Navigation – Plan du site

AccueilNuméros128-2Allevamento transumante e agricol...Allevamento equino, transumanza e...

Allevamento transumante e agricoltura

Allevamento equino, transumanza e agricoltura nella Puglia romana, fra quarto e primo secolo a.C.

Francesco Grelle

Résumés

Dès le début de la domination romaine dans les Pouilles, l’imaginaire des conquérants et les institutions qui organisent l’alliance avec les vaincus semblent sensibles à l’hippotrophia. Après la guerre d’Hannibal, les annexions à l’ager publicus romain accélèrent la déstructuration du monde indigène à travers le développement de la distribution de terres aux colons citoyens romains d’un côté, et l’ouverture progressive des pâturages à l’élevage transhumant des ovins de l’autre. L’élevage des chevaux connaît en revanche une régression, les exigences de fournitures militaires ayant diminué. La transhumance ovine se stabilise seulement au cours du Ier siècle av. J.-C., selon la lecture de l’économie régionale livrée par Varron. Parallèlement semblent s’affirmer des changements importants et une progressive stabulation dans l’élevage équin. Cette pratique disparaît par ailleurs totalement dans les descriptions des agronomes et dans la lecture des caractères du paysage apulien par Columelle, dans la première moitié du Ier s. apr. J.-C.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Liv. 9. 13. 7-9.
  • 2 Sull’affermazione del dominio romano nella Puglia settentrionale e il racconto liviano v. Grelle – (...)

1Il racconto liviano dell’assedio romano a Luceria (Lucera) nel 320 a.C.1, alla ripresa delle ostilità contro i Sanniti dopo la resa alle Forche Caudine, anticipa, duplicandoli, avvenimenti di qualche anno più tardi, in modo da attenuare con la notizia di un successo militare il ricordo di quella umiliazione2. Inattendibile sotto il profilo della storia evenemenziale, il racconto conserva però immagini assai risalenti della geografia antropica e del paesaggio rurale nel quale colloca l’avanzata romana nel Tavoliere, tramandate dalle narrazioni dell’annalistica dalle quali Livio dipende, ma verosimilmente consegnate a memorie tralatizie già nel corso della conquista.

  • 3 La leggenda diomedea nei suoi rapporti con l’espansionismo romano fu analizzata da Musti 1984, p.  (...)
  • 4 Lyc. 592 s. Il poema di Licofrone è stato di recente edito e commentato per la CUF da A. Hurst con (...)

2Narra dunque Livio che l’esercito impegnato nell’assedio di Lucera era vettovagliato dagli Arpani, alleati dei Romani, i quali inviavano agli assedianti sacchetti di grano affidandoli a cavalieri. Nel caso di scontri con i Sanniti che, intervenendo, cercavano di bloccare i rifornimenti, i cavalieri arpani lasciavano cadere i sacchetti e recuperavano una piena operatività tattica. La disinvoltura con la quale in questa rievocazione la cavalleria arpana svolge ruoli diversi, passando dall’uno all’altro senza difficoltà, sicura delle proprie tecniche e della propria supremazia sull’avversario, sembra un evidente anche se implicito riconoscimento della tradizionale ippotrofia dauna, caratterizzante lo scenario del Tavoliere già nelle elaborazioni mitografiche greche. La leggenda di Diomede narrava infatti che l’eroe allevatore di cavalli sarebbe divenuto signore delle terre dei Dauni e vi avrebbe fondato Argyrippa (poi Arpi), una città che nel nome stesso dichiarava la vocazione dei suoi abitanti all’allevamento equino3. Negli anni nei quali la vittoria di Roma su Taranto e i suoi alleati consolida l’egemonia romana nel mezzogiorno, e stabilizza un assetto del Tavoliere che privilegia l’alleanza fra Roma e Arpi, il poeta Licofrone di Calcide riafferma l’attualità di quella vocazione nell’Alessandra, il poema profetico in cui i Dauni e Arpi, la città che li rappresenta, appaiono come una periferia del mondo greco, in origine barbarica ma oramai ellenizzata4.

  • 5 Strabo 6. 3. 9.

3Per quanto sappiamo, non aveva ricevuto altrettanto rilievo nella rielaborazione mitologica l’altro carattere del Tavoliere arpano messo in evidenza dal racconto liviano, la ricchezza della sua produzione cerealicola, peraltro ben nota alle più antiche descrizioni greche dell’Adriatico meridionale e del suo retroterra, confluite più tardi nell’opera geografica di Strabone5.

  • 6 Liv. 9.13.6.

4Lo scenario nel quale Livio colloca le operazioni militari per il controllo del Tavoliere si connota dunque per la rilevanza della cerealicoltura e dell’allevamento equino. Nello stesso contesto lo storico delinea una celebre contrapposizione tipologica fra i Sanniti, popolazioni montane ed agresti, simili nell’asprezza dei costumi ai luoghi che abitano, e le genti della pianura e della costa, affini ai Romani6. Anche per questa considerazione delle genti sannitiche si può tracciare una lunga genealogia, e forse anche ipotizzare una combinazione di temi di origine greca e di rielaborazioni attualizzanti di ambiente dauno. Per il recupero degli aspetti che connotano il paesaggio dauno nell’immaginario dei conquistatori romani è comunque più utile soffermarsi su una singolare assenza nella raffigurazione liviana dei Sanniti, l’omissione di ogni riferimento all’allevamento ovino, a una sua dimensione nomadica e a una sua influenza sulla spinta verso il Tavoliere delle genti montane, e quindi sulla loro aggressività verso gli abitanti della pianura. Naturalmente, non si intende in alcun modo sottovalutare né la rilevanza che l’allevamento degli ovini di fatto aveva per i Sanniti, così come per i Dauni, né l’incidenza che i conflitti per i pascoli avranno determinato nei rapporti fra popolazioni limitrofe. Va però rilevato che l’allevamento ovino, probabilmente proprio perché praticato senza specifiche connotazioni e modalità presso le due stirpi, non sembra avere lasciato traccia di sé nelle memorie della conquista del Tavoliere, né per i suoi aspetti economici né per quelli antropologici.

  • 7 Pol. 2. 24. 11. L’elenco polibiano dei contingenti mobilitabili nel 225 dai Romani e i loro alleat (...)

5L’allevamento equino costituisce dunque l’elemento dominante il panorama dell’incontro e della fusione fra greci e indigeni nella geografia mitica della Daunia. Ma la centralità del cavallo nell’assetto agronomico del Tavoliere agli avvii del dominio romano, e più in generale nell’intera Puglia, sia pure con articolazioni e differenze subregionali, trova un interessante riscontro anche in indicazioni che si collocano in un altro orizzonte, istituzionale invece che simbolico, e che sono conservate dal ben noto elenco polibiano dei contingenti che i socii Italici avrebbero potuto apprestare per opporsi alla minaccia di un’invasione gallica, nel 225 a.C.7 Nell’elenco Iapigi e Messapi insieme – assai verosimilmente nell’originale latino Apuli e Sallentini – sono registrati per la messa in campo di cinquantamila fanti e sedicimila cavalieri. La cifra dei cavalieri è la più alta dell’elenco dopo quella di Romani e Campani insieme – ventitremila cavalieri –, e determina il più alto rapporto in assoluto fra cavalieri e fanti, poco meno di uno a tre. Per queste anomalie la cifra è stata ritenuta da molti studiosi inaccettabile, e viene spesso emendata in quella di seimila cavalieri, ma la correzione probabilmente rinuncia in modo aprioristico a recuperare un dato prezioso per la vicenda delle attività pastorali in Puglia, nell’età in cui si afferma l’egemonia romana nella regione e si impone il suo sistema di governo territoriale. Le difficoltà all’accoglimento della cifra conservata dalla tradizione manoscritta non sembrano infatti insuperabili se si riconoscano le specificità dell’economia rurale e dell’organizzazione sociale delle collettività iapigie in questa fase della loro storia, e si eviti di omologarle a quelle di altre realtà. Il riconoscimento della dominanza dell’allevamento equino nell’agronomia locale integra e arricchisce la nostra conoscenza dell’aristocrazia dei principes che la tradizione annalistica colloca ai vertici di ciascuna comunità, e rende prudenti nell’estendere meccanicamente al mondo iapigio profili ricalcati su quelli delle aristocrazie urbane di tradizione latina, o assetti istituzionali di matrice romana. Parallelamente, una così accentuata propensione per l’allevamento equino e un così preponderante impegno inducono a chiedersi se essi possano mai essere stati associati alla pratica dell’allevamento ovino su larga scala, in forme nomadiche o del tutto sistematicamente transumanti, da parte delle stesse collettività. Ciò anche, ma non solo, per i limiti degli spazi e quelli del carico di pascolo brado che terreni incolti e stepposi avranno potuto sopportare.

  • 8 Liv. 24. 20. 16.
  • 9 Val. Max. 7. 6. 1.

6La consistenza degli allevamenti equini deve essere stata assai ragguardevole in tutta la Puglia, nel terzo secolo, e in misura decrescente ancora nel secondo. Un riscontro all’indicazione di Polibio è nella notizia liviana della razzia che nell’inverno 214/213 da Salapia occupata da Annibale cavalieri numidi avevano compiuto spingendosi verso il Salento, e nella quale avevano catturato circa quattromila cavalli8. La razzia investì terre dalle potenzialità ridotte, in quanto già da anni sottoposte a prelievi per le forniture all’esercito romano e allo stesso tempo alle scorrerie degli invasori ; d’altra parte è verosimile che la densità della popolazione rurale, nel Salento maggiore che in altri distretti subregionali, limitasse in esso gli spazi destinati all’allevamento dei cavalli, al confronto con il Tavoliere. Il dato liviano, evidentemente di ottima fonte, non si discosta pertanto dall’ordine di grandezza suggerito dalla cifra di Polibio e ne conferma anzi l’attendibilità. Allevamenti equini di notevoli dimensioni sono riconoscibili anche nella Puglia centrale – certo la subregione che morfologicamente meno sembra prestarsi a questo tipo di sfruttamento – in quanto ne presume l’esistenza un racconto di Valerio Massimo che ricorda come dopo Canne, fra altre misure di emergenza, in Peucezia furono arruolati duecento ottanta schiavi pastori per colmare i vuoti della cavalleria romana9 : personale servile evidentemente già addestrato ad attività equestri in quanto utilizzato in mansioni ad esse inerenti, verosimilmente soprattutto nel controllo del bestiame allevato allo stato brado.

  • 10 Varro, R.R. 2. 10. 11 : Ad equarum gregem quinquagenarium bini homines … in his regionibus in quib (...)

7Per quanto sappiamo, l’allevamento dei cavalli non conosceva in Puglia spostamenti su lunghe distanze, anche se forse richiedeva trasferimenti stagionali fra le piane steppose e i modesti rilievi ai loro margini. Gli animali erano lasciati allo stato brado, come sembra confermare il racconto della razzia cartaginese nel Salento. Nella seconda metà del primo secolo a.C. Varrone nota però che ai suoi tempi nella regione, così come in Lucania, le cavalle vengono spesso stabulate10 : un rilievo che sembra mettere in evidenza una trasformazione in atto nelle tecniche di allevamento.

8Non abbiamo informazioni né sull’organizzazione produttiva né sul personale impegnato nell’allevamento gestito dai signori fondiari indigeni ; d’altra parte la presenza di imprenditori romani e dei loro schiavi, ai quali può riferirsi la notizia di Valerio Massimo sui volones reclutati in Peucezia fra gli addetti all’allevamento, sembra limitata a situazioni ristrette e marginali. Ci sfugge pertanto secondo quali modalità e procedure nell’ambito territoriale delle collettività iapigie avvenisse la destinazione delle terre al pascolo equino, e come fosse regolata la non facile coesistenza con altre destinazioni agronomiche essenziali per la vita di ciascuna collettività, e in particolare con la cerealicoltura.

  • 11 Sugli assetti insediativi che vengono emergendo dalle ricerche di archeologia dei paesaggi v. Volp (...)

9Altro elemento caratterizzante il Tavoliere nell’immaginario romano dell’età della conquista, come si è detto, la cerealicoltura, nel corso del terzo secolo suscita una crescente attenzione del potere romano, come lasciano trapelare sia pur rapidi e sporadici cenni nelle nostre fonti. Le notizie della tradizione annalistica sulle ricche aristocrazie di Arpi e di Canosa sembrano implicare la sopravvivenza di arcaiche strutture sociali e istituzionali di origine precivica e un loro coinvolgimento tuttora cogente e pervasivo nel governo delle attività produttive di rilevanza comune. Gruppi familiari di antico lignaggio, urbanizzati o in via di urbanizzazione, concentrando in modo indifferenziato supremazia politica e potere economico avrebbero esercitato il coordinamento e la direzione di estese clientele rurali, e ne avrebbero disciplinato le attività cerealicole e l’allevamento, traendone i larghi profitti attestati dalle testimonianze archeologiche del lusso funerario, ancora più che dalle sporadiche notizie della storiografia. Un’organizzazione sociale di questo tipo è tuttavia difficilmente compatibile con gli assetti insediativi che le ricognizioni di superficie hanno messo in evidenza per la stessa epoca nelle valli del Celone e dell’Ofanto, e che privilegiano sistemazioni sparse in piccole strutture abitative e produttive, fattorie secondo la terminologia convenzionale degli archeologi11. Per questi comprensori – e per gli altri nei quali la ricerca potrà individuare assetti dello stesso tipo – si dovranno individuare altri modelli, più complessi e articolati delle strutture arcaiche. Probabilmente, si dovrà riconoscere allo sviluppo delle forme urbane non solo un’incidenza sull’assetto insediativo, ma anche un deciso condizionamento sull’articolazione economica e sociale degli spazi rurali che gravitano intorno agli abitati in trasformazione. Non va peraltro trascurata nemmeno l’influenza che sui mutamenti nelle campagne avrà esercitato la colonizzazione latina, diffondendo da Luceria (314), Venusia ( 291) e Brundisium (244) l’esempio e la prassi di « un altro modo di possedere » e di coltivare, fondato sull’istituzione di poderi familiari a coltura promiscua almeno nelle aree che alimentano centri urbani nascenti. Un modello nuovo, radicalmente diverso, e incompatibile con le strutture tradizionali dell’agronomia indigena.

  • 12 Per le vicende dell’agro pubblico in Puglia nel corso del secondo secolo v. Grelle – Silvestrini 2 (...)
  • 13 Le trasformazioni della cavalleria romana nell’età dell’espansione in Italia e il passaggio al rec (...)

10Anticipata forse già durante la conquista del Salento nel 267/266, in misura che non siamo comunque in grado di valutare, l’annessione all’agro pubblico romano di estesi comprensori sottratti ai vinti diviene in Puglia un criterio fondante dell’ordine romano nel suo ripristino postannibalico12. Si tratta di una scelta di politica istituzionale che rovescia l’indirizzo seguito nelle prime fasi dell’affermazione del dominio romano, e accelera decisamente la destrutturazione dalla quale è investito il mondo indigeno13.

11Nei primissimi anni del secondo secolo ampi settori dell’agro pubblico istituito nel Tavoliere, e forse anche di quello istituito nel Salento, vengono appoderati per accogliere migliaia di coloni cittadini romani, provenienti dal Lazio e dalla Campania ; nello stesso tempo sulla costa del golfo di Manfredonia, presso l’antico insediamento dauno di Siponto, che scompare, è dedotta una piccola colonia di cittadini romani. Nella seconda metà del secolo la riforma fondiaria graccana estende sistematicamente l’appoderamento dell’agro pubblico dalla valle del Fortore al capo di Leuca ; una seconda colonia di cittadini romani è dedotta a ridosso dell’acropoli di Taranto, nella quale sopravvive come città alleata la polis magnogreca, pesantemente mutilata nel territorio e nello stesso spazio urbano. La colonizzazione diffonde i poderi a coltura promiscua per i consumi della famiglia contadina, ma nelle situazioni nelle quali l’orientamento naturale del suolo e le dimensioni degli appezzamenti consentono anche altre prospettive le produzioni per l’autoconsumo sono integrate da impianti arboricoli a resa differita, vigneti e oliveti, in vista di una commercializzazione dei prodotti, favorita dal regime giuridico delle assegnazioni e dall’apertura dei nuovi mercati transmarini. Dalla metà del secondo secolo a.C. i contenitori da trasporto dell’olio e del vino apuli appaiono con crescente frequenza nei siti archeologici del Mediterraneo orientale.

  • 14 Liv. 42. 27. 8.

12L’agricoltura dei coloni e quella dei signori fondiari indigeni, i poderi familiari, le tenute cerealicole e i pascoli per l’allevamento brado coesistono per qualche generazione nelle terre del mezzogiorno adriatico, in un equilibrio tuttavia sempre più precario. In età postannibalica le funzioni di retrovia logistica svolte dalla Puglia per le operazioni militari romane nei Balcani e in Oriente per qualche tempo trainano e sostengono l’agricoltura e l’allevamento tradizionali, l’una e l’altro impegnati nelle forniture militari, come attesta Livio14. Nel secondo decennio del secondo secolo l’incompatibilità dei sistemi produttivi, la precarietà della loro coesistenza e l’instabilità sociale che ne deriva trovano però una inequivocabile espressione nel ribellismo diffuso delle popolazioni rurali indigene, soprattutto dei pastori allevatori di cavalli, erroneamente talora identificati dagli studiosi con gli addetti alle greggi ovine transumanti, o confusi con i contadini coinvolti nei baccanali.

  • 15 Strabo 6. 3. 9.

13La Geografia di Strabone definisce il Tavoliere terra « ottima per cavalli e pecore »15, una considerazione risalente con ogni probabilità ad Artemidoro di Efeso che visitò la regione nella seconda metà del secondo secolo a.C. Il rilievo sembra riflettere un’utilizzazione integrata dello spazio, per l’allevamento equino e per quello ovino, ma ignora una destinazione intensiva alla transumanza, forse ancora marginale e perciò sfuggita all’osservatore.

  • 16 Varro, R.R. 2. 1. 16 ; 2. 2. 9. La lettura dell’opera agronomica di Varrone delineata da Martin 19 (...)
  • 17 Varro, R.R. 3. 1. 8.

14Le notizie più risalenti sull’organizzazione sistematica di un allevamento transumante di greggi ovine fra i pascoli invernali della Puglia e quelli estivi dell’Appennino molisano e abruzzese sono, come è noto, nel trattato De re rustica di Varrone16, e documentano una prassi che l’autore considera oramai consolidata, ma alla quale comunque non attribuisce caratteri di significativa antichità. Si tratta piuttosto, sembra, di una manifestazione della tendenza contemporanea a conseguire nell’agricoltura maggiori profitti, tra l’altro attraverso un’attenta articolazione delle attività produttive : Varrone distingue infatti una villatica pastio, stanziale, di limitate dimensioni, dalla transumante agrestis pastio « … nota et nobilis, quod et pecuaria appellatur… »17. Anticipare agli inizi del secondo secolo l’organizzazione sistematica della transumanza fra Tavoliere e Appennino e ricollegarla all’espansione postannibalica dell’agro pubblico e agli avvii del suo sfruttamento intensivo da parte di grandi imprenditori dell’allevamento ovino non trova pertanto conferme nella esposizione varroniana. Peraltro, un’ipotesi di tale genere incontra un ostacolo difficilmente superabile nei limiti che si debbono riconoscere alle possibilità di carico sui pascoli invernali della regione, sui quali agli inizi del secondo secolo si perpetua l’allevamento stanziale degli equini, sostenuto dalle richieste delle forniture militari.

15Il pascolo stagionale degli ovini può invece avere tratto vantaggio dal ridimensionamento progressivo dell’allevamento equino in Puglia nel corso della seconda metà del secondo secolo, in connessione con il trasferimento ai provinciali dell’arruolamento e dell’equipaggiamento della cavalleria. Il decollo della transumanza si sarebbe quindi inserito in una estesa riorganizzazione complessiva dell’economia rurale della regione, che avrebbe implicato la scomparsa dei principi indigeni e delle loro tenute, la sospensione e il contenimento degli appoderamenti destinati ai coloni, l’introduzione e la diffusione della villa rustica, trainata dallo sviluppo dell’economia schiavistica.

  • 18 Varro, R.R. 1. 2. 6.
  • 19 Varro, R.R. 2. 7. 6.
  • 20 Varro, R.R. 2. 8. 15.
  • 21 Varro, R.R. 2. 10. 11 (supra, n.8).
  • 22 Varro, R.R. 2. 7. 1 : Horum equorum et equarum greges qui habere voluerunt (V A b Keil ; volunt : (...)

16La villa descritta da Varrone associa in Puglia la cerealicoltura, per la quale secondo l’autore la regione primeggia in Italia18, alle colture arboricole specializzate dell’uliveto e del vigneto, e prevede anche la possibilità di un selezionato allevamento equino. I cavalli apuli sono considerati ancora fra i migliori, insieme con quelli della Sabina19, ma più indicazioni lasciano intuire che essi sono ora destinati ad usi diversi da quelli militari, e richiedono una diversa e maggiore differenziazione e specializzazione di una volta, ma anche allevamenti di numeri assai più contenuti20. In questa prospettiva si colloca probabilmente la stabulazione per le cavalle, già ricordata21 : una novità, resa possibile dal ridimensionamento drastico delle mandrie e suggerita probabilmente dall’accresciuto valore dei singoli capi di bestiame e dall’esigenza di migliorarne il rendimento. L’allevamento tradizionale in grandi mandrie (e all’aperto) sembra oramai essere considerato residuale22. Ottanta anni più tardi l’allevamento equino in Puglia sarà totalmente ignorato nell’opera di Columella.

  • 23 Varro, R.R. 3. 1. 8 : …altera est villatica pastio, altera agrestis. Haec nota et nobilis, quod et (...)
  • 24 Varro, R.R. 2, intr. 6; 2. 2. 9 : nam mihi greges in Apulia hibernabant, qui in Reatinis montibus (...)
  • 25 Varro, R.R. 3. 17. 9 : … ut Apuli solent pecuarii facere, qui per calles in montes Sabinos pecus d (...)

17Varrone non raccorda all’organizzazione della villa l’allevamento transumante degli ovini, e lo descrive in modo che implica l’indipendenza reciproca23. Si tratta comunque di una tecnica oramai ampiamente praticata in Puglia se l’autore insieme alla sua propria esperienza24 richiama come riferimento e conferma proprio quella dei pecuarii apuli, evidentemente considerati operatori esemplari, tanto da avere a suo tempo indotto all’imitazione l’allevatore reatino25. Purtroppo, l’indicazione non consente di chiarire chi siano questi Apuli, per antonomasia allevatori di greggi ovine transumanti. Nella seconda metà del primo secolo a.C., quando nella sua operosa vecchiaia Varrone stende o sistema il trattato di agronomia, il termine Apuli ha perduto nell’uso comune ogni connotazione etnico-culturale, e viene adoperato piuttosto per indicare una relazione amministrativa, l’origine o il domicilio. Gli Apuli della trattazione varroniana dovrebbero pertanto essere individuati nei ceti possidenti e imprenditoriali dei municipi della Puglia settentrionale e, in qualche misura, anche centrale, espressi da componenti sociali eterogenee, non sappiamo in quanta parte allogene, emerse al vertice delle comunità locali attraverso le drammatiche vicende della guerra sociale e delle guerre civili, senza legami accertabili, se non in rarissimi casi, con i signori fondiari dell’aristocrazia indigena.

18L’affermazione della villa varroniana non espelle dal panorama agrario pugliese il podere familiare. Sospese negli anni immediatamente successivi al fallimento graccano, le deduzioni di colonie e soprattutto le assegnazioni individuali riprendono forse già ad opera di Silla, e gli appoderamenti si susseguono poi per iniziativa di Pompeo, di Cesare, dei triumviri, di Augusto. Indizi diversi lasciano scorgere una diffusa vitalità di questi interventi di sistemazione agraria, soprattutto quando essi vengono a costruire forme di simbiosi con preesistenti insediamenti urbanizzati. In questo senso orienta con particolare evidenza il confronto fra le indicazioni del Liber coloniarum relative all’Apulia, le ricognizioni dell’archeologia dei paesaggi che ne confermano l’attendibilità e gli studi sulla geografia amministrativa della regio secunda nell’età del principato.

Haut de page

Bibliographie

Corbier 1999 = M. Corbier, La transhumance. Aperçus historiographiques et acquis récents, in E. Hermon (a cura di), La question agraire à Rome : droit romain et société, Como, 1999, p. 37-57.

Gabba – Pasquinucci 1979 = E. Gabba, M. Pasquinucci, Strutture agrarie e allevamento transumante nell’Italia romana (III-I secolo a.C.), Pisa, 1979.

Grelle – Silvestrini 2013 = F. Grelle, M. Silvestrini, La Puglia nel mondo romano. Storia di una periferia, Bari, 2013.

Martin 1971 = R. Martin, Recherches sur les agronomes latins et leurs conceptions économiques et sociales, Parigi, 1971.

Mc Call 2002 = J. B. Mc Call, The Cavalry of the Roman Republic, Londra, 2002.

Musti 1984 = D. Musti, Il processo di formazione e diffusione delle tradizioni greche sui Dauni e su Diomede, in La civiltà dei Dauni nel quadro del mondo italico, Firenze, 1984, p. 93-111.

Russo 2002 = S. Russo, Tra Abruzzo e Puglia. La transumanza dopo la Dogana, Milano, 2002.

Volpe – Goffredo – Romano 2015 = G. Volpe, R. Goffredo, A.V. Romano, La Daunia nell’età della romanizzazione : spunti critici di (ri)lettura, in La Magna Grecia da Pirro ad Annibale, Atti 52º CSMG., Taranto, 2015, p. 463-501.

Yntema 2008 = D. Yntema, Polybius and the field survey evidence from Apulia, in L. De Light, S. Northwood, People, Land and Politics : Demographic Development and the Transformation of Roman Italy. 300 BC-AD 14, Leida-Boston, 2008, p. 373-386.

Haut de page

Notes

1 Liv. 9. 13. 7-9.

2 Sull’affermazione del dominio romano nella Puglia settentrionale e il racconto liviano v. Grelle – Silvestrini 2013, p. 62 s. ; sui rapporti fra Roma e Arpi v. ivi, p. 80 s. ; 144 s.

3 La leggenda diomedea nei suoi rapporti con l’espansionismo romano fu analizzata da Musti 1984, p. 93 s.

4 Lyc. 592 s. Il poema di Licofrone è stato di recente edito e commentato per la CUF da A. Hurst con la collaborazione di A. Kolde : Lycophron, Alexandra, Parigi, 2008.

5 Strabo 6. 3. 9.

6 Liv. 9.13.6.

7 Pol. 2. 24. 11. L’elenco polibiano dei contingenti mobilitabili nel 225 dai Romani e i loro alleati è preso in esame in Grelle – Silvestrini 2013, p. 75 s. ; p. 145, con la bibliografia più recente. In essa, v. in particolare Yntema 2008, p. 373 s.

8 Liv. 24. 20. 16.

9 Val. Max. 7. 6. 1.

10 Varro, R.R. 2. 10. 11 : Ad equarum gregem quinquagenarium bini homines … in his regionibus in quibus stabulari (Guiraud ; in stabula : Keil) solent equas abigere, ut in Apulia et in Lucania accidit saepe.

11 Sugli assetti insediativi che vengono emergendo dalle ricerche di archeologia dei paesaggi v. Volpe – Goffredo – Romano 2015, p. 463 ss.

12 Per le vicende dell’agro pubblico in Puglia nel corso del secondo secolo v. Grelle – Silvestrini 2013, p. 188 s.

13 Le trasformazioni della cavalleria romana nell’età dell’espansione in Italia e il passaggio al reclutamento extraitalico sono stati analizzati di recente in Mc Call 2002.

14 Liv. 42. 27. 8.

15 Strabo 6. 3. 9.

16 Varro, R.R. 2. 1. 16 ; 2. 2. 9. La lettura dell’opera agronomica di Varrone delineata da Martin 1971 resta tuttora assai persuasiva. I passi varroniani relativi all’allevamento e alla transumanza sono stati raccolti e attentamente commentati da M. Pasquinucci in Gabba – Pasquinucci 1979, p. 108 s. ; ivi, p. 106 s. per l’analisi dell’episodio richiamato da Cicerone, pro Cluentio 161, uno scontro fra pastori e villici avente a scena le calles percorse dalle greggi, ma del quale non è possibile individuare la localizzazione.

17 Varro, R.R. 3. 1. 8.

18 Varro, R.R. 1. 2. 6.

19 Varro, R.R. 2. 7. 6.

20 Varro, R.R. 2. 8. 15.

21 Varro, R.R. 2. 10. 11 (supra, n.8).

22 Varro, R.R. 2. 7. 1 : Horum equorum et equarum greges qui habere voluerunt (V A b Keil ; volunt : Keil², Guiraud), ut habent aliqui in Peloponneso et in Apulia, primum spectare oportet aetatem quam praecipiunt.

23 Varro, R.R. 3. 1. 8 : …altera est villatica pastio, altera agrestis. Haec nota et nobilis, quod et pecuaria appellatur, et multum homines locupletes ob eam rem aut conductos aut emptos habent saltus ; altera villatica, quod humilis videtur… ; cfr. 2. 2. 8-9. Il tema della transumanza nella storiografia antichistica è discusso in un brillante saggio di Corbier 1999, p. 37 s. A dispetto di ogni continuismo, la transumanza di età moderna ha prodotto in Capitanata una polarizzazione per la quale come attori del grande allevamento transumante almeno nell’immaginario non appaiono gli apuli della narrazione varroniana, ma al contrario gli Abruzzesi, i « locati » per eccellenza delle poste della Dogana di Foggia : Russo 2002, p. 21 s. ; p. 53 s.

24 Varro, R.R. 2, intr. 6; 2. 2. 9 : nam mihi greges in Apulia hibernabant, qui in Reatinis montibus aestivabant.

25 Varro, R.R. 3. 17. 9 : … ut Apuli solent pecuarii facere, qui per calles in montes Sabinos pecus ducunt ; cfr. 2. 1. 16 per spostamenti … ex Apulia in Samnium.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Francesco Grelle, « Allevamento equino, transumanza e agricoltura nella Puglia romana, fra quarto e primo secolo a.C. »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En ligne], 128-2 | 2016, mis en ligne le 22 juillet 2016, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefra/3746 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefra.3746

Haut de page

Auteur

Francesco Grelle

Università del Salento - f.grelle@ateneo.unile.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search