsin (Ta 1.246) era ugualmente su un cippo di III sec. mentre il femminile paparsinei è restituito dalla due iscrizioni Ta 1.137, sul coperchio di un sarcofago, 1.138, su un blocco di macco della Tomba 5035 del Fondo Scataglini (cfr. Linington, Ridgway, Pandolfini 1997, p. 26-27). A Vulci è nota anche una forma paparnies (Vc 2.37). Come i cursni, anche per i paprsina è stata proposta un’origine fiesolana, cfr. Colonna 1988, p. 19, n. 19 ; Morandi 2004, p. 352-353. Cfr. anche de Simone 1991, p. 197 per la ricostruzione di *papar(a)siena. A. Maggiani (2007, p. 164-165) ha invece preferito tenere separate questa gens da quella dei papsina. Relativamente alle trascrizioni delle sibilanti, va notato per inciso che lo stesso nome viene scritto a nord e a sud con <s>, (non <ś> in una delle due regioni, come atteso). Entrambe le forme onomastiche sono etimologicamente motivate in etrusco e non consentono dunque un confronto (*papa/*papar sono alla base di varie forme onomastiche cfr. papana, a Volsinii, Chiusi, Vetulonia, papazna nel senese ; papaθna a Chiusi e Vulci ; papalnas a Volsinii, paparnies a Vulci, cfr. ET I, indici.

29 Nonostante le interpretazioni divergenti offerte per il testo cortonese, è senz’altro da accettare l’ipotesi dell’edizione princeps, che il documento abbia carattere giuridico e che sia da valutare nell’ambito della storia economica locale (Agostiniani, Nicosia 2000, p. 84-86). Per il sintagma in questione non sono state avanziate interpretazioni (ibid., p. 99).

30 Cr 4.3 ; CIE 6313. Agostiniani, in Agostiniani, Nicosia 2000, p. 96-97. Diversa la lettura offerta da De Simone 1998, p. 23 s. (zersna).

31 Meiser 1996, p. 195-196 ; Agostiniani 2002, p. 315.

32 Agostiniani 2002, p. 315. Si ricordano in particolare le sequenze aufle : afle : ufle, dove le forme monottongate sono esclusivamente perugine ; laucane : lacane : lucane, tutte attestate a Perugia, mentre solo la forma con dittongo è restituita anche da Chiusi e dal Senese (cfr. ET I, indici.) ; raufi : rafi : rufi, dove la forma con dittongo ruvfe/ruvfi è tarquiniese e dell’agro ; a Perugia si conoscono le forme rafe (maschile) vs. rafi (femminile) ; mentre rufe, rufi, rufial sono ugualmente perugine ma con una attestazione anche da Tarquinia (ET I, indici). Il rimando va solitamente all’aggettivo qualificativo individuale *roufos (Schulze 1904, p. 221 ; Rix 1963, p. 199 ; Pfiffig 1969, p. 34-35 ; Morandi 2004, p. 428) ; lauχumni : laχmni : luχmni. I gentilizi luχumni, luχumes vengono da Perugia ; laχumes è attestato a Chiusi ; laχumni, laχumnial, laχumneal ancora a Perugia (ET I, indici) ; lautni : latni : lutni. La forma latni in particolare è diffusa a Chiusi e Perugia, con un’attestazione da Cortona ; lutni a Perugia è nome femminile (Pe 1.1330 ar. cutu lutnial) ; a Chiusi si hanno inoltre lutniθa, a Perugia lutnita (cfr. ET I, indici).

33 Cfr. Scholia in Dionysii Thracis Artem Grammaticam, 40, 15-18 Hilgard, sulla pronuncia e la grafia dei dittonghi nel greco tardo ; Mancini 2006. Alcuni esempi sono provvisti dal Senatus Consultum de Bacchanalibus, dove si leggono neiquis, iouxmenta, oinuorsei per nequis, iumenta, universi. Si veda inoltre quanto Agostiniani 2002, p. 315-316, per le riserve sul fatto che in Etruria il fenomeno sia semplicisticamente perugino.

34 Il fenomeno non presenta confronti con l’umbro, cfr. Meiser 1986, p. 44-45.

35 Confronti sono stati rintracciati anche con l’osco Sadiriis Sadrius, pel. Sadries. Cfr. Meiser 1996, p. 195, per śutrina. Per la forma di Cipollara (AT 1.47), Morandi (2004, p. 451) ha ricordato che la prima lettura era sapu.rinies, ma ha riconosciuto, data la presenza di un arcaico satu, anche la maggior probabilità della restituzione con ‑t‑.

36 Vc 1.2, 1.18, 1.19, 1.114 (saties) ; Vc 1.23 (satieś) ; Ta 0.38 (satunu).

37 A sud (Cerveteri) la pronuncia è sa[kh]us, a nord [š]a[kh]us. L’eventuale grafia settentrionale è attestata solo da śaχus, di origine incerta, e da śaucni, śauχnateś. Per Schulze (1904, p. 120, 146, 233) śaucni e śauχnate sono confrontabili (ma non necessariamente da considerare con le forme Socennii, Socellius, da cui proverrebbero gli etruschi sucnei, zuχna, zuχni chiusini). Confronti sono stati richiamati anche con savcnes di Viterbo (AT 4.1, CIE 10498 ; Schulze 1904, p. 120). saχu ricorda invece per lo studioso Saginius Saccidius Sagatius (Schulze 1904, p. 369). Colonna (in REE, 46, 1978, p. 350, n. 103) a proposito di saχus ha parlato di Individualnamengentile ; così Morandi 2004, p. 452, per le forme saχu chiusine e perugine.

38 Cristofani 1995, p. 69, per la divinità destinataria dei riti di marzo.

39 Cristofani (1995), ritiene al contrario che certi teonimi dalla Tabula, come savlasie, fulinuśnai, natinusna, oltre a savcne possano assimilarsi ai processi formativi con cui si deriva l’onomastica personale. Il teonimo è tuttavia sempre espresso da savc‑ non saχ o savχ‑.

40 Considerando invece la trascrizione delle sibilanti, quella originaria sembra essere [s]‑, a giudicare dalle due attestazioni arcaiche, mentre la grafia settentrionale saχu‑ mantiene il sigma, a rigore corrispondente a [š].

41 Feruglio 1991.

42 Schulze 1904, p. 222, anche per l’etr. sapini, su cui Pallottino 1984, p. 403 e n. 13.

43 Va però notato l’uso di un gentilizio con assolutivo in ‑ia riferito ad un prenome maschile (arnθ savpunias), verosimilmente da intendere come metronimico oppure come epiclesi della divinità, « quella savpunia ». L’uso scrittorio sembra essere quello meridionale per la distribuzione delle sibilanti (‑s per le finali di genitivo) ; così Feruglio, cit. a n. 49. Questo di fatto in un’area periferica e umbrizzata non sorprende se si pensa alla più tarda bilingue di Pesaro (Um 1.7), dove si incontra la forma netśvis, vs. netsviś di Cl 1.1036 (cfr. Benelli 2006, p. 175, n. 66). La stessa veste grafica, a parte l’andamento sinistrorso, ricorda molto i caratteri umbri : Feruglio 1991, p. 1232 s., ha osservato la forma « quadrata » di alcune lettere ; altre affinità sono state notate con le attestazioni da Settecamini (Orvieto) per la forma della a, e, s (cfr. CIE 5097). L’onomastico è qui considerato privo di confronti.

44 Devo il suggerimento al Prof. I.-X. Adiego, comunicazione orale. Per il concetto di Brechung cfr. già Grimm 1842 ; Schmidt 2006 ; Conzelmann 2007, §§ L6-L16.

45 Vs 1.330 ; cfr. ET I, indici.

46 Rispett. Slotty 1952, p. 150 ; Rix 1963, p. 292 ; Pfiffig 1969 p. 30.

47 Cfr. le grafie cealc/χ- per cialχ- anche nelle forme cealχus, -ś, -z del liber linteus, ad ET I, indici. Van Heems 2011, p. 80-84 ; Adiego 2011.

48 Pe 5.1 vs. Pe 1.853 ; arznal, Ta 1.153, AS 1.478, Pe 1.3, 1.408, 1.458, 1.852, 8.4.

49 Pe 1.288 vs. Cl 1.1638, Pe 1.287, 1.1357.

50 Pe 1.826 vs. Pe 1.827, 1.829 (percumsnal) ; 1.828 (percumsnei) ; Cl 1.2283 (percumsnal) ; Cl 1.856 (masch. percumsna).

51 Pe 1.1099 vs. Pe 1.702.

52 Pe 1.38, 1.660 vs. AS 1.442, 1.444, Cl 1.2617 ; vêlnal Co 1.8.

53 Cfr. Rix 1963, p. 176-177 e si veda quanto osservato più avanti.

54 Belfiore 2011.

55 La motivazione tradizionale, che si tratti di un fatto puramente grafico, o grafo-fonetico (<ii>) comportante un raddoppiamento anteriore alla scomparsa della vocale, è solitamente riferita alla fase dei mutamenti tardo-arcaici, cfr. Rix 1981a, p. 89-90.

56 Nella lamina plumbea CIE 3358. Cfr. Rix 1963, p. 83-84 e nota 169 ; p. 356 per il confornto con altri formulari dove il prenome femminile è seguito da gentilizio e cognomen maschili ; la spiegazione offerta per la formula sulla lamina plumbea consiste dunque nell’intendere vipiś caspreś come nome del patrono oppure come patronimico.

57 Cfr. Rix 1963, p. 209 per i cognomina femminili in ‑ia vs. maschili in ‑e ; insieme a nuśtiia sono ricordate anche le forme hermia e umprea.

58 Cfr. nuśte (Cl 1.168, 1.2319), nustesa (Cl 1.303, 1.305, 1.2156, 1.2157, 1.2813), nustesla (Cl 1.169, 1.302 ; cfr. anche nuśteslisa Cl 1.1627) e nustenia (Cl 1.2320).

59 Cfr. ET I, indici.

60 Cfr. ET I, indici ; Thes., sub vv. Con questo gruppo di attestazioni si può considerare anche la forma caiina di Cerveteri, verosimilmente formata sul nome cai/cae, trascritta come caena dal Mengarelli (1937, p. 391, n. 37) che pensava ad una grafia per la <e> latina.

61 Cfr. Rix 1963, p. 221-223.

62 La proposta, non legata ai fenomeni grafici qui richiamati, è di Rix 1984 ; Meiser 1986, p. 201, per la dentale che precede.

63 AS 5.1 ; Pe 1.168 ; Fs 7.1.

64 CIE 3858, 3860, 4552.

65 CIE 5360, qui anche hecce.

66 CIE 5832 ; Emiliozzi 1993, p. 131, n. XXVIII.

67 E’ anche possibile che in età recente convergano fenomeni diversi e che certe grafie sottintendano anche un fenomeno di palatalizzazione (Rix 1984, p. 208-210 ; Meiser 1986, p. 201), come lascerebbe supporre il chiusino puiia, se consideriamo anche le grafie pulia, puil, cfr. Cl 1.1645 1tiφile : lau 2velχeś 3puliac ; Cl 1.2148 ] bpuliališ{l}ạ. śec ; Cl 1.2513 aθ : tiφile : palpe : pulias ; AS 1.203 pulia : caịṇei : atial ; AS 5.1 laneś. caeś. puil hui2i. ei. ịtruta ; Fs 7.1 1larθial 2numθral : lauciś 3puil.

68 Van Heems 2011, p. 84-86.

69 veane, attestato da Cl 1.1584, veaneś (Cl 1.1919, Pe 1.20) ; veanei (Pe 1.754) ; veani (Pe 1.1015) ; veanial (Pe 1.433, 1.707, per vei̯anial), con ipercorrettismo in vieanial (Pe 1.434). Il dato è stato spiegato da Van Heems 2011, p. 86, con il fenomeno della riduzione di –ie in –i e di –nie in –ni, che deve aver bloccato il processo di indebolimento di -i̯-.

70 Cfr. Rix 1963, p. 302-310.

71 Maggiani 1999, p. 51, nota 20 ; lo spunto era già di Pallottino 1984, p. 401 s. Diversamente Morandi 1990, p. 79, n. 24, per l’origine teonimica del nome, da un culto di Nortia.

72 ane/anie rec. vs. anie- arc., a Perugia attestato anche come aneie (Pe 1.162) ; apanes (Ta 1.153), verosimilmente *apanies sul modello di aparies ; calisines (AT 1.222) vs. masch. calisini, calisni < *calisnie ; herine- (Cm 2.64 ; Cr 2.127, 2.128 ; Cl 1.71, 1.1064, 1.1797, 1.1799, 1.1806-1808) vs. herini masch. (12x) e fm. (*herinie) ; pumpunes (Ta 2.38 vs. gent. fm. gen. pumpunial, ricostruibile come *pumpunies vs. *pumpunia ?). Non sono qui ricordate le forme di assolutivo in ‑ne occorrenti in luogo di ‑nei, come calisne di Perugia per calisnei, meglio attestato a Chiusi, Perugia e Asciano ; lautne di Perugia, ugualmente da confrontare con lautnei di Volterra.

73 Morandi 2004, p. 173. Così d’altro canto è stato integrato il nome velθri[es] in Ta 1.280. La forma velcare di Pe 1.681, femminile, è più probabilmente integrabile con velcare(i) come già ad ET. La maggior parte delle forme in ‑re di cronologia tarda ha tuttavia funzione cognominale. Si tratta degli etruschi caspre (Pe) rispetto al gentilizio caspri, hapre e hafure (Cl, Vt, Ar) rispetto al gentilizio hapuri ; plancure (Cl) ; śamre (Cl) rispetto al gentilizio sameru, sameruni ; sature (Cl) e pacre (Cl), non opponibili ad altre forme. Per le forme aiecure (Schulze 1904, p. 69 e 116 ; Rix 1963, p. 202), amre (Schulze 1904, p. 121 ; Rix 1963, p. 202), cnare (Schulze 1904, p. 182, ricorda il lat. Gnorius, Cnorius), macre (Schulze 1904, p. 184, per Macer‑, Macrius, Magrius ; ibid., p. 258 per maci : macre), scire (Schulze 1904, p. 93), sepre (Schulze 1904, p. 405 per sepre : Sepurius, pacre : Pacurius, sacre : Sagurus e Sacrius), fupre ? (Rix 1963, p. 202) è solitamente ipotizzabile un’origine italica. In tali casi, l’uscita ‑re rispetto a ‑ri è manifestazione di una precisa volontà di distinguere le forme usate come cognomi da quelle funzionanti come nomi.

74 Cfr. le grafie puzne qaχu, Vc 3.3, VII-VI sec., se la locuzione si interpreta come dono di un Cacu (Vb + N), con verbo confrontabile con la radice puθ (AV 2.14, puzne, III-II sec., è di interpretazione incerta) ; alpnu puznu Cm 3.4, nello stesso senso della formula vulcente ; puzra Cr 0.68, IV sec.

75 Rispettivamente La 2.3, 2.4.

76 penznas Vs 7.12 ; penθe, Cl 1.2659 ; penθn[ Pe 4.1, 8.4, 8.9 ; penθni Cr 4.21 ; penθuna Pe 1.948.

77 Pe 1.448-1.451 petsn‑. Per il rapporto di peθna e petsna già Pauli, Fabretti, Deecke, cfr. Schulze 1904, p. 208, dove si richiama a Pedesina, Petissenus, Petisedius, etc.

78 velzinaś Pe 1.1017 ; velznal Cl 1.1929, 1.2194 ; velznalθi Vs 6.5 ; velznalsc Ta 1.185 ; velznaχ Vc 7.27.

79 Vs 6.19 anche velsnalθi. Cfr. ET I, indici ; de Simone 1975, p. 146 ; Cristofani 1979, p. 160.

80 Cfr. ET I, indici.

81 Schulze 1904, p. 259.

82 Pe 1.703-704 ; cognomen rutsnis/ś, Pe 1.705 ; altro rutsnei da Todi, Pe 1.677.

83 CIE 4576, Pe 1.1204, dove corretto con rutsna ; nel chiusino si ha rusina. De Simone 1996, p. 131) ha tuttavia ricostruito una forma *rutesie partendo dalla base di rutelna, Rutilus. Se la radice è la stessa va nondimeno osservato il fatto che una forma *rutesie manca ; le diverse grafie nei corradicali spingono a ricostruire per l’età recente un suono in ogni caso affricato.

84 Vs 2.20, di VI-V sec. Morandi (2004, p. 428), alla voce (ruzu) rusu, ha ricordato un esempio da Musarna, dal quale deriverebbero il neoetrusco ruzsna, e il chiusino rusina.

85 Per Pallottino rutzss si confrontava con la radice rut‑ produttiva nell’onomastica e nel lessico (in tal caso facendo valere il confronto con ruθcva dell’iscrizione di Laris, cfr. Pallottino 1983, p. 612.

86 Schulze, 1904, p. 222 ne ha parlato a proposito di rutenius ; rutius, etr. rutia e inoltre in un elenco di forme (ibid., p. 260, n. 2) in cui viene inserita una sibilante (Apsenna : apunas Abenna ; Adsenius : atunia Adenna ; Carsenus : carna ; cursni : curuna ; papsenna : papinius ; persius : perna ; Plexina : plecu ; rutsnei : Rutenius ; statsne : statinei ; Tapsenna : tappo ; Tarsinnius : Tarna : Taronius, ruznei (ibid., p. 222a), ruzsna (come confronto dubbio a proposito dell’etr-lat. russinaei) ; anche per veltna, velθna vs. veltsni, velθsnei (ibid., p. 259). Gli esempi di Schulze non sembrano troppo calzanti poiché uniscono insieme fenomeni diversi. rutsnei nonostante l’origine italica viene recepito e usato autonomamente.

87 De Simone, cit. a n. 92, a proposito di rutsna come derivato di *rutesie.

88 Altre grafie anomale sono arzneal (Pe 5.1), arzni, larznal, ma in questi casi /z/ può appartenere anche al suffisso di diminutivo. Per gli ipocoristici è da menzionare larθ : larθiu, lartiu ma anche larsiu. Quest’ultimo potrebbe anche essere l’ipocoristico di laris, ma *larisiu non è mai attestato (né lo è larisiza, già in origine fortemente sincopato *laris‑za > lariza). Se da riportare a larθ sarebbe altra attestazione di scambio grafico tra /th/ e /s/ (forse con passaggio intermedio */ts/ qui non documentato.

89 I fattori in gioco possono essere vari, dall’influsso delle parlate latino-italiche o effettivamente diastratici se si pensa che anche le iscrizioni dei magistrati di Vulci possono essere il riflesso delle conoscenze linguistiche delle maestranze artigiane.

90 Cfr. ET I, indici ; in ET Pe 1.709 si trova ‑aθtnei, con lettera iniziale mancante. G. Dareggi, in REE, 38, 1970, p. 305, n. 11, ha considerato due/tre lettere come mancanti, ma il gentilizio è stato considerato integro e confrontato con atini e con lat. Adenna, Adinius (Schulze 1904, p. 68). Incerto come considerare alcune iscrizioni vascolari arcaiche recanti la forma aθti Ta 0.3, 0.4, 0.7 (fine VI sec.).

91 Probabilmente in tal senso va ricordata anche la forma caraθšlẹ ? (Pe 5.3), con confronti incerti, che in ogni caso rappresenta una voce lessicale.

92 Cfr. la frequenza di ‑h‑ nel falisco, Giacomelli 1963, p. 128, 191 ; sui fenomeni di aspirazione iniziale cfr. ora Bakkum 2009, p. 71-73 ; per l’etrusco cfr. Pfiffig 1969, p. 38 s., in part. p. 43 per v/f/h. Da Volsinii e Vulci sono attestate le oscillazioni vhulu/hulu ; vhulχe/hulχe, cfr. Van Heems 2011, p. 79-80 ; Marchesini 1997, p. 123, a proposito di <h‑> dialettale chiusino in luogo di f‑ diffuso in area settentrionale. Nel caso del nome θivharie/θefarie De Simone ha osservato, con la sua origine italica che nell’adozione in etrusco si verifica il doppio esito *‑bh‑ come ‑f‑ o come ‑p‑ in sillaba interna, rilevando che limitatamente alla diffusione di questo nome a Chiusi è dato osservare solo la forma con ‑p‑ (de Simone 1975, p. 125-126 ; 156-157).

93 Morandi 2004, s.v. ; Per il fenomeno cfr. Van Heems 2011.

94 Marchesini 1997, p. 53 ; v. anche p. 59, per hvuluves.

95 Marchesini 1997, p. 126. Cfr. inoltre ibid., p. 123, per <h‑> dialettale chiusino in luogo di <f‑> diffuso in area settentrionale. Si veda ad es. la resa di fasti con hasti chiusino.

96 Cfr. ET I, indici ; Thes., s.vv.

97 C’è da chiedersi se non sia possibile anche richiamare la forma arcaica pape di Cm 2.80, CIE 8806, da Vico Equense.

98 Cfr. ET I, indici ; Thes., s. vv. fel, felśni, felśnal, felscia, felsinei, felsnas, feluni, felusnal, felusni, felusui. Se invece bisogna vedervi una spirantizzazione di u̯ semivocalica [β] va ancora invocato un rimando all’area umbra, come proposto per scefi : scevi (cfr. Meiser 1986, p. 74, § 37). Quest’ultimo nome è considerato di origine umbra ed etimologicamente confrontabile con il lat. scaevus. Il passaggio fonetico qui osservato è la resa di u̯ con f. Quest’ultimo fonema finisce anche con il rendere in umbro l’originaria spirante /β/ (cfr. Mevania – Mefanus/meflanus). L’A. ne conclude che il dialetto umbro parlato a Perugia o nei suoi pressi avesse finito con l’assimilare (zusammenfallen) le continuanti /β/ e /u̯/. In etrusco il fenomeno sembra però attestato molto prima.

99 Morandi 2004, p. 595.

100 La grafia felsina con ‑si‑ in sillaba interna può rimandare ancora una volta alla palatalizzazione della sibilante, altre volte resa da ‑z‑, come si riscontra per felzna. Cfr. Devoto 1941, p. 171 s., sul nome di Felsina.

101 Le forme velna, velnas, velnal sono attestate a Orvieto, Voltera, Chiusi, Cortona, cfr. ET I, indici ; Thes., s.vv.

102 pure, Cl 1.964, 1.2183 ; purenai Cr 0.1.

103 La forma arcaica è pacusnasie (TC 23) ; la stessa radice è inoltre attestata da pac Cr 2.148 ; paci Cr 1.14, Cl 1.2030 ; pacials Cr 1.21 ; pacinal Vt 1.5 ; pacinei Vt 1.132 ; pacnei Pe 1.1132 ; pacnies Vs 1.282 ; e pacre Cl 1.1003, con diverso suffisso. hamφna è invece la forma « corretta » rispetto a hanpna Cm 2.127. La base onomastica sembra infatti essere lessicale (hamφi/hamφeś, etc.), cfr. Giannecchini 1998. In età arcaica è inoltre attestata una forma hanφinasi (AT 3.2), cfr. Morandi 2004, p. 227.

104 CIE 4371 ; in ET Pe 1.1087, corretto con θesei.

105 Schulze 1904, p. 190, 318, 324, 554. L’A. ricordava però il lat. Fesuienus, Faesonius (proprietario di figlina).

106 Per la forma, A. Maggiani (in REE, 69, 2003, p. 363, n. 63) ha ricordato il confronto con il chiusino secunta (Cl 1.1143) come etruschizzazione di Secundus (Rix 1963, p. 95).

107 Il fenomeno è stato osservato da Pfiffig (1969, p. 39 : a proposito di c : χ) in fine di parola (caso tipico è sec per seχ). In principio di parola, lo studioso ha ricordato χuliχna, χurχle, χaire, χaspre.

108 Pe 1.185 ; per caial, cfr. ET I, indici.

109 Cfr. lo studio di Colonna 1973-74, p. 136-139.

110 A. Maggiani, in REE, 65-68, 2002, p. 315, n. 15 : ei menepi χape mi. veneluś mi : karkuś, VI-V sec.

111 Agostiniani 1984.

112 Ta 1.199, CIE 5543 ma : mi : marχars senties χestes, dove marχars confrontato con la forma analoga dalla stele arcaica di Pyrgi (Morandi 2004, p. 459 ; per Colonna, cit. ibid. si tratta di un lessema) ; per il gentilizio è invece richiamato il lat. Cestius.

113 Pe 1.991 (CIE 4555) 1χestn2ś. lau. carc.

114 Pe 1.945, 952, fem. ce[š]tnei : l’onomastico è soprattutto perugino ma anche chiusino.

115 Pe 1.991, iscriz. di un lautni. In sillaba interna si possono produrre gli esempi di aχ[š]i e ac[š]i (Pe 1.366 vs. 1.372), o di marχna (Pe 1.9, per marcnaś ; Pe 1.232 dove mrχnial). Lo stesso marχars dell’iscrizione Ta 1.199 ha tutta l’aria di costituire un nome comparabile piuttosto che una voce del lessico.

116 Rispettivamente Pe 1.179, [khvešnas] ; CIE 4195 [kvešnas], in ET, Pe 1.851 ḷuesnas.

117 Vc 2.72, di V sec. Per χaireals di Vc 1.92, corradicale, la questione sarà affrontata in altra sede.

118 Cl 1.855, 1.2644.

119 Il confronto con Caere è di de Simone 1976, p. 163 s. ; id., 1999, p. 220.

120 Maggiani 1999.

121 Pe 1.1110, CIE 4392.

122 Cl 1.959, CIE 1051.

123 Cfr. ET I, indici. Per i nomi presannitici in Campania, cfr. Meiser 2009, p. 151.

124 Vs 1.66, 520-500 a.C. Cfr. Morandi 2004, p. 160.

125 Marchesini (2007 p. 85) ha osservato che Erie deve essere ritenuto errore di omissione per Herie, con etimologia in ambito latino-sabellico, osco Heírens, gent. Herennis ; mentre per Salomies (cit. ibid.) è da includere nel novero anche il prenome falisco Fere.

126 Morandi 2004, p. 160.

127 La forma non esiste : è bensì attestato hursu[, Ta 1.296.

128 Ta 1.259, ursme Cl 1.6, ursmini Cl 1.2641.

129 Vc S.3.

130 Vs S.21.

131 Ta 1.169, AT 1.96.

132 Ad 2.44. Anche se vicine per grafia probabilmente è il caso di distinguere per il momento le forme etri (Pe 1.770), etru (Pe 1.634, 1.1011), da confrontare con la forma eθrisna (Ve 5.1, V sec.). Per quest’ultimo, cfr. Morandi 2004, p. 157, che ricorda Rix 1963, p. 265, per i confronti con etri, eθri, o *tri (cfr. triile).

133 Cfr. le già ricordate forme vhulu/hulu ; vhulχe/hulχe.

134 L’aspirazione iniziale, all’inverso, a giudicare dal solo esempio di Pech Maho, risulta comunque attestata in un’area con minor sensibilità per la parlata etrusca.

135 Rix 1963, p. 198, n. 4. Schulze 1904, p. 162, aveva invece confrontato la forma espia con Esperius.

136 L. Bonfante, in REE 59, 1994, p. 269, n. 26. Sui pesi bronzei cfr. Maggiani 2001, p. 68.

137 Cfr. Herod., V, 79 ; Paus., IX, 23 ; Strab., IX, 2, 25 ; Apollod., II, 4.

138 Pfiffig 1961, p. 117-119.

139 Roncalli 1985, p. 74 s. in cui la parola iniziale è restituita come eurat, ma in ogni caso ritenuta forma corrispondente a (t)eurat (ibid. p. 81).

140 Ta 7.7, 7.8, entrambe di VI sec.

141 Cfr. alveθnai Ta 7.55 ; alśinai Vc 3.10 ; aninai Ta 7.53 ; aprθnai Ta 7.46, 7.51 ; aprinθnai Ta 1.47 ; arnai Ad 2.31 ; artinai Cr 1.11 ; camnai Ta 1.61, 1.264 ; ceicnai Vt 1.52 ; ceinai Cr 1.69, 1.185 ; velsnai OI 2.24 ; vinai Cr 1.87 ; vincnai, Cr 1.152 ; viśnai Vc 1.31, 1.91, ma anche viśnei, Vc 1.53 ; zertnai Ta 1.52, 1.53 ; hercnai Ta 1.65 ; huzcnai Ta 1.50, 1.51 ma anche huzcnei, Ta 1.250 ; θefrinai Ta 7.60 ; matunai a Cerveteri ; menznai Pe 1.217 ; nerinai AT 1.81, 1.125 ; nuzarnai di Vs 1.190, arc. ; nunai Ve 3.35 ; peiθnai Cr 1.176 ; petrunai AS 1.274 ; prucinai AT 1.151 ; pruślnai Vc 1.49 ; puntlnai Cr 1.112 ; purenai Cr 0.1 ; śeθrnai AT 1.89 ; supnai Vt 1.18 ; scurnai AT 1.207 ; svplnai Cr 1.15 ; taminai Vt 1.151, 1.152 ; tanai OA 1.5 ; tarnai Vc 1.23, 1.26, 1.92 ; tarχnai a Cerveteri ; tretnai Ta 2.43. Accanto a queste vanno menzionale le forme settentrionali cainai Vt 1.94 ; θarsnai Vt 1.121 ; lentnai Ad 2.5, 2.14 ; ma lentnei Vs 1.291 ; percalinai Vt 2.5 ; puleisnai Pa 1.2 ; titinai Ad 2.54, 2.55 ; fulnai Vt 1.44, 1.167 ; ma a Volterra prevale il tipo in ‑nei.

142 Le attestazioni di femminili in ‑nei all’interno del corpus perugino sono circa quattrocento, quelle in ‑nai non arrivano alla decina.

143 Cfr. aclnei : aclni- ; alfnei : alfni ; anainei : anaini ; arinei : arini (arina a Tarquinia) ; arntnei : arntni ; atainei : ataini ; cainei : caini ; vesacnei : vesacni ; vetanei : vetni ; hermnei : hermni ; matausnei : matausni ; marcnei : marcni ; murinei : murini ; purnei : purni ; tet(i)nei : tetni.

144 arznei : arzni ; maslnei : maslni ; palnei : palni. Per petrnei, petrnal è attestato un maschile petrni ma anche un gen. fem. petrnial che farebbe ricostruire una parallela forma *petrnia.

145 aluni, amθni, apuni, atrani, aχuni, cantini/ canθini, capni, capevani, carni, casni, cumni, veani, θurmni, herini, laθruni, laχumni, lutni, petruni, ficani, fatuni.

146 amθnia, aneinia, armunia, atinia, atrania, caia, casnia, cumnia, curania, hamnia, θlecinia, *leunia, lucania, masnia.

147 Per le forme di femminile attestate a Perugia come gentilizi e cognomina cfr. più diffusamente Rix 1963, p. 173-177.

148 Le conseguenze per lo studio e la definizione stessa dei Vornamengentilen è stata evidenziata da Benelli 2010.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Valentina Belfiore, «Problemi di dialettologia etrusca : spie grafiche e questioni « dialettali » non solo perugine»Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [Online], 124-2 | 2012, online dal 02 août 2013, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/914; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.914

Torna su

Autore

Valentina Belfiore

Martin-Luther Universität Halle - belfiorev@yahoo.de.

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search