Navigation – Plan du site

AccueilNuméros129-1Magno e Latio totaque Ausonia : e...L’Etruria di Virgilio : immaginar...

Magno e Latio totaque Ausonia : etnografia virgiliana e Italia augustea

L’Etruria di Virgilio : immaginario e realtà

Mario Torelli

Résumés

L’articolo indaga la ricezione del mondo etrusco da parte di Virgilio come appare documentata dal suo grande poema. Nelle pagine iniziali si osserva che, mentre le vite del poeta danno relativamente scarso peso alla sua pretesa Etrusca origo, il ruolo assegnato nell’Eneide agli Etruschi è assai rilevante. Non c’è dubbio che la vicenda del conflitto latino-rutulo abbia radici molto remote, come credo di aver dimostrato nella recente indagine sulla figura ancestrale del dio rutulo Inuus, contrapposta a quella lavinate (e romana) di Indiges (Ostraka 20, 2011, 191-233) : in questo quadro si colloca la figura di Mezenzio, la cui storicità è stata di recente rivendicata alla luce dell’iscrizione ceretana con il rarissimo gentilizio, ma che è stata recuperata da Virgilio dalla tradizione mitico-rituale dei Vinalia priora, anche se non se ne individua il grado di manipolazione operata dal poeta. Altra rilevante manipolazione è quella compiuta nel « catalogo delle navi » etrusche (Aen. X, 163-214), nel quale si registrano dislocazioni e incongruenze politico-geografiche, di cui le più rilevanti, oltre a un accrescimento abnorme del territorio di Caere, sono l’omissione di Vulci e soprattutto di Tarquinia.

Haut de page

Entrées d’index

Haut de page

Texte intégral

  • 1 V. Enking 1959; Hall 1982.
  • 2 Ancora utile Nettleship 1879.
  • 3 Un ottimo quadro d’insieme del ruolo dell’antiquaria nell’« invenzione » dell’alleanza tra Enea e (...)
  • 4 Mavrogiannis 2003.
  • 5 Torelli 2011.
  • 6 V. ora Bourdin 2005 ; cfr. De Simone 2006.
  • 7 Musti 1970.

1Al pari di ogni intellettuale romano della sua età, Virgilio mostra di possedere un’informazione sulla mitistoria dell’Italia antica sufficientemente vasta, attinta dai risultati di un secolo e mezzo di ricerche antiquarie e delle ambizioni di summi viri dell’aristocrazia romana tardo-repubblicana e di domi nobiles di II-I secolo a.C., che quella aristocrazia continueranno per tutta la prima parte del principato ad alimentare. Notoriamente nel poema virgiliano, sia per il patrimonio mitico messo in campo che per il numero degli eroi chiamati in causa, la parte del leone spetta in primis alla mitistoria delle comunità del Lazio e delle zone contermini e soprattutto alle leggende di ktisis delle città latine con i loro protagonisti, in genere tratte da tradizioni locali molto antiche e trasmesse per via sia orale che scritta ; questo insieme di leggende era da tempo confluito nella letteratura antiquaria e in alcuni filoni dell’annalistica che a quella antiquaria si collegavano. A tale riguardo possiamo ricordare che, benché palesemente il poeta rivendichi un’origo ultima etrusca1, questa non appare particolarmente valorizzata dalla tradizione confluita nelle Vitae2 ; eppure tale origine è visibilmente dotata di un peso non secondario, come vedremo ad onta del fatto che lo spazio dato al corpus di leggende relative all’Etruria è relativamente contenuto, si direbbe quasi in vivo contrasto con il ruolo che Virgilio assegna agli Etruschi, di fatto gli unici alleati di Enea3, oltre all’arcade Evandro4. La tradizione che vede l’ostilità tra Latini e Rutuli, posta da Virgilio al centro della seconda parte del suo poema, è senz’altro molto antica e a mio avviso si spiega nel quadro della costituzione di leggende nate dal ricordo di una conflittualità inter-tribale assai risalente. A questo riguardo, di recente ho attribuito5 ad epoca preistorica, forse ancora al Bronzo Finale, la segmentazione tra i Latini e Rutuli6, dei quali è invece evidente l’originaria appartenenza ad un unico gruppo etnico, denunciato dall’identità di ceppo linguistico dei due idiomi : la separazione tra i due sottogruppi traspare dalla diversità tanto di etnonimo, che distingue nettamente i Latini dai Rutuli, quanto del nome attribuito all’antenato divinizzato, per i Latini Indiges, per i Rutuli Inuus, figure identiche in termini funzionali ed apparentate sul piano etimologico, ma comunque denominate in maniera diversa, segno della costituzione di ascendenze ancestrali diverse e dunque di una distinzione tribale. In poche parole, mi sembra opportuno collocare in un passato assai lontano, nel quale non c’è spazio per un’interferenza etrusca, la nascita di tradizioni mitiche relative a conflitti tra Latini e Rutuli, confluite nei racconti cui ha attinto Virgilio per il suo poema. Ciò non vuol dire che l’inserzione degli Etruschi nel contesto di un mitico scontro latino-rutulo sia necessariamente invenzione di Virgilio : ricordo a questo proposito la finissima ricostruzione di D. Musti di una contrapposizione tra filoni storiografici filellenici e filoetruschi di epoca tardo-repubblicana7.

  • 8 La Penna 1987.
  • 9 Briquel – Gaultier 1989 ; cfr. Briquel 1998 ; Cristofoli 2000-2004 ; Di Fazio 2005 ; v. ora Massa- (...)
  • 10 Briquel 2011, p. 14-18.
  • 11 Fonti in Inscr. It. XIII2, p. 446 s.; Cato fr. 12 P.; Varro ap. Plin. N.H. 14, 88; Fast. Praen. 23 (...)
  • 12 Menichetti 1990.

2In ogni caso, è d’uopo immaginare, come avremo modo di vedere più avanti, che questo ingresso degli Etruschi nel tronco delle guerre leggendarie latino-rutule, qualora sia ascrivibile ad epoca anteriore a Virgilio, sia avvenuto al seguito della contaminazione di queste tradizioni con l’altro corpus mitistorico che ruota attorno alla figura di Mezenzio8, questo sì di origini etrusche, ma di ben altra collocazione storica. I contorni leggendari di questo singolare personaggio etrusco hanno trovato in epoca abbastanza vicina a noi un importantissimo punto di riferimento nell’iscrizione mi Laucies Mezenties incisa su una coppa d’impasto di provenienza ceretana, conservata al Louvre, pubblicata da Françoise Gaultier e da Dominique Briquel9 : quest’ultimo, ancora più di recente, ha aggiunto altre importanti considerazioni proprio sul nome personale Lauso, che nel poema virgiliano designa il figlio di Mezenzio e che potrebbe risalire al nucleo originario della leggenda relativa al re cerite10. In ogni caso, la chiave della trasmissione di questo mito, è l’aition della festa latina dei Vinalia priora costituito dalla liberazione da parte di Enea del vino dei Latini sequestrato dal « tiranno » etrusco11, fatti del tutto ignorati da Virgilio. Il racconto possiede non soltanto una grande notorietà certificata dal suo ripetuto affiorare nella tradizione antiquaria con alcune varianti marginali, ma soprattutto una documentata antichità, come dimostra non solo l’iscrizione ceretana, ma anche l’apparizione dell’esito della vicenda mitica, la liberazione del vino latino, raffigurata su di una cista prenestina. Sul corpo di questo raffinato prodotto di lusso (fig. 1) uscito negli anni intorno al 340-330 a.C. dall’officina di un incisore di Praeneste12, grandeggia al centro l’immagine di un eroe sacrificante : l’eroe, che l’abito di foggia asiatica designa in maniera inequivocabile come Enea, sta celebrando un sacrificio a conclusione di un trionfo, come è palesato sia dalla corona d’alloro che ha sul capo che dallo scettro sormontato da un’aquila che brandisce nella mano sinistra. L’atto sacrificale, cui assistono sulla destra un camillus, un sacerdote capite velato e un vittimario abbigliato con il limus, è una libagione, chiaramente quella destinata celebrare la « liberazione » del vino da Mezenzio : a questo evento allude quanto è rappresentato a destra dell’eroe, e cioè il grande pithos aperto, le patere nelle mani del sacerdote e del vittimario e l’oinochoe e il simpulum recati dal camillus. Ad enfatizzare ulteriormente l’atmosfera trionfale, da sinistra irrompe sulla scena la figura di Iuppiter (forse lo Iuppiter imperator di Praeneste) su quadriga, preceduto da un giovine seminudo con elmo e baculum, da interpretare come Honos, e seguito da un viator con lituus-tromba, mentre due giovinetti cavalcano i destrieri esterni della quadriga, una collocazione questa abituale per i giovinetti parenti del trionfatore. Questa rappresentazione è del tutto isolata nell’imagerie romana di tutti i tempi e costituisce un segnale importante per una serie di sincronismi, di cui diremo fra poco, con il probabile intreccio della leggenda di Mezenzio con il filone troiano e soprattutto con eventi storici contemporanei.

Fig. 1 – Berlino, Antikenmuseum, Cista prenestina con il trionfo di Enea per la liberazione da Mesenzio del vino dei Latini.

Fig. 1 – Berlino, Antikenmuseum, Cista prenestina con il trionfo di Enea per la liberazione da Mesenzio del vino dei Latini.
  • 13 De Simone 1991.
  • 14 V. ora Maras 2010.
  • 15 De Simone 2002, p. 430-435; Id. 2006.
  • 16 Torelli 2011.
  • 17 Colonna 1992 ; Torelli 1992.
  • 18 V. la discussione che ne ho fatto nella comunicazione : Torelli c.d.s.

3Come abbiamo visto, la figura di Mezenzio, alla luce del Laucie Mezenties dell’iscrizione del Louvre, mostra di possedere una sua storicità, di cui non siamo a prima vista in grado di leggere in maniera chiara i contorni. Questo contenuto storico acquista nuova e straordinaria luce dall’acuta ricostruzione dell’etimo del gentilizio suggerita da Carlo de Simone13, secondo il quale il singolare gentilizio Mezentius deriverebbe da un *med-j-ent-, la cui radice *med- sarebbe da mettere in rapporto con la base indoeuropea *med- presente nel greco μέδ-ομαι e nel latino med-itor : uno degli esiti della radice è il termine magistratuale osco meddix, un dato assai rilevante per la questione che stiamo trattando. Quello di Mezenties verrebbe insomma a configurarsi come un caso del tutto parallelo a quello del lat. Mastarna/Maxtarna – etr. Macstrna, da *mac(i)st(e)r-na, in quanto prodotto della trasformazione in (pseudo)-gentilizio del nome di una funzione di comando, con la differenza che il nome di Mastarna Macstrna parte da un termine latino, quello di magister, laddove il nome di Mezentius Mezenties muove da un termine italico (cfr. meddix), di diversa radice, ma funzionalmente del tutto omologo a quello di magister. L’analogia di funzioni, che appare chiaramente espressa dagli etimi dei due (pseudo)-gentilizi e che il mito ha raccolto (e trasfigurato) attribuendoli ai due personaggi, suggerisce una possibile analogia strutturale tra le imprese mitistoriche compiute da Servio Tullio come sodalis dei fratelli Vibenna14 e quelle compiute da Mezenzio ed ci invita a supporre che la leggenda del controllo del vino dei Latini da parte di un Mezenties sia il ricordo di una sua attività come « magistrato » (magister Macstrna e *medj-ent-ies Mezenties)15, delegato da personaggi di Caere in posizione ancor più elevata, un po’ come una parte della tradizione descrive Servio Tullio rispetto ai Vibenna, non solo sodalis fidelissimus di questi, come lo descrive l’etruscologo Claudio, ma loro emissario ; l’uno e l’altro appaiono essere attivi nel quadro di una forte mobilità sociale fondata su sodalitates, che dobbiamo immaginare a metà strada tra le bande di guerrieri e le Brüderschaften germaniche, di cui ho trattato qualche tempo fa16. Mezenties potrebbe essere allora un personaggio attivo nel VII secolo a.C. in una o più città latine, collegato alla città di Caere, ma di origini italiche, ancora una volta un po’ come, secondo una tradizione non secondaria, si attribuiva a Servio come luogo di nascita la città di Corniculum, nell’area dagli incerti confini tra Lazio e Sabina. Presenze italiche e situazioni del genere non sono impensabili nella Caere nel VII secolo a.C. Come G. Colonna e chi scrive hanno messo in luce17, da diversi dati archeologici si ricava che sin dalla più antica epoca orientalizzante le tribù italiche hanno stretto intensi rapporti con l’Etruria e con il Lazio, che possono essersi manifestati nelle forme matrimoniali proprie delle alleanze strette fra vertici delle due società o anche nelle vesti di veri propri trasferimenti di interi clan come quello dei Claudii a Roma alla fine del VI secolo a.C.18 Quale che fosse la forma assunta da questi contatti, ci obbligano a leggere sullo sfondo il manifestarsi di una forte pressione dell’interno verso le zone pianeggianti e ricche del Lazio e dell’Etruria, che non cesserà mai di essere presente nello scacchiere. Senza contare quanto sia rivelatrice di questa forte mobilità la ricca documentazione dei gentilizi delle necropoli di Orvieto, dall’epigrafia di Cerveteri ricaviamo più di un caso di palese inserimento nel cuore della società cerite di personaggi altolocati di origini italiche, come Ramuθa Vestiricinai (ET Cr 3.20), titolare di un’importante iscrizione di dono cronologicamente vicinissima all’iscrizione di Laucie Mezenties, che esibisce un gentilizio con tutta evidenza derivato dall’osco Vestrikiìs, o come Ates Peticinas (ET Cr X.2), autore di un’altra iscrizione di dono coeva alla precedente, chiaramente un italico (ossia sabino) Atta Petikiís ; sempre a Caere presenze analoghe si registrano anche più tardi, nel IV secolo a.C., con un uvie crucra (ET Cr 1.147), il cui prenome appare indubitabilmente di origine osca, uvie ossia oviís-Ovius, e il cui gentilizio, purtroppo senza confronti né in etrusco né in italico, in osco poteva eventualmente suonare come C(e)rucriís.

  • 19 Una mera esemplificazione della letteratura più antica comprende : Fowler 1919 ; Ehlers 1948, col. (...)
  • 20 Cato, fr. 9-10 P.
  • 21 Cato, fr. 11 P.

4La ricostruzione della tradizione mitistorica su Mezenzio qui delineata sembra appoggiata a fondamenti sufficientemente attendibili. Tuttavia, nulla sappiamo della confluenza di tale tradizione in un unico racconto assieme a quello di un’antica, leggendaria ostilità tra Rutuli e Latini, quale è possibile ricostruire sulle basi religiose sopra ricordate : né sappiamo dei tempi e dei modi con i quali tutto questo corpus di racconti si sarebbe eventualmente integrato nell’altro filone leggendario ardeate costruito attorno a Turno e alla sua assai significativa genealogia : in stretto parallelismo con Enea, Turno ha un padre umano, Dauno, e una madre divina, Venilia, ma anche un avo divino, Pilumnus, oltre ad antenati eroici argivi, Acrisio e Inaco, una genealogia che riflette a suo modo un altro complesso groviglio di tradizioni mitistoriche, che non staremo qui a tentare di sciogliere19. In buona sostanza, anche se sappiamo che il poeta è talora intervenuto in maniera personale in alcune narrazioni mitiche, eventuali interventi, originali e personali, di Virgilio su tutto questo insieme di racconti mitici attorno a Mezenzio, per fonderli e farne materia di questa parte del suo poema, non risultano affatto perspicui : forse il dato più significativo è offerto dalle divergenze tra la versione virgiliana e tutte le versioni di Catone, tanto quella che vede Enea combattere contro Latino e Turno e l’intervento di Mezenzio in aiuto a Turno sconfitto da Enea20, quanto quella che alla morte di Enea in duello contro Turno fa uccidere Mezenzio da Ascanio21. Nel caso specifico della preterizione del « vino di Mezenzio » operata da Virgilio, possiamo senz’altro comprendere che il poeta abbia voluto deliberatamente espungere tratti leggendari poco compatibili con tutta la costruzione del poema. Anche se il ruolo di dominatore rivestito dal « tiranno di Caere » affiora qua e là in Virgilio, come sembra di doversi riscontrare all’inizio del libro VIII, ai versi 6-8, quando, assieme a Messapo e Ufente, Mezenzio si assume il compito di radunare alleati per Turno, non possiamo comunque fare a meno di sottolineare che anche questa funzione, da lui condivisa con la non preminente figura di Ufente, appare esercitata nelle vesti di un fido sodale di Turno, di cui è ospite, e non di un signore tirannico né dei Rutuli né di altri in questa regione. Lungi dall’esercitare poteri dispotici su chicchessia, il Mezenzio dell’Eneide appare soltanto un re in esilio ; altra cosa è la sua indole, causa ed effetto dei poteri smisurati di cui egli ha potuto disporre governando Caere, tratteggiata a tinte fosche in tutto il poema. Questa caratterizzazione si avvale anche del trasferimento direttamente sulla persona di Mezenzio degli stereotipi che accompagnano la tradizione greca sulla λῃστεία dei Tirreni, tutte le leggende circa le efferatezze usate dagli Etruschi, come quella notissima dei Τυῤῥηνοὶ δεσμοί. Se Virgilio tace sul cruciale aspetto del mito costituito dalla liberazione del vino dei Latini, le risposte possono essere più d’una, senza che l’una escluda l’altra. La risposta più semplice è che il richiamo della vicenda nel poema avrebbe urtato contro la logica della costruzione del racconto poetico. L’inserzione di questo aspetto, per così dire « prosaico », avrebbe finito con il togliere colorito drammatico a questa parte del poema, che agli occhi di Virgilio era destinata a far rivivere la bellica atmosfera eroica dell’Iliade, senza contare che questo evento avrebbe potuto entrare nella narrazione solo all’indomani della morte di Mezenzio, interrompendo così la climax drammatica che dalla morte dell’ex-tiranno di Caere conduce a quella di Turno, ovviamente posta da Virgilio a chiusura del poema. Ma decisivo mi sembra quanto abbiamo veduto a proposito della « liberazione » del vino dei Latini, celebrata all’atto del « trionfo » di Enea, dimostrazione che l’evento è comunque successivo alla chiusa del poema. Tuttavia, non è neanche da escludere che il ricordo del patimento latino di una sudditanza straniera urtasse contro l’aspetto trionfalistico dei destini di Roma presente in tutto il poema e certamente caro al committente « ultimo » dell’Eneide, e cioè allo stesso Augusto.

  • 22 Strab. 5, 219.
  • 23 Verr. Flacc. Etr. rer, fr. 1 P.

5Ma anche da molti altri indizi ricaviamo l’impressione di un’adesione del poeta tutt’altro che lineare al patrimonio leggendario relativo alla poleis etrusche. Come è a tutti noto, la vicenda dell’alleanza di Enea con gli Etruschi sollecita lo ζῆλος ὁμηρικός di Virgilio, offrendo al poeta l’occasione per a riprodurre il Catalogo delle navi dell’Iliade, sia pur in un numero assai ridotto di versi, per l’esattezza meno di cinquanta versi (10, 163-214), nei quali è costruita una lista molto poco articolata degli alleati etruschi di Enea, radunati da Tarconte. Malgrado il dettaglio, per me incomprensibile, del destino poco regale della sua nave, sola fra quelle etrusche a fare naufragio (10, 303-307), Tarconte è l’unico personaggio dell’intero contingente tirrenico ad essere definito come re con tutta evidenza per obbedire ad una tradizione, nota a Strabone22 e a Verrio Flacco23, che attribuiva al fondatore di Tarquinia la creazione delle due dodecapoli etrusche, quella dell’Etruria propria e quella della valle padana : questo primato deve avergli automaticamente guadagnato in Virgilio la qualifica di re, negata a tutti gli altri condottieri etruschi, che lo collocava in alto nella gerarchia degli interessi di Virgilio, dal momento che sappiamo – e meglio vedremo in seguito – quanto il poeta tenesse alle tradizioni della etruscità della Valle Padana. Comunque proprio a proposito di Tarconte e della sua città incontriamo una prima apparente bizzarria nell’etnografia etrusca di Virgilio. In tutta l’Eneide non si fa mai menzione di Tarquinia : anzi la cancellazione della città non emerge solo dall’oblio del suo rapporto con Tarconte, ma come avremo modo di vedere più avanti, anche dall’attribuzione dell’intera paralía tarquiniese a Caere. Nel suo « catalogo delle navi » il poeta ha cancellato la presenza di Tarquinia da ogni prospettiva geografica, politica e storica ; persino l’adunata dell’esercito etrusco voluta da Tarconte non avviene nella città di quel re, bensì nell’altrimenti sconosciuto lucus del dio Silvano (8, 597-602) presso il fiume di Caere : la vaghezza del poeta non consente di affermare se con questo nome Virgilio intendesse il Fosso del Manganello, il Fosso della Mola o il corso d’acqua frutto della confluenza di entrambi, anche se la scelta del luogo appare giustificata dall’obiettivo della spedizione, la pia vendetta contro il contemptor deum Mezenzio tiranno di Caere. Da molto tempo, narra Virgilio, l’armata era pronta in quel lucus, ma era stata colà trattenuta dal vaticinio di un aruspice, che avrebbe ordinato alle schiere etrusche di attendere un capo straniero : conformemente all’impianto teleologico dell’intero poema, questo capo non poteva che essere Enea.

  • 24 Torelli 2015.
  • 25 Liv. 7, 19, 8.
  • 26 Torelli 1975, p. 70-80.
  • 27 Torelli 1988, partic. p. 419 s.

6Nella cancellazione di Tarquinia dal poema c’è tuttavia il sospetto che ciò non sia una bizzarria, ma il frutto di un ben preciso clima storico, che possiamo collocare nel IV secolo, epoca che a buon diritto è stata riconosciuta come l’ultima stagione mitopoietica di Roma. È allora che è possibile situare anche uno degli interventi più importanti di rielaborazione della leggenda di Mezenzio, in un momento che potrebbe coincidere con la guerra romano-tarquiniese del 358-351 a.C. In quel frangente Roma deve infatti affrontare un pericolo estremo, da un lato quello che diverrà il tumultus Etruscus per antonomasia, ossia l’arrivo delle truppe di Tarquinia alle porte di Roma, dall’altro la defezione di Caere del 353 a.C. L’evento-chiave, che potrebbe aver spinto in direzione di una rielaborazione dell’intero mito, deve essere stato proprio quest’ultimo, il passaggio al fianco di Tarquinia della città di Caere legata da antica alleanza con Roma, alla quale aveva fornito la salvezza in occasione dell’invasione gallica : per Roma infatti Caere costituiva un formidabile strumento economico per l’espletamento di cruciali attività mercantili24. La tradizione annalistica, che appare riflessa in Livio25, sembra attribuire ad alcuni iuvenes intemperanti scesi in battaglia al fianco dei Tarquiniesi, se non la defezione di Caere, certo il principale contributo ceretano alla guerra ; la versione etrusca (e tarquiniese in particolare) è rispecchiata invece dagli Elogia Tarquiniensia, che autorizzano a connettere il cambiamento di fronte di Caere con un radicale mutamento istituzionale della città, la detronizzazione (o la restaurazione sul trono) di un tal Orgolnius, qualificato come Caeritum rex, avvenuta ad opera del capo della spedizione anti-romana di Tarquinia Aulus Spurinna26. Il testo dell’elogium di quest’ultimo, purtroppo lacunoso, dopo il nome Orgolnius seguito forse dall’etnico ( ?) Velthurne[nsem - - - ] consente infatti di integrare sia Caeritum regem imperio expu[lit] che Caeritum regem imperio expu[lsum restituit]. Quale che sia l’integrazione del testo dell’elogium, è proprio in questo torno di tempo, a metà circa del IV secolo a.C., che potrebbe essere avvenuta l’unificazione dei due filoni di questo insieme mitico, quello dello scontro latino-rutulo e quello della « liberazione » del vino latino da parte di Enea, ormai stabilmente divenuto fondatore del nomen latino. Come si è detto sopra, la cosa appare dimostrata dall’improvvisa e isolata comparsa del mito della « liberazione » del vino latino e di Enea nella cista prenestina, di cui si è appena discusso. D’altro canto la damnatio memoriae della città di Tarconte ha un senso solo se la collochiamo in una versione del mito formulata in quegli anni, che si pone alla base della fonte cui avrebbe attinto Virgilio, fonte che potrebbe perfino essere poetica. Credo a questo riguardo di aver a suo tempo già dimostrato27 che nell’Eneide si registrano tracce dell’impiego da parte di Virgilio di testi poetici più antichi : nella gara tra le navi troiane per i funerali di Anchise (5, 114-243) il poeta ha fatto uso di fonti poetiche di epoca sillana, fatto ben dimostrabile perché al comando delle navi figurano quattro personaggi, Mnesteo, Sergesto, Gia e Cloante, da Virgilio esplicitamente dichiarati progenitori rispettivamente dei Memmii, dei Sergii, dei Geganii e dei Cluentii, tutte famiglie di partigiani di Silla, gentes da lungo tempo scomparse dall’orizzonte politico, una riesumazione che in epoca augustea possiamo definire vera e propria archeologia.

7Passiamo ora a esaminare gli altri aspetti della lista. L’ordine imposto da Virgilio alle navi è anch’esso un misto di convenzionalità e di singolare « innovazione », in cui tuttavia è difficile discernere quanto si debba alla fantasia e al desiderio tutto ellenistico di Virgilio di generare stupore e gradevoli effetti di variatio e quanto invece sia più banalmente prodotto della scarsa informazione del poeta. Per rendere più chiaro il discorso, proverò a mettere in uno specchietto tutti i dati offerti da Virgilio e in particolare il nome del singolo comandante di nave, accompagnato dal nome (eventuale) della nave e dalla specificazione del contingente imbarcato :

8Ordine e contingenti del « Catalogo delle navi etrusche » :

  • Enea – Nave Leone (10, 156-158) ;

  • Massicus – Nave Tigre (10, 166-169) :

  • mille giovani « che hanno lasciato le mura di Chiusi e la città di Cosa » ;

  • Abas – Nave Apollo (10, 170-174) :

  • seicento giovani dalla « madre Populonia » e trecento giovani dall’Elba ;

  • Asilas aruspice (10, 175-180) :

  • « mille giovani gli obbediscono » da Pisa ;

  • Asture (10, 180-184) :

  • trecento soldati, qui Caerete domo, qui sunt Minionis in arvis, / et Pyrgi veteres intempestataeque Graviscae ;

  • Cunarus, ductor Ligurum e Cupavo figlio di Cicno – Nave Centauro (10, 185-197) :

  • « seguito da pochi » ;

  • Ocnus, figlio di Mantus e del Tevere – Nave Mincius (10, 198-206) :

  • cinquecento armati da Mantova ;

  • Aulestes – Nave Tritone (10, 207-214).

  • 28 Torelli 1985.

9Notiamo prima di tutto la relativa casualità e incompletezza della lista, cui si aggiungono altre evidenti incongruenze. Pur volendo includere nella rassegna il maggior numero di città della fascia costiera per dare verosimiglianza al contesto marittimo che sta evocando, Virgilio, che evidentemente intende evitare ogni minimo effetto sgradevole di prevedibile ovvietà e di monotona ripetizione insite in un’elencazione, non ha inteso seguire un rigoroso ordine geografico né fornire organici prospetti di assetti storico-politici : ma ciò non rende più comprensibili alcune macroscopiche lacune e contraddizioni. Delle città della fascia costiera, mentre si escludono (oltre a Tarquinia) Vulci e Vetulonia, sono incluse Pisa, Populonia con il suo possedimento, l’isola d’Elba, il cui minerale di ferro, teste Strabone, veniva a quell’epoca lavorato sul litorale populoniese, e Caere, mentre viene concesso un affaccio al mare a Chiusi, città situata ben lontano dalla costa. Quest’ultima, che può sembrare una stranezza, credo invece si debba alla consapevolezza da parte di Virgilio, che in epoca molto antica era la città di Roselle a svolgere il ruolo di epineion chiusino, e che quindi Chiusi poteva inviare delle navi : commentando28 molti anni or sono l’assegnazione delle città dell’Etruria alle tribù rustiche, conseguente alla concessione della cittadinanza romana all’indomani della guerra sociale, assegnazione – ricordiamolo – fatta durante la censura dell’etrusco Perperna, presumibilmente ben addentro nella storia del Paese, ho osservato che Roselle, attribuita alla Arnensis, ossia alla stessa tribù rustica di Chiusi (fig. 2), doveva in origine far parte dello stato chiusino, poiché nessuna polis originariamente indipendente possiede la stessa tribù di una città contermine. Questo particolare, se non è frutto di quell’approssimazione che caratterizza la geografia storica dell’Etruria nell’Eneide, potrebbe essere di un certo peso per attribuire a Virgilio informazioni molto più precise sull’argomento di quanto non emerga dalle considerazioni che stiamo facendo.

Fig. 2 – Il territorio della tribà Arnensis.

Fig. 2 – Il territorio della tribà Arnensis.
  • 29 Sordi 2009.
  • 30 Torelli 2007.

10L’altro particolare non meno sorprendente è lo sconquasso operato da Virgilio in tutta la fascia costiera a nord di Caere. Particolarmente colpiti sono i territori di Vulci e di Tarquinia, deprivati, oltre che della menzione del nome, di tutte le loro presenze sul mare : l’unica porzione di territorio vulcente ad essere menzionata è Cosa, peraltro antica colonia latina, che viene però aggregata allo sbocco a mare di Chiusi, mentre non meno devastante è la sorte toccata alla costa di Tarquinia, interamente sequestrata da Caere. Il contingente cerite infatti viene reclutato non solo dalla città (10, 183 : qui Caerete domo), ma anche dalle campagne (11, 183 : qui sunt Minionis in arvis) oltre che dalle coste (10, 184 : et Pyrgi veteres intempestataeque Graviscae) : queste campagne e queste coste però solo in minima parte fanno parte dello stato storico di Caere, in buona sostanza la sola città portuale di Pyrgi, mentre a Caere viene attribuita l’intera fascia costiera di Tarquinia, sia la « malsana Gravisca », storico porto della città di Tarquinia, che « i campi del Mignone », ossia la fertile pianura di Tarquinia sulla riva destra del fiume Mignone, area che, come provano i corredi delle tombe rinvenute nella zona, appartiene a quella città sin dalla tarda età arcaica. Ecco, credo, un’altra prova che della città di Tarquinia si voleva la cancellazione integrale. Infine, sempre sulla stessa linea, inserendo insistentemente nella lista dei centri da lui menzionati i nomi di colonie romane o latine, Virgilio ci propone un altro stravolgimento del carattere etrusco del territorio. Ciononostante, dobbiamo ricordare che tutte queste colonie nascono sul luogo di precedenti centri etruschi, come Pisa, Pyrgi e Gravisca, o anche non lontano da siti etruschi, come la colonia latina di Cosa, nata in sostituzione della vicina Cusa etrusca, l’attuale Orbetello, da cui ha tratto il nome : Virgilio in qualche modo finisce per restaurare la perduta etruscità di queste terre, dichiarando etrusche tutte quelle città, di cui Roma, nei due secoli e mezzo prima dell’Eneide, dopo averne espulso gli abitanti, aveva cancellato il passato e in gran parte il volto, cosa ben dimostrabile per via archeologica per Pyrgi e per Gravisca. Se ricordiamo qui la stratificazione che in età augustea presentavano città come Arezzo29, in cui si distinguevano Arretini Veteres, Arretini Fidentiores e Arretini Iulienses, ossia i vecchi abitanti etruschi, i coloni di Silla e quelli triumvirali, ci rendiamo conto che del passato etrusco dell’intera Etruria restavano spesso poche tracce o anche semplicemente nessuna : per Virgilio, che così facendo obbedisce all’ἀρχαιολογία, così centrale per tutti i domi nobiles d’Italia, pilastro del potere augusteo30, tutte le città dell’Etruria, per il fatto stesso di trovarsi in quella terra, sono etrusche e come tali meritano di entrare a pieno titolo nel mito da lui cantato, anche se ripopolate più e più volte da coloni romani.

  • 31 Punto di forza sono le epigrafi etrusche trovate in area ligure, nel moderno Piemonte, ma non solo (...)
  • 32 Giustamente Bruni 1998, p. 141, definisce Chiavari port of trade.
  • 33 Sulla Liguria in epoca arcaica e le sue relazioni con gli Etruschi, v. De Marinis – Spadea 2004, p (...)
  • 34 Serv. Dan. Aen. 10, 186.
  • 35 Su tutto il problema, v. Mastrocinque 1991.
  • 36 Strab. 6, 263 ; cfr. Torelli 2002.
  • 37 Strab 5, 216.

11Diverso è il grado d’interesse (e quindi il conseguente maggior grado di approssimazione) che il poeta riserva all’Etruria settentrionale e soprattutto alla dodecapoli padana. Da sempre i commentatori hanno manifestato stupore per l’inserzione fra gli alleati etruschi di un contingente di Liguri, il contingente maggiore sotto il comando dell’altrimenti sconosciuto Cunaro, ed un piccolo manipolo invece sotto la guida di Cupavone figlio di Cicno. Nell’affrontare questo tema, alquanto enigmatico, la critica moderna ha seguito due strade, una volta alla ricerca di conferme di una verosimiglianza storica e l’altra invece appoggiata a complessi itinerari nella tradizione mitica. Per la prima via si è voluto ricercare supporto per un ipotetico dominio etrusco su territori liguri nella documentazione archeologica e soprattutto epigrafica ; tuttavia, pur essendo note in Liguria diverse iscrizioni etrusche31, che attestano ovvie interferenze tra i due ambienti, ma nulla più, e malgrado influssi dalla cultura etrusca su aree della Liguria più vicine all’Etruria, soprattutto per l’epoca più antica (penso qui alla nota necropoli di Chiavari)32, nulla autorizza a pensare che una qualche città etrusca abbia mai esercitato un dominio su territori della Liguria33. La seconda strada, che trova qua e là appoggi negli stessi commentatori antichi, appare invece di un certo interesse, anche se si presenta irta di difficoltà. Il Servio Danielino34, nel tentativo di spiegare il singolare nome del capo ligure Cunaro, mette questo nome in relazione con il monte Conero che sovrasta la città di Ancona : questo accostamento, se può suonare simile a mille altri alla base di tanta parte della speculazione mitistorica antica, frutto di diffusi topoi paretimologici, tuttavia credo che vada letto insieme a tutto il contesto dell’evocazione mitica di Virgilio. La menzione che il poeta fa subito dopo, in associazione con Cunaro, del figlio di Cicno e del suo pianto che quest’ultimo, assieme alle sorelle di costui, le Eliadi, riserva al morto Fetonte, rimanda all’ambiente adriatico e a Spina35, nel quale troverebbe adeguata collocazione anche l’obliqua allusione al Conero, frutto – si direbbe – della stessa logica presente nella nota associazione di Spina a Pisa che compare nella menzione dello Pseudo-Scilace di un percorso terrestre tra Spina e Pisa : questo barocco sistema di rimandi allusivi a miti dell’area padana serve a Virgilio come introito alla componente del « catalogo » che più gli interessa e cioè la lunga menzione del contingente etrusco di Mantova, sua città navale. Su Mantova e sulle sue leggende di ktisis il poeta infatti si dilunga come non ha fatto per nessuna altra polis etrusca, i cui capi nel « catalogo » esibiscono nomi di fantasia ; tuttavia, senza estrinsecarne tutti i dettagli, con grande tocco poetico evoca il mito di fondazione della città soltanto attraverso allusioni, che riusciamo a comprendere esclusivamente grazie ai commentatori virgiliani, gli unici autori che, sia pur sinteticamente, narrano il mito mantovano in maniera esplicita. Nel dirci che Ocno è figlio della dea Manto e del Tevere, il poeta non presenta solo una genealogia : con questa infatti egli intende collocare l’eroe in una dimensione tiberina, quella appunto di Ocno e di suo fratello Auleste, che Servio ci informa essere originari di Perugia. Analogamente il famoso distico 10, 202, gens illa triplex, populi sub gente quaterni / ipsa caput populis, Tusco de sanguine vires, ci restituisce la versione di Virgilio della struttura della dodecapoli etrusca del Nord, la cui composizione e organizzazione sono sostanzialmente sconosciute. Nel complesso, però, l’immagine da lui fornita dei poco noti domini settentrionali degli Etruschi potrebbe avvicinarsi e non poco al vero. Come ben sappiamo dalle fonti letterarie per la fase dell’autonomia etrusca e dalle fonti epigrafiche per la rinascita della c.d. « lega » del Fanum Voltumnae, il lessico politico antico assegnava il nome di populus alle singole città della dodecapoli dell’Etruria propria, con la conseguenza che i dodici populi del nostro distico possono solo riferirsi alle città che componevano la dodecapoli settentrionale. Proseguendo sulla stessa linea, nell’accezione virgiliana gens non può che essere sinonimo di gruppo etnico, sola spiegazione che rende comprensibile l’affermazione Tusco de sanguine vires, mirante a sottolineare la dominante etruscità della città natale del poeta. Alla luce della formula stessa del distico virgiliano, dobbiamo riconoscere le altre gentes o ethne che popolano questa dodecapoli, oltre che negli Etruschi, negli Umbri e nei Veneti (più difficilmente nei Celti), i quali dovevano popolare in forma maggioritaria rispettivamente ciascuna quattro città : viene da pensare all’altrettanto celebre formulazione che Strabone36 adopera per descrivere l’impero di Sibari, mosaico di popoli alleati e sottomessi. Poiché, sempre secondo quanto afferma Strabone37, ancora nel I secolo a.C. nella Cisalpina sopravviveva robusto il sentimento della storica appartenenza etnica di singole famiglie ai vari gruppi, etruschi, celti e venetici, presenti da tempo nella regione, la pertinenza del poeta all’antico ethnos etrusco per via di madre (una discendenza matrilineare che è essa stessa un tratto di sapore etruschizzante), è certificata, oltre che dai commentatori antichi, dallo stesso cognomen di origine etrusca di Virgilio, Maro, etr. maru. Ma delle due Etrurie Virgilio preferisce di gran lunga quella del Nord, che sente veramente sua. Alla radice di questa visione dell’Etruria del poeta leggiamo l’ansia antiquaria delle origines che pervade l’intera cultura augustea : nell’Eneide quest’ansia, visibilmente poco interessata alla realtà storica dell’Etruria propria, viene amplificata oltre misura per l’ormai perduta Etruria tra Garda e Po, che di fatto coincide con la sola Mantova, promossa a capitale della dodecapoli settentrionale, una realtà politica da tempo scomparsa, ma che Virgilio, con tratto poetico straordinario, riesce a trasfigurare nel suo immaginario di sogno.

Haut de page

Bibliographie

Bettini 1988 = M. Bettini, Turno e la rondine nera, in Quaderni urbinati di cultura classica, 30, 1988, p. 7-24.

Bourdin 2005 = S. Bourdin, Ardée et les Rutules. Réflexions sur l’émergence et le maintien des identités ethniques des populations du Latium préromain, in MEFRA, 117-2, 2005, p. 585-631/.

Briquel – Gaultier 1989 = D. Briquel, F. Gaultier, Réexamen d’une inscription des collections du Musée du Louvre. Un Mézence à Caeré au VIIe siècle av. J.-C., in Comptes rendus des séances de l’Académie des inscriptions et belles-lettres, 133, 1989, p. 99-115.

Briquel 1998 = D. Briquel, Le personnage de Mézence dans les Fastes : érudition et poésie, ou Ovide entre Verrius Flaccus et Virgile, in Revue des études anciennes, 100, 1998, p. 401-416.

Briquel 2011 = D. Briquel, Lausus, fils de Mézence et le Laucie Mezentie de l’inscription du Louvre, in D.F. Maras (a cura di), Corollari. Scritti di antichità etrusche e italiche in omaggio all’opera di Giovanni Colonna, Pisa-Roma, 2011.

Bruni 1998 = S. Bruni, Pisa etrusca, Milano, 1998.

Coari 1992 = B. Coari (a cura di), Le necropoli di Praeneste. Atti del II Convegno di studi archeologici, Palestrina 21-22 aprile 1990, Palestrina, 1992.

Colonna 1992 = G. Colonna, Praeneste arcaica e il mondo etrusco-italico, in Coari 1992, p. 13-51.

Crahay – Hubaux 1959 = J. Crahay, J. Hubaux, Les deux Turnus, in Studi e materiali di storia delle religioni, 30, 1959, p. 157-212.

Cristofoli 2000-2004 = R. Cristofoli, Cere e l’esilio del tiranno : storia di Mezenzio in Virgilio e prima di Virgilio, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia di Perugia. 1, Studi classici, 34, n.s. 20, 2000-2004, p. 179-195.

De Marinis – Spadea 2004 = R. De Marinis, G. Spadea (a cura di), I Liguri. Un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo. Catalogo della Mostra, Genova 23 ottobre 2004 - 23 gennaio 2005, Ginevra-Milano, 2004.

De Simone 1991 = C. De Simone, Etrusco Laucie Mezenties, in Archeologia classica, 43, 1991, 559-573.

De Simone 2002 = C. De Simone, Latino magister (‘capo’) ~ etrusco Mastarna-macstrna : che ordine di relazione ?, in Rivista di filologia e istruzione classica, 130, 2002, p. 430-456.

De Simone 2006 = C. De Simone, Ancora su Mastarna. Il gentilizio Masterna di Vindonissa (Helvetii), in Rivista di filologia e istruzione classica, 134, 2006, 74-82.

De Simone 2006 = C. De Simone, I « rossi » in Etruria : il nome dei Rutuli italici, in Incidenza dell’antico, 4, 2006, p. 111-139.

Di Fazio 2005 = M. Di Fazio, Uno, nessuno e centomila Mezenzio, in Athenaeum, 93, 2005, p. 51-69.

Ehlers 1948 = W. Ehlers, Turnus, s.v. in Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft VII 1.2, 1948, col. 1409-1413.

Enking 1959 = R. Enking, P. Vergilius Maro vates Etruscus, in Rheinisches Museum, 66, 1959, p. 65-96.

Fowler 1919 = W.W. Fowler, The death of Turnus : observations on the twelfth book of the Aeneid, Oxford, 1919.

Gagé 1928 = J. Gagé, Les Étrusques dans l’Éneide, in Mélanges d’archéologie et d’histoire, 45, 1928, p. 115-144.

Giannattasio 2007 = B. M. Giannattasio, I Liguri e la Liguria. Storia e archeologia di un territorio prima della conquista romana, Milano, 2007.

Hall 1982 = J.F. Hall, P.Vergilius Maro vates Etruscus, in Vergilius, 28, 1982, p. 44-50

Hummel 1988 = S. Hummel, Etruskische Miszellen, 3. Der sakrale Turnus, in Jahreshefte des Österreichischen archäologischen Institutes in Wien, 58, 1988, p. 25-39.

La Penna 1987 = A. La Penna, Mezenzio, s.v., in Enciclopedia virgiliana, III, Roma, 1987, p. 510-514.

Maras 2010 = D. F. Maras, Ancora su Mastarna, sodalis fidelissimus, in Annali della Fondazione per il Museo C. Faina di Orvieto, 17, 2010, p. 187-200.

Massa-Pairault 2013-2014 = F.-H. Massa-Pairault, Turnus : de Virgile à Castrum Inui, in Ostraka, 22-23, 2013-2014 (in stampa).

Mastrocinque 1991 = A. Mastrocinque, L’ambra e l’Eridano. Studi sulla letteratura e sul commercio dell’ambra in età preromana, Este, 1991.

Mavrogiannis 2003 = T. Mavrogiannis, Aeneas und Evander. Mythische Vergangenheit und Politik in Rom vom 6 Jh. v. Chr. bis zum Zeit des Augustus, Napoli, 2003.

Menichetti 1990 = M. Menichetti, Praenestinus Aeneas. Il culto di Iuppiter Imperator e il trionfo su Mezenzio quali motivi di propaganda antiromana su una cista prenestina, in Ostraka, 3, 1994, p. 7-30.

Musti 1970 = D. Musti, Tendenze della storiografia romana e greca su Roma arcaica. Studi su Livio e Dionigi di Alicarnasso, in Quaderni urbinati di cultura classica, 10, 1970, p. 3-160.

Nettleship 1897= H. Nettleship, Ancient lives of Vergil with an essay of Vergil, Oxford, 1879.

Santini 2004 = C. Santini, Il verosimile e l’illusorio. Un profilo tra indagine antiquaria e critica letteraria sugli Etruschi nei commenti di Servio all’Eneide, in C. Santini, F. Stok (a cura di), Hinc Italae gentes. Geopolitica ed etnografia nel Commento di Servio all’Eneide, Pisa 2004, p. 153-214.

Sordi 2009 = M. Sordi, Roma, l’Etruria e Arretium nel I sec. a.C., in G. Camporeale, G. Firpo (a cura di), Arezzo nell’antichità, Roma, 2009, p. 169-175.

Torelli 1975 = M. Torelli, Elogia Tarquiniensia, Firenze, 1975.

Torelli 1985 = M. Torelli, I duodecim populi Etruriae, in Annali della Fondazione per il Museo C. Faina di Orvieto, 2, 1985, p. 37-53.

Torelli 1988 = M. Torelli, Il monumento efesino di Memmio. Un capolavoro dell'ideologia nobiliare della fine della repubblica, in Scienze dell’Antichità, 2, 1988, p. 403-426

Torelli 1992 = M. Torelli, Conclusioni, in Coari 1992, p. 269-280.

Torelli 2002 = M. Torelli, Per un’archeologia dell’Oinotría, in M. Bugno, C. Masseria (a cura di), Il mondo enotrio tra VI e V sec. a.C. Atti dei seminari napoletani, 1996-1998, Napoli, 2002, p. 7-28.

Torelli 2007 = M. Torelli, « ... multa exempla maiorum exolescenti iam ex nostro saeculo reduxi... » (Res gestae, 8). L’ ἀρχαιολογία di Augusto, in P. Desideri, S. Roda, A.M. Biraschi (a cura di), Costruzione e uso del passato storico nella cultura antica. Atti del convegno internazionale di studi, Firenze 18-20 settembre 2003, Alessandria, 2007, p. 241-254.

Torelli 2011 = M. Torelli, Bellum in privatam curam (Liv. II, 49, 1). Eserciti gentilizi, sodalitates e isonomia aristocratica in Etruria e Lazio arcaici, in C. Masseria, D. Loscalzo (a cura di), Miti di guerra, riti di pace. La guerra e la pace : un confronto interdisciplinare. Atti del Convegno, Torgiano, 4 maggio 2009-Perugia 5-6 maggio 2009, Bari, 2011, p. 225-234.

Torelli 2011 = M. Torelli, Inuus, Indiges, Sol, Castrum Inui : il santuario al Fosso dell’Incastro (Ardea) e le sue divinità, in Ostraka, 20, 2011, p. 191-233.

Torelli c.d.s. = M. Torelli, Etruscan and Latin frontiers: Genesis and Early History (7th-5th centuries BCE), in Atti del Convegno « Frontiers of the European Iron Age » (Cambridge, 20th-22nd September 2013), in preparazione.

Torelli 2015 = M. Torelli, Il destino di una polis etrusca. Caere dall’autonomia a municipium sine suffragio, in Atti del convegno « Cerveteri, histoire d’une cité étrusque du IVe siècle avant J.-C. à la romanisation », Parigi Louvre, 5-6 febbraio 2014, in Ostraka, 24, 2015, p. 107-128..

Haut de page

Notes

1 V. Enking 1959; Hall 1982.

2 Ancora utile Nettleship 1879.

3 Un ottimo quadro d’insieme del ruolo dell’antiquaria nell’« invenzione » dell’alleanza tra Enea e gli Etruschi, dopo quella di Gagé 1928, è quello offerto da Santini 2004.

4 Mavrogiannis 2003.

5 Torelli 2011.

6 V. ora Bourdin 2005 ; cfr. De Simone 2006.

7 Musti 1970.

8 La Penna 1987.

9 Briquel – Gaultier 1989 ; cfr. Briquel 1998 ; Cristofoli 2000-2004 ; Di Fazio 2005 ; v. ora Massa-Pairault 2013-2014.

10 Briquel 2011, p. 14-18.

11 Fonti in Inscr. It. XIII2, p. 446 s.; Cato fr. 12 P.; Varro ap. Plin. N.H. 14, 88; Fast. Praen. 23 Apr.; Ovid. Fast. 4, 863-900; Fest. p. 322 L.; Dion. Hal. 1, 65, 2; Plut. Quaest. Rom. 45.

12 Menichetti 1990.

13 De Simone 1991.

14 V. ora Maras 2010.

15 De Simone 2002, p. 430-435; Id. 2006.

16 Torelli 2011.

17 Colonna 1992 ; Torelli 1992.

18 V. la discussione che ne ho fatto nella comunicazione : Torelli c.d.s.

19 Una mera esemplificazione della letteratura più antica comprende : Fowler 1919 ; Ehlers 1948, col. 1409-1413 ; Crahay – Hubaux 1959 ; Hummel 1988, 25-39 ; Bettini 1988 ; v. da ultimo Massa Pairault 2013-2014.

20 Cato, fr. 9-10 P.

21 Cato, fr. 11 P.

22 Strab. 5, 219.

23 Verr. Flacc. Etr. rer, fr. 1 P.

24 Torelli 2015.

25 Liv. 7, 19, 8.

26 Torelli 1975, p. 70-80.

27 Torelli 1988, partic. p. 419 s.

28 Torelli 1985.

29 Sordi 2009.

30 Torelli 2007.

31 Punto di forza sono le epigrafi etrusche trovate in area ligure, nel moderno Piemonte, ma non solo (ET Li 1.1-7, 2.1-11, 4.1-2, 0.1-2).

32 Giustamente Bruni 1998, p. 141, definisce Chiavari port of trade.

33 Sulla Liguria in epoca arcaica e le sue relazioni con gli Etruschi, v. De Marinis – Spadea 2004, p. 238-245, e Giannattasio 2007, p. 55-60, 84-87.

34 Serv. Dan. Aen. 10, 186.

35 Su tutto il problema, v. Mastrocinque 1991.

36 Strab. 6, 263 ; cfr. Torelli 2002.

37 Strab 5, 216.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Berlino, Antikenmuseum, Cista prenestina con il trionfo di Enea per la liberazione da Mesenzio del vino dei Latini.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/4261/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 579k
Titre Fig. 2 – Il territorio della tribà Arnensis.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/4261/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 232k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Mario Torelli, « L’Etruria di Virgilio : immaginario e realtà »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En ligne], 129-1 | 2017, mis en ligne le 26 septembre 2017, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefra/4261 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefra.4261

Haut de page

Auteur

Mario Torelli

Università di Perugia, Accademia Nazionale dei Lincei, mario.torelli1937@gmail.com

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search